Bitcoin Forum
June 17, 2024, 11:35:00 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 [196] 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3901  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 24, 2019, 12:52:55 PM



Dicembre 2017 - Dicembre 2018, se fai i conti, indicativamente, senza leva, si poteva avere un guadagno almeno ~ $ 15.000 ( = ~ $ 19.000 - $ 4.000 ) ogni Bitcoin su cui si scommetteva contro.



Dicembre 2016 - Dicembre 2017, se fai i conti, indicativamente, senza leva, si poteva avere un guadagno almeno ~ $ 19.000 ( = ~ $ 19.000 - $ 800 ) ogni Bitcoin su cui si scommetteva a favore.


Appunto, l'hodler che è stato fermo non ha guadagnato niente, materialmente, ad oggi.

Magari invece chi ha fatto long e poi short, ha guadagnato due volte.

Ad ogni modo era molto più facile prevedere lo short che la posizione long. Almeno per me.
3902  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 24, 2019, 02:16:57 AM
Quotazioni e Attese


Certi siti di news continuano a rimestare nel calderone un minestrone di notizie...
...ci sono tante cose, ne manca solo una, i volumi in acquisto, preferibilmente, anche molto diffusi geograficamente.

Invece si rimane in attesa...

il mercato è in attesa di ETF,
in attesa di Bakkt,
in attesa di Lightning Network,
in attesa della prossima Bull Run,
in attesa dell'adozione di massa...

troppe attese, da troppo tempo.
Ma c'è ancora chi quotidianamente è alla ricerca di notizie...
...la notizia principale è che non ci sono notizie principali.


Tra le solite notizie che notizie poi non sono... quelle che iniziano "una società Svizzera...",  "l'esperto John Smith mette in guardia...",
queste notiziUole...  Roll Eyes

...almeno un elemento interessante che invece conferma le ristrettezze di dimensioni di mercato:
https://it.cointelegraph.com/news/crypto-prices-see-calm-as-zbcom-bypasses-binance-to-become-top-exchange

siamo ancora a trazione cinese essenzialmente.


A proposito perché ci deve essere la Bull Run ? può essere, ma può anche non essere...  Huh
Non affidate i vostri risparmi alle voci di corridoio, è quanto meno rischioso.

Bull Run... eh... c'è stata una bella battaglia, anzi due...
https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_battaglia_di_Bull_Run


Bull Run... speriamo di no... sarebbe deleterio, troppi sbalzi, troppa speculazione, rimpianti di chi ha venduto, rimpianti di chi non ha comprato...
malumori... senso di fregatura...

Poi in definitiva, se ad oggi siamo a ~ $ 3.500 e tra pochi mesi saremo a $ 10.000 o più;
o è una bugia oggi o è una bugia domani.


Sarebbe da auspicare una moderata crescita, su qualcosa che matura concretamente.


Attendere ancora:

https://www.cnbc.com/2019/01/23/cboe-pulls-its-long-awaited-bitcoin-etf-application-amidst-a-government-shutdown--.html
3903  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 24, 2019, 02:09:56 AM

Ne sono stati portati via così tanti che, lo riscrivo per l'ennesima volta, per chiarezza, dato matematico, verificabile da tutti, Dicembre 2017-Dicembre 2018: un anno in short ha portato il guadagno, uguale a quello di dieci anni da holder o hodler a preferenza.
Con la differenza che chi ha chiuso lo short, il guadagno lo ha preso.



E’ indubbio, ma sono due cose diverse. Potrei dirti che anche chi è andato long su btc  nel 2016-2017 ha realizzato profitti molto superiori a quelli degli hodlers, senza nemmeno dover acquistare o possedere bitcoin.

Fare (margin) trading è potenzialmente sempre più remunerativo ma bisogna avere la bravura/fortuna di azzeccare la direzione del mercato, altrimenti, se si va nella direzione sbagliata e non si tagliano presto le perdite, sono dolori.

Un hodler, a differenza  di un trader, ha guadagni o perdite solo virtuali, fin quando non deciderà (se mai deciderà), di rivendere i suoi bitcoin, e quindi smetterà di essere un hodler.

Per azzerare il capitale di un trader basta un movimento brusco di mercato nella direzione opposta a quella sperata. Per azzerare il capitale di un hodler bisognerebbe che bitcoin smettesse di avere valore.

Quale dei due approcci sia preferibile dipende dalla propria concezione personale di cosa sia e a cosa serva bitcoin, oltre che dalla propria propensione al rischio.


Non parlo di trading, nel trading tutto fa brodo, parlo di un contratto, un mix tra un CDS e un CFD, durata fissa, 12 mesi, impegno non rescindibile dalle parti.
Se si poteva usare la leva... c'era qualche nuovo miliardario.

Dicembre 2017 - Dicembre 2018, se fai i conti, indicativamente, senza leva, si poteva avere un guadagno almeno ~ $ 15.000 ( = ~ $ 19.000 - $ 4.000 ) ogni Bitcoin su cui si scommetteva contro.

Per fare $ 0 --> $ 15.000 ci sono voluti dieci anni da holder con fede incrollabile.

Ovviamente a livello finanziario, come tempi di esposizione un anno, non sono dieci.

Poi domani Bitcoin va a un milione l'uno, io sto parlando di un risultato conseguito, su quello che sarà possiamo stare tutto il giorno a parlarne. Non entro nel merito.

È stato un rischio ? Indubbiamente, non esistono pasti gratis.
Sul fatto del rischio... Però ci sarebbe da dire molto... in un mercato non regolamentato poi, dove per via che il mercato vada sulla direzione prescelta, si possono usare tutti i metodi.



Al di là dell'operazione che sia o meno reale, la situazione pone l'interrogativo se la strategia da hodler sia efficiente, avendo un sottostante da cui non si ricavano dividendi.

