Bitcoin Forum
June 24, 2024, 04:38:22 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 ... 156 »
421  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 24, 2023, 04:52:04 PM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente

......

Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente

......

Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.

Non voglio essere pedante, ma occorre ricordare che anche 2 cicli  fa il prezzo si trovava a -57% dal precedente ATH quando mancavano  31k blocchi all'halving.

Parliamo del dicembre 2015, quindi ere geologiche fa in termini di maturità di B, sua adozione "istituzionale" e situazione generale dell'economia.

Eppure......

422  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 24, 2023, 08:09:17 AM
Qualcuno ricorda Algogrand, il miracoloso "Bitcoin italiano" sviluppato da Silvio Micali che doveva "garantire sicurezza, scalabilità e decentralizzazione" senza inquinare?  Grin
Titolo della stampa mainstream (La Repubblica) del 2021:



Ricordate la nuova fantasmagorica criptovaluta "pulita" usata da governi, banche e aziende per portare la rivoluzionaria tecnologia "BlOcKcHaIn" a livello mainstream?

La cripto "homo sapiens" che doveva soppiantare la vecchia tecnologia Bitcoin, paragonata all'uomo di Neanderthal?  Grin

https://www.latimes.com/business/story/2022-05-04/milken-conference-silvio-micali-algorand-cryptocurrency-blockchain

Come stiamo andando due anni dopo?
Bene ma non benissimo  Grin algogrand ha perso il 94% del suo valore rispetto a bitcoin in due anni



Nel lungo periodo i mercati non mentono mai. La cosa bella è che nel mondo delle criptovalute il lungo periodo sono "qualche anno" e non decenni come da altre parti
 
423  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 23, 2023, 05:15:05 PM
In Italia il sistema della paghetta senza fare nulla o quasi esiste da 50 anni.
Ha assunto vari nomi e sembianze: reddito di cittadinanza, sussidio di disoccupazione, contratto di solidarietà, baby pensioni, cassa integrazione...

Il problema di questi sistemi è che incentivano la nullafacenza.
Un reddito universale minimo, in Italia dove la massima aspirazione del 90% della popolazione e vincere un concorso da uscere comunale, spingerebbe molte persone a licenziarsi barattando volentieri un reddito più basso con il non fare nulla.

Conosco ad esempio da vicino la realtà di Piombino: acciaierie in crisi, operai in cassa integrazione. 6-700€ al mese.
Anziché fuggire a cercare miglior fortuna come farebbe chiunque ha a cuore un futuro migliore per sè e figli, questi si sono adattati ad una economia di sussistenza.
D''estate c'è la pesca, d'inverno la caccia, in autunno i funghi....
Qualche lavoretto al nero.
Quando capita che l'azienda richiama "siamo lieti di informarla che può tornare a stipendio pieno al suo posto", la risposta è "ma proprio io? stavo così bene"  Grin

Queste forme di sussidio, in Italia almeno, non sono più sostenibili.
In un Paese dove continuiamo a vivere sopra le nostre possibilità e dove gli stipendi continuano ad essere troppo alti in rapporto a quanto produciamo, non c'è alternativa alla catastrofe.

Guardate le ultime news: il governo non riesce a fare la manovra perché gli interessi sul debito si sono mangiati tutto (
https://www.repubblica.it/economia/2023/09/22/news/intervista_galli_manovra_giorgetti-415347325/?ref=RHLF-BG-I415354874-P3-S2-T1 ), il PIL che doveva fare faville ha chiuso l'ultimo trimestre in negativo, chiuderemo il 2023 con deficit/PIL oltre il 4%. Tutto questo mentre una recessione globale è alle porte.

Avrà effetti devastanti sul nostro Paese, che ancora non si è ripreso da quella del 2008. Unica economia del mondo ad avere un reddito pro capite inferiore a quello del 2007 e una produttività del lavoro inferiore a quella di vent'anni fa. Prima nazione al mondo per invecchiamento della popolazione e crollo delle nascite.

Non ci sarà modo di dare paghette agli italiani se arrivassero i robot a sostituire il lavoro. Ci siamo già mangiati tutto. E quello che non ci siamo mangiati, ci penseranno i nostri creditori.

L'unico settore che ha vere potenzialità di mantenimento e crescita è il turismo dall'estero.

