Bitcoin Forum
June 24, 2024, 01:51:18 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 [228] 229 230 231 232 233 »
4541  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 25, 2018, 09:38:48 PM
Più o meno le cifre sono quelle




128%?


I dati messi così sono messi male... sarebbe come definire gli Italiani, prendendo le quote che si vogliono evidenziare, di varie "torte" di dati:


70% non laureati
50% single
25% praticano almeno uno sport
ecc...

Il dato significativo, nel nostro caso, che tolto le parti in comune, solo 1% è profittevole...

4542  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: February 25, 2018, 12:12:54 PM
Non so se può interessarti anche questo sito per le tue analisi (che apprezzo molto più dei grafici con le righe  Grin) https://data.bitcoinity.org/markets/volume/30d?c=e&t=b

Grazie, alla fine per me è più un passatempo che altro  Grin

di certo l'analisi tecnica va meglio per le grandi società di larga capitalizzazione,
su Bitcoin con un mercato ristretto e grande emotività dei partecipanti, non saprei...
preferibile cercare di capire le dinamiche che portano al prezzo in generale.

 Smiley
4543  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 24, 2018, 08:09:32 PM
Scendiamo di un gradino o due...

https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg30951084#msg30951084
4544  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 24, 2018, 08:08:19 PM
Più o meno le cifre sono quelle


https://i.imgur.com/bruk2za.jpg


In tempi andati, senza corrente elettrica, non c'era il tiro al piattello, ma si faceva il tiro al piccione...

Da qui l'espressione, piccione  come sinonimo e significato di preda facile; per estensione anche significato di sciocco.
4545  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: February 24, 2018, 07:35:00 AM
Quote

[...]

Se attualmente l'oscillazione dei prezzi è variata e stabilizzata, al rialzo intorno ad area $ 9.890 ~ $ 10.490, rispetto alla quota di giorni fa intorno a ~ $ 8.000; un vero e perdurante movimento rialzista si avrà se interverranno altri acquisti, in particolare in USD che al momento però stanno dando vigore alla crescita delle quotazioni di altre criptovalute ( per es. una selezione di cripto che nel suo complesso riesce a stare sopra il benchmark segnato dal Bitcoin: https://www.cryptocompare.com/portfolio-public/?id=336156 ).

Su volumi bassi e molto concentrati, si andrà avanti per sbalzi, posizionandosi ed appoggiandosi di volta in volta su gradoni di quotazioni più o meno stabili.
Per rivedere PUMP e decisa crescita ci sarà bisogno di qualche impulso, qualche notizia, VERAMENTE significativa che dia agli acquisti un respiro largo ed internazionale.




I volumi di scambio, in termine di valute, sono variati, sensibilmente rispetto agli equilibri fin qui avuti,
ma rimangono bassi in linea generale. Come da grafico sottostante ( attendere caricamento immagine ).



Al di là di oscillazioni e grafici, la sensazione e l'impressione è che al Bitcoin al momento manchi
una vena di entusiasmo; entusiasmo buono e non entusiasmo da miraggio speculativo di assetati di denaro nel deserto dell'ignoranza finanziaria e generale.


Sostanzialmente non essendoci variazione nel popolo delle cryptovalute, variazioni d'interesse, con la vecchia Europa ancora diffidente ed addormentata; al di là di punte e tentativi di rialzo, la situazione generale non sembra mutare dal ristagno in cui si è collocata da inizio anno.

Non ci sono elementi per allontanarsi molto dai range di qualche giorno fa.


Di fondo, opacità ed increspature di dati generali, fanno pensare ad una correzione verso il basso.
Un gradino più stabile, ma sotto il range attuale appena descritto; € 8.790 ~ € 9.890.


EDIT: https://it.cointelegraph.com/news/robinhoods-zero-fee-bitcoin-ethereum-trading-is-live-in-five-us-states
4546  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2018, 04:30:51 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/
Insomma... non me sarei sicuro, il sospetto è che questi barili siano contati due o tre volte...

