Bitcoin Forum
June 28, 2024, 08:09:04 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2781  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 13, 2018, 03:23:27 PM



secondo te il pattern é ancora valido o discesa e volumi lo hanno invalidato?


E' ancora valido anzi il calo dei volumi lo rafforza. Ma non è ancora concluso nè confermato, lo sarà solo se andiamo sopra  6800. Andare long adesso potrebbe essere più profittevole ma anche più rischioso
2782  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING] Piccolo dizionario del Crypto-Trader on: July 13, 2018, 01:26:51 PM
Un pò in quà e là sia in ambito trading che crypto in generale.Sono tutti termini molto usati nella comunità trading in lingua inglese su twitter o telegram  Grin

BTFD (Buy the fucking dip letteralm. compra la fottuta fossa) - Durante le fasi rialziste indica la capacità di acquistare durante le rare e brevi riduzioni di prezzo quando i trader meno esperti vendono per paura che siamo giunti al termine del trend. E' un "mantra" in ambito cripto durante i lunghi bull-run al pari di hodl durante le fasi bearish

PERMABULL - Indica nell'ambito crypto qualcuno che non prevede mai fasi ribassiste e che viene quindi indicato come "toro permanente". Termine usato in senso dispregiativo da trader classici che deridono, a loro modo di vedere, l'incondizionata fiducia nella crescita dei prezzi degli appassionati di criptovalute

NOCOINER - Indica chi non possiede criptovalute e ha di solito posizioni molto critiche nei loro confronti

BEING SALTY - Letter. vuol dire essere salato ma nello slang vuol dire essere invidioso o pieno di rabbia. Viene indicato per descrivere trader che hanno sbagliato "mossa" e si arrabbiano perchè il mercato non va nella direzione da loro sperata o per descrivere l'atteggiamento dei noicoiner nei confronti delle criptovalute

REKT Abbr. di wrecked lettaral. sfasciato, rovinato - Indica un trader che viene liquidato e che quindi perde tutto il capitale investito

MARGIN CALLED Letter. "chiamato al margine" nel margin trading indica la chiusura forzata di una posizione da parte dell'exchange perchè il capitale del trader  non copre più la somma investita allo scoperto. Chi viene "margin called" molte volte alla fine finisce "rekt"

BITCOIN MAXIMALIST E' il trader che crede nei bitcoin come LA criptovaluta e che ha posizioni molto critiche nei confronti di tutte le altre criptomonete definite sempre shitcoin (vedi)

SHITCOIN E' la criptomoneta dalla bassa capitalizzazione e dallo scarso (o inesistente) valore che viene usata di solito per schemi pump&dump. E' l'equivalente delle penny stocks in ambito tradizionale

OG Abbr. per ORIGINAL GANGSTER - Indica i trader di criptovalute più esperti e bravi

(CATCHING) A FALLING KNIFE Letteralm. afferrare un coltello che cade. Indica l'acquisto repentino durante un crollo dei prezzi per prendere il successivo rimbalzo. Il "coltello" sarebbe la candela che ha una lunga ombra per un minimo molto pronunciato seguito da un prezzo di chiusura molto più alto. Attività profittevole di scalping ma anche molto rischiosa

DEAD CAT BOUNCE Il rimbalzo del gatto morto è un termine preso in prestito dal trading tradizionale che indica, dopo una fase ribassista, un rimbalzo del prezzo molto effimero che illude i tori ma si traduce presto in nuovi minimi

BULL/BEAR TRAP Trappola per orsi/tori è anche questo termine del trading tradizionale. E' una manovra per indicare una apparente inversione rispetto al trend prevalente che però si traduce in una trappola per chi ci crede.

SHILLER Letter. imbonitore. E' colui che insistentemente promuove una criptovaluta e invita gli altri ad acquistarla. Non è necessariamente un termine dispregiativo perchè può essere fatto anche senza intenzioni truffaldine. La versione dispregiativa dello SHILLER è lo SCAMMER.