L'Italia fra 10-20 anni sarà un' Argentina con più turismo. Un luna park per ricchi stranieri  circondati da anziani che chiedono l'elemosina. Usciti dall'eurozona e tornati ad una moneta ipersvalutata per mantenere il ns debito sostenibile.

E' un finale scontato e giusto infondo: per una Nazione che ha vissuto secondo i principi del chavismo, nessuno deve essere lasciato indietro, indipendentemente dai suoi meriti, volontà,capacità, impegno. Livellando tutto verso il basso, finchè il basso è diventato il pavimento.

Come Chavez appunto che per non far star male nessuno ha finito per far star male tutti.
424  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA on: September 19, 2023, 04:51:17 PM
faccio una breve considerazione a cui poche volte si presta attenzione.
Non c'entra nulla con quello che stavate dicendo ma soprattutto su twitter leggo spesso gente che ignora quanto segue.

bitcoin si trova adesso a 27k$, un livello che abbiamo attraversato molte volte, verso l'alto e verso il basso.
La prima volta che raggiungemmo questo prezzo fu negli ultimi giorni del 2020 (1000 giorni fa), quando la bull run del 2020-2021 era in pieno svolgimento.

ma 1000 giorni fa, con 900 nuovi BTC creati ogni giorno, c'erano in circolazione 900.000 bitcoin in meno.
900.000 b. a 27.000$ l'uno significa 24.3 miliardi di dollari di controvalore

Il prezzo era lo stesso, ma la market cap no.
Detto altrimenti, oggi servono $24.3 miliardi  di liquidità in più per difendere lo stesso prezzo di fine 2020
Non proprio bruscolini.

Siccome il flow di bitcoin rispetto allo stock è piccolo, la gente tende ad ignorare questo fatto. Come se la base circolante fosse sempre la stessa.
Ma se l'arco temporale di confronto è sufficientemente lungo, questo flow non è tanto piccolo.

E' vero che il flow diventerà sempre più piccolo per effetto dei futuri halving, ma è anche vero che lo stock sarà sempre più immobilizzato da persone che holdano (i famosi long term holders). Quindi in proporzione la quantità di btc prodotta dai miner avrà sempre molta importanza, essendo la parte statisticamente più dinamica.

Soprattutto in periodi di "stanca" come l'attuale quando il prezzo è più fatto dall'offerta che dalla domanda.
425  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: September 19, 2023, 10:28:26 AM
Due nuovi ATH sono stati registrati ieri:

1)Numero di transazioni al secondo, per la prima volta >8 (per la precisione 8.15)



Incredibile che questo avvenga in un contesto di fees del tutto normali (potere di Segwit usata ormai quasi al 100% delle tx)

2)Nuovo massimo assoluto dei bitcoin detenuti dai LTH (Long term holders). Si tratta di bitcoin immobilizzati per più di 155 giorni, la soglia oltre la quale crolla statisticamente la probabilità che quei b. siano rispostati a breve.
Il precedente massimo era del 2016





426  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 19, 2023, 08:57:22 AM

Quindi in base a quel pattern, dobbiamo aspettarci un bottom di -50% rispetto ad oggi, a pochi mesi prima dall'halving?

Il flash crash del -50 fu una conseguenza della pandemia.
In assenza di traumi analoghi e imprevedibili dubito caleremo così tanto.
Ma una  correzione improvvisa prima dell'halving è possibile, direi anche probabile.
427  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: September 19, 2023, 06:55:43 AM
Nel precedente ciclo di halving (2016-2020), quando mancavano 31k blocchi al successivo halving , il prezzo di bitcoin si trovava a -57% dal suo ATH precedente



Oggi ci troviamo a 31k blocchi dal prossimo halving e il prezzo di bitcoin è a -57% dal suo ATH precedente




Il primo grafico si riferisce a 4 anni fa. 4 anni fa:

-la Russia non aveva invaso l'Ucraina
-Il covid nessuno sapeva cos'era
-la FED continuava la sua politica superespansiva
-I tassi di interesse erano allo 0.x%

In altri termini tutto ciò che ha sconvolto il quadro macro negli ultimi anni era ancora di là da venire.
Eppure bitcoin faceva le stesse cose di adesso. Si trovava nello stesso punto di adesso.

Se pensate che sia un caso sappiate che questa corrispondenza tra cicli di halving dura da sempre.
Il "quadro macro" è il più sopravvalutato driver di prezzo di lungo periodo.

