Bitcoin Forum
June 23, 2024, 07:13:50 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 [178] 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 ... 233 »
3541  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: June 27, 2019, 09:26:00 AM

Bitcoin è riconosciuta, non è tutelata, come lo Stato italiano non tutela i tuoi cambi con il franco Svizzero o il rand Sudafricano.

Le norme mi sembrano chiare e semplici, il listino non si prende in considerazione, dal momento che non c'è un fixing ufficiale,
dipende da quanto hai comprato e da quanto hai venduto. Avendo adeguata documentazione.
La situazione ideale è aver comprato con bonifico e aver avuto un accredito su contocorrente dopo al vendita.

A ben vedere vale anche per le altre valute fiat tradizionali... quotazioni giornaliere quando devi acquistare su una singola valuta ce ne sono varie,
tutte vicine alla quotazione ufficiale, ma difficilmente uguali.

Il 26% sulla differenza, ovvero il guadagno, se c'è... al momento del cambio...
la linea generale di condotta mi sembra semplice ed equa, finché non si cambia non si paga.



Non tramutando mai in fiat... il giorno che hai un valore di qualche milione, come lo giustifichi ?
perché la questione è che fin quando tutto rimane in Bitcoin, si può fare anche finta di nulla...
è quando uno inizia ad acquistare qualcosa, qualche bene consistente, anche direttamente in Bitcoin, senza cambio, che inizia il problema...




come tutele mi riferisco alla questione inerente il listing e i problemi che ne derivano in ambito PERSONALE (rapimenti, ricatti, lesioni,..)

per la questione differenza, hai ragione bisogna produrre le pezze di appoggio.. quindi i bonifici verso kraken ad esempio sono delle pezze di appoggio?



Sul discorso personale...
...tutti quelli che da anni fanno la dichiarazione dei redditi in milioni fiat...


Il bonifico è un documento, direi il documento, traccia il percorso del denaro, date, momenti, beneficiari...

È l'acquisto per contanti, specialmente per cifre rilevanti che crea problemi... ovviamente...

3542  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: June 27, 2019, 12:09:26 AM
mi permetto di intervenire e dire la mia.
Sposo in pieno la filosofia di commerciale, credo di aver scritto in questi anni il mio modo di vedere la cosa sotto l'aspetto fiscale.
commerciale 84 mira come un rasoio al concetto, magari sul modo si potrebbe discutere, ma ha ragione, cosi come dice Paolo...fa niente se guadagno su azioni, titoli, valute, parafanghi o banane, ...se c'e u guadagno bisogna pagare le tasse...poi se giuste o esagerate, ognuno tira le sue conclusioni...in Italia si fa presto a farlo Grin
Non voglio dire da quanti anni ho la partita iva o dichiaro questi tipi di guadagni...vanno ben oltre quello che scriviamo qui..preferisco aver a suo tempo sbagliato a passare per cassa, o gestire la cosa come titolo o valuta o altro, piuttosto che trovarmi in una situazione di arrampicarmi su per gli specchi raccontando balle..che non c'e sta legge qua o quella la....il comportamento da buon padre di famiglia, vige sempre per come la vedo io.
Mi ripeto si può sbagliare l'approccio fiscale, ma da li ad essere un evasore totale...di acqua sotto i ponti ne passa......

Perdonami, ma il guadagno in cosa?
Bitcoin nn è una valuta riconosciuta e tutelata dallo stato.. È come le figurine al momento

Quindi, se cambi btc per euro, ok ci sta un guadagno magari ..
Ma come fai a stabilire che hai comprato a 10k e venduto a 11k?
Quindi paghi il 25%?
Piu del guadagno?
Come stabilisci i prezzi?
Quale è il listino ufficiale?

Non si sa nulla, sei a rischio che altri sappiano cosa hai r quanto hai senza leggi che t tutelino

Se l'Italia si dota di leggi serie come la Svizzera allora tutto cambia, altrimenti è la solita pagliacciata

Se nn tramuti on fiat, nn hanno i mezzi la tecnologia per sapere quanti btc hai


Bitcoin è riconosciuta, non è tutelata, come lo Stato italiano non tutela i tuoi cambi con il franco Svizzero o il rand Sudafricano.

