Bitcoin Forum
June 22, 2024, 01:11:52 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 [189] 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3761  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2019, 05:32:05 PM
No Paolo...come l'hai messa su mi pone una domanda:

Ma scherzi o non sai davvero a cosa serve il Btc?
Non voglio assolutamente essere offensivo nei tuoi confronti...oppure non capisco io cosa vuoi dire, di questo forum.


La tua domanda non è offensiva, significa cercare di sminuire il parer degli altri.
Su un parere che contrasta con quello della maggioranza delle persone.

Penso di non dover fornire nessuna risposta.
Chi ha comprato Bitcoin a $ 6.000, $ 12.000, $ 15.000 ce ne può fornire una, forse.

Ma non sminuisco nulla, se dovevo sminuirti nemmeno ti leggevo. Wink
Ma pensaci un poco, perchè se ti interessa solo ricavarci dei soldi o perderli mi sta anche bene, il Btc è anche questo.
Non sono io che sminuisco i tuoi pensieri, sei tu che sminuisci il Bitcoin.


Dimmelo te a cosa serve, perché io non lo so.


Io lo misuro per quel che è $ 4.000 ad oggi.
Per quanto ne sappiamo domani potrebbe valere $ 1.000.000 o zero.

Bitcoin ad oggi, serve a tanti per coltivare la speranza di diventare ricco, chi è già ricco, guarda a si diverte, e cerca di prendere più vantaggio possibile anche dalle cripto.

Mettendosi dietro ad un exchange, che molto concretamente tutti i giorni raccoglie provvigioni di cambio.
Senza stare ad aspettare un possibile BTC = $ 1.000.000.
Raccolgono qualche milione subito.
A rischio zero:
Se Bitcoin vola, ottimo, incrementeranno.
Se Bitcoin muore, exchange chiuso, tutti a casa, ultime provvigioni in tasca e ciao.


3762  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2019, 05:18:18 PM
No Paolo...come l'hai messa su mi pone una domanda:

Ma scherzi o non sai davvero a cosa serve il Btc?
Non voglio assolutamente essere offensivo nei tuoi confronti...oppure non capisco io cosa vuoi dire.


Paolo... Paolo... ah... si, quello che postava msg da troll e che da un po' di tempo continua a venire fuori "This user currently ignored" ?   Grin Grin Grin Grin


Io scrivo quel che il libero forum consente, non ricordo di avere avuto ban o post tagliati, eliminati.


Visto che fai un inciso, ne faccio anche io uno:
cosa c'hai sempre da ridere ? ed offendere ?
è giorni e giorni che posti una sequela di post di cui non si capisce il significato,
a bassa interazione con gli atri utenti, tutta roba che per la maggior parte copi ed incolli da altri thread o altri posti.
Più le solite GIF animate, tori, orsi, e coriandoli.

Hai comprato il forum ?
È tuo ?
Vuoi dirci tu cosa ci si deve scrivere ? Come quando e perché ?

Almeno che tu non creda, illusoriamente, che cercare di dare una immagine di Bitcoin: "  Bitcoin ! Shocked Shocked "
possa far aumentare le quotazioni in un baleno.

Il mercato in euro di Bitcoin è irrisorio, quello italiano irrisorio diviso cento.


A me sembra che tu vorresti fare il troll, dietro un nick anonimo in un forum dove siamo in quattro gatti, per piccolo tornaconto personale.


Io non mi nascondo, di Paolo Elim Alexander Demidov ecc... se vieni a Firenze vicino Palazzo Vecchio, angolo via dei Leoni, o anche all'ippodromo, che non è lontano dal centro; te lo fai raccontare, per intero.


Secondo, ci conosciamo ?! e tu chi sei ?
Mi sembra di no, io posso essere il primo stupido che passa, un ladro, un commerciante di cavalli, un poveraccio, un milionario che ha tutta la giornata per perder tempo, un ballerino, uno che fa parte di un gruppo che gestisce qualche miliardi di euro di asset, veri, antichi di carta...
...e mi diverto a farmi fare i sorrisi da anonimi come te, sui forum.
3763  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2019, 04:50:34 PM
No Paolo...come l'hai messa su mi pone una domanda:

Ma scherzi o non sai davvero a cosa serve il Btc?
Non voglio assolutamente essere offensivo nei tuoi confronti...oppure non capisco io cosa vuoi dire, di questo forum.


La tua domanda non è offensiva, significa cercare di sminuire il parer degli altri.
Su un parere che contrasta con quello della maggioranza delle persone.

Penso di non dover fornire nessuna risposta.
Chi ha comprato Bitcoin a $ 6.000, $ 12.000, $ 15.000 ce ne può fornire una, forse.
3764  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2019, 03:31:39 PM
Intanto lo sviluppo di Lightning Network, insieme alle altre implementazioni come schnorr, taproot, mast,bulletproofs, etc. , di sicuro aiuterà la sua mass adoption e lo renderà qualcosa di più semplice, anche per la casalinga di Velletri ( non si offenda quella di Voghera Grin).


Qui l'intero ecosistema di LN e di tutte le aziende che ci lavorano intorno


https://www.theblockcrypto.com/2019/03/07/mapping-out-the-lightning-network-ecosystem/


Qua invece la differenza e la crescita impressionante in un solo anno di Lightning Network ; nonostante il crollo sul prezzo si evince che lo sviluppo, la crescita, il lavoro e la diffusione, oggi è più forte che mai!

https://i.imgur.com/XEq6x1Zl.jpg




Quando una cosa deve nascere e non è ancora una cosa commercialmente profittevole...
ci deve essere qualcuno che ti finanzia il progetto, prevedendo poi ritorni futuri.