Ad ogni modo l'idea di fondo è molto buona.
E rispetto a tante crypto che hanno dietro solo una bella idea, mi pare pur sempre qualcosa.

Niente VS Nulla  Grin

In Venezuela però sono un po' infingardi...  Cool
4547  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 22, 2018, 11:38:26 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/

Insomma... non me sarei sicuro, il sospetto è che questi barili siano contati due o tre volte...

Ad ogni modo l'idea di fondo è molto buona.
4548  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 22, 2018, 01:19:00 AM

Una bella idea, purtroppo però... la parola della banca centrale del Venezuela al momento vale zero  Grin

Gioco il jolly, questa è la mappa del rischio elaborata da una delle più grandi ed importanti
compagnie assicurative che si dedicano al particolare ramo di assicurazione del credito:
https://atradius.it/documents/atradius-risk-map-2017-q4.pdf

... :|


Vediamo... le cripto su un banco di prova estremamente duro.
4549  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 21, 2018, 06:14:57 PM
2 mesi fa, prima del crollo, come erano frazionati gli acquisti, intendo in percentuali come hai fatto per la situazione attuale?

Non ho monitoraggi ed osservazioni dirette, solo dati indiretti,
i volumi di scambio in YEN erano predominanti, almeno ~40%,
come dati che forniva Deutsche Bank.

Attualmente c'è un certo ritrarsi degli acquisti in USD, e di altre valute in generale.
Continua la pratica giapponese di acquistare a leva, ho i soldi per comprare un Bitcoin,
chiedo soldi in prestito per comprarne altri 4, totale 5 acquistati.
È il meccanismo che sostanzialmente porterà le quotazioni su fino a ~€ 12.500, prima di fine mese, senza rintracciamenti di rilievo. Poi boh... pensiero personale.


Il rischio è quello già vissuto... se il valore del Bitcoin improvvisamente scende... ed uno ha comprato i Bitcoin con questi sistemi, il broker che ti ha imprestato i soldi ti dice... ho metti altri soldi per ripristinare il rapporto 1:5; oppure liquido la posizione, ovvero vende i Bitcoin perché alla fine non sono i tuoi...
si chiama margin call... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Richiesta_di_integrazione

Se nessuno o pochi integrano, i broker vendono, arrivano sul mercato Bitcoin a valanga, non si trovano compratori... sbam ! con effetto palla di neve... si va verso la valanga più che si scende.

Ma già altre criptovalute che hanno altra distribuzione di volumi, sono cresciute più di Bitcoin, vedi MONERO di taglio più Europeo, oppure OmiseGo o altre.





Non siamo arrivati a € 12.000...  Grin
quota dei nipponici che aveva pompato le quotazioni, sta scivolando verso ~39%, sotto la soglia del 40% tenuta da vari giorni.
Vediamo al momento in cui scrivo in Giappone sono le 03:15 di notte.
4550  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 21, 2018, 05:58:27 PM
Domanda da inesperto: vedo che parlate spesso delle operazioni in Oriente; come si fa a sapere da quale mercato provengono gli ordini?

Se vai per esempio su Cryptocompare.com trovi dei grafici semplici...
...non sarà preciso al centesimo, ma una tendenza si vede.

Il Giappone è quello che ha trascinato i mercati fino ad adesso,
https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg30446667#msg30446667

Per larga parte anche la Corea del Sud.
4551  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 20, 2018, 10:07:41 AM

E' il prezzo alto che consente l'estrazione e non il contrario, ovvero che i costi di estrazione tengono su le quotazioni.

I costi elevati di estrazione "tengono su" la sicurezza della rete. La maggiore sicurezza dovrebbe far aumentare la fiducia, se mi fido piu' del BTC che della valuta fiat, BTC aumenta di valore.
La quotazione credo dipenda dagli speculatori ma il valore medio segue la fiducia.