Le norme mi sembrano chiare e semplici, il listino non si prende in considerazione, dal momento che non c'è un fixing ufficiale,
dipende da quanto hai comprato e da quanto hai venduto. Avendo adeguata documentazione.
La situazione ideale è aver comprato con bonifico e aver avuto un accredito su contocorrente dopo al vendita.

A ben vedere vale anche per le altre valute fiat tradizionali... quotazioni giornaliere quando devi acquistare su una singola valuta ce ne sono varie,
tutte vicine alla quotazione ufficiale, ma difficilmente uguali.

Il 26% sulla differenza, ovvero il guadagno, se c'è... al momento del cambio...
la linea generale di condotta mi sembra semplice ed equa, finché non si cambia non si paga.



Non tramutando mai in fiat... il giorno che hai un valore di qualche milione, come lo giustifichi ?
perché la questione è che fin quando tutto rimane in Bitcoin, si può fare anche finta di nulla...
è quando uno inizia ad acquistare qualcosa, qualche bene consistente, anche direttamente in Bitcoin, senza cambio, che inizia il problema...

3543  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 26, 2019, 08:59:45 PM
Una parte di grafico interessante, senza voler spaccare il centesimo, solo vedere qualche ordine di grandezza...
...da notare l'aumento di volumi intorno a $ 12.000;
e le tensioni intorno a $ 12.500... toccati più volte...

https://ibb.co/4JmszCD


Momento verità Grin


Prove tecniche di short  Grin



Da notare ancora una volta, come il superamento di alcune soglie, creino tensione... Smiley
3544  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 26, 2019, 04:36:26 PM

3545  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 26, 2019, 01:50:32 PM
Per la seconda volta, ritracciamento appena passata la quota di ~ $ 11.000.


In questi giorni si è parlato dei rialzi di Bitcoin, cercando di trovarne i motivi.
Sicuramente non c'è un solo argomento chiave, ma una cosa si può aggiungere... non trovandola in giro.


In questo ultimo periodo, diciamo circa un mese e mezzo, si è assistito ad un rialzo di Bitcoin... in questo scenario, nuovo sentimento, nuove sensazioni...
piccolissimi, piccoli, medi, medio-grandi trader... hanno avuto due opzioni sugli short...
soccombere o perdere tutto il capitale impiegato.
Staccare, mollare la presa... o venir mangiati dai più grossi.

Un effetto collaterale del cosiddetto FOMO...
...che a sua volta, alimenta altro FOMO.

Quando si molla l'ancora... la nave parte...
...e quando la nave va a gonfie vele, nessuno ha interesse a gettare di nuovo l'ancora.
Almeno fin tanto che non ci sarà la sensazione che si sta andando troppo al largo...

Quando saremo troppo al largo ? domanda da un milione di dollari... la riflessione su questo è già in atto in questi giorni, in queste ore...

Le tensioni si addenseranno come già detto sui ~ $ 12.000;
i grandi giocatori faranno affidamento di essere seguiti da tanti piccoli compratori...

Fenomeno contrario a quanto abbiamo visto nell'inverno...

In tutto questo da ricordare il ruolo degli exchange che hanno sempre l'interesse ad avere volumi alti, in un senso o nell'altro, per raccogliere più commissioni possibili.

Senza la zavorra di short, la salita sarà rapida e se la posizione long verrà spinta ancora rischia di rompersi il motore per fuori giri... ma non è da escludere che si giochi il grande jolly:
la notizia del superamento dei massimi storici che sarebbe la notizia delle notizie, capace di rimettere tutti in gioco.

Parola chiave oltre ~ $ 12.000 ?
Cautela.

Short, venti di short...
https://www.milanofinanza.it/news/bitcoin-il-grande-short-e-dietro-l-angolo-201906260910318831
3546  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: June 26, 2019, 01:24:26 PM

I pesci grossi, a volte, non sempre, se la cavano, perché sono premuniti ed informati.
~snip~

anche perche hanno un peso specifico differente e quindi

di conseguenza

riescono a strappare condizioni piu favorevoli

Beh... dipende come ti puoi presentare, non solo come peso economico...