Un portafoglio azionario, può anche subire flessioni sul valore nominale delle azioni, se è un portafoglio efficiente, si valuta il valore dei dividendi.
I valori nominali si possono tenere sotto controllo con altri strumenti.

Con il trading o operazioni ad alto rischio si può perdere anche tutto il capitale.
Basta sapere quel che si sta facendo.


Da hodler di strumenti finanziari, anche solo azioni, è quasi impossibile azzerare il capitale.
A meno di non scegliere tutti titoli che vanno in default, con una diversificazione minima, è un minimo di strategia difensiva, non accade.


3904  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 24, 2019, 01:19:34 AM
..........

Io sono l'ultimo uomo del mondo, uomo a livello sottozero nel mondo cripto.
Non ho mai comprato/detenuto Bitcoin o altre cripto, non ho mai seguito un progetto, non sono un economista, non sono un matematico, non sono un informatico, sono solo uno di passaggio, come tanti.
..........

Quindi il tuo atteggiamento è solo quello di un troll. Un provocatore, per di più prolisso e pomposo, che si diverte a scrivere qui sperando di provocare reazioni e attenzione altrui.

Prendiamo atto.


Quello eventualmente è il ruolo tuo, tu posti essenzialmente gif animate ed immagini cartoon,
comunque post brevissimi, vero, ammesso che scrivere cose brevi sia un pregio.
Tutta roba ripresa altrove, è raro il piacere di leggere un tuo pensiero che non sia un post contro di me.

Mi domando ancora perché non mi hai messo nella lista ignora.

Avresti bisogno di un gruppo chat tutto per te, una board come era all'inizio questo thread.


Tu ti atteggi a padrone del forum che decide cosa è accettabile, cosa è giusto, cosa è pomposo, cosa è prolisso, cosa è divertente cosa non è divertente... e cerchi di denigrare chi non la pensa come te.

Io ho un atteggiamento critico su Bitcoin, come ogni persona mi pongo delle domande, non ti piace ?
eh... boh.

Comunque io scrivo il mio parere, nel rispetto del regolamento e del buon senso, se non vuoi leggere non leggere.


Ad ogni modo sono sempre molto contento di ricevere pensieri di questo tipo, finché ci sono persone che seguono la corrente come viene, senza informarsi, è estremamente facile portargli via i soldi. Come in effetti sono stati portati via.

In un mondo come quello cripto ancora più facile, anche se nella situazione attuale di mercato ci sono più ladri che cose da rubare, ci sono ampi spazi.
3905  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 23, 2019, 01:01:09 PM
La ABN AMRO twitta, sostanzialmente, abbiamo visto molti utenti essere preoccupati di tentativi di frode, ecc...
vorremo dare più sicurezza, ecc...

Ma non è quello il punto.
Le banche sono fornitori di servizi. Vi è sicuramente una domanda latente per servizi di custodian di Bitcoin e finalmente una delle banche sorvegliate dalla ECB sta testando un servizio in tal senso con 500 clienti (non sono insinuazioni, è un fatto confermato dal tweet dell’account ufficiale della banca).

Mi pare un’evoluzione importante almeno per i seguenti motivi:
1. In passato la ECB aveva esercitato una fortissima moral suasion verso le banche europee per he non entrassero in contatto con Bitcoin. Qui tecnicamente la banca non “tocca” i Bitcoin che rimangono di proprietà del cliente, ma vi si avvicina molto. È un servizio paragonabile al le cassette di sicurezza, ma essendo una cassetta di sicurezza che puoi usare solo per un determinato bene il paragone è “rischioso”. Quindi una positiva evoluzione, a mio parere.
2. Le banche sono pronte ad offrire un servizio “laico”. Se c’è domanda di un servizio di custodia, la banca si propone di fornirlo ai propri clienti, cercando di farlo tramite soluzioni allo stato dell’arte. Non serve ricordare che un servizio di custodia è diverso da un servizio di investimento, con le conseguenze da questa differenza implicate.
3.il fatto che vi sia una domanda di servizi di custodia, nulla implica sulla decisione di altri soggetti poter essere “la propria banca centrale” custodendo le proprie chiavi private ed avendo il proprio full node. Non capisco cosa c’entri. Anche qui potrei fare mille esempi, ma credo che il concetto sia chiaro.



La notizia è reale, non è una insinuazione...
l'insinuazione la fa chi vorrebbe ingigantire il discorso.

Se per te è una ottima notizia, ottimo, ne prendo atto.
Spero sia una ottima notizia per tutti.

Lo scrivo io, sono l'unico imbecille, non sul forum, nel mondo, che non la vede come una notizia positiva.


Parliamo per concetti chiari ? parliamo per concetti chiari,
visto che in questo forum si gioca molto a far finta di non capire, un modo di fare che io ritengo un tentativo ( solo un tentativo ) per denigrare il pensiero altrui Smiley
per farlo si scrive dieci, cento, mille volte che "non c'entra nulla", "non capisco", "non è rilevante"...
...chi ci legge, fortunatamente, nel bene o nel male, una sua idea se la costruisce comunque.

Io credo che al momento non ci sia nessun tipo di notizia, vera, falsa, positiva, negativa, percepita come positiva o percepita come negativa, in grado di smuovere le quotazioni.


Dal mercato delle criptovalute sono stati portati via i soldi veri, in vecchia moneta fiat, non parlo dei miliardi contabili della capitalizzazione di mercato, parlo dei soldi-soldi, soldi sonanti, tangibili,
le perdite di molti, sono state il guadagno di qualcuno.
Ne sono stati portati via così tanti che, lo riscrivo per l'ennesima volta, per chiarezza, dato matematico, verificabile da tutti, Dicembre 2017-Dicembre 2018: un anno in short ha portato il guadagno, uguale a quello di dieci anni da holder o hodler a preferenza.
Con la differenza che chi ha chiuso lo short, il guadagno lo ha preso.

