Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:55:06 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 [204] 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
4061  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 31, 2018, 12:47:51 AM
Movimento estemporaneo...

MobileGo, token legato al mondo gaming,
alcune recenti partnership hanno portato qualche interessante movimento sulle quotazioni...

Attualmente è in regresso, quotazione in calo dopo breve pump ( ~ $ 0,71 nel momento in cui scrivo ); si potrebbe creare un movimento da $ 0,65 verso il limite, anche psicologico di ~ $ 1,00.

Sullo sfondo... un mercato in generale ancora molto debole, volumi con tracciati da terapia intensiva...

4062  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 30, 2018, 01:06:04 AM
Composizioni...



Quota di mercato in YEN sfonda quota 50%,
volumi bassissimi... ci sono solo giapponesi ?  Grin

EDIT:
https://asia.nikkei.com/Spotlight/Bitcoin-evolution/Guardians-of-the-cryptos-Japan-trust-banks-eye-new-role

Rispetto a questa situazione indicativamente siamo su:

~ 40% Tether ( USDT )
~ 30% Won Koreani ( KRW )
~ 20% Dollari USA ( USD )
~ 7% Yen Giapponesi ( JPY )
~ 3% Euro ( EUR )

la parte in Won è recentemente calata...
rispetto a mesi fa i volumi sono nettamente inferiori,
da ~ 900 milioni di dollari di scambi a ~ 300;
- ~66%.

Speriamo che i Coreani non vanno in distrazione... Grin
down con tendenza ad accentuarsi...  Undecided

https://youtube.com/watch?v=Q7XZDtcyATk
4063  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitfinex ed il polverone di Tether on: October 29, 2018, 02:27:02 PM

L'ascensore sociale non è mai esistito... probabilmente...

Possiamo dire anche questo, essendo la ricchezza molto centralizzata... le criptovalute rischiano di finire in poche mani...


EDIT:

Firenze massimizza...
...giorni fa avevo recuperato questo frame dal film LA GRANDE SCOMMESSA...



 Grin


A proposito c'è stato nel week end una manifestazione per dare nuove investiture ai nuovi membri della Lega del Chianti ( https://it.wikipedia.org/wiki/Lega_del_Chianti )...

https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/foto/lega-del-chianti-1.4263502

Il "Signore" che presiede tutto il discorso, è uno che ha veramente 1000 anni di storia alle spalle.

In 1000 anni sono successe davvero molte cose... compreso diversi cambi di moneta e sistemi economici;
credo che comunque certe situazioni sopravviveranno anche ai Bitcoin... almeno per altri 1000 Grin


Sono mondi che comunque si possono incontrare, immaginiamo la scena:

Buongiorno, sono un holder, ho 1000 Bitcoin.  Cool

Buongiorno, io nulla, ma sono qui da 1000 anni Cool

Grin

Se uno avesse avuto la stessa azienda per tanto tempo,
un fatturato per valore... corrispondente a 1000 Bitcoin l'anno, per 1000 anni... quanto fa ? Grin

4064  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 28, 2018, 11:05:01 PM
Edit2:
No però così non funziona:) se devi indicare quello che secondo te sarà il massimo valore raggiunto prima del lancio di bakkt, se scrivi un valore più basso di quello attuale hai già perso!:)

Mah non saprei...  Grin
Se dai ~ $ 6.400 attuali,
si toglie il -7% si arriva a ~ $ 5.950.

Un valore così...
però potrebbe anche essere, in un mesetto mi pare un po' tanto arrivare all'estremo a fondo lista sui ~ $ 20.000

Si, sicuro potrebbe essere quello il prezzo, però no, non funziona così quel prediction game:)

“L’attesa di bakkt si tradurrà in un pump? Tra oggi e l’11 dicembre, quale sarà il valore massimo che si raggiungerà?”
Chi si avvicina di più a quel valore vince.
Se scrivi 5950 perdi per definizione, in quanto siamo già a 6400+ e qualcuno ha già detto si arriverà massimo a 6400
(Se invece es raggiunge 7200, che so, tra due settimane, e poi torna a 6400 il 10 dicembre, vince chi aveva dato il valore più vicino a 7200)

