Bitcoin Forum
June 28, 2024, 05:26:50 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 ... 156 »
321  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: December 03, 2023, 11:31:21 AM
 Grin

322  Local / Italiano (Italian) / Re: Ordinals, SNS e il Bitweb….riflessioni sul futuro di Bitcoin on: December 03, 2023, 11:11:04 AM
Al ritmo a cui cambiano le cose su Ordinals abbiamo già una nuova versione (la 0.12) che introduce i recursive endpoints, i quali servono appunto a quello di cui stavamo parlando.
Diventa possibile associare dinamicamente una inscription "padre" a più inscription "figlie".
In termini di Bitweb, si può collegare ad esempio una homepage a differenti versioni di pagine secondarie, ognuna delle quali può , via codice, presentare l'ultima versione di se stessa.
Oppure creare un blog che mostri l'ultimo post, con aggiornamento automatico all'ultima inscription inserita (cioè all'ultimo messaggio).

Un passo ulteriore per una maggiore dinamicità e programmabilità dei contenuti

https://twitter.com/trustmachinesco/status/1730246763943285013
323  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: December 02, 2023, 09:01:38 AM
Beh se si possono comprare bitcoin a sconto che alla fine della fiera mi interessa, pero abbiamo detto vale solo se diventa etf
quindi al momento e' mezzo "scam" perche se domani spariscono, spariscono con i miei soldi modalita exit scam

prevedi esistera fra tanti un etf che ti da il corrispettivo in btc nel caso vuoi fare claim?
solo curiosita


Lo sconto si sta azzerando perchè chi compra sta scommettendo che approvino l'ETF. Se mai dovessero respingerlo il prezzo delle quote crollerebbe.
I titolari di quote di Grayscale sono come creditori di Grayscale, rischi annessi e connessi.

Sembra però che almeno Blackrock stia lavorando ai fianchi la SEC per farsi approvare l'ETF con il metodo in-kind
https://twitter.com/EricBalchunas/status/1729921877328503083

Un ETF con redimibilità in cash avrebbe molti più limiti come ho scritto qui
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5438943.msg63178683#msg63178683

aspetta aspetta, fammi capire che mi sto perdendo totalmente nelle vostre discussioni avanzate.. Quindi chi rilascia un etf deve avere il corrispettivo in cash dei bitcoin? Ma essendo il prezzo variabile non è una cosa super difficile oltre che molto rischiosa?
Chiedo per interesse vero personale.

No, l'etf è comunque spot, quindi l'emittente (Grayscale o Blackrock o chi altro) acquista e possiede bitcoin fisici.
Quello che cambia è il modo in cui gli utenti (non tutti, solo quelli accreditati) potranno scambiare quote con GS/Blackrock.

Nel metodo cash lo scambio è dollari vs quote
Nel metodo in-kind è bitcoin vs quote
324  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2023, 03:18:34 PM


Poi Babo... ci possiamo dire le solite cose che i sistemi UNIX/Linux... lo sviluppo, l'opensource, tutti i dati che vuoi...
ok, però tiriamo la riga, prendiamo Microsoft;
capitalizza mentre sto scrivendo quasi 2.900 miliardi di dollari, ovvero una volta e mezzo circa TUTTO
il PIL dell'Italia di un anno.
Ha soldi per acquisire quello che vuole, ha soldi per espandersi anche in settori che non esistono oggi,
ha soldi per creare dei settori che non esistono; idem con patatine le altre bigtech.



E' importante ricordare che le due cose non sono in contraddizione.
Linux (come Bitcoin) non vuol dire (come molti pensano): siamo tutti uguali, sesso libero e si fotta il capitalismo.
Il motto resta sempre free as in freedom not as in beer

E' un modello di business diverso, ma è sempre ed essenzialmente business. Anche perchè entrambi sono finanziati quasi al 100% da fondi privati.
Se Linux fosse un'azienda, sarebbe una delle top al mondo, probabilmente più grande di Microsoft.
Il sistema operativo più diffuso al mondo (Android) si basa su Linux.
I 500 supercomputer della terra funzionano grazie a Linux.
Il 70-80% dei server mondiali gira su Linux.
Tutti i principali cloud provider della terra si appoggiano in gran parte sul pinguino,  comprese Amazon (https://aws.amazon.com/it/mp/linux/) e Microsoft (https://azure.microsoft.com/it-it/solutions/linux-on-azure)

