Bitcoin Forum
June 16, 2024, 11:15:28 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 ... 193 »
2541  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 17, 2015, 07:37:25 AM
non ho moltissimo tempo, ma secondo voi potrebbe essere utile riassumere in un articoletto
il potenziale rischio di cartello delle pool in un attacco flood e l'aumeno esponenziale del
rischio man mano che il "riempimento medio" del blocco si avvicina al 100% ?
2542  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 09:55:57 PM
sai poi pensavo che, piu' il blocco e' pieno, meno costa fare un attacco di questo genere... se e' mediamente pieno per 9/10,
basta riempire il restante 1/10 per costringere tutti aumentare la fee... insomma sta cosa non e' che sia bellissima eh !

in pratica bisognerebbe avere un blocco mediamente non piu' pieno di meta'.... ottimo argomento per
sponsorizzare velocemente l'aumento del blocco....



Il post nel frattempo e' stato svuotato del contenuto e stato chiuso.

Forse stiamo solo ragionando sui deliri di un pazzo (Pazzo: persona che non ha il coraggio di insistere sulle proprie posizioni).

Thread originale: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1125214.0

la teoria che prospettava il tipo era sbagliata (anche la parte matematica non era molto coerente)
pero' un perico  potenziale che e' quella che prospetto qualche post indietro c'e' davvero.
2543  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 09:39:21 PM
Se le pool sottobanco formano un cartello, fanno l'attacco e si dividono le spese, allora ci guadagnano tutte,
perche' fondamentalmente costringono la fee media ad aumentare, e tutte assieme pagano meno di quanto gli torna.

questa potrebbe essere la vera spiegazione, ed anche un grosso problema per il futuro.



Non mi hai convinto, sorry.

l' 1/3 che manca lo pagherebbero loro, quindi dei 3/3 che entrano, 1/3 vā a coprire le spese, i 2/3 sono di margine, ma č un margine che giā hanno, quindi che senso ha ?



FaSan


e' vero e' un margine che hanno gia', ma cosi' costringono la gente ad aumentarlo.... supponi che la fee sia di 0.0001 e loro ti costringono a portarla a 0,0005
(come e' piu' o meno successo)
allora guadagnano quel 0,0004 in piu' sulle transazioni dei 2/3

con due facili calcoli trovi il break-even




Assolutamente vero, non l' avevo considerato !


FaSan


sai poi pensavo che, piu' il blocco e' pieno, meno costa fare un attacco di questo genere... se e' mediamente pieno per 9/10,
basta riempire il restante 1/10 per costringere tutti aumentare la fee... insomma sta cosa non e' che sia bellissima eh !

in pratica bisognerebbe avere un blocco mediamente non piu' pieno di meta'.... ottimo argomento per
sponsorizzare velocemente l'aumento del blocco....

2544  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Comprensioni profonde. on: July 16, 2015, 09:17:54 PM

Non so cosa dirle.


questa e' senza dubbio la cosa piu' intelligente che hai scritto!
2545  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Comprensioni profonde. on: July 16, 2015, 08:51:16 PM

Non ho mai detto questo ed il fatto che lei pensi che io l'abbia detto e' la prova che parliamo due lingue diverse.

Il fatto che parliamo due lingue diverse e' il motivo della Ns. incomprensione.


Si,  parliamo due lingue diverse: Io parlo di fisica, tu parli di robe a caso copiaincollate da wikipedia.



Vediamo se riusciamo a chiarirci: io non ho mai detto che Albert Einstein non e' riuscito ad estendere la relativita' generale alla forza elettromagnetica (da Lei erroneamente chiamato campo elettromagnetico)
 io ho detto che Albert Einstein ha esteso le teorie della forza gravitazionale terrestre di Isaac Newton all'Universo.


TU parli di tutte cose che non sai. la teoria del campo elettromagnetico di maxwell
unifica il campo elettrico a quello magnetico. Mi dispiace per te ma non esiste la "forza elettromagnetica"



Alber Einstein non e' riuscito a trovare la relazione tra Forza Gravitazionale e Forza Elettromagnetica.

La relativita' generale non e' detto che avrebbe descritto per forza questa relazione, se Albert Einstein avesse utilizzato la teoria gia' sviluppata per unificare Forza Gravitazionale a Forza Elettromagnetica sarebbe stato un genio!