Bitcoin si basa sulla logica.
Che lo crediate o meno, anche la sua dinamica di prezzo, che sembra così randomica nel breve periodo, ha una perfetta logica se osservata per cicli pluriennali.

Logica che premia, da sempre, chiunque l'abbia colta e non si faccia distrarre dal circo intorno.
428  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 17, 2023, 03:23:56 PM

Qui si va oltre l'utilizzo di una moneta rispetto ad un'altra moneta.

Sulla carta, in linea di principio è tutto bello e tutto accessibile:
sanità, pensioni, asili, istruzione...

In realtà... eh ! per esempio, se la famiglia non ha soldi laurearsi è dura e una laurea non fornisce nessuna garanzia di migliorare il proprio status sociale.
Anzi... oltre IA, macrotrend, nanotecnologie, viaggi spaziali... ci sta che i soldi li faccia uno con le schiacciatine:

...

Lo stesso discorso si potrebbe replicare pari pari a livello nazionale: il nostro governo parla, discute, chiede....a Bruxelles, nella Nato, a Francoforte..
In realtà dà fiato alla bocca, perchè se sei nella situazione economica dell'Italia non hai peso per chiedere. Non sei nessuno, non conti nulla.

Con il debito monstre saldamente nelle mani del Nord Europa, prevalentemente.
Le tasse...quelle che ci dicono di pagare per  poter erogare le pensioni, fare ponti, ospedali, asili nido...
In realtà sono fiumi di denaro che vanno ad arricchire qualche fondo di investimento che detiene tonnellate di nostri titoli.

Gli italiani si infervorano per la politica, ma la politica in Italia conta come il calcio...è al massimo una questione di tifo.
Non sono i nostri politici, nel bene e nel male, a decidere le sorti del nostro Paese.
Siamo commissariati da anni, eppure i nostri connazionali pensano che il loro voto conti qualcosa.
O, peggio ancora, danno la colpa all'Europa per questo commissariamento.

Personaggi come Salvini o Conte o uno di sinistra a vs scelta, che in Italia quando parlano sono ascoltati e commentati nel bene e nel male...in realtà non contano nulla perchè non hanno visibilità internazionale. Le loro parole sono aria fritta. Un pò come se parlassi io.

Quando invece dice qualcosa uno come Draghi o Tajani, gente messa lì dai ns creditori, che fa da portavoce a chi ci tiene per le palle...ecco invece andrebbero ascoltati con più attenzione.

Ultimo esempio: il famigerato decreto sugli extraprofitti delle banche (che poi "profitti" non sono ma lasciamo stare). Emanato sull'onda populista della politica...con il plauso dei nostri concittadini lobotomizzati di demagogia a reti unificate...
Poi è arrivato Tajani a far presente che i market maker del nostro debito pubblico non gradivano...
Se vengono tassati i rendimenti dei BTP il rischio è che le banche non comprino più i titoli facendo crescere i rendimenti....L'ultima cosa che lo Stato italiano può permettersi

Poi sono arrivate Abi e Bce a criticare....e alla fine la montagna partorirà un topolino.
Insomma, il più scontato dei finali.
429  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: September 17, 2023, 09:54:40 AM
il problema del flaring è la distanza: il petrolio viene estratto in luoghi sperduti e per sfruttare il metano andrebbero costruiti gasdotti verso le aree abitate dove potrebbe essere usato. L'intera operazione è spesso antieconomica e quindi chi estrae petrolio preferisce bruciarlo.
Per sfruttarlo andrebbe consumato sul posto ma sul posto manca la domanda di qualcuno a cui serve.
Posizionando mining farm accanto ai luoghi di estrazione viene creata la domanda, e quello che era un sottoprodotto di scarto diventa una fonte di guadagno.
 
430  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: September 16, 2023, 01:25:04 PM
lo storico numerico non saprei dove trovarlo (Glassnode fa scaricare i dati in csv solo con l'account enterprise). Posso darti il grafico

431  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: September 16, 2023, 09:42:12 AM

L'andamento dinamico degli indirizzi con saldo<>0, cioè i nuovi indirizzi (con saldo<>0) che fanno la loro prima comparsa sulla bc è ai massimi da Gennaio 2021 (dove l'euforia nel settore era un pò diversa...)


La cosa continua a crescere in modo esponenziale e sorprendente: non sono mai stati creati così tanti indirizzi nuovi dal dicembre 2017. Siamo sopra perfino al 2020-2021 ad un ritmo di quasi 800k il giorno.
Ordinals non può essere l'unica spiegazione di questo fenomeno.
Quali altri motivi? Sinceramente non ne ho idea  Grin ma è un dato interessante e sicuramente molto positivo.

