Bitcoin Forum
June 28, 2024, 07:57:49 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2661  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 15, 2018, 12:16:09 PM


Se io fossi un whale con 10,000 Bitcoin mi metterei, ogni giorno di scadenza di future,  corto di un future diciamo per 1000 Bitcoin, inizio a vendere Bitcoin cash (intendo spot, non BCH).  Martellerei il mercato al ribasso, faccio chiudere il future al minimo, guadagno dal future e poi forse mi ricompro i Bitcoin cash che avevo venduto.
In teoria se fossimo su un mercato regolamentato sarebbe aggiotaggio, in teoria appunto se fossimo in un mercato regolamentato.

Si potrebbe fare la stessa cosa nella direzione opposta: vado long sui futures, deposito 10k bitcoin su un exchange con alto leverage, compro al margine quanti più bitcoin posso per spingere o mantenere il prezzo spot verso il livello a cui ho scommesso con il future. Se centro l'obiettivo guadagno sia di qui che di là. Se le balene adesso lo fanno verso il basso è solo perchè in questo momento il mercato è in una fase ribassista e hanno più possibilità di centrare l'obiettivo andando corte. Ma non sono d'accordo con chi dice che il prezzo scende perchè esistono i futures, perchè i future sono  uno strumento per speculare non solo verso il basso.
Tutto corretto, in linea teorica, anche sul fatto che i futures siano "neutri" nel lungo periodo. L'unica considerazione è che spesso queste balene sono ricche in BTC e povere in FIAT (pensaimo ai crittolibertari o meganerd della prima ora che hanno accumulato migliaia di BTC); per fare pump and dump però devi essere ricco in FIAT (per comprare i BTC)... quindi non è detto che per loro sia così semplice!


I bitcoin li puoi anche comprare allo scoperto sul mercato spot (in tutti gli exchange che permettono il margin trading), usando i bitcoin stessi come capitale a garanzia delle posizioni aperte.
2662  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 15, 2018, 07:03:28 AM


Se io fossi un whale con 10,000 Bitcoin mi metterei, ogni giorno di scadenza di future,  corto di un future diciamo per 1000 Bitcoin, inizio a vendere Bitcoin cash (intendo spot, non BCH).  Martellerei il mercato al ribasso, faccio chiudere il future al minimo, guadagno dal future e poi forse mi ricompro i Bitcoin cash che avevo venduto.
In teoria se fossimo su un mercato regolamentato sarebbe aggiotaggio, in teoria appunto se fossimo in un mercato regolamentato.

Si potrebbe fare la stessa cosa nella direzione opposta: vado long sui futures, deposito 10k bitcoin su un exchange con alto leverage, compro al margine quanti più bitcoin posso per spingere o mantenere il prezzo spot verso il livello a cui ho scommesso con il future. Se centro l'obiettivo guadagno sia di qui che di là. Se le balene adesso lo fanno verso il basso è solo perchè in questo momento il mercato è in una fase ribassista e hanno più possibilità di centrare l'obiettivo andando corte. Ma non sono d'accordo con chi dice che il prezzo scende perchè esistono i futures, perchè i future sono  uno strumento per speculare non solo verso il basso.
2663  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 08:45:11 PM
L'RSI nel daily è sotto 20, al livello più basso da Ago 2015, segnali di super ipervenduto un pò ovunque a timeframe più brevi . Per oggi basta così, chiuse tutte le mie posizioni short, ma aspetto a reinvestire sul mercato spot perchè voglio vedere cosa succede domani.

Il mio target è 4200, ma la prima regola di in un mercato bearish è che il minimo arriva solo quando nessuno pensa che quello sia un minimo, quindi "cacciare" un minimo è impresa inutile e dannosa.

