Bitcoin Forum
June 22, 2024, 12:26:19 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 [198] 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
3941  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Perchè valore BTC diminuisce nonostante salga l'interesse per la Blockchain? on: December 07, 2018, 09:50:25 PM
Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

Un generico interesse per applicazioni blockchain ( non del tutto innovativa ) e affini, non è interesse specifico per Bitcoin.

Trasformare poi uno specifico interesse in acquisti è ancora più difficile.


Per analogia... negli ultimi anni il mercato della telefonia mobile è cresciuto a dismisura, Apple ha incrementato molto, Nokia è rimasta come marchio commerciale, inglobata da Microsoft.

3942  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 07, 2018, 05:05:43 PM
Tra le cripto da monitorare ci metto sempre quelle di qualche giorno fa...

STELLAR
MAKER
ONTOLOGY
QTUM
AETERNITY
DECRED



Io sto seguendo da un po' di tempo a livello tecnico burst --> https://coinmarketcap.com/currencies/burst/
mi interessa il suo protocollo PoC invece del PoW di bitcoin.

Come la vedi da un punto di vista del prezzo?


Tra le cripto più particolari, diciamo così... avevo segnalato nei vari post solo MobileGo;
ma siamo in un momento talmente turbolento...


Non conosco il progetto Burst... ho visto solo che è una cripto intorno alla ~ 200a posizione,
su CoinMarketCap.


Non saprei... vista così... come impatto, questi progetti minori soffrono delle turbolenze di un mercato veramente piccolo.
Quando hai una cripto, un token che si può comprare solo in bitcoin... è difficile...


--- --- ---


Ma a parte una questione di mera quotazione, bisogna fare una riflessione.
Prendo l'occasione per dare un pensiero di ordine generale.

Per la riuscita di uno di questi progetti contano le capacità del team, si vedono sempre tutte le "fotine" professional,
alcune pro-fashional, altre proprio... pro-fescional...  Grin


Dal mondo cripto oltre che, soldi, progetti interi, idee, c'è chi prende persone...
se da qualche team c'è qualcuno estremamente talentuoso, ci sta di venderlo portar via da una compagnia di Venture Capital,
( https://it.wikipedia.org/wiki/Venture_capital ) divisione di qualche grande gruppo.

Se da un team porto via le migliori menti... il progetto evapora.


Se sono membro di un team e ho delle ottime capacità tecniche, sarà io stesso a proporre il mio CV...
ma chi sta allestendo progetti alternativi si affida o ha anche veri e propri "Cacciatori di Teste", Headhunter.


Tu vuoi fare una società che produce... boh... scarpe, oltre materie prime ed operai,
hai bisogno di dirigenti, grandi commerciali, designer per creare modelli esclusivi... ecc... ecc... persone d'esperienza.
Allora dai mandato a società che fanno questo, indagano... guardano... e vanno a selezionare personale
fra università, laboratori, start-up e molto spesso direttamente da aziende concorrenti.
( la prima cosa che ho trovato: http://mastersida.com/chi-sono-gli-head-hunter/ )


Oltre un mero discorso di quotazioni, c'è questo aspetto.


Il percorso è questo, prendo Facebook che è conosciuto da tutti:

Bisogna comprare una bella casa con un grande garage... perché tutti hanno iniziato nel garage di casa...  Grin
da Steve Jobs in giù... ( https://www.lastampa.it/2014/12/06/tecnologia/apple-steve-wozniak-sfata-il-mito-del-garage-di-jobs-JO2irnfIIPPBZIygeefq8H/pagina.html )

Va beh...

Nasce una idea.

Trova un consenso e fa... "rumore".

Il rumore sveglia una compagnia di Venture Capital, che fornisce all'idea,
linfa vitale: cash e personale qualificato, staff tecnico, commerciale, amministrativo.

Sviluppo.

O il progetto si butta e viene archiviato: biiiiiiiip... grazie di aver partecipato.

Il progetto va veramente avanti:

Quotazione in borsa.

Ampliamento, crescita.



I Venture Capital, così... investono in 100 cose;
90 poi le buttano, le rottamano, le riciclano;
5 le rivendono, cose partite per una cosa, diventano altro... tipo Uber;
4 stanno sul mercato e diventano parti di altre società: Instagram, Youtube,
1 diventa una società vera e propria che va in borsa.


Individuare qualche progetto che poi può essere accompagnato e finanziato per diventare qualcosa di concreto,
è ovviamente estremamente difficile... e non è detto che il token corrispondente diventi qualcosa di valore.
3943  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2018, 12:44:49 PM


Ti ringrazio, non saprei cosa farne  Smiley
meglio una donazione a chi ne ha bisogno...