Se uno si siede a chiedere qualche copertura assicurativa...

buongiorno, io ho preso dei Bitcoin un po' quasi per sbaglio...
Non ho mai compilato la dichiarazione dei redditi... ho chiesto un po' al commercialista...
Non ho tracciato i miei pagamenti, le mie transazioni...
Anzi penso che l'agenzia delle entrate potrebbe contestarmi qualcosa...


Si è un po' messo fuori gioco da solo.

Siamo quasi... a chiedere la Kasko dopo aver sbattuto l'auto nel muro... :|
3547  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: June 26, 2019, 11:23:36 AM

- Fare l'RW se si possiedono le chiavi private e si è residenti in italia è una stronzata. Convincetemi del contrario.

Ci vuole pazienza, bisogna aspettare che i suggerimenti diventino legge.
Leggi precise e procedure da seguire anche per chi non possiede più (o non ha mai posseduto) documentazioni.
E anche sulle documentazioni avrei da ridire.......sarei proprio curioso di vedere le "documentazioni" in cosa consistono......

Ecco, questo è l'errore che ho letto in molti post. Nessuno deve convincere nessuno. Io non devo convincere te nè tu devi convincere me, posso darti ragione ma poi davanti all'ade ti ci troverai tu, da solo, e a loro non fregherà un cazzo se l'utente tot ti ha dato ragione o se l'espertone che scrive sul sole 24 ore ha detto che secondo lui è così.
Dovrai convincere loro che tu hai ragione e per farlo non bastera nascondersi dietro tecnicisimi ed interpretazioni, dovrai portarti con te un avvocato ed un tecnico, esperto in materia, che dovrà illustare loro perchè hanno torto. Hai idea del guaio in cui stai per cacciarti? Ne uscirai COMUNQUE con le ossa rotte, a meno che tu non abbia tale forza economica da poter battagliare con lo Stato (e sarebbero comunque soldi buttati solo per sentirsi dare ragione). Come ha scritto non so chi se sei un pesce grosso fra condoni e patteggiamenti ne esci, se hai quattro spicci stai assolutamente certo che ti porteranno via anche le mutande. E tutto questo per cosa? Per non compilare un quadro di monitoraggio fiscale? Potete farlo anche in autonomia se vi secca andare dal commercialista

Non ci vuole nessuna pazienza, la circolare dell'agenzia delle entrate è chiara, leggi precise per casi limite probabilmente non le vedrai mai, mettiti l'anima in pace, se va bene puoi sperare in qualche condono e far finta che quei soldi erano nascosti chissà dove, pagandoci chissà quanto. Poi se nemmeno ti ho convinto, pazienza, i soldi e gli scazzi sono tuoi. Non voglio fare il salvatore della patria, vi sto mettendo in guardia da ciò che accadrà nei prossimi mesi, l'anno prossimo tornerete su questo topic con il sederino arrossato e dolorante dandomi ragione, il mio guadagno è zero da tutta 'sta vicenda, non lavoro per lo Stato e pure che ci lavorassi le tasse non finiscono certo in tasca a me. Non solo, aggiungo che so per certo che chi ha comprato cripto bonificando verso l'iban di exchange esteri noti (bitstamp e simili) è già sufficientemente a rischio, sanno già tutto, sanno già a chi dovranno bussare, giustificandosi con l'antiriciclaggio

Ma pur volendo l'alternativa che proponi tu quale sarebbe? Non fare nulla di nulla? E quando faranno questa fantomatica legge "amica" (in Italia, il paese a più bassa informatizzazione d'Europa, per la serie chi visse sperando...) delle cripto come giustificherai il non aver fatto nulla in questi anni? Dovrai comunque trovarti un avvocato, giustificare il tuo non aver fatto nulla e dare la tua interpretazione, sottoscritta da un tecnico...e saremo punto e accapo, magari capiterà in un perido di magra, quando le cripto saranno scese e dovrai pagare di tasca tua attingendo al tuo reddito. E secondo te tale comportamento non li porterà ad insospettirsi? Hai mai ricevuto un accertamento fiscale? Ti faranno pelo e contropelo


Per i "poveri Cristi" che invece a stento hanno 4-5-10 bitcoin consiglio SERIAMENTE di attenersi a ciò che è emerso dagli interpelli
Gli interpelli mica hanno valore solo per la persona che li presenta?


