Bitcoin Forum
June 17, 2024, 02:51:14 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 156 »
401  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 01, 2023, 03:47:39 PM

Un attimo: l’io però nelle barre blu vedo anche un bel dump a 16k o giù di lì, attorno al q12024, prima dell'halving, quando oramai avremo probabilmente anche l'ETF.
Downleg che si manifesta  rompendo tra l’altro tutti i supporti.
Non credo sia stato disegnato a caso: cosa ti fa propendere per l’idea di fare un -40% da questi livelli?


Un flash crash speculativo  nell'imminenza dell'halving è già successo in passato, potrebbe starci anche a questo giro.
Di solito si basa su una notizia molto brutta (pompata un pò ad arte), che spinge le mani deboli a vendere e le balene ad accumulare a prezzzi di saldo. Fu l'hack di Bitfinex (o Bitstamp non ricordo) nel 2016 e il Covid nel 2020.
Sfrutta anche un eccesso di euforia in avvicinamento appunto all'halving, che oltretutto coincide con la deadline della SEC sugli ETF. Euforia a palate quindi. Che i market maker non mancano mai di punire.

Oppure magari a questo giro la causa scatenante potrebbe essere proprio la bocciatura in serie degli ETF o il fallimento di Bin qualche grosso exchange, chissà. Grin
"Ferite" speculative che si rimarginano velocemente  (come il crack di FTX) ma che attivano stop loss a catena come le cascate del Niagara.

Ovviamente la storia non si ripete mai esattamente uguale quindi potremmo anche evitare questo passaggio. Ma meglio essere preparati Grin
402  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 01, 2023, 09:18:17 AM

Azzarderei dicendo che Plutosky, forse, ha calcolato 50k come cifra post prossima bull run.
Tipo, sparo a caso io un 150k per fine 2025, per poi fare un ipotetico bottom a 50k per marzo 2026.
Almeno io l’ho interpretata cosi la sua predizione.

Edit: O magari fillippone hai considerato 50k troppo poco come bottom della prossima bull run?

Esatto, considerando la ciclicità di b, il pattern logaritmico (e la conseguente riduzione percentuale dei rendimenti), possiamo ipotizzare, da un punto di vista strettamente tecnico, un massimo sui 120-150k tra fine 2024-inizio 2025 e un minimo sui 45-50k 1 anno e mezzo dopo circa.

Qualcosa del genere (barre blu):



Dimenticatevi che la ciclicità di b. sia finita e che non esisteranno più i bear market. Ci siamo già cascati una volta (io due)
403  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 30, 2023, 10:12:23 AM
Con il blocco 810.000, minato oggi, abbiamo raggiunto l'emissione di 19.500.000 BTC.



Ne restano un milione e mezzo da minare, affrettatevi  Grin
In pratica, limitandosi a quelli ancora da produrre, resta a disposizione 1 btc per meno dello 0.02% della popolazione mondiale

Il prossimo passaggio storico ci sarà con il blocco 940.000, quando abbandoneremo l'1 come prima cifra della supply, toccando i 20.000.000 di btc emessi cioè l' ultimo avanzamento di milione della storia.

Data prevista di questo evento: marzo 2026

Quanto varrà btc a marzo 2026? Dico la mia: sui 50.000$
404  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 30, 2023, 08:47:34 AM
I grandi imprenditori della Storia, che sono i primi e più importanti investitori ,  hanno impegnato tutte le loro energie e la loro esistenza in 2-3 progetti al massimo.
Spesso hanno dedicato tutta la loro vita ad uno solo di essi.

In parte per istinto, molto grazie all'osservazione della realtà, ad analisi, studi...hanno previsto dove andava il mondo e sono andati "all in" con la loro idea.

Steve Jobs quando ha avviato Apple non si è preoccupato di "diversificare". Non ha aperto, oltre ad un'azienda di informatica, anche una pizzeria, un'edicola e un negozio di scarpe..perchè sai...se va male con i computer almeno vendo giornali e prosciutto e funghi... Grin

I saggi investitori assomigliano molto ai grandi imprenditori...ragionano nello stesso modo.

Warren Buffett dice sempre "io non compro azioni, io compro aziende". Nel senso che non si limita ad un grafico che va su e giù, osserva cosa c'p dietro. Il reale valore che crea uno spartiacque enorme tra un investimento profittevole ed una perdita di tempo e denaro.

