Bitcoin Forum
June 16, 2024, 11:21:53 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 193 »
2501  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 22, 2015, 07:55:02 PM
giusto per fare due risate...

non ho cambiato niente appositamente, sto facendo girare la stessa versione (core standard 0.11) da 3 giorni
per vedere come si comporta.

allora, stasera il Vi e' diventato 1 (ieri era 0.5)

Ni e' crollato a 0.0002 mentre ieri era 0.055 (ma ho centinaia di host collegati... piu' di ieri e dell'altro ieri)

ma anche con un Ni ridicolo sono al 65 posto !

spero che non ci facciano nulla di serio con sto' programma di statistiche Smiley




2502  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: August 22, 2015, 01:24:19 PM
Le alternative ci sono, just use it.

si... opensource e consapevolezza.

se ci sara' una soluzione, questa non arrivera' MAI dall'alto
(un ipotetico ente che dovrebbe curare i nostri interessi) ma dalla base.

peccato che il 95% delle persone (e sono stato buono) non ha assolutamente
le conoscenze necessarie per sviluppare una consapevolezza e prendere
per conto proprio le adeguate contromisure.

In pratica, temp che la nostra civilta' sia condannata a perdere
il concetto di privacy, salvo nei casi eccezionali dove uno ha
conoscenze personali che gli permettano di difendersi.



2503  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: August 22, 2015, 10:41:02 AM


Ho detto il garante della privacy per far capire qualcuno che si occupa di queste cose, mica solo italiano.
In America microsoft ha avuto multe miliardarie dall'antitrust, mai possibile che nessuno si occupi di sta cosa? Non è solo invasione della privacy, qui si parla di prelevare file dal pc e darli a chi vogliono.



giusto, ed e' anche vero che in america qualche multa la fanno.... pero' voglio farti riflettere su qualche dato.

microsoft ne 2014 ha fatturato quasi 87 miliardi di dollari.
sempre nel 2014, ha avuto un utile di quasi 28 miliardi di dollari.

se le fanno una multa di 3 miliardi di dollari (che e' una cifra assolutamente stellare) in relata' le intaccano
circa il 10% dell'utile, ossia e' circa come una sbucciatura sul ginocchio quando cadi... brucia un po' ma passa in 2 giorni.

e pensa invece che con quei dati se raccolgono, possono guadagnare enormemente di piu',
pilotando e manipolando le scelte dei loro clienti, che sono una base enorme.

QUesto per dire che questi colossi sono cosi' grandi che ormai fanno assolutamente quel cazzo
che vogliono, tutto quello che vedi e' una facciata per fare contenta la gente, ma queste aziende
hanno un potere immenso, sono molto piu' potenti di tanti stati.

Altra riflessione, TUTTE le azinede americane  del comparto informatico  si stanno muovendo nella direzione di raccogliere i dati...
(apple, google, microsoft, facebook... tutti i giganti, alcuni piu' grandi di microsoft...)

Parliamo di una lobby da divesti trilioni (si trilioni !) di dollari, e tu credi che ci sia una forza al mondo capace di fermali ?
ma non scherziamo !





2504  Local / Italiano (Italian) / Re: Servizio alternativo a blockchain.info! Qualcuno ne conosce? on: August 21, 2015, 09:24:38 PM
Io e un mio amico volevamo sviluppare un progettino che coinvolge il mondo bitcoin!
Abbiamo bisogno che un'utente possa fare un pagamento o un deposito presso di noi e sappiamo che su blockchain.info c'è la funzione che quando l'utente vuole pagare viene creato un indirizzo univoco, l'utente invia i bitcoin a questo indirizzo e poi il nostro sito gestirebbe tutto quanto!
Il nostro problema è che blockchain.info è molto lento in questo (abbiamo fatto delle prove), da quando l'utente invia i bitcoin a quando ci arriva la notifica tramite chiamata API ci passano parecchie ore, noi vorremmo che ciò avvenisse nell'ordine di alcuni minuti!