Rispetto al 2014 c'è ancora troppo clima di fiducia e ottimismo in giro. Il prossimo bull run partirà solo quando il 99% dell'opinione pubblica  e il 100% dei mass media generalisti daranno bitcoin per morto e sepolto. Quello sarà il momento in cui le persone sagge compreranno bitcoin come se non ci fosse un domani. E non come me che saggio non sono e li compro praticamente ad ogni prezzo dal 2013. Grin

2664  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 06:26:46 PM
bitfinex vs resto del mondo
I tori di bitfinex sono l'ultimo ostacolo che ci separa dai 4xxx
Personalmente spero ci arriveremo presto perchè ho venduto e sto vendendo.
Ma mai sottovalutare di cosa è capace Bitfinex  Grin

Lo spread con gli altri exchange è comunque di nuovo a livelli stellari


Ma parli che stai facendo arbitraggio?
Altrimenti non ho capito il ragionamento.... se speri che btc scenda a 4000 per vendere, facciamo che siam d’accordo e te li compro io ora   Grin


Detto ciò, un’accurata analisi sulla situazione odierna: https://youtu.be/dtpv5R1kkLY

ehm spero scenda a 4k per (ri)comprare.
Vediamo come si conclude oggi.

Giornata di chiusura dei futures a CBOE oggi, comunque
2665  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 05:36:43 PM
bitfinex vs resto del mondo
I tori di bitfinex sono l'ultimo ostacolo che ci separa dai 4xxx
Personalmente spero ci arriveremo presto perchè ho venduto e sto vendendo.
Ma mai sottovalutare di cosa è capace Bitfinex  Grin

Lo spread con gli altri exchange è comunque di nuovo a livelli stellari
2666  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 07:17:58 AM
Peter Schiff, noto broker americano, sostiene

"To me, it looks like a modern-day tulip mania," Schiff said, referring to the fantastic rise and fall of the value of tulip bulbs in 17th-century Holland. "The reason people are buying bitcoins is because they think they're going to make money. They think the price is going up. And the price probably will go up. It'll keep going up until it implodes. And a lot of people are going to lose a lot of money in bitcoins."

"Per me (bitcoin) sembra una moderna mania dei tulipani. La ragione per cui la gente li compra è perchè pensa di farci dei soldi. Pensano che il prezzo salirà. E il prezzo probabilmente salirà. Continuerà a salire finchè imploderà. E un sacco di persone perderanno un sacco di soldi con bitcoin"


La data in cui ha detto questo? 12 novembre 2013  Grin Grin

https://www.cnbc.com/2013/11/12/peter-schiff-calls-bitcoin-bubble-tulip-mania-20.html?__source=sharebar|twitter&par=sharebar

2667  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 07:13:32 AM


Mi verrebbe da chiosare: “Not your vault, not your gold”.
Ottimo post.
Soprattutto la dinamica del debito americano è paurosa. L’economia sta andando a tutta, gli elementi critici sono sempre presenti, ma ben nascosti dai numeri davvero impressionanti. Arriverà il momento Wil E. Coyote e sarà brutto per tutti.

Nuova news riguardo al "momento Wil E. Coyote"  Grin

http://www.wallstreetitalia.com/giappone-bilancio-banca-centrale-senza-freni-supera-valore-pil/

Per la prima volta nella storia, una banca centrale ha stampato denaro sufficiente per comprare asset di valore superiore a quello del Pil annuale del Paese in cui opera.
2668  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 13, 2018, 07:25:01 AM
News in giro per il mondo :

1)La BOE (Bank of England) ha bloccato il prelievo di 550 milioni di dollari in oro che il regime venezuelano detiene presso l'istituto inglese, con la motivazione che potrebbero essere usati per arricchire Maduro e non il popolo venezuelano. https://www.zerohedge.com/news/2018-11-08/bank-england-refuses-release-venezuelas-gold . Not your keys, not your money

magari esistesse una forma digitale di valore più facilmente/economicamente conservabile e trasportabile dell'oro

2)Swift su dictat americano, bannerà gli istituti iraniani per garantire l'effettività delle sanzioni USA. http://america24.com/news/iran-scattano-nuove-sanzioni-usa-swift-nel-mirino

Magari esistesse una forma di trasferimento del valore globale ed universale, e soprattutto non censurabile da nessuno

3)La notizia precedente si inserisce nel clima di crescente tensione internazionale per cui l'EU (e la Russia) stanno pensando a propri sistemi di pagamento internazionali per aggirare le sanzioni USA, facendo naturalmente imbestialire l'amministrazione Trump. Il controllo dei mezzi di pagamento, così come le svalutazioni delle valute fiat, vengono sempre di usati per questa nuova guerra economica dei nostri tempi. https://www.scmp.com/news/world/europe/article/2165698/eu-will-set-payment-system-keep-doing-business-iran-us-sanctions

Magari esistesse una forma di protezione del valore contro le tensioni internazionali e uno standard di pagamento che nessuno può controllare ed usare contro il nemico di turno.