Tutti quelli che sono entrati e hanno comprato Bitcoin a $ 5.000, $ 6.000, $ 7.000 per non parlare di quelli a $ 9.999, $ 10.000, $ 15.000, $ 16.000... con concetti "long"...
...non si rivedranno per un bel pezzo perché hanno sbattuto contro un muro e quando uno si fa male vero, se lo ricorda.

Poi c'è tutta una fascia mista da chi faceva piccolo trading, piccolo commercio, corsi, conferenze, Youtuber, chi scrive notizie freelance, chi voleva avviare la StartUp(ippina), io te l'amico il progetto, blogger, opinionisti, ICOisti, bounty killer, questo mondo... tutto questo "fritto misto", ciao.
Le grandi oscillazioni non ci sono più e nessuno guadagna più.


Finché non si ritrova gente che mette mano al portafoglio, cede moneta fiat e compra Bitcoin, possono uscire un miliardo di notizie... il mercato non farà un millimetro in avanti.
Il mercato è come San Tommaso, dopo l'ultima botta ancora di più.
Dalle mie parti dicono, le chiacchiere le porta via il vento, le biciclette i Livornesi.

Attenzione, gente che compra per tenere, usare, scambiare....
...gente che compra perché crede alle favole di Pinocchio al campo dei Miracoli, si può anche ritrovare, ma nel caso si avrà solo un'altra bolla, più o meno duratura, più o meno lunga.


Chiudo con un parere personale.
Per convincere la gente a comprare, bisognerà trovare un ruolo diverso alle criptovalute,
parallelamente al fatto che si dovrà fare poi moltissimo lato sicurezza e usabilità.

Ad esempio... chi detiene criptovalute nei paesi in via di sviluppo, non paga le tasse sui guadagni eventuali.
È un esempio a cui non credo nemmeno se lo vedo, ma questo sarebbe un motivo valido per usare un'altro sistema rispetto a quello attuale.

Senza vantaggi, nessuno cambia.

Dico questo perché ultimamente si sente parlare come trend di un Bitcoin come oro digitale,
che per me non serve, così come servirà meno l'oro fisico come bene rifugio.

Faccio anche un esempio reale, nei mercati finanziari c'è stata una grande correzione nell'ultima parte dell'anno 2018, trimestrale pesantemente al ribasso, per vari motivi, lasciamo perdere, ribadisco, pesantemente al ribasso.
Nessuno si è rifugiato nel Bitcoin... anzi Bitcoin ne ha subito l'influsso negativo e per via indiretta è sceso, come sono scesi i mercati finanziari.
È stato uno dei motivi per cui si sono visti ribassi.


Tutto quello che ho scritto è solo un mio parere personale.

Io sono l'ultimo uomo del mondo, uomo a livello sottozero nel mondo cripto.
Non ho mai comprato/detenuto Bitcoin o altre cripto, non ho mai seguito un progetto, non sono un economista, non sono un matematico, non sono un informatico, sono solo uno di passaggio, come tanti.

Il mio parere tecnico vale meno di zero.

Spero di essere stato chiaro, trasparente, cristallino.

Come direbbero alcuni noti Youtuber, nessuno deve fare nessuna operazione seguendo quel che scrivo.
Ci mancherebbe solo questo.
Fatevi la vostra idea. Chi ha già l'idea se la tenga stretta.

3906  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 23, 2019, 09:56:02 AM

Letta così sembra un po' strano...


Ad Ottobre 2018, la banca aveva diramato un piccolo report su Bitcoin,
e scriveva:

At this moment, ABN AMRO does not advise clients to invest in crypto coins or facilitate transactions.
The main reason for this is that the values of crypto coins are very volatile, and we  nd it extremely dif cult to make an analysis of their valuation.
Maybe even more important, the crypto coin market so far lacks transparency and regulation
.


Mi sembra che ultimamente qualche sito di news tenda a mirare molto alto...
mah...

Non è un sito di news,
è direttamente l'account twitter della banca a confermarlo.


Ho visto, non lo metto in dubbio, sono i siti di notizie che più o meno maliziosamente vogliono insinuare e fantasticare...
La ABN AMRO twitta, sostanzialmente, abbiamo visto molti utenti essere preoccupati di tentativi di frode, ecc...
vorremo dare più sicurezza, ecc...

ABN AMRO, sul proprio sito scrive - almeno fino ad ora - che con la banca, direttamente non è possibile fare nessuna operazione: https://www.abnamro.nl/nl/prive/beleggen/beleggingsproducten/bitcoin.html
e sconsiglia da tempo l'investimento in criptovaluta.

Poi che vogliano testare dei servizi di custodia, la sola custodia...
...piacerebbe anche a me fornire un servizio di custodia, magari ad abbonamento mensile,
un guadagno certo senza rischi, il rischio lo lascio a chi ha comprato la criptovaluta.
Rischio inteso quotazioni che vanno giù, rischio di non poter convertire in fiat, ecc...


Ma sarebbe uguale se le banche fornissero dei servizi di acquisto, come negli exchange, il rischio è altrui, la commissione per il servizio certa.


Poi concettualmente... la decentralizzazione non doveva eliminare intermediari e banche ?
comprare Bitcoin e farseli custodire in banca... è come dire di amare la moglie, ma fare un regalo all'amante, e già avere l'amante era un controsenso.

Sempre concettualmente, le banche ?! le banche... quelle cattive, centralizzate, fallibili, censurabili, sequestrabili, bloccabili, normate, senza privacy... che vogliono tutti i dati dei clienti, antiricilaggio, bla bla bla...  