Insomma, va a cambiare e pace se non sei l’estremo inferiore della lista Cheesy


Faccio come a Cannes, partecipo fuori concorso;
se si arriva veramente a $ 5.950 mi danno il premio speciale della giuria,
1 BTC, finto... placcato oro però  Grin
4065  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 28, 2018, 08:36:24 PM
Grin Grin Grin

Era una battuta ovviamente, ma magari prima o poi ti convinci:)

Che poi, 0,115btc.... quanti sono? E quanto varranno una volta che li porti a casa? Cioè, quanti ne restano? Quanto hai guadagnato?
https://youtu.be/C7TaibAXR0E


Edit: ok hai partecipato  Grin
https://i.imgur.com/0qVMz3i.jpg


Edit2:
No però così non funziona:) se devi indicare quello che secondo te sarà il massimo valore raggiunto prima del lancio di bakkt, se scrivi un valore più basso di quello attuale hai già perso!:)

+
picchio super bullish! Gz

Mah non saprei...  Grin
Se dai ~ $ 6.400 attuali,
si toglie il -7% si arriva a ~ $ 5.950.

Un valore così...
però potrebbe anche essere, in un mesetto mi pare un po' tanto arrivare all'estremo a fondo lista sui ~ $ 20.000.

L'11 Dicembre è una strana data... se torno indietro di un anno...

Si vedrà quest'anno Smiley
4066  Economy / Speculation / Re: guess the price before 12december BAKKT ([btc]GAME[btc]) on: October 28, 2018, 07:08:12 PM
price before BAKKT guess      LIST IS STARTING BE ON IT (still a few days time )


6400   Wind_FURY Sad
6431   7jaka7                 Smiley leading @the moment          
6450   yefi
6481   Phil_S
6518   jojo69
[...]



update, pricess given can't be changed anymore

Well, had to give it a shot...

$ 5.850
4067  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 28, 2018, 06:41:44 PM
E niente, 4 giorni che nessuno scrive qui è una qualche specie di record giusto?
Sarà la noia della stabilità 64xx$

Oggi è il 28 Ottobre, scadenza dei future, nessun effetto
https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-shows-new-resilience-as-markets-shake-off-futures-settlement


PS: se qualcuno vuole invece "giocare" a predire un possibile pump per effetto di Bakkt, segnalo questo post
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5056734.0
0,115 BTC in premio, tentar non nuoce Tongue

magari vince @Paolo.Demidov così assieme alle sue analisi non potrà più dire "vi ricordo che non posseggo nessuna cryptovaluta"  Cheesy


Chi tace acconsente...
mah... io direi che chi tace sta zitto.

https://youtube.com/watch?v=4W27PSmRvZI  Grin


Per 0,115 BTC non conviene sciupare un wallet nuovo...  Roll Eyes ... Grin

EDIT:
ho messo un valore abbastanza basso...
non vincerò di sicuro, però almeno vado primo della lista, ai primi o gli ultimi danno qualcosa a volte... magari mi mandano un panettone... Grin

4068  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 28, 2018, 10:10:22 AM
Cosa indica la linea verde?

Quanto se ne parla su Facebook, è un indicatore selezionabile, lo vedi in alto a destra. Ho usato ogni tanto tradingview, non credo abbia niente di simile pur essendo fatto bene uguale.
Grazie!
È un picco troppo anomalo... più alto (e anche improvviso) di quando eravamo in pieno pump e ne parlavano proprio tutti!


Non vorrei fosse un errore di misura... ma non credo; penso piuttosto ad uno di quei post che diventa per qualche ragione virale...

Comunque attenzione un indicatore che ci dice che qualcuno parla di Bitcoin non ci dice anche se ne parla in positivo o in negativo... Smiley


4069  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 28, 2018, 08:46:19 AM
Cosa indica la linea verde?

Quanto se ne parla su Facebook, è un indicatore selezionabile, lo vedi in alto a destra. Ho usato ogni tanto tradingview, non credo abbia niente di simile pur essendo fatto bene uguale.


Ci deve essere un post o una serie di post molto condivisi... non ho verificato,
...ovviamente è un dato complessivo, non geografico...
per me bisognerebbe vedere tra i gruppi Sud Coreani.

Di Bitcoin se ne parla meno, per molto tempo si è dibattuto... su possibili pump o su possibili dump, con opinioni più o meno condivisibili; invece Bitcoin si è trovato ad oscillare sempre meno, fin quasi all'immobilizzo ( la terza opzione incomoda ),
ammazzando tutto il discorso trading giornaliero... tutti i guru del trading su Youtube Grin
che non hanno più tanti argomenti.