Spazio vuoto.


Non puoi fare questo genere di affermazioni completamente a caso...  
sai cos'e' un tensore ? sai cose' la covarianza e la controvarianza ?
sai che Einstein ha inventato la notazione per trattare in modo compatto il calcolo tensoriale ?
sai che prima di lui nessuno si era immaginato di applicare la geometria riemanniana per trattare problemi di fisica ?
sai che ha passato il resto della vita per cercare di risolvere il problema dell'unificazione del campo ?
e sai che nel frattempo dagli esperimenti sono emersi altri campi e quindi il suo sforzo sarebbe stato in ogni caso superato ?



Le dimensioni sono 4: x, y, z e tempo (t).

La teoria delle stringhe cerca di dimostrare che esistono 7/8 dimensioni aggiuntive, cosa non ancora dimostrata.

Lei confonde la quantificazione delle dimensioni presenti nel Ns. Universo che e' un dato oggettivo con un giudizio su di una persona che e' un dato soggettivo.


DImostrami (a me e alla comunita' scientifica che aspetta impaziente) che le dimensioni sono oggettivamente 4.
sono oggettivamente 4 perche' lo dici tu ? c'e' scritto su una pagina di wikipedia ?
te l'hanno detto in fisica 2 ?


Albert Einstein NON ha vinto il nobel per la teoria della relativita', come tutti quelli che parlano di fisica a cazzo credono.
L'ha vinto per uno studio del 1905 sull'effetto fotoelettrico, dove ha per primo ipotizzato la natura quantistica del fotone.
(idea che poi e' stata la base della meccanica quantistica)


Grazie dell'informazione.

Quindi sta' dicendo che la teoria che confuse Albert Einstein (fisica quantistica) e' partita dallo stesso Einstein?!?

Mi spiace sono arrivato fino a Fisica 2 ed il mio background e' di Ingegneria non ho mai studiato Fisica Teorica.


gia' ti sto dicendo proprio questo.... e se tu hai fatto fisica due, ma ti senti lo stesso
in dovere di insegnare a me fisica e storia della scienza, allora ti dovrebbe venire qualche dubbio
sul tuo ego e sul tuo modo di porti....




2546  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Comprensioni profonde. on: July 16, 2015, 07:34:29 PM

A questo punto per superbia sono stato costretto a citare quali fossero i vantaggi di fare scelte tecnologiche o economiche (economiche nel caso della domanda in questione) basandosi sulla naturalita' delle sensazioni che suscitano le cose (tecnologie, metodologie economiche, altro...) che si stanno prendendo in esame e l'esempio che ho scelto e' quello della persona a me piu' vicina essendo vissuto solo 80 anni fa ed essendo stato un grande naturalista (una persona che fa le cose in maniera naturale e non si ferma a cercare la verita').

Questa persona, Albert Einstein, ha devoluto tutta la sua Vita a sviluppare una teoria che descrivesse a livello Universale le teorie gravitazionali di Isaac Newton senza mai soffermarsi sulla natura della Forza Gravitazionale.

Per questo motivo e' stato in grado di sviluppare una teoria, la teoria della relativita' generale, che permettesse di correlare quello che succede qui sulla terra con quello che succede nell'Universo.
Per approfondimenti si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Relativit%C3%A0_generale



no, non hai affatto risposto alla mia domanda.
tu hai citato  Albert Einstein come esempio di comprensione non profonda, e ora
stai cercando di eludere.

Tu hai sostenuto che la mancata estensione della relativita' generale al campo elettromagnetico
e' stata la dimostrazione di una sua mancanza di comprensione profonda.

Quindi ritieni che se avesse funzionato  l'idea ( originaria di kaluza) sulla 5 dimensione,
allora avrebbe avuto il diritto di essere considerato una persona profonda ?




Albert Einstein ha vinto il premio Nobel per questo.

Qusto esempio mi e' servito a spiegare all'utente jkoin dove potesse arrivare con la sua teoria di "vivere naturale": magari puo' arrivare al premio Nobel ma non arrivera' mai a comprendere la Verita' di quello che sta analizzando.