Infatti compra e vende molte cose ma il 75% del suo portafoglio è fatto da solo 4 titoli e la metà da 1 solo, oltretutto di aziende della stessa Nazione.

Solo chi non ha voglia/tempo o capacità di capire, studiare, pensare sente il bisogno di buttare i soldi in 1000 cose diverse nella speranza che poggio e buca facciano pari.
405  Local / Italiano (Italian) / Re: [MEETING] Incontri in Italia on: September 29, 2023, 05:01:43 PM


Tornando in topic, so che magari non è proprio da bitcoiner, ma esiste anche questo evento a milano

https://www.cryptoexpomilan.com/it

24-25 Novembre 2023

Evento dedicato a Web 3, Blockchain, cryptovalute, DeFi, NFT e Metaverso

Cosa ne pensate? qualcuno pensa di andare?
Non ci sono mai andato, se qualcuno ci va magari ci si becca.

LOL

Almeno il Direttore della Trasformazione Digitale ( Grin) di Pinko non ha una T davanti al cognome



Nella prossima vita voglio essere anch'io uno "Strutturatore della carriera finanziaria estesa"



M I T I C I

Capace faranno il tutto esaurito
406  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 29, 2023, 04:39:48 PM
E' vero che quello che vuol fare Blackrock è un trust e non un ETF ma non è vero che è uguale a Grayscale.

La differenza più importante tra un ETF e un Trust è che il primo è un fondo che vive di vita propria indipendentemente dal soggetto emittente.
Se acquistate quote di un ETF azionario è come se compraste azioni di un'azienda, ma l'azienda è il fondo stesso non chi lo emette.
Per cui, in caso di fallimento di blackrock le quote del fondo non sono a rischio.
Siete proprietari del fondo e non creditori dell'emittente.

Con un Trust invece siete creditori di chi emette, per cui se Grayscale fallisse le quote di GBTC sarebbero a rischio.

Anche quelli che stiamo aspettando su Bitcoin sono Trust, che vengono impropriamente chiamati ETF, ma che Blackrock stessa, da vecchia volpe, chiama trust quando fa la richiesta alla SED



Ma questa non è l'unica differenza.

Grayscale non compra/vende bitcoin in base alla domanda/offerta ed infatti ha una quantità di quote fissa da anni.
La conseguenza nefasta di questa situazione è un mostruoso spread tra GBTC e il sottostante (bitcoin), cosa che NON ESISTE sui trust che seguono l'oro che hanno prezzi praticamente identici al sasso giallo

Comprereste un fondo che replica bitcoin con uno spread anche del 40% rispetto a ciò che dovrebbe replicare?
Oltretutto spread a volte positivo, a volte negativo.
E infatti questo è il motivo per cui molti investitori hanno evitato GBTC (oltre al fatto che è scambiato sul mercato OTC con molte meno garanzie).

i fondi che stanno chiedendo Blackrock ed altri eliminano questo enorme difetto, perchè di fatto sono la stessa cosa degli ETN sull'oro.
Blackrock comprerà e venderà bitcoin in base alla domanda/offerta e quindi procederà a ridurre o aumentare le quote in circolazione di conseguenza.

Avremo per la prima volta fondi che tracciano esattamente il prezzo di bitcoin.
Una differenza come dal giorno alla notte.

Anche il discorso dello short è sicuramente possibile, ma per quel genere di operazioni ci sono già i futures e gli ETN sui futures.
Veicoli che permettono short semplici e rapidi senza bisogno di toccare (anche indirettamente) il sottostante.
Addirittura esiste un ETN già approvato fatto apposta per chi vuole andare short
https://www.proshares.com/our-etfs/leveraged-and-inverse/biti

Gli ETN fisici, come quelli sull'oro, sono invece più adatti a chi vuole costruire posizioni long di lungo periodo.
Mia opinione.


407  Local / Italiano (Italian) / Re: [MEETING] Incontri in Italia on: September 28, 2023, 04:57:18 PM

Tickets 15 euro



Potrei presenziare senza problemi ma non lo farò perchè sono un pò talebano sull'argomento (e anche antipatico lo riconosco, ma non posso farci nulla): non sopporto la gente che chiede soldi ("moneta" fiat oltretutto ) per parlare ad altra gente di Bitcoin.

Primo perchè dovrebbe essere un piacere farlo.