Huh






3907  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 22, 2019, 11:35:12 PM

Letta così sembra un po' strano...


Ad Ottobre 2018, la banca aveva diramato un piccolo report su Bitcoin,
e scriveva:

At this moment, ABN AMRO does not advise clients to invest in crypto coins or facilitate transactions.
The main reason for this is that the values of crypto coins are very volatile, and we  nd it extremely dif cult to make an analysis of their valuation.
Maybe even more important, the crypto coin market so far lacks transparency and regulation
.


Mi sembra che ultimamente qualche sito di news tenda a mirare molto alto...
mah...
3908  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: January 22, 2019, 01:55:36 PM


Valori sorprendenti.
3909  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 22, 2019, 04:58:49 AM
Quotazioni e Attese


Certi siti di news continuano a rimestare nel calderone un minestrone di notizie...
...ci sono tante cose, ne manca solo una, i volumi in acquisto, preferibilmente, anche molto diffusi geograficamente.

Invece si rimane in attesa...

il mercato è in attesa di ETF,
in attesa di Bakkt,
in attesa di Lightning Network,
in attesa della prossima Bull Run,
in attesa dell'adozione di massa...

troppe attese, da troppo tempo.
Ma c'è ancora chi quotidianamente è alla ricerca di notizie...
...la notizia principale è che non ci sono notizie principali.


Tra le solite notizie che notizie poi non sono... quelle che iniziano "una società Svizzera...",  "l'esperto John Smith mette in guardia...",
queste notiziUole...  Roll Eyes

...almeno un elemento interessante che invece conferma le ristrettezze di dimensioni di mercato:
https://it.cointelegraph.com/news/crypto-prices-see-calm-as-zbcom-bypasses-binance-to-become-top-exchange

siamo ancora a trazione cinese essenzialmente.


A proposito perché ci deve essere la Bull Run ? può essere, ma può anche non essere...  Huh
Non affidate i vostri risparmi alle voci di corridoio, è quanto meno rischioso.

Bull Run... eh... c'è stata una bella battaglia, anzi due...
https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_battaglia_di_Bull_Run


Bull Run... speriamo di no... sarebbe deleterio, troppi sbalzi, troppa speculazione, rimpianti di chi ha venduto, rimpianti di chi non ha comprato...
malumori... senso di fregatura...

Poi in definitiva, se ad oggi siamo a ~ $ 3.500 e tra pochi mesi saremo a $ 10.000 o più;
o è una bugia oggi o è una bugia domani.


Sarebbe da auspicare una moderata crescita, su qualcosa che matura concretamente.


Ci avrá ascoltato qualcuno... ? Grin

https://it.cointelegraph.com/news/swiss-bank-falcon-launches-crypto-wallet-with-withdrawals-to-fiat
3910  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 21, 2019, 07:28:13 PM
Quotazioni e Attese


Certi siti di news continuano a rimestare nel calderone un minestrone di notizie...
...ci sono tante cose, ne manca solo una, i volumi in acquisto, preferibilmente, anche molto diffusi geograficamente.

Invece si rimane in attesa...

il mercato è in attesa di ETF,
in attesa di Bakkt,
in attesa di Lightning Network,
in attesa della prossima Bull Run,
in attesa dell'adozione di massa...

troppe attese, da troppo tempo.
Ma c'è ancora chi quotidianamente è alla ricerca di notizie...
...la notizia principale è che non ci sono notizie principali.


Tra le solite notizie che notizie poi non sono... quelle che iniziano "una società Svizzera...",  "l'esperto John Smith mette in guardia...",
queste notiziUole...  Roll Eyes

...almeno un elemento interessante che invece conferma le ristrettezze di dimensioni di mercato:
https://it.cointelegraph.com/news/crypto-prices-see-calm-as-zbcom-bypasses-binance-to-become-top-exchange

siamo ancora a trazione cinese essenzialmente.


A proposito perché ci deve essere la Bull Run ? può essere, ma può anche non essere...  Huh
Non affidate i vostri risparmi alle voci di corridoio, è quanto meno rischioso.

Bull Run... eh... c'è stata una bella battaglia, anzi due...
https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_battaglia_di_Bull_Run


Bull Run... speriamo di no... sarebbe deleterio, troppi sbalzi, troppa speculazione, rimpianti di chi ha venduto, rimpianti di chi non ha comprato...
malumori... senso di fregatura...

Poi in definitiva, se ad oggi siamo a ~ $ 3.500 e tra pochi mesi saremo a $ 10.000 o più;
o è una bugia oggi o è una bugia domani.


Sarebbe da auspicare una moderata crescita, su qualcosa che matura concretamente.
3911  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 21, 2019, 12:55:24 AM
Ho sentito diverse voci di un pump verso i 5000 una delle tante:

https://www.newsbtc.com/2019/01/18/analyst-bitcoin-could-surge-to-5000-if-3500-holds-as-support/

Soliti click bait o qualche fondo di verità?


Illazioni e commenti fatti dai siti di news di settore,
che prima di informare devono vendere le notizie, view e click.


3912  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 21, 2019, 12:46:58 AM
Banca Centrale Russa

Ho letto in questi giorni su vari siti di news del mondo cripto,
che la banca centrale russa, su ordine del governo starebbe valutando la possibilità,
di acquistare Bitcoin come riserva di valore al posto di dollari o altre valute.

Come ad esempio qui riportato:
http://www.wallstreetitalia.com/russia-compra-decine-di-miliardi-di-bitcoin-per-aggirare-sanzioni-usa/


Questo genere di articoli, butta l'esca... stimola la fantasia e si immaginano scenari in cui la mossa governativa russa, metta il turbo a nuovi input ultra rialzisti...  Roll Eyes

Vista così la notizia sembra una FANTASIA TOTALE, o una notizia per fare facile leva sull'immaginario comune.