Qualcuno mi può consigliare qualche altro servizio più veloce?

il bitcoin core ha delle chiamate rpc per vedere lo stato della mempool...
da li' potete vedere anche le transazioni non ancora in blockchain.
Ok grazie della risposta! Potrebbe essere una soluzione, ma utilizzando un wallet "fisico" avremo bisogno di tenere una macchina sempre accesa, preferiamo utilizzare qualcosa che sia tutto online.


ma scusa, l'interfaccia tra questo ipotetico fornitore di servizi X e il cliente non la fate voi ?
cioe' il cliente non si deve collegare ad una VOSTRA interfaccia web ? e quella non deve stare accesa H24 ?

altrimenti  se fate collegare direttamente il cliente al fornitore X, voi a cosa servite ?


Si il sito sarà online H24 e sarà ospitato su un server tipo Aruba (tanto per capirci)

e li' dentro potete anche farci girare il bitcoin core ... ed avere un accesso velocissimo alle sua api rpc.



2505  Local / Italiano (Italian) / Re: Servizio alternativo a blockchain.info! Qualcuno ne conosce? on: August 21, 2015, 09:13:28 PM
Io e un mio amico volevamo sviluppare un progettino che coinvolge il mondo bitcoin!
Abbiamo bisogno che un'utente possa fare un pagamento o un deposito presso di noi e sappiamo che su blockchain.info c'è la funzione che quando l'utente vuole pagare viene creato un indirizzo univoco, l'utente invia i bitcoin a questo indirizzo e poi il nostro sito gestirebbe tutto quanto!
Il nostro problema è che blockchain.info è molto lento in questo (abbiamo fatto delle prove), da quando l'utente invia i bitcoin a quando ci arriva la notifica tramite chiamata API ci passano parecchie ore, noi vorremmo che ciò avvenisse nell'ordine di alcuni minuti!

Qualcuno mi può consigliare qualche altro servizio più veloce?

il bitcoin core ha delle chiamate rpc per vedere lo stato della mempool...
da li' potete vedere anche le transazioni non ancora in blockchain.
Ok grazie della risposta! Potrebbe essere una soluzione, ma utilizzando un wallet "fisico" avremo bisogno di tenere una macchina sempre accesa, preferiamo utilizzare qualcosa che sia tutto online.


ma scusa, l'interfaccia tra questo ipotetico fornitore di servizi X e il cliente non la fate voi ?
cioe' il cliente non si deve collegare ad una VOSTRA interfaccia web ? e quella non deve stare accesa H24 ?

altrimenti  se fate collegare direttamente il cliente al fornitore X, voi a cosa servite ?

2506  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 21, 2015, 09:10:08 PM
ma come cavolo funziona bitnodes.io ?


una volta mi metteva sempre al primo posto, adesso ha deciso che il mio nodo fa cagare Smiley

a parte gli scherzi, finche' usavo dei vecchi client con la versione protocollo 70001 mi dava l'indice Vi a 1,
adesso se uso il core 0.11 (versione protocollo 70002) oppure XT (versione protocollo 70010) mi da Vi a 0.5.

pero' lo stesso bitnodes,io dice che il protocollo piu' diffuso e' il 70002.... e sempre lui dice
che il Vi = 1 lo dovrebbe dare al protocollo piu' usato.... insomma
sono sempre piu' convinto che fa le statistiche a spannella !

2507  Local / Italiano (Italian) / Re: Servizio alternativo a blockchain.info! Qualcuno ne conosce? on: August 21, 2015, 09:02:28 PM
Io e un mio amico volevamo sviluppare un progettino che coinvolge il mondo bitcoin!
Abbiamo bisogno che un'utente possa fare un pagamento o un deposito presso di noi e sappiamo che su blockchain.info c'è la funzione che quando l'utente vuole pagare viene creato un indirizzo univoco, l'utente invia i bitcoin a questo indirizzo e poi il nostro sito gestirebbe tutto quanto!
Il nostro problema è che blockchain.info è molto lento in questo (abbiamo fatto delle prove), da quando l'utente invia i bitcoin a quando ci arriva la notifica tramite chiamata API ci passano parecchie ore, noi vorremmo che ciò avvenisse nell'ordine di alcuni minuti!

