Bitcoin Forum
June 22, 2024, 10:42:45 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 »
2501  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [MEETING] Lecco, 25 giugno 2013 on: June 28, 2013, 10:42:19 AM
Volevo ringraziare tutti per il meeting dell'altra sera.
Grazie a te!

Al più presto cercherò una soluzione per caricare il video, e ti farò sapere.

A presto!
2502  Local / Italiano (Italian) / Re: Problema Bitmarket.eu on: June 28, 2013, 10:41:29 AM
Quanti in italia avrebbero fatto lo stesso ?
Io sono patriottico però .... non venitemi a dire che da noi sarebbe successo lo stesso !
Ogni riferimento a BtcLucky.com è puramente casuale.
2503  Local / Beni / Re: [FARE ATTENZIONE] BtcLucky.com nuovo sito gioco dei dadi jackpot on: June 27, 2013, 11:15:01 AM
Potevi scrivermi una mail e ti avrei spiegato
Certo, come no. Ti rendi conto di quanto poco risulti credibile? Finora non hai mai risposto ad una e-mail, se non quando ti si metteva proprio alle corde.

Millanti fatti inesistenti (io e HostFat che avremmo ottenuto un rimborso da parte di Sovrano in seguito alla sentenza di un processo, The Rock Trading implicato in imprecisati "casini legali") e al contempo minacci azioni legali nei miei confronti. No comment.

Quote
Glux che dice di avanzare i soldi dov'è in questa conversazione? Potrebbe anche averli ricevuti e volerne ancora da me, io come faccio ad essere sicuro del contrario? valuto anch'io tutte le opzioni come fate voi con me: potrebbe avere diversi wallet (sono anonimi), potrebbe averli ricevuti tramite altre vie, non lo può provare.
Ah, beh, certo. Chi dovesse effettuare il rimborso avrebbe tutto l'interesse a tenere nascosta la cosa, e ad utilizzare un indirizzo Bitcoin diverso da quello noto a tutti. Ma credi davvero che qui siamo tutti scemi?

Quote
Sull'esempio che ti ho fatto del capo che scappa con i soldi, e il dipendente rimane in merda a pagare i debiti, non hai risposto, perché sai benissimo che ho ragione e che nemmeno tu non avresti pagato per colpa del capo.
Io so solo che non avrei mai fatto una promessa, senza fare di tutto per mantenerla.

Quote
hai incollato un singolo testo contenente tante risposte, quindi più mail insieme
Mai fatto niente del genere.

Continuando ad apprezzare il tuo atteggiamento collaborativo, ti auguro una buona giornata.
2504  Local / Beni / Re: [FARE ATTENZIONE] BtcLucky.com nuovo sito gioco dei dadi jackpot on: June 26, 2013, 11:33:44 PM
No per me la questione era chiusa nel momento in cui sono venuto a conoscenza del procedimento in essere
Sarebbe interessante capire come, dato che a quanto pare nessuno sa niente di questo fantomatico procedimento: tutti paiono cascare dalle nuvole.

Quote
per principio, io non avendo rubato proprio nulla a nessuno di voi, non mi vedo obbligato a risarcire nessuno. Io sono responsabile delle mie azioni, non di quelle degli altri!
Però avevi promesso tutt'altro. Fa parte dei tuoi principi anche non mantenere la parola data? Buono a sapersi.

Quote
Tu mi dici di restituire i BTC in tempi rapidissimi, allora io ti dico di rimuovere le email che hai pubblicato in tempi rapidissimi!
Fatto. In realtà credo che l'e-mail da rimuovere sia solo una. Dimmi se ti senti soddisfatto.

A te la palla.
2505  Local / Beni / Re: [FARE ATTENZIONE] BtcLucky.com nuovo sito gioco dei dadi jackpot on: June 26, 2013, 08:27:32 PM
Guarda Gianluca, te lo dico con grande franchezza: ogni volta che difendi la tua posizione, alla fine trovo le tue giustificazioni anche piuttosto convincenti. Il problema è che arrivano costantemente in ritardo.

La cosa è paradossale, perché se si fosse trovato un accomodamento all'epoca dei fatti, tutti quanti avremmo risparmiato un sacco di fatica, di rabbia, di tempo e di soldi (basti pensare a quanto valevano 6,26223999 BTC nel dicembre dello scorso anno).

