Bitcoin Forum
May 30, 2024, 03:50:09 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 [3]
41  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 16, 2017, 08:20:31 PM
Buona sera...una semplice domanda.
Quando vado a scaricare il wallet Electron Cash (sistema Windows) dal sito http://www.electroncash.org trovo due link per il download.
Il primo è denominato "Electron-Cash 2.9.2 exe'...mentre il secondo "Run from source code".
Il primo quindi è il classico file eseguibile di installazione...mentre non ho ben chiaro cosa rappresenti il secondo.
Qualcuno potrebbe darmi cortesemente qualche informazione a riguardo.. ?
Grazie
42  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 05, 2017, 11:00:16 PM

Inanzitutto grazie per la risposta.

You're superWelcome!!!

dunque io per capire la questione dell'export delle chiavi private ho seguito nel dettaglio questo video qui:

https://www.youtube.com/watch?v=e0EjIX02f24

dove sostanzialmente spiega step by step tutte le operazioni da fare per esportare le chiavi private dal proprio wallet electrum e poi come importarle in un altro electrum (ma l'operazione è Uguale uguale anche per il trasferimento da electrum a electron) Wink


Grazie ancora.
In realtà avevo visto anch 'io il video a cui fai riferimento...ma poco dopo avevo trovato anche questo https://m.youtube.com/watch?v=i7--pmPa11E
Qui viene mostrata in modo molto rapido ..l 'installazione del software Electron Cash..
Come puoi vedere un nuovo wallet viene creato senza bisogno di importare le chiavi private da Electrum...ma semplicemente utilizzando il seed dello stesso portafoglio Electrum dal quale si vogliono estrarre i propri bitcoin cash.
Mi sembra una procedura piú semplice.
Sarebbe interessante avere conferma da parte di qualche utente del forum che l 'abbia giá adottata
Un buon fine settimana
43  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 04, 2017, 05:27:24 PM
quote author=gabsale link=topic=2048427.msg20615155#msg20615155 date=1501854670]

io con Electron cash ho creato un nuovo wallet standard e allo step dove chiede se crear un nuovo seed o usare "chiavi pubbliche private" ho scelto quest'ultima, si apre quindi un'area di inserimento testuale dove puoi inserire una chiave privata del tuo electrum wallet (quello svuotato post fork)... si sincronizza e tac s'aggiorna il bilancio dei bcc alla quantita' che avevi su quell'electrum prima che lo svuotassi trasferendo i btc su nuovo wallet.

Io ho pero' un dubbio, electron cash come anche electrum, dalle impostazioni, consente di settare una FIAT di riferimento e un server dalla quale pescare i dati relativi al valore della crypto (bcc appunto in questo caso),

come mai electron mi valuta i bcc come se fossero btc? è qualcosa alla quale stan ancora lavorando'? dipende dagli exchange di riferimento che passano solo il valore dei btc in eur e non ancora lo fanno con i bcc?

altra cosa da fare su electron quando si apre per la prima volta o magari anche in fase di installazione, dal menu strumenti/tools selezionare la voce Networks e togliere la spunta a "select server automatically" e selezionare col tasto destro un server tra electrum-abc.criptolayer.net E electroncash.cascharia.com che sembra siano dei nodi sicuri, qui il post su reddit che spiega (che credo sia lo stesso linkato nella home del sito di electron)--> https://www.reddit.com/r/btc/comments/6qyn18/electroncash_notice_how_to_select_bitcoincash/


Inanzitutto grazie per la risposta.
Posso chiederti cosa intendi per "chiavi pubbliche private"  che Electron Cash richiederebbe durante la fase di installazione (qualora non volessi generare un wallet con nuovo seed) ..?
Vanno inserite le 12 parole che compongono il seed del wallet Electrum che di vuole importare.. oppure altro.. ?
Grazie ancora
44  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 04, 2017, 01:28:42 PM
Attualmente conservo i miei btc sul wallet Electrum.
Ne ho appena creato uno nuovo (con nuovo seed)  sul quale sposteró tutto quanto.. lasciando il primo wallet vuoto.
Se ho ben compreso.. il software Electron Cash è compatibile con il seed di Electrum..
Di conseguenza creando un nuovo wallet Electron Cash con il seed del mio wallet Electrum vuoto..dovrei ritrovarmici la stessa quantita di bitcoin cash.
E ' corretto questo procedimemto.. confermate.?
Grazie mille
45  Local / Italiano (Italian) / Re: Electrum, Electron Cash (ex Electrum Cash) e il fork on: August 01, 2017, 01:43:49 PM
Electrum: https://electrum.org
Electron Cash: http://www.electroncash.org

"Electrum" è un wallet del network "Bitcoin".
"Electrum" è un progetto open source, per cui il codice è aperto e modificabile.