Vedere certe notizie, leggere di certe ipotesi, è veramente un bruttissimo segno d'immaturità del settore,
...un tentativo puerile di montare un caso per creare attesa, aspettative, da un settore che è sempre alla ricerca della notizia sensazionalistica... che invece da un po' di tempo a questa parte non da scossoni.
Anche i siti di news sono un po' in affanno per mancanza di news di rilievo.

È comunque veramente imbarazzante il livello di credulità di certa parte del settore, su certe uscite giornalistiche... che sono veramente bassi mezzi... siamo concettualmente molto vicini al tema dell'acquisto dei numeri vincenti del lotto.
Viene da pensare che veramente il settore è malleabile e che con poco investimento, con una serie di notizie false si riesca veramente a creare un trend, rialzista o ribassista.


La notizia ha una parte di verità, il governo russo, per motivi politici sta cercando di abbandonare quanto gira all'interno della sfera dollaro, pensiero che sta attraversando nella mente di Putin da moltissimo tempo, era uscito qualche mese fa una piccola inchiesta:
https://it.sputniknews.com/economia/201810316712813-dollaro-finanza-banche-economia-Russia-USA-russi-popolazione/

In questa breve sintesi si fa breve accenno alle problematiche contrattuali...
...difficili da aggirare e superare, perché molti contratti sono e si fanno... ancora denominati in dollari.


La situazione attuale è ben diversa, il Sole 24 Ore ha ripreso qualche giorno fa l'argomento:

https://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2019-01-10/cosi-russia-prende-distanze-dollaro-favore-riserve-euro-yuan-e-yen-194322.shtml?uuid=AE9y03CH

Come si può notare leggendo l'articolo, non c'è nessuno spazio per qualsiasi criptovaluta di qualsiasi tipo e non poteva che essere così.

Criptovalute che per la loro natura di anonimato, volatilità, decentralizzazione sono totalmente incompatibili con un progetto governativo di mantenere riserve strategiche in valuta e debito pubblico estero.

Sottolineo debito pubblico perché poi la questione non è solo valutaria, non si tratta di mera riserva di valore, ma si riferisce a qualcosa di più complesso.

In ogni caso un governo di una nazione come la Russia, non si affiderebbe mai ad una cripto, di cui non potesse prenderne il TOTALE controllo.
Nessuna nazione rischierebbe di avere in mano qualcosa il cui valore può essere manipolato o controllato da altri in maniera agevole.


Ad ogni modo voglio accennare anche ad un fatto, che la Russia è ancora uno dei maggiori produttori di oro al mondo.
Ricordo a scopo di aneddoto che in Russia ci sono stati campi minerari nei primi anni dell'ottocento più grandi dell'attuale Toscana, in archi temporali brevi 10~15 anni, dopo il perfezionamento di tecniche per l'estrazione, si riuscì ad avere una produzione di quasi 300.000 kg. d'oro, un valore che all'epoca ed anche oggi, si misura in miliardi di dollari o euro... Grin

Da ricordare inoltre che la Russia possiede importanti riserve di altri metalli e terre rare.




3913  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 20, 2019, 12:53:01 PM
FORTNITE


Un videogioco, una comunità, gente disposta a pagare...
...la strada è quella delle rendita  Grin per un ra siamo "solo" nella fase di drenaggio di denaro.

Interessante l'accento ai modelli di gioco e ai micropagamenti.

https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2019-01-14/l-uomo-che-ha-guadagnato-sette-miliardi-dollari-un-videogioco-103943.shtml?uuid=AEvICUEH


Una cripto di successo potrebbe nascere da una di queste comunità, se alla base non ci sia solo un token per pagamenti, ma un token che crea interazioni di gioco.
Nei giochi da decenni ci sono perle, diamanti, smeraldi, ecc... da comprare per evere oggetti, poteri, avanzamenti veloci, ecc... ancora non si è affermata è diffusa una soluzione più interattiva.


Da notare, infine, come un singolo videogioco, ad oggi, valga molto di più di tanti progetti cripto... che ancora sono progetti e non hanno realizzato niente di pratico, non hanno bucato la tela dietro la quale ci sono solo appassionati e tecnici, per andare verso una certa popolarità.


Rimane incomprensibile come molti progetti ancora non siano definitivamente defunti.

La morte finale di alcune cripto è la base per poter uscire dal pantano del vecchio mondo che è stato fino ad ora, verso un possibile e nuovo riposizionamento di tutto il settore che al momento non si vede.
3914  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 16, 2019, 08:20:51 AM
Una spinta ribassista su Ethereum, fino ad una possibile pressione sotto i ~ $ 100, trascinerá anche le quotazioni di Bitcoin verso i recenti minimi ~ $ 3.200 ~ $ 3.400.

Salvo appunto una risposta difensiva verso i ~ $ 3.400 stessi.

.........................................................


In questi giorni fioccano previsioni di prezzo...
...i valori di Bitcoin a fine 2019.


Più che calcoli o numeri derivati da qualche studio,
vengono fuori dal nulla... conigli dal cilindro.


Ex previsioni per il 2018:
https://m.youtube.com/watch?v=T2ZWpo5OCnk


Quest'anno si ripete l'argomento:
https://m.youtube.com/watch?v=OiTngyNlQC4


È un grande segnale d'immaturità del mercato l'interesse verso questi argomenti... che appunto, più che un reale valore tecnico, sembra solo una ricerca di un conforto, una giustificazione...