I fatti sono questi, per come la vedo io: BtcLucky.com ha un debito di gioco di 6,26223999 BTC col mio conoscente, debito che al momento non è ancora stato saldato.

Ora, lo staff di BtcLucky.com è formato da due utenti, DadoSovr e giangel84. Per quest'ultimo l'appartenenza allo staff la si poteva leggere in firma fino a poche ore fa, prima che venisse modificata; nel mio archivio sulla vicenda è comunque tutto documentato (tra i fogli stampati dal mio conoscente e presentati ai carabinieri).

Non mi interessa come venga saldato questo debito; smazzatevela tra voi due dello staff. Basta che venga fatto, e in tempi rapidissimi. A quel punto ovviamente sarei più che ben disposto a riconsiderare le mie affermazioni nei confronti dei responsabili, a rimuovere il punteggio negativo di trust e le e-mail che ho pubblicato. Ricorda che io sono abituato ad onorare la parola data.

Gianluca, se ti serve l'indirizzo di Sovrano non hai che da chiedere: lo puoi raggiungere comodamente in pochi minuti, in bicicletta.

Tieni presente che questo forum è pieno di persone che han commesso sciocchezze ben più grosse delle tue, come M4v3R. Lui però non è marcato col sigillo dell'infamia, perché sta facendo di tutto, lavorando giorno e notte, per saldare i suoi debiti.

Buona serata!
2506  Local / Beni / Re: [FARE ATTENZIONE] BtcLucky.com nuovo sito gioco dei dadi jackpot on: June 26, 2013, 04:00:43 PM
Certo che no! Per prima cosa perché non ho ulteriori informazioni a riguardo
Ah sì? Strano. Sembravi ben informato sui fatti.

In che modo ti hanno convocato in tribunale? Ti avranno mandato una lettera, no? Che ne dici di farci vedere una scansione della stessa, anche senza mostrare i dati che ritieni sensibili? Così, tanto per avere finalmente una prova che non ci stai raccontando una montagna di balle.

Perché, sai com'è, il sospetto c'è. Quando sostieni ad esempio di non conoscere Sovrano, io faccio un po' fatica a crederci, considerando che abitate uno nel paese di fianco all'altro, e che siete amici su Facebook da molto prima che partisse il progetto BtcLucky. Ah, queste son tutte informazioni facilmente reperibili sul web.

Quote
3) Pur non avendo alcuna responsabilità sulla faccenda
Tutto da dimostrare, e se fossi stato più collaborativo si sarebbe potuto chiudere la vicenda molti mesi fa.

Per la cronaca, io non ho alcuna responsabilità nei confronti di questo sito. Sono un semplice utente come te.

Saluti.
2507  Local / Italiano (Italian) / Re: Problema Bitmarket.eu on: June 26, 2013, 01:55:56 PM
I quattro spicci che mi dovevano mi sono stati rimborsati interamente lunedì. Pagamento in Bitcoin, come avevo chiesto, ad un cambio più che onesto: 80 €/BTC.

Resta una triste vicenda, ma poteva concludersi decisamente peggio.

Ciao!
2508  Local / Beni / Re: [FARE ATTENZIONE] BtcLucky.com nuovo sito gioco dei dadi jackpot on: June 26, 2013, 12:36:16 PM
C'è qualche novità. Faccio un po' il punto della situazione.

Il mio conoscente, purtroppo, non ha sporto querela. È infatti andato diverse volte dai Carabinieri (in un piccola caserma), e quando finalmente era presente un Maresciallo, gli è stato detto che poteva
1) redigere un rapporto dettagliato sulla vicenda, che loro avrebbero convalidato e poi inviato alla polizia postale
2) recarsi direttamente in una stazione di polizia postale

Essendo la stazione di polizia postale più vicina a più di un'ora di macchina, ed essendo in quel periodo oberato (non aveva il tempo neppure per seguire l'opzione 1), ha desistito. Purtroppo qualche giorno dopo sono scaduti i limiti di tempo per presentare querela (3 mesi dall'avvenimento dei fatti).

Il mio conoscente (Glux glux) mi ha però segnalato questo interessante dibattito, che riporto per intero:
Quote
Glux glux
24/giu/2013 (modificato)
 
Ecco, caro +Gianluca Marzaro, magari i soldi in più che guadagni con Google Adsense Responsive usali per rimborsarmi i Bitcoin che mi avete rubato. Attendo tue notizie da gennaio!