Sono finite tutte le notizie positive e negative, o meglio la presunta influenza di certe notizie.

È una fase nuova, i dati ci sono, sono più nascosti forse addirittura in formazione.



4070  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 27, 2018, 07:31:00 PM
Il silenzio... del Bitcoin...  Huh
https://trends.google.it/trends/explore?q=bitcoin


...però la linea verde...  Undecided




A proposito... chi tace acconsente o chi tace sta zitto ?

Chi tace acconsente.
No, chi tace sta zitto.

--> https://www.youtube.com/watch?v=4W27PSmRvZI  Grin


...e direi anche che le cose importanti nella vita sono tre:

O tu vai nel Perù...
...o tu sposti il Bitcoin  Roll Eyes
o vinci al Superenalotto, perché il Totocalcio ormai...

--> https://www.youtube.com/watch?v=dydNCgZQ2FI  Grin
4071  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 27, 2018, 05:18:35 AM

Abbiamo, mentre scrivo un MAKER a $ 744,99 un ulteriore ~ +21%;
su un mercato sostanzialmente piatto da tempo non è poco  Smiley
difficile inquadrare un livello di resistenza... e di conseguenza una quotazione limite attendibile, ma anche in mancanza di dati;
certo è che una entrata "tardiva" adesso diventa decisamente rischiosa.


ZILLIQA non riesce a schiodarsi dal $ 0,37 dopo un recente tentativo, mancato ( ~ +7% in 24h ), di agganciare il limite indicato.
Come dicevano i vecchi giostrai, altro giro altra corsa...  Grin

Rimangono validi i limiti già descritti, in particolare su uno scenario a breve termine che vedrebbe una tendenza al ribasso di Bitcoin con contemporaneamente forti turbolenze su Ethereum.


Sui mercati azionari e finanziari tradizionali sono arrivati quelli che gli alti tecnici che hanno studiato nei costosi master universitari definiscono: schiaffi... Grin

Ci saranno degli scossoni  Smiley

Ipotesi veloci sulle osservazioni recenti, alcuni scenari:

- Bitcoin potrebbe manifestare debolezza; potrebbe andare anche sotto il limite dei $ 6.000 intorno a ~ $ 5.800.
- Ethereum idem, con patatine con scivoloni ancora sotto i ~ $ 200
- Maker ha già stornato i massimi e prima di ripartire potrebbe appoggiarsi sui ~ $ 600
- Zilliqa combatte con se stessa sempre intorno a $ 0,37, potrebbe resistere meglio di altre cripto ad un momento di ribasso, ma avere anche forti impennate
- IOTA potrebbe risentire invece un po' di più, con discesa intorno a ~ $ 0,40 - 0,45

Sulla falsa riga di Zilliqa, sempre su fase di stress e volatilità:

- Ontology intorno a ~ $ 2,00
- Aeternity intorno a ~ $ 1,00 ( anche nel momento in cui scrivo è in fase di pump )
- Icon ~ $ 0,60
- Decred ~ $ 40,00
- Qtum ~ $ 3,50


Generalmente si potrebbero vedere le cripto principali abbastanza deboli e questo gruppo di cripto secondarie andare avanti ed indietro ma sostanzialmente tenendo i valori indicati.

Al solito: pareri personali, non è un invito al trading.





Ci sono dei limiti... che sembrano avere un istinto preciso...
come gli uccelli migratori, curioso.


4072  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 26, 2018, 12:10:49 AM
Micro investimenti, ma veri, in crittografia, quello che molte ICO non concretizzano...  Roll Eyes
quello che molti progetti promettono ma non sviluppano...  Roll Eyes
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4864914.msg47099042#msg47099042

Nel link soprastante si parlava di BitGo.com, un progetto in cui sono entrate alcune società di Venture Capital ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Venture_capital ) e che si propone in particolare per un discorso di cold wallet e custodia in sicurezza.

Tra gli utilizzatori NEXO ( https://nexo.io ) che a sua volta ha attratto investimenti da altre società di Venture Capital.