MOON OR DOOM Indica un momento chiave nell'andamento dei prezzi dove l'alternativa è tra il paradiso (moon) o l'inferno (doom).

LAMBO letteralmente indica ovviamente le lamborghini, in ambito crypto è diventato il sinonimo del successo dovuto alla crescita dei prezzi. "When lambo?" è quindi un pò l'equivalente di "when moon?". Esiste anche il sito che indica quanta parte di una lambo si può acquistare con 1 bitcoin  Grin (https://lambo2btc.com/)

BAGS Le "borse" sono le grosse quantità di una criptovaluta possedute. Può essere in senso negativo (si è comprato, non si è venduto al momento giusto e adesso si possiedono tante shitcoin in perdita) oppure in senso positivo (accumulazione prima di un pump)

  Grin WHAW acronimo di weed, hookers and whiskey (erba, puttane e whiskey) è un pò una variante di lambo, indica quando un trader potrà dedicarsi ad una vita dissoluta di vizi a seguito dei guadagni raggiunti con il trading di criptovalute. Da cui espressioni come "when whaw?" al primo timido rialzo di un prezzo

MARKET MAKER abbreviato spesso in MM è la mitologica figura di colui che "fa il prezzo". E' la whale più whale di tutti e compito del bravo trader è capire le sue intenzioni e i suoi tentativi di manipolazione del mercato

BEARWHALE la balena orso è l'altrettanto mitologica figura del grande possessore di crypto che se ne vuole disfare o che lotta contro il mercato per abbassare intenzionalmente il prezzo. Questa figura è diventata mitica nell'ott del 2014 quando una di queste "creature" tentò di affossare un bullrun del prezzo con un mastodontico ask wall (cioè un muro di vendita) di 30.000 bitcoin al prezzo di 300$ finendo sconfitta. La corsa epica del prezzo che è terminata a dicembre 2017 iniziò da quella "uccisione"

DYNO Nel senso di dinosauro indica, in senso dispregiativo l'anziano trader di Wall Street o di commodity tradizionali che si è interessato al trading di criptovalute.

COUNTER INDICATOR indica il pessimo trader quello che può essere usato come controindicatore (se lui dice su vai giù e viceversa)

BUY THE RUMOR, SELL THE NEWS Compra quando c'è l'indiscrezione , vendi quando arriva la notizia. E' il motto del bravo trader che anticipa il mercato comprando quando arriva la "soffiata". In termini estensivi indica la capacità di comprare le criptovalute nei momenti di fiacca quando non ne parla nessuno e di venderle quando il tamtam arriva sui telegiornali e la stampa generalista (come accaduto nel 2017)
2783  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 11, 2018, 04:03:16 PM
Il 10 Agosto prossimo la Sec dovrebbe pronunciarsi riguardo all' Etf VanEck SolidX Bitcoin Trust.. https://coingape.com/bitcoin-etf-august-10th-revival-of-bitcoin-price/
Potrebbe essere un punto di svolta importante.
Che ne pensate?

Penso che se ci sarà l'ok dovremmo tirare fuori le tute spaziali dall'armadio  Grin
Le possibilità sono sicuramente superiori del tentativo dei Winklevoss di qualche mese fa anche perchè il trading di questo ETF è sponsorizzato da CBOE, ma le forze "del male" che remano contro i bitcoin (es. il club degli economisti tipo Kruger e Roubini) sono sempre molto forti. Chissà.
Portatevi un portatile al mare perchè, indipendentemente dall'esito della decisione, prevedo molta volatilità.
E' inoltre probabile che da qui al 10 agosto il mercato inizi a scommettere su quale sarà la decisione, muovendo fin da subito in modo pronunciato il prezzo.
2784  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 11, 2018, 06:03:35 AM
Momento tecnico "chiave" nel prezzo di bitcoin. Stiamo disegnando un H&S rialzista sul daily con durata di circa 1 mese e mezzo (quindi solido come durata) che, se confermato, sarebbe un primo segnale di inversione di lungo peiodo. E' fondamentale evitare chiusure sotto 6200, mantenere i volumi bassi (in un testa e spalle il massimo volume non deve MAI essere sulla spalla destra) e ovviamente avere la definitiva conferma oltre la neckline a 6800-6900 (con primo target 7600). Se il pattern dovesse fallire, dubito che un retesting di quota 5800 terrebbe e si aprirebbe la strada a nuovi minimi verso quota 5000.