I costi elevati... tengono su la sicurezza della rete ? non saprei...
se prendiamo il significato della parola costi e la scomponiamo, in difficoltà di eseguire i calcoli che servono per risolvere le transazioni, minare... sì; se costi la dobbiamo intendere con significato di inefficienza, oneri gravosi... c'è un limite di rottura.


Dovendo proiettarci nel futuro, l'errore più grande che si può fare è ragionare immaginando che gli attori siano quelli attuali.
Valutare Bitcoin quindi rapportandolo a varie cose, senza considerare possibili antagonisti o interferenze,
ovvero senza pensare a scenari alternativi, ovvero non fare una valutazione del rischio.

Seguendo il ragionamento della fiducia, su cui sono d'accordo - oggi il Bitcoin è sostenuto solo dalla fiducia - potrebbe venire domani una criptovaluta su cui la gente ripone più fiducia, magari perché il sistema della rete di supporto è più sicuro e meno dispendioso in termini di costi hardware e di costi energetici.
Magari anche una cripto regolamentata, magari emessa o promossa da qualche soggetto o istituzione molto forte, in cui le masse riconoscono fiducia a prescindere.

In quel caso Bitcoin verrebbe presto accantonato.


Portiamoci indietro venti anni, 1998.
Tra i motori di ricerca più diffusi: Yahoo!, Lycos, Altavista, ecc...
si poteva pensare a scenari plausibili per esempio che ne potevano nascere di nuovi, o che quelli esistenti diventassero ancora più potenti, visto che internet stava crescendo rapidamente.

In realtà... non solo non c'è varietà, ma sostanzialmente è rimasto un solo motore, Google.
Se metto Google e Bing insieme ho preso la quasi totalità delle strutture che effettuano ricerche in occidente.

Per motivi linguistici, pollici, geopolitici, sociologici, si sono sviluppati o hanno resistito, motori di ricerca per specifiche lingue o popoli.


Idem con patatine per i cellulari, NOKIA sembrava un colosso senza rivali, oggi è un marchio commerciale che ha una fetta minoritaria di mercato.
Passando da cellulare a Smartphone. Passando dal suo sistema operativo Symbian ad Android / iOS.
Stesso discorso per società come MOTOROLA, NEC, SIEMENS, ERICSSON, ALCATEL... che nel comparto cellulari oggettivamente non ci sono più o in minima parte.

Viceversa LG o ancor più società "nuove" come HUAWEI... che non era presenti all'inizio della corsa, si stanno facendo valere.


Domande per capire il futuro di Bitcoin.
Bitcoin esiste dal 2009, quanto si è evoluto come sistema in questi dieci anni circa?
è un sistema riprogrammabile? aggiornabile?

Se ne può fare uno sviluppo? A cura di chi?

Se ne può migliorare l'efficienza? La sicurezza? L'uso?

Verrà sostituito da una cripto totalmente diversa?
un giorno si dirà che Bitcoin verrà completamente sostituito, tipo fork tombale;
chi ne aveva 1 vecchio, ne riceverà 1 nuovo, ma in un sistema ed un ambiente più efficiente e sicuro.


Io non so rispondere, chiedo pareri anche tecnici ai più esperti.

Di certo immaginare nel lungo periodo, altri 10, 20 anni, un Bitcoin senza variazioni sostanziali in ambito tecnico, di infrastrutture, normativo, di fiducia, di riconoscimento, ecc... significa prevederne il ridimensionamento o la morte.




EDIT:
Suggerisco per farsi una idea e immaginare scenari futuri... questa discussione e i pensieri che ne sono derivati: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2957043.msg30354912#msg30354912




4552  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 20, 2018, 09:31:14 AM


non mi è chiaro. non facevo riferimento all'equivalente dello stock split che tra l'altro mi risulterebbe già insito in BTC, cioè uno già oggi puo' acquistare 1/1000 di BC ad esempio. Io chiedevo se una crescita esponenziale dei possessori di BC (non importa quanti ne abbia ognuno sui 21M tot disponibili) che passa da 6M a a 600M di persone distinte, implicherebbe automaticamente una crescita esponenziale del prezzo oppure il prezzo non ne risntirebbe piu' di tanto


All'inizio aumentando la richiesta ci sarebbe un aumento, poi probabilmente se il Bitcoin fosse molto scambiato si arriverebbe velocemente ad un prezzo inferiore, comunque più stabile.