NEXO si propone come società per prestiti a fronte di criptovaluta, meccanismo abbastanza interessante, in particolare se effettivamente capace di distribuire dei dividendi; nella pratica... ancora da dimostrare molto.
( https://youtube.com/watch?v=UC8sJ0lu5YY )

Ad ogni modo, potrebbe essere un token interessante che potrebbe salire ulteriormente, magari arrivare a $ 0,20~0,25 nel breve periodo, per un interessamento di una parte del mercato asiatico che mi pare l'unico capace di esprimere un minimo di vitalità.
Prezzo iniziale della ICO $ 0,10.

Vediamo... ( https://etherscan.io/token/0xb62132e35a6c13ee1ee0f84dc5d40bad8d815206 ) Smiley

Non è un invito all'acquisto, non è un invito al trading  Grin


NEXO supportato da campagna pubblicitaria... arriva a toccare un primo limite, il doppio del prezzo di collocamento della ICO.

Vediamo se consolida questo livello.

4073  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitfinex ed il polverone di Tether on: October 25, 2018, 05:26:51 PM
Quote from: jack0m

eh alla fine è sempre quello il problema, arriva qualcuno che: io sono io, e voi non siete...

Eeh...

ti aggiungo che sempre in ambito assicurativo i guadagni si consolidano annualmente.
Investo € 100, vado a € 103, i 103 sono per sempre.

Alternativo a questi ci sono altri meccanismi,
ad esempio un fondo d'investimento che offre la gatanzia del rimborso quote al... 70%, 80% o anche 90% del massimo storico raggiunto.
Compri una quota a 70 va a 100, anche se domani va a 49,
mantieni il diritto di essere rimborsato a 70.

Come se io adesso potessi vendere bitcoin a $ 19.800.


Non sono cose a costo zero, per carità...
però perdere un po' di rendimento a garanzia del capitale...
per chi ha somme rilevanti...


Provare per credere...
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/temi-discussione/2016/2016-1060/en_tema_1060.pdf?language_id=1
4074  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitfinex ed il polverone di Tether on: October 25, 2018, 11:02:34 AM
Immagino (mai usato) che molte persone utilizzino Tether invece di FIAT per tentare di evitare "rotture di scatole" dal fisco.

Credo sia molto più facile tracciare €/£ che Tether

Concordo. Ultimamente si parla molto di stablecoin agganciate a un sottostante, che può essere teoricamente qualsiasi asset dall'oro a una valuta (o un paniere) fiat. Ammesso che possa esistere una coin di questo tipo realmente affidabile e stabile non solo di nome, ma di fatto, la prima cosa da chiedersi è perché si dovrebbe detenere al posto di USD piuttosto che EUR "veri". Una risposta potrebbe essere perché non li si vuole lasciare depositati su un conto in banca, soprattutto se la banca è italiana, dove sarebbero esposti al rischio di fallimento oltre che in bella vista e a disposizione del governo per prelievi forzosi, patrimoniali o altre porcate a tradimento, in caso di eventi catastrofici come default o uscita dall'euro e conversione dei depositi in lire-cartastraccia.

Le alternative sarebbero o tenere tutto in contanti sotto il materasso (che comporta comunque rischi per la sicurezza non trascurabili), o portare tutto all'estero (ma con gli accordi di interscambio sarebbe tutto comunque sotto gli occhi del fisco, a meno di non arrischiarsi a spostarli in qualche paese in blacklist), o convertire in bitcoin e altre cripto, con tutti i rischi associati alla volatilità, ecc.
Ovvio che il rischio 0 non esiste: anche una stablecoin si avvale di qualche intermediario su cui viene depositato il sottostante, quindi direi che va tutto valutato in ottica di diversificazione e gestione del rischio.

Da tecnico ti posso dire che chi ha utili regolari, da attività regolari, ha una serie di strumenti giuridici ed assicurativi per gestire nonché incrementare la liquidità.