4)Il debito globale ha raggiunto nuove, inesplorate, vette. Se i tassi di rendimento crescessero al 5% (non il 50%) , il governo americano dovrebbe pagare 1 trilione l'anno di interessi. Nel primo trimestre del 2018 il debito globale è cresciuto 6 volte più velocemente del PIL globale. L'unica soluzione a questo problema è continuare ad emettere moneta fiat a ritmi sempre crescenti, non ne esistono altre. http://news.goldseek.com/GoldSeek/1542027660.php


Magari esistesse una moneta la cui emissione non è manipolabile da nessuno e non è legata alla catastrofe verso cui questa situazione ci porterà.
2669  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: November 07, 2018, 05:35:19 PM

Perchè a Bakkt sono molto furbi: un contratto future è vincolato alla approvazione della CFTC (Commodity Futures Trading Commission) mentre una piattaforma per compravendite  spot sarebbe vincolata alla approvazione della SEC (perchè si ricadrebbe nello schema dell'ETF/ETP).
Questo spiega perché sia un future anziché un contratto spot.... ma non mi spiega perché abbiano deciso di fare l'expiry giornaliero anziché trimestrale. Veramente l'obiettivo era fare concorrenza a Binance/Gemini nel cercare di mettere in mano il bitcoin all'utente finale anziché una piattaforma integrata in concorrenza ai future su CBOE/CBOT?



L'obiettivo secondo me è quello di ottenere il risultato di un "quasi" ETF senza passare per la SEC. La durata di un giorno è troppo breve sia per la speculazione che per l'hedging, alla fine diventa come un mercato spot. Rispetto ai futures attuali ci sono molte differenze, ad es il fatto che ICE il grosso dei profitti li farà sui servizi di custodia, che non esiste nei futures attuali.

Segnalo questi due thread che riepilogano bene quanto sappiamo finora

https://twitter.com/jchervinsky/status/1059828623471972354
https://twitter.com/fundstrat/status/1027571900778795009
2670  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: November 07, 2018, 12:30:43 PM
Bella spiegazione.
Il nodo è quindi la possibilità che il bitcoin passi per essere un asset finanziario su cui investire senza un investimento diretto.
Speriamo!

Esatto.
L'assenza di investimento diretto è sicuramente vero per gli intermediari coinvolti in tutto il processo.
Per quanto riguarda il cliente finale del future il discorso è diverso.
Sinceramente non ho capito bene la motivazione per la scelta di fare expiry giornaliera del future: in pratica sono transazioni bitcoin con settlement il giorno successivo, la differenza con una transazione bitcoin regolare è minima in fondo.
Ovviamente un investitore che voglia mantenere la transazione solamente finanziaria può “rollare” la posizione, ovvero vendere il future prima della scadenza nel giorno t e comprare quello per scadenza t+1, quindi senza arrivare mai a possedere effettivamente bitcoin, ma solo posizioni finanziarie.
Ovviamente come potete immaginare questa attività ha un costo, oltre che un certo rischio operativo, quindi non ho capito bene perché non si è mantenuto lo standard di expiry trimestrale, o al limite mensile.