Siamo nell'area crowdfunding, venture capital, ecc...

La domanda nasce spontanea nel mondo "blockchain", ma chi lo fa lo stipendio a tutti quei volti sorridenti ? Grin

Saggezza popolare ci racconta che... i mesi son fitti...


Solo un piccolo reminder:
Bitcoin è passato da 0 a 4,000 USD con i segenti budget:

Bitcoin Marketing: 0 USD
Bitcoin CEO compensation: 0 USD
Bitcoin Coding Team: 0 USD

Sicuramente molti di quei progetti sono destinati a fallire, ma ragionare con una categoria da business plan all'europea (dimostrami che il tuo business plan è sicuro, ed io investo- vuol dire dimostrami di non aver bisogno di soldi che io ti presto i soldi), forse non è l'approccio giusto.

Innegabile che nel mondo crypto vi siano truffatori, imbonitori, nani e ballerine, ma questo è altro discorso, credo.



Premessa:
si può investire anche solo in una buona idea, senza un business plan dettagliato,
questo non significa che si possa credere che delle società nascano quasi per miracolo dal nulla
e che si mantengano respirando aria.


Sei sicuro di quei budget ?
Se sei sicuro che sia zero, metti pure zero.


Qui non si sta parlando di business plan e di tanti concetti di marketing, matematici, econometrici... quelli da sala conferenza presa in affitto, dove ogni tre per due, ci si infila un inglesismo nel panino del discorso, per darsi un tono.

Io la buttavo proprio sul banale, sui conti della serva, due colonne, entrate ed uscite.

Dove si prendono i soldi per fare gli stipendi di quelli che dicono, il lavoro nel mondo blockchain ?
lasciamo così la domanda in sospeso...


Da $ 0 a $ 4.000; marketing o non marketing, budget o non budget, vuol dire solo due cose, solo due ipotesi:

1. Abbiamo scoperto la magia e possiamo creare ricchezza dal nulla, tipo bacchetta magica, moltiplicazione dei pani e dei pesci, cornucopia, la fonte magica, pozzo dei desideri, lampada con genio...

2. Qualcuno nel mondo, lavorando per fatti suoi, o avendo dei risparmi di lavoro precedente, si è messo le mani in tasca e ha comprato dei bitcoin ( o altre cripto ) convertendo vecchia fiat.
Spostando alcuni valori, spostando parzialmente della ricchezza.
Il differenziale è servito, in parte, per pagare energia elettrica, minatori, hardware, software, exchange, bla bla bla... ed a stimolare eventuali investimenti esterni.
Gli investimenti esterni di chi sono? Dei fondi di venture capital ? ed i fondi dove hanno preso i soldi... è tutta una catena.


Ma il problema creazione è relativo, le entrate per mantenere tutto il circo di nani, ballerine e pupazzi...
quali saranno ?
Bitcoin ha un suo limite, un giorno non si potranno più creare nuovi pezzi; la ricchezza del mondo è immensa, ma non è infinita, così come in numero di persone che lo possono acquistare.

Commissioni ? può essere.

Gil altri progetti ?
dovranno riuscire a vendere i loro servizi.


Ho l'impressione che tanti progetti stiano in piedi perché arriva ancora del denaro,
ma non abbiano idea di dove andare.
Finché viene buttato carbone la fornace si alimenta, poi...

Il tempo ci darà tutte le risposte, si tratta di aspettare.
3765  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 18, 2019, 12:21:01 PM
Intanto lo sviluppo di Lightning Network, insieme alle altre implementazioni come schnorr, taproot, mast,bulletproofs, etc. , di sicuro aiuterà la sua mass adoption e lo renderà qualcosa di più semplice, anche per la casalinga di Velletri ( non si offenda quella di Voghera Grin).


Qui l'intero ecosistema di LN e di tutte le aziende che ci lavorano intorno


https://www.theblockcrypto.com/2019/03/07/mapping-out-the-lightning-network-ecosystem/


Qua invece la differenza e la crescita impressionante in un solo anno di Lightning Network ; nonostante il crollo sul prezzo si evince che lo sviluppo, la crescita, il lavoro e la diffusione, oggi è più forte che mai!

https://i.imgur.com/XEq6x1Zl.jpg




Quando una cosa deve nascere e non è ancora una cosa commercialmente profittevole...
ci deve essere qualcuno che ti finanzia il progetto, prevedendo poi ritorni futuri.

Siamo nell'area crowdfunding, venture capital, ecc...

La domanda nasce spontanea nel mondo "blockchain", ma chi lo fa lo stipendio a tutti quei volti sorridenti ? Grin

Saggezza popolare ci racconta che... i mesi son fitti...


Molti progetti rimangono un po' un mistero... l'impressione è che quasi tutto parta, direttamente o indirettamente, dalle commissioni che generano gli exchange, gli exchange più che con gli "hodler" guadagnano con i "trader"... il trading sulle criptovalute, attualmente, quasi tutto speculazione pura,
siamo più vicini al gioco delle roulette e allo scambio di figurine che ad un progetto.

Quando sento parlare di "asset digitali", ancora mi domando quali siano, è un termine che da una veste finanziaria, una veste istituzionale, a qualcosa che ancora non ne ha.
È la stessa sensazione che ho quando sento parlare di "asset immobiliari" da parte di quei proprietari d'immobili che hanno 4/5 o più appartamenti, ma estremamente ordinari, quelli costruiti fra il 1960/1980, "palazzinari" style ( N.B. quelli che fra 30/40 anni, finito di pagare il mutuo, saranno da abbattere o da restaurare pesantemente, per problemi strutturali e/o per adeguarli a norme, classi energetiche e/o per adeguarli al mercato che sfornerà immobili di nuova concezione ).
Per non parlare di quelli che negli anni '60/'70 si erano buttati sull'acquisto di fondi commerciali, avete presente quei fondi sotto i palazzi nelle prima cintura di periferia...? Quelli che una volta ospitavano i negozi di quartiere, quelli che ora sono sfitti o trasformati in mini-appartamenti o bilocali...