Ripararsi dentro alcune cellule dal rischio default, dal rischio inflazione, dal rischio del crollo dei mercati azionari.


e questi strumenti/cellule sono disponibili a costi ragionevoli anche per risparmiatori comuni mortali? Nel caso, sarebbe utile conoscerli Wink

Sono disponibili anche per i comuni mortali, purtroppo moooolto spesso a costi irragionevoli Grin
quanto meno costi alti per la clientela retail, ragionevoli per la clientela private, di favore...
per HNWI ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/High_net_worth_individual ) perché magari rientrano in un discorso di un pacchetto più ampio di gestione del risparmio.
Quasi tutti i prodotti finanziari hanno classi d'investimento differenziate, se guardi anche nei fondi comuni,
e vedi non so... FONDO BITBIT A, FONDO BITBIT C, FONDO BITBIT X,
la classe A magari sono gli istituzionali, sparo valori così: investimento minimo € 500.000, commissione d'entrata 0%, di gestione 0,5%, di uscita 0%, stesso fondo, stesse cose, stesso rendimento... classe C per retail: investimento minimo € 5.000, entrata 5%, gestione 1,5%, uscita 3%.


Altro difetto è che l'orizzonte temporale è e dovrebbe essere molto lungo, sono cose che principalmente sono pensate per... il patrimonio-familiare, più che per il singolo individuo, noi viviamo un po' nella società del tutto e subito... avevo 100 domani ho 1.000, così poi mi compro...

Se dovessi fare un grossolano schematico di un pensiero per un discorso patrimonio-famiglia, sarebbe:
abbiamo 100 milioni, dopo 25 anni ne abbiamo 125, con 25 milioni ricaviamo una rendita metà per reinvestire metà per vivere largheggiando... i 100 milioni originari li reimpieghiamo ancora...

altro ostacolo, direi ostacolo naturale, sono le somme da impiegare, € 100 a rendimento certo del 3% annuo,
dopo un anno solo € 103 euro... tre caffè... :|
100 milioni... ...

Tornando al discorso orizzonte temporale in Italia è consentito "programmare" e pianficare avanti a se fino a novanta anni.
L'ho scritto varie volte, è il motivo per cui quando sento parlare di riserva di valore, beni rifugio, gli istituzionali, le balene... tutto vero, ma alcuni... pochi, ma non pochissimi...
con masse estremamente consistenti, sono indirizzati altrove.
In queste pianificazioni come non c'è oro ( o poco ) non ci sono bitcoin, che non avendo legislazione non sarebbe nemmeno possibile acquistare anche volendo.

Su questo lato si dovranno ancora veder maturare gli eventi.


4075  Local / Accuse scam/truffe / Re: Bitfinex ed il polverone di Tether on: October 25, 2018, 12:40:44 AM
Immagino (mai usato) che molte persone utilizzino Tether invece di FIAT per tentare di evitare "rotture di scatole" dal fisco.

Credo sia molto più facile tracciare €/£ che Tether

Concordo. Ultimamente si parla molto di stablecoin agganciate a un sottostante, che può essere teoricamente qualsiasi asset dall'oro a una valuta (o un paniere) fiat. Ammesso che possa esistere una coin di questo tipo realmente affidabile e stabile non solo di nome, ma di fatto, la prima cosa da chiedersi è perché si dovrebbe detenere al posto di USD piuttosto che EUR "veri". Una risposta potrebbe essere perché non li si vuole lasciare depositati su un conto in banca, soprattutto se la banca è italiana, dove sarebbero esposti al rischio di fallimento oltre che in bella vista e a disposizione del governo per prelievi forzosi, patrimoniali o altre porcate a tradimento, in caso di eventi catastrofici come default o uscita dall'euro e conversione dei depositi in lire-cartastraccia.

Le alternative sarebbero o tenere tutto in contanti sotto il materasso (che comporta comunque rischi per la sicurezza non trascurabili), o portare tutto all'estero (ma con gli accordi di interscambio sarebbe tutto comunque sotto gli occhi del fisco, a meno di non arrischiarsi a spostarli in qualche paese in blacklist), o convertire in bitcoin e altre cripto, con tutti i rischi associati alla volatilità, ecc.
Ovvio che il rischio 0 non esiste: anche una stablecoin si avvale di qualche intermediario su cui viene depositato il sottostante, quindi direi che va tutto valutato in ottica di diversificazione e gestione del rischio.

Da tecnico ti posso dire che chi ha utili regolari, da attività regolari, ha una serie di strumenti giuridici ed assicurativi per gestire nonché incrementare la liquidità.

Ripararsi dentro alcune cellule dal rischio default, dal rischio inflazione, dal rischio del crollo dei mercati azionari.

