Bitcoin Forum
June 14, 2024, 11:25:24 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2] 3 4 »
21  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 17, 2021, 06:36:08 PM

Nel mio caso, li ho accumulati con i faucet, quando ne regalavano anche 10-12 ogni ora
Ne avevo raccolti oltre 150 mila, quasi tutti convertiti in bitcoin nei vari momenti di pump doge/btc
No vabbè, 150K a botte di 10 all’ora... ma che avevi? Un esercito di bot? Mi auguro per lo meno.

Comunque speriamo in sto pump per liberarmi di quello 0,02% del portafoglio che ho in shitcoin che sporca la mio portafoglio perfetto.

10-12 per un faucet da 60 minuti, poi c'erano gli altri

Avevo un foglio excel con tanti link di faucet btc e doge, organizzati a seconda del tempo di attesa tra i claim
Un hobby come un altro.
Io ti prendo in giro, ma ovviamente sono invidioso dell’intelligenza/fortuna/lungimiranza/costanza (l’ordine è casuale) che hai avuto in questa attività.
Che, come detto, ti ha permesso di accumulare altri sats.
Chapeaux.


Diciamo che è stato culo: poteva andare bene o male

Quelli intelligenti e lungimiranti mi hanno preceduto nei primi anni di vita del bitcoin, quando le sue potenzialità erano poco più che un'idea
22  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 17, 2021, 05:37:45 PM

Nel mio caso, li ho accumulati con i faucet, quando ne regalavano anche 10-12 ogni ora
Ne avevo raccolti oltre 150 mila, quasi tutti convertiti in bitcoin nei vari momenti di pump doge/btc
No vabbè, 150K a botte di 10 all’ora... ma che avevi? Un esercito di bot? Mi auguro per lo meno.

Comunque speriamo in sto pump per liberarmi di quello 0,02% del portafoglio che ho in shitcoin che sporca la mio portafoglio perfetto.

10-12 per un faucet da 60 minuti, poi c'erano gli altri

Avevo un foglio excel con tanti link di faucet btc e doge, organizzati a seconda del tempo di attesa tra i claim
23  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 17, 2021, 05:09:40 PM
Quote
Nonostante mi sia sforzato di capirlo invece, nessuno è riuscito a darmi motivazioni valide e convincenti sul perchè dogecoin valga 50 miliardi.  Grin



Ma per permettere ad alcuni di scambiarli per della buona criptovaluta (BTC)  Grin

Sempre grato nei secoli dei secoli a Roger Ver per avermi regalato il 20% dei miei bitcoin!
Tecnicamente però DOGE non è un fork. Quindi se hai DOGE vuol dire che hai fatto l’immorale azione di comprarli. Magari anche (blasfemia!) vendendo sats!

Nel mio caso, li ho accumulati con i faucet, quando ne regalavano anche 10-12 ogni ora
Ne avevo raccolti oltre 150 mila, quasi tutti convertiti in bitcoin nei vari momenti di pump doge/btc
24  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 17, 2021, 02:15:32 PM
Quote
Nonostante mi sia sforzato di capirlo invece, nessuno è riuscito a darmi motivazioni valide e convincenti sul perchè dogecoin valga 50 miliardi.  Grin



Ma per permettere ad alcuni di scambiarli per della buona criptovaluta (BTC)  Grin
25  Local / Italiano (Italian) / Re: Bittrex e i tempi di attesa biblici on: April 16, 2021, 02:14:19 PM
stessa tua situazione, ma ho preferito lasciar perdere, avevo un vecchio account, entro, bloccato per mancanza documenti (era della mia ex). Contatto il supporto , risponde sempre una donna, dicendo che essendo bloccato, vanno inviati 3 selfie, tipo foto segnaletica, con in mano un foglio con scritto bittrex e la data di oggi.
Ora mi chiedo, come fa un essere umano a tenere in una mano il documento, nell'altra la scritta bittrex e farsi un selfie.


Nel mio account invece, verificato da anni, ogni xx mesi mi chiede di compilare antiriciclaggio. A parte che l'ho già compilato, ma cosa devo riciclare che dal 2020 ho movimentato 500 euro? Addio bittrex, ora uso solo binance

Tutte cose che ho fatto a suo tempo (per il selfie ho usato l'autoscatto)

Mi pare inutile aprire un secondo ticket per dire di rispondere al primo
26  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: April 16, 2021, 01:52:21 PM
Dogecoin to the moon!!!
27  Local / Italiano (Italian) / Re: Bittrex e i tempi di attesa biblici on: April 13, 2021, 08:59:42 PM