Albert Einstein NON ha vinto il nobel per la teoria della relativita', come tutti quelli che parlano di fisica a cazzo credono.
L'ha vinto per uno studio del 1905 sull'effetto fotoelettrico, dove ha per primo ipotizzato la natura quantistica del fotone.
(idea che poi e' stata la base della meccanica quantistica)

2547  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Comprensioni profonde. on: July 16, 2015, 05:55:28 PM

Agire in maniera naturale porta a spiegare le cose meglio, si veda a proposito Albert Einstein e la sua teoria della relativita' generale, tuttavia non porta a comprendere le cose veramente a fondo, si veda lo stesso Einstein che non e' mai arrivato a provare la relazione tra Forza Gravitazionale e Forza Elettromagnetica.
Rif: https://it.wikipedia.org/wiki/Relativit%C3%A0_generale



cosa vorrebbe dire ?


(riparto da qui perche il povero thread sul flood veramente non ne puo' piu')

Stavo rispondendo all'utente jkoin.

Si sente tirato in causa perche' ho citato Albert Einstein?

no, perche' l'hai citato come esempio di comprensione non profonda...

mi interessa capire bene il tuo esempio.

2548  Local / Off-Topic (Italiano) / Comprensioni profonde. on: July 16, 2015, 04:30:52 PM

Agire in maniera naturale porta a spiegare le cose meglio, si veda a proposito Albert Einstein e la sua teoria della relativita' generale, tuttavia non porta a comprendere le cose veramente a fondo, si veda lo stesso Einstein che non e' mai arrivato a provare la relazione tra Forza Gravitazionale e Forza Elettromagnetica.
Rif: https://it.wikipedia.org/wiki/Relativit%C3%A0_generale



cosa vorrebbe dire ?


(riparto da qui perche il povero thread sul flood veramente non ne puo' piu')
2549  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 02:52:57 PM

"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"

Albert Einstein

Vuole la mia opinione su Albert Einstein?!?

No.

Sinceramente non vorrei la tua opinione su nulla.

ma tu me la darai ugualmente.
2550  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 02:45:49 PM

...

Ho aggiunto qualche commento dove ero insicuro della traduzione da usare o l'autore non fosse abbastanza chiaro nella spiegazione.

In linea generale la teoria e' abbastanza grossolana ma potrebbe avere un principio di idea su quale fosse il business model di chiunque abbia avanzato questo attacco.

Grazie.

"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"

Albert Einstein
2551  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 02:27:43 PM
Se le pool sottobanco formano un cartello, fanno l'attacco e si dividono le spese, allora ci guadagnano tutte,
perche' fondamentalmente costringono la fee media ad aumentare, e tutte assieme pagano meno di quanto gli torna.

questa potrebbe essere la vera spiegazione, ed anche un grosso problema per il futuro.



Non mi hai convinto, sorry.

l' 1/3 che manca lo pagherebbero loro, quindi dei 3/3 che entrano, 1/3 vā a coprire le spese, i 2/3 sono di margine, ma č un margine che giā hanno, quindi che senso ha ?



FaSan


e' vero e' un margine che hanno gia', ma cosi' costringono la gente ad aumentarlo.... supponi che la fee sia di 0.0001 e loro ti costringono a portarla a 0,0005
(come e' piu' o meno successo)
allora guadagnano quel 0,0004 in piu' sulle transazioni dei 2/3



le pool se volessero potrebbero pių semplicemente imporre agli user fee maggiori non includendo transazioni al di sotto di una certa fee minima  Wink

uhm, credo che cosi' incrinerebbero in modo drammatico la fiducia della gente ...

inoltre la mia e' un'ipotesi eh... ho letto l'articolo (che cosi' com'e' e' sbagliato) e ho fatto una ipotesi piu' plausibile
dal punto di vista matematico.


2552  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 02:20:44 PM
Se le pool sottobanco formano un cartello, fanno l'attacco e si dividono le spese, allora ci guadagnano tutte,
perche' fondamentalmente costringono la fee media ad aumentare, e tutte assieme pagano meno di quanto gli torna.

questa potrebbe essere la vera spiegazione, ed anche un grosso problema per il futuro.



Non mi hai convinto, sorry.

l' 1/3 che manca lo pagherebbero loro, quindi dei 3/3 che entrano, 1/3 vā a coprire le spese, i 2/3 sono di margine, ma č un margine che giā hanno, quindi che senso ha ?