432  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 16, 2023, 09:09:42 AM

Il discorso può essere severo perché magari lo vedo molto dal lato californiano, uno stato dove i democratici hanno praticamente decriminalizzato la maggior parte delle azioni: atti vandalici, furto, occupazione abusiva di spazi pubblici e privati, truffa, assalto, sono tutte azioni che hanno conseguenze inesistenti, e la cosa grave è che tanta gente giustifica queste azioni con le solite scuse "devono pur mangiare, tanto sono assicurati, fanno bene perché sono vittime di discriminazione" etc etc. Ora non so esattamente come sia la situazione in Italia ma a meno che negli ultimi 5 anni la mentalità non sia completamente cambiata normalmente la colpa era sempre degli altri. Aprendo i social media di tanto in tanto oserei dire che le cose sono perfino peggiorate post-pandemia e col RdC ma magari è solo una mia percezione.

Per questo io veramente non sopporto chi fa tutti i discorsi buonisti del c@zzo perché se ti sta davvero a cuore certa gentaglia allora mettitela in casa e poi vediamo se cambi idea. Qui c'è la gente con i cartelli in giardino per dire al mondo che votano per i democratici ma stranamente quando gli si piazza l'homeless davanti a casa chiamano subito la polizia che odiano tanto per farlo rimuovere. Ipocrisia ai massimi livelli.

Il politically correct per me sarà la rovina del mondo occidentale, ci sarà chi riderà di gusto leggendo il mio post ma la gente non capisce che ci stiamo scavando la fossa da soli.

In Italia la depenalizzazione è stata sostituita con il reddito di cittadinanza: lo scopo è lo stesso, permettere ai più poveri di campare senza lavorare.
Nel primo caso il costo lo paga il privato, nel secondo il pubblico. Fra le due forse meglio la seconda, si evita che la gente si faccia male.

Ma quando parlate di scomparsa della fascia media occorrerebbe trovate un colpevole. In questo caso ha un nome e cognome: la "moneta" fiat è la principale indiziata di questo processo , iniziato il 15/08/1971

La carta illimitata ha favorito la grande concentrazione di capitali e lo spostamento della ricchezza dal lavoro alla rendita. L'elevata inflazione avuta dagli anni 70 in poi (come mai nella Storia), causata dall'avvento della "moneta" fiat,  è stata una tassa iniqua sui meno abbienti colpendo i redditi dipendenti e la piccola distribuzione e avvantaggiando chi aveva denaro a palate da investire nei mercati finanziari.

Il bombardamento mediatico per spronare il consumismo più inutile ha contribuito alla morte del risparmio e all'ulteriore trasferimento di capitali da chi lavora  a chi investe.

I ciclici periodici di deflazione sono spariti



Gli Stati hanno cercato di attutire questi squilibri ricorrendo alla spesa pubblica prima, all' aumento delle tasse poi, al debito successivamente e infine alla creazione di ulteriore carta, che non ha fatto altro che aumentare il problema.

Oggi se gli Stati attuassero politiche restrittive vere, al fine ad esempio di ridurre drasticamente i loro debiti, 3/4 della popolazione rimarrebbe senza mangiare. Ci sarebbero rivoluzioni e sommosse. L'unico modo è andare avanti facendo ulteriore debito e ulteriore carta, fin quando ci sarà qualcuno che lo comprerà e fin quando i mercati lo riterranno sostenibile.

L'ingerenza degli Stati nella sfera privata degli individui è una conseguenza di questo tentativo di mantenere la baracca in piedi. Ad esempio quando i politici e i mass media fanno campagna pubblicitaria per la natalità, criminalizzando chi ha deciso di non avere figli, lo fanno non perchè hanno a cuore la famiglia ma perchè sanno che l'INPS salta per aria (e con essa lo Stato) se non si inverte la rotta.
Quindi una aspetto della vita su cui lo Stato non dovrebbe mettere bocca e che dovrebbe attenere solo la sfera privata degli individui, diventa di dominio pubblico e oggetto di aggressione da parte dei mass media.

Lo stesso accade con molti altri aspetti della vita di ognuno di noi.