L'interpello serve a chiarire l'interpretazione delle norme in caso di dubbio. L'interpretazione ufficiale dunque è che le cripto vanno dichiarate nel quadro rw, codice 14, senza indicazione del paese o con codice paese 799 nel caso si utilizzi un software esterno. Come ha scritto gbianchi c'è scritto persino sul sito dell'ade


I pesci grossi, a volte, non sempre, se la cavano, perché sono premuniti ed informati.

Ti posso assicurare... che chi ha tanti soldi, ma proprio tanti, paradossalmente di avvocato spende poco, quasi niente:
https://youtu.be/Zy3k4p9R2zo

Credo che veramente pochi di quelli che si lanciano del mondo del trading in generale o che semplicemente interagiscono con il mondo abbiano una copertura assicurativa, sia per la protezione del patrimonio in senso generale che per le spese legali a vario livello, vita privata, sfera professionale, ambiti specifici come il settore tributario o il trading.

Ma non è cosa diffusa, nemmeno a livelli medio-alti.
Per la cronaca, oltre la compagnia del video, ROLAND ci sono altre tre maggiori compagnie operanti in questo settore specifico: ARAG, DAS e la italianissima UCA.

Scarsissima anche la diffusione delle sole polizze di tutela legale legate alla circolazione stradale, dall'omicidio stradale alla tentata truffa...
Ma non per i costi, proprio perché non è richiesta e non è proposta.

Solo certi alti dirigenti, top manager, amministratori pubblici, forse qualcuno dell'agenzia delle entrate... Grin
se la fanno inserire nei contratti...

Purtroppo a tutti gli altri livelli, c'è un certo fatalismo...
come diceva un mio conoscente "boh... si starà a vedere, se mi va male male... mi manderanno a chiamare...".

Grin
3548  Local / Italiano (Italian) / Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI on: June 26, 2019, 10:57:35 AM
Non vorrei dire cazzate, ma da quello che sò sia l'ade che l'agenzia delle entrate quando ti fanno una verifica fiscale sono loro a dover dimostrare che tu hai riciclato e/o evaso. Se loro lo dimostrano allora starà a te difenderti ma se non hanno prove di colpevolezza non c'è cazzo che tenga.
Fermo restando che ci sono troppe lacune in interpelli ecc. faccio un'esempio: compro bitcoin nel 2011 nel 2012 perdo il file del wallet con dentro 10 btc oggi una bella somma. Per sommo cu..o trovo su un vecchio hd il file del wallet recupero i btc e li vendo, dichiaro la plusvalenza e pago il 26% su quanto ho incassato. non è che arriva l'ade a tu dal 2011 a oggi non hai detto di avere btc. Su che legge si appoggerebbero per farmi il sedere a strisce visto che non esiste, una volta che dimostro che nel 2011 li ho comprati con soldi miei guadagnati onestamente non possono farmi niente.
Un'ulteriore caso anomalo potrebbe essere quelli di chi i bitcoin li ha minati, non è che possono arrestare la gente così perchè presumono devono dimostrare che tu hai effettivamente violato la legge che ad oggi non esiste.

Io al tempo ho perso un wallet con 0.6 btc ora secondo la vostra logica dovrei dichiararlo se no nel caso fortutito che lo ritrovassi mi mettono a pecora perchè non li ho mai dichiarati nel quadro rw.
Sono dell'idea che finchè non c'è una legge che obblighi i possessori di criptovalute a dichiararli non vada detto nulla da nessuna parte, gli interpelli valgono per i casi sepcifici dove si fà appunto richiesta di interpello ma sono comunque interpretazioni dell'agenzia delle entrate seguendo le leggi attuali che non comprendono (neanche definiscono) cosa sono i bitcoin (moneta, asset, francobolli ecc).

Tutti questi dubbi li ho esposti al mio commercialista (non ferratissimo in materia ma abbastanza in gamba sul resto) e inizialmente mi suggerì di pagare il 26% della plusvalenza una volta rientrato in euro, poi che si dovevano dichiarare, e successivamnete ancora dopo che gli ho espsoto i miei dubbi (facendo gli stessi esempi) ha semplicemtne tratto la conclusione che non sapeva consigliarmi. Che ne avrebbe discusso con altri colleghi per capire cosa fosse meglio.



