Bitcoin Forum
June 22, 2024, 07:55:03 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 [164] 165 166 167 »
3261  Local / Italiano (Italian) / Re: HydraCoin - Bitcoin Mining Pool (Beta APRE!) on: June 29, 2011, 11:15:37 AM
Il concetto è che, secondo me, scrivere una formula come xyz/MH/s può risultare confuso
Puoi sempre scrivere xyz * s / MH

Quote
Quello che dici ha senso se assumiamo che MHs sia un'espressione dimensionale, ma se inventiamo l'unità di misura della grandezza fisica "Velocità di hashing" definita come Milioni di hash al secondo e la chiamiamo arbitrariamente MHs (piuttosto che "pippo" o "pluto") la cosa non è formalmente sbagliata  Wink
Qui io invece obietto che il nome scelto è ambiguo, esistendo già delle unità di misura che compongono quella sigla.

Se uno volesse proprio indicare "MH * s", deve sentirsi libero di riassumerlo in "MHs" essendo questa la prassi comune (nessun operatore tra i simboli sottintende un "per").

Piuttosto davvero inventiamo una nuova unità di misura per indicare gli hash al secondo, se già non esiste. Potremmo chiamarlo ad esempio nak, in onore di Satoshi Nakamoto (N è già usato per i newton).

Quindi:

1 nak = 1 hash/s
1 Mnak = 10^6 hash/s

Che ne dite? Smiley
3262  Local / Italiano (Italian) / Re: HydraCoin - Bitcoin Mining Pool (Beta APRE!) on: June 29, 2011, 10:30:51 AM
Se ti riferisci a me
No, in questo caso a RockDJ

Quote
lo faccio di proposito: scrivere MH/s confonde le idee quando lo si mette nelle formule.
Puoi spiegarti?

Sinceramente io non so leggere una formula, se non ho modo di sapere quali sono gli operatori usati tra un simbolo e un altro. in questo caso è banale e ovvio, ma in una formula complessa si perde una barca di tempo ad "indovinare" cosa avrà voluto scrivere l'autore.

Io "MHs" lo leggo "MH * s"...

Del resto, la matematica non è un'opinione, ma anche la fisica è abbastanza rigorosa Smiley
3263  Local / Italiano (Italian) / Re: HydraCoin - Bitcoin Mining Pool (Beta APRE!) on: June 29, 2011, 10:21:50 AM
Bitscoins: 300 MH/s
RockDJ: 300 MH/s
Psychok9: 160 MH/s
ZEB-DEMON: circa 30 MH/s (+ tanto supporto morale)
rb1205: 800 MH/s

totale aggiornato: 1590 MH/s (+ tanto supporto morale)



Mi son permesso di correggere le unità di misura. Possibile che su questo forum si consideri il "per" e il "diviso" uguali tra loro? Huh

 Grin
3264  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Cosa è il mining? on: June 29, 2011, 09:59:05 AM
Bravissimo come sempre!

Segnalo solo un paio di sviste:
"a chiudere un bitcoin" → "a chiudere un blocco";
"obiettivo" è moooolto meglio con una "b" sola.

Ciao!
3265  Local / Italiano (Italian) / Re: Quanti MH/s fate? on: June 26, 2011, 11:46:03 PM
Se incolli quella stringa in Google, mi sa che trovi la soluzione: ci sono un sacco di discussioni aperte su quell'errore.
3266  Local / Italiano (Italian) / Re: help!!! on: June 26, 2011, 11:28:46 PM
Che devi aspettare ancora un pochino per avere la transazione confermata dalla rete (ci vogliono minimo 6 conferme indipendenti). La questione se non ricordo male è affrontata nell'articolo su Wikipedia.
3267  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 25, 2011, 09:47:37 PM
Anche la radio svizzera! Puntata del 17 giugno scorso del programma di Paolo Attivissimo (Il Disinformatico).