Come non sapresti che farne??
HODL  Grin



Penso che la strategia holder andrà rivista Smiley
penso che una qualche regolamentazione futura per Bitcoin non sia un limite, ma una protezione.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg48511465#msg48511465


Io non ti conosco, io non so chi sei,
so che hai cancellato con un gesto i sogni miei...


https://m.youtube.com/watch?v=-PbqO5STbmk
3944  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 07, 2018, 11:58:35 AM
Holder e Squali
...CFD e i contratti per differenza, gli swap


Il futuro è sempre imperscrutabile e di guadagni futuri se ne può parlare molto ma...
con sogni, speranze, ipotesi non si fa la spesa Grin

Possiamo dare uno sguardo, certo, al passato.

I CFD ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ) sono strumenti che consentono,
di prendere una posizione long o short su varie cose, anche su criptovalute, anche su cross di criptovalute.

Diventati popolari grazie a campagne di promozione su internet anche a livello di piccolo trading e trading amatoriale.


Sulle a piattaforme commerciali, retail, ovvero per piccoli investitori privati, ci sono comunque vari paletti e limiti che consentono di evitare le grandi speculazioni, squilibri e danni allo stesso broker che li propone.
Tra i limiti più rilevanti il capitale massimo che si può andare ad investire.


Ma è possibile farsi confezionare un CFD o qualcosa di molto simile ( per es. swap ) che possa eccedere questi limiti ?
Sì ( mercato OTC ), avendo una controparte disposta ad accettare di sostenere la posizione e potendo disporre della quantità di capitale necessaria ed avere una situazione patrimoniale che dimostri la possibilità di sostenere eventuali movimenti avversi a quelli che si erano previsti.

Ovviamente la controparte, concede deroghe... ma pone vincoli che sulle piccole somme non ci sono; c'è da aspettarsi, come minimo che non consenta take profit e stop loss di convenienza.

Ad ogni modo detto questo... ricordiamo solo che il CFD è uno strumento regolamentato, non arriva un hacker e lo porta via... ma per questo aspetto, mi fermo qui



Bitcoin per crescere da $ 0 a quasi $ 20.000 ci ha messo in pratica quasi dieci anni.

L'esplosione, pump, chiave è avvenuta nel 2017, nella seconda parte dell'anno con grande accelerazione.
Nel 2018 c'è stata una regressione che stiamo attualmente vivendo.


Se è difficile combattere l'entusiasmo è facile cavalcare la paura.


Abbiamo assistito ad ampio differenziale dai massimi, ~ $ 19.000 - ~ $ 4.000,
un ordine di grandezza di ~ $ 15.000.


Ad un ipotetico squalo per guadagnare ~ $ 15.000 a bitcoin, aprendo una posizione short, ovvero contro bitcoin; è stato necessario un solo anno, Dicembre 2017 - Dicembre 2018.
Con uno strumento finanziario CFD/swap, quindi senza comprare fisicamente nessun bitcoin.

Quanto un ipotetico affezionatissimo holder delle prima ora, ha fatto con "fatica", in dieci anni.


Lo squalo pagato la commissione alla controparte, costi vivi, amministrativi, colazioni al bar... bla bla bla... e le tasse sulla plus-valenza, se ne va in pace. Diciamo pure con un discreto guadagno netto.


Ma la controparte che avesse appoggiato questa operazione su un mercato regolamentato, per evitare una perdita poteva mettersi un mantellino... andare nottetempo... quatto quatto come un congiurante... Grin su un mercato non regolamentato ( exchange ) e "scaricare" la posizione girando via via le perdite sui diversi retail...?

Direi di sì... :|

Così anche la controparte, se brava ad accorta, pagava non so... "100" allo squalo, recuperava "100" scaricando la posizione sul mercato degli exchange e gli rimaneva il netto delle commissioni, spesso laute commissioni.


Ho detto squalo... perché diversamente dalla balena classica dell'immaginario comune, non avendo wallet e non avendo mosso un solo bitcoin fisico, i suoi movimenti non sono apparsi, direttamente, su nessun grafico.


Per inciso, senza aspettare future, ETF, Bakkt... la SEC...

Ma fra dieci anni bitcoin potrebbe essere a $ 50.000 ?
Ma certo che sì! anche solo fra cinque.

Ma come nel campionato di calcio, si gioca una partita per volta.