Lo riporto di nuovo perché può servire:


L'articolo 1, comma 2, lettera qq), del Decreto Legislativo numero 231/2007 ( aggiornato D.Lgs. 90 / 2017 ) “valuta virtuale”:
la rappresentazione digitale di valore, non emessa da una banca centrale o da un’autorità pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi è trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente

------------

Aggiungo un particolare per quanto riguarda gli interpelli.
Non so chi ha divulgato la parola divina che "gli interpelli valgono solo per chi li ha richiesti".

Vero, solo parzialmente.
Dipende dal tipo di richiesta e da chi la fa.

Se sono io singolo, che faccio l'interpello per il mio caso particolare... Perché commercio un prodotto particolare...
allora...

Ma se l'interpello lo fa l'ordine dei commercialisti di Milano per una richiesta di carattere generale... che riguarda una pluralità di casi comuni... sono riferimento per avvalorare tesi difensive o accusatorie, davanti ad un giudice, altro soggetto ancora che valuterà caso per caso.

Una cosa è certa, qualsiasi guadagno, magari rilevante, fatto con Bitcoin, con le fragole o i rinoceronti ammaestrati... va dichiarato.
L'idea di fare finta di nulla e smarcarsi dal mondo... è molto illusoria.

Espongo un concetto, Bitcoin non è censurabile fin tanto che si rimane nel mondo Bitcoin.
Una casa ( o altro ) comprata con Bitcoin non dichiarati e peggio, di dubbia provenienza è censurabilissima.
3549  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 26, 2019, 10:31:39 AM
Una parte di grafico interessante, senza voler spaccare il centesimo, solo vedere qualche ordine di grandezza...
...da notare l'aumento di volumi intorno a $ 12.000;
e le tensioni intorno a $ 12.500... toccati più volte...

https://ibb.co/4JmszCD


Momento verità Grin
3550  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 26, 2019, 12:44:44 AM
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.fdca.it/pdf/luzzi.pdf&ved=2ahUKEwjH5IXv9YXjAhVP3aQKHXwnCysQFjAAegQIBRAB&usg=AOvVaw3d5RAcQvGLI3cop8ZP6Urv
3551  Local / Italiano (Italian) / Re: Progetto Libra - Globalcoin on: June 25, 2019, 03:47:06 PM


purtroppo se finisce come con i Winklevoss, se la cava con noccioline

e 1 volta se la cava
e 2 volte se la cava

allora magari la gente si sveglia e capisce chi e' il main sponsor di marco zuccaberga

e' talmente palese!!!

La gente NON si sveglierà, tranquillo!
Pensare costa fatica; nel corpo umano l'attività cerebrale è quella che consuma più energie in assoluto, e 300 mila anni di evoluzione ci hanno insegnato che le energie vanno risparmiate per momenti nei quali potresti non averne (lascia stare che questo concetto non vale più negli ultimi 30 anni, cosa sono 30 anni di fronte a 300k ?).
Perciò la gente tendenzialmente NON fa funzionare molto il cervello.
Rassegnamoci.....  Cheesy

p.s. comunque per mia curiosità visto che non ci sono arrivato: chi è il main sponsor di marco ?   (ho capito: theymos!!!!   Grin  )




Da pensare solo al ritardo con cui l'uomo ha "inventato" la carta igienica... Grin
per non parlare del bagno in ogni casa.

Sono però arrivati prima i concetti finanziari: moneta, cambio, interessi...
pecunia non olet in senso esteso  Grin
3552  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 25, 2019, 03:39:44 PM


Devi avere qualche metro di paragone per quantificarne il valore nel mondo reale, altrimenti poi come fai a sapere se tra x anni potrai permetterti una casa o una villa? Smiley

scusami, hai un metro di paragone per l'euro
o per la lira?

e' il METRO di paragone.. o sbaglio?

Qualsiasi valuta ha un metro di paragone molto severo...
il potere d'acquisto  Smiley

Prova a mettere un filone di pane a € 100 al kg. vedrai come la gente riesce a giudicare l'euro stesso.

Stesso discorso per Bitcoin.