Avevo letto da qualche parte, non ricordo dove al momento; che il problema di Bitfinex era dato dal fatto che la banca depositaria un istituto di terz'ordine... era andato verso un mezzo default... quindi avevano dovuto trovare una banca alternativa, ma non ho verificato se sia effettivamente così.

4076  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: October 25, 2018, 12:24:23 AM
DECRED storna già un po' anche se sta ampiamente sopra il limite di ~ $ 40,00.
QTUM si sostiene sopra ~ $ 4,00.

NEXO rompe i $ 0,15 dopo averli toccati esattamente, supportato da alcue campagne marketing.
( attendere caricamento immagine )

4077  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: October 25, 2018, 12:09:30 AM
...
È un po' buffo un fatto...
Bitcoin nasce, idealmente, sulla scia della crisi innescata dai mutui sub-prime, all'apice del problema, dieci anni fa esatti, come alternativa più stabile, indipendentemente, più sicura, ecc... di quel sistema.

Gli stessi attori di quella crisi sono i creatori di Bakkt che come primo prodotto confezionano un future sul Bitcoin.

È un po'... come se un diabetico iniziasse, per vivere, a commerciare in zucchero.

Vivo del mio antagonista.

Niente di che, una cosa che io ritengo curiosa Smiley

Io non sarei così sicuro che BTC sia nato sulla scia dei mutui, sono solo contemporanei ma il problema della creazione del denaro è sentito da molto più tempo quindi, indipendentemente dal problema dei mutui, sarebbe nato ugualmente con un obiettivo MOLTO maggiore ... risolvere il problema della generazione del denaro.
Poi ci si è accorti che si possono fare infinite "cose" e piano piano le stiamo scoprendo, sperimentando e archiviando. Una vera rivoluzione!
Gli speculatori che hanno creato il problema sono gli stessi che si vuole combattere (non tanto loro ma le loro azioni) con BTC.
Credo, e spero, che il loro interessamento non sia mirato all'affossamento del progetto ma più semplicemente alla necessità di guadagnare su ogni cosa. Spero che abbiano capito che il loro nemico numero uno (BTC) non si può combattere in quanto si basa su nozioni ben consolidate (crittografia ecc. ecc.).
Io dico: che ci giochino e ci guadagnino quello che riescono, se BTC è effettivamente quello che ritengo sia ne uscirà indenne, gli attori avranno spillato denari ai loro clienti offrendo un servizio, bene per loro, bene per i clienti. Noi si continua sulla nostra strada.

Se poi gli svuotano il wallet che non vengano a rompere i co***oni.

Idealmente... prendendo a riferimento la "fondazione", nascita di Bitcoin il primo giorno di quotazione del 2009,
prendendo a riferimento per il discorso crisi sub-prime, il 15 Settembre 2008 fallimento della Lehman Brothers.
Se dovessi pensare ad un rischio, direi ad un no per l'affossamento... il rischio, per me, è che Bakkt possa creare più valore di quello che ci dovrebbe essere.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Penso che possiamo concordare tutti che il vero valore di Bitcoin è la fiducia che vi viene riposta,
la fiducia si può "misurare" volendo con un solo, parametro il numero di wallet attivi, attivo nel senso... movimentato da un "x" di tempo, decidete voi... 6 mesi, 1 anno, 3 anni... e che non sia vuoto.

È vero che sicuramente un wallet non è uguale ad una persona, ma non è nemmeno verosimile pensare che qualcuno crei migliaia e migliaia di wallet, pressoché vuoti, di continuo, per sport.

È chiaro che se la situazione di 17 milioni di Bitcoin e 3 wallet è l'espressione di un interesse... se ho sempre 17 milioni di Bitcoin in 30 milioni di wallet, ho un'altra prospettiva.
Non faccio un discorso quantitativo, entrando in temi di distribuzione della ricchezza, o altro, è così... un parametro grossolano, qualitativo, per capire un po' la tendenza delle persone ad avere effettivamente un posto dove portare, anche una piccolissima parte dei loro bitcoin.
Come segno di piena consapevolezza e adozione.

Nel mezzo a questo si può inserire un cuneo speculativo che può portare ad una momentanea ridistribuzione di potere d'acquisto un po' finto... un Bitcoin verso $ 25.000~$ 50.000 con un numero wallet di adesso o poco più... beh... sarebbe un indice di qualcosa di anomalo.

