Bitcoin Forum
June 21, 2024, 10:50:10 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 [195] 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3881  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: February 01, 2019, 09:26:23 PM
Un piccolo dato:

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/internet_social/2019/01/28/il-30-italiani-non-limita-accesso-dati_4ba018f8-5b74-48b9-9d6d-51081a9382f9.html


...che fa capire molto, sulla cultura e la consapevolezza di una nazione, da notare come agli estremi si trovino nazioni povere, come la Bulgaria,
o nazioni ricche come il Lussemburgo...


In chiave crypto questo tipo di dati, ci fa capire diverse cose, il profilo medio di un investitore tipo, le sue abilità,
il suo potenziale.


3882  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti. on: February 01, 2019, 02:16:58 PM
Bitgrail shares, ovvero privatizzare i profitti e socializzare le perdite, gran mossa, però è un pò difficile se non sei il governo  o qualcuno che può dare qualche garanzia! Fortunatamente non ti hanno permesso di fare una cosa simile, l'exchange sarebbe andato a morire e quelle share sarebbero valse nulla. Partendo già un saldo negativo per svariati milioni, ci vuole parecchia fantasia nel pensare sia una buona soluzione per i clienti. Io non le avrei volute nemmeno se avessero dato diritto al 100% degli utili, visto che il 100% di 0 è sempre 0. Ti avrebbe fatto comodo senz'altro così almeno ti saresti tenuto gli utili generati e gli utenti assorbivano le perdite.


Scusa ma, ironia a parte, che alternativa avresti pensato tu rispetto a un token?
Stampare soldi? Ripagare in natura? Donare capelli? Vendere limonate in strada? Rubare il rame dai tralicci?

Cioè nel senso, ok il token difficilmente avrebbe portato qualcosa di extra agli utenti ma... l'alternativa?
Lasciarli a piedi con un fallimento che durerà una decina d'anni? Dove tecnici e legali si spartirano a fini didattici quello che è rimasto lasciando le briciole agli utenti?

Sai che non sa nessuno di come fare/procedere con questo fallimento? Sai che dovranno pagare legali con i controcoglioni per trovare una soluzione sulla ridistribuziuone?
Sai che, solo per identificare i clienti per l'insinuazione al passivo dovranno pagare tecnici per creare piattaforme ad hoc?
Sai che, in virtù dei milioni sequestrati non si faranno pagare con somme simil apprendisti?
E infine, sai che prenderanno le risorse economiche per tutto questo direttamente dai fondi degli utenti sequestrati su BitGrail in quanto deposito irregolare?


Io non ho mai avuto la pretesa di avere una ricetta per risarcire 170 milioni di dollari, ma quantomeno ho provato ad evitare che i fondi rimasti su bitGrail venissero bloccati prima e mangiati poi.



Comunque apprezzo moltissimo i toni quantomeno pacati rispetto ad altri

Premessa chiave: quello che sto per scrivere non risolve il problema.

Non posso entrare nel merito della vicenda, perché non la conosco, non ho letto tutte le carte, ho letto qua e là qualcosa.
Ma non ne sono nemmeno rimasto coinvolto, il mio parere è neutro.

Intanto un discorso, una esternazione a voce alta... sulla durata della vicenda, dieci anni...
mah... considerando che non ci sono precedenti simili, il numero di possibili persone coinvolte, che si potranno insinuare al passivo, verificare quelle che potranno essere ammesse; una oggettiva difficoltà tecnica, una quasi insormontabile difficoltà di tradurre in termini assorbibili da chi dovrà giudicare... ecc... ecc...

...la questione si risolverà verso il duemilamai, questo è un carrozzone che andrà avanti al limite dei venti anni.
Se fra quindici/venti anni "nano" esisterà sempre, qualcuno, forse, qualche spicciolo lo riprenderà.

Questo in sede civile.

In sede penale, te lo avranno già detto i tuoi legali, se non ci sarà un rinvio a giudizio per un reato che prevede una pena superiore ai quattro anni, il processo, come lo intende l'immaginario comune, non si farà.

Non ti far influenzare da quel che dico io, sono cose tue, avrai sicuramente chi ti segue.



Io in realtà avevo solo una curiosità personale. Un quesito, spero che potrai rispondermi.
Voglio andare oltre il solito discorso tecnico, programmazione, sviluppo, team, contro team... linguaggi, tecniche...
...anche perché non sarei capace di entrare nello specifico.


Se non ho capito male avevi una situazione di ditta individuale che ad un certo momento diventa Srl...
( di cui eri tu amministratore ? unico o era stato previsto più amministratori ? ) in questo momento tu o qualcuno dei tuoi consulenti, non avevate pensato ad una qualche protezione assicurativa ?
Intendo se stata fatta una valutazione dei rischi, con relativo sviluppo di piano assicurativo.

Non so se ti avevano prospettato polizze e coperture in capo a te ( o all'amministratore ), per tua salvaguardia... tipo "D&O" ( directors & officers ) una polizza di tutela legale ( spese, perizie e consulenze ) personale e per la società, una RC ( responsabilità civile ) generale...