È molto pericolo scaldarsi con le fascine di speranza.
3915  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 15, 2019, 10:36:29 AM
Tutto vero quello che dici, più o meno, ma Bitcoin & C. a mio avviso non potrà mai essere completamente regolamentato al 100% come una normale obbligazione; sicuramente quando, non se, passerà il primo ETF e sarà totalmente operativo Bakkt si apriranno strade e capitali finora impensabili. E' anche probabile che tanti istituzionali stanno già comprando e operando OTC ma sono pur sempre una goccia in un mare che a breve potrà travolgere tutto.
Personalmente non ne farei un dramma così grande, non inizialmente almeno, perchè di derivati, opzioni e futures ne è piena la finanza (non che sia un bene, sia chiaro), e le crypto per diversi anni a venire rappresenteranno pur sempre una piccola frazione del Ptf di un grosso investitore.

Da un punto di vista prettamente speculativo l'apertura di Bitcoin & C. alla finanza e ai mercati tradizionali, quindi marcia,corrotta e tossica, oltre che inevitabile, non può che far "piacere" noi primi investitori, proprio per l'enorme differenza di cifre con cui ci confronteremo.....tutto ciò sarà un male per derivati e futures? credo sia un "problema" che travalica le nostre decisioni e possibilità di intervento diretto.

Personalmente, e chiudo, credo che non abbiamo ancora visto la vera bolla di Bitcoin & C., perchè quando arriverà ce ne accorgeremo tutti!


Il problema, attualmente, non essere più o meno regolamentato...
...il problema è che chi non possiede fisicamente nemmeno un Bitcoin, con montagne di vecchia fiat,
distorce a piacimento, il trading su Bitcoin e le altre cripto è veleno per una sana "adozione" a qualsiasi livello.
Ci sono previsioni di breve termine che si riescono a fare esattamente l vuol, dire che abbiamo una componente "trading" alta, se ci fossero acquisti spinti dalla piena consapevolezza di cosa sia Bitcoin, avremmo dati diversi, perché l'animo delle persone non si può prevedere esattamente.


È il momento in cui a giro si vedono molte previsioni, anche su valori importanti...
...certi leader di settore non ho capito su cosa si basano.
Primo fra tutti McAfee, a questo punto... possiamo dire abilissimo, ma finto come una moneta da tre euro.

Non ho visto ancora un tentativo di simulazione reale, che ci dia un dato, ad esempio,
quante persone e/o soldi occorrono per far arrivare Bitcoin a $ 100.000 ? a $ 500.000 ?

In quanto tempo ? Perché in tempi molto brevi, sarebbe indice di una nuova bolla.



Fermo restando un discorso di concetto... Bitcoin, come riserva di valore...
che è il concetto che va di più, ha un aspetto pericoloso...

Se un capitalista, avesse a disposizione una perfetta riserva di valore, parcheggerebbe il suo avere in Bitcoin,
se prendiamo questo concetto in purezza, significa zero reimpiego di capitali, con il fermo dell'economia per le classi sociali più basse.

È un po' quello che sta succedendo in Italia, oggi invece che aprire una fabbrica, un ristorante, qualcosa... è più conveniente investire altrove, altrove geograficamente ma anche altrove nel significato che spesso le operazioni finanziarie sono più convenienti che rischiare in qualche attività reale.

Se ci fosse un qualcosa che si mantiene, anzi aumenta nel tempo... benissimo per chi ha in mano grandi capitali da parcheggiare, molto male per gli altri... si è già verificato uno stallo simile, quello che per esempio dette il via alla mezzadria, in tempi in cui la mobilità sociale e monetaria era prossima allo zero.



EDIT:

Aggiungo, un esempio; dal prospetto di un noto distributore di CFD, contratti per differenza.
Il sottostante non è ovviamente regolamentato, ma il prodotto CFD lo è in parte.
Segnalo che in questo caso, su questa piattaforma, esiste un limite d'investimento ~€ 50.000 a persona.
Esistono limiti analoghi anche su altri broker, per evitare al broker stesso di farsi schiacciare da qualche "balena" Grin


Acquistare criptovalute su [ omissis nome broker ] significa che stai investendo nell’asset sottostante, e la criptovaluta viene acquistata e mantenuta da [ omissis nome broker ] per tuo conto. Queste transazioni non fanno uso della leva. L’acquisto e la vendita di asset sottostanti non sono regolamentati e non è prevista protezione per gli investitori. Tuttavia, offriamo anche CFD in criptovalute, con cui puoi aprire posizioni “vendi” (short).



3916  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 14, 2019, 03:52:35 PM
Sarà anche come dicono molti che nel 2014-2015 eravamo quattro gatti e che le dinamiche di mercato ora sono completamente diverse, ma resta sempre sorprendente, da un punto di vista tecnico, la somiglianza tra il bear trend in cui ci troviamo e il precedente di 4 anni fa.

Sorprende non solo per il calo percentuale dai massimi  (finora quasi identico) ma anche per le modalità con cui siamo scesi finora che mostra, come si evince dal grafico sotto, una correlazione stupefacente.

Dato che il picco è avvenuto nello stesso mese (dicembre 2013 e dicembre 2017), adesso ci troviamo esattamente dove eravamo a gennaio 2015, con la sola differenza che mentre allora il minimo ci fu a gennaio (2015) adesso c'è stato, finora, a dicembre (2018)

SE (enorme SE) questa correlazione proseguirà e il 2019 assomiglierà in modo così stringente al 2015, come il 2014 è assomigliato al 2018, possiamo prevedere che nel corso dell'anno appena iniziato il prezzo dei bitcoin diventerà molto poco volatile ed oscillerà lateralmente per quasi tutto l'anno tra un minimo di 2700$ e un massimo di 5000$ spingendosi poi, verso il finire dello stesso, a ritestare quota 6-7000.

Vedremo se questa previsione si avverrà o meno.

https://i.imgur.com/eb35tYG.png

Se devo dirmi la mia, che nel 2015 c'ero, l'aspetto più positivo di questa somiglianza è che adesso, come allora, si iniziano a intravedere dei segnali di una divergenza tra il prezzo e i fondamentali.