Pensavo che "asset immobiliari" fossero cose tipo alcuni grattacieli a Manhattan o a Singapore, completamente affittati, tra grandi uffici, hotel, ristoranti... un palazzo storico in centro a Venenzia uso resort...
un centro congressi a Roma... le quote di una società che gestisce aeroporti...


Ad ogni modo, Bitcoin, il mondo cripto, che concettualmente vorrebbe smarcarsi, porsi come radicale ( se non unica ) alternativa, al cattivo mondo finanziario tradizionale, fatto di carta, valori finti, e speculazione...
si sta finanziando direttamente o indirettamente con le commissioni di trading, e/o di cambio.
Con la fine del mining puro, tutto il sistema dovrà vivere di fee, commissioni, servizi vari.

Ogni rete, ogni sistema, deve trovare una propria autonomia finanziaria:
Amazon per molto tempo è stato in perdita oggi vende, commercia a tutto tondo;
Alphabet con i due alfieri Google e YouTube vende pubblicità, annunci, dati, visibilità...
La sfera di Facebook, fra pubblicità, raccolta dati, si sostiene...
Il bar sotto casa, vende caffè, prodotti di pasticceria e sigarette...

Tutti questi progetti blockchain, "criptocosi"...? ho l'impressione che siamo vicini al momento della verità.
o tanti progetti trovano una via di utilità o saranno destinati a seccarsi finiti i finanziamenti.

Probabilmente non è rimasto molto per capire che direzione ci sarà da prendere, dopo l'uscita mediatica del 2017 verso la massa, in tre anni, si dovrebbe capire il destino di molti soggetti.




3766  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 17, 2019, 02:16:07 AM
https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html
Bhè...non credo sia proprio come dici tu, certo...il mercato tradizionale ha ancora numeri ben maggiori, ma quegli indirizzi nel momento in cui si mettono in moto, si fanno sentire.
Tu sei uno molto esperto di strategia economica e molto ferrato, ma secondo me ti basi un pò troppo sui modelli del passato; non voglio dire che non sia giusto o che non funzioni con il mercato crypto, ma che si tratta di argomenti in evoluzione che solo la generazione attuale (neanche la mia che sono un trentenne) è capace di assimilare facilmente; molti cinquantenni fanno difficoltà a destreggiarsi con i programmi, e spesse volte finanza e informatica fanno a cazzotti!
Questa cosa la nuova generazione la assorbirà tranquillamente senza problemi.
Io non ho fretta,le cose sono in evoluzione, rimango sul pezzo e attendo.

Quale età dimostro sul forum?  Grin


Mah... io non direi che si tratta di modelli nuovi o vecchi,
certe cose e certi principi non variano nel tempo, perché poi dietro la finanza c'è anche molta matematica,
che, come ci hanno detto generazioni di "prof", non è un opinione.

20, 30, 40, 50, 60... non conta sapere gli usi, oggi come un tempo che fu conta la rendita,
la rendita del Bitcoin, e delle criptovalute, oggi non è dal lato di chi li detiene ma è dal
lato di chi le commercializza.

Io vendo e compro Bitcoin prendendo una commissione, quello
è un reddito, come ha valutato Circle.com per Poloniex, di cui ne avrà acquisito anche il database clienti
per sviluppi futuri.
Circo e non ha dato valore alle criptovalute, ha dato valore all'attività d'intermediazione.

Per il resto... se le cripto non sfociano verso utilizzi pratici...
diventano un oro digitale, una riserva di valore... mah... non ne sarei così convinto.


Vogliamo parlare di valore, vero risparmio? parliamone.

Andiamo insieme da quella che voi chiamereste balena, che nei private banking chiamano High Net Worth Individual (HNWI), problema costituire una rendita da erogarsi fra 25 anni.

gli diamo due alternative, anzi tre:

1) Investimento in criptovalute:
non sappiamo quale sarà la tassazione,
non sappiamo quale saranno le normative che le regoleranno,
non sappiamo definire il rapporto diritti/doveri di chi le avrà
non sappiamo nemmeno quale sarà la criptovaluta che può predominare
non sappiamo in pratica niente, ci dobbiamo affidare alla fiducia di alcuni che oggi hanno attribuito un certo valore a quello che è un gettone alternativo alle monete nazionali; sperando come tutti, non si sa poi per quale motivo che ci sia un aumento di valore.

2) Costituzione della rendita, tipo Paolo  Grin senza entrare in dettagli tecnici;
sapere oggi, in maniera certa quale sarà la rendita MINIMA garantita fra 25 anni,
indipendentemente da nuove riforme pensionistiche,
tassi d'inflazione,
eventuale moneta alternativa all'euro,
anche indipendentemente dal fatto che nel frattempo potrei ammalarmi o comunque non essere più in grado di lavorare.
Diamo una idea di massima, qualsiasi cosa accada, io avrò... boh... € 1.000 mensili, a vita, aggiornati con l'inflazione.
La tassazione, la sappiamo già, 0%.


3) Costituzione della rendita, tipo Paolo 2  Grin
cercare di aumentare il proprio patrimonio entrando nei mercati finanziari,
si apre un bivio, puntando ad interi indici,
oppure puntando su un portafoglio di aziende più o meno stabili, che generano flussi di cassa attraverso lo stacco di cedole annuali per singola azione.
Più eventuale incremento di valore dell'azione stessa.