Non so... anche polizze cosiddette Bankers Professional Liability, Asset Management Protection e similari, per istituzioni finanziare non quotate.
Non so come era inquadrata e considerata la tua società ( dal codice ATECO a cosa prevedeva lo statuto ).

Infine polizze di tipo "Crime/Cyber Risk/Elettronica ALL RISK" in relazione ad ammanchi di dipendenti, collaboratori, attacchi hacker... con estensione ai meri danni materiali sulle macchine e componenti elettroniche, dal fulmine allo sbalzo di corrente, al materiale furto di server o alla loro distruzione materiale.

Estensioni a tali coperture, in termini di danni indiretti, ovvero mancati guadagni.

Sono garanzie che le compagnie assicurative, non regalano, in ambito crypto di difficile attuazione, per carità...
volevo sapere se ti erano almeno state prospettate, se qualcuno ti aveva informato.


Così come laddove non ci fosse stata compagnia disposta a corpore ed appoggiare un rischio, non so se ti erano stati prospettati prodotti assicurativi, per accantonare fondi per eventuali problemi, quindi di fatto, istituire un regime di auto-assicurazione.


Grazie in anticipo di qualsiasi risposta.
3883  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 31, 2019, 10:17:26 AM
Da segnalare il calo di quasi il ~13,00% del titolo NVIDIA, noto produttore di schede video usate in un certo tipo di mining:
( chiave per Google: NASDAQ: NVDA )

Per curiosità ho dato un'occhiata anche al titolo amd (se non sbaglio le radeon sono considerate alla pari, se non superiori alle Geforce per il mining), ed anche quel titolo è in discesa del 6%

Considerando che un altro produttore di componenti (non GPU) come Intel, ha perso "soltanto" l'1% ritieni il bear market il principale motivo di tali correzioni (delle aziende di GPU intendo)?


Le dinamiche di crescita sono state diverse, sia per INTEL che per AMD che affrontano anche altri mercati e altri prospettive.

Su NVIDIA c'era stata un po' una speculazione... se vedi il grafico:
https://ibb.co/YdSW55K

una crescita che non avevano avuto le altre due.
Devi poi vedere i valori dei dividendi, che sono poi i valori che giustificano meglio vendite e acquisti.


La quotazione di un titoli e la volatilità dipende anche da CHI ha il titolo in mano.


In generale se una azienda è in mano a grandi fondi d'investimento, questi sono meno emotivi, più duri a farsi influenzare da mode e tendenze;
se un titolo ha un azionariato molto diffuso... sta anche agli umori e alla paure della parte più debole del mercato.


I grandi fondi assorbono gli urti, perché magari hanno grosse partecipazioni e possono attuare tecniche difensive...
...i piccoli azionisti, piccoli fondi, sono meno organizzati, sono scoperti al vento, si prendono paura... appena cambia qualcosa.

INTEL rientra un po' in questo, dura ora buttarlo giù come titolo.
Poi se vedi lo storico... nel 1989 un'azione costava meno di un dollaro...
nel 2000 aveva raggiunto quasi $ 80, mai più raggiunto. Dopo ha avuto una quotazione abbastanza stabile.
Ma il guadagno vero poi è sui dividendi annuali.

AMD viene da una grossa crescita nell'ultimo periodo, uno scivolone di un giorno... ci sta che recuperi già domani o tra pochi giorni.
Lo storico è quello di un titolo altalenante.

Per NVIDIA il calo è più strutturale, le schede video hanno un mercato per chi fa gaming o grafica di altissimo livello, tutta gente che fino a un recente passato era costretta a strapagare molto le schede...
...obtorto collo, anche non volendo, vista la grande richiesta da parte dei minatori, quello era, ora lo scenario è cambiato.
Rispetto alla concorrenti è il titolo che è cresciuto di più, fino al 2009 il titolo valeva sui ~ $ 10, nel 1999 valeva $ 1,5;
aveva avuto un piccolo enorme, sconterà di più delle altre ora.



Grandi variazioni e grandi correzioni sono anche dovute a fatti tecnici, con la storia dei robot advisor, spesso va tutto su o tutto giù a volte in maniera inconsulta,
incomprensibile, repentina, salvo subire correzioni quando qualcuno interviene... come dire... "a mano".


Sono tutte aziende che risentono di tendenze e boom, ad un certo punto sembravano morte per la crisi del PC desktop, rinate su console e prospettive diverse...
sono comunque aziende che la loro ricchezza la fondano sul patrimonio di conoscenze.

Il calo di oggi era da cogliere come segnale di scarsa redditività per certe attività di mining, almeno quelle più artigianali.

AMD, 30 Gennaio 2019, +19,95%

NVDIA recupera più del ~ 4%, ad ogni modo rimane più sottopressione.


Edit:
https://www.tomshw.it/hardware/amd-il-fatturato-e-cresciuto-del-23-in-un-anno-ryzen-ed-epyc-chiudono-il-2018-con-uno-sprint/
3884  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 30, 2019, 12:33:23 AM
Le 18:00...  Undecided Ascolta si fa sera, parla... padre Virginio Rotondi... (cit.)  Grin
...no, Paolino Paperino.