...e vissero, non proprio tutti, felici e contenti.
3945  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 07, 2018, 01:07:45 AM

Siamo vicini alla soglia della verità...
la difesa del limite a ~ $ 3.600 o al contrario, un affondo ulteriore, è prevedibile entro poche ore:


https://i.ibb.co/vDJwY6f/OVER-B-S.png


Potrebbe essere probabile vedere un movimento di rilievo intorno alle ~00:30 e un successivo ~01:30 ( ora di Roma ).



EDIT live:

Attività che si intensifica, ma comunque non raggiunge picchi significativi, oltre i valori espressi nella media delle 24h...




La pressione ribassista, diciamo... al secondo round, ha generato una rottura del precedente minimo a ~ € 3.600;
seppur di pochissimo.




La pressione ribassista, diciamo... al secondo round, ha generato una rottura del precedente minimo a ~ € 3.600;
seppur di pochissimo.

https://i.ibb.co/VHznqQN/min-3550.png


Tendenza... ad ulteriore ribasso...  Undecided


Live... situazione in divenire...  Undecided







3946  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 06, 2018, 11:47:47 PM

Siamo vicini alla soglia della verità...
la difesa del limite a ~ $ 3.600 o al contrario, un affondo ulteriore, è prevedibile entro poche ore:


https://i.ibb.co/vDJwY6f/OVER-B-S.png


Potrebbe essere probabile vedere un movimento di rilievo intorno alle ~00:30 e un successivo ~01:30 ( ora di Roma ).



EDIT live:

Attività che si intensifica, ma comunque non raggiunge picchi significativi, oltre i valori espressi nella media delle 24h...




La pressione ribassista, diciamo... al secondo round, ha generato una rottura del precedente minimo a ~ € 3.600;
seppur di pochissimo.




La pressione ribassista, diciamo... al secondo round, ha generato una rottura del precedente minimo a ~ € 3.600;
seppur di pochissimo.




Tendenza... ad ulteriore ribasso...  Undecided
3947  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 11:38:13 PM


Ti ringrazio, non saprei cosa farne  Smiley
meglio una donazione a chi ne ha bisogno...

Come non sapresti che farne??
HODL  Grin


No, se poi mi devo affannare e affaticare per star fermo  Grin
3948  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 07:31:19 PM
No ti prego, già su Fol c'hanno sta mania che se sei nuovo non puoi dire niente o hai 8 account adibiti a tale scopo.

Io dico che se uno fa una cosa del genere più che di un forum ha bisogno un medico.
Non ci mettiamo anche noi pls  Grin

Ho poco da aggiungere  Smiley
come hai detto tu, siamo su un forum, siamo anche pochi...  Cheesy

Se ci hai fatto caso, sono uno dei pochi, che non ha un nickname che non è un nick alfanumerico, più o meno casuale; così per non sbagliare, come dice il saggio, male non fare, paura non avere.

Così, sempre per non sbagliare: non ho firme, non aderisco a nessuna campagna, non ci sono sui gruppi telegram, non promuovo niente in particolare, non chiedo niente.

Come ho detto più volte, non ho e non ho mai avuto criptovalute, di nessun tipo, non ho intenzione di comprarne.


Smiley

Se installi un wallet bitcoin e mi mandi un address, ti dono qualcosa io (non scherzo). Ti voglio convertire al lato oscuro della forza.  Grin Grin



Ti ringrazio, non saprei cosa farne  Smiley
meglio una donazione a chi ne ha bisogno...
3949  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 05:54:25 PM
@Paolo.Demidov
domanda, scusa l'impertinenza.

non hai crypto e non vuoi comprarne, come mai allora stai qui? non capisco

perdonami, non e' sarcasmo, voglio capire

Non può, dovrebbe ammettere che l'unica ragione possibile è che è qui per fare sapere a tutti che lui SA, che lui ha capito tutto   Grin Grin


Il tuo messaggio provocatorio, non meriterebbe nessun tipo di risposta,
e non varrebbe la pena spendere delle parole.  Smiley


Provo a spenderne qualcuna ugualmente.
Per me; per giudicare se uno sa o non sa... si vede in "fondo",
quando si traccia un bilancio materiale e/o ideale, e si guarda che risultato concreto una persona ha ottenuto;
nella vita in generale, sul lavoro, nello sport, ecc.

Spesso nei rapporti di lavoro, nei rapporti con gli amici, con i parenti... ci si fa abbagliare da quello
che una persona può mostrare o dimostrare... una bella auto, bei vestiti, disponibilità di spesa... cose materiali.
Quando poi il vero spessore di una persona si giudica e si pesa, con molti altri parametri.


Non ho bisogno di dimostrare niente, a nessuno, benché meno su un forum.

