Bitcoin Forum
June 22, 2024, 09:30:59 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 »
3301  Local / Italiano (Italian) / Re: bitp.it on: June 20, 2011, 03:40:08 PM
Questa mi è nuova in quanto fino a poche tempo fa il nic richiedeva un fax con carta di identita'...
Il fax è stato abolito credo almeno 1 anno fa.

[EDIT]
Quasi 2 anni: http://blog.html.it/02/07/2009/niente-piu-fax-per-registrare-i-domini-it/
3302  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 03:36:29 PM
mmh a sto punto aspettiamo ancora con + ansia la modifica che dovrebbe far scaricare solo gli ultimi blocchi..

Questa sarebbe una bella cosa. Ma è un altro problema.

Sto scrivendo una applicazione web che faccia da front-end al demone, da utilizzarsi principalmente su server. È evidente che gli account mi farebbero parecchio comodo: pensa ad esempio ad una banca online con centinaia di correntisti; cambiare wallet ogni volta è impossibile, anche se ci volessero pochi minuti per scaricare gli ultimi blocchi, visto che ogni cliente deve avere a disposizione i propri bitcoin in ogni momento.

Se qualcuno conosce la questione a fondo, si faccia avanti! Smiley
3303  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 02:59:29 PM
Mmm, mi sa che non funziona così. Temo che occorra riscaricare i blocchi ogni volta che si cambia wallet. I file incriminati sono blkindex.dat e blk0001.dat, che appunto bisogna cancellare ogni volta.

Non so; può darsi che i blocchi vecchi non vengano cancellati e sia possibile fare come dici. Bisognerebbe provare.

Ciao!
3304  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 02:46:08 PM
puoi sempre tenere aggiornati + wallet..
Come? L'unica strada che ho trovato è avere più utenti sul proprio sistema operativo, ciascuno col proprio wallet.

È evidente che il wallet è progettato per essere unico.

Per fare ciò su cui stiamo ragionando servirebbero appunto gli account.
3305  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 02:19:02 PM
cmq per la storia dei blocchi mi pare strano, se no è controproducente tenere il wallet su USB se poi devi sempre riscaricare..
Credo che il problema sia passare da un wallet ad un altro. Se usi solo 1 wallet non ci sono problemi, indipendentemente da dove si trovi (disco fisso, chiavetta USB, rete, ecc.).
3306  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 20, 2011, 02:06:31 PM
Volendo si può scaricare il podcast di tutta la puntata, ma la parte che vi interessa è tutta lì nel promo.
3307  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 02:04:42 PM
no. la gui ufficiale non li gestisce..
E la CLI?

Quote
cmq i blocchi non stanno nel wallet ma nei file del programma, quindi non li devi riscaricare, lo devi fare solo se reinstalli il programma.
Io avevo provato una volta, e non funzionava. Ho seguito la procedura di ripristino backup che prevede di riscaricare i blocchi, ed è andato a posto. Poi non ho più riprovato.

Ciao!
3308  Local / Italiano (Italian) / Re: Account on: June 20, 2011, 01:02:01 PM
cmq se vuoi una soluzione veloce crea diversi wallet.dat e man mano che ne vuoi usare uno o l'altro li rinomini.
Veloce non è, dato che poi bisogna riscaricare tutti i blocchi. Ingestibile...

Quote
cmq nessuno ci vieta di creare un nuovo client che gestisca tutto Cheesy
Vuoi dire che gli account non sono ancora gestiti dal client ufficiale?
3309  Local / Italiano (Italian) / Account on: June 20, 2011, 12:41:41 PM
Qualcuno ha fatto esperienza con gli account?

Se sì, gentilmente potrebbe spiegare come gestirli via CLI e via GUI (sempre che sia possibilie)?

Grazie!
3310  Local / Italiano (Italian) / Re: Tempo transazione on: June 20, 2011, 12:39:16 PM
La priorità che s'imposta nel client è in BTC non in percentuale giusto?
Giusto

Quote
La paga chi riceve il pagamento quando gli arriva?
No, la paga chi effettua il pagamento. È come per le (eventuali) spese di un bonifico.
3311  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 20, 2011, 10:02:47 AM
Avevo segnalato i Bitcoin sulla loro pagina di Facebook
Ricordo Smiley

Quote
chissa se tutto è partito da li Cheesy
Non lo escludo affatto.

Ciao!
3312  Local / Italiano (Italian) / Re: Vendita di BTC su bitmarket a 0.01 € ... on: June 20, 2011, 08:36:13 AM
Oggi ho comprato 2 BTC e nella mail non si faceva riferimento a PayPal (anche se non era tra i miei metodi di pagamento).

Solo:

"Remember, that as a buyer you are obliged to pay all fees associated with money transfer!"

Visto che sei in contatto con l'amministratore, potresti chiedergli di aggiornare la mail per allinearsi con le nuove FAQ?

Grazie!
3313  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 20, 2011, 08:22:27 AM
Radio 24!!!!!!!!!

Nella puntata di ieri pomeriggio di "Essere e avere" hanno fatto un piccolo servizio su bitcoin. In realtà niente di troppo innovativo (abbastanza simile ai tanti articoli che si trovano in rete), ma comunque è un'importantissima testata: è la radio di Confindustria.