Gianluca Marzaro
24/giu/2013 (modificato)
 
Prego?? La invito a seguire l'esempio dei vari "Stemby" e "Hostfat" che a quanto pare hanno rintracciato il proprietario di quel famoso wallet, benché non ne abbiano fatto minimamente menzione nel forum di Bitcointalk (anzi continuano ad affermare che la vicenda non sia affatto chiusa nonostante la sentenza del tribunale stabilisca il contrario...non conosco il codice del ruolo generale iscritto ma so che è stata emanata la sentenza definitiva) e sono riusciti a farsi rimborsare dai responsabili, per vie legali, circa 3k euro sui 10k iniziali richiesti. Come vede sono ben più informato di lei a riguardo.
Sinceramente credevo che lo avesse già fatto o che fosse incluso nella questione, per la quale io non sono stato citato né menzionato o portato a giudizio in alcun modo: a riprova del fatto (qualora ce ne fosse stato bisogno) che, ero totalmente estraneo alla questione economica del progetto, seguita internamente da altre persone.

Sono a conoscenza dei suddetti fatti in quanto sono stato ricontattato per offrire in produzione il codice sorgente del sistema di verifica di generazione dei numeri casuali, che ho fornito per pura volontà e bontà personale, codice che la CTU eseguita ha stabilito essere corretta e assolutamente genuina.

Le ricordo signor Glux Glux che io, per cominciare, non mi "nascondo" dietro a un nickname, e che ho collaborato ad un progetto di sviluppo software e offerto spontaneamente assistenza prettamente di tipo tecnico per un breve periodo sul forum de equo, per il quale non ho nemmeno mai visto nemmeno un centesimo di euro, ergo sono stato truffato tanto quanto lei.

Prima di asserire che "IO ho rubato qualcosa a Lei" la invito a fornire prove a riguardo circa il mio coinvolgimento nella sparizione di quanto afferma, inoltre la informo che potrei querelarla per diffamazione perseguendo per vie legali, che è ciò che farò il giorno 20 Luglio 2013 nei confronti dei proprietari del Forum "Bitcointalk" in seguito alla violazione nei miei confronti del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196.
Sono a conoscenza del fatto che Lei ha subìto un danno economico, e sono a conoscenza del fatto che le avevo assicurato che le sarebbe stato restituito il maltolto, tuttavia dagli accertamenti eseguiti, tale responsabilità non mi compete.
Rivaluti e riqualifichi il suo commento, è un invito.
Saluti.


Glux glux
24/giu/2013
 
Cito dall'ultima e-mail che ho avuto l'onore di ricevere: «ti prometto che appena otterrò un guadagno di 7BTC te li darò tutti e 7». Era il 18 dicembre 2012.

Promessa non mantenuta. Da allora non hai avuto nemmeno la decenza di rispondere alle e-mail che ti ho inviato.

Per quanto riguarda le prove, sono pubblicate qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=124274.0


Gianluca Marzaro
24/giu/2013 (modificato)
 
Non è questa la sede per discutere l'argomento, tanto per cominciare (mi scuso con il collega +Matteo Hsia).

Come le ripeto in seguito alle richieste pervenute per la produzione del codice sorgente del progetto di cui mi ero occupato, è emerso che non avevo alcuna responsabilità sul caso, e che i BTC non restituiti non sono certo venuti in tasca mia: In altre parole non li deve chiedere a me. E' un po' come se lei venisse truffato su eBay e volesse il rimborso del danaro "rubato", dai loro programmatori, truffati a loro volta. Fintanto che la situazione sembrava riparabile ed ero all'interno del progetto ho cercato di fare il possibile per recuperare quanto dovuto, ma una volta che mi sono reso conto con chi avevo a che fare e mi sono ritrovato escluso totalmente non ho potuto fare altro che DOVER tagliare ogni ulteriore comunicazione in merito, considerando che ero stato messo sotto controllo pure io. Sottolineo che in seguito alle indagini il sottoscritto è risultato pulito al 100%.

Le ripeto inoltre che, a conoscenza dei fatti riguardanti il processo eseguito a carico del responsabile, ero sicuro che fosse inclusa anche e soprattutto la sua vicenda, per tal motivo non ho portato avanti quanto detto.

Per quanto mi dispiaccia per tutta questa storia, torno a ripeterle che siamo sulla stessa barca; anzi, lei ha perso 7BTC, mentre io ho perso un mese e mezzo di lavoro, che a grandi linee, per il valore all'epoca della valuta, era intorno ai 187BTC, che ovviamente non ho mai visto e che non rivedrò mai!