Io scrivo delle cose, se uno le vuole leggere le legge, altrimenti passa oltre.


Sono input che lascio, sono il mio punto di vista, del tutto indipendente, nel senso che non sponsorizzo nessuna ICO,
non chiedo abbonamenti per segnali di trading... et similia.
Se qualcuno vuole sentire dei pareri diversi che non siano "When Lambo ?" style.



Hai già dimostrato che la mia presenza qui ti da fastidio... non so... che ti devo dire ?
il tasto ignora evidentemente non lo hai premuto, avrai i tuoi motivi.

Il thread è di tutti.  Smiley

Di tutte le persone che vi vogliono partecipare con i loro contributi.
3950  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 06, 2018, 01:10:20 PM
Scossoni...  Undecided

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg48488540#msg48488540


3951  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 01:06:18 PM
@Paolo.Demidov
domanda, scusa l'impertinenza.

non hai crypto e non vuoi comprarne, come mai allora stai qui? non capisco

perdonami, non e' sarcasmo, voglio capire

Anch'io  Grin
3952  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 12:56:57 PM
A proposito di Apple, segnali, mercati, persone che vengono prese...  Grin


[...]
Meng Wanzhou, figlia del fondatore del colosso cinese delle tlc, è stata arrestata in Canada con richiesta di estradizione negli Usa. Protesta Pechino, mentre si teme che i manager tech Usa possano essere fermati in Cina. British Telecom conferma l'eliminazione di tecnologia Huawei dalle reti 3 e 4G. Il Cme mette uno stop loss ai futures
[...]


[...]
Huawei è il più grande produttore al mondo di sistemi per le telecomunicazioni e secondo nel segmento degli smartphone, avendo superato Apple  nel secondo trimestre del 2018.
[...]

https://www.milanofinanza.it/news/hong-kong-2-9-dopo-l-arresto-della-cfo-di-huawei-crollano-i-futures-su-ws-201812060740493452



EDIT:

Sintesi degli effetti sui mercati asiatici:
https://m.youtube.com/watch?v=ENB_GOYZqcQ

Grin

3953  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 11:55:19 AM
No ti prego, già su Fol c'hanno sta mania che se sei nuovo non puoi dire niente o hai 8 account adibiti a tale scopo.

Io dico che se uno fa una cosa del genere più che di un forum ha bisogno un medico.
Non ci mettiamo anche noi pls  Grin

Ho poco da aggiungere  Smiley
come hai detto tu, siamo su un forum, siamo anche pochi...  Cheesy

Se ci hai fatto caso, sono uno dei pochi, che non ha un nickname che non è un nick alfanumerico, più o meno casuale; così per non sbagliare, come dice il saggio, male non fare, paura non avere.

Così, sempre per non sbagliare: non ho firme, non aderisco a nessuna campagna, non ci sono sui gruppi telegram, non promuovo niente in particolare, non chiedo niente.

Come ho detto più volte, non ho e non ho mai avuto criptovalute, di nessun tipo, non ho intenzione di comprarne.


Smiley
3954  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 11:26:12 AM


La distribuzione del peso dei vari wallet si può trovare qui:

https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html

Considerando che i primi sono di exchange, quindi si può pensare che rappresentano molte più persone.

Così come è da pensare che singole persone abbiano più di un wallet, almeno le persone più accorte.
Probabilmente i più facoltosi avranno 4/7 wallet per uno, per ragioni di sicurezza.

Penso che Bitcoin abbia dei punti di rottura, $ 1.000.000 a Bitcoin sarebbe uno scenario ad alta tensione.
A meno che non si evolvano molto i servizi e le possibilità di custodia.
A valori così alti, si dovrebbe vivere nell'ombra... se qualcuno sa che ho in tasca un BTC... ci sta di venir rapiti... Grin

Con un futuribile Bitcoin a 6 zeri è difficile tenere tutti d'accordo, senza regolamentazione poi...
...sarebbe come essere su un vascello di pirati con il comandante morto, chi lo prende il forziere ? Chi la guida la nave ?


D'accordo su tutto e sempre convinto che Bitcoin tra una decina d'anni varrà 100$ o 1.000.000$, proprio perchè il tutto dipenderà dalla "regolamentazioni" piuttosto che dalle adozioni, ma la strada sembra comunque che si stia tracciando.

Di rapimenti con relativo riscatto in bitcoin ci sono stati già diversi casi nel mondo ad oggi, e col tempo, la diffusione e crescita dei prezzi non può che aumentare il fenomeno.
In passato nelle abitazioni ladri e malviventi portavano via soldi,auto e oggetti hi-tech; oggi sono passati a rubare quasi esclusivamente oro e gioelli, per l'assenza e la non convenienza degli altri; un domani non troppo lontano, cercheranno supporti magnetici, hard disk, ledger e simili, vecchi pc, etc., e temo aumenteranno significativamente i casi di minacce e tortura per estorcere informazioni e dati personali e sensibili.