Le aziende che contribuiscono di più al suo sviluppo sono il gotha del capitalismo high-tech (https://lwn.net/Articles/915435/)



Però tra gli sviluppatori ci sono anche le categorie degli smanettoni sconosciuti (unknown e none  Grin )
Linux e Bitcoin sono la prova provata che le tecnologie di maggior successo nascono quando il mondo underground  si sposa con la grande finanza e la grande imprenditorialità
Senza tradire nulla, come dice qualcuno, perchè se io voglio installare gratis Linux sul mio pc e personalizzare il codice sorgente a mio piacimento posso farlo tuttora, nonostante AWS e Azure.

Non è un caso che Microsoft abbia superato il suo periodo più buio (gli ultimi anni di Ballmer, la perdita del "treno" smartphone...) proprio quando ha smesso di fare la guerra all'opensource e ha capito che i profitti veri stanno nei servizi e non nelle licenze software.
325  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2023, 01:25:27 PM
Gli USA e l'Italia sono accumunati da debiti pubblici spaventosi.

in Italia il DP è servito soprattutto per arricchire il settore privato ed è oggi garantito non dal PIL italiano (che fa ridere, specie nel suo andamento) ma dalla ricchezza privata, che per quanto in calo ed erosa a ritmo crescente, resta altissima.

Ma la condanna dell'Italia è certa: con una prospettiva demografica dove ogni anno viene aggiornato il record di minori nascite e dove l'emigrazione (soprattutto di talenti) supera l'immigrazione, con il record di NEET del mondo civilizzato e il deserto industriale in ascesa,  non c'è speranza alcuna per il nostro Paese di reggere il peso del proprio debito pubblico.

L'Italia entro dieci-venti anni sarà un paese infinitamente più povero di adesso, è un evento certo ed irreversibile chiunque vi dica cose diverse mente.

La situazione USA è  diversa.

Lì il debito pubblico non è servito a far stare meglio il settore privato. E' servito a mantenere la leadership USA nel mondo.
Quindi spese militari, finanziamenti esteri, investimenti in ricerca, agevolazioni e regali alle classi dominanti che sono diventate ancora più dominanti.

Senza il debito pubblico monstre la Cina li avrebbe superati da un pezzo.

Il costo di questo processo è stato la disintegrazione della classe media (molto più che in Italia) e la creazione di sacche gigantesche di povertà stile paese africano.

Basti pensare che gli USA sono l'unica nazione sviluppata dove la speranza di vita alla nascita continua a diminuire.
E dove l'1% più ricco campa in media venti anni (dico venti anni) più del 50% più povero. Alla faccia di chi dice che la salute è essenzialmente un fattore genetico. Grin
O, dato ancora più impressionante, lo Stato USA più povero (il Mississipi) ha una speranza di vita inferiore a quella del Bangladesh.

In un contesto del genere lo Stato continua a finanziare a suon di miliardi una guerra ridicola come quella russo-ucraina.

L'incapacità atavica dell'americano medio di risparmiare ha fatto sì che il loro debito sia oggi garantito solo dal loro PIL.
Gli USA devono continuare a generare PIL crescente per garantire un debito ormai fuori controllo (33 trilioni, 1 solo di interessi).
Devono continuare a dettare legge e mode nel mondo. Se si fermano o rallentano sono perduti.

Non possono far questo se però le spese per interessi (pubblico e privato) continuano a crescere a questo ritmo.
Il ritorno alle politiche espansive della FED, dopo questa piccola pausa biennale spacciata per inversione di tendenza, è inevitabile.
La perdita di potere d'acquisto del dollaro necessaria per ridurre il peso reale del debito.

Quando il dollaro comincerà a svalutarsi del 10-15% l'anno senza che la FED possa fare nulla per impedirlo, ci sarà da divertirsi. 
326  Local / Italiano (Italian) / Re: COINBASE - quotazione al NASDAQ on: November 28, 2023, 05:02:28 PM
Se l'analisi tecnica conta qualcosa, penso che i prezzi attuali sono un'ottimo livello per entrare in $COIN.
Ma io non investo in azioni per cui le mie sono solo chiacchere.. Grin


Se mai avessi speculato su questa roba e considerando il livello di rischio astronomico a detenerla, dopo un +32% in tre giorni mi riterrei soddisfatto. Grin
Ma temo che possa salire ancora....



