Bitcoin Forum
June 22, 2024, 01:03:18 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2]
21  Other / CPU/GPU Bitcoin mining hardware / Re: Ufasoft Miner Thread - SSE2-optimized for Intel CPUs, version 0.10 (2011-May) on: June 18, 2011, 11:11:04 AM
i use this program, and it works great, minimalistic and simple to use

but im not sure if are optimized for cuda or openCL on a nvidia, i tryed to use other miners, but in windows server 2003 standard x64 edition  is the only miners that work ( fresh format with no add-on or other program installed )

22  Local / Italiano (Italian) / Re: Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 18, 2011, 08:35:55 AM
ah quindi è comunque una questione di "chi lo fà per primo" anche se il lavoro viene spezzettato in piccole parti

capisco la necessità di dover avere la certezza che non ci siano errori, facendo fare lavori ridondanti, però questo mi mette in dubbio parecchie cose...

per adesso, non l'ho ancora trovato, ma se riuscissi a beccare una pagina di wiki che spiega, anche in inglese non importa, ogni tipo di ricompensa in dettaglio, sarebbe il massimo, cosi non dovrei stare a testare ogni tipo di pool per poi chiedere deludicazioni in merito  Huh

23  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 18, 2011, 05:20:07 AM
è vero ciò che dici, però ho voluto riportare solo esperienze personali, lungi da me il voler convincere qualcuno di cosa è meglio o cosa no, poi sicuramente ho avuto anche una buona dose di sfiga ( e se la fortuna è cieca... )

( edit : domanda risolta / ho trovato i valori in Mh/s della 6970 )




24  Local / Italiano (Italian) / Re: Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 18, 2011, 04:55:18 AM
grazie per la spiegazione rb  Smiley

io per ora non ho trovato neanche un blocco, sono su di un mining pool di tipo score e ho totalizzato solo degli shares, mi dice che molte cose sono unconfirmed, percui dovrò aspettare sicuramente

cercherò di capire bene questi blocchi quando quando vengono trovati cosa rappresentino.
25  Local / Italiano (Italian) / Re: Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 17, 2011, 05:13:27 PM
grazie zavanky, ma rispetto alle altre modalità, questa che vantaggi offre ?

26  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 17, 2011, 04:25:08 PM
ciao rb, sono nuovo del forum quindi cercherò di essere il più delicato possibile

ti parlo per esperienza personale, avendo avuto a che fare spesso con le ati, che queste ultime sono soggette a guasti molto più frequentemente delle loro controparti verdi ( a causa dei cattivi partner produttori, che hanno più libertà nella scelta dei componenti e che tendono a voler risparmiare selvaggiamente sostituendo in primis, i regolatori di tensione e scegliendo ram che tengono al pelo la frequenza, una volta provando di alzare di 20 mhz ho dovuto riavviare, mentre con le nvidia bene o male ho sempre avuto più margine, sia su modelli entry level che top di gamma)

il partner peggiore con la quale mi sono trovato ad avere a che fare è stato sapphire, per le ati, mentre per le nvidia è stata la point of view.

poi non ti dico, un mio amico a causa di un cortocircuito se lè vista prendere fuoco...

il mio consiglio per chi può permettersi di fare il mining è di scegliere con cura la scheda video da mettere sotto torchio :

da evitare le schede dual ( 6990 / 5970 / gtx590 ) poichè sono le prime a rompersi a causa dell'eccessivo calore anche in case ben areati
preferire invece sempre schede video con componenti e layout REFERENCE ( ovvero come mamma produttrice l'ha voluta )
e se proprio proprio non si può fare a meno di una dual, prenderla con un sistema di raffreddamento custom, il più efficente possibile ( sembrerà una cavolata ma le tamarrate di "mars" della asus hanno ottimi componenti e ottimi sistemi di raffreddamento )


27  Local / Italiano (Italian) / Modalità di ricompensa dei mining pool ? on: June 17, 2011, 04:10:34 PM
stò guardando un'interessante comparativa :

https://en.bitcoin.it/wiki/Comparison_of_mining_pools

e ho notato che le ricompense vengono elargite in maniera differente

1: MaxPPS / Prop.

2: PPS / Score

3: Proportional

4: Prop / Score

5: Score

mi interesserebbe sapere, quali sono le differenze tra loro ( in particolare PPS che non immagino neanche cosa significhi )

grazie in anticipo  Smiley


28  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 02:12:37 PM
capisco, bèh effettivamente non avevano tutti i torti :S

29  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 02:01:10 PM
ecco cosa mi era sfuggito, il costo di transazione, grazie hostfat  Wink

p.s. stò vedendo che ci sono anche le transazioni gratis ma che impiegano molto più tempo del normale
p.s.2 ho letto che l'ultima versione del programma client ( il portafoglio virtuale ) non ha più all'interno componenti per il mining, cioè prima con il client del portafoglio ufficiale potevi fare anche da miner e guadagnare solo accendendo il programma ?
30  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 01:53:42 PM
alla grande allora !

quindi questo comporta che l'ecosistema necessiti di "dipendenti stipendiati" per sopravvivere, questa tassa viene data a coloro che mantengono il sistema attivo ( i miner, che se sono troppi guadagnano poco, se sono pochi guadagnano un botto )

quindi se il ragionamento è corretto, quando nessuno comprerà più bitcoin, il sistema collasserà su sè stesso ( tranne nell'ipotesi che tutte le transazioni si fermino e nessuno sposti denaro, i miner in quel caso non avrebbero lavoro da svolgere )

vi ringrazio per la mano che mi avete dato a capirci meglio su questo sistema Smiley dovrò sdebitarmi in qualche modo