Perchè a Bakkt sono molto furbi: un contratto future è vincolato alla approvazione della CFTC (Commodity Futures Trading Commission) mentre una piattaforma per compravendite  spot sarebbe vincolata alla approvazione della SEC (perchè si ricadrebbe nello schema dell'ETF/ETP).
ICE è già un DCM (designated contract market) per i future quindi non avrebbe nemmeno bisogno di approvazione per Bakkt da parte di CFTC (come di fatto non avevano questa necessità nemmeno CBOE/CME l'anno scorso). E' tuttavia buona consuetudine, per non fare alterare i regolatori, chiederla ugualmente ma l'iter e soprattutto le chances di approvazione sono ben altre rispetto all'ETF con la SEC
2671  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 06, 2018, 05:56:02 PM

Solo per ricordare che la maggior parte degli exchange ha avuto nel 2018 profitti superiori a quelli del 2017 . Il loro interesse è fare profitti non promuovere le criptovalute. Men che meno bitcoin che se potessero lo toglierebbero dalla lista quanto prima (soprattutto Coinbase)

Beh certo, quando dico che si stanno riorganizzando do per scontato il fatto che lo facciano in prospettiva di un "ancora maggior" guadagno quando sarà il momento. Non sono delle onlus, sappiamo bene.....   Wink



In realtà il punto secondo me è che non hanno bisogno di tanta pubblicità visto che il trend di crescita di profitti e utenti iniziato nel 2017 è proseguito indisturbato nel 2018, nonostante il calo di prezzo.

Che poi "nonostante" è usato impropriamente visto che parliamo di piattaforme di trading ed un trader, per definizione, ha la stessa probabilità di guadagnare (o di perdere) in un mercato bullish così come in un mercato bearish.

Coinbase ad esempio ha raggiunto i 25 milioni di iscritti (5 volte quelli di due anni fa), aggiunge al momento circa 25.000 utenti al giorno ed ha un fatturato previsto in crescita del 30% rispetto al 2017. Binance va oltre i 10 milioni di iscritti e ha profitti attesi per il 2018 di 1 miliardo di dollari. Un'azienda che non esisteva a giugno del 2017 e che ha chiuso il 2017 con fatturato  di poco superiore ai 200 milioni.

Ha aperto poche settimane fa in Uganda il primo exchange  della famiglia  che accetta fiat (lo scellino ugandese) ed ha raggiunto 40.000 iscritti nella prima settimana, in un paese che ha 3/4 della popolazione "unbanked"

Che poi secondo me non è nemmeno tanto vero che non fanno pubblicità visto il marketing delle varie piattaforme che imperversa sui social networks così come su youtube o che Asiff Hirji, il nuovo COO di Coinbase (ex TD Ameritrade) è perennemente intervistato su Bloomberg per parlare di quanto è bella la sua azienda.

Fonti:
http://fortune.com/longform/coinbase-bitcoin-brian-armstrong/
https://news.bitcoin.com/crypto-exchange-binance-expects-up-to-1-billion-profit-in-2018/
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1NgvD2kFT69mSXuJPzPDu-Qv9SS1ck2iPt6Kw9a55z0k/edit#gid=0
https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-10-30/coinbase-to-bring-in-1-3-billion-in-2018-sales-documents-show
https://bitsonline.com/coinbase-25-million-users/
https://www.coindesk.com/uganda-africa-binance-crypto-unbanked-traders/
2672  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 06, 2018, 11:57:22 AM

Ma secondo voi...
su questa lunga inerzia di mercato... qualcosa da parte dei grandi exchange...  Huh

due spiccioli in più sulla pubblicità, qualche promo... o nonostante tutto si sono già strafogati di commissioni ? 

Huh

Sanno che è un mercato che funziona a "ondate". In questo momento è un momento di calma ma sanno che tra poco non sarà più così e si tornerà di nuovo a correre.
Non sono comunque solo in attesa degli eventi: alcuni stanno sicuramente approfittando del momento per riorganizzarsi internamente sia come struttura IT sia come organizzazione.
Ad esempio so per certo che un exchange per ora poco conosciuto ha assunto 200 persone con l'obiettivo di entrare stabilmente in top5 entro fine anno.
Ma non penso sia il solo, secondo me zitti zitti lo stanno facendo in tanti approfittando della calma.