Non se la prenda con me, io non ho mai visto un centesimo signor Glux, i suoi BTC non li ho mai avuti io e le prove che cita (un link di un forum) mi fa capire quanto poco ne sappia riguardo tutta la vicenda. Le assicuro che sul forum non c'è alcuna prova A MIO carico, e le informazioni in esso presenti non hanno né capo né coda: le basti guardare questo messaggio (https://bitcointalk.org/index.php?topic=124274.msg1377448#msg1377448) dove si asserisce che io sia il titolare di Keliweb.it, che in realtà non è altro che un fornitore di servizi di web hosting italiano, che nulla ha a che vedere con la mia persona.
Bitcointalk è un ottimo forum, ma purtroppo come in tanti altri servizi di questo tipo si viola ogni genere di norma sulla privacy, e questo non sarebbe neanche un grosso problema, se quantomeno le informazioni inserite rispecchiassero la realtà dei fatti.

Mi fornisca prova inconfutabile del fatto che IO personalmente le ho "rubato" i 7 BTC e le assicuro che glie li restituisco.

A conti fatti se dovessimo rivalutare la perdita, al tasso di cambio attuale, si renderà conto che lei ha perso circa 550 euro mentre io ne ho persi oltre 14 mila...faccia un po' i conti e valuti lei se non dovrei essere io il primo a chiedere i danni. Si rifaccia sui responsabili e non punti il dito sul web come se non ci fosse un domani.

Con questo ho concluso e come vede non ho paura a pubblicare informazioni a mio nome sul web, quando ho la certezza che queste siano vere al cento per cento.


Gianluca Marzaro
24/giu/2013
 
Anzi a riprova del fatto che nemmeno i titolari stessi di Bitcointalk scrivono la realtà dei fatti c'è uno degli ultimi commenti (al link che hai citato) dove si asserisce che "la vicenda non è terminata", con data 20 giugno 2013, quando invece so per certo che si è conclusa ancora verso la fine di aprile, con rito abbreviato e con il patteggiamento del responsabile per la restituzione di quanto dovuto in forma ridotta (come ho già spiegato da 10k a 3k). Mi domando perché non lo abbiano scritto, preferisco pensare che evidentemente c'è dell'altro sotto del quale sono rimasto (e intendo rimanere) totalmente all'oscuro, vista la mia estraneità ai fatti. Saluti.


Glux glux
24/giu/2013
 
Della vicenda giudiziaria non ne sapevo niente.

Ciò che non ti perdono, è che mi avevi dato la tua parola, parola che non hai mantenuto. Quanto hai scritto qui dovevi scrivermelo a gennaio, e non far finta di niente ignorando le e-mail che ti ho mandato. Non so se riesci a renderti conto di quanto ti sia comportato scorrettamente.


Gianluca Marzaro
24/giu/2013 (modificato)
 
Ripeto, ero convinto che non solo lei ne fosse a conoscenza, ma che addirittura ne fosse stato proprio uno dei fautori dell'indagine occorsa in seguito...non è che io sono scappato...anzi, più che altro non l'ho più sentita per mesi ed ero convinto che avesse ottenuto quanto le spettava per mano del responsabile. Evidentemente mi sbagliavo.
Ho seguito gli sviluppi per quanto possibile. Non ho più portato avanti quel progetto l'ho accantonato, purtroppo, per mancanza di tempo. Non posso fare altro che chiedere scusa, anche se non sono mai stato il diretto responsabile di quanto accaduto.


Glux glux
24/giu/2013
 
Perché non hai risposto alle mie e-mail? Trovo un'unica spiegazione logica: far scorrere il tempo per evitare una querela. Infatti passati 3 mesi dai fatti, non si può più sporgere querela.

È vero che ad un certo punto ho smesso di scrivere, ma semplicemente perché a quel punto sarebbero state parole sprecate; come queste, del resto.