Secondo perchè Bitcoin ha già al suo interno un meccanismo premiante per la divulgazione: quello conseguente alla eventuale trasformazione di tot nocoiner in bitcoiner.
Ammesso che chi parla possieda b.
Terzo perchè nessuno, nemmeno Hal Finney pace all'anima sua, può definirsi esperto di un argomento così complesso da arrivare a chiedere soldi solo per parlarne.

Nel mio piccolo e senza avere la presunzione di essere nessuno faccio divulgazione su bitcoin senza chiedere nulla in cambio (e c'è chi mi ha offerto denaro per farlo, sempre respinto al mittente). Come me decine di altri utenti su questo forum, voi compresi, forum che dovrebbe essere la prima fonte di apprendimento per qualcuno davvero interessato, altro che i meeting a pagamento.

Chi chiede moneta fiat mi lascia sempre l'amaro sospetto che non sia davvero innamorato dell'argomento, ma della carta che riceve in cambio.
Mi sembra roba da shitcoin.

Poi se c'è chi paga per questo, fanno bene a prendere loro soldi, ci mancherebbe.
408  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: September 28, 2023, 04:35:54 PM
Sull'effetto degli ETF sul prezzo occorre però distinguere l'effetto speculativo da quello reale, per non illudere troppo le persone.

L'effetto speculativo è: compro bitcoin perchè hanno approvato (o approveranno ) un ETF
L'effetto reale è: compro bitcoin attraverso l'ETF cioè grazie a questi strumenti

Il primo effetto, ammesso che sarà positivo, sarà una fiammata. Perchè è una notizia, non un evento reale e duraturo come l'halving. Probabilmente sarà un pump&dump con pump nell'imminenza dell'evento e dump a partire dall'annuncio ufficiale.
Il classico gioco a somma zero della speculazione, che probabilmente ci riporterà al punto di partenza, o poco sopra, al netto di altri fattori.

Il secondo effetto è invece quello più importante. Io sono convinto che questo sarà il grande ritorno positivo dell'approvazione di questi strumenti. Ma, proprio per non illudere la gente: questo effetto richiede tempo, probabilmente anni e a condizione che Bitcoin e bitcoin continuino a funzionare alla perfezione, attirare utenti, essere sempre più utilizzati in tutto il mondo, rimanere decentralizzati...etc...etc (cosa che non dubito continueranno a fare).

L'effetto dell'approvazione degli ETF sull'oro si è fatto sentire nell'arco di 20anni (vedi primo grafico qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg62422911#msg62422911 ) Nel mondo b. va tutto più veloce ma comunque servirà tempo.

Chi pensa che i clienti di Blackrock siano lì pronti a buttare qualche decina di miliardi il giorno dell'approvazione, probabilmente avrà qualche grossa delusione.
409  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 26, 2023, 08:15:52 AM



Bisogna anche capire che non c’è lavoro per tutti anche perché non serve in primis e in secondo le competenze specialistiche oggi per essere veramente sul pezzo in un settore diventano sempre più alte.

Le laurette in se sono il nulla, per essere una persona ricercata in un settore devi essere dieci spanne sopra la media.
Anche volendo la classica casalinga di Voghera o il classico avg Joe cosa li metti a fare? Non avrebbero competenze, e non le avranno mai per avere un valore reale in un mondo dove gran parte del lavoro viene gestito da algoritmi, AI, automazione e robot.

Gira che rigira la frittata comunque è che, per fortuna anche grazie alla tecnologia, miliardi di lavoro sarebbero dovuti già sparire, esistono solo perché bisogna dare un posto a scaldare il banco a queste persone. E allora lo si inventa.
Si fa prima a fare la paghetta di sussistenza, e poi con gli esempi che hai fatto non mi sembra un atrocità, paghetta e poi ci si inventa di andare a pesca, di raccogliere i funghi, di vendere qualcosa online, di leggere qualche romanzo e scrivere qualcosa, dipingere suonare etc etc..

Perché no?  


Poi tutte ste paghette tornano comunque indietro sotto forma di consumo e tasse, non è che siamo proprio una voragine, una voragine e se devi anche mantenere persone enti, sedi, burocrazia e casta di persone costose e parassite.
Dando le paghette metti tutti al loro posto e non hai “costi aggiuntivi”

Anche con la gestione del denaro fai le tue cbdc, banca centrale app online, neanche in senso finanziario hai parassiti.