Alcuni esempi:

Le transazioni giornaliere ad es sono, zitte zitte, ritornate ai livelli medi della seconda metà del 2017 (se si escludono i picchi della massima euforia verso fine anno). Nonostante le fees medie per transazione sono ai minimi dal 2015 , nonostante LN abbia portato tante transazioni fuori dalla blockchain  e nonostante adesso dei bitcoin non parli nessuno:


Nel 2018 il numero di ATM bitcoin è raddoppiato.

https://news.bitcoin.com/bitcoin-atms-double-in-number-this-year/

Gli investimenti VC (non le truffe delle ICO) nel settore sono quadruplicati

https://diar.co/volume-2-issue-39/#2

Le UTXO da almeno un anno sono di nuovo in crescita sopra il 50% segno che sono rimasti a shortare i potenti e ricchi venditori allo scoperto ma che il numero di hodlers sta di nuovo aumentando. la crescita di unspent transactions ha in passato anticipato i bull market come dimostra questa bella analisi:

https://www.delphidigital.io/utxo

Più questi segnali cresceranno e coveranno per più tempo sotto la cenere nell'indifferenza generale , più tutto questo avrà effetti di benzina sul fuoco sul prossimo bull market

Ottima analisi Plutosky come sempre  Wink
La correlazione tra i due cicli è ormai palese ed è molto probabile che ormai la vedremo concretizzarsi fino alla fine, quindi fino al prossimo halving del maggio 2020, con le quotazioni che balleranno man mano, salvo iniziare un nuovo ciclo proprio verso la fine di quest'anno.

Ho parlato specificatamente di cicli perchè imho è questo che segue palesemente Bitcoin e l'intero mercato: cicli e pattern che si ripetono sempre, più o meno uguali e costanti, così simili anche alla AT, per molti inspiegabile.
Se ci pensate bene ci sono state così tante novità, progressi, innovazioni, miglioramenti, accordi e apertura nel passato 2018 che in tutti gli altri anni passati messi insieme, ma nonostante ciò abbiamo assistito al crollo di oltre 80% delle quotazioni su Bitcoin e di oltre il 90% su tutte le altre alt, uguale al biennio 2014-15.....peraltro senza ci fossero stati shock, hackeraggi o divieti particolari; la stessa cosa e gli stessi cicli si possono poi osservare bene in ogni singola coin o token nel mercato che, salvo brevi momenti temporanei ( vedi wawes ultimamente) segue pari passo lo stesso andamento, dalla più schifosa delle shitcoin alla più "nobile" delle altcoin.

Se ( enorme se  Grin ) tutto questo si rivela esatto, allora ci restano altri 9-10 mesi di sofferenza, poi dovremmo iniziare a salire costantemente e lentamente, fino ad arrivare al prossimo massimo di mercato verso la fine del 2021; non so se Bitcoin sarà ancora la crypto N°1 del mercato tra 2-3 anni ma il suo valore dovrebbe aggirarsi sui 250.000/500.000$, a seconda dall'adozione e diffusione dello stesso, di LN e di altre innovazioni che si andranno a sviluppare.....comunque mi aspetto almeno un x10 dal suo precedente max dei 20.000$!


...wow  Grin


Il problema di Bitcoin nel 2019, sarà uno, il problema che si è presentato da Dicembre 2017.

Bitcoin è uno strumento deregolamentato, con cui si fanno strumento finanziari regolamentati ( anche de- ... ).

È quindi possibile influenzare la sua quotazione, anche non avendo nessun Bitcoin.

Con effetto leva la distorsione è massima.

Detto questo... io penserei anche a dei dati quantitativi, non farei solo un rafronto qualitativo... ma non voglio allungare il mio post.
Dico solo che tra gli elementi da valutare, il numero di wallet che non sono vuoto/inattivi.

Se aumentano, avremo dei veri e consapevoli acquisti, al contrario... una significativa vatiazione, al rilazo/al ribasso, delle quotazioni sarà trading e speculazione.

3917  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: January 10, 2019, 08:21:27 PM
Anno Domini 2019


Il 31 Dicembre 2018 è passato, tutte le previsioni date ad inizio anno sono verificabili.
Grande e caldo suggerimento, andatele a rivedere, tutte.
Guardate più quelle dello scorso anno che quelle attuali, anche se non penso che in tanti si sbilanceranno.

Quei personaggi che avevano detto, urlato, profetizzato, in continuo... Bitcoin a $ 1.000.000, $ 100.000, $ 50.000...
...i vari McAfee, Lee... ( Lee addirittura aveva ritoccato al ribasso fino all'ultimo ! $ 25.000, € 15.000... ) dovrebbero perdere credibilità, ma c'è da giurare che le loro parole avranno ancora un certo seguito, speriamo di no.

Questo sarebbe un bruttissimo segnale di immaturità del settore.

Altro segno brutto, tutti quelli che cercano di capire come, quando e perché ci sarà la ripartenza.

Non lo sa nessuno.

Potrebbe anche essere un anno di lateralizzazione totale, quotazioni quindi che non vanno molto in alto, ma che non vanno molto in basso.
Su questo fronte, speriamo che sia finita anche la corsa alla ricerca delle notizie, più o meno vere;
ricerca che ha fatto solo la fortuna dei siti di notizie che vendono pubblicità e view.


Altro esempio analogo, Bakkt, [...]

Ma il 2019 ? sarà un anno aggressivo, a tratti violento... Cool


[...]



Siamo decisamente in un tratto violento...  Grin ~ 10% in una giornata;
siamo in un momento di scarsi volumi e per avere tendenze al ribasso ci vuole poco.