Qui non è possibile prevedere un minimo certo, ma sostanzialmente se il mondo non esplode,
o finisce... allora si può incrementare moltissimo il proprio patrimonio.
Insomma fare i piccoli Buffet ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Warren_Buffett ).


Ci sarebbe una quarta via quella della rendita fondiaria, purtroppo però bisogna avere già un sacco di soldi in partenza  Grin enormi patrimoni... è la scelta di alcune famiglie di secolare ricchezza o di chi si è ritirato dal punto 2; per esempio personaggi come Michael J. Burry ( https://en.m.wikipedia.org/wiki/Michael_Burry ).




Ho più volte parlato di rendite, rendite in generale.
Al momento le criptovalute, come oro e beni analoghi, non forniscono nessun tipo di rendita.

Un breve articolo del Il Sole 24, dove c'è un grafico che può dare l'idea del plusvalore che può avere la partecipazione agli utili di una società rispetto al solo aumento del valore azionario:

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-03-15/borsa-ecco-50-societa-che-25-anni-hanno-sempre-pagato-dividendi-074940.shtml?fbclid=IwAR03IJEM7r-FiT5HJ9kgo3yCfCkO2D2rbQwiPttElMxEFkgCgCHL-ivM7KE

Si tratta di posizioni e tipi d'investimento che hanno bisogno di una progettualità nel lungo periodo,
siamo fuori dalle logiche del trading e della speculazione.

È poi chiaro che una società, una multinazionale, una struttura, che riesce a proporre e a vendere a 3 quello che costa 1... che siano 3 dollari, 3 euro, 3 bitcoin, 3 sesterzi... poco importa.
È il margine di guadagno che conta.


3767  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 16, 2019, 07:33:40 PM
Intanto lo sviluppo di Lightning Network, insieme alle altre implementazioni come schnorr, taproot, mast,bulletproofs, etc. , di sicuro aiuterà la sua mass adoption e lo renderà qualcosa di più semplice, anche per la casalinga di Velletri ( non si offenda quella di Voghera Grin).


Qui l'intero ecosistema di LN e di tutte le aziende che ci lavorano intorno
https://i.imgur.com/SoO7acRl.jpg

https://www.theblockcrypto.com/2019/03/07/mapping-out-the-lightning-network-ecosystem/


Qua invece la differenza e la crescita impressionante in un solo anno di Lightning Network ; nonostante il crollo sul prezzo si evince che lo sviluppo, la crescita, il lavoro e la diffusione, oggi è più forte che mai!

https://i.imgur.com/XEq6x1Zl.jpg




...la casalinga media, sostanzialmente quando è andata al discount e ha pagato in contante, ha finito i problemi di pagamento... :|

Risparmio generalmente non è in grado di farne, o molto poco.

In ogni caso questa grande massa di "casalinghe" ha bisogno di cose semplici, molto semplici.
Base, terra terra, già digitare un PIN...

Speriamo si vada piano piano verso qualcosa di tangibile concreto e meno "visionaria accademia".
3768  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 16, 2019, 12:38:34 AM

Sostanzialmente non ci sono novità.
Flessione accentuata nelle ultime ore... per tornare verso i valori di "equilibrio" già visti...
un balletto avanti e indietro a piccoli passi  Undecided

Nei prossimi giorni si potrebbero maggiormente sostenere le quotazioni di Stellar, forse anche Litecoin.
Ma in generale il mercato nel brevissimo non ha particolari motivi di muoversi da dove era.

Oggi Litecoin sta segnando un quasi ~14% al momento in cui scrivo, ben oltre i $ 50;
a fronte di un modesto +3,48% di Bitcoin e di altre principali cripto, Stellar compreso.

Su un progresso analogo a LITECOIN anche EOS ed ONTOLOGY.


Difficile dire se siano rialzi stabili, c'è da pensare ad un forte rischio di flash down.
Nemmeno poi molto dilazionato nel tempo.



Bitcoin, nel momento in cui scrivo ( 16:00 ora di Roma ) si è tenuto prudenzialmente sotto la soglia
di $ 4.000
, avvicinandola moltissimo, senza superarla.

Al momento il mercato presenta una leggera flessione, in una giornata sostanzialmente debole.

Stellar... è una tra le principali cripto, in senso contrario ~ +4,5%.
Un segno che il mercato si orienta su uno scenario generale difensivo, o meglio di attesa.

Rischio flash down, sempre presente, sempre molto alto;
l'equilibrio raggiunto appare abbastanza precario.





Un lungo giro per arrivare allo stesso punto, superare i $ 4.000 potrebbe allargare e far cedere il mercato sotto la spinta di tensioni varie... già espresse nei giorni scorsi, dove al di là di punte e sforamento dalle medie dell'ultimo periodo, di alcune cripto, la marketcap in generale non aveva fatto enormi progressi.

Un segno anche che dalle altcoin secondarie e dagli abissi delle classifiche stava ritornando qualcosa in superficie, verso acque più cristalline.


$ 4.000; potrebbe ancora essere sfiorato senza essere superato.

Spinte fino ~$ 4.180 ed oltre potrebbero generare violente spinte al ribasso.


