Bitcoin Forum
June 24, 2024, 05:01:55 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 [218] 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
4341  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2018, 02:40:26 AM
...........

Tutto giusto ma aggiungiamoci il fatto che la tecnologia è ancora acerba, il protocollo è robusto ma questo è solo il primo passo, di fatto ad oggi BTC non reggerebbe una diffusione seria, se parlando per assurdo questa notte Amazon decidesse di accettare BTC e domani il 5% di chi compra su Amazon decidesse di farlo in BTC la blockchain dopodomani sarebbe con il culo perterra e le commissioni salirebbero alle stelle.
Lavoro per uno dei più grossi gruppi informatici in italia e collaboro con i maggiori brand nazionali e BTC non esiste a livello di offerta seria e professionale. Se stasera il mio pizzaiolo mi chiede come fare ad accettare BTC in pagamento gli configuro tutto da solo intanto che ci mangiamo la pizza ma se lunedì Mr Carrefour si presenta dal mio big boss e gli dice che vuole implementare BTC sulle casse di tutti i suoi punti vendita ci tocca rispondergli che non è possibile. Dove la troviamo una software house che è in grado di implementare su larga scala un sistema contabile robusto e certificato? Dove lo troviamo un produttore di hardware in grado di implementare in maniera seria la funzionalità su qualche decina di migliaia di casse in tempi decenti? Dove la troviamo una rete di tecnici mondiale in grado di supportare il progetto garntendo standard adeguati?
Quando il mio boss o chi per esso potrà rispondere si lo facciamo ci voglio tot mesi e tot euro allora sì che si potrà pensare ad una diffusione "matura",per ora siamo in fase ampiamente sperimentale con tutti i suoi eccitantissimi pro e i suoi inevitabili contro. Ad  oggi usare BTC è come usare Google Drive con il modem a 56K.

Certo. Ma cosa impedisce che ci sia una evoluzione e uno sviluppo tecnico in grado di portare il sistema di pagamento ad una adozione su più vasta scala? In fondo, Lightning Network ed altro sono a portata di mano.

Per me la risposta più probabile è una sola: ci sono potentissimi nemici a livello globale che non possono permettersi di perdere in breve tempo miliardi di dollari di fatturato e quote gigantesche di utili. Sistemi di pagamento con fatturati enormi affermati da decenni possono fare di tutto per impedire lo sviluppo dei BTC. Certo, non possono fare una guerra aperta a livello normativo o legislativo, non riuscirebbero a vincere e, anzi, potrebbero paradossalmente incentivarne l'uso in certi settori.  E allora possono solo combatterli con la propaganda e dividendo tra loro i vari sistemi, cercando di togliere ai Bitcoin il vero grande asset che possiedono, la fiducia che la gente comune ha nel funzionamento del nuovo sistema di pagamento.




Penso che non ci siano nemici potenti del Bitcoin, se fosse una cosa funzionale, interessante e di largo uso potrebbero benissimo controllarlo già, in alternativa potrebbero creare un progetto blockchain alternativo cosa probabile che accadrà.

Credo che il sogno ideale della decentralizzazione sia una utopia, dal momento che il mondo,
centralizzato o decentralizzato che sia, si basa solo sui soldi non sugli ideali, purtroppo.

Soldi = potere di fatto, abbondantemente sopra il livello dei governi; siccome poi la grande disponibilità di soldi è in mano di pochi il potere è di pochi.

Siamo proprio a livelli minimi di base... se ci sono sistemi economici in cui la maggioranza guadagna poco, in euro, Bitcoin, mele o banane, il progresso in senso generale sarà sempre limitato, non solo le criptovalute saranno limitate.

Per ora il Bitcoin e il sistema della criptovalute sono una tecnologia in evoluzione,
ma soldi e relativo potere di questo micro mondo sono già gestiti, da exchange, grandi miner, grandi speculatori.

Ricordiamo come dato estremamente significativo di tante cose,
che i wallet che contengono almeno 1 BTC, sono solo il 3% del totale.

Le oscillazioni verso l'alto o verso il basso, sono determinante da pochi, pochissimi movimenti,
spesso anche UNO SOLO considerando poi la marea di piccolissimi investitori estremamente influenzabili, ci crea un effetto valanga.
Le oscillazioni poi più che degli investitori sono interesse degli exchange stessi.

Considerando che poi, al di là di tutti i discorsi i wallet, in totale sono ~ 22.000.000,
un numero veramente esiguo, un mercato estremamente ristretto.
Perché come già sottolineato altre volte sicuramente come media un singolo soggetto ha quasi due wallet.

Di Bitcoin se ne parla anche troppo, ma fino ad adesso non è riuscito a penetrare a livello di uso, nemmeno di diffusione... come posso dire, diffusione, diretta, seria, sincera.
Mentre possono essere diverse e molte di più di quel ventidue milioni, le persone che attraverso exchange, derivati, operano su Bitcoin, quasi tutte a livelli molto bassi.


Considerando la scarsa cultura generale di questi investitori piccoli e/o periferici, la maniera estremamente facile con cui si possono impressionare del valore delle quotazioni verso alto o verso il basso, credo che siano il primo fattore di destabilizzazione, che qualcuno più furbo cavalcare sfrutta, ma è un fattore che si genera da se.

