Bitcoin Forum
June 16, 2024, 02:04:35 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 ... 193 »
2481  Local / Progetti / Re: Stampa 3d e Bitcoin: idee ? on: September 07, 2015, 10:24:29 PM
...
 vi viene in mente qualche applicazione legata al nostro caro
mondo bitcoin ?

Si, ho pensato a qualcosa di simile a https://www.casascius.com/ ... si potrebbe stampare una moneta con all'interno la chiave privata in un QR code e chiusa in modo che per scoprire il QR devi "romperla", all'esterno l'address per controllare che sia effettivamente piena.
Bisognerebbe trovare il modo per evitare che con analisi esterne si possa carpire il QR interno ... ma forse la soluzione si trova. Magari si fanno un maschio- femmina che combacia oppure si mette una lastra metallica per impedire l'analisi ...

immagino che una "Moneta" non dovrebbe contenere grandi importi, proprio per evitare
che valga la pena fare analisi asurde per carpirne il contenuto.... e se la moneta ha un
certo sigillo rotto, non e' piu' "spendibile"

ma supponendo che si possa fare, secondo te il vero utilizzo quale potrebbe essere ?



2482  Local / Progetti / Re: Stampa 3d on: September 07, 2015, 10:53:39 AM
Oggettistica come può essere un portachiavi col simbolo del BTC ad esempio.

Anche io vorrei butarmi in quest'ambito, ma la spesa per l'acquisto della stampante non è cosa da poco.

Poi, bisogna intendersi di modellazione 3d per creare gli oggetti, giusto?

ma guarda, non sono certo un esperto, ho fatto le prime stampe in questo week-end.
si devono creare i modelli 3d in due modi: o con un cad 3d o con uno scanner 3d.

poi si danno in pasto ad un programma che si chiama "slicer" che e' quello che pilota la stampante
(divide il modello 3d in una serie di "fettine" da stampare)

c'e' di bello che in giro per internet trovi gia' una marea di stl
(che e' il formato da dare in pasto allo slicer) e quindi di solito non parti da zero,
ma da una qualcosa di simile a quello che devi fare e poi puoi modificarlo.

Per quello che riguarda bitcoin, le monetine e i portachiavi si, vanno bene (e ci sono gli stl gia' fatti)
ma sono due tecnologie cosi' "rivoluzionarie" che le vedrei bene assieme a livelli piu' profondi.....
2483  Local / Progetti / Stampa 3d e Bitcoin: idee ? on: September 07, 2015, 10:34:29 AM
Per mia curiosita', mi sono costruito una stampante 3d.

Devo dire che dopo le imprecazioni per il montaggio e la messa a punto,
i primi esperimenti di stampa mi hanno molto divertito e anche stupito,
la qualita' raggiungibile con una stampanta amatoriale non e' certo
perfetta, ma e' sufficente per produrre oggetti utilizzabili.

Per capirci, si puo' tranquillamente stampare una custiodia
per portacellulare, che non sara' perfettamente liscia come una comprata,
ma abbastanza liscia e rifinita da usarla per davvero.

Detto questo, vi viene in mente qualche applicazione legata al nostro caro
mondo bitcoin ?
2484  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitfinex fermo. on: September 06, 2015, 02:17:48 PM
Utilizzate i topic appositi per le segnalazioni di problemi: per Bitfinex il link è questo https://bitcointalk.org/index.php?topic=678538.0

Elenco discussioni Exchange: https://bitcointalk.org/index.php?topic=854658.0

Se manca l'exchange che vi interessa, segnalatemelo e provvederò ad aggiungerlo Smiley

ok, pero' la mia era piuttosto la comunicazione di un evento straordinario....

se lo scrivevo nelle sezioni dedicate agli exchange, magari un neofita
non lo leggeva.... io credo che per segnalazioni di questo genere vada meglio
la pagina principale... pero' se non siete d'accordo, mi adeguo.