Tutto dal centro con un click, hai bisogno di un prestito? Click da un app, ricevi la paghetta come? Click e arriva, con magari paghette bonus a scadenza per incentivare l’economia, bonus 50$ che scade entro fine mese per andare al Ristorante, bonus 100$ che scade fine mese per andare al cinema etc..

Poi tanti si adattano, ma tanti non avrebbero avuto neanche prospettive e competenze proprio, altri vorranno di più, e nel volere di più magari indirizzeranno forza, creatività e energia su qualcosa di vero e magari di grandioso, invece che sullo stato parcheggiati 10 ore al giorno a fare il lavoro di una scimmia ammaestrata per avere la paghetta finta

Sono d'accordo che non c'è lavoro per tutti e ce ne sarà sempre meno.
Non penso però che questo sistema dei sussidi sia sostenibile, non almeno in Italia.
Anche perchè se dai un reddito di sussistenza non puoi poi levarlo in parte in tasse: tanto vale dare un reddito più basso.
E se è basso non stimola i consumi, stimola l'autoconsumo, che non crea nessuna ricchezza.

Da come lo descrivi sembra che il futuro sia un mezzo paradiso per chi saprà accontentarsi di poco: gente che prende la paghetta, "legge libri, dipinge, suona"
Questa è l'Italia del passato a al limite del presente, non quella del futuro.

Nel futuro l'Italia assomiglierà alla Cuba di oggi: sussidi e paghette a profusione ma non sufficienti per viverci.
L'inflazione e l'assenza di lavoro creeranno tonnellate di nuovi poveri.
Per vivere servirà inventarsi ladri o prostitute. Oppure spennare i turisti stranieri in visita ai fasti del passato.
410  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 25, 2023, 07:02:29 PM
Sempra quasi troppo bello per essere vero. Voglio dire tutto quello che racconti sul fatto che nel 2015 aveva fatto in questo modo. La domanda che ti voglio fare, potrebbe essere un caso e noi ci stiamo illudendo che sia una cosa che si ripete?
Oltre al 2015 quando è auccesso?
Non voglio rompere le scatole, cerco di capire, dato che le cose troppo belle poi si rivelano una delusione.

bitcoin in questo ultimo ciclo di halving (che si concluderà ad aprile 2024) ha fatto e sta facendo le stesse cose dei due precedenti cicli.
Più o meno lo stesso pattern, lo stesso andamento, la stessa distanza dai precedenti massimi.
Solo un pò di volatilità in meno

Il passato non è garanzia del futuro, certo.
Ma non abbiamo mai avuto in finanza un'asset con un'offerta così ciclica e ripetitiva.
Con un meccanismo di riduzione della produzione così inevitabile e conosciuto da tutti a priori.

Questo aumenta la probabilità che le previsioni si autoavverino: il prezzo va dove tutti si aspettano che vada.
Tutti meno quelli che dicono "questa volta è diverso": perchè questa volta c'è il covid, c'è la sec, c'è la guerra, c'è la fed che non stampa.....

Vedremo se questa corrispondenza continuerà.
Per il momento possiamo dire a coloro che vedono ritoccare i 64.000$ come un miraggio lontanissimo.....in passato "miraggi" analoghi non si sono rivelati poi cosi irraggiungibili
 
411  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 25, 2023, 05:06:23 PM

In realtà sono al corrente delle motivazioni per cui sono stati creati i Bitcoin e ne condivido gli affascinanti ideali. Purtroppo, però, il sogno si infrange contro lo scoglio di una realtà contorta, piena di norme e leggi create apposta per indurti in errore e derubarti. Era prevedibile che prima o poi la lunga mano dello Stato sarebbe arrivata a ristabilire la propria sovranità, ostacolando e scoraggiando l'uso delle cripto. Sono talmente affamati di soldi che figuriamoci se si lasciavano scappare l'occasione di battere cassa...

Che siano affamati è sicuro. Lo Stato percepisce ogni investimento alternativo alla sòla che lui propone (i BTP) come una minaccia. Non a caso la sòla suddetta è praticamente l'unica a beneficiare dell'aliquota agevolata al 12.5% sugli interessi.

Chissà quanti comprerebbero il debito dello Stato più indebitato del mondo per un meraviglioso 4.5% o giù di lì, in assenza di un trattamento fiscale di favore.