$COIN tocca il valore più alto dell'ultimo anno sfruttando la narrativa ETF (di cui farà da custode).
Tecnicamente c'è pochissima resistenza tra dove siamo ora e i 200 coriandoli.
Certo è facile volare in Borsa quando ti levano di mezzo il tuo primo concorrente (Binance)  Grin

327  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: November 28, 2023, 03:49:11 PM
sai questa cosa di grayscale non ho mai capita plutosky
io compro grayscale bitcoin e poi posso fare claim di bitcoin veri, quindi li compro con lo sconto?
questa cosa mi e' sempre sfuggita
pingo anche fillippone che sicuramente lui lo sa anche

non puoi fare claim, le quote del fondo non sono redimibili (cioè scambiabili) presso GS, possono solo essere vendute sul mercato secondario in cambio di dollari.
Saranno redimibili se GS diventerà un ETF

Per questo il loro valore sta salendo così tanto: per ora sono solo dei titoli di credito garantiti (indirettamente) dai bitcoin che GS ha in custodia.
Senza nessuna garanzia di trovare un compratore e con il rischio che se GS sparisse domattina ogni possessore avrebbe in mano dei bei biglietti di carta.

Con un ETF invece ogni possessore potrà passare all'incasso presso Grayscale stessa, con la garanzia quindi di poter liquidare la sua posizione in ogni momento al prezzo di mercato.
Che a quel punto sarà praticamente uguale al prezzo spot.

Resta da capire  se GS in cambio delle quote ti darà i btc veri oppure il loro controvalore in coriandoli.  
328  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: November 28, 2023, 02:18:51 PM


Certo che compreranno, è così che funzionano. Il dubbio è quanto compreranno.
Le previsioni ha senso farle solo con l'esistente, ETF già approvati in altre nazioni.



I bitcoin in custodia presso i principali ETF canadesi e europei hanno toccato un nuovo ATH, per la prima volta sopra 50kBTC



Nel frattempo lo sconto delle quote grayscale rispetto al prezzo spot è sotto il 10% per la prima volta da metà 2021

https://ycharts.com/companies/GBTC/discount_or_premium_to_nav

Il mercato sta prezzando il semaforo verde della SEC. D'altronde mancano 40gg alla prima deadline  entro la quale Gensler dovrà dire si o no.

https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1729231745768104277
329  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: November 26, 2023, 10:54:25 AM

Non sono così sicuro che i miei sathoshi  sarebbero stati recuperabili se non avessi potuto parlare con il loro servizio clienti. Io avevo aumentato le fee a valori decisamente alti, ma la transazione non partiva ugualmente. Se io non avessi controllato, per quanto tempo sarebbe rimasto tutto così? Se io fossi tornato fra 1 anno a cercare i miei satoshi e nel frattempo Phoenix fosse sparito, sei così sicuro che sarei riuscito a riprendermeli? Io per niente.


Sono d'accordo con quest'ultima parte, non nel paragonare phoenix ad un exchange.

Phoenix è completamente trusted in tutti i casi in cui ricevi tx eccedenti la disponibilità del canale.

In questi casi (nei quali la tx LN sarebbe impossibile) Phoenix riceve i tuoi fondi, crea un nuovo canale e, quando la tx è confermata,  ti accredita l'importo su LN.
Durante questo lasso di tempo, i fondi sono presso di loro e non presso di te.
Questa (limitata) perdita di indipendenza finanziaria ha il vantaggio che LN opera "sotto il cofano" e che il wallet Phoenix, lato utente, funzioni come fosse un normale wallet layer1

In un exchange la perdita di indipendenza finanziaria è costante, su Phoenix è limitata a questo caso e per il tempo necessario a confermare la tx di funding.
330  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: November 26, 2023, 10:25:25 AM

A livello teorico dentro il protocollo Bitcoin, puoi salvare in modo "teoricamente" IMMORTALE quello che vuoi. a oggi siamo a livello transazioni semplici, ma in futuro?




331  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: November 25, 2023, 10:15:55 AM
Sapete che io sono un grande estimatore di Bitcoin, ma devo essere onesto:
l'andazzo della mempool non mi piace per niente

Non mi piace perche' la stagione del bull market post halving non e' neppure iniziata,
non oso pensare in che situazione ci troveremo fra un anno.