2485  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: September 04, 2015, 02:26:20 PM


Ok, ora mi hai chiarito bene il concetto. Ma allora perchè quando interrogo la console con l'ormai
famoso comando per il balance mi da' sempre 0?

PS: scusa se ti tedio con tutte queste domande, ma non trovo granchè in giro per la rete che spieghi bene.


se guardi il primo post di questo thread, corsaro
ha fatto una eccellente lavoro di raccolta info...

verso la fine, parla anche di come si usano i programmi in c++
(eth e company)  e i comandi di base per controllare la situazione !
2486  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: September 03, 2015, 02:20:38 PM

Un'altra cosa: faccio casino tra eth ed ethminer. Il miner è ethminer no? Prima cosa usavi?


eth e' il client, ossia l'equivalente (povero) di bitcoin core, nel senso che bitcoin core ha
anche l'interfaccia grafica e tutta una serie di videate che ti guidano ad operare,
qui invece devi andare a forza di comandi assurdi.

Una delle funzioni di eth e' minare direttamente, come si faceva una volta in bitcoin core, anche
se poi nel tempo e' diventato cosi' poco redditizio che non lo fa piu' nessuno.


Invece per minare in modo sistematico, si usano i programmi dedicati mining.
ethminer e' l'equivalente di bfgminer nel mondo bitcoin, ossia un programma
specializzato per il mining.


all'0inizio ho minato un po' direttamente in eth, ma ho visto che non si riusciva
a capire nulla in merito alle prestazioni di mining (in pratica come succede a te, lo lasci acceso
un giorno e non vedi nulla, quindi non sai se stai minando, a che velocita' e che sta succedendo)
quindi poi ho optato per ethminer, almeno vedi a che velocita' stai minando.


2487  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: September 03, 2015, 10:05:19 AM
Ciao a tutti.
Sto cercando di minare ether con eth, ma ho dei problemi.
Quando cerco di aprire la console mi risponde "setTimeout not available in this environment”.
Qualcuno usa eth e sa come risolvere?

PS: con 4 GTX750ti che hashrate si dovrebbe fare?

Ciao e grazie.

io lo uso. Mi da' quella segnalazione ma in realta' funziona tutto.

Ma a me da' solo quel messaggio e si blocca lì.
Come faccio a interrogare la console per sapere quanti ether ho, per spedirli da qualche parte ecc?
E per quanto riguarda l'hashrate?


guarda questo e' il mio client: come vedi scrive la stessa cosa.

poi con l'interfaccia comoda ed evluta puoi con un comando semplicissimo e intuitivo (!?!) sapere il tuo saldo:

web3.fromWei(web3.eth.getBalance(web3.eth.coinbase), "ether")
ti allego il mio esempio (e cosi' saprete quanto sono ricco Smiley



'setTimeout not available in this environment.'
> web3.fromWei(web3.eth.getBalance(web3.eth.coinbase), "ether")
4.675072923605214336'
>



per quanto riguarda l'hashrate, c'e' solo il programma per fare il benchmark (eth -G -M)
che ti da' un'idea della velocita' a cui stai minando... infatti questa strada di minare alla cieca
non mi piaeva, cosi' ho iniziato ad usare ethminer, che almeno ti dice continuamente a che velocita'
stai minando (mi sembra il minimo) e mi ha permesso di scoprire un problema, altrimenti
credevo di minare a 22 mhs e invece inavo a 5 mhs !!!

insomma, per ora e' tutto farraginoso e instabile, speriamo che la situazione migliori....