3769  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 15, 2019, 12:59:36 PM
Io spero che gli sviluppatori sappiano (e lo sanno) quali sono i reali problemi del Btc, con Ln forse hanno risolto il problema fee (anche se a me non  piace...ma se funziona, va bene) perchè IL problema è ancora tutt'altro che risolto.
Se poi invece di coalizzarsi, sviluppatori e soci risolvono facendo i fork in nome delle idee e della libertà non si va lontano e, non intendo dire che il Btc rimane di nicchia, sparisce proprio (si sto guardando avanti nel tempo...che è quello che mi interessa).
Rimango fiducioso del fatto che chi ha il potere e le conoscenze per farlo si adoperi nella direzione giusta, io posso solo dare il mio supporto al Btc come posso.

Il resto viene da solo, le persone non sono stupide (bhe lo spero).
Non m i riferisco al prezzo e alla speculazione, sia chiaro, mi interessa la salute di questo sistema.

Perchè faccio questi discorsi?Perchè sono preoccupato...


Propongo la correzione della frase in, alcune persone non sono stupide... Grin

Molte sono... distratte.
Moltissime si fanno influenzare dalla massa.

Gli esempi sono molti, ne prendo uno...


Una cifra pari a più di quattro manovre finanziarie, più di quanto speso per sanità o istruzione.
Nel 2017 gli italiani hanno giocato 101,8 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più del 2016.
Una somma che contiene oltre 49 miliardi di giocato per le slot, ma anche, per esempio, circa 9 miliardi spesi per i gratta e vinci, e che include anche i soldi giocati nell’on-line.


fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2018/12/21/news/l_italia_delle_slot_ecco_quanto_giocano_gli_italiani_in_un_anno_l_azzardo_si_mangia_5_miliardi_in_piu_-214743335/



La stupidità, la distrazione, vivere... pensando poco, leggendo ancora meno... si annida in cose più sottili,
si va dall'esistenza di mondi come quello della Ferragni, quello di Fabrizio Corona, gossip, polemiche, invidia, ostentare quello che in fondo non si è... fino a tanto altro...

...oggi per esempio si acquistano prodotti di alta tecnologia, come gli smartphone, magari un iPhone, magari a rate...
per fare ?

La maggior parte delle persone per utilizzi bassissimi, messaggini, fotine, accedere velocemente ai social, fino a tradire agevolmente il partner, giochi di vario tipo...

Una tecnologia che per molti e molti versi risulta sovrabbondante, inutile.


Ci sono poi alcuni automatismi nella società che creano distorsioni...
Alcune cose intorno a me, intorno a noi, un caffè al bar costa € 1.
Più meno.

Spesso però una bottiglietta d'acqua è venduta ugualmente a € 1.

Mah... il caffè ci deve essere qualcuno a farlo, la macchina, trasporto, la coltivazione del caffè... c'è un lavoro.

La bottiglietta si compra e si rivende.
La spinta del mercato però è questa.

In Autogrill si raggiungono punte rimarchevoli,
credo che sia ancora in vendita mentre scrivo l'acqua in bottiglia con tappo tipo borraccia sportiva, a quasi € 2.
Molto di più di alcuni vini sugli scaffali dell'Autogrill stesso.
Vino che dovrebbe prevedere e remunerare adeguatamente del lavoro... bottiglia di vetro... un tappo anche se pessimo, una etichettatura...

Si paga l'acqua a € 1,80 il litro o il vino a € 0,75.
Sostanzialmente nell'indifferenza.

Accade questo anche in molti supermercati.
Tanto che si fa molta pubblicità di acque minerali, poco di altri prodotti alimentari più importanti.
Rare le pubblicità di TV di frutta, verdura, carne, cose buone... genuine.
In TV passano carne solo di pollo, e per lo più preparati alimentari estremamente elaborati.
Molta gente mangia marketing.


Trasportando queste tendenze ed atteggiamenti.... viaggiando sui mercati finanziari, bisogna ricordarsi di evitare la stupidità altrui.





3770  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 15, 2019, 09:59:46 AM

In ottica ETF, attenzione, uno dei parametri presi per la creazione di ETF è la diffusione di un mercato future di riferimento...  Undecided

Appunto, per questo ho detto che la notizia è bearish per ETF: la SEC ha sempre rifiutato l'autorizzazione per la poca sicurezza verso manipolazioni di mercato del fixing dell' ETF (effettuato su Gemini). Se il future chiude, significa che la liquidità non era garantita, ponendo quindi un rinforzo positivo alla teoria della SEC secondo la quale sia necessario alimentare un mercato del sottostante liquido, prima di avere un derivato che sulla rilevazione di tale prezzo basi ("derivi") il proprio valore.



Premesso che l'incertezza sui mercati c'è sempre , i mercati sono sempre incerti,
questa storia dell'ETF è diventata un romanzo, le mille ed una notte... per me, ha creato più danni che altro.

Almeno che questo lungo romanzo non sia stato creato appositamente per creare delle aspettative per speculare in particolari momenti del mercato del recente passato.
C'è stato grande, troppa, esposizione mediatica, troppe notizie, editoriali, post, scritti sui blog su questo argomento.

Le cose lunghe diventan serpi..., parlare ma non realizzare mai quanto prospettato,
crea inattendibilità.
Altrimenti si fa come quelli che raccontano che vogliono aprire un locale, un bar, un chiosco sulla spiaggia...
quelli che vogliono fuggire lontano, la svolta ad Ibizia, ma... poi rimangono in provincia a fare il loro lavoro.


Sempre ammesso che l'ETF sia la svolta totale, come hanno pensato in tanti, la bacchetta magica, perché rimane solo uno dei tanti modi per prendere posizione su Bitcoin.
Strumenti simili sono già usciti e operativi su altri mercati, ma... il mercato non si è mosso più di tanto.

Se danno il via libera agli ETF ne esce un solo tipo ?
se iniziano tutte le varianti sul tema, i daily short leva x3 & Co. ...non so quanto sia sano o utile.