MobileGo e Mithril... spinte asiatiche...  Roll Eyes




Vediamo se alle 00:18 ~ 00:30 arriva l'asso piglia tutto Cool
pressione al ribasso con dump, come dicevano i vecchi operatori di borsa...
prese di beneficio  Grin


Tempo fa avevo parlato di MobileGo, poi era finito fuori dalla top100,
come Mithril.

Mentre sto scrivendo ( 01:15, ora di Roma ) MobileGo è tornato in 85a posizione, con un balzo di ~ + 22%.


Nel frattempo su Bitcoin si lotta per cercare di abbatterlo sotto ~ $ 3.400, limite che si sta mostrando come una resistenza di un certo peso.
Molti movimenti paiono slegati da logiche di mercato e sembrano più come BOT e robotadvisor.

Alcuni movimenti anomali di altre crypto, potrebbero essere forse un tentativo di colpire Bitcoin di sponda, invece che direttamente.


EDIT:
botta e risposta... sembra di essere in una partita di Go... ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Go_(gioco) )
haiCool

https://m.youtube.com/watch?v=ns96XaUmpR4
3885  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 30, 2019, 12:21:27 AM
Plutosky, ciao, noto con piacere che tu non hai mai nessuno che si lamenta dei tuoi post "lunghi".

Fermo, restando che un forum non è una board o una telescrivente e nel rispetto del regolamento del forum stesso e del buon senso, non esiste nessun limite di lunghezza.
Anzi chi legge, e ancora di più chi ricerca e ricercherà nel tempo info di vario tipo, si aspetta trattazioni esaustive.


Tolto questa piccola premessa, aggiungo solo quello che hai scritto che Bitcoin ha un problema di censurabilitá in alcuni casi, quando si debba pagare un bene fisico.
Fin tanto che si pagano servizi, prestazioni, oggetti immateriali, ottimo.

Ma ad esempio se si vive in un paese in cui c'è un embargo, blocco navale, frontiere e dogane occupate, ecc... e si vuole utilizzare Bitcoin per acquistare merci da far arrivare all'interno di quel paese, si troveranno poi ostacoli. Beh... dipende dal bene... se possibile camuffarlo, nasconderlo...

Si tratta di casi limite.
Solo per filosofeggiare.

Così come è chiaro che posso effettuare un pagamento in Bitcoin e non ricevere nulla di quanto promesso, senza, di fatto, potermi appellare a nessuna autorità per la restituzione di quanto già pagato.

Aspetti migliorabili su "livelli" più evoluti a base di Bitcoin.
3886  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 29, 2019, 01:44:11 AM
Oro


È uscita sui media, questa notizia:
VanEck: gli investitori in Bitcoin migrano verso l'oro
https://www.wallstreetitalia.com/vaneck-gli-investitori-in-bitcoin-migrano-verso-loro/

Nell'articolo si citano alcuni ETF distribuiti da VanEck stessa, che è bene ricordarlo prima di proporsi come possibile distributore di ETF su Bitcoin, distribuisce da anni ETF sull'oro ed ETF sul settore minerario dell'estrazione dell'oro..

Effettivamente ci sono stati dei rialzi sulla quotazione dell'oro, ma la notizia va ripesata...  Roll Eyes
prendo ad esempio un ETF citato nell'articolo:


https://ibb.co/fXCKSt5


A buon intenditore, poche parole.

Negli ultimi dieci anni i mercati azionari hanno via via infranto molte barriere, piano piano crescendo, nella loro globalità; questo appunto in generale ( ad esempio il mercato italiano, indice FTSE MIB, è andato piuttosto male ) ad ogni modo, il settore minerario non ha trovato spinte, non c'è stata grande necessità di beni rifugio.
Anzi... in quadro è stato più complesso, in alcuni momenti alte quotazioni record + crisi, hanno anche portato anche a grandi vendite di oro vecchio, l'Italia in alcuni momenti è stata una nazione che forniva molto oro grezzo, pur non avendo miniere, oro che veniva appunto da recupero.
Recupero che ha fatto concorrenza all'estrazione.

La quotazione dell'oro in questo giorni, è in salita, si sta portando verso i $ 1.300 per oncia, ma siamo lontani dai massimi storici di $ 1.800 per oncia, degli anni post crisi finanziaria originata dai mutui sub-prime.

Ok, segnali di ricerca di stabilità contro la volatilità, ma le dichiarazioni VanEck sono quanto meno...autoreferenziali...  Roll Eyes

Acquisti sull'oro stanno arrivando ( e arriveranno ancora ) anche per fattori tecnici, per esempio da parte di alcune grandi compagnie di riassicurazione, ovvero compagnie così grandi, da assicurare i rischi di altre compagnie.

Direi che non è tutta colpa del Bitcoin e dei mercati.