Temporaneamente è disponibile anche il podcast. Mi raccomando, scaricate!

[EDIT]
Grande Paolo!  Grin

Bellissimo, ho appena finito di sentire la puntata e come sempre mi ha divertito assai. Avanti così!
3268  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Come mettere in sicurezza i miei bitcoin? on: June 25, 2011, 05:45:45 PM
No, no, intendeva proprio cifrare il filesystem.
3269  Local / Italiano (Italian) / Re: help!!! on: June 25, 2011, 05:39:57 PM
[OT]
"so", "sto", "ho", e molte altre parole non vogliono l'accento...  e già che ci siamo, "perché" ha l'accento acuto. Cheesy
3270  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 25, 2011, 09:22:43 AM
"Il wattora misura una quantità di energia, mentre il watt misura una potenza, ovvero un'energia applicata per un intervallo di tempo (di 1 secondo)."
by http://it.wikipedia.org/wiki/Wattora

Ahahah qui il watt la relazionano ad 1 secondo... ma lascio perdere, altrimenti perdiamo un altra giornata di post ot  Grin
Era giusto, anche se effettivamente non chiarissimo. Anche il verbo scelto non era proprio il migliore possibile...

Rileggi adesso la frase corretta su Wikipedia; l'ho appena aggiustata io.

Ciao!
3271  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 24, 2011, 03:46:25 PM
Speriamo, altrimenti inzia ad essere dura  Roll Eyes
In che senso? Io spero invece che i prezzi si stabilizzino, in modo che la nuova "moneta" possa iniziare a circolare. Però non ci conto, e credo invece che ci vorrà ancora molto per questo. Troppe poche persone hanno troppo denaro; troppe persone non hanno nemmeno un pezzetto di bitcoin.
3272  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 24, 2011, 02:22:43 PM
il simbolo corretto è kW*h (kWh è una convenzione non standard al sistema internazionale)
Veramente anche kW*h non è coerente col SI: l'unità di tempo nel SI si esprime in secondi.

Il prezzo, una volta che si sono trovate soluzioni serie ai problemi delle ultime settimane (pesante restauro di Mt. Gox e criptazione del wallet) mi aspetto che faccia di nuovo un gran salto in su.

Ciao!
3273  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 24, 2011, 12:55:25 AM
1kWh è invece quantità di energia in 1 ora...

Ma non è affatto così. 1 kWh lo puoi consumare anche in 1 secondo. Basta usare una macchina che ha una potenza di:

1 kWh = 1 kW * 1 h = 1 kW * 3600 s = 3600 kW * 1 s

Se usi una macchina da 3,6 MW, consumi 1 kWh in un solo secondo.
3274  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 24, 2011, 12:47:57 AM
Si è un kW consumato in un ora
No!!!!!!!!

Cosa vuol dire 1 kW "consumato in 1 ora" Huh Niente!

Una potenza non si può consumare... è l'energia che si consuma.

1 kW è un kW. Punto. Adesso, tra un minuto o tra un'ora, non cambia niente.

[EDIT]
È come dire 90 km/h percorsi in 1 ora. È una frase che semplicemente non ha senso.

Una velocità è tale ora, tra un minuto, o tra un'ora.

Chiaro?
3275  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 24, 2011, 12:43:36 AM
Praticamente relazionando una potenza*24h, con il sistema internazionale la si indica come se avvenisse il totale in una singola ora.
Ho capito bene?

Mmmm, no...   Roll Eyes

Non riesco a capire cosa non riesci a capire...

Riesci ad immaginare 1 kWh di energia? Come dicevamo prima, è circa la corrente ciuciata da 1 ora di fon acceso, o mezzora di 2 fon accesi, o un quarto d'ora di 4 fon accesi, o 5 minuti di 12 fon accesi. Ok?

2 kWh? è semplicemente il doppio.