Di per se piuttosto che poteri più o meno occulti, il problema delle onde anomale nei grafici e dei prezzi è tutto qui, cause interne al Bitcoin stesso.
Quando c'è stato il pericolo di un affondo verso il basso, sono stati gli stessi exchange ad intervenire... per sostenere le quotazioni e fare fronte alla paura.

Analizzando i movimenti di entusiasmo e i movimenti di difesa e sostegno, è anche stato abbastanza facile capire le dinamiche, le fasce di prezzo stabili i punti di resistenza, le quotazioni critiche.
Perché poi spessissimo, gli interventi di compravendita determinanti sono demandanti a bot.

4342  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 18, 2018, 09:15:15 AM
Sarò pure complottista....ma a me sembra tutto orchestrato (da Dicembre ad oggi) per far passare la voglia e l'interesse alle persone (masse ignoranti e informatissimi).
Sti stronzi...(scusate).


Non per far passare la voglia,
ma per prendergli i soldi...  Cool

Così come avviene in tutti i campi della finanza.

Ma anche oltre, fino nel piccolo...
...faccio un esempio, ci sono dei prodotti
nei grandi supermercati Carrefour, Auchan, Coop, Esselunga... di grandi marche che poi si ritrovano
nei discount Penny, Lidl, Eurospin... confezionati in
altra maniera che costano molto meno, anche 50% in meno.

Siamo immersi nel tentativo di arraffare...
c'è la speculazione sui pacchetti di merendine,
figuriamoci sulle criptovalute che sono solo, al momento, solo un giochino di soldi.
4343  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 17, 2018, 07:52:04 PM
Ciao a tutti

L'evento dell'anno, il Consensus, è ormai aperto e siamo ancora in fase di incertezza.
Pensate che Il mercato risenta ancora delle vendite dei btc in mano al liquidatore di Mt Gox?

Ho paura che sia una delle cause del poco entusiasmo sui mercati... finché non si scarica quel portfolio bisogna solo sperare che la capitalizzazione rimanga costante
Il problema è che quel portafogli tende all'infinito... ha ancora più di 100000 bitcoin da scaricare, se già vendendone qualche migliaio per volta scatena cadute pesanti del prezzo... questo "problema" si protrarrà per anni!!!



Concettualmente, pensare che ci sia una eccedenza di Bitcoin che non attrae interesse e quindi
risulta essere pura eccedenza da smaltire... getta una inquietante ombra... specialmente su previsioni ottimistiche di chi dice che
arriverà a $ 20.000, $ 30.000, $ 50.000...  Roll Eyes

Perché è da considerare che se vi fosse grande interesse, a seguito di una o più vendite, anche massiccie,
ci sarebbero tanti altri che ne vorrebbero venire in possesso...


...poi sarebbe tutto da capire meglio e da estrarre da concetti prettamente speculativi,
ma intanto...   Embarrassed

... Huh


4344  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 16, 2018, 12:07:17 AM
Si potrebbe entrare in una fase un po' di ristagno...  Undecided

un gruppo che soffre, altre che crescono...

io do quattro cripto da seguire:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg37403519#msg37403519

4345  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 16, 2018, 12:04:21 AM
Nuovi Trend
un poker di cripto da tenere in considerazione, per capire se c'è un cambiamento in corso



Mercato giapponese e più in generale asiatico... estremamente debole...  Embarrassed
mi pare che si stia andando verso una fase di ristagno...  Undecided


In particolare c'è una certa debolezza dello yen che ha portato
alcune titoli della borsa giapponese a correre più del previsto, sul pensiero che aumentino le quote di export.


Per dare un'idea il rapporto fra USD / JPY era a 100 mentre ora scambia a 110.
( https://it.tradingview.com/symbols/USDJPY/ )

Se l'investitore medio giapponese che tipicamente fa un mix di garanzie si fosse spostato dal mondo cripto all'azionariato di casa...
c'è da vedere uno scenario in cui Bitcoin soffre, mentre alcune altcoin corrono.

Ad ogni modo, potrebbe esserci una linea di tendenza di questo tipo, anche per altri motivi, ma nel concreto,
si potrebbe ritrovare una linea di tendenza nel breve termine che da in grande sofferenza cripto come NEM, lo stesso Bitcoin che entra in area di ristagno fra $ 8.000 / $ 9.000.

In misura minore, ma comunque in sofferenza per un po' altre cripto all'interno di questo perimetro:
NEO, OMISEGO, RIPPLE, ETHEREUM CLASSIC, quest'ultima che potrebbe perdere valore per cederne a CARDANO, creando una coppia con tendenze inversamente proporzionali: ETHEREUM CLASSIC giù = CARDANO su e viceversa.

Terzo incomodo fra le due ICON project in crescita costante già da un po' di giorni che potrebbe ancora rosicchiare qualche posizione in classifica.


Mentre potrebbero continuare a correre molto IOTA, ZCASH e BITCOIN CASH anche se ancora meno in maniera strutturale e più speculativa, in particolare la seconda; EOS.


MONERO e LITECOIN che potrebbero continuare ad apprezzarsi di poco, mantenendosi in quota e mantenendo più o meno il loro valore, come già dimostrato in passato sono cripto che resistono meglio ai momenti di ribasso.
Dietro a queste due QTUM e ZILLIQA che potrebbero consolidare le loro cresciute posizioni, forse anche ONTOLOGY.