Estremizzando si potrebbe considerare un modo elegante per creare moneta, non potendone creare effettivamente, opero su un'altro parametro innalzamento artificiale del valore-potere d'acquisto, espresso in USD, EURO... a fronte però di un non corrispondente innalzamento del valore-fiducia / valore-adozione, quest'ultimo il vero valore di Bitcoin.

Arrivati ad una marketcap veramente importante, mangio tutto.
Chi anticipa bene i tempi di tutto questo guadagna due volte in long all'inizio in short alla fine.
Nelle ondate di mezzo, in commissioni.

Creando anche più cicli di questo tipo, mangiare e rimangiare...

Bakkt però potrebbe contribuire ad una reale discussione su un riconoscimento di Bitcoin.

Penso sia molto difficile arrivati a questo punto capire dove si andrà, in ogni caso ci vorrà diverso tempo per maturare una situazione nuova.


A scanso di equivoci... preciso, esternazione di un mio parere, del tutto personale, sulla base di nessun dato specifico.



4078  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: October 24, 2018, 08:12:14 AM
Quote from: Paolo.Demidov link=topic=4864914.msg47204287

Se Bakkt creerà un mercato per i future, questo punto potrebbe andare, nel tempo a favore di una approvazione di un ETF;
anche se permangono altre pesanti difficoltà di ordine tecnico.

Ma difficilmente sarà ritenuto sufficiente.

Scusa se ho quotato il tuo messaggio in formato “executive summary”.
Ovviamente BAkkt non sarà sufficiente a fare superare i problemi sollevati dalla SEC per l’approvazione del l’ETF, ma senz’altro va nella direzione giusta, soprattutto nell’aspetto più critico: una venue liquida dove rilevare il prezzo di Bitcoin in un “walled garden” soggetto integralmente a KYC/AML.
Il resto verrà da se.
RR

Ho avuto un déjà-vu...

--------------------------------

Non saprei...
Bakkt dovrà confrontarsi più che altro con il mercato, non è automatico aprire una piattaforma di derivati per vendere moltissimi derivati, come non è automatico aprire un negozio di vestiti per vendere vestiti.
I volumi di bitcoin in questi giorni, sono veramente bassi, espressione di attesa...

Ad ogni modo, devo essermi spiegato male, il mio "sufficiente" era riferito solo alle note di spiegazione che i presentatori dell'ETF hanno dato per il discorso delle coperture assicurative.

Direi che la domanda latente ci sia, altrimenti non si spiega la furia con la quale soggetti diversi stiano provando a farsi approvare un ETF o comunque un prodotto acquistabile da parte di a nvestitori istituzionali.
Secondo me si sta provando ad aprire un negozio di vestiti dove sono tutti nudi...
RR


Ho avuto un altro déjà-vu...  Smiley

--------------------------------

Non so... il mondo del Venture Capital è strano...
allestiscono molti progetti, molti vengono abbandonati,
alcuni assumono enorme valore e si sviluppano a dismisura.

È un po' buffo un fatto...
Bitcoin nasce, idealmente, sulla scia della crisi innescata dai mutui sub-prime, all'apice del problema, dieci anni fa esatti, come alternativa più stabile, indipendentemente, più sicura, ecc... di quel sistema.

Gli stessi attori di quella crisi sono i creatori di Bakkt che come primo prodotto confezionano un future sul Bitcoin.

È un po'... come se un diabetico iniziasse, per vivere, a commerciare in zucchero.

Vivo del mio antagonista.

Niente di che, una cosa che io ritengo curiosa Smiley
4079  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: October 24, 2018, 07:41:32 AM
Quote from: Paolo.Demidov link=topic=4864914.msg47204287

Se Bakkt creerà un mercato per i future, questo punto potrebbe andare, nel tempo a favore di una approvazione di un ETF;
anche se permangono altre pesanti difficoltà di ordine tecnico.

Ma difficilmente sarà ritenuto sufficiente.

Scusa se ho quotato il tuo messaggio in formato “executive summary”.
Ovviamente BAkkt non sarà sufficiente a fare superare i problemi sollevati dalla SEC per l’approvazione del l’ETF, ma senz’altro va nella direzione giusta, soprattutto nell’aspetto più critico: una venue liquida dove rilevare il prezzo di Bitcoin in un “walled garden” soggetto integralmente a KYC/AML.
Il resto verrà da se.
RR

Ho avuto un déjà-vu...