Qualcuno mi può consigliare qualche altro servizio più veloce?

il bitcoin core ha delle chiamate rpc per vedere lo stato della mempool...
da li' potete vedere anche le transazioni non ancora in blockchain.
2508  Local / Italiano (Italian) / Re: Donazione wikipedia on: August 21, 2015, 08:05:30 PM
Da quello che c'è scritto qui https://m.wikimediafoundation.org/wiki/Ways_to_Give/it sembra che si possano fare donazioni in bitcoin.

EDIT: hanno aggiunto questa possibilità da circa un anno, solo nella prima settimana hanno raccolto in bitcoin l'equivalente di 140000 dollari -> http://www.coindesk.com/wikipedia-raises-140000-first-week-bitcoin-donations

boh, sono sicurissimo che nel banner che mi proponeva (ora non me lo propone)
mi metteva a disposizione solo paypal o carta di credito ... se mi risbuca fuori lo posto.

comunque meglio cosi' !
2509  Local / Italiano (Italian) / Re: Coinbase regala 75€ per ogni utente iscritto via ref che compri 100€ o + in BTC on: August 21, 2015, 04:36:45 PM

Beh, direi di si...

https://www.crunchbase.com/organization/coinbase

Hanno ricevuto investimenti per oltre 106 mil. $ e volendo citare un paio di investitori tra il gruppo menzionerei:

New York Stock Exchange     Cool

BBVA ( quinto gruppo bancario europeo)



oh beh, allora non si puo' certo classificare come uno scam...

Peccato che mi sembra una mossa un po' tipo "siamo alla canna del gas..."

speriamo che la cosa abbia qualche effetto positivo,
non si puo' certo dire che non sia aggressiva come proposta di marketing !


2510  Local / Italiano (Italian) / Re: Coinbase regala 75€ per ogni utente iscritto via ref che compri 100€ o + in BTC on: August 21, 2015, 01:46:00 PM
Non è 75% della cifra versata, è 75 euro e stop, è un po' differente Wink

Possibilità:
- Vogliono tanta utenza, tantissima per sperare di farsi comprare da Paypal o altri
- Vogliono tanti dati da utenti, per raccoglierli, capire in cosa spendono, e rivendere questi dati
- Vogliono individuare molte banche divise negli stati uniti e in europa, e quanti utenti li usano, e quindi poter facilmente apprire accordi con loro (queste banche) portando questi dati

Altre idee?

Non mi sono informato, ma per fare un'iniziativa del genere,
che in ogni caso sarebbe puramente promozionale,
devono spendere una barca di soldi.

Ovviamente sul giochino che suggerisci tu, si buttano tutti a pesce,
e molta gente fara' l'operazione una tantum senza poi manco
ricordarsi di aver aperto quell'account.
 
Morale, hanno i soldi per farlo, sono abbastanza capitalizzati per farlo ?
C'e' modo di vedere da qualche parte i loro dati finanziari/bilanci ?


2511  Local / Italiano (Italian) / Re: Windows 10, minaccia per la privacy e la sicurezza dei wallet? on: August 21, 2015, 01:40:02 PM
Ma è possibile che il garante per la privacy non dica niente? Non puoi mandare una mail pubblicitaria ad una persona se non hai il consenso e puoi prendere i suoi file personali dal pc ?


il garante della privacy...  perdonami ma non sono riuscito a fare a meno di ridere !

e tu davvero speri che ci sia un omino (o ente formato di omini)
che davvero si cura della tua privacy ?

e a controllare cosa c'e' che non va in windows 10 chi sarebbe ?
lui (loro) di persona ? oppure un maresciallo della polizia postale ?

e ammesso che davvero in qualche modo si certificasse
che le cose non vanno bene, cosa dovrebbe fare ?

spedire alla microsoft una raccomandata con su scritto "cattivi, non si fa' cosi'"
oppure una pec ? (ah no la pec funziona solo in italia)
oppure mandargli i carabinieri ? o la polizia ? o la forestale ?
ah no, la forestale forse non c'e' piu' !

ah forse dirlo all'europa, che cosi' dopo ci pensano loro !

ma dai ragazzi...