Fammi indovinare, non rivedrò più quei dogecoin
28  Local / Italiano (Italian) / Bittrex e i tempi di attesa biblici on: April 13, 2021, 06:49:01 PM
2 mesi fa, dopo diverso tempo, ho deciso di fare la procedura di verifica del mio conto su Bittrex, in cui avevo qualche migliaio di dogecoin (in parte frutto di qualche scambio positivo tra doge/btc)
L'inizio non è dei migliori: serve la patente o un passaporto. Ma, cavolo, perché per i cittadini di altri stati va bene anche il documento d'identità mentre per gli italiani no?
Non avendo nessuno dei 2 mi tocca rivolgermi al supporto e la tipa (ammesso che non sia un profilo falso come in quelle chat a pagamento in cui credi di dialogare con una giovane e bella ragazza ed invece ti sta rispondendo un panzone barbuto) mi dice che ho la possibilità di ritirare tutto e chiudere il conto fornendo un documento d'identita ed un selfie
Una volta inviato il tutto la tipa mi fa sapere che uno specialista prenderà in carico la mia richiesta e di attendere pazientemente
Dopo 2 mesi aspetto ancora che qualcuno si faccia vivo
29  Local / Italiano (Italian) / Re: Vauld.com - Ricavi passivi - Esempio: 7.23% APY per Bitcoin - Prestiti on: March 25, 2021, 11:08:31 PM
beh guarda.. se mantengono sti tassi gli si puo anche perdonare questa mancanza
alla fine bisogna solo metterci i soldini e basta..

e questi devono trombare e moltiplicarsi.. e fare tanti figlioletti


no davvero.. capisco che puo essere una rottura di scatole pero se sono affidabili e mantengono sti tassi.. non mi lamento

Mah si, gli unici inconvenienti li ho avuti durante il processo di KYC: ogni volta non facevo in tempo a finire la verifica che si disconnetteva, costringendomi a ricominciare dall'inizio
Ora sembrerebbe a posto anche se risulta in pending
30  Local / Italiano (Italian) / Re: Vauld.com - Ricavi passivi - Esempio: 7.23% APY per Bitcoin - Prestiti on: March 24, 2021, 07:25:55 PM
Sarebbe utile se permettesse di restare loggati più di 3 minuti
31  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: February 18, 2021, 07:34:24 AM

Commento migliore

Quote
Davide Serra, genio degli investimenti, ci insegna come avere successo nel mondo della finanza:

1) Nel 2019 crea un fondo che guadagna sfruttando la volatilità dei mercati
2) A Marzo 2020 arriva la volatilità
3) Ad Aprile 2020 il fondo viene liquidato dopo aver perso il 48%

 Grin
32  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: February 15, 2021, 02:32:18 PM
Dal momento che mi trovo costretto a verificare il mio account su Bittrex, vorrei sapere se, oltre al selfie e al documento di identità, chiedono qualcos'altro come prova di residenza

Come non detto, non accettano il documento d'identità
Da quando siamo la penultima ruota del carro?
33  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 07, 2021, 09:44:32 AM
Non capisco gli acquisti e i rialzi delle altcoin...

Progetti che hanno gli step dei whitepaper ultra scaduti...
...progetti che non hanno nessuna significativa larga adozione.

Non si vede nemmeno qualcosa di significativo da un punto di vista tecnologico.
Reti poco sviluppate... mah... siamo alle illusioni pure.

Un crollo di altcoin sulla parte alta della classifica per marketcap, potrebbe infettare Bitcoin... a volte la fuga dalle altcoin ha favorito la lievitazione delle quotazioni di Bitcoin, come mero travaso di marketcap.

Adesso non so... la paura / l'euforia potrebbero scombinare le cose.

Di sottofondo vicenda Tether accantonata... sono lanciati verso i 30 miliardi di dollari di marketcap.
Questo gettoni si stampano sempre, non tornano mai indietro...
Meno quantità di coin sugli exchange, volumi comunque inferiori al 2017, richiedono maggiori quantità di Tether.

Il trading vuole stare dipendente di questa società privata.
I gusti son gusti.


Nel caso dei dogecoin vivono dei tweet di Elon Musk

Ieri altro tweet ed altro rialzo di dogecoin
34  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Bittrex Exchange (discussione e problemi) on: January 31, 2021, 07:52:36 PM
Dal momento che mi trovo costretto a verificare il mio account su Bittrex, vorrei sapere se, oltre al selfie e al documento di identità, chiedono qualcos'altro come prova di residenza
35  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 28, 2021, 06:36:24 PM
Dogecoin sembra essere diventato il nuovo trend degli utenti di Reddit
In questo momento è sopra i 0,02 $, con un incremento del 180% in 24 ore
36  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Nano S - 50% di sconto on: January 16, 2021, 07:32:50 PM
Perché l'azienda ha i dati dei propri clienti?
È necessario fare qualche verifica o iscriversi al loro servizio quando si acquista il loro dispositivo?

Come farebbero a spedire il ledger senza dati del cliente?