Se non ci si allontana dal tema speculativo diventa dura...

Certi personaggi che si sono mostrati estremamente convinti sull'argomento che hanno magnificato gli effetti di un possibile ETF mi piacerebbe vedere poi effettivamente quante quote comprano per se stessi.







3771  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 14, 2019, 11:05:10 PM
BREAKING NEWS:
CBOE non quoterà più il suo future su Bitcoin, scaduta la serie corrente non verrà sostituita da una nuova (ultima scadenza Giugno 2019)

https://markets.cboe.com/resources/product_update/2019/New-CFE-Products-Being-Added-in-March-2019-Update.pdf

È sempre stato molto meno scambiato dell’analogo future su CME. Quindi brutta notizia, ma non catastrofica. Semmai la notizia è brutta per Gemini, che era la venue dove veniva fissato il prezzo di riferimento, soprattutto in ottica ETF. Ricordiamoci comunque che, come dico sempre: “Non è Bitcoin ad avere bisogno di Wall Street, ma Wall Street che ha bisogno di Bitcoin”.

Lo sai che questa frase non l'ho mai capita fino in fondo?
Wall Street generalmente ha solo bisogno di soldi... Grin
...a volte soldi solo da mangiare.


In ottica ETF, attenzione, uno dei parametri presi per la creazione di ETF è la diffusione di un mercato future di riferimento...  Undecided
3772  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del moment on: March 14, 2019, 09:25:04 AM
Un tentativo di risolvere i problemi assicurativi nel settore cripto:

https://medium.com/nexo/nexo-is-the-only-crypto-lender-to-offer-crypto-custodian-insurance-83e3cc5bd378


Anche se questo tipo di polizze, non sono una novità assoluta, esistono da tempo.
Sia quelle che vanno a coprire i rischi dei settori finanziari, sia quelle di cyber security,
ma in particolare quelle contro le azioni di dipendenti infedeli.




Interessante come notizia, non avevo mai sentito nessun progetto cripto-related che avesse qualche forma assicurativa(forse perchè la maggior parte sono fuffa Smiley). Tra l'altro il fatto stesso che ci siano in ballo assicurazioni offrono senz'altro maggiore confidenza riguardo alla società e attività svolte. Win-win.

Il discorso assicurativo parte da BitGo.
Dimostra comunque un approccio meno casareccio...
di tanti progetti, più o meno improvvisati.

C'è da dire che impostare una struttura così significa poi poterla utilizzare per usi diversi, anche se un giorno ci saranno euro o dollari in forma digitale pura.

Ricordiamoci che BitGo è un progetto sostenuto dal mondo Venture Capital, quindi l'obbiettivo è trovare uno scopo, un uso anche alternativo, per valorizzare... l'investimento.
3773  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 13, 2019, 11:54:12 PM
...come l'attuale contante o meglio una moneta d'oro, che ha il vantaggio di funzionare senza consumo di corrente elettrica e senza rete internet o altra rete.

Per par condicio dovresti citare tutto quello che ha in più rispetto al contante e alla moneta d'oro. E poi fare un conto finale di pro e contro

Quote
Se in un angolo buio di un parco un drogato vuole acquistare una dose, se ha anonimi contanti, non lo ferma nessuno e della transazione non rimane nessuna traccia, né criptata, né normale.

Anche con una transazione LN non resta nessuna traccia (pubblica) , né criptata, né normale.

Quote
Sul tema non censurabile e non confiscabile, credo si sia molto calcato la mano, troppo.
Ho sentito spesso in varie conferenze, riunioni, ecc... fare l'esempio che se io voglio fare una donazione a Wikileaks, non posso essere censurato...
Non credo sia il problema quotidiano della casalinga e dell'uomo medio, fare una donazione a simili organizzazioni... sono poi argomenti che continuano a dare l'immagine di un Bitcoin "dark"...

Almeno che... non se ne voglia fare uno strumento di nicchia, per pochi, con appunto valore limitato.

Credo che le eventuali qualità di Bitcoin siano altre, ad esempio addensare fiducia.

Non la vedo come una questione di immagine, quanto come una questione di sostanza.
Bitcoin non è un prodotto che deve essere venduto e se ne deve fare marketing, è un protocollo che o piace così come è, o non piace.
La non censurabilità e non confiscabilità sono principi connaturati a bitcoin: non sarebbe possibile rimuoverli senza trasformare btc in qualcos'altro.
Quindi non è una questione di calcare troppo la mano, è una questione di descrivere qualcosa per quello che è.
Se questo significa che bitcoin è per queste sue virtù condannato a restare uno strumento di nicchia, resterà uno strumento di nicchia.
Ma io non lo credo, anzi.

Ritengo di non dover aggiungere niente e replicare oltre, né a questo né all'altro post  Smiley
3774  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 13, 2019, 01:27:09 PM
Dico una cosa che probabilmente attirerà pochi consensi.

Leggo spesso ragionamenti come se btc fosse ad un bivio tra il successo planetario e la morte certa.

O andiamo sulla luna entro 1-2 anni e diventiamo un fenomeno di massa tipo l'Iphone, oppure è sicuro che diventerà un immenso fallimento.

In realtà, sebbene io creda decisamente probabile che bitcoin diventerà una tecnologia di massa, questo non implica che se questo non avverrà vorrà dire che bitcoin è inutile o che è stato un epic fail.

Nel mondo globale di oggi esistono numerose tecnologie che si definirebbero "di nicchia" e che, ciò nonostante, all'interno del loro ambito di utilizzo,  sono molto apprezzate ed utili.