Per inciso, sentirete parlare d'incertezza sui mercati, beh... sui mercati c'è sempre incertezza.
Per evitare incertezza e rischi, i mercati azionari vanno visti nella loro globalità, acquistando singoli titoli, magari quelli più di tendenza... e senza strumenti difensivi, si rischia sempre, molto.
3887  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 29, 2019, 12:55:00 AM
Ufficialmente fallito BitGrail l'exchange da cui sparirono molti nano...

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-01-25/fallisce-bitgrail-piattaforma-italiana-le-criptovalute-190438.shtml?uuid=AE9Dg8LH



Sembra che non sarà facile recuperare qualcosa...  Undecided

https://cryptonomist.ch/it/2019/01/26/fallito-bitgrail-news-hack/


Vicenda da seguire per i principi giuridici che ne potranno derivare.
3888  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 28, 2019, 07:29:36 PM
Da segnalare il calo di quasi il ~13,00% del titolo NVIDIA, noto produttore di schede video usate in un certo tipo di mining:
( chiave per Google: NASDAQ: NVDA )

Per curiosità ho dato un'occhiata anche al titolo amd (se non sbaglio le radeon sono considerate alla pari, se non superiori alle Geforce per il mining), ed anche quel titolo è in discesa del 6%

Considerando che un altro produttore di componenti (non GPU) come Intel, ha perso "soltanto" l'1% ritieni il bear market il principale motivo di tali correzioni (delle aziende di GPU intendo)?


Le dinamiche di crescita sono state diverse, sia per INTEL che per AMD che affrontano anche altri mercati e altri prospettive.

Su NVIDIA c'era stata un po' una speculazione... se vedi il grafico:
https://ibb.co/YdSW55K

una crescita che non avevano avuto le altre due.
Devi poi vedere i valori dei dividendi, che sono poi i valori che giustificano meglio vendite e acquisti.


La quotazione di un titoli e la volatilità dipende anche da CHI ha il titolo in mano.


In generale se una azienda è in mano a grandi fondi d'investimento, questi sono meno emotivi, più duri a farsi influenzare da mode e tendenze;
se un titolo ha un azionariato molto diffuso... sta anche agli umori e alla paure della parte più debole del mercato.


I grandi fondi assorbono gli urti, perché magari hanno grosse partecipazioni e possono attuare tecniche difensive...
...i piccoli azionisti, piccoli fondi, sono meno organizzati, sono scoperti al vento, si prendono paura... appena cambia qualcosa.

INTEL rientra un po' in questo, dura ora buttarlo giù come titolo.
Poi se vedi lo storico... nel 1989 un'azione costava meno di un dollaro...
nel 2000 aveva raggiunto quasi $ 80, mai più raggiunto. Dopo ha avuto una quotazione abbastanza stabile.
Ma il guadagno vero poi è sui dividendi annuali.

AMD viene da una grossa crescita nell'ultimo periodo, uno scivolone di un giorno... ci sta che recuperi già domani o tra pochi giorni.
Lo storico è quello di un titolo altalenante.

Per NVIDIA il calo è più strutturale, le schede video hanno un mercato per chi fa gaming o grafica di altissimo livello, tutta gente che fino a un recente passato era costretta a strapagare molto le schede...
...obtorto collo, anche non volendo, vista la grande richiesta da parte dei minatori, quello era, ora lo scenario è cambiato.
Rispetto alla concorrenti è il titolo che è cresciuto di più, fino al 2009 il titolo valeva sui ~ $ 10, nel 1999 valeva $ 1,5;
aveva avuto un piccolo enorme, sconterà di più delle altre ora.



Grandi variazioni e grandi correzioni sono anche dovute a fatti tecnici, con la storia dei robot advisor, spesso va tutto su o tutto giù a volte in maniera inconsulta,
incomprensibile, repentina, salvo subire correzioni quando qualcuno interviene... come dire... "a mano".


Sono tutte aziende che risentono di tendenze e boom, ad un certo punto sembravano morte per la crisi del PC desktop, rinate su console e prospettive diverse...
sono comunque aziende che la loro ricchezza la fondano sul patrimonio di conoscenze.

Il calo di oggi era da cogliere come segnale di scarsa redditività per certe attività di mining, almeno quelle più artigianali.
3889  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 28, 2019, 04:34:20 PM
Continuano i movimenti molto frastagliati per difendere la posizione intorno a ~ $ 3.400:
https://ibb.co/HVG9KhT

Da segnalare il calo di quasi il ~13,00% del titolo NVIDIA, noto produttore di schede video usate in un certo tipo di mining:
( chiave per Google: NASDAQ: NVDA )
3890  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 28, 2019, 08:04:23 AM
Una spinta ribassista su Ethereum, fino ad una possibile pressione sotto i ~ $ 100, trascinerá anche le quotazioni di Bitcoin verso i recenti minimi ~ $ 3.200 ~ $ 3.400.

Salvo appunto una risposta difensiva verso i ~ $ 3.400 stessi.

.........................................................


In questi giorni fioccano previsioni di prezzo...
...i valori di Bitcoin a fine 2019.


Più che calcoli o numeri derivati da qualche studio,
vengono fuori dal nulla... conigli dal cilindro.