Mezze sorprese un probabile ritorno di + su DASH e tra le cripto novità AETERNITY, già segnalata qualche giorno fa.
4346  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 11, 2018, 08:23:12 PM
Insider news:

"Bitcoin ai minimi in tre settimane, scende sotto 8.700 $. Una forte pressione ribassista ha portato il prezzo del bitcoin a toccare quota 8.675 dollari nelle ultime 24 ore, il livello più basso registrato in tre settimane, per poi risalire leggermente. Forti vendite hanno interessato la criptovaluta a partire dalle 19:00 di ieri e hanno toccato il picco di massimo di attività alle 2:00 di notte italiane, nel pieno degli scambi sui mercati asiatici, proseguendo durante la mattina di oggi.

Fundstrat: “Bitcoin a 36.000 $ entro la fine del 2019”. Fundstrat, società creata da Tom Lee, ha pubblicato una nuova analisi sull’economia del mining di criptovalute, suggerendo che il prezzo del bitcoin potrebbe raggiungere i 64.000 dollari entro la fine del 2019. “Crediamo che l’attuale percorso di crescita dell’hash power supporti un prezzo del BTC di circa 36.000 $ entro il 2019, con un range tra 20.000 e 60.000 $”, ha dichiarato Sam Doctor, data scientist di Fundtrat.

Nvidia: le vendite legate alle criptovalute diminuiranno nel secondo trimestre. La società produttrice di schede grafiche ha rivelato per la prima volta quanti ricavi ha generato dalle vendite di chip al mercato delle criptovalute. La domanda da parte dei miner di altcoin è stata più forte del previsto e si è tradotta in un fatturato di 289 milioni di dollari, ma è probabile che le vendite legate alla criptovalute diminuiscano di circa due terzi durante il secondo trimestre. Le azioni di Nvidia sono scese fino al 3,8% dopo la diffusione di queste previsioni.

Gli iraniani spendono 2,5 miliardi di dollari in criptovalute. Gli iraniani hanno inviato oltre 2,5 miliardi di dollari fuori dal paese negli ultimi mesi allo scopo di comprare criptovalute, nonostante il divieto imposto dalla banca centrale iraniana din aprile. Attualmente in Iran vi sono 17 persone che vendono bitcoin tramite LocalBitcoins, secondo l’order book del servizio.

La Ico di Kodak verrà lanciata a maggio. WENN Digital, il team dietro la piattaforma di gestione dei diritti di immagine basata su blockchain di Kodak, ha annunciato che la vendita del token KodakCoin inizierà verso la fine di questo mese, quasi quattro mesi dopo la data prevista. L’azienda intende raccogliere fino a 50 milioni di dollari in un’offerta congiunta di token pubblici e privati.

La Cina rilascerà un nuovo standard per la blockchain nel 2019. Pechino cercherà di rilasciare a livello nazionale uno standard per la blockchain entro la fine del 2019, a quanto riferito da un funzionario del governo ai media locali. Le autorità cinesi non si aspettano che la nuova legislazione riesca a far “avanzare rapidamente lo sviluppo del settore” nel paese, ma sperano comunque di “fornire una direzione all’industria”."




Ma chi le scrive queste notizie imprecise/errate/incomplete ?  Grin


Non so se qualcuno si è accorto... che su Bitcoin ci sono
delle dinamiche più o meno prevedibili.
Tutti i giorni si rimestano come minestrone nel calderone le solite notizie e teorie.

Bitcoin e cripto hanno dinamiche oltre che di vero interesse di mercato o di speculazione, dovuti a fatti abbastanza precisi dovuti alla dimensione piccola del mercato e a combinazioni delle preferenze dei singoli mercati nazionali, nonché dovuti a fatti valutari.
Da non dimenticare i profili tipici di detentori e traders.

Il calo improvviso come quello di ieri notte, già visto molte volte è principalmente dovuto e scatenato dal modo in cui vengono acquistate o vendute le cripto.

Grandi striscie positive o negative sono dovute ai movimenti fatti con leva finanziaria.
Movimenti che alterano in maniera significativa, improvvisa ed in breve periodo le quotazioni.

Tutto questo a grandi linee, ci offre dei limiti tecnici di resistenza, anche se più che resistenza io direi barriere, soglie molto indicative.
Limiti che con poco scarto, al momento sono:

$ 9.150 - $ 9.550 - ~ $ 10.000 - $ 12.500


Se non erro, questi dump è partito proprio su tensioni verso quota $ 9.550.

Ad ogni modo, mi pare che non sia qualcosa di strutturale, con alcune cripto ( per esempio VECHAIN, ICON ) che sono tornate in segno positivo, cripto rappresentative di un mercato asiatico in cui il giappone ha meno peso; giappone che è invece un mercato che ha ancora influenza primaria su Bitcoin.

Altro indicatore di tenuta del mercato le quotazioni di cripto rappresentative di mercati in dollari USA ed EURO ( per esempio LITECOIN, MONERO ) il cui comportamento anticipa alcuni trend di mercato e di Bitcoin.

4347  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 11, 2018, 01:12:33 PM
boys questo slittone da 9.4k quasi improvviso a 9.1k in scivolata è dovuto a qualche motivo particolare? o solita speculazione? bha...