Detto questo il trattamento riservato a bitcoin, nel complesso non mi sembra male:

-esenzione IVA
-stessa aliquota delle azioni  e solo sopra 2k
-possibilità di detrarre le minusvalenze precedenti (non è poco per chi fa trading)
-nessuna tassazione sul crypto-crypto che permette un cash out temporaneo in stablecoin del tutto tax free (per chi maneggia quella roba)

Ci sono Paesi meno oppressori (ma saranno sempre meno) questo è vero, ma considerate quanto in Italia sono tassati i redditi e gli altri investimenti.

Resta il 2 per mille di patrimoniale, simpatico come 1 kg di sabbia nel letto . Ma inevitabile considerando tutte le patrimoniali che già ci sono su casa e auto ad esempio.

Dalle quali...ehm....ehm...non si può scappare  Grin

Purtroppo è lo Stato in cui viviamo che è da dittatura fiscale...e ciò nonostante sono sempre poche le tasse che paghiamo in rapporto al debito che abbiamo.
Che le cripto potessero essere per la legge un'isola felice era abbastanza utopistico.
412  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2023, 05:43:57 PM
Core Scientific (https://corescientific.com/) è azienda di mining USA che qualche mese fa aveva aperto procedura di fallimento.

Oggi c'è l'annuncio che Bitmain, il noto produttore cinese di ASIC, ha siglato un accordo per il salvataggio dell'azienda, prendendone di fatto il controllo.

In pratica fornirà a Core Scientific 27.000 Bitmain S19J XP (da 151 TH/s l'uno  Shocked ) in cambio di 23.1 milioni di dollari cash e 53.9 milioni di $ in azioni Core Scientific.

https://www.businesswire.com/news/home/20230921433915/en/Bitmain-to-Invest-54-Million-in-Core-Scientific-Inc.-as-Part-of-New-Supply-Contract

Un'azienda cinese che acquisisce un'azienda USA di mining (anche se non la più grande) può creare qualche turobolenza di natura geopolitica.

Agli USA manca ancora un grosso produttore di ASIC: hanno presso il controllo delle miniere, ma "i picconi" sono ancora made in China.

Da un punto di vista generale è evidente la visione bullish di Bitmain se, a pochi mesi dall'halving, decide di fare un investimento di questa portata. Secondo Glassnode il prezzo di produzione di 1 btc oscilla al momento tra 15k e 21k $. Dopo l'halving servirà stabilizzarsi sui 40k affinché i miner possano andare in pareggio, a parità di altre condizioni.
413  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 24, 2023, 04:52:04 PM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente

......

Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente

......

Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.

Non voglio essere pedante, ma occorre ricordare che anche 2 cicli  fa il prezzo si trovava a -57% dal precedente ATH quando mancavano  31k blocchi all'halving.

Parliamo del dicembre 2015, quindi ere geologiche fa in termini di maturità di B, sua adozione "istituzionale" e situazione generale dell'economia.

Eppure......

414  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2023, 08:09:17 AM
Qualcuno ricorda Algogrand, il miracoloso "Bitcoin italiano" sviluppato da Silvio Micali che doveva "garantire sicurezza, scalabilità e decentralizzazione" senza inquinare?  Grin
Titolo della stampa mainstream (La Repubblica) del 2021:



Ricordate la nuova fantasmagorica criptovaluta "pulita" usata da governi, banche e aziende per portare la rivoluzionaria tecnologia "BlOcKcHaIn" a livello mainstream?

La cripto "homo sapiens" che doveva soppiantare la vecchia tecnologia Bitcoin, paragonata all'uomo di Neanderthal?  Grin

https://www.latimes.com/business/story/2022-05-04/milken-conference-silvio-micali-algorand-cryptocurrency-blockchain

Come stiamo andando due anni dopo?
Bene ma non benissimo  Grin algogrand ha perso il 94% del suo valore rispetto a bitcoin in due anni



Nel lungo periodo i mercati non mentono mai. La cosa bella è che nel mondo delle criptovalute il lungo periodo sono "qualche anno" e non decenni come da altre parti
 
415  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 23, 2023, 05:15:05 PM
In Italia il sistema della paghetta senza fare nulla o quasi esiste da 50 anni.
Ha assunto vari nomi e sembianze: reddito di cittadinanza, sussidio di disoccupazione, contratto di solidarietà, baby pensioni, cassa integrazione...