Proviamo ad immagine veramente un Bitcoin a sei zeri.

Visto che in questo forum ci sono molti tecnici informatici e matematici, poniamo un quesito...
quanta fiat deve arrivare per far salire Bitcoin da qui ad un milione di dollari ? per semplicità direi di calcolarlo solo in dollari.

Diamo anche un arco temporale 3 anni ? 5 anni ? non so... io direi 5 anni.

Non mi ci addentro in un calcolo simile ma direi solo che 5 anni li vedo pochi per una crescita a 6 zeri....imho, ci vogliono almeno 10 anni da oggi, fino ad arrivare appunto al 5 halving della sua storia, in cui avremo pochi Bitcoin minati ogni giorni e pochissimi rimasti disponibili.


In un mercato deregolamentato è difficile reperire o costruire dei dati, purtroppo...
sarebbero utili per cercare di capire... piuttosto che basarsi su esternazioni estemporanee di qualche personaggio, notizie più o meno costruite, sensazioni personali.


Gli unici che hanno una grande quantità di dati attendibili sono gli exchange,
non so giudicare però quanto possano essere in grado di elaborarli con efficacia come i campioni
dei Big Data, da Google & Co.

3955  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: December 06, 2018, 10:27:50 AM



A voler essere molto cattivi... Grin se io sono un produttore di ASICS et similia,
se avessi un guadagno sicuro, grande, comodo, certo e duraturo... me li terrei e minerei in proprio avendo un enorme vantaggio tecnologico sui diretti concorrenti... non cederei la tecnologia a nessun prezzo...

È un concetto un po' fanta-mining... però...

Tutt'al più tutto questo hardware io produttore, potrei cederlo direttamente per avere cripto, evitandomi fatica, rischi...
Ma se non vado errato, questo hardware si vende per vile ed antica moneta fiat, centralizzata ed inflazionabile... Grin

proprio questi giorni ho fatto un po' di speleologia per recuperare i dati delle tecnologie di mining.

pare che i produttori delle varie tecnologie  (e lo si deduce logicamente ma anche dai dati stessi, alcune volte lo dicono apertamente i costruttori)
PRIMA  la usano abbondantemente per loro, poi quando la tecnologia comincia ad essere vagamente obsoleta
iniziano a vendere le apparecchiature e/o a divulgare i dettagli tella tecnologia e loro si tengono il vantaggio competitivo sulla tecnologia successiva.

inoltre ad essere oggettivi, bitmain IN PASSATO ha sempre venduto con prezzi anche in bitcoin, poi se appena paghi in bitcoin
loro cambiavano in fiat, questo non lo so.

adesso ho dato un'occhiata al sito bitmain e vedo i prezzi solo in dollari e dice che accetterano
solo Bitcoin Cash ABC e non piu' Bitcoin eheheh i tempi cambiano Smiley




Eeh... velocemente.


Una azione NVIDIA il 1 Ottobre era quotata ~ $ 289, il 19 Novembre ~ $ 144... :|
per completezza a Dicembre 2015 ~ $ 30.
3956  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 10:03:10 AM
Hai detto tutto per non dire un kazzo.

Aspettiamo altri tuoi rilievi di denso contenuto tecnico e di alto interesse.

--- --- ---

Ho fatto questo quote, per fare anche una riflessione a voce alta; su questo forum ho la sensazione, spesso, di interagire con account diversi, ma riferibili ad una stessa persona... Grin
Ma non ci fate caso, è solo una mia sensazione.
3957  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: December 06, 2018, 01:26:44 AM

... non ho capito il vantaggio.

Nel PoW c'e' la corsa a risorse di calcolo (GPU, asics ...)

Qui ci sarebbe la corsa alle risorse di storage...

e la corsa si spingerebbe fino a quando i costi (energia + costi storage) sarebbero un po' inferiori
ai guadagni del valore moneta creata + fee, esattamente come succede adesso in bitcoin (energia + costi asics)

dov'e' la differenza ?

(a voler essere cattivi sembra il sistema inventato dai costruttori di storage
che cercano di crearsi un mercato come quello di costruttori di GPU/asics)



A voler essere molto cattivi... Grin se io sono un produttore di ASICS et similia,
se avessi un guadagno sicuro, grande, comodo, certo e duraturo... me li terrei e minerei in proprio avendo un enorme vantaggio tecnologico sui diretti concorrenti... non cederei la tecnologia a nessun prezzo...