Direi che il pensiero di molti holder maggior diffusione = maggior valore; non è così immediato.

Potrebbe accadere quello che è accaduto all'oro, che in tempi antichi aveva senza dubbio un valore intrinseco più alto.
4553  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 20, 2018, 01:12:03 AM
mi domandavo: se oggi ci sono diciamo circa 6M di persone distinte possessori di BC (non wallet, che sono circa 3 volte di piu' ma magari ognuno ha 3 wallet) e il prezzo del BC è 10k. Se le persone distinte diventassero 600M è semiautomatico che il prezzo salga di 100 volte oppure la relazione non è detto (o non sarà proprio) che sia cosi' lineare? la domanda sembra banale, ma io non sono sicuro della risposta. thks

Per le azioni un meccanismo simile, ma non uguale si ha quando si fa uno stock split...
http://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/stocksplit134.htm

Probabilmente si potrebbe assistere al fenomeno contrario, per una maggiore velocità di circolazione, quindi più disponibilità di Bitcoin; inoltre con meno holder, o il peso degli stessi più diluito porterebbe ugualmente ad un valore più basso.
Un valore più basso, ma più stabile, sui volumi scarsi di oggi è facile vedere enormi oscillazioni, basta poco per creare una tendenza.

Una curiosità, una azienda che non ha mai fatto split, è la BERKSHIRE HATHAWAY, la mega holding di Warren Buffet, una azione della classe A, ci vogliono più di $ 300.000, ad oggi precisamente $ 306.000 ( cercare su Google NYSE:BRK.A ).

Chi ci ha creduto ha fatto il vero holder... Grin
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-09-20/trentanni-scommesso-buffett-berkshire-184626_PRV.shtml?uuid=AbwgA4YI

4554  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 20, 2018, 12:56:32 AM
2 mesi fa, prima del crollo, come erano frazionati gli acquisti, intendo in percentuali come hai fatto per la situazione attuale?

Non ho monitoraggi ed osservazioni dirette, solo dati indiretti,
i volumi di scambio in YEN erano predominanti, almeno ~40%,
come dati che forniva Deutsche Bank.

Attualmente c'è un certo ritrarsi degli acquisti in USD, e di altre valute in generale.
Continua la pratica giapponese di acquistare a leva, ho i soldi per comprare un Bitcoin,
chiedo soldi in prestito per comprarne altri 4, totale 5 acquistati.
È il meccanismo che sostanzialmente porterà le quotazioni su fino a ~€ 12.500, prima di fine mese,
senza rintracciamenti di rilievo. Poi boh... pensiero personale.


Il rischio è quello già vissuto... se il valore del Bitcoin improvvisamente scende... ed uno ha comprato i Bitcoin con questi sistemi, il broker che ti ha imprestato i soldi ti dice... ho metti altri soldi per ripristinare il rapporto 1:5; oppure liquido la posizione, ovvero vende i Bitcoin perché alla fine non sono i tuoi...
si chiama margin call... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Richiesta_di_integrazione

Se nessuno o pochi integrano, i broker vendono, arrivano sul mercato Bitcoin a valanga, non si trovano compratori... sbam ! con effetto palla di neve... si va verso la valanga più che si scende.

Ma già altre criptovalute che hanno altra distribuzione di volumi, sono cresciute più di Bitcoin, vedi MONERO di taglio più Europeo, oppure OmiseGo o altre.