2512  Local / Italiano (Italian) / Donazione wikipedia on: August 21, 2015, 12:52:57 PM
Oggi wikipedia mi ha aperto un banner per le donazioni,
purtroppo accetta solo carta di credito o paypal.

Io la farei molto volentieri se me la chiedessero ANCHE in bitcoin,
e farebbe bene sia a wikipedia che al mondo bitcoin.

Facciamo pressione (hostfat, raduna le tue truppe...)
perche' wikipedia accetti ANCHE i bitcoin nelle donazioni.

2513  Local / Italiano (Italian) / Re: Coinbase regala 25€ per ogni utente iscritto via ref che compri 100€ o + in BTC on: August 21, 2015, 08:25:24 AM
https://blog.coinbase.com/2015/08/20/our-referral-bonuses-have-increased-from-25-to-75/

Praticamente ora potete pagare 25 euro persone per farsi un account su Coinbase.

1) Gli date 125 euro
2) Si iscrivono a Coinbase con il vostro ref.
3) 25 se li tengono in tasca, e 100 li inviano a Coinbase
4) Comprano 100 euro di Bitcoin, che rinviano a voi
5) Ricevete i 100 euro di Bitcoin, e i successivi 75 come premio.
6) Voi avrete guadagnato circa 50 euro (in Bitcoin) e loro si ritroveranno in tasca appunto 25 euro.

Se siete generosi potete anche lasciargli tutti e 75 Cheesy

scusate, ma come fanno a regalare il 75% della cifra versata ?

se non l'avesse segnalato hostfat  non l'avrei neppure letto...
pero' la domanda che ho fatto sopra mi sorge spontanea !

2514  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 16, 2015, 07:37:30 PM
come ho scritto, ho upradato il mio fullnode a 0.11a.
...
Non mi è chiara una cosa, il fatto che tu hai upradato frega qualcosa ai fini della decisione finale di accettare la modifica? Mi spiego: non mi pare tu faccia mining, non sono loro a decidere? Se continueranno a minare sulla vecchia chain non si impone nulla e poi rifiuterebbero i blocchi e continuerebbero a minare la chain senza blocco ingrandito.

Ossia: non sono i mining node a decidere?

premesso che io non credo assolutamente nel concetto di "democrazia", bensi' solo nel concetto di "forza",
credo che se la maggioranza dei detentori di full-node passano a XT, danno un bel segnale a tutto
l'ecosistema bitcoin (per questo parlo di voto indiretto) su quale sia la strada da percorrere.

e credo pure che diciamo 5000 full node passano a XT, magicamente gli sviluppatori del core
si accorgeranno che serve una patch (che magari non sara' quella di gavin per salvare la faccia)
per aumentare la dimensione del blocco....

E' evidente che bitcoin si e' infilato in una strada impervia, dove senza nessuna ragione
logica legata al protocollo si sta cercando di rendere artificiosamente costose le transazioni.

Tutto questo potra' forse nel breve periodo fare l'interesse dei minatori, ma e' evidente che nel
lungo periodo portera' bitcoin alla morte. (se per pagare una pizza debbo pagare piu' di transazione
che di valore della pizza, col cazzo che uso bitcoin)

Come ho scritto, la forzatura XT non mi piace, ma non saprei suggerire niente di meglio
per cercare di dare una smossa a questa situazione di empasse...

2515  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 16, 2015, 03:27:49 PM
Sai bene che la tua scelta non è un semplice aggiornamento ma molto di più.
Grazie del chiarimento
 Smiley

questo sistema non mi piace molto, ma visto che nella versione ufficiale
non stanno facendo nulla per risolvere il problema del blocco piccolo,
mi sembra l'unica strada percorribile.