Solo per ricordare che la maggior parte degli exchange ha avuto nel 2018 profitti superiori a quelli del 2017 . Il loro interesse è fare profitti non promuovere le criptovalute. Men che meno bitcoin che se potessero lo toglierebbero dalla lista quanto prima (soprattutto Coinbase)
2673  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 06, 2018, 11:51:51 AM


Poteva anche evitare di rispondere lasciando il tutto dentro la nebbia dell'incertezza. Come il 99% delle news che ha riguardato tether da quando esiste.

Chiediamo all'oste se il vino che ci porta è buono.

Se anche fosse tutto falso, se chiudono la banca o anche se non la chiudono... boh... la vedo dura una causa di diritto internazionale con un soggetto delle Bahamas, specialmente se la dovesse inoltrare il popolo dei retail da $ 1.000.

Se la devo dire tutta, che l'affidabilità di Tether debba venire dalla "letterina"... anestetizza i pensieri dei retail appunto... è molto all'acqua di rose, molto da fumetto, molto semplicistico... Zio Paperone e l'affare dei Tether... Grin
pensare ad un conto in una banca dove è depositato tutto il miliardo e ottocento milioni di dollari...

Accidenti proprio una gestione attenta della liquidità,
pensata, programmata... il capo della gestione finanziaria ha dato prova di se.
A parte la lettera, sarebbe stato interessante avere qualche dettaglio sulle procedure e sui metodi con cui si calcolano e si movimentano queste riserve...

Ma... oh, non ci complichiamo la vita, i Tether ci sono, vengono usati, l'uomo Del Monte ha detto sì, son tutti contenti Grin

Su tether si può dire tutto e il contrario di tutto visto che da quando esiste non esistono certezze nè che sia una truffa nè che non lo sia.

Il consiglio resta sempre quello di starne lontani , visto che è inutile per il 100% degli hodler (anzi è dannosa per l'inflazione che colpisce le fiat) e per il 99% dei normali utenti (o trader hobbisitici) delle criptovalute.

Serve più agli exchange per aggirare relazioni bancarie e processi di verifica delle credenziali degli utenti, che agli utenti stessi.

Però, quello che per me è altrettanto certo è che c'è in corso una campagna di denigrazione a 360° contro Tether, messa in atto anche da noti haters di twitter, basandosi sul pretesto che la mancanza di prove di "innocenza" sia di per sè una garanzia assoluta di colpevolezza.

E la tendenza a far passare i cloni di Tether spuntati adesso, come cigni bianchi accanto ad un cigno nero, quando le differenze sono meno di quelle che si pensi.

I gemelli Winklevoss, ad esempio, promotori di uno di questi supposti cigni bianchi hanno già dichiarato che non potranno (vorranno?) rilasciare sulla loro stablecoin un audit tradizionale, che viene invocato da sempre come garanzia di assoluta solvibilità di una stablecoin senza che possa esserlo.
2674  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 06, 2018, 07:11:10 AM


Te lo immagini se diceva che era falsa ?  Grin


Poteva anche evitare di rispondere lasciando il tutto dentro la nebbia dell'incertezza. Come il 99% delle news che ha riguardato tether da quando esiste.
2675  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 05, 2018, 06:37:41 PM
Se uno deve dimostrare che tether ha coperture in dollari, è ovvio che deve coinvolgere una banca. Mica è possibile tenere 1 milardo e 800 milioni sotto un materasso.
Semmai le stablecoin nel mondo decentralizzato delle cripto non servono a nulla, anche perchè sono agganciate ad una valuta che è in caduta libera nel proprio potere di acquisto da decenni, quindi stable un cavolo.
Servono nel trading dove devono supplire, tra l'altro, ai limiti delle valute fiat in termini di rapidità di trasferimento.

Al di là dell'ironia della firma, la cosa che stona di più è la mancanza di un destinatario ("Dear sirs" non si può leggere  Grin) e soprattutto la mancanza  del nome e cognome di chi ha firmato . Mi sembra però anche strano che una banca, anche se non tra le più credibili e proveniente da un paese più famoso per le spiagge che per gli istituti di credito, si sia prestata ad un falso.