È un concetto un po' fanta-mining... però...

Tutt'al più tutto questo hardware io produttore, potrei cederlo direttamente per avere cripto, evitandomi fatica, rischi...
Ma se non vado errato, questo hardware si vende per vile ed antica moneta fiat, centralizzata ed inflazionabile... Grin
3958  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 06, 2018, 12:27:17 AM

Raffronto...
dieci anni fa, eravamo nel pieno della crisi finanziaria generata dai mutui sub-prime.
Il 15 Settembre 2008, una data spartiacque, la banca Lehman Brothers, fondata nel 1850, andava default.
Siamo anche agli albori di Bitcoin.

Lo scorso anno i mercati mondiali, in particolare quello USA stavano chiudendo un anno di record su record, in particolare i mercati USA,
anche le cripto.

Quest'anno si assiste ad un momento di debolezza,
anche per le cripto, decisamente, più marcatamente.


Tra i titoli al vertice mondiale APPLE titolo primo attore in tutte queste dinamiche, la prima azienda ad andare oltre il muro dei 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione,
allego grafico, che dice più di molte parole:




Oltre il guadagno in termine di valore di borsa, da ricordare che ai possessori di titoli azionari,
se l'azienda che li ha emessi ha un buon andamento, vengono riconosciuti ance dei dividendi periodici, ovvero un ulteriore di rendimento extra, per la precisione:
https://www.nasdaq.com/it/symbol/aapl/dividend-history

Breve nota sui valori di capitalizzazione, per avere una pietra di paragone in mente, anche quando sentite parlare i politici di politica... rapporti internazionali...
la APPLE, da sola, vale all'incirca due volte e mezzo la borsa italiana nel suo complesso.


L'Italia è campione delle eccellenze agro-alimentari ed eno-gastronomiche, nella moda, nello stile, nei beni di lusso...
ma... a biscottini non si campa... per stare a galla ce ne sono da piazzare di Ferrari, specialità DOC e salamini DOP...
il confronto internazionale è estremamente duro.

Questo da anche una misura d'insieme sull'impatto globale di una singola società, considerando che Apple direttamente e indirettamente smuove
posti di lavoro, valori di componenti, stimola ricerche di nuove tecnologie, ecc...



Nel grafico e nell'andamento si riconoscono delle analogie con l'andamento del mercato delle cripto, anche se le differenze ci sono e marcate.


Non è tuttavia da escludere che una vena trasversale fatta di trading e speculazione che attraversa mercati finanziari e cripto... abbia risentito del calo recente del mercato:
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-11-29/borsa-apple-amazon-google-facebook-e-netflix-sotto-pressione-sta-scoppiando-nuova-bolla-172652.shtml?uuid=AE5r8dpG
chi si disfa di posizioni... o è costretto a chiuderle le chiude a 360°. Almeno il medio investitore.


Da notare che nel momento calo del valore del titolo, sono state corrisposti comunque dei dividendi.



A parte queste considerazioni e raffronti a cui avevo già accennato, non si può immaginare un mercato cripto, allo stato attuale, totalmente avulso dalle dinamiche dei mercati finanziari.

Semplificando moltissimo si può azzardare a capire che un calo di vendite di iPhone corrisponde un calo di vendite altre cose... in ogni caso è un segnale da cogliere.


Segnali che non arrivano solo da APPLE, ovviamente; segnali che nel complesso ed allargando il proprio orizzonte, possono aiutare anche a capire un mercato estremamente speculativo come quello delle cripto.











3959  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: December 05, 2018, 09:39:42 PM

[...]

Ci saranno a partire da Lunedì alcune azioni promozionali, al momento entrare nel mondo cripto,
è da veri amanti del rischio totale  Cool non consigliabile per tutti i portafogli... forse per nessuno...
nonostante le forti spinte ribassiste, si potrebbero vedere di questi movimenti in controtendenza:

MITHRIL

forse anche su QTUM e POLYMATH.


Non è un invito al trading  Smiley


Siamo nel pieno della promozione...  Grin
MITHRIL in crescendo, però non sta aumentando più della media di mercato.

Non è una gran segnale per me, segnale inteso come misura della forza di spinta e fiducia del mercato asiatico.
A proposito... per ora la decentralizzazione oltre il discorso mining, se ne vede poca anche in ambito del volumi...
con l'Europa fanalino di coda.


Vedremo poi prima di entrare nel week end e durante il week end cosa succederà,
se questo trend riuscirà in qualche modo a consolidarsi; non semplice.