Questo fenomeno aumenterà con il progresso tecnologico che renderà sempre più lavori inutili e sempre più persone dipendenti dalla mano pubblica per vivere.
433  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: September 14, 2023, 03:42:29 PM
Bukele ha ricevuto in visita ufficiale l'emiro del Qatar

https://twitter.com/nayibbukele/status/1702333053874618500

Avranno parlato di bitcoin?  Grin

Mi è venuto in mente perchè il Qatar spreca (bruciando, in cambio di nulla) 1 miliardo di metri cubi di gas all'anno come prodotto di scarto (flaring) dell'estrazione di petrolio.
Si è impegnato ad azzerare questo spreco, riducendo l'effetto serra generato,  entro il 2030

https://www.worldbank.org/en/programs/gasflaringreduction/brief/qatar-s-journey-to-end-routine-gas-flaring

Il mining sarebbe un ottimo modo
Chissà quanti bitcoin si minano all'anno con 1 miliardo di metri cubi di gas a disposizione....
 
434  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: September 14, 2023, 03:26:34 PM
435  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 12, 2023, 05:27:00 PM

Purtroppo i tutti i settori esistono gli estremisti e, secondo purtroppo, non si rendono conto che in quel modo non fanno del bene alla loro causa anzi, per assurdo la danneggiano. Siamo nel 2023, c'è ancora chi non ha un conto bancario, c'è chi non ha le carte di credito, c'è chi non comprende l'inglese, c'è chi cade ancora nelle truffe online, immaginate se non esistessero i CEX che nonostante abbiano ventoridici sistemi di sicurezza diversa, customer service, etc, la gente riesce a perdere lo stesso i propri fondi, ora immaginate fare tutto quello da soli su un DEX.

Quote

Scusa devo essere cattivo, e la famosa adozione di massa come potrebbe andare avanti? Mi pare un controsenso.
Sognate un mondo iper bitcoinizzato pero gli exchange non servono per una adozione di massa. Allora come avviene questa adozione? Facciamo scendere lo spirito santo in ogni casalinga di voghera per fargli capire tutti i connessi tecnici e nerd di bitcoin?

Mi pare una cosa stupida e pericolosa, come dire che le altcoin sono inutili quando rappresentano un importante banco di prova che non sporca il codice di bitcoin.

Una cosa è tifare bitcoin a occhi chiusi come i muli, una cosa avere una visione ampia del mondo e di come funziona e spingere bitcoin. Non mi aspettavo una chiusura del genere da parte tua onestamente.

Ma quale estremista, quello che dico fino a qualche anno fa su questo forum sarebbero state cose ovvie, banali e condivise da tutti
Mi ripeto perchè dai vs commenti mi devo essere  spiegato male: esistono exchange ed exchange.

Oltre ai già citati River e Swan (fate un giro sui loro siti per vedere cosa offrono e con che facilità d'uso per l'eventuale casalinga di Voghera ) esistono ad esempio Strike o Cashapp.
Piattaforme che, sebbene custodial, supportano LN da anni, non hanno mai supportato cryptoschifezze, né iCO, né NFT, offrono PAC in bitcoin e via discorrendo.
Educano le persone sull'importanza e i rischi della custodia presso terzi e vantaggi e rischi della custodia personale.
Questo è un modo serio di fare exchange.
E Cashapp o Strike, fidatevi, sono la cosa più user friendly che esiste. Molto più semplici di Binance.

Per restare all'Italia per i meno esperti esiste Conio che offre il mutisig 2-3, un buon compromesso tra facilità d'uso e garanzia in caso di fallimento di Conio.
Esiste Phoenix che per facilitare l'accesso a LN e i problemi della liquidità inbound, si è inventata un sistema semi custodial molto complesso a livello di architettura generale ma semplicissimo per l'utente finale. Ed anche in caso di fallimento di Phoenix, l'utente non perde i propri soldi.

Vedete la differenza con Coinbase che, dall'alto della sua quotazione in borsa, ancora, a distanza di anni, non supporta LN? Ma il tempo per supportare i jpeg delle scimmie mutanti lo hanno trovato eccome.
Binance lista oltre 350 criptovalute con un turnover pazzesco: di queste il 95% (a essere generosi) sono truffe, né più né meno, che hanno il compito di arricchire Binance e impoverire gli utonti di Binance. Che infatti vengono puntualmente inceneriti al primo bear market.
Offre trading a leva su shitcoin che non andrebbero toccate nemmeno con la punta di una canna e lo offre a persone che hanno zero cultura finanziaria.
Bravi loro, hanno trovato un modo profittevole per spennare polli, ma posso perlomeno augurarmi un loro fallimento?