"Electron Cash" è un fork del progetto "Electrum", il cui codice è stato modificato per essere compatibile con il network "Bitcoin Cash", e non più con il network "Bitcoin".

Il formato degli indirizzi, delle chiavi pubbliche e chiavi private, rimane lo stesso su "Electrum" ed "Electron Cash", ma NON le transazioni.

Quindi le chiavi private di "Electrum" possono essere importate su "Electron Cash" e viceversa, ma le transazioni fatte su uno, non finiranno e non saranno viste come compatibili sul network dell'altro.
Quindi ancora, per usare il network "Bitcoin Cash", si dovrà usare il wallet "Electron Cash", per usare il network "Bitcoin", si dovrà usare "Electrum".

Attualmente chi lavora su "Electrum" non sono le stesse persone che stanno lavorando su "Electron Cash".


Riguardo al fork dell'1 Agosto 2017, se volete avere la stessa quantità di BCC corrispondente alla quantità di BTC che possedete, una di queste possibilità è usare l'attuale wallet "Electrum".
Dovrete cioè depositare i vostri "Bitcoin" sul vostro wallet "Electrum" prima del 1 Agosto 2017.

Successivo a quel giorno, con il wallet "Electrum", come scritto sopra, non potrete fare transazioni sul network "Bitcoin Cash", e non potrete accedere ai BCC, perché appunto, le transazioni del wallet "Electrum" non sono compatibili con il network "Bitcoin Cash".

Cosa dovrete fare quindi?
Dovrete prendere il seed generato su "Electrum" e importarlo, al momento di creazione di un nuovo wallet, su "Electron Cash".
Dopo aver importato quindi tale seed, su "Electron Cash", su cui avrete precedentemente depositato i "BTC", avrete modo di muovere usare i vostri BCC come preferirete.

Attenzione però
La sicurezza del wallet "Electron Cash" non è del tutto garantita. Potrebbe essere pericoloso importare le vostre chiavi private / seed li sopra.
La cosa più sicura da fare quindi, è questa:
1) Depositare i Bitcoin su "Electrum", prima del 1 agosto
2) Successivamente al 1 Agosto, spostare i Bitcoin su un altro wallet (anche sempre "Electrum"). Non un altro indirizzo dello stesso wallet, proprio un altro wallet, un altro seed.
3) Importare le chiavi private / seed su "Electron Cash"


Al punto 2 con la parola "spostare" immagino si intenda "inviare".....
In altre parole.. dopo aver creato un nuovo wallet Electrum con nuovo seed..si procede ad inviare a questo quanto presente sul vecchio wallet Electrum.
Confermate.. ?
Secondo voi l 'operazione successiva...ovvero il "recupero" dei nuovi bcc previa creazione con il seed del vecchio Electrum (ormai svuotato) del nuovo wallet Electron cash ..conviene farla entro breve.. oppure è meglio attendere che la situazione si normalizzi un pó.  ?
Grazie a tutti
46  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] ETHEREUM on: June 18, 2017, 06:20:18 PM
Per conservare ethereum offline, cosa consigliate? Per i btc uso la versione portable di electrum e mi salvo su carta anche il seed di electrum.
Per eth come posso fare?
Wallet light non ce ne sono, per ora il meglio che ho trovato è questo: https://ryepdx.github.io/ethaddress.org/#/ che permette di stampare o salvare su file la chiave privata. C'è anche una versione da usare offline, ottima cosa. Dite che ci si possa fidare? L'unico dubbio è che la generazione dei numeri casuali possa essere fallata, era successa una cosa simile con un wallet online di bitcoin se non sbaglio.