Voglio dire: se rimanessimo in eterno con un numero di utilizzatori pari all'1% della popolazione mondiale questo non mi impedirebbe di continuare a usare btc, con le stesse qualità di bitcoin, come faccio adesso.

Non mi impedirebbe di avere una hard money non censurabile, non confiscabile e non tracciabile. E tutto il resto che conoscete bene.

Non mi impedirebbe di usare il mio Casa Node per aprire un canale diretto con il nodo LN di Bitrefill e  fare un vero pagamento peer-to-peer (senza nemmeno passare da nodi intermedi!) per acquistare una ricaricabile Amazon come ho fatto ieri. Con 0 (=zero) fees di commissioni. Esattamente come un pagamento in contanti, ma dall'altra parte del mondo.

Se per il resto del 99% della popolazione mondiale bitcoin continuerà ad essere inutile, per me non lo sarà affatto. E non lo sarebbe nemmeno se il suo prezzo fosse 100$, anzi se fosse 100$ potrei permettermi di acquistarne e conservarne una quantità maggiore aumentando la mia protezione contro la morte dell'euro che è un evento molto più probabile dell'accettazione di massa dei bitcoin.

Chi cerca solo l'adozione di massa come conditio sine qua non per definire btc un successo, sono gli speculatori che sono solo interessati al profitto che ne deriverebbe.

Ma come il 2017 e le ICO ci hanno insegnato, in questo mondo chi arriva solo per fare profitti, è il primo a venire fregato.


...come l'attuale contante o meglio una moneta d'oro, che ha il vantaggio di funzionare senza consumo di corrente elettrica e senza rete internet o altra rete.
Se in un angolo buio di un parco un drogato vuole acquistare una dose, se ha anonimi contanti, non lo ferma nessuno e della transazione non rimane nessuna traccia, né criptata, né normale.
Almeno di non venire scoperto dalle forze dell'ordine.

Sul tema non censurabile e non confiscabile, credo si sia molto calcato la mano, troppo.
Ho sentito spesso in varie conferenze, riunioni, ecc... fare l'esempio che se io voglio fare una donazione a Wikileaks, non posso essere censurato...
Non credo sia il problema quotidiano della casalinga e dell'uomo medio, fare una donazione a simili organizzazioni... sono poi argomenti che continuano a dare l'immagine di un Bitcoin "dark"...

Almeno che... non se ne voglia fare uno strumento di nicchia, per pochi, con appunto valore limitato.

Credo che le eventuali qualità di Bitcoin siano altre, ad esempio addensare fiducia.
3775  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 13, 2019, 12:55:21 PM


Visto che ho già risposto di là, posto il link qui.
https://bitcointalk.org/index.php?topic=178336.msg50129013#msg50129013

Spero non abbiate problemi con la lingua d'Albione.


Quello che preoccupa di più non è dato solo dai freddi numeri.

E' soprattutto la naturalezza e la tranquillità con cui chi ci governa (politicamente ed economicamente) voglia far sembrare la situazione attuale come normale.

Usciamo da 10 anni di crescita mondiale sostenuta ed ininterrotta senza che i tassi di interesse siano saliti di una virgola, anzi sono tutti prossimi o sotto zero.

Questo è probabilmente il primo motivo per cui veniamo da 10 anni di crescita.

Cioè far vivere l'economia in un perpetuo stato di bolla finanziaria.

Una nuova crisi mondiale o non verrebbe affrontata, e avrebbe effetti devastanti, o dovrebbe portare le banche centrali ad avere stabilmente tassi (molto) sotto zero e quindi ad una moneta priva di valore.

E' la naturalezze di queste risposte l'aspetto che preoccupa di più



Creare denaro dal nulla senza un minimo di limite e/o di programmazione che non sia la sciocchezza dell'inflazione al 2%, obiettivo non raggiunto (ed a questo punto evidentemente irraggiungibile) nonostante le tonnellate di carta immesse.

La lettura di una rivista economica, ascoltare Mario Draghi o seguire il profilo twitter della BCE dovrebbero stimolare ad acquistare bitcoin molto più degli shillers di youtube o di qualche evangelista della prima ora.



Se i tassi fossero negativi... la moneta sarebbe più forte, circola meno moneta, quella che rimane ha più potere d'acquisto; la moneta molto forte porta deflazione.
Se io oggi ho in deposito € 100 e so di comprare tre mele, posso accettare dei tassi negativi, se so che con € 90 posso comprare in futuro cinque mele, nonostante l'erosione di € 10.
È il motivo che ha spinto qualcuno a comprare titoli con rendimenti negativi, ad esempio quelli in franchi svizzeri ( https://www.money.it/Svizzera-titoli-di-stato-decennali ).
Tassi negativi = "distruggere" moneta = la moneta che rimane ha più valore = dimunizione dei prezzi = deflazione.
La deflazione esagerata porta il consumatore e il grande detentore di capitali a procrastinare i consumi, perché spendere oggi un soldo per compare una mela, se domani con un soldo compro due mele? se dopo domani compro tre mele? far circolare poco la moneta a sua volta porta a dare ulteriore forza alla moneta, in una spirale al rialzo.
È ovviamente il contrario dell'inflazione, se vogliamo la base della filosofia "hodler" nel sistema Bitcoin.

Per inciso, in vari casi, i tassi sono già negativi.

In un tuo post precedente hai fatto notare, giustamente, che c'è in Europa un problema di "tesaurizzazione", usando il termine che hai usato tu, ovvero tanto denaro fermo per varie ragioni,
parcheggiato in tante forme.
I tassi rasoterra o negativi, al contempo sono tra le poche armi usabili per snidarli, e far sì che possano essere impiegati in maniera diversa e ridare fiato all'economia.
Come definisci tu "stampare carta supplementare" è il cannone, insieme a tassi ultra-controllati, con cui bombardare le posizioni di chi si è arroccato in collina sulla difesa patrimoniale estrema, lontana dagli impieghi nell'economia reale.