31  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 01:43:54 PM
scusa mi sà che non ho capito bene il funzionamento allora

io avevo capito che i miners svolgevano un lavoro tipo manutnzione della rete, di controllo delle transazioni e di verifica della reale esistenza, nonchè della legittimità, delle monete utilizzate, visto che è un sistema totalmente decentralizzato ( ovvero la provenienza, l'autenticità etc etc )

( wikipedia su questo pare la dica come la dico io, smentitemi se sparo una minchiata : The main chain (black) consists of the longest series of blocks from the genesis block (green) to the current block. Orphan blocks (grey) exist outside of the main chain. )

ho pensato questo perchè, senza un controllo continuo del'identità di ogni singola moneta, uno potrebbe inventarsi dal nulla di averne a milionate, dico male ?

La riga di comando è molto facile Cheesy in molti casi basta che aggiungi " -h, --help, -help, help " e ti esce fuori tutto quello che c è da sapere sul programma Tongue (sempre se il man è fatto bene Tongue)

grazie per la dritta   Cheesy



32  Local / Italiano (Italian) / Re: Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 01:29:34 PM
ti ringrazio per la celere risposta ( adesso stò leggendo la wiki inglese ma stò impazzendo a tradurre mentalmente tutta questa roba )

1 : capisco quindi uno compra bitcoin, poi li usa all'interno del mercato, come il trading, l'acquisto di beni etc etc

2 : ma quindi questo mercato "costa" soldi, questi soldi chi li caccia fuori ? quelli che comprano i bitcoin ?

3 : ah quindi si occupano di svolgere il lavoro di verifica della legittimità dei bitcoin e le relative transazioni giusto ?

4 : purtroppo l'unico pool mining che conoscevo ha le registrazioni chiuse

5 : sono ore che leggo ma dopo essermi ritrovato con 20 tab aperte e le idee più confuse di prima piuttosto che mettermi le mani nei capelli ho preferito chiedervi aiuto

8 : meno male che ero io a sbagliare perchè se mi fossi dovuto ritrovare ad usare un qualche miner senza gui con solo la riga di comando mi sarebbe venuto il morbo di parkinson a capirne il funzionamento, perchè nelle guide non specificano mai a cosa servono i parametri aggiuntivi oltre a quelli base ( tipo +5 -b -ss +qualcosa :dòh etc etc etc ) e vado in paranoia da ignoranza sbagliando la sintassi.
33  Local / Italiano (Italian) / Delucidazioni riguardo a cosa entra e cosa esce da bitcoin on: June 17, 2011, 12:50:19 PM
ciao a tutti, innanzitutto scusate se magari per alcuni di voi faccio solo perdere tempo ma, essendo questa una parte italiana di persone con cui parlare ed essendo che sono ore che cerco di capire e far funzionare questo stramaledetto accrocchio di guiminer, ho bisogno di chiedervi alcune informazioni molto importanti !

1 : in che modo, questo mercato si tiene in piedi ? chi è che ci mette dentro i soldi veri ? mica si generano da soli no ?

2 : ho letto che i "risolutori" ovvero i miner, ricevono una ricompensa per l'elaborazione dell'ecosistema della rete, questo significa che qualcuno paga affinchè ciò avvenga ?  perchè le ricompense vengono poi convertite in denaro vero no ?

3 : i mining pool servono solamente a elaborare la rete di bitcoin oppure svolgono anche la funzione di "noleggio potenza di calcolo", cioè, facciamo finta che io sia una persona che ha urgente bisogno di crackare un'archivio winrar, vado da un tizio che gestisce un pool e gli dico, quanto mi fai per trovarmi la password di questo archivio ! lui paga e questi soldi si vanno a spartire con coloro che hanno messo a disposizione la potenza di calcolo necessaria ?

4 : ho creato un'account su questo sito per il mining, ma essendo io capra in fatto di command line ho provato ad usare GUIminer. il problema è che mi chiede un nome utente ed una password, allora io metto le credenziali dell'account che ho su questo pool, ma niente (seleziono anche il server giusto prima ) mi dice bad error login bla bla problem with rcp connection...  da cosa può dipendere ?

5 : il software utilizzato da bitcoin funziona come un portafoglio temporaneo, in che modo viene dimostrata la legittimità della possessione di tali monete ? se uno si "inventa" di avere 10 bitcoin ma ricevuti da nessuno, il sistema interno li riconosce come non legit no ?

6 : questo mining pool mi pare di aver letto ( in inglese ) che elargisce la ricompensa a tutti coloro che hanno partecipato oppure solo a quello che ha beccato l'hash giusto ? ( ma partecipato a cosa effettivamente ? qua non capisco comunque cosè che si elabora e soprattuto, PER CHI )

7 : che io tenga acceso o spento il software di bitcoin ufficiale ( il portafoglio per intenderci ) ha importanza durante il mining ? oppure non possono mandarmi i soldi se non sono online ?

8 : se guiminer è buggato quale programma mi consigliereste di usare al posto suo ?

scusate per la marea di domande ma la cosa mi affascina e mi fà impazzire non poco.

grazie per la pazienza
Pages: « 1 [2]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!