A chi dice che questi exchange criminali sono un "male necessario" domandatevi quante persone negli anni hanno rinunciato a entrare in questo mondo perchè spaventati dagli scandali e dalle truffe che questi signori hanno contribuito a generare.

Per quel che può valere, visto che parlate spesso di "ETF", sappiate che se non fossero mai esistite certe shitcoin e questo tipo di exchange, era da anni che la SEC aveva autorizzato "ETF" su Bitcoin.  
436  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: September 12, 2023, 06:42:15 AM

L'incremento recente e' imponente (anche qui complice ordinals), e questo grafico fa vedere sia
il totale degli indirizzi con saldo > 0, (linea rossa) sia le sue componenti (varie fasce di ricchezza degli indirizzi)

Il numero degli indirizzi con saldo > 0 sta rapidamente arrivando a 50.000.000!


Fai bene a dire "complice" e non "a causa di".

L'andamento dinamico degli indirizzi con saldo<>0, cioè i nuovi indirizzi (con saldo<>0) che fanno la loro prima comparsa sulla bc è ai massimi da Gennaio 2021 (dove l'euforia nel settore era un pò diversa...)



Non sembra che questo dipenda da Ordinals dato che le inscriptions sono più o meno costanti da Aprile ad oggi



  
437  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: September 10, 2023, 10:44:32 AM
Il mining texano continua a mostrare tutte le contraddizioni di un modello energetico che punti totalmente (o in grande prevalenza) sulle fonti rinnovabili.

Riot, come già successo questo inverno, ha guadagnato ad Agosto più dal curtailment che dal mining. E non di poco (31.7 milioni di $ contro 9)

https://www.theregister.com/2023/09/07/texas_crypto_mining_outfit_energy/
7 milioni sono sussidi pagati da Ercot e 24 milioni energia che era stata pre acquistata da Vistra (il suo fornitore di energia) e rivenduta perchè non utilizzata.

Questo è avvenuto, come sempre, in circostanze meteo particolari (molto caldo quindi consumi elevati e bassa incidenza del vento) che hanno fatto schizzare i prezzi dell'energia.
In queste circostanza, quando il prezzo sale oltre il costo di mining, Riot ha convenienza a rivendere l'energia al fornitore (che acquista in anticipo) e spegnere la macchine incamerando anche i sussidi .

Il grafico seguente mostra questo processo:



Questo il mix energetico in una giornata caldissima in Texas e con poco vento  



Questi i prezzi dell'energia nella stessa giornata:



Come si vede il prezzo schizza in concomitanza con il tramonto, quando la produzione fotovoltaica crolla. Per compensare l'aumento di domanda conseguente all'imbrunire, ERCOT
aumenta la produzione da gas e carbone. Se questo non basta e necessario il blocco del mining, con i minatori che reimmettono energia nella rete.

Se al posto dei miner quell'energia fosse stata acquistata da un ospedale, un'industria o abitazioni questa reimmissione non sarebbe possibile.

In pratica il Texas può permettersi un mix energetico con un altissimo contributo da fonti rinnovabili SOLO e SOLTANTO perchè ci sono così tanti minatori bitcoin

Queste cose Greta non ve le racconta  Grin
438  Local / Italiano (Italian) / Re: Stato DISASTROSO rete ethereum on: September 10, 2023, 10:12:51 AM

I delicati trade-off da rispettare per far stare in piedi una blockchain decentralizzata
sono davvero critici, e sempre di piu' si potra' capire l'importanza delle lunghe battaglie
per non aumentare troppo la dimensione del Blocco di Bitcoin, le motivazioni per NON
implementare certe funzionalita' ecc.

In questa ottica, diviene chiaro il perche' e' importante seguire l'evoluzione
di Ordinals su Bitcoin, protocollo che fa entrare dalla finestra cio' che non era
stato volutamente fatto entrare dalla porta.