Non mi piace perche' tutto cio' porta ovviamente a fee assurde, rallentamenti e problemi
vari che sapete meglio di me.

E non mi piace sopratutto perche' non mi sembra di vedere una soluzione al problema.

Lo svuotamento che si era verificato verso i primi di ottobre mi aveva fatto sperare che il
fenomeno stesse rientrando, ma evidentemente cosi' non e'.

Insomma, stiamo a vedere, ma lo ritengo di gran lunga il problema attuale piu' rilevante di Bitcoin.


Dico la mia, forse un pò impopolare.
La soluzione al problema non sono meno transazioni, alziamo il limite di blocco oppure "bandiamo Ordinals".
La soluzione sono layer 2 più efficienti, facili da usare e ed economici. Migliori sistemi per trasferire btc da layer 1 al layer 2.

Se vogliamo le alte fees creano la domanda, e quindi l'interesse economico, a trovare una soluzione.
Ad essere un pò cinici sono un male necessario perchè nessuno aveva mai sentito l'esigenza di sviluppare LN finchè c'erano 4 transazioni per blocco.

D'altronde come diciamo spesso, il successo di btc non si fa con il solo hodl. Il successo di bitcoin dipenderà, al 90%, dai casi d'uso, molti dei quali sono e saranno dinamici e quindi implicheranno movimentazioni di satoshi. La mempool sarà sempre più piena.

E' impossibile pensare ad un bitcoin usato a livello planetario, decentralizzato e al tempo stesso con mempool non piena. Le tre cose  non stanno insieme.

Siamo in ritardo nello sviluppo di layer 2 più efficienti, facili da usare e ed economici? Forse si, forse su questo si può e si deve fare di più.
Ma proprio perchè Bitcoin usa il metodo del "bazaar" e non quello della "cattedrale", non c'è un CEO  che indica la direzione.
L'unico modo per incentivare lo sviluppo di layer 2 è che il mercato lo chieda.

C'è poi un problema che riguarda il far conoscere le soluzioni.
Spesso esistono ma le persone non ne sono al corrente.
Ad esempio Liquid, anche in periodi di alte fees è pochissimo usato. Eppure in certi casi (es trasferimenti tra exchange) è economica e veloce nel trasferimento di bitcoin.
332  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: November 25, 2023, 09:49:46 AM
mi dispiace concludere che Phoenix wallet è a tutti gli effetti un wallet custodial, ne più ne' meno che il più bieco degli exchange.

La differenza è che se un exchange sparisce perdi tutto, se Phoenix (e ACINQ) spariscono i tuoi soldi sono recuperabili.
La definizione corretta è che si tratta di un wallet semicustodial che in alcuni casi può disporre dei tuoi fondi per chiudere e riaprire un canale con se stesso.
La questione è sempre la stessa: il trade-off inevitabile tra indipendenza finanziaria e facilità d'uso.
Avere entrambe è impossibile. Per cui se si privilegia la facilità, bisogna scendere a compromessi sulla indipendenza.
Niente vieta di metter su un full node LN e di avere pieno e assoluto controllo dei propri satoshi.
Come, dall'altro lato, niente vieta di usare un exchange che supporta LN e "vivere" il layer 2 in maniera completamente custodial.
Phoenix è una via di mezzo.

Ad ognuno il suo, l'importante è poter scegliere.
  
333  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2023, 09:40:04 AM
Milei, il neo presidente argentino, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui afferma che non scherzava quando in campagna elettorale diceva di voler chiudere la Banca Centrale  Grin



Sarà interessante vedere come ha intenzione, in pratica, di "dollarizzare" l'economia.
Perchè un conto è avere i coriandoli verdi come co-valuta a corso forzoso, un altro è togliere di mezzo i pesos e abolire la banca centrale.

In quest'ultimo caso l'Argentina, secondo me, non ha riserve di dollari a sufficienza per convertire tutti i pesos in circolazione.
334  Local / Italiano (Italian) / Re: La prossima ondata on: November 24, 2023, 06:12:25 PM

Grazie tutto molto bello e fantastico, non ci sta niente da dire. Ci sta speranza di una specie di mini guida per poveri scemi che non capiscono benissimo la lingua inglese? Sarebbe molto bello, anche solo degli accenni o dei trucchi, non necessariamente guidati come i deficienti. Grazie a chi ha la pazienza di farla.