Intorno a ~ $ 9.550 c'è un limite tecnico già riscontrato più volte, tra take profit e mera speculazione, ed anche un fatto valutario-di piazze di mercato.

Siamo già in un trend di recupero, considerando appunto che le maggiori linee di trend sono in dollari USA che iniziano ad operare dal momento in cui sto scrivendo.
4348  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 09, 2018, 01:13:45 AM

Commento veloce, solo per sottolineare alcuni punti.

In questi ultimi giorni c'è un rintracciamento su Bitcoin, che comunque aveva superato due barriere importanti,
già descritte più volte, $ 9.150 e $ 9.550.

La strada è quella di sempre, cercare di raggiungere e superare la soglia dei $ 10.000.


A parte questo si segnalano i movimenti di alcune cripto, a conclusione di un ciclo importante partito a fine Marzo ( vedi quote sottostante ).

La cripto che ha avuto un parziale importante è ONTOLOGY che però dovrà dis mostrate di poter consolidare la sua posizione.

Il seconda posizione ZILLIQA che ha scalato molte posizioni e che aveva affrontato bene anche i momenti più bassi del mercato di inizio Aprile.
Una crescita costante che appare strutturale, anche se sia nel momento in cui scrivo appaiono degli elementi di eccessivo entusiasmo con un ~ +18% nelle 24h.

Anche ICON e VECHAIN sono in controtendenza con la prima che ha passato in classifica anche OMISEGO, leggermente in ombra.


OMISEGO insieme a QTUM sono comunque riuscite ad emergere ed a stare sopra il trend segnato da Bitcoin negli ultimi 60 giorni.


Caso analogo per un altro trittico di valute, IOTA, MONERO e LITECOIN.

Con la prima che è da vari giorni sta vivendo un periodo di boom e che probabilmente ha frenato la crescita di LITECOIN e MONERO che hanno recuperato anche loro dagli abissi, anche se in misura nettamente inferiore.;
comunque sono due cripto che hanno dimostrato di poter tenere testa alla volatilità estrema è una certa stabilità.
Dico frenato perché ritengo che IOTA affondi allo steso bacino di acquirenti di LITECOIN, MONERO e anche RIPPLE.

EOS si trova invece ad aver raccolto molto e ancora dovrà dimostrare di poter essere un progetto che vuole davvero dare concretezza alle proprie idee, la fiducia dovrà essere ripagata.

RIPPLE sopracitato, rimasto in sordina... rimane per ora ancora in quota segnando un trend positivo.



Tra i movimenti più nuovi, come possibile trend di crescita e scalata nella top 100 delle cripto per capitalizzazione, citiamo AETERNITY.


Abbiamo comunque una fase nuova, non c'è un mercato che va tutto su o tutto giù, in base al comportamento di Bitcoin, inizia una fase più difficile da prevedere, dove il mercato prende spunti e trend diversi.




...è arrivata questa notte una sessione asiatica un po' bruttina  Undecided
sostanzialmente siamo in stallo.

Abbiamo un Bitcoin floscio  Grin


Le novità sono nelle retrovie, la prima è che senza molto clamore EOS ha scalato diverse posizioni.

Tra le cripto minori, QTUM, ICON e ZILLIQA continuano a sostenersi su buoni livelli.
VECHAIN ha leggermente ceduto.


ETHEREUM invece è in difficoltà, probabilmente messo in competizione diretta con EOS.


Oltre le solite valutazioni numeriche, queste valutazioni nelle retrovie, esplosioni speculative come quella avvenuta su STORM +150% in poche ore... Sono indice di ricerca di novità, nuovi entusiasmi, nuove vie per cercare di non annoiarsi dentro lo schema di Bitcoin che non regala più emozioni.

Allo stesso tempo una ricerca anche più consapevole, con il ritorno della Bitcoin dominance stabilmente e abbondantemente sopra il 40% sono indice di cercare meno sogni e illusioni fra le shit-coin.
Si ricercano quindi i progetti che sono veramente rappresentativi di qualcosa.

Fattori che possono sembrare in contraddizione io le ritengo invece due vie che vanno parallele:

1. mercato debole che si restringe, per volumi, entusiasmo e interesse, con Bitcoin che riprende quote di mercato

2. alcune criptovalute che riescono a crescere e a sostenersi di più di Bitcoin.

Un dato interessante sarebbe vedere la Bitcoin dominance rispetto alle prime 20/30 criptovalute per capitalizzazione; probabilmente in questo raffronto relativo complessivamente i diretti competitor di Bitcoin avrebbero eroso diversi punti percentuali sulla prima criptovaluta, in questi ultimi tempi.


Una tendenza che ho voluto evidenziare creando il portafoglio in firma.
Raffrontabile ponendo come benchmark l'andamento del Bitcoin, rispetto alla selezione delle criptovalute.



( attendere caricamento immagine )


4349  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: IOTA on: May 09, 2018, 12:48:11 AM
Stanotte nuove news su trinity!!! e oggi pomeriggio IOTA sarà listata su huobi....ed ecco il pump che arriva!