1 BTC = 1 BTC con la differenza che si può passare da acquistare una pizza o una casa intera...

Il potere d'acquisto è un metro che si restringe nel tempo:
quello che compravi con un euro nel 2010 non è quello che compri con un euro oggi (nonostante il record negativo di inflazione).
Un dollaro nel 2009 è circa equivalente a 1.2 dollari di oggi.

Il tutto in termini di potere d'acquisto.
Qui tutte le valute sono perdenti rispetto all' ORO, che in termini reali ha mantenuto il proprio potere d'acquisto stabile (con i soliti caveat e disclaimer)  per secoli.

by the way...
https://www.repubblica.it/economia/2019/06/25/news/borsa_25_giugno_2016-229575523


Immagina che io ti dica:

vuoi comprare dell'oro ?
tramite... le quote di un ETF... una quota oggi vale $ 100.

Sono disposto io a ricomprarti la quota a $ 89,99 entro 5 anni, 10, 25...
anche se in quel momento la quota sul mercato vale meno.

Se la quota sul mercato vale più di $ 100 ti do il valore di mercato.


In alternativa puoi comprare una criptovaluta, ma non ti posso garantire niente.


Tu sei un gestore di un fondo "istituzionale", vincolato nei comportamenti dal regolamento del fondo è dagli indici di volatilità promessi ai sottoscrittori, a te la scelta.


Smiley


non ho capito se fosse rivolta a me. Non sono un gestore... né tanto meno istituzionale Grin
siccome veniva citato l'oro, ho solo riportato un link che evidenzia come l'incertezza geopolitica stia spingendo verso beni rifugio.

Se e in che misura poi la contemporanea recente ascesa del bitcoin sia legata (anche) a questo, non saprei dirlo... e mi interessa relativamente.


Volevo solo evidenziare che non è solo l'incertezza, è anche il tipo d'offerta.


Sai... chi ha veramente capitali consistenti per le mani, deve stare attento a come si muove e anche dove solo li parcheggia...
perché sa di essere un elefante dentro un nido di formiche.

In ogni caso le borse mondiali non stanno andando male, parlo in generale, ci sono titoli che stanno superando i massimi storici,
anche mentre sto scrivendo.
Non solo "beni rifugio" in senso stretto.


McDonald's è un titoli di quelli... ha superato i $ 200 ad azione; forse perché qualcuno pensa che se anche ci sarà una guerra con l'Iran o altri disastri...
qualcuno a mangiare un hamburger ci andrà sempre... così magari come consolazione.
Magari chi non può più permettersi di andare al ristorante per un pasto vecchio stampo, se ne va come ripiego a mangiare un panino...
specialmente se fatto meglio di prima:

https://www.dissapore.com/notizie/mcdonalds-la-carne-fresca-negli-hamburger-aumenta-le-vendite/

3553  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 25, 2019, 01:40:53 PM


Devi avere qualche metro di paragone per quantificarne il valore nel mondo reale, altrimenti poi come fai a sapere se tra x anni potrai permetterti una casa o una villa? Smiley

scusami, hai un metro di paragone per l'euro
o per la lira?

e' il METRO di paragone.. o sbaglio?

Qualsiasi valuta ha un metro di paragone molto severo...
il potere d'acquisto  Smiley

Prova a mettere un filone di pane a € 100 al kg. vedrai come la gente riesce a giudicare l'euro stesso.

Stesso discorso per Bitcoin.

1 BTC = 1 BTC con la differenza che si può passare da acquistare una pizza o una casa intera...

Il potere d'acquisto è un metro che si restringe nel tempo:
quello che compravi con un euro nel 2010 non è quello che compri con un euro oggi (nonostante il record negativo di inflazione).
Un dollaro nel 2009 è circa equivalente a 1.2 dollari di oggi.

Il tutto in termini di potere d'acquisto.
Qui tutte le valute sono perdenti rispetto all' ORO, che in termini reali ha mantenuto il proprio potere d'acquisto stabile (con i soliti caveat e disclaimer)  per secoli.

by the way...
https://www.repubblica.it/economia/2019/06/25/news/borsa_25_giugno_2016-229575523


Immagina che io ti dica:

vuoi comprare dell'oro ?
tramite... le quote di un ETF... una quota oggi vale $ 100.

Sono disposto io a ricomprarti la quota a $ 89,99 entro 5 anni, 10, 25...
anche se in quel momento la quota sul mercato vale meno.