Ok, quindi hanno venduto oltre 1 milione di dispositivi direttamente dal loro sito
Di conseguenza chi lo ha acquistato da altri ecommerce non dovrebbe avere problemi a riguardo

Perché l'azienda ha i dati dei propri clienti?
È necessario fare qualche verifica o iscriversi al loro servizio quando si acquista il loro dispositivo?

Il problema non è che aveva i dati bensì dove e come li conservava. Un errore da principianti/cattiva condotta che mettono in cattiva luce invece il loro buon prodotto...

È ancora più grave che gli attacchi informatici andati a segno siano 2, vuol dire che sono ancora vulnerabili
37  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger Nano S - 50% di sconto on: January 16, 2021, 03:36:00 PM
Perché l'azienda ha i dati dei propri clienti?
È necessario fare qualche verifica o iscriversi al loro servizio quando si acquista il loro dispositivo?
38  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 15, 2021, 04:32:23 PM

Ho ricevuto battutine stupide anche su questo aspetto da parte di conoscenti, ed ho diverse considerazioni:

1. Nel 2010 la gestione di un wallet bitcoin era una operazione assai più complessa di quello che é oggi: software più acerbo, bug, practices ancora non consolidate, gestione artificiosa degli indirizzi di change e chissà cos’altro, rendevano spestremamente più difficoltoso non perdere i propri Coin.

2. Il basso valore unitario del bitcoin (addirittura regalato dai faucet) non portava certo ad assumere un atteggiamento attento nei confronti della custodia. Ovviamente questa é una “colpa” interamente addebitabile agli utenti, che non si sono resi conto di quello che avevano tra le mani (a livello concettuale invece questo era ben presente in Satoshi ed Hal, ad esempio, ma anche Laszlo).

3. Oggi questo problema é superato: esistono innumerevoli soluzioni professionali per la custodia. Con tanto di pratiche anti frode, assicurazioni su hot e cold wallet, eccetera. La scelta di non avvalersi di questi servizi é una precisa scelta dell’utente.

4. Il fatto che i servizi sopra citati esistano, non rappresenta in alcun modo un “tradimento dell’ideologia trustless” di Bitcoin. Il “don’t trust, verify” é un’opzione, non un obbligo.

Così, tanto per chiarire il mio pensiero è come rispondo a quelli che mi pongono questo fatto come un “problema” per bitcoin.


sì d'accordo, però non mi pare sia questo il caso: il tizio in questione non era uno sprovveduto, ha usato un dispositivo certificato NATO NIAPC (https://www.ia.nato.int/NIAPC), quindi significa che ai suoi BTC attribuiva un valore enorme, e semmai ha ecceduto dall'estremo opposto. Non ha pensato ad avere un backup o al rischio di perdere la password e/o il seed... Anche l'eccesso di paranoia può fare danni enormi.

Più accurati sono gli strumenti o le procedure di occultamento di password o altri dati sensibili, più attenzione serve nel definire la modalità di recupero di tali informazioni
39  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 14, 2021, 06:05:55 PM

Ho ricevuto battutine stupide anche su questo aspetto da parte di conoscenti, ed ho diverse considerazioni:

1. Nel 2010 la gestione di un wallet bitcoin era una operazione assai più complessa di quello che é oggi: software più acerbo, bug, practices ancora non consolidate, gestione artificiosa degli indirizzi di change e chissà cos’altro, rendevano spestremamente più difficoltoso non perdere i propri Coin.

2. Il basso valore unitario del bitcoin (addirittura regalato dai faucet) non portava certo ad assumere un atteggiamento attento nei confronti della custodia. Ovviamente questa é una “colpa” interamente addebitabile agli utenti, che non si sono resi conto di quello che avevano tra le mani (a livello concettuale invece questo era ben presente in Satoshi ed Hal, ad esempio, ma anche Laszlo).

3. Oggi questo problema é superato: esistono innumerevoli soluzioni professionali per la custodia. Con tanto di pratiche anti frode, assicurazioni su hot e cold wallet, eccetera. La scelta di non avvalersi di questi servizi é una precisa scelta dell’utente.

4. Il fatto che i servizi sopra citati esistano, non rappresenta in alcun modo un “tradimento dell’ideologia trustless” di Bitcoin. Il “don’t trust, verify” é un’opzione, non un obbligo.

Così, tanto per chiarire il mio pensiero è come rispondo a quelli che mi pongono questo fatto come un “problema” per bitcoin.


Che genere di battute?
40  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 14, 2021, 12:05:20 PM
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Non-ricorda-la-password-del-pendrive-rischia-di-perdere-220-milioni-in-Bitcoin-d492566c-bed3-45c6-9f35-31b943665989.html

Non esiste una misura di sicurezza sufficientemente efficace contro la propria inaccuratezza
Pages: « 1 [2] 3 4 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!