Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:18:00 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 [181] 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 »
3601  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE BLOCKCHAIN] Il prezzo dei bitcoin on: December 02, 2013, 10:20:48 PM
Statistiche con dati aggiornati a stasera...

sembra che calino i depositi della fascia 100 BTC -> 1000 BTC...
e quelli da 1 satoshi, tutti gli altri stanno crescendo di numero
(anche se e' ancora presto per trarre conclusioni)





Statistiche blockchain del 29/11/2013:......................
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                             numero   %su tot %su att               valore %su valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                       20081055  90.2552%                      0.00000   0.0000%
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)          405195   1.8212%  18.69%              0.00405   0.0000%
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )     763040   3.4295%  35.19%            137.64095   0.0011%
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                585114   2.6298%  26.99%          12468.44088   0.1034%
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                    207000   0.9304%   9.55%          98147.95136   0.8143%
       > 1 BTC <= 10 BTC                     114393   0.5141%   5.28%         433681.08092   3.5982%
       > 10 BTC <= 100 BTC                    83134   0.3736%   3.83%        3485316.67521  28.9174%
       > 100 btc <= 1000 BTC                   9165   0.0412%   0.42%        2869286.59401  23.8063%
       > 1000 BTC                              1098   0.0049%   0.05%        5153610.47391  42.7592%
                         Totale Attivi      2168139   9.7448% 100.00%       12052648.86101 100.0000%
                         Totale Generale   22249194 100.0000%               12052648.86101 100.0000%

Statistiche blockchain del 02/12/2013:......................
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                             numero   %su tot %su att               valore %su valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                       20297507  90.2199%                      0.00000   0.0000%
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)          405151   1.8008%  18.41%              0.00405   0.0000%
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )     774458   3.4424%  35.20%            140.28490   0.0012%
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                598294   2.6593%  27.19%          12872.65350   0.1067%
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                    211832   0.9416%   9.63%          99384.50831   0.8238%
       > 1 BTC <= 10 BTC                     116990   0.5200%   5.32%         444999.50509   3.6884%
       > 10 BTC <= 100 BTC                    83350   0.3705%   3.79%        3485467.93053  28.8898%
       > 100 btc <= 1000 BTC                   9140   0.0406%   0.42%        2866193.30666  23.7569%
       > 1000 BTC                              1101   0.0049%   0.05%        5155640.66483  42.7333%
                         Totale Attivi      2200316   9.7801% 100.00%       12064698.85759 100.0000%
                         Totale Generale   22497823 100.0000%               12064698.85759 100.0000%

differenze dal 29/11/2013 al 02/12/2013
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                                       numero               valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                                   216452              0.00000
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)                       -44             -0.00000
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )                11418              2.64394
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                           13180            404.21262
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                                4832           1236.55695
       > 1 BTC <= 10 BTC                                 2597          11318.42418
       > 10 BTC <= 100 BTC                                216            151.25532
       > 100 btc <= 1000 BTC                              -25          -3093.28735
       > 1000 BTC                                           3           2030.19092
                         Totale Attivi                  32177          12049.99657
                         Totale Generale               248629          12049.99657

3602  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 10:14:58 PM
ah mi sono dimenticato che lascio in giro (sul windows desktop per capirci)
un bel wallet con qualcosa tipo un 0,1 bitcoin  in un wallet non criptato....
l'idea e' che se ho la macchina compromessa, l'hacker lo trova e me lo svuota subito...
e a me serve come esca per capire che c'e' qualcosa che non va !!!!

come il trucco delle due cassaforti in casa Smiley




Uhmmm quasi quasi ti smonto anche questa ehhehehe

Ma ti pare che uno che entra nel tuo pc e che difatto ha un tempo limitato viene a sbirciarti il desktop ?
Se proprio vuoi una cosa di questo tipo, forza il client in una dir non standard e tieni il wallet "esca" nella posizione standard  Wink



FaSan

si si il wallet esca e'  nel posto standard e non criptato !
con windows "desktop" intendo il mio windows 7,
perche' ho anche un windows 2008 server Smiley
(non il desktop di windows!!!!)


3603  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 10:04:46 PM
ok ok... non ti vorrei mai come "nemico" Smiley

curiosita', come mi "attacchi" il mio vmware esx ? cosi' magari mi dai spunti
per migliorare la sicurezza...