Il problema di questi sistemi è che incentivano la nullafacenza.
Un reddito universale minimo, in Italia dove la massima aspirazione del 90% della popolazione e vincere un concorso da uscere comunale, spingerebbe molte persone a licenziarsi barattando volentieri un reddito più basso con il non fare nulla.

Conosco ad esempio da vicino la realtà di Piombino: acciaierie in crisi, operai in cassa integrazione. 6-700€ al mese.
Anziché fuggire a cercare miglior fortuna come farebbe chiunque ha a cuore un futuro migliore per sè e figli, questi si sono adattati ad una economia di sussistenza.
D''estate c'è la pesca, d'inverno la caccia, in autunno i funghi....
Qualche lavoretto al nero.
Quando capita che l'azienda richiama "siamo lieti di informarla che può tornare a stipendio pieno al suo posto", la risposta è "ma proprio io? stavo così bene"  Grin

Queste forme di sussidio, in Italia almeno, non sono più sostenibili.
In un Paese dove continuiamo a vivere sopra le nostre possibilità e dove gli stipendi continuano ad essere troppo alti in rapporto a quanto produciamo, non c'è alternativa alla catastrofe.

Guardate le ultime news: il governo non riesce a fare la manovra perché gli interessi sul debito si sono mangiati tutto (
https://www.repubblica.it/economia/2023/09/22/news/intervista_galli_manovra_giorgetti-415347325/?ref=RHLF-BG-I415354874-P3-S2-T1 ), il PIL che doveva fare faville ha chiuso l'ultimo trimestre in negativo, chiuderemo il 2023 con deficit/PIL oltre il 4%. Tutto questo mentre una recessione globale è alle porte.

Avrà effetti devastanti sul nostro Paese, che ancora non si è ripreso da quella del 2008. Unica economia del mondo ad avere un reddito pro capite inferiore a quello del 2007 e una produttività del lavoro inferiore a quella di vent'anni fa. Prima nazione al mondo per invecchiamento della popolazione e crollo delle nascite.

Non ci sarà modo di dare paghette agli italiani se arrivassero i robot a sostituire il lavoro. Ci siamo già mangiati tutto. E quello che non ci siamo mangiati, ci penseranno i nostri creditori.

L'unico settore che ha vere potenzialità di mantenimento e crescita è il turismo dall'estero.

L'Italia fra 10-20 anni sarà un' Argentina con più turismo. Un luna park per ricchi stranieri  circondati da anziani che chiedono l'elemosina. Usciti dall'eurozona e tornati ad una moneta ipersvalutata per mantenere il ns debito sostenibile.

E' un finale scontato e giusto infondo: per una Nazione che ha vissuto secondo i principi del chavismo, nessuno deve essere lasciato indietro, indipendentemente dai suoi meriti, volontà,capacità, impegno. Livellando tutto verso il basso, finchè il basso è diventato il pavimento.

Come Chavez appunto che per non far star male nessuno ha finito per far star male tutti.
416  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: September 19, 2023, 04:51:17 PM
faccio una breve considerazione a cui poche volte si presta attenzione.
Non c'entra nulla con quello che stavate dicendo ma soprattutto su twitter leggo spesso gente che ignora quanto segue.

bitcoin si trova adesso a 27k$, un livello che abbiamo attraversato molte volte, verso l'alto e verso il basso.
La prima volta che raggiungemmo questo prezzo fu negli ultimi giorni del 2020 (1000 giorni fa), quando la bull run del 2020-2021 era in pieno svolgimento.

ma 1000 giorni fa, con 900 nuovi BTC creati ogni giorno, c'erano in circolazione 900.000 bitcoin in meno.
900.000 b. a 27.000$ l'uno significa 24.3 miliardi di dollari di controvalore

Il prezzo era lo stesso, ma la market cap no.
Detto altrimenti, oggi servono $24.3 miliardi  di liquidità in più per difendere lo stesso prezzo di fine 2020
Non proprio bruscolini.

Siccome il flow di bitcoin rispetto allo stock è piccolo, la gente tende ad ignorare questo fatto. Come se la base circolante fosse sempre la stessa.
Ma se l'arco temporale di confronto è sufficientemente lungo, questo flow non è tanto piccolo.