E così via.
3276  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 23, 2011, 10:11:43 PM
psychok9: perdonami, ma mi sa che ti mancano proprio le basi della fisica...

Una cosa è l'energia, un'altra cosa la potenza.

1 kW è una certa POTENZA. 1 kWh è una certa quantità di ENERGIA. L'unità di misura non è coerente con il Sistema Internazionale, ma è comoda da usare e quindi la si adopera.

La legge della fisica che spiega la relazione tra le 2 grandezze (indipendentemente dalle unità di misura adottate) è la seguente:

potenza = energia/tempo

oppure

energia = potenza * tempo

Una macchina che ha una potenza (istantanea, in qualsiasi momento) di 1 kW, tenuta accesa per un'ora, consumerà 1 kWh di energia. Se la macchina è potente il doppio (2 kW), nello stesso periodo di tempo consumerà 2 kWh (si legge: "2 chilowattore"). In alternativa, una macchina che ha una potenza di 1 kW, tenuta accesa per 2 ore, consumerà sempre 2 kWh.

Questo perché è proprio questa la definizione dell'unità di misura di cui stiamo parlando, il kWh.

Volendo usare le unità di misura del Sistema Internazionale avremo:

1 kWh = 1 kW * 1 h = 1 kW * 3600 s = 3600 kJ = 3,6 MJ (megajoule)

Quindi, ad esempio, 10 kWh corrispondono a 36 MJ nel Sistema Internazionale.

Una certa quantità di energia (pensa a quella contenuta in una batteria) può essere consumata o in brevissimo tempo da una macchina molto potente, o in tantissimo tempo da una macchina poco potente. Il concetto di potenza è proprio questo: l'energia rispetto al tempo.

Aggiungo un'analogia, che forse rende più semplice la comprensione.

Pensa all'energia come ad una distanza, e alla potenza come ad una velocità (i rapporti sono proprio questi).

Una stessa distanza la puoi coprire in poco tempo o in tanto tempo, a seconda della velocità a cui vai. Oppure, andando a una certa velocità, poi fare tanta o poca strada, a seconda di quanto tempo dedichi al viaggio.

Chiaro?

Ciao!
3277  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 23, 2011, 12:05:46 PM
"...membro di Bitcoin...", "...organizzazione Bitcoin..."  Shocked

Ma chi e´il direttore di P.I., emilio fede ?

 Grin

In effetti quei passaggi han fatto storcere il naso anche a me. Non vedo proprio come Mt. Gox possa riuscire a far annullare le transazioni. Se ci riuscisse, sarebbe uno scandalo che decreterebbe la morte istantanea del sistema.
3278  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Come fare il backup dei miei bitcoin? on: June 23, 2011, 11:33:59 AM
Ovvero forzare il rescan? Non ne vedo il motivo!  Huh
Io avevo provato a recuperare un wallet tenuto da parte, e finché non ho forzato il rescan (2 maroni...) le transazioni del vecchio wallet non mi comparivano. Anch'io non ho ben capito il motivo...
3279  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 23, 2011, 11:31:47 AM
Nel frattempo ci ero arrivato Smiley

Grazie!
3280  Local / Italiano (Italian) / Re: Difficoltà TOPIC on: June 23, 2011, 11:25:50 AM
quello che proponi tu non è attuabile per motivi pratici: far passare troppo tempo tra la generazione dei blocchi porterebbe ad un'attesa inaccettabile per vedersi confermate le proprie transazioni, oltre a dimensioni di blocco enormi.
Chiaro.

Quote
Puoi calcolarti il numero di bitcoin noti i blocchi generati con due righe di programma
Grazie, ma non mi è chiarissimo. 210000 cosa rappresenta?

[EDIT]
Ah, chiaro.

Ogni 4 anni vengono estratti 210000 blocchi, giusto?

[RIEDIT]
Ho guardato sul grafico, e sembra proprio così.
Pages: « 1 ... 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 [164] 165 166 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!