Non c'è un APP per convertire 100 IOTA virtuali in un 1 IOTA vero ?  Grin

...  Roll Eyes

4350  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2018, 12:28:59 AM
Insider Pro news:   Shocked Shocked

"Federal Reserve: “Il prezzo del bitcoin è sceso a causa dei futures”. La Federal Reserve Bank di San Francisco ha pubblicato uno studio in cui sostiene che il calo del prezzo del bitcoin in seguito al suo picco di 20.000 dollari sia stato il risultato del lancio dei futures a dicembre. Il rapido rialzo e il successivo crollo della criptovalute sarebbe quindi “in linea con il comportamento di trading che generalmente accompagna l’introduzione di mercati dei futures per un asset”.

L’ICE sta sviluppando una piattaforma online per il trading di bitcoin. Il New York Times riferisce che l’Intercontinental Exchange (ICE), la società madre del New York Stock Exchange (NYSE) e il maggiore operatore del mercato mondiale dei derivati, sta sviluppando una piattaforma online per il trading di bitcoin, la quale “permetterà ai grandi investitori di acquistare e conservare” la moneta virtuale.

Circle aggiunge Monero alla sua app di investimenti in criptovalute. Circle, startup blockchain finanziata da Goldman Sachs e proprietaria dell’exchange Poloniex, sta aggiungendo la privacy coin alla sua applicazione Invest, come annunciato dalla società nella giornata di lunedì, portando così a 7 le criptovalute supportate.

Gli exchange europei richiedono nuove norme. Gli exchange europei di valute digitali hanno rinnovato l’appello per quadri normativi adeguati, dichiarando che preferirebbero affrontare regole chiare e maggiore trasparenza nel mercato piuttosto che dovere combattere il pregiudizio secondo il quale sarebbero coinvolti in pratiche fraudolente all’interno del trading di criptovalute. “Saremmo felici di avere nuove norme, in modo da sapere come comportarci”, ha dichiarato Eric Demuth, AD dell’exchange austriaco Bitpanda.

Oracle lancia nuovi prodotti basati sulla blockchain. Oracle Corp., la seconda più grande società di software del mondo, sarebbe in procinto di lanciare diversi prodotti basati sulla tecnologia blockchain nei prossimi due mesi. Questo mese, riferisce Bloomberg, la società avrebbe intenzione di rivelare un prodotto platform-as-a-service, seguito da alcune applicazioni decentralizzate attese per il prossimo mese.

Microsoft annuncia nuovi strumenti della blockchain per Azure. Il colosso dell’informatica ha rivelato l’Azure Blockchain Workbench, un nuovo set di strumenti per gli sviluppatori che funziona con la tecnologia del ledger distribuito. Secondo l’annuncio rilasciato nella giornata di lunedì, il Workbench fornirebbe “la struttura per un’applicazione della blockchain end-to-end” e sarebbe possibile installarlo “con pochi semplici click”.


Notizie ancora molto sprecise... con la solita storia che Goldman Sachs finanzia Circle...
va beh...
Oracle usa tecnologie blockchain da molto tempo... ma direi che può avere una influenza quasi nulla,
sulle criptovalute.


Quando leggo questi lanci di news... e qualcuno che fa congetture sul fatto che "se si muovo i grandi..."
sorrido fra me e me.

Eh... come lo spiego? Non si spiega, troppo lungo.


Volevo comunque dare una caramella ai pochi lettori di questo forum, Senior Director EMEA
( https://it.m.wikipedia.org/wiki/EMEA_(economia) ) di Oracle, troverete che è tale Alexandre Tissot...
che però non è proprio il suo nome stato ma solo una sorta di riassunto... di Alexandre Gaston Tissot-Demidov dei Conti di Noghera...  Grin
...come gira strano il mondo, nel silenzio più assoluto, ruolo direzionale alto, stipendio fisso pieno  Grin, cittadinanza Svizzera, lavoro nella City... triade linguistica classica Inglese-Francese-Tedesco in scioltezza... più plus; a parte le battute; tutto estremamente meritato e sinceramente meritato.



4351  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 09, 2018, 12:04:19 AM
Da stanotte alle 4, fino ad adesso, sono usciti dal mercato 28 miliardi di euro

Occhio che market cap che si abbassa =/= soldi che effettivamente escono

direi che puo essere anche che il marketcap ke si abbassa sia dovuto alla diminuzione del prezzo delle singole coin che compongono il paniere non necessariamente vuol dire ke sono soldi che escono... la butto cosi ... ma credo non sia un ragionamento sbaglio ... o sbaglio?
bhè no, il market cap sale se si immette liquidità e scende se si toglie liquidità, a prescindere dall'apprezzamento...per lo meno io sapevo così e dovrebbe essere logico credo.

ma io in termini borsistici sono una mezza sega ... ma credo di non sbagliarmi se affermo per logica questo:

1) il marketcap generale delle cryptovalute è dato dalla somma di marketcap di ogni singola crypto che compone il paniere;
2) il marketcap della singola crypto è dato dalla moltiplicazione del valore di scambio in quel momento della crypto per il maxsupply della stessa:

quindi premesso che i punti 1 e 2 esposti sopra siano validi da qui si conviene che:

a) se il valore a cui sono scambiate le crypto aumenta (quindi il marketcap delle singole crypro cresce) il valore totale del marketcap cresce;
b) se il valore a cui sono scambiate le crypto diminuisce (quindi il marketcap delle singole crypto diminuisce) il valore totale del marketcap diminuisce;

e qui da sempre mi è sorta la domanda... se quanto affermato sopra è vero .... come diavolo si fà a capire o meglio a desumere che dal marketcap sono usciti o entrati nuovi fondi???
teoricamente per capire se ciò è avvenuto dovremmo fotografare il marketcap in un dato momento e quindi con il prezzo di ogni crypto in quell'istante e vedere effettivamente se sono usciti o entrati dei fondi ...(questa mia ultima affermazione non mi convince tanto...) ma se qualcuno riesce a spiegarmi il metodo per affermare che sono usciti o entrate dei nuovi fondi delle nuove liquidità mi farebbe piacere capirlo come si esegue una stima del genere.

grazie e perdonatemi se ho fatte delle affermazioni poco corrette ma sono un autodidatta.

PS: questa è la fonte da dove ho preso la definizione di marketcap:

link1: http://smaruzzi.com/2012/08/reale-significato-di-capitalizzazione-di-borsa/
link2: http://argomenti.ilsole24ore.com/parolechiave/market-cap.html
link3: https://it.wikipedia.org/wiki/Capitalizzazione_azionaria


Non è un calcolo facile.

Partiamo intanto dal Market Cap, che visto come dato nudo e crudo, può deprimere o entusiasmare più del necessario.

Esempio banale, grezzo:

Siamo in 100 ognuno di noi ad un gettone che vale 1 dollaro, totale Market Cap: 100 dollari

arriva un acquirente esterno, chiede di comprare un gettone; trova uno dei cento disposto a cederglielo e venderlo per 3 dollari.

La quotazione del gettone sale... a 3 dollari, la Market Cap di conseguenza da 100 passa a 300 dollari.


In realtà però vi è stata una sola transazione, e per un solo gettone.

L'interesse generale del mercato quindi non è molto cambiato, siamo sempre intorno alla 100 persone iniziali. Un effetto effimero.


Diciamo quindi che per avere un quadro completo del mercato,
bisogna incrociare i dati sul numero delle transazioni, dei singoli wallet o meglio "conti", sul valore e volume di una singola transazione.


Tornando all'esempio basico di prima, un sistema di 100 persone con un gettone del valore di 1 dollaro;
per individuare o capire un trend, non si terrà conto di una transazione di un nuovo acquirente disposto a comprare un gettone a 5 dollari ( ancor meno mezzo gettone a 7 dollari... ), mentre sarà significativo il movimento di dieci nuovi acquirenti disposti a comprare un gettone a 1,3 dollari.


Come tutte le cose, estrapolare i dati, filtrarli, interpretarli, fa la differenza.
Oltre ad una analisi quantitativa di acquisti si può ( si deve... ?  ) fare un analisi qualitativa.


Nel mondo Bitcoin, per come è il mio modo di pensare; sono, nel lungo periodo, di minor peso i movimenti di acquisto in yen anche se consistenti e capaci di variare la quotazione giornaliera in maniera significativa.
Mentre hanno più peso gli acquisti in dollari, ancora di più quelli in euro.
Altre valute o criptovalute da interpretare.

Ovviamente il livello di analisi, può essere molto strutturato, il livello di complessità alto.
Il livello è molto complesso.

Infine oltre che a a raccogliere i dati si deve saper escludere dati, verso l'alto e verso il basso, punte non significative che non raccontano in maniera accurata la realtà.
4352  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Impostare un piano di accantonamento di lungo periodo on: May 07, 2018, 10:04:14 PM
Ciao

Grazie usoindovo per il canale per me la tassazione è un problema che si porrà eventualmente tra qualche anno e probabilmente avremo una situazione più definita ma è un argomento centralissimo e importantissimo. Di sicuro per un legislatore sono un bel grattacapo, già solo definirne i contorni è complesso.

Cobalto guarda che il superenalotto è un investimento sicurissimo  Grin
per quel che riguarda il valore futuro chissà cosa succede e chissà con quali tempi, di sicuro se avessi mollato il super per i BTC 7-8 anni fa adesso sarei in pensione! Invece in dieci anni ho versato quasi 7000 euro in fondi pensione di categoria che mi stanno dando un rendimento netto del 2,5! E se non crepo prima e lavoro altri 27 anni, cioè fino ai 70 anni avrò, forse ma forse ma anche no perchè sta farsa non reggerà ancora a lungo una rendita annua di ben 4500 euro! Io non so come andrà coi BTC ma di sicuro con Cometa e INPS andrà male  Grin


Per me le cripto monete, in particolare quelle con "architettura" in stile BTC sono un incredibile game changer, sta roba è fatta bene e funziona bene, è impossibile al momento stimarne la crescita e i tempi di crescita ma ha un potenziale enorme ed è uno dei tasselli che mancavano per avere una "rivoluzione digitale" completa, la rivoluzione industriale ha cancellato un'economia e ne ha creata una nuova, vediamo come va e speriamo di campare abbastanza a lungo per godersi lo spettacolo.




Per il discorso pensione/rendita...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=3256945.msg34223213#msg34223213

...purtroppo i fondi pensione in Italia seguono la normativa pubblica, una scadenza non c'è,
non danno quindi molto vantaggio.  Si rischia di aspettare di integrare il nulla.