Breve spiegazione del funzionamento generale concessa dal tempo a disposizione Grin. Premessa: quanto segue descrive operazioni rischiose soprattutto quelle lato borrower anche se meno rischiose di analoghe operazioni di trading. State attenti a quello che fate , fate tutto a vs rischio e pericolo e utilizzate solo denaro che siete disposti a perdere. Come ho detto sopra qui non si parla di bitcoin in un cold wallet che sono l'operazione di investimento migliore che ci sia a parere di chi scrive. Qui si parla di operazioni speculative che coinvolgono shitcoin su Defi. Quindi altamente sconsigliate a chi non vuole rischiare

Lo Zero Protocol funziona così:

lato borrower (borrower=colui che prende a prestito)

Supponiamo che tu sia un trader molto bullish su bitcoin ma possiedi "solo" 0.01 BTC
1 btc vale 40k$, quindi possiedi l'equivalente di 400 coriandoli.
Tuttavia il tuo conto in banca è prosciugato e ciò nonostante, siccome sei MOLTO amante del rischio, vorresti esporti ancora di più su btc.
Depositi quindi 0.01 btc su Sovryn a garanzia di un prestito gestito dagli smart contracts della piattaforma.

In cambio di questo prestito, la piattaforma ti presta fino a 363 Dllr, una stablecoin con il dollaro
Con questi soldi puoi fare quello che vuoi, ad esempio comprare altri bitcoin oppure un mazzo di rose all'amante.

Il lato bello della faccenda è che finché questa linea di credito resta aperta tu non devi pagare nulla di interessi. Zero. Nada.
Dovrai solo restituire i 363 dllr alla fine, ma se li hai usati per comprare btc e il prezzo di btc sale avrai ovviamente conseguito un profitto a costo zero.
Il lato brutto della faccenda è che verrai liquidato se il valore (in dollari) dei bitcoin dati in garanzia scenderà sotto il 110% della somma che ti hanno prestato.

In altre parole i bitcoin che hai dato a garanzia devono valere sempre (in coriandoli) il 10% in più di quanto ti è stato prestato.
Questo rischio, ovviamente, è altissimo se btc crolla di colpo.

Per questo è sempre bene dare in garanzia una percentuale ben superiore (minimo 150%) della somma presa a prestito, per tutelarsi da improvvisi dump

C'è però un altro lato positivo: cosa succede se vengo liquidato? Perdo tutto?
NO: se vieni liquidato perdi gli 0.01 BTC ma puoi tenerti i 363 dllr (o quanto hai preso a prestito)

A fronte quindi di un'operazione ad alto rischio, un trader rischia (circa) solo il 10% del capitale (espresso in dollari).

Domanda: chi ti presta i dllr?
I lender della piattaforma. Vediamo come funziona lato lender

lato lender (lender=colui che presta)

Supponiamo che abbiate dei dollari da parte e che vogliate farli fruttare.
Li mettete in lending su Sovryn dopo averli convertiti nella stablecoin dllr

Sovryn presta quei dllr al borrower sopra.
Ora direte: ma cosa ci guadagno io se il borrower sopra non paga una minchia di interessi?

Il guadagno avviene in due modi:

1)Se il borrower sopra viene liquidato in pratica avviene uno scambio: lui si tiene i vostri dllr e voi vi prendete i suoi btc. Dato che i btc sono il 10% in più, avete guadagnato un 10%. In pratica ogni liquidazione del borrower equivale , per il lender, a comprare btc al prezzo di mercato con un 10% di sconto  Grin

2)Per aver prestato dllr vi meritate anche un guadagno, variabile dal 5% al 10% annuale, espresso in SOV, la governance token shitcoin della piattaforma. Questa non è una stablecoin ma una criptovaluta il cui prezzo varia e che potete vendere o holdare. Potete anche metterla in staking e in questo caso genera un doppio guadagno, sia di ulteriori SOV che di BTC, entrambe pagati mediante le fees raccolte dalla piattaforma quindi con percentuali variabili. In più con lo staking acquisite anche diritto di voto sui destini della piattaforma, come si addice ad una piattaforma defi decentralizzata.
335  Local / Italiano (Italian) / Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE on: November 24, 2023, 05:16:26 PM

Non ho capito, ma ignoranza mia: se Phoenix è una soluzione non custodial, perchè un update della app ti obbliga ad un trasferimento di fondi?
Ma allora è una soluzione custodial, e quindi forse il rimborso era dovuto.
Mi spiegate anche a me che Phoenix non lo uso?