La notizia... che vuole trovare una chiave al discorso, sembra essere il tentativo di attacco ad Ethereum Classic;
più che una notizia direi un sottofondo, una scusa... con cui gli speculatori al ribasso cercano di fare leva,
nel senso pieno del termine...  Roll Eyes

Da diverso tempo un problema di fondo, per chi cerca motivi di "ripresa", il problema è che di Bitcoin si parla meno, specialmente nella nostra parte "occidentale";
come si può vedere nel grafico ( linea verde FB Talking About )...
per quello che può valere un dato del genere:


( link all'immagine, se ricevete errore: https://ibb.co/wsmzW5d )




Si potrebbe dire molto su questo punto,a partire da un discorso di rapporto tra voci mainstream/volumi, un piccolo test casalingo...
cercate e Youtube un recente video di Youtuber che parlano di cripto e Bitcoin, raffrontate le view con quelle di un video di un annetto fa...

Altro test, per certi veri più significativo, cercate sempre un recente video di Youtuber specialisti in cripto, poi cercate video come...
qualcosa sul tema "Svuota la spesa Eurospin", "Svuota la spesa Lidl"...

Tema molto basico... su cui si inoltrano molto signore e signorine, troverete molti video a carattere amatoriale, alcuni con  un tocco di professionalità,
altri veramente molto amatoriali, molto casalinghi... qualcuno anche fatto abbastanza maluccio...
...notate questa seconda fascia di video, riescono a fare più view di un video su Bitcoin.

Raffronti di video se ne possono fare molti... con argomenti che sviluppano ancora più view,
qualcuno penserà, ma che raffronto è Bitcoin / Supermercati ?


È un discorso che riguarda un certo tipo di marketing... alla fin fine quando si scende nei bilanci familiari,
si va molto al concreto delle cose, senza fare voli pindarici... sono poi le grandi masse che, teoricamente, dovrebbero dare nuovi impulsi.


Le masse, almeno quelle italiane, per ora sono un po' distratte, deluse, con poche risorse... e cercano cose concrete, poter risparmiare sulla spesa.


Argomenti analoghi si possono fare per altre tendenze di risparmio, risparmio inteso spender meno.
Ma si possono fare anche su raffronti geograficamente diversi e più rilevanti, i risultati sono analoghi.


È solo un mio rilievo, del tutto personale  Smiley


3918  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Visioni di bitcoin on: January 08, 2019, 07:20:20 AM

 Grin Grin Grin
nel nucleo del sole si arriva a mala pena a fondere nuclei di elio, per elementi più pesanti ci vogliono stelle di massa anche molto superiore, per arrivare all'oro poi serve l'energia di una supernova...
Quando leggo di qualche nuova teoria sulla trasmutazione dell'oro tramite LENR è sempre uno spasso Cheesy

Fenomeno che è stato osservato qualche anno fa...

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/La-fabbrica-di-oro-e-platino-dalla-fusione-di-due-stelle.Confermata-relativita-su-onde-gravitazionali-860d05ce-1064-44ce-9929-2fab5c195f73.html

I processi di fusione e fissione nucleare ancora non li dominiamo... se non in senso distruttivo per la produzione di armi.
3919  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: January 07, 2019, 01:09:56 AM

Io penso sia un calo più strutturale che stagionale...
3920  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Visioni di bitcoin on: January 06, 2019, 11:13:07 PM
Intanto ci saluta un’altra SoV

https://www.ilpost.it/2019/01/05/de-beers-diamanti-artificiali/

Già la scarsità dei diamanti era interamente artificiale e gestita dalla De Beers, ora stanno provando a fare dumping sui concorrenti scammando di fatto i clienti inondando il mercato di diamanti “falsi”, come se una struttura del carbonio possa essere definita autentica o contraffatta.
Pessimi.
La scarsità è prerogativa esclusiva di Bitcoin, sia  nell’universo reale che in quello digitale.

Aggiungo a riguardo una notizia interessante ma che è passata abbastanza sotto silenzio.

Alcuni scienziati cinesi sono riusciti a modificare il rame in un materiale con proprietà di valenza quasi identica all' oro.

https://www.focus.it/scienza/scienze/oro-artificiale-cina-creare

Il che non significa che è stato creato "oro artificiale" (anche se credo tra non molto arriveremo anche a questo), ma che questo rame modificato potrà essere utilizzato in molti processi industriali al posto di metalli nobili come oro e argento, abbassando i costi di produzione.

Molti critici dell'accostamento oro-bitcoin hanno messo in evidenza in passato come i bitcoin non possano essere considerati oro digitale (e quindi non potranno mai valere come quest'ultimo in termini di capitalizzazione) perchè, a differenza del metallo giallo, i bitcoin non possono e non potranno mai avere un uso pratico all'interno di processi industriali.

Questa critica secondo me non tiene in considerazione il fatto che la capitalizzazione dell'oro dipende in stragrande maggioranza dal suo uso come strumento finanziario nelle varie forme di mezzo speculativo, bene rifugio e  forma di investimento e in misura del tutto trascurabile dal suo utilizzo in processi industriali.

Questa notizia che arriva dalla Cina ne è la riprova: il prezzo dell'oro è in crescita inesorabile da alcuni mesi nonostante l'arrivo di questa notizia che probabilmente decreterà la sua lenta scomparsa da molti processi industriali.

Alla grande finanza che utilizza l'oro come strumento finanziario e che "fa" il suo prezzo sul mercato, della domanda di oro per utilizzi pratici non interessa una mazza.


...la trasmutazione degli elementi è possibile, è per esempio quanto avviene nel  sole, ogni istante,
ma occorrono temperature ed energie molto grandi... almeno per un ipotetico oro artificiale.

Pages: « 1 ... 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 [196] 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!