Mi fermo qui altrimenti dovrei fare una conferenza.


Per le cripto differenziare non è facile.
Di certo si sono viste crescere nell'ultimo periodo alcune cripto "minori".

L'unica differenziazione che si può fare, oltre che per tipologia di progetto, per mercato di riferimento.
Mi spiego, ci sono cripto che vengono acquistate per lo più negli USA, in dollari; altre in Giappone, in Yen; e così via...

La scelta non è poi così varia.

Nel link della mia firma la mia selezione personale in base a questo progetto/valute.

Se lo rapporti ad un benchmark sull'andamento del Bitcoin la cripto valuta, comunque si è riusciti a stare sopra.


Visto il mercato non ti consiglio un PAC, un approccio estremamente passivo, ma di comprare molto nelle fasi depressive di mercato e tenere. Un trading di medio-lungo periodo.

Non ci sono le basi, per me, di fare un programma a lungo termine, principalmente perché ti esponi al solito rischio dei fondi pensione, ovvero un rischio normativo.


Più nello specifico... come saranno tassati i guadagni in criptovalute ? quali sono i diritti e i doveri di chi detiene criptovalute ? come si ereditano ? si possono dare in garanzia ? ecc... ecc...



EDIT:

Se avessi fatto un semplice investimento azionario, in dieci anni avresti almeno fatto un +30% / +40%.

Parlo di investimenti base, tutti i titoli dell' MSCI WORLD per esempio
( https://it.m.wikipedia.org/wiki/MSCI_World ).
4353  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 07, 2018, 09:42:09 PM
Gli rode perché questa è una nuova era del trading (e forse anche di altro) e loro sono dei dinosauri a rischio di estinzione.
Certo, possono entrare in questo mercato quando vogliono e con i capitali che hanno anche guadagnare, ma non avrebbero mai la possibilità di controllarlo e di capirlo.


Warren Buffet attraverso la sua holding, la nota Berkshire Hathaway, vale quasi ~ 500 miliardi di dollari,
indicativamente quanto tutta la Market Cap. delle cripto al momento in cui scrivo.

Una azione di classe A, ovvero quelle con diritto di voto, della stessa, oggi ha chiuso ad un valore di $ 295.600.


Direi che più che entrare in un mercato, possono crearlo un mercato.


Detto questo, credo che il futuro sia aperto a varie soluzioni, al momento le cripto, per me, rappresentano un valore futuro che però si dovrà concretizzare in qualcosa... altrimenti rimarrà il gioco dello scambio delle figurine, fermo restando che molte dovranno scomparire.
4354  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 05, 2018, 07:56:20 PM
Ad ogni modo, nel silenzio più assoluto... Cool
...i wallet sopra i 100.000 Bitcoin erano 2,
sono 3, tra pochissimo saranno 4.

https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html
4355  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 05, 2018, 07:50:46 PM
Personalmente non sono riuscito ancora a fare una previsione, uno scenario, oltre i $ 10.000.


Dovendo proprio espormi potrei dire che sullo slancio si può arrivare fino a $ 12.500 prima di avere un ritracciamento significativo.


Difficile è trovare un profilo medio ( profili... ) dell'acquirente attuale.
4356  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 05, 2018, 11:50:57 AM
E meno male che doveva essere l'anno della pulizia dalle shitcoin o altcoin a bassa capitalizzazione che non hanno futuro!!!!!!
In questi ultimi aumenti del mese mi risulta che la capitalizzazione di mercato si stia alzando di più alle piccole altcoin, ethereum e BCH, tutte le altre stanno perdendo capitali o sono aumentati poco dal minimo di qualche mese fa, ma nulla in confronto alle altcoin. Stamani mi sveglio e vedo la dominance del btc scesa a  35.9%, vado a vedere la market cap e noto un aumento di circa 10 miliardi e un aumento del prezzo del btc, contento vado a controllare le mie currency e noto invece un lento declino(la maggior parte delle currency...ho poche "shitcoin", pochissime), nessun aumento, allora controllo dove siano finite queste liquidità e la risposta è solo una...altcoin a bassa capitalizzazione...le tipiche altcoin che hanno poco volume!
Meno male che dovevano sparire i progetti non importanti, invece credo proprio che gli speculatori hanno ancora molti bei pesciolini da mangiare!!!!

Chiedo a voi se avete notato la stessa cosa, perchè se fosse così tornerei anche io a mettere qualche cinquantino sulle "shit", tanto per speculare su coin senza futuro(forse) e magari continuare a "rovinare" questo comparto. Tanto si sa perchè si investe in coin senza progetti seri...solo per stornare quando i tanti polli faranno fare i x100 a quelle coin!

Ditemi che ho sbagliato a capire i movimenti del mercato please!

Dominance...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg31993244#msg31993244  Grin

Molte cripto hanno recuperato di più del Bitcoin, altre sono cresciute molto.

Se guardo alcuni riferimenti di acquisto ( vedere firma ) fatti in giorni di quotazioni depresse, tipo:
VECHAIN,
ONTOLOGY... penso sia tra quelle che ha fatto di più con una certa stabilità, ~ + 450%,
ho preso profitto troppo presto :|

EOS cresciuto
IOTA un parziale da boom, dopo tanto stare stazionario
ETHEREUM grosso recupero, abbastanza inaspettato

QTUM
OMISEGO
ZILLIQA
cripto che hanno avuto effettivamente margini di crescita superiore al Bitcoin, confermando un trend abbastanza simile al passato.