Un primo scenario immaginabile è che da Domenica si debba vedere una nuova discesa.

 
Tra le cripto da monitorare ci metto sempre quelle di qualche giorno fa...

STELLAR
MAKER
ONTOLOGY
QTUM
AETERNITY
DECRED





Ribasso che che nel corso della giornata si è andato via via accentuando fino a finire sotto la soglia dei $ 4.000;
mentre ho iniziato a scrivere siamo intorno a $ 3.800 ~ $ 3.840;
considerando la situazione nel globale si prefigura uno scenario dove si vada a ritestare i recenti minimi, che si erano affacciati intorno a ~ $ 3.600.
Se non subito, nel brevissimo termine.

In mancanza di notizie rilevanti, rilevanti da avere eco mainstrean, oltre la platea di tecnici, appassionati ed investitori, detentori; si ondeggia e si naviga a vista...
La speculazione tende a far tornare la forte oscillazione, ma spingendo fondamentalmente al ribasso si tenta di rendere appetibili dei riaqcuisti... in questa situazione è estremamente difficile prevedere nuove entrate fiammanti, in particolare di tipo massivo.

https://i.ibb.co/zN5gTYt/image.jpg





Siamo vicini alla soglia della verità...
la difesa del limite a ~ $ 3.600 o al contrario, un affondo ulteriore, è prevedibile entro poche ore:





Potrebbe essere probabile vedere un movimento di rilievo intorno alle ~00:30 e un successivo ~01:30 ( ora di Roma ).



EDIT live:

Attività che si intensifica, ma comunque non raggiunge picchi significativi, oltre i valori espressi nella media delle 24h...

3960  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 05, 2018, 09:08:42 PM


La domanda è affascinante, premesso che so pochissimo di scambi e quotazioni, provo a buttare lì un inizio di trattazione del problema:

Supponiamo per iniziare in modo semplice che esista al mondo 1 solo bitcoin e che si possa scambiare solo interamente, senza costi di commissione.

All'istante t=0 il bitcoin è posseduto da A e ha un valore di 4000 dollari (cioè A sarebbe disposto a venderlo a 4000 dollari e c'è almeno un'altra persona B disposto a pagarlo 4000 dollari). Diciamo pure che A lo ha appena acquistato a 4000 dollari.

Al tempo t=1 il sentiment è cambiato, e sia A sia B concordano che il prezzo "giusto" di scambio sia ora di 4500 dollari. Lo scambio avviene e quindi ora B possiede il btc.

Al tempo t=2  è cresciuto ulteriormente l'apprezzamento del btc, e sia B che un terzo C concordano il passaggio di proprietà del btc per 4800 dollari.

Al tempo t=3 cala l'apprezzamento del btc, e C si disfa del btc per 4600 dollari vendendolo a D.

Al tempo t=4 D rivenderà il btc a un prezzo x.

I passaggi di dollari quindi sono:

t=0   A -> 4000 -> ...
t=1   B -> 4500 -> A
t=2   C -> 4800 -> B
t=3   D -> 4600 -> C
t=4   ... ->   x     -> D

Consideriamo il bilancio di spesa dei 4 protagonisti, A,B,C,D.
Il questo lasso di tempo essi hanno speso 4000 + 4500 + 4800 + 4600 dollari per  un totale di 17900 dollari mediante 4 transazioni nelle quali lo stesso btc è passato di mano.

Essi però sono stati anche rimborsati (alcuni in parte, alcuni ci hanno guadagnato) della loro spesa perchè hanno venduto, ricevendo a loro volta 4500 + 4800 + 4600 + x = (13900 + x) dollari.

In questo contesto il saldo netto è dato dalla differenza tra la quota in ingresso di A (4000 dollari) e quella di uscita di D (x dollari) = x - 4000.

Se quindi riuscissimo a raggiungere una quotazione finale  x = 1 milione di dollari,  il saldo dovrebbe essere 1000000 - 4000 = 996000 dollari.

In un sistema ideale ultrasemplificato di questo tipo quanto denaro sarebbe necessario per far salire di quotazione un btc di x - 4000 dollari?

Se ci limitiamo al saldo il risultato è banale, se invece consideriamo che ogni volta che qualcuno mette dei soldi aggiunge "nuovi" soldi al sistema (se non altro perchè deve anticiparli, se oggi non ho btc e voglio comprarne 1, devo anticipare 4000 dollari che forse mi verranno restituiti in futuro o forse no a seconda delle quotazioni) il discorso ovviamente diventa ben più complesso.