Oh no, non saprei proprio. Sono fuori da ogni giro da un mare di tempo.

Però sono un informatico e quello che ti ho illustrato prima sarebbe la strada più logica.  Smiley



FaSan

ah mi sono dimenticato che lascio in giro (sul windows desktop per capirci)
un bel wallet con qualcosa tipo un 0,1 bitcoin  in un wallet non criptato....
l'idea e' che se ho la macchina compromessa, l'hacker lo trova e me lo svuota subito...
e a me serve come esca per capire che c'e' qualcosa che non va !!!!

come il trucco delle due cassaforti in casa Smiley

3604  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 09:55:02 PM
non e' proprio cosi'.... nel senso che anche se il pc e' compromesso,
in nostro hacker deve:

1) accendere la macchina virtuale.
2) Infilarsi in ubuntu con username e password.
3) attivare il wallet con la sua password
4) fare le operazioni.

Ora e' vero che teoricamente puo sniffare tutto cio' che serve per fare ste' robe,
ma e' anche vero che e' enormemente piu' difficile che trovarsi il wallet gia'
operativo su windows.....

Considera che contrariamente a quanto si crede, la gran parte degli hacker da "PC"
non sono dei veri esperti (tipo quelli che progettano un attacco ad hoc ad un server particolare)
ma piuttosto gente che usa programmini che trova in rete e che alcune volte funzionano.

Vero anche che una live e' sicuramente valida... ma anche la live ha qualche problemuccio,
tipo dovrai tenerti i dati persistenti da qualche parte... e questa qualche parte
immagino sia una usb o il disco del pc o una qualche forma di supporto....
supporto che se non ben gestito puo' venir a sua volta hackerato e/o perso....

Si la live e' una soluzione buona... ma hanche la live ha qualche controindicazione.






Ti dico quello che farei io e che non potrei fare se fosse una macchina reale...

Scarico il file dell' HDD in background e tu neanche te ne accorgi. Lo monto su una macchina virtuale facendo il boot da ISO per cambiare la password di root. Passo successivo entro nella tua macchina virtuale come root e arrrivo al wallet.

Il resto si sà, bruteforce sul wallet.



FaSan

ok ok... non ti vorrei mai come "nemico" Smiley

curiosita', come mi "attacchi" il mio vmware esx ? cosi' magari mi dai spunti
per migliorare la sicurezza...

3605  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 09:33:12 PM
se posso dare un consiglio, proprio per il problema che la gente
tiene il pc acceso dove tiene anche il portafoglio "Principale",

io farei cosi': con vmware creare una macchina virtuale,
possibilmente linux (ubuntu?) molto meno soggetta a
malware.

su questo ubuntu virtuale installare SOLO il portafoglio principale.

accendere la macchina virutale solo per lo stretto tempo
necessario di fare le operazioni, normalmente tenerla spenta.


In realta' io ho un vmware esx, che e' ancora meglio, ma  gia' cosi'
la vedo una soluzione molto piu' sicura che tenere il wallet principale
acceso su windows.

In realtà una macchina virtuale non è per niente sicura, se il pc dove la si installa è già infetto (keylogger, ecc...)

Una distro di linux su un live CD è l'ideale

vero... infatti la soluzione piu' sicura e'  vmware esx che gira direttamente
sull'HW senza sitema operativo d'appoggio... ma mi sembra esagerata ...

vmware su windows mi sembra un compromesso non perfetto ma sicuramente
migliorativo a far girare direttamente il wallet su windows diretto.

pensaci bene, non migliori nulla dal punto di vista della sicurezza, se il pc è già compromesso

non e' proprio cosi'.... nel senso che anche se il pc e' compromesso,
in nostro hacker deve:

1) accendere la macchina virtuale.
2) Infilarsi in ubuntu con username e password.
3) attivare il wallet con la sua password
4) fare le operazioni.

Ora e' vero che teoricamente puo sniffare tutto cio' che serve per fare ste' robe,
ma e' anche vero che e' enormemente piu' difficile che trovarsi il wallet gia'
operativo su windows.....

Considera che contrariamente a quanto si crede, la gran parte degli hacker da "PC"
non sono dei veri esperti (tipo quelli che progettano un attacco ad hoc ad un server particolare)
ma piuttosto gente che usa programmini che trova in rete e che alcune volte funzionano.