Ex previsioni per il 2018:
https://m.youtube.com/watch?v=T2ZWpo5OCnk


Quest'anno si ripete l'argomento:
https://m.youtube.com/watch?v=OiTngyNlQC4


È un grande segnale d'immaturità del mercato l'interesse verso questi argomenti... che appunto, più che un reale valore tecnico, sembra solo una ricerca di un conforto, una giustificazione...

È molto pericolo scaldarsi con le fascine di speranza.


Nel momento in cui scrivo siamo su questo scenario, un down di Bitcoin intorno al -3% con aumento di volumi in zona ~ $ 3.450.
( https://ibb.co/4VKYZZZ )

Ethereum su un calo più pesante, -7% circa, quotazione poco sopra i $ 100, ~ $ 107.
( https://ibb.co/DkTF5BP )

In calo tutte le altre crypto.
3891  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 27, 2019, 07:58:27 PM
In quanto ad utilizzo diffuso (non parlo del semplice valore), ma utilizzo di tutte le sue funzioni io mi aspetterei di vedere maggiori sviluppi su altre Crypto rispetto a Bitcoin, mi spiace andare OT, ma vedendoti preparato volevo sapere la tua opinione.

ETH, WAVES, VET ECC mi sembrano più propense ad un utilizzo variegato


Sul fattore tecnico... non so quanto ci possa essere una blockchain migliore o peggiore...
più veloce o meno veloce, più efficiente o meno efficiente.

Propendo per un pensiero che molte delle altre crypto dovranno capitolare, almeno di non avere veramente un quid o qualche particolarità.

Vinceranno quelle coin con la comunità più coesa, più diffusa, non necessariamente quelle migliori da un punto di vista tecnico.

I limiti dei vari cloni, su questo aspetto, si sono visti con la vicenda BITCOIN CASH, BITCOIN SV.

Alla fine, potrebbe accadere come nei cellulari i sistemi saranno due, tre... il mondo ha bisogno di standard.


Anche lo stesso Bitcoin potrebbe essere sostituito da un altro sistema, che per qualche ragione sia più accettato.

Sostituito o potrebbe solo rigenerarsi attraverso un hard fork; credo che, per esempio, con il passare del tempo il problema dei bitcoin persi per sempre, sarà un problema non da poco.


Da un punto di vista finanziario, avere un portafoglio di crypto differenziato... non dà poi molti vantaggi, se scende Bitcoin scende tutto, se sale, sale tutto... un segnale di poca maturità del mercato.
Non c'è un progetto che riesce a raccogliere più fiducia di altri.


Alcuni progetti sono veramente assurdi... presto o tardi verrà il giorno che arriva un soggetto istituzionale che mette in campo soldi, ingegneri e conoscenze... e allora tanti team con le fotine di faccine anonime e sorridenti, fanno la fine della neve al sole.

Come è successo in passato, con i vari siti internet, applicazioni e tanti progetti web che sono stati inglobati, dispersi, soppiantati, ecc... gli esempi sono tanti, da AOL, Yahoo!, Lycos, ICQ, in Italia progetti come Vitaminic, Ciaoweb, SuperEva, lo stesso Virgilio uno dei cosiddetti portali che erano più diffusi, si sono ridimensionati.
Così come tante piattaforme di blog, o si sono evolute o sono scomparse.

Sulla falsa riga, ricordo anche aziende come NOKIA da leader ad essere stritolata tra iPhone, Samsung, HUAWEI & Co.
3892  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 27, 2019, 01:01:55 PM
uno speculatore fortunato o uno speculatore con tanti soldi

e' come nel poker professionista, piu' chips hai (con una strategia) piu' e' facile vincere e spennare i polli

idem nella 'borsa' dove i piccoli sono solo il placthon per le balene

un piccolo ha piu chance facendo l'hodler che speculando

Chi ha molti soldi, come nel poker, può anche sbagliare una mano, anche due.
Chi ha solo $ 1.000, sbaglia e li perde... eh... molto male.
Le possibilità e le scelte, sono limitate fin dall'inizio.



Poker non conta quante chips hai, se tutti giocano con 100 e te ne hai 1 miliardo non cambia una sega.
Sempre quelle son le puntate!
Puoi avere il patrimonio piu grande del mondo ma se sei un perdente, un perdente rimani.
Vale per il poker, le scommesse o il trading...

Non so da dove vengono ste teorie che tralaltro sento spesso tirare fuori...



Premesso che un perdente rimane un perdente e si possono dissipare patrimoni immensi;
chi ha solo € 100 davanti e chi ha tre miliardi di euro a casa... è chiaro che sono persone che possono permettersi scelte diverse.

Tra l'altro... domandiamoci ad un ipotetico tavolo di poker chi sia il perdente, se quello che nella vita ha raccolto un patrimonio di € 100 o quello che ha tre miliardi.
€ 100 ~ tre miliardi è una forchetta oggettivamente ampia, si possono prendere differenziali diversi.


Poker esiste in tante varianti, dove è scritto che tutti si parte sempre da una cifra fissa ?
In alcuni tornei di Texas Hold'em è così, in altre varianti di gioco non è così.

Fermo restando che il gioco, dura anche più partite.