Ad esempio non posso pensare che il numero di transazioni necessarie per passare da 4000 a 1000000 avvenga mediante step di prezzo uguali. E' del tutto improbabile passare da 4000 a 6000 dollari con poche tx, mentre una volta arrivati a 500k uno scostamento di 2k dollari si realizza molto più rapidamente. Una sorta di progressione geometrica forse potrebbe essere adatta al caso.

Inoltre ogni discesa aumenta potenzialmente in numero di scambi necessari per arrivare al traguardo, e quindi aumenta i soldi che devono essere aggiunti.

E' anche vero d'altra parte che se il grosso dei movimenti venisse fatto dalle stesse poche persone che continuano a comprare e vendere, il volume di fiat investito/scambiato avrebbe un significato diverso rispetto al volume generato da singoli acquisti.

Se ci sono già modelli per questo tipo di problema linkateli, lo trovo interessante.  

Un'analisi del genere è molto difficile farla solo in termini matematici.

Considera che nella realtà il mercato è fatto da migliaia di individui e ci sono alcuni aspetti che complicano molto le cose primo fra tutti il sentiment prevalente , la liquidità del mercato e gli artifici finanziari come il margin trading e il leverage che rendono possibile lo spostamento di prezzo anche di fluttuazioni molto ampie, senza avere il denaro che sarebbe necessario a spostarlo.

La tendenza del mercato poi è fondamentale per come influenza le aspettative degli investitori: è sicuro ad esempio che al momento attuale servirebbe molto più denaro per riportare il prezzo diciamo sopra gli 8k dollari, di quanto servirebbe a portarlo da 8k a 20k, perchè le aspettative diventerebbero bullish e gli operatori si rifiuterebbero di vendere con aspettative di crescita, mentre ora in un quadro così bearish anche quelli che comprano si accontentano di piccoli guadagni e rivendono subito.

Ricordo che grazie a questo effetto moltiplicatore  bitcoin ha quadruplicato il proprio valore in 60 giorni tra ottobre e dicembre 2017, mentre ad esempio nei primi 9 mesi del 2015, in piena depressione ha ristagnato intorno ai 250$ per mesi con volatilità bassissima.

E' altrettanto evidente che un nuovo ATH sopra 20k, porterebbe il prezzo in un amen probabilmente a 50k. Quello che è difficile è riportarlo oltre 20k, non salire dopo.

Riallacciandomi al discorso del post precedente riguardo agli attacchi, è da mesi che economisti, mass media, giornali, tv parlano della morte di bitcoin. Il più grande hater di bitcoin , Nouriel Roubini (che ha mezzo milione di followers su twitter) , ha detto, come evento certo, che il giusto valore di bitcoin è zero e che a quel valore stanno tornando.

Ora: immagina se questo non accadesse. Immagina se i bitcoin nei prossimi 10 mesi rimanessero in un limbo tra 2500 e 5000, stabili e amorfi, ma senza crepare, come fecero nel 2015. Immagina poi che tra 10 mesi iniziassero lentamente a risalire, in modo molto ordinato e con qualche ricaduta come fecero nel 2016, pian piano riconquistando diciamo quota 6-8k.Un altro tassello all'impossibilità di distruggere questo organismo

Improvvisamente l'opinione pubblica avrebbe la sensazione che un altro treno sta per partire, visto che cosa è successo in passato. E non vorrebbe perderselo. Una nuova pletora di investitori sarebbe pronta ad accorrere portando nuova liquidità (magari quegli stessi che hanno venduto a 2500  Grin).

Quindi il difficile è accendere la miccia all'inizio, per quello serve tanta liquidità. Poi dopo è come una palla di neve che diventa valanga.





Per l'azionario in tanti ci provano, nelle stanze dei fondi d'investimento ci sono dei team che fanno questo;
qualcosa hanno da fare in questi open space immensi che non finisco mai...  Grin

Poi spesso alcuni eventi è meno costoso assicurarli che cercare di prevederli.

In ogni caso non sono analisi facili e non a costo zero.

Nel nostro caso si potrebbe anche arrivare ad una non risposta, ma già sarebbe una risposta  Grin
era per evidenziare che personaggi alla John McAfee o ci illustrano i metodi quantitativi e qualitativi d'analisi,
anche in maniera grossolana, così... tanto per dare un significato a certe pesanti affermazioni e previsioni;
o altrimenti significa che hanno sparato un numero, per fare scena.

Forse appunto per cercare di accendere una miccia o coltivare un proprio interesse o anche solo l'immagine del proprio personaggio..  Roll Eyes



Pages: « 1 ... 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 [198] 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!