Vero anche che una live e' sicuramente valida... ma anche la live ha qualche problemuccio,
tipo dovrai tenerti i dati persistenti da qualche parte... e questa qualche parte
immagino sia una usb o il disco del pc o una qualche forma di supporto....
supporto che se non ben gestito puo' venir a sua volta hackerato e/o perso....

Si la live e' una soluzione buona... ma hanche la live ha qualche controindicazione.


3606  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 08:08:05 PM
se posso dare un consiglio, proprio per il problema che la gente
tiene il pc acceso dove tiene anche il portafoglio "Principale",

io farei cosi': con vmware creare una macchina virtuale,
possibilmente linux (ubuntu?) molto meno soggetta a
malware.

su questo ubuntu virtuale installare SOLO il portafoglio principale.

accendere la macchina virutale solo per lo stretto tempo
necessario di fare le operazioni, normalmente tenerla spenta.


In realta' io ho un vmware esx, che e' ancora meglio, ma  gia' cosi'
la vedo una soluzione molto piu' sicura che tenere il wallet principale
acceso su windows.

In realtà una macchina virtuale non è per niente sicura, se il pc dove la si installa è già infetto (keylogger, ecc...)

Una distro di linux su un live CD è l'ideale

vero... infatti la soluzione piu' sicura e'  vmware esx che gira direttamente
sull'HW senza sitema operativo d'appoggio... ma mi sembra esagerata ...

vmware su windows mi sembra un compromesso non perfetto ma sicuramente
migliorativo a far girare direttamente il wallet su windows diretto.
3607  Local / Italiano (Italian) / Re: Hanno fregato anche me, poca roba, bitcoin rubati on: December 02, 2013, 08:03:13 PM
L'ho appena scritto su un altro thread, ma ripeto che
a qualcuno potrebbe venire utile:

se posso dare un consiglio, proprio per il problema che la gente
tiene il pc acceso dove tiene anche il portafoglio "Principale",

io farei cosi': con vmware creare una macchina virtuale,
possibilmente linux (ubuntu?) molto meno soggetta a
malware.

su questo ubuntu virtuale installare SOLO il portafoglio principale.

accendere la macchina virutale solo per lo stretto tempo
necessario di fare le operazioni, normalmente tenerla spenta.


In realta' io ho un vmware esx, che e' ancora meglio, ma  gia' cosi'
la vedo una soluzione molto piu' sicura che tenere il wallet principale
acceso su windows.
3608  Local / Italiano (Italian) / Re: come trasferire altrove i bitcoin detenuti su bitstamp (o altro market) on: December 02, 2013, 07:57:38 PM
se posso dare un consiglio, proprio per il problema che la gente
tiene il pc acceso dove tiene anche il portafoglio "Principale",

io farei cosi': con vmware creare una macchina virtuale,
possibilmente linux (ubuntu?) molto meno soggetta a
malware.

su questo ubuntu virtuale installare SOLO il portafoglio principale.

accendere la macchina virutale solo per lo stretto tempo
necessario di fare le operazioni, normalmente tenerla spenta.


In realta' io ho un vmware esx, che e' ancora meglio, ma  gia' cosi'
la vedo una soluzione molto piu' sicura che tenere il wallet principale
acceso su windows.

3609  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 02, 2013, 03:02:13 PM
Fortuna che abbiamo tutta questa gente dal cuore d'oro
che pensa dalla mattina alla sera come proteggerci
e tutelare i nostri interessi !!!
3610  Local / Italiano (Italian) / Re: Problema con bitcoin-qt:Database corruption! on: December 02, 2013, 01:45:50 PM
Probabilmente hai la versione 0.8.3 o precedente.

Se e' cosi' aggiorna alla 0.8.5 e vedrai che il mondo ti sorridera'.
3611  Local / Italiano (Italian) / Re: libbitcoin sx on: December 02, 2013, 01:42:27 PM
leggevo questo articolo(traslato con google tradu...) , e mi chiedevo quali fosse i vantaggi e il perché uno dovrebbe utilizzare un programma così?
se a qualcuno interessa e a voglia di spiegarmelo a grandi linee, gliene sarei grato Grin

http://bitcoinmagazine.com/6234/what-libbitcoin-and-sx-are-and-why-they-matter/


per un utente "normale" direi nessuna... ma se vuoi fare cose
un po' particolari, allora ti servono queste interfacce piu' a basso livello.