Stando a quanto scrive Coindesk, il presidente della banca bahamense  (o bahamiana? Grin) ha confermato che la lettera pubblicata da tether è autentica.

https://www.coindesk.com/deltec-chairman-says-tether-letter-on-bank-relationship-is-authentic/
2676  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 05, 2018, 05:20:01 PM
come mai in questo caso la linea alla base è orizzontale e non inclinata leggermente verso l'alto? O semplicemente ognuno le fa come crede? chiedo così per curiosità perchè non ci ho capito mai un granchè di queste proiezioni sui grafici  Smiley

Perchè quello in cui ci troviamo adesso è, a mio parere, un triangolo discendente e non simmetrico visto che la linea inferiore non disegna alcun trend crescente significativo di medio-lungo periodo (dal crollo dell'ATH in poi) a differenza di quella descrescente. In ogni pattern grafico, come quello dei triangoli, gli orizzonti temporali dei trend coinvolti devono essere uguali.


Son tutte tirate ad minchiam, a piacimento e a sensazione!


AT o meno i grafici sono come le stelle, ci puoi comporre tutte le costellazioni che vuoi in base a come guardi

Permettetemi di dissentire e non poco. L'AT è una scienza probabilistica non una lettura dei tarocchi. Con delle regole molto precise, tipiche di tutte le scienze. Può essere fatta bene o male, questo è un altro discorso. Oppure può non riguardare chi non è interessato al trading, e questo è un altro discorso ancora. Ma fare trading su mercati altamente speculativi senza conoscerla (così come conoscerla ma non abbinarla ad una corretta gestione del rischio) equivale a guidare di notte ubriachi e bendati a fari spenti contro mano.  
2677  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 05, 2018, 12:09:31 PM
Mmmmmmmmmmmmm

2678  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 02, 2018, 04:55:04 PM
Se uno deve dimostrare che tether ha coperture in dollari, è ovvio che deve coinvolgere una banca. Mica è possibile tenere 1 milardo e 800 milioni sotto un materasso.
Semmai le stablecoin nel mondo decentralizzato delle cripto non servono a nulla, anche perchè sono agganciate ad una valuta che è in caduta libera nel proprio potere di acquisto da decenni, quindi stable un cavolo.
Servono nel trading dove devono supplire, tra l'altro, ai limiti delle valute fiat in termini di rapidità di trasferimento.

Al di là dell'ironia della firma, la cosa che stona di più è la mancanza di un destinatario ("Dear sirs" non si può leggere  Grin) e soprattutto la mancanza  del nome e cognome di chi ha firmato . Mi sembra però anche strano che una banca, anche se non tra le più credibili e proveniente da un paese più famoso per le spiagge che per gli istituti di credito, si sia prestata ad un falso.
2679  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 01, 2018, 06:30:20 PM
Plutosky hai messo il link sbagliato alla lettera di tether, autoquoto un mio messaggio che avevo appena postato in un altro 3d  
(A me sembra comunque una cosa positiva, non ho capito dici che siano così spudorati da aver pubblicato una dichiarazione falsa?)

Le coperture di Tether:
https://tether.to/tether-banking-relationship-announced/
--->
https://tether.to/wp-content/uploads/2018/11/Tether-Letter.pdf

Quote
We hereby confirm that, at the close of business on October 31, 2018, the portfolio cash value of your account with our bank was US$ 1.831.322.828
(a fronte di 1.776.421.736 USDT in circolazione)

Dopo tante richieste, è la prima volta che pubblicano una conferma ufficiale di questo tipo riguardo la copertura di USDT giusto?

corretto Wink

Non è bello che manchi il nome e cognome di chi firma  Grin
2680  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 01, 2018, 06:15:39 PM
Report molto interessante sul mondo bitcoin e crypto rilasciata ieri da Morgan Stanley.

Non sono d'accordo quasi su nulla ma comunque ci stanno studiando di brutto.... Grin


https://ny.matrix.ms.com/eqr/article/webapp/rf/renditionpdf/PublishedContent3/2018/10/31/Documents/Crypto.PDF
Mi sa che è per addetti ai lavori. Chiede autenticazione.

https://ufile.io/le80g
Pages: « 1 ... 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!