--------------------------------

Non saprei...
Bakkt dovrà confrontarsi più che altro con il mercato, non è automatico aprire una piattaforma di derivati per vendere moltissimi derivati, come non è automatico aprire un negozio di vestiti per vendere vestiti.
I volumi di bitcoin in questi giorni, sono veramente bassi, espressione di attesa...

Ad ogni modo, devo essermi spiegato male, il mio "sufficiente" era riferito solo alle note di spiegazione che i presentatori dell'ETF hanno dato per il discorso delle coperture assicurative.


EDIT:
Bakkt ha un effetto curioso... molto curioso.

Certa parte del mondo Bitcoin delle criptovalute, è sempre stata estremamente critica e diffidente verso i mercati finanziari tradizionali, il sistema banche, ecc...
per più di un aspetto condivisibile.

Così come una certa parte è sempre stata estremamente critica verso forme di regolamentazione, normativa...

Bakkt che è l'espressione della finanza classica,
Bakkt, creato proprio da chi gestisce le più grandi piattaforme e infrastrutture di scambio di strumenti finanziari tradizionali...
...il regolamentato Bakkt che porta altra regolamentazione... è invece visto dalla maggior parte in luce estremamente positiva.

Sembra, almeno a me, che ci sia una parte del mondo Bitcoin che aspetta solo un aumento delle quotazioni... un'anima poco romantica, poco ideale, poco "cypher"...
basta che va su... poi chi lo fa, lo fa... Grin

Impressione personale.
4080  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: October 24, 2018, 12:15:33 AM
Sul discorso retail un argomento che collega Bakkt all'argomento ETF.


Qualche giorno fa, è stato pubblicato un memorandum dalla SEC su un confronto avvenuto sull'argomento ETF:
https://it.cointelegraph.com/news/sec-publishes-memorandum-from-meeting-on-solidx-vaneck-btc-etf-proposal



Tra i punti dibattuti, il fatto che la SEC opponeva il fatto che, un prodotto della categoria ETP sono stati approvati solo dopo
che si era sviluppato un mercato dei future, come riporta l'articolo di Cointelegraph.

Al tempo, la SEC sostenne che gli exchange traded product (ETP) sono stati sempre approvati solo nel contesto di "mercati consolidati, significativi e regolamentati per i future".

Per significativi è stato precisato ulteriormente che in pratica si intende con un certo "volume", cosa che fino ad ora
non è avvenuta.
Da leggere anche come un mercato piccolo è facilmente manipolabile... un vasto mercato di migliaia di miliardi è estremante difficile influenzarlo.

Dal memorandum poi si rimarca il fatto che anche l'ETF non sarà rivolto alla clientela retail ( lotto minimo 25 bitcoin ):
With ~$200,000 share price, VanEck SolidX Bitcoin Trust is not for retail


Se Bakkt creerà un mercato per i future, questo punto potrebbe andare, nel tempo a favore di una approvazione di un ETF;
anche se permangono altre pesanti difficoltà di ordine tecnico.

Tra i punti non citati nell'articolo di Cointelegraph, sempre altri aspetti di manipolazione dei mercati, ma problemi assicurativi che hanno varie limitazioni e in particolare esclusioni cioè casi in cui non offrono nessuna copertura.

Nel memorandum, il VanEck SolidX Bitcoin Trust, specifica:

Bitcoin is a bearer asset. Holders face operational risk: theft, loss,
destruction of cryptographic keys. The solution is to have insurance
• Assembled over the course of several years, the Trust has bound $125
million of insurance capacity from a syndicate of A-rated underwriters
• Arrangements are in place to scale insurance capacity as the fund
grows in AUM



Ovvero dice di essersi dotata di una copertura con un pool di sottoscrittori che hanno rating tripla A,
compagnie altamente solvibili finanziariamente, non predisposte al rischio di fallimento;
e che hanno degli accordi per aumentare le copertura assicurative in base all'AUM, Asset Under Management,
ovvero all'aumentare della dimensione delle masse gestite dal fondo stesso.

Ma difficilmente sarà ritenuto sufficiente.
Pages: « 1 ... 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 [204] 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!