E' vero che il flow diventerà sempre più piccolo per effetto dei futuri halving, ma è anche vero che lo stock sarà sempre più immobilizzato da persone che holdano (i famosi long term holders). Quindi in proporzione la quantità di btc prodotta dai miner avrà sempre molta importanza, essendo la parte statisticamente più dinamica.

Soprattutto in periodi di "stanca" come l'attuale quando il prezzo è più fatto dall'offerta che dalla domanda.
417  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: September 19, 2023, 10:28:26 AM
Due nuovi ATH sono stati registrati ieri:

1)Numero di transazioni al secondo, per la prima volta >8 (per la precisione 8.15)



Incredibile che questo avvenga in un contesto di fees del tutto normali (potere di Segwit usata ormai quasi al 100% delle tx)

2)Nuovo massimo assoluto dei bitcoin detenuti dai LTH (Long term holders). Si tratta di bitcoin immobilizzati per più di 155 giorni, la soglia oltre la quale crolla statisticamente la probabilità che quei b. siano rispostati a breve.
Il precedente massimo era del 2016





418  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 19, 2023, 08:57:22 AM

Quindi in base a quel pattern, dobbiamo aspettarci un bottom di -50% rispetto ad oggi, a pochi mesi prima dall'halving?

Il flash crash del -50 fu una conseguenza della pandemia.
In assenza di traumi analoghi e imprevedibili dubito caleremo così tanto.
Ma una  correzione improvvisa prima dell'halving è possibile, direi anche probabile.
419  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 19, 2023, 06:55:43 AM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente



Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente




Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.
420  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 17, 2023, 03:23:56 PM

Qui si va oltre l'utilizzo di una moneta rispetto ad un'altra moneta.

Sulla carta, in linea di principio è tutto bello e tutto accessibile:
sanità, pensioni, asili, istruzione...

In realtà... eh ! per esempio, se la famiglia non ha soldi laurearsi è dura e una laurea non fornisce nessuna garanzia di migliorare il proprio status sociale.
Anzi... oltre IA, macrotrend, nanotecnologie, viaggi spaziali... ci sta che i soldi li faccia uno con le schiacciatine:

...

Lo stesso discorso si potrebbe replicare pari pari a livello nazionale: il nostro governo parla, discute, chiede....a Bruxelles, nella Nato, a Francoforte..
In realtà dà fiato alla bocca, perchè se sei nella situazione economica dell'Italia non hai peso per chiedere. Non sei nessuno, non conti nulla.

Con il debito monstre saldamente nelle mani del Nord Europa, prevalentemente.
Le tasse...quelle che ci dicono di pagare per  poter erogare le pensioni, fare ponti, ospedali, asili nido...
In realtà sono fiumi di denaro che vanno ad arricchire qualche fondo di investimento che detiene tonnellate di nostri titoli.

Gli italiani si infervorano per la politica, ma la politica in Italia conta come il calcio...è al massimo una questione di tifo.
Non sono i nostri politici, nel bene e nel male, a decidere le sorti del nostro Paese.
Siamo commissariati da anni, eppure i nostri connazionali pensano che il loro voto conti qualcosa.
O, peggio ancora, danno la colpa all'Europa per questo commissariamento.

Personaggi come Salvini o Conte o uno di sinistra a vs scelta, che in Italia quando parlano sono ascoltati e commentati nel bene e nel male...in realtà non contano nulla perchè non hanno visibilità internazionale. Le loro parole sono aria fritta. Un pò come se parlassi io.

Quando invece dice qualcosa uno come Draghi o Tajani, gente messa lì dai ns creditori, che fa da portavoce a chi ci tiene per le palle...ecco invece andrebbero ascoltati con più attenzione.

Ultimo esempio: il famigerato decreto sugli extraprofitti delle banche (che poi "profitti" non sono ma lasciamo stare). Emanato sull'onda populista della politica...con il plauso dei nostri concittadini lobotomizzati di demagogia a reti unificate...
Poi è arrivato Tajani a far presente che i market maker del nostro debito pubblico non gradivano...
Se vengono tassati i rendimenti dei BTP il rischio è che le banche non comprino più i titoli facendo crescere i rendimenti....L'ultima cosa che lo Stato italiano può permettersi

Poi sono arrivate Abi e Bce a criticare....e alla fine la montagna partorirà un topolino.
Insomma, il più scontato dei finali.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!