2488  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: September 03, 2015, 09:49:37 AM

ah ecco ! mi pareva strano , la hash rate totale cresceva pochissimo e invece la difficulty cresceva di brutto... e ovviamente
il risultato e' che adesso i blocchi escono in media ogni 25 secondi invece che 15...


insomma visto i soldi che hanno raccolto, non mi pare una partenza in grande stile,
bug enormi, due ambienti (uno in go e uno in c++)  entrambi a dir poco rudimentali...
che dire.... speriamo che migliorino velocemente.
2489  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: September 03, 2015, 09:35:21 AM
Ciao a tutti.
Sto cercando di minare ether con eth, ma ho dei problemi.
Quando cerco di aprire la console mi risponde "setTimeout not available in this environment”.
Qualcuno usa eth e sa come risolvere?

PS: con 4 GTX750ti che hashrate si dovrebbe fare?

Ciao e grazie.

io lo uso. Mi da' quella segnalazione ma in realta' funziona tutto.
2490  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: August 29, 2015, 11:00:00 PM
scusate c'e' una cosa che non capisco di ethereum
(anzi una elle tante cose che non capisco)


la difficolta' sta aumentando, mentre l'hashrate della rete
sta diminuendo (almeno oggi) infatti adesso trovano un blocco
ogni circa 25 secondi.

non dovrebbe diminuire anche la difficolta', che se ho letto bene
si aggiorna ad ogni blocco ?
2491  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: August 29, 2015, 12:40:10 PM
nonostante i vari accrocchi, sono riuscito a minare qualcosa Smiley

miner  14:38:58|ethminer  Mining on PoWhash #682e2f14⦠: 22477513 H/s = 20971520 hashes / 0.933 s


> web3.fromWei(web3.eth.getBalance(web3.eth.coinbase), "ether")
1.766955614697520384'


grazie per la guida !

ah, ho un'altra scheda grafica, ma non mi ricordo come si fa a montarla
perche' e' una scheda pci-e x 16 e ho liberi solo slot pci-e x 1... mi ricordo
che c'era qualcosa per adattarla....


ps: premesso che  mino in ubuntu 14.04 64 bit, ho scoperto che se uso
l'interfaccia grafica, questa mi abbassa (anche di molto) la velocita' di mining, e
per farla tornare al massimo devo fare un reboot. Poco male, uso solo
l'interfaccia a carattere Smiley
2492  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: August 28, 2015, 08:02:36 AM
ciao gbianchi...
ma non è che per caso stai minando su una virtual machine tipo vmWare o in una virtual PC di Microsoft...
magari il problema è solo questo....

no no sono su una macchina fisica proprio perche' devo vedere la scheda
video senza accrocchi strani  (tipo pastrought pci di vmware)

comunque, mi sono messo a minare con ethminer su ethereumpool.co (va bene ?)


direi che cosi' e' tutto piu' semplice, e almeno ethminer mi fa vedere a che velocita' sta minando.


l'unico problema che mi e' rimasto e' che parte a 22 mhs, poi dopo un'oora o due che mina,
scende a delle velcita' infime, tipo 1 o 2 Mhs. non e' un problema di temperatura,
per ora l'unica soluzione che ho trovato e' di riavviare e lui riparte a 22 mhs.


insomma tutto un po' acrocchioso Smiley


2493  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: August 27, 2015, 07:11:34 AM

ciao gbianchi..

ormai in solo sono pochissimi 22mhash...
magari provi per 1 o 2 gg e poi passi alla pool...
giusto per sincerarti che sono pochini!!!


ok grazie.


ieri eth (non quello che mina, il server) ha sparato fuori questo mentre di solito se ne sta zitto,
non fa nulla, un log, un messaggio, niente.... e' normale ?