Se la quota sul mercato vale più di $ 100 ti do il valore di mercato.


In alternativa puoi comprare una criptovaluta, ma non ti posso garantire niente.


Tu sei un gestore di un fondo "istituzionale", vincolato nei comportamenti dal regolamento del fondo è dagli indici di volatilità promessi ai sottoscrittori, a te la scelta.


Smiley

3554  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 25, 2019, 01:27:44 PM


Devi avere qualche metro di paragone per quantificarne il valore nel mondo reale, altrimenti poi come fai a sapere se tra x anni potrai permetterti una casa o una villa? Smiley

scusami, hai un metro di paragone per l'euro
o per la lira?

e' il METRO di paragone.. o sbaglio?

Qualsiasi valuta ha un metro di paragone molto severo...
il potere d'acquisto  Smiley

Prova a mettere un filone di pane a € 100 al kg. vedrai come la gente riesce a giudicare l'euro stesso.

Stesso discorso per Bitcoin.

1 BTC = 1 BTC con la differenza che si può passare da acquistare una pizza o una casa intera...

Il potere d'acquisto è un metro che si restringe nel tempo:
quello che compravi con un euro nel 2010 non è quello che compri con un euro oggi (nonostante il record negativo di inflazione).
Un dollaro nel 2009 è circa equivalente a 1.2 dollari di oggi.

Il tutto in termini di potere d'acquisto.
Qui tutte le valute sono perdenti rispetto all' ORO, che in termini reali ha mantenuto il proprio potere d'acquisto stabile (con i soliti caveat e disclaimer)  per secoli.


È il problema è di chi ha la mente del contadino sospettoso e tiene tutto sotto il materasso.
Non hai idea di quante persone azione negli anni '70 e '80 si sono bruciate tutti i risparmi, più o meno senza accorgersene.
Come diceva un omino qui.. ad un compagno di bevute:
Contadino, scarpe grosse e cervello fino...
...mah... te, parecchio scarpe grosse
Grin

Si riferiva ad uno appunto che aveva perso molto.

Tornando indietro negli anni, € 1.000 di oggi sono uno stipendio basso ( anche se non sono proprio tutto a raggiungerlo... o a superarlo di molto :| ), negli anni che furono non erano in molti a guadagnare ~ £. 2.000.000 di lire al mese.

Le difficoltà economiche sono quando gli stipendi e le retribuzioni in generale, rimangono indietro rispetto al costo della vita.
Come nel periodo che stiamo vivendo.

Questo ha innescato poi in generale tutto il meccanismo degli investimenti e dell'economia.

Non so se qualcuno intende Bitcoin come la fonte della ricchezza... più né spendo e più valore ho in quelli che mi rimangono... Grin
Sarebbe davvero la vita ideale Grin
Ne ho 100, compro una pizza a 1 Bitcoin,
me ne rimangono 99, ne spendo un'altro per comprare una bicicletta...
me ne rimangono 98...
alla fine con 0,0001 Bitcoin si compra... tutta Palermo, Palermo e provincia... ( cit. ) Grin
https://m.youtube.com/watch?v=HfATDVDr4iw



Il concetto di un bene deflazionistico che aumenta sempre nel tempo...
...si contrappone, per me, ad un concetto di rendita, un lavoro, un attività...
che possano generare rendite rivalutabili, in maniera tale che garantirmi sempre un adeguato potere d'acquisto.

Esistono diversi prodotti finanziari che danno questo, con rendite agganciate all'inflazione o altri indici.
3555  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 25, 2019, 11:12:25 AM


Devi avere qualche metro di paragone per quantificarne il valore nel mondo reale, altrimenti poi come fai a sapere se tra x anni potrai permetterti una casa o una villa? Smiley

scusami, hai un metro di paragone per l'euro
o per la lira?

e' il METRO di paragone.. o sbaglio?

Qualsiasi valuta ha un metro di paragone molto severo...
il potere d'acquisto  Smiley

Prova a mettere un filone di pane a € 100 al kg. vedrai come la gente riesce a giudicare l'euro stesso.

Stesso discorso per Bitcoin.