Gianluca Marzaro
24/giu/2013
 
Il perché l'ho spiegato sopra, sono stato contattato per essere informato riguardo il processo giudiziario in atto, autori del quale (come ripeto) pensavo fossero gli utenti che avevano subito un danno, ed in seguito sono stato contattato in merito alla richiesta di offrire in produzione il codice sorgente del software.
Terminata la vicenda non mi sono più posto il problema, tant'è che la tua ultima email, Glux, risale al 20 gennaio - periodo nel quale è partito l'iter procedurale nei confronti del responsabile. Io non mi sono aggregato al gruppo dei "truffati" in quanto la mia collaborazione non era inquadrata attraverso un contratto scritto, e nemmeno tramite una scrittura privata, fu semplicemente un accordo a voce in buona fede, dato il "breve" periodo che mi avrebbe occupato e data "l'entità" della mole di lavoro richiesta. Sarebbe stata mia responsabilità versare le relative imposte ai sensi dell'Art. 2222.

Ho preferito lasciar perdere e recuperare il tempo ed il denaro perso attraverso altri progetti meno rischiosi...Del resto in questo periodo non è che ci sia molto tempo da sperperare, ne avevo già perso a sufficienza e per l'entità del danno subito avrei rischiato più spese di avvocato che rimborsi. Le assicuro che se per lei tutto ciò non ha una ragione logica, quantomeno è la verità.


Mi sono fatto passare le ultime e-mail a cui si fa riferimento, che precedentemente non avevamo pubblicato su richiesta proprio di Marzaro; ma ormai la cosa non può essere tenuta nascosta, se si vuole fare un po' di chiarezza. Eccole qui di seguito.

E-mail del 18/12/2012:
Quote
Contavo su una risposta pronta, e su una risoluzione del problema soddisfacente, ma purtroppo mi sbagliavo.

Ho perso totalmente la pazienza: se non verrò rimborsato della somma che mi è stata indebitamente sottratta entro la fine di questo anno solare, querelerò i gestori del sito.

Saluti.

Risposta di Marzaro dello stesso giorno:
Quote
EMAIL RIMOSSA SU RICHIESTA DI MARZARO

Breve riassunto per poter seguire il discorso:
Marzaro si giustifica dicendo che la prima e-mail gli era sfuggita, e che la minaccia di querela non è la ragione per cui si fa vivo.

Sostiene di essere stato contattato a fine settembre dal Tizio che tutti ben conosciamo (ma non lui) per implementare un clone di satoshidice, cosa che avrebbe realizzato con dispendio di tempo e denaro.

Agli inizi di novembre il sito era quasi pronto ma non testato; Tizio avrebbe fatto premura. Bug presenti avrebbero fatto perdere 15 BTC nel giro di una notte. Successivamente è saltato fuori il problema dei lucky number sbagliati; sito messo offline e di nuovo a debuggare.

Poi spiega la situazione: Btclucky funzionerebbe ancora, non avrebbe più accesso al wallet, ma avrebbe ancora accesso al sito. Sul wallet sarebbe presente circa 1 BTC, il resto sarebbe stato porto via da Tizio, che sarebbe nel frattempo sparito.

Infine propone una soluzione: chiede di pazientare affinché si organizzi per racimolare del denaro, sostenendo che ci sarebbe voluto un mesetto, e promette che non appena avesse un guadagno di 7 BTC li avrebbe passati tutti al mio conoscente. Promette inoltre che se non fosse riuscito a darli entro fine gennaio si sarebbero messi d'accordo per un pagamento del corrispettivo in euro.

E-mail del 19/12/2012:
Quote
Ciao Gianluca,
intanto ti ringrazio per la risposta.

D'accordo, voglio darti fiducia ancora una volta.

Ti auguro di aver successo col tuo progetto, e di riuscire a far pagare Davide Sovrano (o come si chiama) per le sue malefatte. Ad esempio, hai modo di buttare giù il sito?

Ci sentiamo verso metà gennaio, d'accordo?

So che avrai senz'altro un sacco di lavoro da svolgere nei prossimi giorni, ma spero comunque che riuscirai a trovare qualche momento di serenità durante le prossime festività:

Buon Natale e felice anno nuovo!

(speriamo almeno non peggiore di questo in corso...)

E-mail del 20/01/2013:
Quote
Buongiorno Gianluca,
come preannunciato nella scorsa e-mail, eccomi qua.

Ci sono novità?

A presto!

Non ha mai avuto alcuna risposta, neppure dopo il mio sollecito pubblicato qui.