Phoenix è non custodial ma crea automaticamente dei channel con il nodo Acinq per l'uso di LN
Con il passaggio alla versione 2.0, che introduce lo splicing, i vecchi canali esistenti vengono chiusi e viene aperto un unico canale dinamico che permetterà minori fees.
Questa operazione richiede lo spostamento dei precedenti fondi.
336  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: November 24, 2023, 04:56:46 PM
nuovo traguardo: 50 milioni di indirizzi pieni......

337  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: November 23, 2023, 01:53:27 PM
Considerando il tuo grafico di ottobre dove confrontavi posizioni long/short e prezzo del btc, in cui c'era una elevatissima divergenza tra short e long, indice che il bullmarket ancora probabilemente non era partito, come siamo messi? il divario continua ad allargare o si restringe?

Chiedo per curiosità perchè fatalità lo hai scritto qualche giorno prima di "scavallare" i 30k e volevo capire se potesse esistere realmente una correlazione (quindi una contrazione del divario o no).

Non è cambiato nulla, anzi

338  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 23, 2023, 09:33:10 AM


La visione di ricchezza intergenerazionale la possono avere solo percentuali ridotte di persone... non riferite a Bitcoin, parlo in generale.

Vendere per comprare cosa ?


Ci sono molte cose, direi intanto altre tecnologie o meglio altri progressi tecnologici;
se ne potrebbero citare due, partendo dal presupposto che Bitcoin non si può mangiare e che non ci si può curare,
direi che potrebbero esserci dei risvolti positivi in investimenti in agricoltura e cure mediche.

Le opzioni sono due, o il mondo finisce o ci saranno anche altri progressi tecnologici, piccoli o grandi che siano.
Ci sono molte persone che lavorano dietro a Bitcoin, ma ce ne sono molte altre che lavorano dietro altre tecnologie.

La metodologia della gran parte di investimenti di indici azionari, si fonda su questo concetto.
Chi ha investito nello S&P500 ( l'indice delle 500 aziende più significative degli Stati Uniti ) nel 1993, 1983, 1973...
non aveva nemmeno idea di internet, AI, smartphone, Apple, Microsoft, NVIDIA, servizi in generale, ecc... ha potuto cogliere l'opportunità
del progresso tecnologico, senza puntare su un singolo titolo.
Prima i ribilanciamenti erano manuali ma aggiornare i portafogli e non era né facile né economico, con l'avvento dei fondi indicizzati prima
e poi con gli ETF poi, la cosa è diventata accessibile per chiunque.
Chiunque ci stia pensando.

La composizione dell' S&P500 è variata molto nel tempo.

Non penso che il mondo finirà e sicuramente ci sono altri progressi tecnologici in corso, anche se è sempre difficile, nella tecnologia, distinguere la fuffa di marketing dalla sostanza.
Da anni vengono sbandierate buzzword come internet of things, big data, wearable devices...
Risultati concreti? mmm pochini.
Come accade nel mondo delle shitcoin, vengono gettati ami per far abboccare molti pesci.
E' curioso che l'investimento tecnologico più performante degli ultimi 20 anni sia spuntato senza nessuna fanfara su un'oscura newsletter letta da solo da qualche nerd occhialuto.

L'investimento negli indici ha il problema di portarsi dietro.... l'acqua sporca con il bambino
un ETF sul nasdaq investe in Amazon e Apple ma anche....in Nikola e DocuSign  Grin
E' come se per comprare bitcoin dovessi tirare dentro anche cardano e solana. Non il massimo.
Sicuramente va bene per chi non vuole documentarsi, informarsi e si limita a seguire la scia.
Una scia che effettivamente da dopo la GFC ha performato bene, complici anche le rotative delle BC.

Bitcoin offre la possibilità di un investimento diretto in una tecnologia..se vogliamo è come investire in un mercato.
Comprando bitcoin si scommette su Coinbase e chi verrà dopo Coinbase, su Bitgo e chi verrà dopo Bitgo..
In chi usa b. come oro digitale e chi come mezzo di scambio.
Comprando bitcoin investo in LN, in Ordinals, in Taproot, nelle aziende di mining, qualsiasi esse siano o saranno.
La rete Bitcoin è la base, sono le fondamenta di un palazzo che è ancora tutto o quasi da costruire.
La garanzia è che qualsiasi forma avrà questo palazzo, i mattoni con cui sarà fatto saranno 21 milioni di token bitcoin.
Non uno di più.