Ma era un paragone in senso lato.

Se io ho veramente un patrimonio da un miliardo, non lo vado a rischiare chissà dove, posso fare anche tutti investimenti a basso rischio, che rendono 1% l'anno.

€ 100 x 10.000 = € 1.000.000
ma deve andare tutto liscio, in una particolare occasione, non sono tanti gli investimenti che consentono di fare x 10.000.

Fermo restando che un milione di euro è una bella cifra, ma non è un patrimonio, va poi gestito oculatamente per non riperderlo tutto.



3893  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 27, 2019, 12:22:51 PM
Essendo da poco nel mondo Crypto non ho una conoscenza decente dei precedenti cicli, ma se non sbaglio questa fase di downtrend è equiparabile ad una delle più lunghe passate.

Cosa sono stati gli avvenimenti che hanno segnato la (lenta o meno) ripresa nei passati cicli?

Cosa, secondo voi, potrebbe essere uno dei catalizzatori questa volta?

È chiaro che dietro le quinte i progetti seri ed il mondo della tecnologia stiano continuando a sviluppare in attesa di tempi migliori


Teoricamente sì, comprabile anche a livello qualitativo.
Un -80% di anni fa è il -80% di oggi, magari con andamenti di grafici sovrapponibili.

Ma guardando le dinamiche quantitative, un down da $ 100 a $ 4, non è un
down da $ 19.000 a $ 3.600.

Fosse solo per il numero di persone coinvolte.

Qualcuno si è fatto male, da chi sognava facili guadagni, a chi faceva trading, a chi era entrato ma ha riacquistato a prezzi diversi... sempre più alti, perché vedeva le quotazioni salire.


Adesso finché non si ritrovano nuove persone e/o non si riconvincono quelle che già avevano conosciuto Bitcoin, rendendole disponibili ad acquistare a $ 4.000, $ 5.000, $ 10.000 e a valori sempre superiori... le quotazioni rimarranno dove sono.

Come fare a convincere le persone a mettere mano al portafoglio ( reale ) ?
eh... domanda da un milione di dollari.

Quotazioni che per non ritrovarsi al rischio di una nuova bolla ancora più grande, dovranno risalire piano piano.

Qualcuno aspetta la notizia shock, l'approvazione di un ETF, l'avvio di strutture come Bakkt,
un down dei mercati finanziari e delle borse... ma il quadro generale non può cambiare in pochi giorni, se lo farà, sarà una rincorsa per una nuova bolla.

Credo che bisognerà aspettare una naturale evoluzione.

Almeno che non ci sia un quadro normativo che possa in qualche modo favorire l'adozione di una o più cryptovalute, per qualche motivo.

Ad esempio, finanziare progetti di crescita e sostegno in paesi del terzo mondo, in crypto, dà un vantaggio fiscale.
Non so... quindi chi costruisce un villaggio vacanze in Senegal lo fa in Bitcoin, avrà l'esenzione fiscale sui redditi per 15 anni, 20, per sempre...

Oppure escono norme di vantaggio per chi concede prestiti Bitcoin, quindi conviene fare prestiti in Bitcoin perché è più conveniente che farlo in altre valute.

Questo però implica una accettazione veramente diffusa e un cambiamento di molte cose.


Credo che sia questione di tempi lunghi, con il rischio che qualcuno con un colpo di mano prenda il, controllo del mercato.
Come, facendo un paragone con internet, un Google che ha fatto morire, di fatto  tutti gli altri sistemi di ricerca.

Internet agli albori sembrava dovesse scardinare tutti i sistemi, sembrava la libertà totale, l'anarchia totale, ci ritroviamo più centralizzati e più multi-nazionalizzati di prima; con pochi giganteschi protagonisti.


La ricerca è Google, i video sono YouTube, il commercio elettronico è Amazon, i social sono Facebook, ecc... poca varietà, centralizzata.
Con tre parti principali che si scontrano USA, Cina e resto del mondo.

Con società che hanno consolidato la loro posizione, con enormi patrimoni finanziari, ma non solo, con patrimoni di conoscenze, tecnologie, brevetti, ecc... ecc...



3894  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 26, 2019, 04:13:50 PM
uno speculatore fortunato o uno speculatore con tanti soldi

e' come nel poker professionista, piu' chips hai (con una strategia) piu' e' facile vincere e spennare i polli

idem nella 'borsa' dove i piccoli sono solo il placthon per le balene

un piccolo ha piu chance facendo l'hodler che speculando

Chi ha molti soldi, come nel poker, può anche sbagliare una mano, anche due.
Chi ha solo $ 1.000, sbaglia e li perde... eh... molto male.
Le possibilità e le scelte, sono limitate fin dall'inizio.


Mi domando però se fare l'hodler, sia una strategia.
Intendendo l'hodler uno che per qualche motivo ha comprato dei bitcoin e poi niente,
li conserva, da qui verso l'infinito, qualsiasi cosa accada.

Mi sembra più un esercizio spirituale, qualcosa che ha a che fare con la religione... il che va benissimo, se uno ci crede.
Stare in attesa della grande canoa bianca, ha il suo fascino.