2785  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 09, 2018, 06:08:00 PM
31/08/2017 vs 01/07/2017 = +93%

Occhio che ci sono le eccezioni  Grin

Sono cmq d'accordo con voi sulla regola generale Wink

La scorsa estate c'è stato il fork BCH e quindi tutti volevano possedere bitcoin in modo da entrare in possesso di entrambe le monete

Il fork ci fu il 1 agosto. Nel solo mese di agosto è aumentato del 65% circa.
La regola della stagionalità (come quella dei cali di volumi nei weekend) bitcoin la segue e non la segue. Primo perchè è un mercato aperto 24/365 e poi perchè il grosso del trading viene fatto in aree del mondo molto diverse dalla nostra. Ad esempio all'epoca in cui il volume era fatto in cina incideva sui volumi molto di più il capodanno cinese delle festività natalizie o pasquali occidentali. Quello che incide invece è la fase di mercato in cui ci troviamo che essendo ribassista/stazionaria tende addormentare i volumi più o meno in tutti i periodi dell'anno
2786  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 09, 2018, 05:22:43 PM
31/08/2017 vs 01/07/2017 = +93%

Occhio che ci sono le eccezioni  Grin

Sono cmq d'accordo con voi sulla regola generale Wink
2787  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 06, 2018, 02:27:53 PM
News  Wink

Binance SAFU: Binance utilizzerà il 10% delle fees per creare un fondo di riserva a protezione  degli utenti su cold wallet separato

Coinbase Custody: Servizio di storage di criptovalute offerto ad investitori istituzionali (https://blog.coinbase.com/coinbase-custody-is-officially-open-for-business-182c297d65d9)

Blockstream Issued Assets: possibilità di creare qualsiasi token rappresentativo di un asset sulla sidechain Liquid con atomic swap (anonimo) senza terze parti e con singola transazione ( Shocked)

tutte ottime notizie sia questa di binance... ma sopratutto il custody di coinbase .. credo che siano delle ottime aperture verso le istituzioni e/o grandi aziende di capitali che voglio investire... piano piano gli si stanno aprendo le porte ...vediamo un po come si muove la cosa dai... mettiamoci un po di ottimismo

 Shocked Shocked Shocked


Questa di oggi è anche meglio: la Borsa di Zurigo lancerà un exchange di criptovalute completamente regolato  dalla FINMA (cioè la  CONSOB Svizzera).
Gli investitori istituzionali arriveranno, è una questione di quando non di se.
Per il momento è in arrivo un pò di FOMO  Grin. Long on bitcoin

https://www.businessinsider.de/swiss-stock-exchange-operator-six-launching-cryptocurrency-exchange-2018-7?r=UK&IR=T
https://www.finma.ch/it/#Publiziert%20als=%7B8A1AFB67-F2D4-4F93-A9CF-FE1E00D1D24E%7D%2C%7B765747A5-26C0-4717-B743-FC7E6344BAED%7D&Order=4


Secondo me non è una grande notizia, perchè regolamentare significa andare contro al principio per cui è nato il bitcoin. Regolamentare significa togliere libertà e non è una misura di protezione per l'investitore, perchè tanto le balene agiranno lo stesso e ci sarà comunque speculazione. Poi ognuno la può pensare come vuole, questi i miei 2 cents..

Un conto è la rete Bitcoin intesa come sistema di scambio della "moneta" bitcoin, questa essendo (e fin quando sarà) decentralizzata e senza autorità di controllo non è e non sarà MAI regolamentabile nei suoi principi base di funzionamento. In altre parole: nessuno potrà mai censurare una transazione bitcoin, obbligare qualcuno ad un accesso nominativo alla rete, bloccare uno spostamento da un address all'altro, etc...