Quote

Nel tempo però si è anche formato il concetto di capire cosa non cambierà nei prossimi 30 anni,
una cosa alla Warren Buffet, probabilmente ha dato più frutti che cavalcare nuovi trend,
da Coca-Cola ai trasporti ferroviari, dall'estrazione mineraria, alla distribuzione di alimenti.


WB è un personaggio che ha tutta la mia simpatia. Nella comunità B. viene spesso attaccato per la storia del veleno per topi, ma francamente penso sia impossibile per un ultranovantenne, per quanto illuminato, afferrare mentalmente una cosa come Bitcoin.
E' come se a me  chiedessero cosa penso della musica trap Grin. Ci sono delle barriere generazionali che non si possono buttare giù per quanto tu sia un tipo di larghe vedute.

Le sue interviste non sono mai banali, ha la saggezza autentica di chi ha vissuto il post '29 e ha visto intorno a sé la povertà, quella vera.
E' anche un tipo sinceramente modesto e moderno, come quando dice che le sue sorelle erano più intelligenti di lui ma non hanno fatto i suoi soldi solo perchè se nascevi donna nel midwest americano degli anni 30 non potevi aspirare a nulla che non fosse la casalinga.

Spesso anche  lui si domanda nelle interviste "vendere per comprare cosa?"
La risposta è per comprare aziende che possono rendere di più di quelle che possiede. Investimenti più redditizi.
Per questo, aggiunge, quando era giovane ed aveva più idee che soldi vendeva spesso.
Adesso che è anziano ed ha più soldi che idee, vende più di rado  Grin

Anche per me un investimento più redditizio di Bitcoin potrebbe essere un motivo di vendita. Ad averne.
In fondo Bitcoin è una tecnologia progettata e finalizzata, in tutti i suoi meccanismi, per non cambiare.  In questo sposa alla perfezione l'idea di WB.

Oggi purtroppo oltre al consumismo economico, esiste il consumismo "dei trend".
Si divorano mode che vengono bruciate ancora prima di essersi affermate.
Tutto deve essere innovativo, rivoluzionario, sconvolgente, cutting edge
Mentre la storia insegna che gli investimenti migliori sono quelli che si costruiscono nel tempo, giorno dopo giorno.

Uno dei tocchi di genio di SN è stato quello  rilasciare un software progettato e pensato per durare secoli.
In un'epoca dove Windows richiede un aggiornamento ogni 3 giorni, in cui i software della pubblica amministrazione o quelli dell'home banking si piantano quotidianamente e richiedono manutenzione costante. Grin

Di solito l'obiettivo di durare nei secoli è qualcosa di tipico delle opere d'arte , non di quelle di ingegneria.
Quando si dice la grandezza.
339  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 21, 2023, 06:07:24 PM
Secondo il WSJ pace fatta tra le autorità USA e Binance alla modica cifra di 4.3 miliardi di sanzioni per Binance.
In più CZ si leva dalle balle come CEO e si dichiara colpevole di aver violato le norme USA sull'antiriciclaggio.
In cambio, non farà (purtroppo) probabilmente nemmeno un giorno di galera.

D'altronde, per spianare la strada a Blackrock & C. è meglio affossare questi sbarbatelli che giocavano a prenderne il posto  Grin
Fine (speriamo) di questa noiosissima telenovela, ora torniamo ad affrontare cose serie.


https://www.coindesk.com/policy/2023/11/21/binance-to-settle-charges-with-us-doj-source/

340  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: November 21, 2023, 08:58:46 AM
Due nuovi record storici toccati in questi giorni:

1)Bitcoin che non si muovono da 1+ anni sono in ATH, per la prima volta sopra il 70%



2)Le transazioni al secondo per la prima volta sopra 7




Le famose due "anime" di Bitcoin: se 7 b.  su 10 non si muovono da più di 1 anno e, al tempo stesso, la transazioni sono in ATH può significare una cosa sola.
Che quegli altri 3 b. si muovono molto più velocemente di prima.

Riserva di valore o mezzo di scambio?
Riserva di valore E mezzo di scambio.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!