Senza motivi filosofici o religiosi, se uno a piacere di fare l'hodler senza muoversi ulteriormente,
che dire ? bisogna accettare il fatto.
Può essere sicuramente uno stile di vita, di pensiero, un motivo di vita, come tanti.

Ognuno ha i suoi valori.

Morali e materiali.
3895  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 26, 2019, 03:58:08 PM
Torno un attimo indietro alla decisione di ritirare l'ETF, non è strano che non abbia avuto un effetto più "pesante"?

Di solito tutte le notizie su ETF avevano un effetto più consistente o sbaglio?


Nell'attuale fase di mercato ritengo che qualsiasi notizia, positiva o negativa,
influisca poco sul mercato.
Spesso ci si chiede il "mercato" dove vada, cosa faccia, cosa ci sia da aspettarsi...
sarebbe molto più interessante sapere CHI sta facendo il mercato, chi sono i profili medi
e più diffusi di chi vende e di chi compra. Dato ovviamente molto complesso da avere.

Un dato secco, semplice, mi sento di dirlo, che sia la ribasso o al rialzo, il valore di Bitcoin
è oggi per lo più un valore artificiale, in attesa di sviluppi.


ETF ( fortunatamente qualcuno ritorna a chiamare ETN ), è un modo per acquistare e detenere Bitcoin,
non è detto che in maniera automatica crei un plus valore su Bitcoin.
A volte sembra che l'ETF Bitcoin sia la panacea di tutti i mali, come togliere il tappo ad una vasca piena,
vroooom tutti a comprare Bitcoin perché è facile e sicuro.

Oggi un qualsiasi privato che voglia Bitcoin, senza detenerlo fisicamente, può acquistare con estrema semplicità CFD ( contratti per differenza ), nei CFD senza leva finanziaria è il broker che fornisce il servizio di custodia.

Per chi parla di intervento di soggetti "istituzionali" avrà molto da aspettare.

Se poi usciranno gli ETF... che tipi ne usciranno? Se usciranno anche quelli a leva e/o short, oltre che aspettare ci sarà da coprirsi bene per non tremare.
Credo che la SEC non si esprimerà nel 2019, rimandando tutto al fatto di vedere un mercato di più ampie dimensioni, più sicuro, più normato.
3896  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 25, 2019, 07:06:56 PM



Dicembre 2017 - Dicembre 2018, se fai i conti, indicativamente, senza leva, si poteva avere un guadagno almeno ~ $ 15.000 ( = ~ $ 19.000 - $ 4.000 ) ogni Bitcoin su cui si scommetteva contro.



Dicembre 2016 - Dicembre 2017, se fai i conti, indicativamente, senza leva, si poteva avere un guadagno almeno ~ $ 19.000 ( = ~ $ 19.000 - $ 800 ) ogni Bitcoin su cui si scommetteva a favore.


Appunto, l'hodler che è stato fermo non ha guadagnato niente, materialmente, ad oggi.

Magari invece chi ha fatto long e poi short, ha guadagnato due volte.

Ad ogni modo era molto più facile prevedere lo short che la posizione long. Almeno per me.

Ma restano due cose non sono confrontabili perchè un hodler, in quanto tale e per quanto possa sembrare assurdo, non è interessato ad un guadagno speculativo mordi e fuggi, o addirittura, capita, che non consideri l'idea di guadagno in fiat il suo scopo principale nella vita.

Ci sono address, che non movimentano da anni (o lo fanno solo per piccoli importi) con equivalenti in fiat per campare di rendita una vita. Hanno tutti perso le chiavi private? non credo. Sono tutti lì a mangiarsi le mani perchè non hanno convertito a 20k$? Non credo nemmeno questo. Semplicemente non erano interessati a farlo.

Per passione, perchè vogliono usare btc come moneta, perchè vogliono vedere se davvero diventerà una tecnologia di massa, perchè lo considerano l'investimento di una vita, perchè non vogliono farsi spiare da nessuno, perchè credono nella sovranità monetaria individuale e così via, l'elenco mi potrebbe durare per qualche pagina.

O perchè, come il sottoscritto, considerano il possedere fiat nel medio-lungo periodo roba da folli (a differenza dei miei connazionali che hanno nel complesso 1000 miliardi sui conti bancari), considerano l'euro una moneta che avrà vita più breve dei bitcoin, le banche strutture malate sull'orlo del collasso e non terrebbero in fiat più soldi di quelli che sono disposti a perdere. Usando quei pezzi di carta solo per le spese non sostenibili in altra maniera, così da possederli per il minor tempo possibile.

Tutte cose che agli occhi di chi legge possono sembrare (giustamente) pazzie da fanatici, non sto discutendo di quale atteggiamento sia migliore o peggiore, queste sono sempre opinioni personali, tutte legittime.  

Il punto è che questo atteggiamento non è paragonabile con un trader di derivati per il quale se parlassimo, invece che di bitcoin, di barili di petrolio o di pancetta di maiale sarebbe la stessa cosa. A lui l'unica cosa che interessa è che il prezzo vada su e giù il più possibile.
 