La regolamentazione in questo caso riguarderà le modalità di acquisto, la custodia e le forme di protezione dei bitcoin ( o altre cripto) che saranno acquistati e posseduti dagli investitori istituzionali attraverso la borsa di Zurigo.

Fin quando ci sarà decentralizzazione ogni forma di regolamentazione sarà limitata a livelli e ambiti ben precisi e chi non vorrà far parte di quella regolamentazione potrà sempre farlo.

La decentralizzazione è il valore più grande di una criptovaluta ed è la più potente forma di protezione dalle ingerenze di governi, aspiranti controllori  e legislatori.
2788  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 06, 2018, 12:14:25 PM
News  Wink

Binance SAFU: Binance utilizzerà il 10% delle fees per creare un fondo di riserva a protezione  degli utenti su cold wallet separato

Coinbase Custody: Servizio di storage di criptovalute offerto ad investitori istituzionali (https://blog.coinbase.com/coinbase-custody-is-officially-open-for-business-182c297d65d9)

Blockstream Issued Assets: possibilità di creare qualsiasi token rappresentativo di un asset sulla sidechain Liquid con atomic swap (anonimo) senza terze parti e con singola transazione ( Shocked)

tutte ottime notizie sia questa di binance... ma sopratutto il custody di coinbase .. credo che siano delle ottime aperture verso le istituzioni e/o grandi aziende di capitali che voglio investire... piano piano gli si stanno aprendo le porte ...vediamo un po come si muove la cosa dai... mettiamoci un po di ottimismo

 Shocked Shocked Shocked


Questa di oggi è anche meglio: la Borsa di Zurigo lancerà un exchange di criptovalute completamente regolato  dalla FINMA (cioè la  CONSOB Svizzera).
Gli investitori istituzionali arriveranno, è una questione di quando non di se.
Per il momento è in arrivo un pò di FOMO  Grin. Long on bitcoin

https://www.businessinsider.de/swiss-stock-exchange-operator-six-launching-cryptocurrency-exchange-2018-7?r=UK&IR=T
https://www.finma.ch/it/#Publiziert%20als=%7B8A1AFB67-F2D4-4F93-A9CF-FE1E00D1D24E%7D%2C%7B765747A5-26C0-4717-B743-FC7E6344BAED%7D&Order=4
2789  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 04, 2018, 05:26:31 PM
News  Wink

Binance SAFU: Binance utilizzerà il 10% delle fees per creare un fondo di riserva a protezione  degli utenti su cold wallet separato

Coinbase Custody: Servizio di storage di criptovalute offerto ad investitori istituzionali (https://blog.coinbase.com/coinbase-custody-is-officially-open-for-business-182c297d65d9)

Blockstream Issued Assets: possibilità di creare qualsiasi token rappresentativo di un asset sulla sidechain Liquid con atomic swap (anonimo) senza terze parti e con singola transazione ( Shocked)
2790  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 04, 2018, 06:09:32 AM

Beh io distinguerei tra bitcoin e resto del mondo in questo ambito. I bitcoin sono la "porta di accesso" della liquidità fiat al mercato delle critpovalute e ancora oggi, checchè se ne dica riguardo alle storie su tether, oltre l'85% dei bitcoin viene "mosso" attraverso denaro tradizionale, cosa che non ha paragoni per nessuna altra critpovaluta

https://i.imgur.com/WUFdrBA.png

Non so quanto sia vecchia questa rappresentazione grafica, la parte in yen e Tether la vedrai più ampia.

Purtroppo se anche questa fosse più piccola sarebbe difficile... Capire il vero valore di Bitcoin.

Una goccia di catrame, sciupa un barile di miele.