1 BTC = 1 BTC con la differenza che si può passare da acquistare una pizza o una casa intera...
3556  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 25, 2019, 02:13:05 AM
Per la seconda volta, ritracciamento appena passata la quota di ~ $ 11.000.


In questi giorni si è parlato dei rialzi di Bitcoin, cercando di trovarne i motivi.
Sicuramente non c'è un solo argomento chiave, ma una cosa si può aggiungere... non trovandola in giro.


In questo ultimo periodo, diciamo circa un mese e mezzo, si è assistito ad un rialzo di Bitcoin... in questo scenario, nuovo sentimento, nuove sensazioni...
piccolissimi, piccoli, medi, medio-grandi trader... hanno avuto due opzioni sugli short...
soccombere o perdere tutto il capitale impiegato.
Staccare, mollare la presa... o venir mangiati dai più grossi.

Un effetto collaterale del cosiddetto FOMO...
...che a sua volta, alimenta altro FOMO.

Quando si molla l'ancora... la nave parte...
...e quando la nave va a gonfie vele, nessuno ha interesse a gettare di nuovo l'ancora.
Almeno fin tanto che non ci sarà la sensazione che si sta andando troppo al largo...

Quando saremo troppo al largo ? domanda da un milione di dollari... la riflessione su questo è già in atto in questi giorni, in queste ore...

Le tensioni si addenseranno come già detto sui ~ $ 12.000;
i grandi giocatori faranno affidamento di essere seguiti da tanti piccoli compratori...

Fenomeno contrario a quanto abbiamo visto nell'inverno...

In tutto questo da ricordare il ruolo degli exchange che hanno sempre l'interesse ad avere volumi alti, in un senso o nell'altro, per raccogliere più commissioni possibili.

Senza la zavorra di short, la salita sarà rapida e se la posizione long verrà spinta ancora rischia di rompersi il motore per fuori giri... ma non è da escludere che si giochi il grande jolly:
la notizia del superamento dei massimi storici che sarebbe la notizia delle notizie, capace di rimettere tutti in gioco.

Parola chiave oltre ~ $ 12.000 ?
Cautela.
3557  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 24, 2019, 01:29:47 PM
banchieri come categoria si
si stanno evolvendo (vedi libra, facebook)

i banchieri che non si evolveranno, spariranno come i dinosauri

ma da qualche parte bisogna pur partire nel fare pulizia

...tranne quelli che c'erano già a quei tempi  Grin
3558  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 24, 2019, 09:31:31 AM
A gennaio ero passato in banca per consigli su come investire qualche soldo. Non so perchè è saltato fuori bitcoin, forse i tassi erano ridicoli...bho, il tizio della banca esce dall'ufficio per chiedere una cosa su un fondo e sento che dice ridendo "hey qui c'è uno che investe in bitcoin!"  Cry

Indovina chi ride ora  Cool
Immagina quanto riderai quando quel pirla perderà il lavoro e dovra zappare

Perché i banchieri questo devono fare, zappare

Facebook e libra, faranno da apripista.
Purtroppo sostituiranno i banchieri, quindi non è una gran vittoria.
Ma bisogna eliminarli uno alla volta..

Potranno finire le banche, certi banchieri... sono inossidabili  Cool
3559  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: June 24, 2019, 02:50:43 AM
Per la seconda volta, ritracciamento appena passata la quota di ~ $ 11.000.
3560  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: June 23, 2019, 11:21:09 PM
A gennaio ero passato in banca per consigli su come investire qualche soldo. Non so perchè è saltato fuori bitcoin, forse i tassi erano ridicoli...bho, il tizio della banca esce dall'ufficio per chiedere una cosa su un fondo e sento che dice ridendo "hey qui c'è uno che investe in bitcoin!"  Cry

Indovina chi ride ora  Cool

Stai attento che i fondi in banca... li fanno pagare cari... Grin
Minino c'era una commissione d'entrata del 3%.

Comunque hai preso un periodo particolare, da Gennaio ad ora in borsa si poteva avere un guadagno, in termini di rivalutazione del solo prezzo delle azioni tra il 25% e il 50% Smiley

Dipende dai titoli e dai mercati.
Tra i titoli che hanno corso di più quelli legati a produzioni e distribuzione di panini vegetariani.
Pages: « 1 ... 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 [178] 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!