Anch'io...come te...per i bitcoin utilizzo da molto Electrum in versione portable..
Per quanto riguarda invece gli ether...ho trovato Jaxx  https://jaxx.io/support.html che è addirittura un multicoin e può essere utilizzati per molte altre criptovalute..
Se tu utilizzi Windows vedrai che effettuato il download avrai la cartella del programma che contiene al suo interno un'altra sottocartella + l'eseguibile Jaxx.exe.
A prima vista dunque sembrerebbe a tutti gli effetti un normale software portable da utilizzarsi anche su di una pendrive..oppure un Hd esterno tuttavia...se lanci l'eseguibile e procedi passo passo alla configurazione del wallet...vedrai che esso alla fine andrà a creare una cartella nella directory "appdata" di Windows..
A differenza dunque di Electrum (portable) che non lascia alcuna traccia sul pc...Jaxx necessita di questa cartella...che rimane sempre sulla macchina.
Non credo dunque che possa funzionare se installato semplicemente su di una memoria esterna..
Gradirei una tua opinione sul programma...
Una buona serata



 

Occhio:

https://www.ethnews.com/vxlabs-reveals-jaxx-wallet-vulnerability


Grazie per la risposta e per il link all 'articolo sulle presunte vulnerabilità di Jaxx...che hi letto con attenzione.
Se esistesse Electrum per gli Eth non esiterei infatti ad utilizzarlo.
Nella realtà.. per motivi di sicurezza.. stavo cercando un wallet portable puro.. da conservare esclusivamente su chiavetta (o piú di una ) ben custodita...
Come scrivevo sopra.. ho provato Exodus il quale.. a parte il fatto che esiste solo in versione installer..non mi ha convinto molto nella sua procedura di backup.
Voi che wallet utilizzate per i vostri Eth ....e quali credete siano i relativi punti di forza di ognuno?

Grazie ancora

47  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE on: June 18, 2017, 06:02:02 PM
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Dipende dalle scelte dell'exchange. Nominalmente avrai i tuoi bitcoin (IOU), ma poi quando vorrai prelevarli finiranno sul ramo scelto dall'exchange.

Grazie per la risposta.
Una buona serata
48  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] ETHEREUM on: June 11, 2017, 03:04:51 PM
Sempre in tema di sicurezza dei vari wallet...ho notato che Exodus nella procedura di backup per il suo completamento richiede al termine un indirizzo mail...?
Personalmente non gradisco molto la cosa..
Per i Btc ..ad esempio.. ho sempre utilizzato Electrum offline...in cui oltre ai seeds mi limitavo ad esportare ed a salvare le chiavi..
Avendo acquistato poi altre cripto valute...vorrei ora utilizzare un solo wallet per gestirle..e sono molto indeciso tra Exodus ...e Jaxx.
Qualche consiglio.. ?
Grazie
49  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] ETHEREUM on: May 29, 2017, 05:39:07 PM
Domanda OT...ma non troppo  Smiley
Qual 'e la vostra opinione su Zcash...progetto al quale ..a quanto pare..partecipa anche il team di Ethereum..?
Ad una prima analisi sembrerebbe interessante
50  Local / Italiano (Italian) / Re: E' uscito Electrum v2.7.18! on: February 11, 2017, 07:03:26 PM
Sto approfittando del week end per leggermi il materiale del forum. Wink
Purtroppo ho notato che alcuni thread che trattano argomenti di mio interesse sono fermi da tempo...e quindi scusatemi se posto qui le mie domande.
Vorrei avere qualche chiarimento in materia di sicurezza..
Poniamo che io abbia trasferito dei bitcoin da un exchange al mio Elecrum installato in versione portable su di una chiavetta.
Non utilizzo i bitcoin per far acquisti...ma semplicemente voglio tenerli li in ottica di investimento.
La domanda...qual 'è il modo migliore e più sicuro per conservare i bitcoin nel tempo.. ?
Potrei fare delle copie criptate della cartella di Electrum portable.. e poi metterle in due o tre chiavette...?
Sarebbe forse preferibile fare un paper wallet...ed in questo caso...come può questo essere eventualmente un giorno importato su di un qualsiasi pc-wallet..per poter utilizzare i bitcoin a cui fà riferimento.. ?
Grazie per gli interventi..
Una buona serata
51  Local / Italiano (Italian) / Re: E' uscito Electrum v2.7.18! on: February 09, 2017, 05:00:55 PM
Scusa se intervengo, ma mi sembra di aver trattato di recente l'argomento su Telegram, ravvisandone la stessa confusione.
L'errore sta nel pensare che il bitcoin sia "FISICAMENTE" in un luogo reale, cioè nella memoria della chiavetta o nella  memoria del PC - o entrambe -. In realtà il "1 BTC" è "ASTRATTO", sta nel suo indirizzo virtuale, chiamato ADDRESS, non relegabile fisicamene su qualsiasi supporto fatto di silicio.
Quello che puoi fare, e che hai fatto su PC e Chiavetta, è avere una specie di Porta (electrum) che,  grazie ad un "lasciapassare", ti permetta di raggiungere questo luogo metafisico e spostare tutto o parte del suo contenuto.
Se elimini le porte dal  PC o Chiavetta, elimini solo il modo di raggiungere e movimentare il tuo "1 BTC", ma esso continua ad esistere nel luogo virtuale, intatto sano e salvo.
Il Seed (o  passphrase lasciapassare) è l'unico modo che hai per aprire la porta per raggiungere il to "1 BTC" da qualsiasi device. Quindi è imperativo salvare e proteggere il Seed in un luogo FISICO sicuro.