E' del giorno in cui ho postato, la puoi cmq monitorare qui

https://coinlib.io/global-crypto-charts?theme=dark#global_crypto_flow

non cambia molto da un giorno all'altro. Gli scambi in fiat rappresentano circa l'85% del mercato bitcoin
2791  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 02, 2018, 04:17:05 PM



Ci vorrebbe una cripto che sia tecnicamente impossibile da acquistare con altre cripto, solo con denaro vero... cash, verificabile, solvibile... ecco quella sarebbe una cripto forte che ci darebbe un senso di mercato e d'interesse più veritiero.

La strada è lunga.



Beh io distinguerei tra bitcoin e resto del mondo in questo ambito. I bitcoin sono la "porta di accesso" della liquidità fiat al mercato delle critpovalute e ancora oggi, checchè se ne dica riguardo alle storie su tether, oltre l'85% dei bitcoin viene "mosso" attraverso denaro tradizionale, cosa che non ha paragoni per nessuna altra critpovaluta

2792  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 02, 2018, 04:13:30 PM
Ma come fanno ad alzare il valore del bitcoin di 400/500$ in cinque minuti? Agiscono in un unico exchange o in vari contemporaneamente?
E poi di che cifre parliamo per provocare questi pump?

Mi pare sia una tecnica che va molto in voga quest'anno, in passato ricordo crescite con grossi volumi ma molto più progressive... o sbaglio?

E' facile considerando che il 99% di coloro che vendono, non possiedono i bitcoin che vendono. Se a questo aggiungi che ci sono exchange che permettono leve del 100x, basta relativamente poco, nella direzione giusta e al momento giusto, per mettere in moto un circolo vizioso (o virtuoso) di stop loss e margin calls.
Oltre all'illiquidità del mercato e alla presenza di pochi operatori con grossi volumi c'è una altro elemento molto importante: il dilettantismo (senza offese per nessuno) di molti che fanno trading in ambito crypto, cosa ad es molto più rara su forex o altri mercati tradizionali dove la maggioranza di operatori sono professionisti. Troppi trader cadono in trappole tese ad arte. Per chi ha esperienza e tanti soldi è come giocare a poker contro chi non ha mai preso le carte in mano in vita sua.
2793  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 02, 2018, 11:18:37 AM
FantaBTC: volendo immaginare volumi più ampi con l’ingresso degli ETF... secondo voi, nel caso filasse tutto liscio x l’approvazione da parte della SEC, quali potrebbero essere i tempi x vederli?

Dopo l'approvazione pochi mesi. Se succederà sarà un epic pump perchè un ETF a Wall Street, soprattutto con servizio di custodia diretta e non come semplice derivato, sarebbe una cosa ancora più grossa dei futures. E come con i futures ci sarà ,imho, un successivo epic dump al momento del lancio nei più classici dei "buy the rumors sell the news"
 
2794  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: July 02, 2018, 06:39:44 AM
Per come la vedo io: se il mercato dei bitcoin fosse molto più liquido e concorrenziale di com'è, il prezzo sarebbe già tra 3000 e 4000$ che è la sua destinazione naturale dopo la corsa di fine 2017 e quella a cui, secondo me, vuole spingerlo la maggioranza degli operatori di mercato. Ma siccome il mercato dei bitcoin è tutt'altro che concorrenziale, un manipolo di market makers ha deciso di accumulare sul supporto di 6000$ e di fare il possibile per impedire che scenda oltre questa soglia. Sono gli stessi che hanno acquistato a inizio febbraio e a fine marzo. Visto che nel frattempo i volumi sono diminuiti perchè la forza degli orsi è diminuita, adesso queste balene possono permettersi di accumulare con molto meno sforzo di quello necessario a febbraio. E, come in tutti i piani di accumulo che si rispettino, cercano di farlo senza far salire troppo il prezzo, cosa che attirerebbe altri tori e li obbligherebbe ad acquistare ad un prezzo più alto.
Come finirà? Di solito in mercati del genere questi pesci grossi fanno cosa vogliono quindi è possibile che, quando avranno deciso che il loro accumulo è abbastanza, spingano all'improvviso il prezzo verso l'alto in modo da attirare altri acquirenti come api col miele e dumpare alla fine in faccia ai ritardatari. Quindi l'ipotesi (leggermente) più probabile per me al momento è un ritorno verso quota 9000.
Ma, visto che questi signori stanno anche giocando col fuoco e visto che sotto 6000 c'è un baratro, basterebbe una notizia negativa o una serie di eventi sfavorevoli per rompere gli argini e impedire a queste balene di tenere quota 6000. Non sarebbe la prima volta che tra mercato e balene vinca il mercato.
Per il momento, da trader, preferisco aspettare la fine di questa lotta prima di entrare.