Ti faccio due esempi personali:

1) Per un problema di lentezza di propagazione di una mia transazione,
che dopo 48 ore non era ancora entrata in blockchain, ho dovuto creare
un doppione in "doppia spesa" della stessa transazione ma con fee piu' alta,
in modo che la rete ha accettato la seconda ed annullato la prima.
Queste son cose che con un client normale non fai.

2) Sto in questi giorni facendo delle analisi statistiche sulla blockchain,
quindi ho bisogno di scorrerla dall'inizio alla fine per trovare i saldi di tutti gli indirizzi,
e per fare queste operazioni servono delle librerie di parsing della blockchain
(a meno di riscriversi tutta la logica da zero... cosa abbastanza lunga
e costellata di errori....)

Io non ho usato esattamente lo strumento che dici tu, ma e' per spiegarti
a cosa servono strumenti del genere.

3612  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: December 02, 2013, 11:31:00 AM
I primi interessandi dati di analisi della blockchain

lo 0.05% degli indirizzi attivi detiene il 42.75% del totale dei bitcoin !!!!
il 4.25% degli indirizzi attivi detiene il 93% dei bitcoin !



Statistiche blockchain del 29/11/2013:......................
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                             numero   %su tot %su att               valore %su valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                       20081055  90.2552%                      0.00000   0.0000%
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)          405195   1.8212%  18.69%              0.00405   0.0000%
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )     763040   3.4295%  35.19%            137.64095   0.0011%
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                585114   2.6298%  26.99%          12468.44088   0.1034%
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                    207000   0.9304%   9.55%          98147.95136   0.8143%
       > 1 BTC <= 10 BTC                     114393   0.5141%   5.28%         433681.08092   3.5982%
       > 10 BTC <= 100 BTC                    83134   0.3736%   3.83%        3485316.67521  28.9174%
       > 100 btc <= 1000 BTC                   9165   0.0412%   0.42%        2869286.59401  23.8063%
       > 1000 BTC                              1098   0.0049%   0.05%        5153610.47391  42.7592%
                         Totale Attivi      2168139   9.7448% 100.00%       12052648.86101 100.0000%
                         Totale Generale   22249194 100.0000%               12052648.86101 100.0000%

Statistiche blockchain del 30/11/2013:......................
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                             numero   %su tot %su att               valore %su valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                       20149912  90.2134%                      0.00000   0.0000%
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)          405172   1.8140%  18.54%              0.00405   0.0000%
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )     768229   3.4394%  35.14%            138.54467   0.0011%
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                591397   2.6478%  27.05%          12705.61204   0.1054%
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                    211489   0.9469%   9.68%         100197.29255   0.8311%
       > 1 BTC <= 10 BTC                     116201   0.5202%   5.32%         439069.59614   3.6417%
       > 10 BTC <= 100 BTC                    83187   0.3724%   3.81%        3485964.41794  28.9133%
       > 100 btc <= 1000 BTC                   9132   0.0409%   0.42%        2858110.36326  23.7058%
       > 1000 BTC                              1105   0.0049%   0.05%        5160413.02891  42.8016%
                         Totale Attivi      2185912   9.7866% 100.00%       12056598.85927 100.0000%
                         Totale Generale   22335824 100.0000%               12056598.85927 100.0000%

differenze dal 29/11/2013 al 30/11/2013
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
                                                       numero               valore
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
       vuoti (0 BTC)                                    68857              0.00000
       = 1 satoshi (0.00000001 BTC)                       -23             -0.00000
       > 1 satoshi <= 0.001 BTC  ( ~1$ )                 5189              0.90372
       > 0.001 BTC <= 0.1 BTC                            6283            237.17115
       > 0.1 BTC <= 1 BTC                                4489           2049.34119
       > 1 BTC <= 10 BTC                                 1808           5388.51522
       > 10 BTC <= 100 BTC                                 53            647.74272
       > 100 btc <= 1000 BTC                              -33         -11176.23075
       > 1000 BTC                                           7           6802.55500
                         Totale Attivi                  17773           3949.99826
                         Totale Generale                86630           3949.99826

3613  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: December 01, 2013, 11:13:55 AM
Ti sfugge il fatto che nessuno assegna nulla a nessuno. La chiave pubblica che ti viene generata sul tuo client è semplicemente un calcolo matematico che con grande (ma tanto grande) probabilità nessun altro mai calcolerà. Qualcuno più dentro al codice di me, magari lo può dettagliare in termini più appropiati

EDIT:
Vai qui http://www.ziomik.net/wallet3/ creati un indirizzo e cercalo nella blockchain. Non hai interagito con lui per nulla, eppure c'è!  Roll Eyes

che cos'e' un indirizzo lo so... ma vorresti dire che un indirizzo entra in blockchain
anche se non e' stata fatta nessuna operazione ? giuro che questa mi giunge nuova !

e con che tipo di operazione entra in blockchain ?