Spero in realta' che vada a finire che quelli della versione "ufficiale" vedendo
che essendoci  ampia adozione della versione XT incorporino la patch del blocco > 1Mb
nel client core per non rimanere tagliati fuori... altrimenti cambieranno molti equilibri nel mondo bitcoin...

Qualcosa andava fatto.
2516  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 16, 2015, 02:18:23 PM
Ho capito bene: sei passato a supportare Bitcoin XT da questo momento?

Ne fai solo una ragione di dimensione del blocco oppure hai altri motivi?


avevo una verisione vecchia di demone (0.9.5), quindi dovevo in ogni caso fare un upgrade.

e allora ho preso due piccioni con una fava,aggiornare la versione
e "votare" a favore dell'aumento della dimensione del blocco.

2517  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 16, 2015, 12:19:36 PM
come ho scritto, ho upradato il mio fullnode a 0.11a.

prima avevo una 0.9.5 e tutto funzionava alla perfezione.

Ora il nodo non accetta connessioni incoming....
quindi non e' un problema di nat/routing/firewall, ma qualche configurazione
del client che deve essere cambiata... idee ?

update:  nel log degli errori mi da' un sacco di queste righe:

 Connection slots exhausted, refusing inbound connection from 190.4.91.86:40542

ma non sono neppure lontanamente vicino a nessun limite (file handle, maxconnections...)

quando ho preso questo log, avevo solo 20 connessioni attive (tutte in output)
2518  Local / Italiano (Italian) / Re: Un'occhiata ai nodi italiani on: August 16, 2015, 09:29:57 AM
Non so se lo sapete, ma e' da poco uscita la versione di bitcoin XT che supporta il blocco superiore a 1MB.

siccome gli sviluppatori non si sono accordati, in pratica il passaggio al blocco > 1MB avverra'
se ad un certo punto (dopo gennaio 2016) ci saranno almeno il 75% dei full node che useranno bitcoin XT.
(una sorta di votazione indiretta.... dipendera' da quanti full node in quella data useranno bitcoin XT)

Ho appena ricompilato i sorgenti di bitcoin XT e passato il mio full-node a bitcoin XT.

Credo che tutti quelli che gestisono un full-node e che auspicano che questo ridicolo limite
venga superato, dovrebbero fare altrettanto.


2519  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin XT - Versione Bitcoin con supporto blocchi di dimensione maggiore di 1MB on: August 15, 2015, 04:36:46 PM

il link che hai aggiunto non funziona bene (bisogna copiarlo a mano)
e c'e' un errore (!) nella descrizione del sito di bitcoin XT, se sei in contatto indicaglielo:

Bigger blocks, by Gavin Andresen. This set of patches performs some small code refactorings, and implements support for switching to 8 megabyte blocks after January 2015 once 75%+ of mined blocks are voting for the change by setting flags in the block version field.
2520  Local / Italiano (Italian) / Re: problema on: August 15, 2015, 07:25:53 AM
Ieri ho scaricato il portafoglio bitcoin core
Oggi ho acquistato 0,12 bitcoins da un venditore,non mi ero accorto però che il mio portafogli bitcoins core e' indietro con gli aggiornamenti di sei anni Sad (oggi è arrivato a aggiornare fino a due anni)
Però penso per questo non visualizzo i bitcoins sul conto
Ho chiesto consiglio al venditore(gentilissimo con suggerimenti pronti),e mi ha detto che o aspettavo l'aggiornamento oppure potevo trasferire il wallet.dat su un nuovo sito
Ho provato,mi fa fare l'autenticazione robot ma quando chiede la password del wallet subito dopo per quante volte io la inserisca mi da sempre connection failed,anche lasciandolo bianco
La password ho verificato che è giusta sul vecchio portafoglio bitcoins core cambiandola svariate volte ed è risultata sempre giusta nella conferma per decidere la nuova ma sul sito non mi fa fare niente
Come posso fare? Urgente Sad
Grazie per l'aiuto


scusa, che versione usi di bitcoin core ? dalla 0.10 in poi, la fase di "allineamento" iniziale
dovrebbe essere molto piu' veloce...
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!