Primo round balene vs mercato vinto dalle prime che hanno "risputato" il prezzo oltre 6000 come prevedibile. Anzichè risvegliare ordini di acquisti però questo mini pump è stato accolto con i soliti volumi nani degli ultimi tempi. E anche se è stato rotto il wedge iniziato a inizio maggio (linea rossa) l'outlook resta bearish in assenza di volumi, con prima possibile opportunità di short al livello della media mobile a 50 giorni (linea verde). La domandona è sempre se 6000 è davvero il bottom di lungo periodo come qualche balena grassa si ostina a volere.

2795  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 28, 2018, 06:23:12 AM

Parli di accumulo... e se invece fossimo in distribuzione? Ormai la bolla è scoppiata, molti si sono scottati e difficilmente rientrerebbe subito, il bitcoin per ora ha una brutta reputazione come asset finanziario, secondo me prima che le balene vogliano far ripartire una nuova bull-run faranno passare ancora del tempo, poi quando la memoria di ciò che è appena successo sarà più offuscata magari sarà il nuovo momento! Certo un colpetto solo fino a 9000 non vuol dire una nuova corsa e sarebbe del tutto plausibile, ma secondo me poi riscenderebbe di nuovo.
Secondo me siamo ancora in fase di distribuzione dove appunto non si vuole ancora far affossare subito il prezzo e farlo tornare ai valori pre-bolla (o meglio ai valori che hai detto te) ma si vuole ancora continuare a spremere fino in fondo

Che riscenderebbe di nuovo è possibile perchè, ripeto, la destinazione più probabile al momento da un punto di vista tecnico è 3500$ circa che tra l'altro sarebbe un calo dell' 80-85% dai massimi, in linea con quanto fece nel 2014-2015.
Ma al momento, nel breve termine, c'è qualcuno che vuole sfruttare un eccesso di sentimento bearish . Ci sono tutti gli indizi: ordini piazzati ad hoc, rottura temporanea del supporto per azionare gli stop loss, order book manipolato ad arte. Non è detto che riesca a tenere 6000 ma se hai la possibilità di orientare il prezzo è molto più profittevole andare contro la tendenza di mercato che a favore di essa, anche se molto più rischioso.
2796  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 27, 2018, 05:03:12 PM
L'impressione che ho io è che hanno trovato il modo di ammazzarlo....facendoci pure i soldi.