Forse c'è un po' di confusione: tutti gli indirizzi possibili esistono già semplicemente per il fatto di essere validi. Se così non fosse non sarebbe possibile generare offline degli indirizzi. Però nella blockchain finiscono solo le transazioni effettuate. Infatti se io cerco un indirizzo valido e questo non ha transazioni non viene trovato (infatti la risposta di blockchain.info è "Non ci sono transazioni per questo indirizzo, probabilmente non è ancora stato usato sulla rete")

esattamente come la sapevo io.... ma ziomik dice che se crei un indirizzo nel wallet, anche se non fai transazioni, appare nella blockchain !!!

Ricordatevi che io intendo utilizzare i dati della blockchain.
Di indirizzi che esistono solo nell'iperuranio, o in un wallet ma giacciono inutilizzati all'economia bitcoin non frega nulla !

PS: ercolinux fra un po' comincio ad avere i primi dati "differenziali" tra due spazzolate di blockchain.
sto finendo di scrivere il prgramma.

3614  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: December 01, 2013, 09:27:10 AM
Ti sfugge il fatto che nessuno assegna nulla a nessuno. La chiave pubblica che ti viene generata sul tuo client è semplicemente un calcolo matematico che con grande (ma tanto grande) probabilità nessun altro mai calcolerà. Qualcuno più dentro al codice di me, magari lo può dettagliare in termini più appropiati

EDIT:
Vai qui http://www.ziomik.net/wallet3/ creati un indirizzo e cercalo nella blockchain. Non hai interagito con lui per nulla, eppure c'è!  Roll Eyes


che cos'e' un indirizzo lo so... ma vorresti dire che un indirizzo entra in blockchain
anche se non e' stata fatta nessuna operazione ? giuro che questa mi giunge nuova !

e con che tipo di operazione entra in blockchain ?

3615  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: December 01, 2013, 08:30:02 AM
                            Il prezzo dei bitcoin.

Indirizzo vuoto:  Un indirizzo bitcoin che e' stato utilizzato, quindi appare nella blockchain,
                  ma attualmente ha un saldo zero.


In verità "l'indirizzo bitcoin che è stato utilizzato" , appariva anche prima nella blockchain ma non era stato utilizzato.


uhm .... come fa apparire nella blockchain un indirizzo che non e' mai stato utilizzato ?

in pratica:  tiro giu' bitcoin-qt, lo installo, mi assegna un indirizzo X. fino a che non faccio
la prima operazione, tipo versare qualcosa su X,   X non appare nella blockchain !

anzi, questo e' interessante perche' succede che quando un indirizzo appare la prima
volta in blockchain, deve per forza avere un saldo. Poi con una seconda operazione
(o una serie di operazioni) posso riportarlo a saldo zero, e quindi farlo diventare un indirizzo vuoto.

Oppure mi sfugge qualcosa ?

3616  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: November 30, 2013, 10:58:23 PM
Quote

"In this sense, it's more typical of a precious metal. Instead of the supply changing to keep the value the same, the supply is predetermined and the value changes. As the number of users grows, the value per coin increases. It has the potential for a positive feedback loop; as users increase, the value goes up, which could attract more users to take advantage of the increasing value."
- Satoshi Nakamoto

Uno dei problemi che ho aperto e' se il bitcoin e' piu' simile ad una moneta allora il suo prezzo
e' fortemente dipendente ANCHE dalla velocita' di circolazione.

VIceversa, se e' piu' simile ad un bene tipo oro, allora la variabile velocita' di circolazione
non entra nella determinazione del prezzo...

Ogni aiuto (scientifico possibilmente, non da bar) e' ben accetto.

PS: adoro i bar eh Smiley
3617  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: November 30, 2013, 10:47:58 PM

Dimmi in che modo se tu che produci i bitcoin spendi 1000.000.000 di dollari a bitcoin, oppure 1000 dollari  a bitcoin, o 1 dollaro a bitcoin,
riesci a far cambiare il prezzo di mercato sul gox.