Più o meno...
...non sono poi tante le cripto che hanno dato questa spinta, poi ovviamente ci sono altri mille rivoli non quantificabili.
Ma come già ribadito, il 20% dei comportamenti delle cripto, da l'80% degli effetti.
4357  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 04, 2018, 10:55:26 PM
BOOM IOTA!!!!


Io avevo moltissimi IOTA finti nel portafoglio virtuale  Grin
va beh... ne ho tenuti diversi, vediamo come va.

Bitcoin passati in scioltezza $ 9.550 ci sarà leggero ritracciamento, ma a questo punto gli scenari possibili saranno molti...

Il primo, ricaricare il mercato su nuovi massimi, per poi steccare tutti ancora... Cool


io non ho venduto al top per attendere come evolveva iota dopo essere listata su cobinhood(non avevo bisogno di vendere, ma avrei potuto aumentare le mie posizioni), è stata listata stamattina, ma non si muove foglia...alcuni ordini messi a prezzi assurdi, ma nessuno scambio; ora...io sono un pò neofita in quel senso, ma come funziona? cobinhood non ha ancora aperto le compravendite, oppure non ce gente che mette ordini e scambia???


Non conosco molto bene l'exchange, mi pare un po' fuori target per IOTA.

Si tratta di un exchange registrato alle famose Isole Cayman... Grin non proprio un biglietto da visita dei migliori...

Non so... è una fase difficile ora da interpretare.
4358  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 04, 2018, 10:43:47 PM
Riprendo un post che sembra molto vecchio...
in realtà ha un mese e mezzo.

Bitcoin e il mercato delle cripto hanno seguito un lungo ciclo.

Si entra in una fase davvero difficile e ancora molto imperscrutabile...
Si realizzeranno i profitti degli ultimi periodi o sj va verso una nuova speculazione al rialzo ?

Domanda da un milione di dollari.


Trovare nuovi trend non è facile, perché alla fine ci troviamo in una situazione un po' nuova.

La soluzione è capire il nuovo profilo di chi può da qui in avanti essere un acquirente.

Si possono fare ed ipotizzare alcuni scenari.

Personalmente non sono riuscito a trovare scenari stabili.

Prima di formulare qualsiasi pensiero, bisogna vedere come saranno le dinamiche di aggancio di quota $ 10.000, come, quando e se effettivamente avverrà.



Io inizio ad appuntarmi tutti questi avvenimenti.
Gli americani ieri spingevano, ma se continua il trend passato, invece di spingere....storneranno, speriamo contengano almeno le perdite.

IOTA nell'ultima ora ha recuperato 1,20%, i dollari arrivano prima da lì per poi andare su Bitcoin,
che nell'ultim'ora ha perso "solo" -0,78%; dati mente scrivo, coinmarketcap.com.

Il dollaro come valuta ha trovato una certa forza e ha ridato interesse.

I giapponesi ancora non recupereranno perché mi pare siamo finite alcune grosse campagne pubblicitarie, poi hanno sempre operato con forte uso della leva finanziaria... però dei segnali ci sono già stati, di possibili riacquisti.

Di fondo il mercato è debole, se doveva crollare già stavamo parlando di altri valori.
Certamente bisognerà fare di più per rendere le criptovalute facili da usare e conservare,
normativa chiara e il più internazionale possibile e... qualche progetto dovrà cominciare a fiorire...

Altrimenti il mega storno è certo.
Le cripto se la giocano tutto nei prossimi 5 anni.

Per ora la strada è la solita... ~ $ 7.750 su una fase particolarmente depressa, ~ $ 9.150 come punto di take profit del trading di brevissimo termine.

Si incontrerà ancora più resistenza ~ $ 9.550, poi lotta totale fino a ~ $ 10.000 Cool
4359  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: May 04, 2018, 10:31:49 PM
Ho trovato istruttiva tutta la discussione. Conoscevo il ruolo del Giappone ma non pensavo che avesse un peso così determinante nelle transazioni in bitcoin. Se il governo giapponese emanasse qualche norma severa sui bitcoin mi viene da pensare che il mercato e la quotazione ne risentirebbero seriamente.  

Più o meno è ancora così... rispetto ai rilievi di qualche mese fa.
Giappone, Corea del Sud ed indirettamente Cina condizionano molto il mercato.

Quello che ti viene da pensare... è uno dei tanti rischi a cui si va incontro, rischio geopolitico.

Moviment i nazionali che possono portare anche effetti positivi; per esempio IOTA che tendenzialmente è più supportato da dollaro USA si è comportato diversamente, crescendo più di Bitcoin nel periodo.

4360  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 04, 2018, 01:33:35 PM
BOOM IOTA!!!!


Io avevo moltissimi IOTA finti nel portafoglio virtuale  Grin
va beh... ne ho tenuti diversi, vediamo come va.

Bitcoin passati in scioltezza $ 9.550 ci sarà leggero ritracciamento, ma a questo punto gli scenari possibili saranno molti...

Il primo, ricaricare il mercato su nuovi massimi, per poi steccare tutti ancora... Cool

Pages: « 1 ... 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 [218] 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!