E' quello che vogliono farti credere. Per quello che ne capisco io, ti dò questa previsione che per me è una mezza certezza: a meno di bug catastrofici o ban collettivi dei paesi più industrializzati (eventi entrambi alquanto rari) è sicuro che il prezzo farà un nuovo ATH entro, al massimo, il 2021. Si tratta però di superare questa fase, che per chi era qui nel 2014 sembra un deja vù. In ogni mercato c'è un momento per fare profitti e un momento per difendere quei profitti. Adesso siamo in questa seconda fase.
2797  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 27, 2018, 04:52:03 PM
Per come la vedo io: se il mercato dei bitcoin fosse molto più liquido e concorrenziale di com'è, il prezzo sarebbe già tra 3000 e 4000$ che è la sua destinazione naturale dopo la corsa di fine 2017 e quella a cui, secondo me, vuole spingerlo la maggioranza degli operatori di mercato. Ma siccome il mercato dei bitcoin è tutt'altro che concorrenziale, un manipolo di market makers ha deciso di accumulare sul supporto di 6000$ e di fare il possibile per impedire che scenda oltre questa soglia. Sono gli stessi che hanno acquistato a inizio febbraio e a fine marzo. Visto che nel frattempo i volumi sono diminuiti perchè la forza degli orsi è diminuita, adesso queste balene possono permettersi di accumulare con molto meno sforzo di quello necessario a febbraio. E, come in tutti i piani di accumulo che si rispettino, cercano di farlo senza far salire troppo il prezzo, cosa che attirerebbe altri tori e li obbligherebbe ad acquistare ad un prezzo più alto.
Come finirà? Di solito in mercati del genere questi pesci grossi fanno cosa vogliono quindi è possibile che, quando avranno deciso che il loro accumulo è abbastanza, spingano all'improvviso il prezzo verso l'alto in modo da attirare altri acquirenti come api col miele e dumpare alla fine in faccia ai ritardatari. Quindi l'ipotesi (leggermente) più probabile per me al momento è un ritorno verso quota 9000.
Ma, visto che questi signori stanno anche giocando col fuoco e visto che sotto 6000 c'è un baratro, basterebbe una notizia negativa o una serie di eventi sfavorevoli per rompere gli argini e impedire a queste balene di tenere quota 6000. Non sarebbe la prima volta che tra mercato e balene vinca il mercato.
Per il momento, da trader, preferisco aspettare la fine di questa lotta prima di entrare.
2798  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio sulla possbilità di diffusione del bitcoin on: June 17, 2018, 07:52:19 PM
1) quindi gli euro che stampano ora servono a coprire l'inflazione creata prima(in pratica ci hanno fatto pagare prima)?

2) non ci ho capito nulla.

3) non dovrebbe essere il contrario? ovvero producendo in cina si vendono euro per comprare renminbi quindi il potere d'acquisto dell'euro dovrebbe scendere. Ad occhio mi sembra che il giochino per come l'hai descritto tu funziona solo se i cinesi stampano piu' renminbi di quanti euro stampa l'europa. E' giusto? Quindi si abbatte l'inflazione comprando da paesi del terzo mondo(non parlo tanto della cina quanto del sud'america o dell'africa) che hanno stampanti piu' veloci della bce e quindi riescono a svalutare piu' velocemente? Come puo' essere sostenibile una cosa del genere? a me sembra sia solo un modo per ritardare un collasso che sarà molto peggio di tutte le crisi economiche che abbiamo avuto fin'ora.



1)Gli euro che hanno stampato finora faranno aumentare l'inflazione se e quando alimenteranno i redditi prima e i consumi poi. Finora hanno (parzialmente) tappato i buchi nei bilanci delle banche e sono serviti per finanziare ulteriore speculazione finanziaria.

2)Oltre il 2% sarebbe inflazione inattesa che genererebbe ulteriore aumento dei prezzi molto più incisivamente e velocemente di quella attesa, che invece c'è stata finora

3)L'effetto di cui parlavo non è monetario ma reale: la tecnologia, la delocalizzazione produttiva e la liberalizzazione dei mercati sono fenomeni che abbattono i costi di produzione e di conseguenza i prezzi di vendita come mai nella storia. E' questo che a livello mondiale tiene (per ora) bassa l'inflazione nonostante l'aumento di massa monetaria, la spesa pubblica fuori controllo e la svalutazioni competitive delle principali potenze economiche le une a danno  delle altre.
2799  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio sulla possbilità di diffusione del bitcoin on: June 17, 2018, 04:39:30 PM
Non servono altri decimali, già oggi i bitcoin sono una moneta molto ma molto più inflazionata di tutti i dollari in circolazione.

M2 (circolante+depositi) in dollari è pari a 14 trilioni (14000 miliardi di dollari)

I satoshi in giro sono invece 1,7 quadrilioni (cioè 1 milione e 700 mila miliardi)

Anche considerando il massimo aggregato possibile nella finanza tradizionale , ossia l'intero mercato mondiale dei derivati, esso è pari a 1,2 quadrilioni quindi sempre meno dei bitcoin in circolazione (espressi in satoshi).