4555  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 19, 2018, 09:36:20 PM
Secondo me invece abbiamo appena superato la fase "first sell off".
Il "Media Attention" e l'"Enthusiasm" secondo me devono ancora avvenire e vedo questo gradone dei 20000 in realtà come il primo gradino della scala.
Dopo 10 anni vedo un mercato più forte, un mondo che sta maturando e che sta iniziando a prendere veramente in considerazione blockchain e crypto. Temo che la fase di crollo vera e propria forse non la vedremo mai più. Il bitcoin ha finito di scaldare il motore ed è in partenza.
Inoltre, visti i costi medi per l'estrazione, non avrebbe senso abbatterlo oltre i 6000 dollari di minimo toccati.
Questa è la mia teoria.


Voglio fare una forte affermazione, volutamente un po' estrema...
il Bitcoin al momento interessa una parte marginale del mondo.

Su 100 Bitcoin venduti: 55~60 li comprano Giapponesi, 4~5 Sudcoreani, 10~15 gente varie in Tether, 18~20 Statunitensi, 2~3 Europei;
il resto nebulizzazione statistica.


Si può anche sforare $ 20.000, su questi scenari di acquisto, la posizione del Bitcoin rimane debole e a rischio.


Considerando che le altre crypto, tendenzialmente, sono acquistare in Bitcoin per ampie fette ( alcune crypto solo in Bitcoin );
tutto il mercato ne rimane condizionato.


Riguardo i costi di estrazione, lo scenario derivante da un collasso futuro delle quotazioni, è semplice,
fine delle estrazioni.
E' il prezzo alto che consente l'estrazione e non il contrario, ovvero che i costi di estrazione tengono su le quotazioni.


4556  Local / Italiano (Italian) / Re: Il panic selling e la bugia del mercato decentralizzato on: February 18, 2018, 04:47:37 PM
Quello descritto in questo thread, si chiama aggiotaggio che è anche reato penale.

Dall'art. 2637 Codice Civile

Chiunque diffonde notizie false, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari non quotati o per i quali non è stata presentata una richiesta di ammissione alle negoziazioni in un mercato regolamentato, ovvero ad incidere in modo significativo sull'affidamento che il pubblico ripone nella stabilità patrimoniale di banche o di gruppi bancari, è punito con la pena della reclusione da uno a cinque anni.

approfondimenti: https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-xi/capo-iv/art2637.html


Norme simili ci sono ovviamente in tutti i paesi sviluppati... ed anche norme più estese, come per i reati di insider trading, tuyautage, ecc...


Il Bitcoin è libero e bello... con tutto quello che ne consegue, ovvero diritti per il possessore pari a zero, in maniera grezza e brutale: nessuno ti controlla ( forse... ), nessuno ti tutela.

Se nell'intento del Bitcoin e nel pensiero che c'era dietro il suo fondatore, c'era quello di avere un sistema sicuro per non cadere nelle trappole come quella della crisi finanziaria del 2008... nella realtà concreta dei fatti, invece è stato creato un far west.
La medicina è peggiore del male che doveva curare. Almeno per ora, in assenza di vera regolamentazione specifica.

4557  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 18, 2018, 10:40:45 AM
Oggi credo un po' perkè siamo nel weekend, quindi influenzati dai soliti sconti/dump di ogni fine settimana, che dite là si interpreta come un test del supporto a 10k?  Roll Eyes

Cito me stesso... :|

Su volumi bassi e molto concentrati, si andrà avanti per sbalzi, posizionandosi ed appoggiandosi di volta in volta su gradoni di quotazioni più o meno stabili.
Per rivedere PUMP e decisa crescita ci sarà bisogno di qualche impulso, qualche notizia, VERAMENTE significativa che dia agli acquisti un respiro largo ed internazionale.


https://bitcointalk.org/index.php?topic=2929249.msg30446667#msg30446667


Questo è il mio parere.
Fine tanto che gli acquisti vengono principalmente da una sola fonte... fin tantioche gli scambi sono limitati, fin tanto che le dinamiche di mercato sono queste... ci limiteremo a commentare poco... rispetto a giorni fa quando si navigava fra 7.000~8.000 si naviga fra 9.000~10.000, si fa un gradino si tergiversa... si indugia... poi hop! un saltino...