Questa è la guerra che si è combattuta e che si sta combattendo.
Costosa ? Certo, tutte le guerre hanno un costo.
Costa in particolare per chi ha voluto speculare, per chi sta cercando di resistere.
Una guerra non convenzionale, strategica, di posizione, fra assedianti e assediati.

Ognuno ha il suo obbiettivo in guerra, c'è chi ha l'inflazione al 2%, così come chi ha l'obbiettivo un Bitcoin ad un milione di dollari.
Allo stato di fatto di oggi, due obbiettivi non raggiunti, abbastanza lontani.

Ci sarebbe da domandarsi a questo punto, quale strumento o quali politiche alternative ci possano essere,
o siamo vero un declino inarrestabile?


Se siamo verso un declino inarrestabile perché l'unica fonte di rifugio dovrebbe essere Bitcoin ? così quasi in automatico, in maniera scontata, prefissata, indubbiamente certa.
Perché non l'oro? un'altra cripto? le mele? o meglio i terreni agricoli?

Se davvero dovesse venire l'apocalisse finanziaria, il crollo verticale e totale di tutto, milioni di disoccupati, probabilmente nessuna moneta avrebbe più valore né fiat né cripto, perché la gente non avrebbe più fiducia in niente, avrebbe sostanzialmente solo fame.
I beni di più valore sarebbero forse giust'appunto le mele, i prodotti agricoli di base, una fonte d'acqua potabile.
Si tornerebbe alla divisione non più fra ricchi e poveri, capitalisti operai, ma fra proprietari terrieri e mezzadri, tra chi ha cibo e chi rischia di morire di fame.

Mezzadria che fu appunto stimolata dalla scarsa circolazione di moneta; il concetto dello scambio era lavoro contro parte dei prodotti agricoli, senza flussi di moneta.
Si tornerebbe molto indietro a difendere la terra con la spada.
Perché no? è stato così per interi secoli.


--- --- --- --- --- ~ --- --- --- --- ---


Su questi temi, segnalo un fresco video, parla Lorenzo Bini Smaghi.
Ricordo per chi dovesse leggere solo ora, si fanno risalire le origini della famiglia Bini a Bino, figlio di Tinaccio di Ranieri della famiglia Tinacci, ricordato per essere stato al seguito dell'esercito fiorentino contro Siena, nella celebre battaglia di Monteaperti, 1260. Banchieri con profonde radici nella storia.

https://m.youtube.com/watch?v=IJC4tP6RAhU

Ognuno può trarne le sue conclusioni.
3776  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del moment on: March 13, 2019, 12:56:14 AM
Un tentativo di risolvere i problemi assicurativi nel settore cripto:

https://medium.com/nexo/nexo-is-the-only-crypto-lender-to-offer-crypto-custodian-insurance-83e3cc5bd378


Anche se questo tipo di polizze, non sono una novità assoluta, esistono da tempo.
Sia quelle che vanno a coprire i rischi dei settori finanziari, sia quelle di cyber security,
ma in particolare quelle contro le azioni di dipendenti infedeli.


3777  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 12, 2019, 11:06:06 PM
In termini di trading, tutto va bene, anche alcuni titoli della borsa di Londra...



Sarebbe auspicabile però che Bitcoin non sia solo la ruota di scorta in caso di catastrofi finanziarie,
ma che diventi qualcosa veramente di uso comune.
Ammesso che riesca ad avere un suo comune uso, diamo tempo al tempo e si saprà.


Anche perché non vorrei che si pensasse che tutti i gestori di fondi d'investimento di vario tipo,
stiano alla sorte... o alla speranza...
dall'hedging ( https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/hedging.htm ) ad operazioni di frontiera efficiente dei portafogli ( https://it.wikipedia.org/wiki/Frontiera_dei_portafogli ),
le possibilità di non prendere direttamente un palo in faccia sono molte.


In particolare certi tipologie di fondi d'investimento chiusi, quelli non aperti a tutti gli investitori,
non è che stanno ad aspettare il possibile cigno nero ( https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_cigno_nero ), inermi, fatalisti...
magari uno si alza al mattino... uh... ho perso qualche miliardo, che disdetta...

https://www.youtube.com/watch?v=84vZ7JpFFCk
3778  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 12, 2019, 03:40:35 PM
Solo se hai indovinato chi è quel "prete"! Wink Grin


Il predicatore di strada in Johnny Mnemonic...  Roll Eyes
...però c'è scritto nel link dell'immagine  Grin
3779  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 12, 2019, 01:35:27 PM
Bitcoin, ora pro nobis


La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù. Attraverso queste ci sono state elargite le sue preziose e grandissime promesse perché per mezzo di esse voi diventaste partecipi della natura divina dopo essere sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza.” 2 Pietro 1:3-4.

Si vabbhè...Pentiti! Grin

http://pixel.nymag.com/imgs/daily/entertainment/upload/2011/03/heretical_preists/31_johnnymnemonic.nocrop.w670.h403.jpg


Salvatevi !
ti posso lasciare un opuscolo ?  Cool
3780  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 12, 2019, 11:29:18 AM
Bitcoin, ora pro nobis


La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù. Attraverso queste ci sono state elargite le sue preziose e grandissime promesse perché per mezzo di esse voi diventaste partecipi della natura divina dopo essere sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza.” 2 Pietro 1:3-4.
Pages: « 1 ... 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 [189] 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!