  â  23:30:32|eth


    Import Failure     InvalidReceiptsStateRoot

                       Guru Meditation #00147916.16decbedâ¦


  â  23:30:32|eth  Report:
{
   "block" : "f902f4f90218a0904d00d1f28ee6d0343952fb7aa227ae48f82ce3461545d10f34d7d8a845fc71a 01dcc4de8dec75d7aab85b567b6ccd41ad312451b948a7413f0a142fd40d4934794ef247e639d49 461d25f57e9362cade3120910ce0a0a2716cf86849f2c13f7270b232afca00263f2e298b0892169 1c98362df0c7419a0a5952d9a1d26564103025327e4bfa1238e6f3888ac5d29380eb55b9a9535da 5aa0894c142f32b2e323b8fb3dd8a5d58071d516a1ade867f3bc71faf3cca1bb2fbcb9010000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000086053efad62128830241cc832fefd8827e9b8455de2ff4 99476574682f76312e302e322f6c696e75782f676f312e342e32a051ce38ff531251f516b7e55f3 fe86bc9496d497271d8dbb43788a28eccfd0964882a86e9673a36db0cf8d6f8690d850ba43b7400 83015f9094de8ef995df2990792ffb6d4aa8978ca82e4cf285808441c0e1b51ba060b86ff4b36fb 86fb348a3fed04c3f38d375cc40106dbb1d50919eed085bfb5ea001c7233c5b11ad736ba913302b 32d113776ef0f39d63cfa651daef9db089bbeef8690e850ba43b740083015f9094de8ef995df299 0792ffb6d4aa8978ca82e4cf285808441c0e1b51ba0da11313b27e524c8be96faa7f65bb8ebfa0f d4558ccf53b2dae4befa859d2bb5a06eccb5852c763a2c93222eb5bfe1ef5eeea8a047adabedb42 7d6a4d9b63d23a1c0",
   "client" : "cpp",
   "databaseVersion" : 12041,
   "errortype" : "InvalidReceiptsStateRoot",
   "hints" : {
      "extraData" : "476574682f76312e302e322f6c696e75782f676f312e342e32",
      "got_h256" : "894c142f32b2e323b8fb3dd8a5d58071d516a1ade867f3bc71faf3cca1bb2fbc",
      "now" : "1440624632",
      "receipts" : [
         "f90128a0593816ea0781aa90d4e4df6f1ca85d9cc9bb1b3e9d949cd61bfc97befa4f2bb2822a34b 9010000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000c0",
         "f90128a0d3227799a67daa17520749ba140a5dbea8c5a9886d1b4a7738e12e3a3f5ae563827d4cb 9010000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000000c0"
      ],
      "required_h256" : "0363847ed1372b64797a5860172a972ef6214b0a85ba54ae0d92cd132669b962"
   },
   "protocolVersion" : 61,
   "version" : "0.9.41"
}


mentre l'eth che mina spara periodicamente questi:

 â
   ¹  09:10:14|gpuminer0  workLoop 1 #b903bd76⦠#b903bd76â¦

2494  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida semplificata windows/linux per mining ethereum on: August 25, 2015, 01:38:57 PM
per curiosita' ho riesumato una vecchia HD 7970 e sto provando a minare ethereum.

Secondo voi con 22 Mhash posso provare a minare in solo ?

(non ho ancora capito bene come e dove si qguardano le statistiche
della rete e quanto azz prduco io, ho solo il risultato del benchmark iniziale....

mi sembra tutto molto demenziale, la command line e' veramente complicata,
e il programma grafico alethzero fa veramente cagare )
2495  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 25, 2015, 10:13:21 AM
sempre giusto per dire....


da 5 giorni non tocco nulla, il client funziona bello regolare, latenze bassissime,
peer collegati stabili.

ieri bitnodes.io mi mette (finalmente) Vi 1 ma mi azzera Ni (?)

oggi mi torna Vi a 0.5 e mi mette Ni a 0.0048, valore bassissimo.

ribadisco che non cambio nulla da giorni Smiley
2496  Local / Italiano (Italian) / Bitfinex fermo. on: August 24, 2015, 10:59:25 AM
Bitfinex e' fermo da diverse ore...

su twitter non danno dettagli.

sapete che e' successo ?
2497  Local / Italiano (Italian) / Re: Stato dei nodi XT on: August 23, 2015, 05:21:21 PM
e' un mio problema locale o il dominio xtnodes.com e' "sparito" ?