Concludendo: Se vuoi tenere la porta aperta per il tuo "1 BTC" solo su chiavetta, cancella il wallet dal PC  da questa dir: <drive>:\Utenti\<username>\AppData\Roaming\Electrum\wallets

p.s.
Salvo E&O

[/quote]

Grazie mille per la risposta chiara ed esauriente..
Appurato dunque che due portafogli aventi il medesimo seed...sono necessariamente l'uno copia dell'altro..mi chiedevo come fare dunque per trasferire il mio solito bitcoin da un wallet installato su di un computer connesso alla rete (e dunque potenzialmente più "a rischio")...su di un'altro presente su di un supporto esterno (chiavetta..scheda sd..etc)..
Questo poichè una pendrive...ad esempio...può essere poi più facilmente conservata in un luogo sicuro...rispetto ad un pc ..decisamente più ingombrante..
La soluzione consisterebbe perciò nel creare un nuovo wallet sul supporto esterno (con la versione portable di Electrum) ed avente un nuovo seed..
Su quest'ultimo poi dovrei infine trasferire il bitcoin dal wallet presente sul pc... che rimarrebbe "vuoto"..per così dire.
Confermate...?
Posso domandarvi quale metodo utilizzate ..o pensate sia il più adatto...per poter conservare in un luogo il più sicuro possibile i vostri bitcoin..?
Grazie ancora..
Una buona serata

52  Local / Italiano (Italian) / Re: E' uscito Electrum v2.7.18! on: February 06, 2017, 05:15:52 PM
La risposta è SI ad entrambe le domande.

E' importante che ti segni il seed anche su un foglio di carta (o più di uno) da tenere al sicuro.

Inanzitutto grazie per la cortese risposta..
Poniamo dunque che io abbia ad esempio 1 bitcoin sul mio Electrum installato su di un pc connesso ad internet...e che io sincronizzi questo mio wallet (utilizzando lo stesso seed) con un altro wallet Electrum "portable" installato su di una chiavetta usb..
Essendo sincronizzati i due portafogli mostrerranno lo stesso saldo di 1 bitcoin posseduto...
A questo punto..per ragioni di sicurezza.. decido di conservare il mio bitcoin unicamente sul wallet Electrum che ho sulla chiavetta.
Come posso trasferirlo...in modo che il wallet sul pc rimanga vuoto..?

Mi scuso se può sembrare una domanda stupida per chi è più "navigato" sull'argomento...ma è importante per me comprendere bene questo punto essenziale..
Sarebbe interessante poter reperire qualche guida ben fatta (e possibilmente in italiano) su Electrum...ma non sono riuscito ancora a trovare nulla...se non spiegazioni sparse qua e la su vari siti web..
Naturalmente sono ben accetti suggerimenti anche a questo proposito.. Wink
Una buona serata
53  Local / Italiano (Italian) / Re: E' uscito Electrum v2.7.18! on: February 05, 2017, 03:00:08 PM
Buona sera.. una domanda.
Installando Elecrum su di un pc...io posso trasferire di esso i bitcoin che.. ad esempio.. acquisto in qualche exchange.
Bene.. se io adesso scarico su di una chiavetta la versione "portable" di Electrum e poi vi accedo con li stesso seed di quella installata sul pc.. ho il medesimo portafoglio sincronizzato ?
Se è cosí...è possibile in seguito mantenere i bitcoin soltanto sul wallet della chiavetta?
Grazie a tutti...
Pages: « 1 2 [3]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!