Se devo proprio devo azzardare una previsione... navigheremo da qui a fine mese fra 11.500~12.500 dopo una fase di rintracciamento che stiamo vivendo nel momento in cui scrivo.

Nel frattempo se viene un terremoto in Giappone, inteso proprio come fenomeno geofisico; ci sarà il tracollo.
Terremoto, tsunami, un problema politico, uno scandalo...

Quindi per tutta una serie di catene di eventi, per capire il futuro del Bitcoin, bisogna stare al bar a Tokio, se mi pagate il viaggio vi mando un rapportino scritto tutti i giorni... Grin

...a proposito la donna orientale vi può dare un vantaggio  Cool


4558  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 18, 2018, 07:55:46 AM
......
Si parla di oro digitale, riserva di valore, ma... non saprei... al momento oltre trader e holder, ed una schiera di soggetti che vivono di commissioni, altro non vedo.
in sintesi   Grin





Se dovessi scegliere una immagine di sintesi, sceglierei questa: https://goo.gl/images/EuU2xg
4559  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 17, 2018, 07:39:36 PM
.........
Chi lo sa veramente, come dicevano una volta i venditori di biglietti per la giostra...
Signori...! altro giro, altra corsa.
Solo un punto: dietro il progetto dei Bitcoin e della blockchain c'è qualcosa di più che non un semplice mezzo per fare soldi con la speculazione.  

La blockchain, ancora si deve del tutto sviluppare, dietro a  schiere di shit-ICO, shit-coin, shit e basta, ci saranno
sicuramente, nel futuro, applicazioni interessanti. Una, due... (*)




Bitcoin, da mezzo di pagamento, o meglio con un concetto ancora più grande, da nuovo sistema monetario; si è trasformato nella speculazione più pura.
Stanno emergendo degli studi, li riterrei estremamente interessanti se venissero completati e approfonditi, su quello che dovrebbe essere il consumo di energia, per un ipotetico sistema di transazioni basato effettivamente basato su Bitcoin, le prospettive non sono incoraggianti. Da un punto di vista di efficienza vanno meglio già altre criptovalute.

Si parla di oro digitale, riserva di valore, ma... non saprei... al momento oltre trader e holder, ed una schiera di soggetti che vivono di commissioni, altro non vedo.



( * )

Nel mondo dei cavalli da corsa, per i nuovi puledri ( tecnicamente detti yearlings ) che sono in allenamento ma ancora non hanno l'età o le condizioni per debuttare, per capirne il valore si effettuano a volte dei trials... per gruppi, semplicemente si simula una corsa.

Quando questi trials, si concludono con un generale arrivo di gruppo, con i vari cavalli che arrivano a distacchi minimi gli uni dagli altri...
si vedono facce tristi, perché solo un caso su un miliardo di miliardi, ci porterebbe a dire che sia un gruppo di campioni, appunto i campioni non si producono in serie.

Qui ancora una criptovaluta che si sia staccata dal gruppone, non c'è... alla fine è tutto incentrato sul Bitcoin se va su, tutto va su, se va giù tutto va giù... anche perché ancora tante altcoins sono acquistate con Bitcoin stessi.

Le cose comunque sono in veloce mutamento.









4560  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 17, 2018, 01:11:10 PM
Quote
qui ne parla nel video Marco  Casario
Comprati 400$ Milioni in Bitcoin. La Market Cap Mente !
https://www.youtube.com/watch?v=Xf7s3_Zf_4w

Vorrei 0,01 di vile euro, moneta fiat, ogni volta che dice ragazzi...  Grin
però è già da un po' che lo dico e son già due/tre video nuovi che passa...
e non mi è arrivato nulla...  Embarrassed peccato.
Pages: « 1 ... 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 [228] 229 230 231 232 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!