Visto però il tasso di crescita fuori controllo del mercato dei derivati e invece quello super regolato dei bitcoin è probabile che molto presto i primi supereranno i secondi.

E non è nemmeno da escludere un sorpasso di M2 visto che essa ha questo tasso di crescita https://fred.stlouisfed.org/series/M2 che presto diventerà parabolico a meno che prima non avvenga crollo dell'intero sistema come un castello di carte come molti prospettano.
sono anni che si parla di un megacrollo... di fatto mi sembra che l'inflazione in italia sia 0, nonostante la bce continui a stampae euro, mi sembra l'm2 dell'euro sia sui 7800miliardi. Quindi mi chiedo, ma tutti sti soldi dove finiscono se non provocano inflazione? e cosa succede quando raggiungeranno il popolo?


L'inflazione in Europa secondo me non aumenta per tre motivi fondamentali:

1)Dieci anni fa c'è stata la più grossa crisi economica della storia del capitalismo e la liquidità creata in questo tempo si è (per ora) fermata in gran parte al primo step (il sistema bancario, che ne aveva bisogno per restare in piedi dopo la crisi) senza passare al sistema produttivo agevolando i consumi.
 
2)la BCE ha nel proprio statuto l'obiettivo del 2% di inflazione. Fin quando questa resta sotto quell'obiettivo, la liquidità in più non crea aspettative di crescita dei prezzi, le quali creerebbero a loro volta aumenti dell'inflazione attuali. Per questo Draghi si è impegnato a dichiarare il tapering (cioè l'abbandono del QE) adesso che l'inflazione è in aumento . Una BCE che continuasse ad immettere moneta sul mercato anche con inflazione >2%, genererebbe automaticamente una spirale di crescita perversa tra aspettative e aumenti correnti. Non è detto però che la BCE possa permettersi questa politica anche in futuro visto che un aumento dei rendimenti dei titoli di stato in conseguenza del tapering innesca nuovamente la crisi dei debiti sovrani nella garlic bend.

3)Quella del 2008 è stata la prima grossa crisi economica avvenuta dopo l'affermarsi nel mondo della globalizzazione. La delocalizzazione delle attività produttive e la conseguente riduzione dei costi sfruttando aree del mondo dove il lavoro costa meno hanno come corollario "positivo" quello di mettere in crisi il concetto monetarista che fa dipendere nel lungo periodo l'inflazione dalla massa monetaria in circolazione. Detto in parole povere: se circolano più euro i prezzi aumentano solo se ciò che si consuma in europa viene prodotto in europa. Ma se la maggior parte di ciò che consumiamo è fatta in Cina o in Vietnam è evidente che l'effetto dell'aumento degli euro in circolazione non causa un aumento dei costi di produzione e quindi dei prezzi dei beni finali.
2800  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio sulla possbilità di diffusione del bitcoin on: June 17, 2018, 10:40:28 AM
Non servono altri decimali, già oggi i bitcoin sono una moneta molto ma molto più inflazionata di tutti i dollari in circolazione.

M2 (circolante+depositi) in dollari è pari a 14 trilioni (14000 miliardi di dollari)

I satoshi in giro sono invece 1,7 quadrilioni (cioè 1 milione e 700 mila miliardi)

Anche considerando il massimo aggregato possibile nella finanza tradizionale , ossia l'intero mercato mondiale dei derivati, esso è pari a 1,2 quadrilioni quindi sempre meno dei bitcoin in circolazione (espressi in satoshi).

Visto però il tasso di crescita fuori controllo del mercato dei derivati e invece quello super regolato dei bitcoin è probabile che molto presto i primi supereranno i secondi.

E non è nemmeno da escludere un sorpasso di M2 visto che essa ha questo tasso di crescita https://fred.stlouisfed.org/series/M2 che presto diventerà parabolico a meno che prima non avvenga crollo dell'intero sistema come un castello di carte come molti prospettano.
Pages: « 1 ... 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!