Diviene chiaro come sia necessario introdurre le drivechain e valutare l'implementazione di BIP 300 come soft fork, o qualcosa di simile se questa proposta non piace.
Ma continuare ad opporsi a qualunque proposta o dire "si farà perchè ora non è necessario" è da ottusi.
Cambiamento che poi serve a far si che Bitcoin non cambi e che le nuove funzionalità vengano esternalizzate.
Va proprio nella direzione voluta da chi è si opposto all'aumento della dimensione di blocco: dare la priorità ad un layer 1 snello e conservativo.
439  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 09, 2023, 08:52:51 AM
Comunque secondo me è quel tipo di rivoluzione, come internet, che non si potrà fermare a seconda delle puttanate di un regolatore pagato da una lobby. Guarda che fine hanno fatto i giornali dopo internet, a oggi un “new York Times” non è altro che pura carta straccia..

Ho proprio usato queste parole recentemente, la portata della tecnologia e' semplicemente enorme
noi stessi non riusciamo a comprendere al momento le potenziali applicazioni, ma vi assicuro che il ventaglio di applicazione della tecnologia e' mooooolto ampio
tanto quanto internet

Siete in molti a dire che bitcoin e la blockchain sono un tipo di rivoluzione che non si ferma con nessuno e che nemmeno la politica riuscirebbe a bloccare.
Mi piacerebbe, ma non ne sono tanto certo. Come fai a essere certo di quello che dici, cosa ti da certezza?
Se non vuoi rispondere fa niente.

Se hai studiato bitcoin capirai che e' DECENTRALIZZATO, quindi come fermi le operazioni all'interno? con la bacchetta magica?

Non state mescolando cose diverse tra loro?
Il discorso era partito da Binance...

Tra Bitcoin, blockchain e Binance c'è la stessa differenza che c'è tra Internet,javascript e MySpace
La prima è una rivoluzione, la secondo una tecnologia interessante , la terza un'azienda di cui si può fare tranquillamente a meno.

Non è tutta una rivoluzione.
Se certe altcoin sono la rivoluzione finanziaria, erano meglio i titoli di Stato.

Gli exchange sono banche in peggio.
Tether è il dollaro in peggio.

Tutte cose che è giusto che esistano, se c'è domanda, io sono per la libertà di impresa totale e assoluta. Ben vengano gli exchange se c'è gente che si diverte a vendere il token a con quello b e quello c.
Per me se qualcuno si rovina usando Binance o FTX (o altro exchange a vs scelta) non è MAI colpa di Binance o di FTX ma SEMPRE di chi non ha fatto le dovute ricerche e non si è prima informato su rischi e pericoli.
Io stesso uso gli exchange per fare trading a mio rischio e pericolo.
Ma, detto questo, so distinguere anche la cioccolata da altre cose marroni.

Dico questo perchè sembra che "tifiate" per gli exchange carrozzoni, quelli che listano un miliardo di token, che promuovono la spazzatura, che hanno per anni spacciato gli NFT o le ICO per la finanza del futuro.

E non mi dite che queste strutture sono necessarie anche per Bitcoin perchè c'è modo e modo di fare exchange. Strike, River o Swan hanno seguito strade ben diverse.

CZ, Brian Armstrong o Devasini sono nemici di Bitcoin, lo sono sempre stati. Se esistesse solo Bitcoin, il 99% dei loro profitti sparirebbe domattina.
Sono peggio della Warren o di Roubini, perchè sono nemici travestiti da amici.

Non hanno mai fatto vera informazione sulla differenza tra Bitcoin e  i token centralizzati, sull'importanza di custodire le proprie chiavi private, sui veri rischi che si corrono presso di loro. Ovvio, usano questa ignoranza per fare profitti.

Lo dico chiaro e tondo: se Coinbase & simili chiudessero o fallissero io sarei contento, sarebbe un grande segnale di maturità, anche se provocherebbe un (temporaneo) calo di bitcoin del 30-40%.

Se la pensate diversamente, rispetto la vs opinione, ma siamo qui per motivi diversi.
440  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: September 07, 2023, 03:17:55 PM
Notizia interessante per l'adozione "istituzionale" di b.

La FASB (Financial Accounting Standards Board) l'entità americana che governa le regole di registrazione contabile, ha finalmente votato a favore del criterio del "fair value" per l'iscrizione a bilancio di b. e altre crypto

...

Hwupgrade si è eccitato un pò troppo per questa notizia  Grin

Apple, Amazon e Google potranno includere Bitcoin nei loro bilanci nel 2024....

https://www.hwupgrade.it/news/web/apple-amazon-e-google-potranno-includere-bitcoin-nei-loro-bilanci-nel-2024-perche-e-una-svolta-importante_119852.html

Il classico titolo acchiappa click. Bene o male l'importante, come sempre, è generare traffico


Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!