FaSan


e' vero e' un margine che hanno gia', ma cosi' costringono la gente ad aumentarlo.... supponi che la fee sia di 0.0001 e loro ti costringono a portarla a 0,0005
(come e' piu' o meno successo)
allora guadagnano quel 0,0004 in piu' sulle transazioni dei 2/3

con due facili calcoli trovi il break-even

2553  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 02:14:39 PM
Cosa ne pensate di questa spiegazione/teoria di Cryddit?

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1125214.0

Se avesse ragione molti dei motivi per cui faccio parte di questa comunitā andrebbero in fumo molto velocemente.



sostiene che ha una teoria matematica che spiega perche' conviene ai miner fare l'attacco.

i blocchi sono mediamente pieni per 2/3. quindi l'attaccante deve pagare le fee per riempire il rimanente 1/3 di blocco.
quindi lui sostiene che se una pool ha i 51 % di hash-power puo' convenirgli fare questo genere di attacco.
secondo me l'idea cosi' come'e e' sbagliata.

Inveve la verita' potrebbe essere diversa.

Se le pool sottobanco formano un cartello, fanno l'attacco e si dividono le spese, allora ci guadagnano tutte,
perche' fondamentalmente costringono la fee media ad aumentare, e tutte assieme pagano meno di quanto gli torna.

questa potrebbe essere la vera spiegazione, ed anche un grosso problema per il futuro.

quando il blocco e' pieno piu' di meta', ai miner conviene fare cartello e riempire i blocchi.




2554  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 16, 2015, 12:23:39 AM

E allora fallo, qual'č il problema ? Non cercare consensi, prendi la tua strada.


FaSan



https://bitcointalk.org/index.php?topic=970341.0


cashbtc = bitnow
2555  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 15, 2015, 03:40:06 PM

Se si raggiunge il 51% della potenza di calcolo della rete Bitcoin su di una pool per me e' un guasto.

bene, sappi che questo guasto e' intrinseco nella natura del bitcoin, quindi c'e' (in potenza) gia' da ora.
 
ma un guasto e' un guasto, quindi ti consiglio di smettere subito di usare i bitcoin.

cordialissimi e riverenti saluti.
2556  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 15, 2015, 09:37:18 AM

Fare un flood senza fee rallenterebbe solo i miner (la mempool) e chi fa un transazione con fee non un calo di prestazione della rete. Quello che stanno facendo invece č ben visibile a tutti e rompe un po' a tutti.


 Cool


mi piacerebbe approfondire un po' la cosa... sapete se c'e' un thread tecnico sull'argomento ?
2557  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 15, 2015, 08:18:38 AM


qui siamo nel campo delle ipotesi ovviamente. Chi sta dietro al flood attack, sta spendendo probabilmente, circa 5000-6000 dollari al giorno di sole fee, e non credo sia filantropia o mecenatismo scientifico. Ovviamente avranno probabilmente un loro ritorno economico dalla cosa.

Facendo un po' di ipotesi fantasione, potremmo ipotizzare dei gruppi interessati a far aumentare la dimensione dei blocchi, per creare problemi di competitivitā ai miners cinesi??



scusate non ho mai seguito dal punto di vista tecnico la questione. il numero 5.000/6.000 dollari al giorno come e' stato calcolato ?

non si puo' floodare con transazioni senza fee ? tanto l'obiettivo non e' farle andare in porto, e' solo rompere il cazzo....

anzi piu' rimangono li meglio e'....
2558  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 14, 2015, 03:34:40 PM

Ho aperto una nuova discussione sulla faccenda

a che serve ?
2559  Local / Italiano (Italian) / Re: Flood attack - transazioni lente - aggiornamenti on: July 14, 2015, 03:31:59 PM
devo fare qualche transazione, mi date un consiglio ?

1) transazione da localbitcoin a un mio wallet. Da li immagino che non posso impostare la fee, quindi che
speranze ho che la transazione da localbitcoin a un mio wallet venga eseguita in tempi umani ?

2) transazione tra due wallet... che fee devo impostare per avere una buona
probabilita' di essere incluso nel primo blocco estratto ?



2560  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: [CAZZATE VARIE cit.] un MEME al giorno toglie i professori di torno on: July 14, 2015, 02:30:13 PM
...


+1
Pages: « 1 ... 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!