Ora, a me tante cose ancora non tornano. Per iniziare, Marzaro dichiara di essere stato chiamato in tribunale (come si evince dalla prima risposta su Google+):
Quote
Sono a conoscenza dei suddetti fatti in quanto sono stato ricontattato per offrire in produzione il codice sorgente del sistema di verifica di generazione dei numeri casuali, che ho fornito per pura volontà e bontà personale, codice che la CTU eseguita ha stabilito essere corretta e assolutamente genuina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Consulenza_giudiziale#Consulente_tecnico_d.27ufficio

Quindi si desume che deve essersi svolto un processo a carico di Sovrano. Notizia interessantissima: ho provato a chiedere a un po' di persone coinvolte in vario modo con le malefatte di Sovrano, e nessuno ne sapeva niente.

Mi rivolgo direttamente a Gianluca Marzaro, che mi auguro abbia voglia di intervenire: è possibile avere qualche riferimento a questo processo?

Grazie!
2509  Local / Mining (Italiano) / Re: Cgminer e ubuntu senza xorg on: June 26, 2013, 11:54:00 AM
Parzialmente OT. Su Debian (da Jessie in poi) dovrebbe essere banalissimo:

http://packages.debian.org/search?keywords=cgminer

In pratica dovrebbe bastare un
Code:
# aptitude install cgminer

Non ho provato, non essendo minatore, ma da una rapidissima occhiata sembrerebbe che non richieda X come dipendenza.

Ciao!
2510  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 26, 2013, 09:58:11 AM
Già segnalato Smiley

https://bitcointalk.org/index.php?topic=9078.msg2566155#msg2566155

Ciao!
2511  Local / Mining (Italiano) / Re: Cosa si può fare con un raspberry pi?? on: June 25, 2013, 10:48:27 PM
Ecco, non pensare però di usare la GPU integrata...

Grin
2512  Local / Mining (Italiano) / Re: Io metto l'energia , tu il bitcoin miner. Chi ci sta? on: June 25, 2013, 11:20:43 AM
Mi servono alcune info:
In percentuale, più o meno, quanto incide l'elettricitá sulla produzione del bitcoin?
E' tutto.
Se si esclude l'ammortamento dell'hardware, ovviamente, e i costi di collegamento ad Internet (trascurabili e normalmente già spesati). Il resto è solo corrente elettrica, per minare e per raffreddare schede e ambienti.

Ciao!
2513  Local / Italiano (Italian) / Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata on: June 25, 2013, 10:08:15 AM
Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plasticizzato.
Assolutamente vero.

Ricordiamoci che ancora oggi riusciamo a leggere dei testi scritti dagli scribi egizi, mentre pochi riescono a leggere un file su floppy disk da 3''½ (per non parlare dei supporti più datati).

Ciao!
2514  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [MEETING] Lecco, 25 giugno 2013 on: June 24, 2013, 02:01:29 PM
Ritrovo fissato per le 19 in sede; poi ci incamminiamo insieme verso il centro (son pochi passi), destinazione pizzeria.

A domani!
2515  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 24, 2013, 01:32:49 PM
Sempre sullo stesso argomento: http://it.finance.yahoo.com/notizie/strana-lettera-arrivata-a-bitcoin-123322200.html

Curioso di vedere come vada a finire; è evidente infatti che lo Stato della California non abbia capito un tubo su cosa sia il Bitcoin e del ruolo che ha la Bitcoin Foundation (un ente no profit...).
2516  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 08:08:06 PM
Inizia a querelare il truffatore. Poi dacci prova di aver sporto querela. Solo a quel punto puoi permetterti di fare richieste simili.
2517  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 11:55:46 AM
quindi devo andare alla polizia postale ?
Già. Mi sembrava di averlo già scritto.
2518  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 11:44:22 AM
ma se vado dai carabienieri nn mi dicono che i bitcoin sn illegali ?
Non possono dirtelo, perché non sono illegali.

Comunque non ti conviene andare dai Carabinieri, dato che perderesti solo del tempo: ti direbbero di rivolgerti alla Polizia Postale, che è specializzata nei crimini informatici.
2519  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 10:21:05 AM
e se è stata usata la tecnica dell'altra volta? insomma la situazione è un pò delicata.... potrebbe finirci qualche innocente solo per l'idiozia di un compratore.
Purtroppo è così. Mi spiace per il malcapitato, e mi auguro che abbia modo di dimostrare la sua innocenza.
2520  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati 1000 euro on: June 22, 2013, 10:14:39 AM
Rubati 1000 euro come faccio a denunciare ?
Ti rechi presso la più vicina stazione di Polizia Postale.

Quote
Ma posso denunciarlo o no ?
Devi.

Per il resto, no comment.
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!