2498  Local / Italiano (Italian) / Re: Donazione wikipedia on: August 23, 2015, 02:14:53 PM
Ho letto che l'utente medio di wikiepedia è piuttosto ignorante di tecnologia, giustamente visto il tipo di sito di cui si parla, così la loro strategia è quella di non confondere assolutamente l'utente di wikipedia con metodi di pagamento che loro non conoscono. Per questo motivo mettono in grande risalto paypal e le carte di credito e poi in piccolo mettono un link alle altre forme di pagamento. In tal modo i più esperti di divincolano dal metodo di pagamento che usano gli utenti comuni e gli utenti comuni non risultano confusi.


mi fa piacere che anche wikipedia si prenda cosi' a cuore il nostro benessere, ed eviti
in ogni modo di metterci di fronte al trauma di scegliere un metodo di pagamento
cosi' esotico come bitcoin...

effettivamente la gente potrebbe rimanerne molto confusa e rischiare qualche turba psicologica.

facciamo che finche' non mi compare un bel bottone di pagamento bitcoin con la stessa dignita'
degli altri, io non gli dono una cippa.
2499  Local / Italiano (Italian) / Stato dei nodi XT on: August 23, 2015, 08:57:07 AM
Ho fatto girare per un po' di tempo uno nodo XT.

C'e' un sito che fa vedere le statistiche: http://xtnodes.com/

sembra che (ad oggi) un po' piu' del 13% dei nodi sia XT.

guardando piu' a fondo pero' si scopre che verso inizio agosto i full node erano attestati su circa 6.000
https://getaddr.bitnodes.io/dashboard/?days=90, in lenta ma inesorabile decrescita.

da quando e' uscito XT col supporto blocco > 1M invece, i nodi hanno ricominciato a crescere, e guarda caso ora siamointorno a 6600...
e i nodi XT sono circa 800...

poi ho scoperto questo:
https://www.reddit.com/r/bitcoinxt/comments/3i1dra/psa_its_super_easy_to_manipulate_the_node_count_i/

Fortunatamente il protocollo di XT (per attivarsi nel 2016)  non usa il parametro "numero di nodi XT attivi", ma "blocchi minati da nodi XT"
(che sono due cose completamente diverse)

Tuttavia questo fenomeno non mi e' piaciuto per nulla (ancor meno della forzatura XT)

per questo motivo ho rimesso il mio fullnode a 0.11 core standard.

 


2500  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 23, 2015, 07:51:09 AM
giusto per fare due risate...

non ho cambiato niente appositamente, sto facendo girare la stessa versione (core standard 0.11) da 3 giorni
per vedere come si comporta.

allora, stasera il Vi e' diventato 1 (ieri era 0.5)

Ni e' crollato a 0.0002 mentre ieri era 0.055 (ma ho centinaia di host collegati... piu' di ieri e dell'altro ieri)

ma anche con un Ni ridicolo sono al 65 posto !

spero che non ci facciano nulla di serio con sto' programma di statistiche Smiley


Non e' che per dare i dati usano una media di 14 giorni e tu nel frattempo hai fatto modifiche e magari spento il nodo?

si quando cambio il client, lo spengo un attimo, ma poi riaccendo subito l'altro.
e su alcuni dati ha senso fare una media, ma su altri no... tupo sul campo del protocollo che sto usando,
che media fai ? e sopratutto, se sono medie, non possono avere delle variazioni cosi' brusche !

Comunque non e' niente di importantissimo, e' solo per dire di prendere quei dati un po' con le pinze,
l'avevo sospettato da subito, mi pareva strano che che io fossi il nodo piu' potente della rete !

(nota cattivella: ho anche approfondito un po' la cosa, il crawler (raccoglitore di dati) e' si open source, ma
la parte sito/statistiche invece e' privata e gestita da bitcoin foundation... e di loro mi fido pochissimo Smiley )


Pages: « 1 ... 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!