Qui si può ascoltare un estratto della puntata, dove tra l'altro c'è proprio la parentesi fatta sui bitcoin. Non ho idea per quanto tempo il link resterà valido, quindi affrettatevi ad ascoltare!

Ciao!
3314  Local / Italiano (Italian) / Re: Vendita di BTC su bitmarket a 0.01 € ... on: June 19, 2011, 12:29:33 PM
dalle ultime FAQ di BitMarket risulta che le commissioni di paypal vanno pagate ASSOLUTAMENTE dal venditore in quanto il prezzo d'acquisto per il compratore non deve variare.. infatti il venditore deve calcolare le commissioni già quando fa l'offerta e al max includerle nel prezzo, ma se scrive 5euro sono 5 euro.
Viste. Sono una novità, perché le FAQ le avevo lette tutte con cura.

Così è più semplice, effettivamente. Ma è un motivo in più per non accettare pagamenti con PayPal, dal punto di vista del venditore.

Spero che sia stata corretta anche l'e-mail che arriva, perché lì era indicato chiaramente che tutte le commissioni sono a carico del compratore (e non si facevano distinguo per PayPal).

Ciao!
3315  Local / Italiano (Italian) / Re: Vendita di BTC su bitmarket a 0.01 € ... on: June 19, 2011, 08:57:30 AM
Sembra che PayPal sia usato poco dai venditori, come mai?

Perché è pessimo.

Per comprare, per noi italiani, a dire il vero non è malaccio, dato che abbiamo la possibilità di pagare noi le commissioni.

Purtroppo però l'interfaccia è diversissima da paese a paese. Ad esempio i tedeschi non possono scegliere di pagare le commissioni (regalo ad un amico), e quindi se vendi dei bitcoin potresti ottenere molti meno soldi di quanto avevi pattuito.

Io non lo sapevo e ci sono rimasto quasi fregato. Per fortuna il venditore con cui sono entrato in contatto è stato correttissimo: gli ho calcolato io quanto mi doveva ancora (commissioni comprese) e mi ha fatto una seconda transazione.

Tra l'altro le commissioni variano (di un sacco) da paese a paese, anche all'interno dell'area euro. Da noi sono molto più alte che in Germania.

In sintesi: PayPal è accettabile se compri bitcoin, ma le commissioni sono salate. Assolutamente da evitare se vendi bitcoin.


Quote
E poi i prezzi mi sembrano leggermente più alti rispetto a quelli su Mt. Gox, 18.61$ contro 17.71$ se si acquista in euro, addirittura 20$ a BTC se si acquista in dollari.

Però bitmarket non si prende commissioni, mentre Mt. Gox prende lo 0,56% delle transazioni.
3316  Local / Italiano (Italian) / Re: BitMarket.eu in italiano on: June 19, 2011, 08:49:46 AM
(a parte che in mercato non capisco se offerte d'acquisto si riferisce a BitCoin che posso acquistare o vendere Tongue).

Concordo, così non è chiaro per niente. Io metterei rispettivamente "Prezzi bid" e "Prezzi ask", che sono le definizioni abitualmente usate nelle borse.

Al posto di "Log transazioni (24 hrs)", metterei "Log delle transazioni (24 ore)", anche se quel "24 ore" non mi è chiarissimo.


Quote
1. Come mai in alto sotto "Il tuo indirizzo unico di deposito" c'è un indirizzo che non è quello che ho messo io nelle preferenze dell'account?

L'indirizzo che indichi tu è quello che verrà usato per trasferire i bitcoin su un tuo conto locale. Quello che viene fornito dal sito invece è il tuo conto sul sito.


Quote
2. Come effettuo la verifica dell'account se non posso farlo coi metodi che propongono loro?

Mettiti in contatto via e-mail con l'amministratore del sito, e concorda con lui le modalità di verifica.


Quote
3. Dici che posso fare eventuali transazioni tranquillamente o è rischioso?

L'unico rischio è che il sito chiuda con i tuoi soldi dentro (non ancora trasferiti in locale). Al momento non ho elementi che mi facciano supporre che ciò possa avvenire.

Se svuoti ogni volta il tuo conto sul sito, grossi rischi non ne corri.

Ciao!
3317  Local / Italiano (Italian) / Re: BitMarket.eu in italiano on: June 18, 2011, 07:34:06 PM
"Benvenuto su uno dei primi mercati di cambio Bitcoin Europa" → "Benvenuto su uno dei primi mercati di cambio Bitcoin in Europa"
3318  Local / Guide (Italiano) / Re: [FAQ] Conviene minare? on: June 18, 2011, 04:09:21 PM
Islanda...
3319  Local / Italiano (Italian) / Re: Come funziona Bitcoin on: June 18, 2011, 04:08:35 PM
Esatto.
3320  Local / Italiano (Italian) / Re: BitMarket.eu in italiano on: June 18, 2011, 02:53:10 PM
"Il tuo spazio dove cambiare Bitcoins"

Personalmente non metterei la "s" finale, in italiano; inoltre tradurrei in modo più "naturale":

"Il posto per cambiare Bitcoin"

Ciao!
Pages: « 1 ... 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!