Se come osservatore ti limiti a quelle 2/3 bancarelle che per adesso si contendono il mercato, influenzare il prezzo è abbastanza semplice, basta agire sul rilascio dei bitcoins e fai crescere la richiesta sul mercato, nel

Cosa vuol dire "basta agire sul rilascio dei bitcoins" ?

Significa che il venditore di bitcoins viene scoraggiato per il lento incasso in FIAT.
Chi vende bitcoins e non specula, deve coprire costi vivi e necessita di denaro sul conto corrente, e non su una mascherina web che gli dice accredito in 45 mille millanta ore Smiley.

si ma non ho capito come funziona questo presunto meccanismo che il miner ha di influenzare il prezzo
agendo sul rilascio dei bitcoin.... me lo spieghi ?

3618  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: November 30, 2013, 10:41:44 PM

Dimmi in che modo se tu che produci i bitcoin spendi 1000.000.000 di dollari a bitcoin, oppure 1000 dollari  a bitcoin, o 1 dollaro a bitcoin,
riesci a far cambiare il prezzo di mercato sul gox.


Se come osservatore ti limiti a quelle 2/3 bancarelle che per adesso si contendono il mercato, influenzare il prezzo è abbastanza semplice, basta agire sul rilascio dei bitcoins e fai crescere la richiesta sul mercato, nel

Cosa vuol dire "basta agire sul rilascio dei bitcoins" ?
3619  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: November 30, 2013, 10:27:45 PM
Dovrei quotare ambedue, ma diventerebbe pallottolosa la storia, quindi mi intrufolo nel ragionamento aggiungendo un pò di prezzemolo al brodo =D

Ammesso e non verificabile che il nesso costo/mining non influenzi la quotazione ( e non il valore veritiero ) ciò sarebbe in teoria dimostrabile, basterebbe applicare la funzione correlazione/covarianza di Pearson prendendo come fattori con cadenza settimanale, ma meglio mensile, costo mining per produrre 1 moneta, quotazione media del periodo, questo dalla nascita del bitcoin ad oggi.
Io penso che ne verrebbe fuori indubbiamente una correlazione forte.
Il costo dell'Hashing se espresso in GH/s tende a decrescere con l'aumento della difficoltà, ma di contro, si necessita di maggiori costi per la produzione della moneta, e se si osserva, i costi sono esponenziali e non percentuali.
Se ne ho voglia e trovo i dati in giro magari provo a fare una proiezione magari con HeatMap grafica.


aspetta prima di inondarci di altri dati... gia' il mio programma me ne sforna troppi Smiley

Dimmi in che modo se tu che produci i bitcoin spendi 1000.000.000 di dollari a bitcoin, oppure 1000 dollari  a bitcoin, o 1 dollaro a bitcoin,
riesci a far cambiare il prezzo di mercato sul gox.
3620  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Il prezzo dei bitcoin on: November 30, 2013, 10:25:02 PM
il tentativo di individuare una "legge del prezzo dei btc" è encomiabile, tuttavia ritengo sia uno sforzo vano.
Le variabili sono molteplici e molte sono occulte, non so quanto sia possibile - anche con una notevole approssimazione - determinare oggettivamente il trend.

non sono cosi' illuso da pensare ad una formuletta che noti 4 valori sai quanto vale il bitcoin domani Smiley

pero' se ci pensi e' importante stabilire quali sono le variabili che influenzano decisamente il prezzo e quelle
che invece sono marginali, ed inoltre in questa ricerca sono "costretto" ad imparare un sacco di cose.

Mi sto sempre di piu' convincendo che parecchie informazioni si trovana direttamente nella blockchain
opportunamente elaborata, e quindi sono assolutamente oggettive e determinabili.

La necessita' mi e' nata dal fatto che in giro trovi gente che dice di ogni, dal "bitcoin deve valere 1.000.000 di $"
a "il bitcoin e' una bolla e vale zero spaccato" (a parte che sta' parola bolla non la sopporto)

Ora, ribadisco non cerco certo la formula che mi dice il valore giusto per il 1 dicembre alle 15 e' 1216 euro,
ma almeno avere un'idea di cosa ci possiamo attendere si !

Pages: « 1 ... 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 [181] 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!