C'è un detto molto antico, che dice meglio aver roba che quattrini.
La gestione della liquidità è un problema di ogni serio patrimonio.


Ad ogni modo, non è detto che bisogna essere interessanti.

Quello che accadrà domani eh... magari a saperlo.
Quello che è accaduto si può osservare. Fra pump e dump oggi uno speculatore ha guadagnato più volte di un hodler.

Se poi per hodler non è d'interesse o non è rilevante questo fatto... non saprei, che dire ? nulla; siamo tutti in pace con Dio e con gli uomini.



3897  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 25, 2019, 06:58:33 PM
Leggo e rimango basito dalle nuove applicazioni della dittatura cinese sul cosiddetto credito sociale, quel meccanismo orwelliano che il regime di Pechino, grazie alle nuove tecnologie, sta mettendo su per premiare i cittadini virtuosi e punire "socialmente" quelli non virtuosi. Dove virtuosi è da leggersi ovviamente come allineati con il volere del regime. E dove la punizione sta nel rendere pubbliche le "mancanze" di ognuno in modo da sottoporle alla pubblica gogna.

Zerohedge scrive che in una provincia del nord è stata rilasciata un'applicazione su WeChat chiamata "mappa dei debitori fannulloni" che permette di "scannerizzare" le vicinanze del luogo in cui siamo per individuare la presenza di persone che si trovano in cattiva situazione finanziaria.

Il tutto ovviamente grazie ad un gigantesco grande fratello finanziario (presente anche alle nostre latitudini) che conosce nel minimo dettaglio  la situazione economica di ogni cittadino.

La mia passione per i bitcoin e le criptovalute è in gran parte una conseguenza degli urti di vomito che mi prendono dopo aver appreso notizie del genere. Anche perchè, contante a parte, sono l'unica difesa che l'essere umano ha contro queste forme di violenza e abuso.


https://www.zerohedge.com/news/2019-01-22/china-starts-debt-shaming-new-app-warns-users-if-they-are-walking-near-someone-debt

Dalle nostre parti c'è l'elenco CRIF, incancellabile a vita, dove ci finisci dentro se non paghi per esempio due rate del mutuo di casa. E nessuna banca ti concederà un fido, neanche una carta di credito col plafond di 1.000 euro. L'Agenzia delle Entrate ti tiene sott'occhio tutte le spese, e se superano del 20% le entrate vieni pesantemente multato. Non siamo messi molto meglio.




Il crif comunque non è eterno. Mi sembra tengano i dati per 2 anni dall'estinzione del debito.


Generalmente 5 anni, non dall'estinzione 5 anni da quello che era il termine naturale del finanziamento.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg49406983#msg49406983
3898  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 25, 2019, 02:22:19 PM
Fra le 00:00 e le 00:30 ora di Roma, potrebbe verificarsi un mini down fra il 3,5% e il 5%.

Con Bitcoin verso un test dei recenti minimi.
Una pressione ribassista oltre ~ $ 3.400 rischia sull'attuale mercato con scarsi volumi, l'apertura verso ulteriori ribassi.


Il messaggio non è un invito al trading.
Cosa te lo fa pensare? A prescindere di cosa avverrà...


Interpretazioni del tutto personali del movimento prezzi:
https://ibb.co/wwJh9k5


Ad ogni modo da qualche ora si sono visti del movimenti difensivi...
...vediamo.


Ritengo che i volumi estremamente bassi, possano portare a facili attacchi ribassisti, in realtà potrebbe essere anche il contrario,
ma visto il sentiment di mercato...

Tutto questo per poi mangiare tutti gli short conseguenti, come già successo più e più volte.

Sempre pensiero del tutto personale.



3899  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 24, 2019, 10:32:46 PM
Fra le 00:00 e le 00:30 ora di Roma, potrebbe verificarsi un mini down fra il 3,5% e il 5%.

Con Bitcoin verso un test dei recenti minimi.
Una pressione ribassista oltre ~ $ 3.400 rischia sull'attuale mercato con scarsi volumi, l'apertura verso ulteriori ribassi.


Il messaggio non è un invito al trading.
3900  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 24, 2019, 08:53:25 PM
In Italia oltre CRIF ci sono altri elenchi, ad ogni modo nessuno di questi database ha il termine di vita intera.

Per CRIF che è una SPA generalmente sono 5 anni:
https://www.laleggepertutti.it/220762_segnalazione-cattivo-pagatore-dopo-quanti-anni-si-e-cancellati


Quelli che è poco conosciuto è che CRIF et similia, conservano tutti i dati e gli esiti, anche quelli positivi.

È il motivo per cui chi ha portato in fondo un finanziamento con successo è facilitato ad averne altri.
Indebitamento che porta a contrarre altri prestiti...

Paradossalmente chi non ha mai richiesto finanziamenti quando ne chiede uno, non avendo storico, rischia di ottenere quanto chi ha già avuto prestiti.

Su questi database sono registrate anche le richiesta di finanziamento/prestito negate.
Pages: « 1 ... 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 [195] 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!