Bitcoin Forum
June 07, 2024, 09:38:49 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24]
461  Local / Italiano (Italian) / Re: Postepay: motivi e rischi on: June 25, 2013, 07:35:30 PM
2- truffe, i truffatori mettono annunci di vendite sui vari forum, poi quando li contatti danno il numero della tua postepay e i bitcoin li incassano loro, nel giro di breve ti ritrovi con decine di denunce per truffa a tuo carico, e doversi anche solo andare a difendere in tribunale costa parecchio.

Questa non l'ho capita: come comprano bitcoin con la tua carta? E se li vendono ricaricandoti che ci guadagnano?
Sara' che sono abituato a localbitcoins dove e' tutto escrowed.



mettiamo un sistema tipo postebit
io sono un truffatore, metto una inserzione dove vendo un oggetto e mi faccio pagare con postepay
un cliente vuole l'oggetto io gli dò i dati della postepay di postebit dove poco prima ho richiesto l'acquisto di tot bitcoin, corrispondenti esattamente alal cifra in euro dell'oggetto truffa che ho messo in vendita
il cliente ricarica la postepay di postebit , io ricevo i bitcoin il cliente non riceve nulla, e fa denuncia indicando su quale postepay ha inviato il denaro.
462  Local / Italiano (Italian) / Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata on: June 25, 2013, 03:48:56 PM
Fatto nel modo corretto (offline su sistema live) è uno dei sistemi più sicuri per il deposito a lungo termine.




io uso armory, come si fa a fare ciò che dici?
463  Local / Italiano (Italian) / Re: Postepay: motivi e rischi on: June 25, 2013, 03:47:34 PM
rischi, molti:
1- il grosso volume di movimenti richiamerebbe il fisco che ti farebeb una visita, e poi ti inviterebbe a farti una partita iva e pagare le tasse, o magari troverà qualche altra cosa da farti pagare
2- truffe, i truffatori mettono annunci di vendite sui vari forum, poi quando li contatti danno il numero della tua postepay e i bitcoin li incassano loro, nel giro di breve ti ritrovi con decine di denunce per truffa a tuo carico, e doversi anche solo andare a difendere in tribunale costa parecchio.
3- riciclaggio, molte persone usano codici fiscali rubati o falsi per fare le ricariche postepay e riciclare denaro, i controlli in fase di ricarica sono scarsi, mai ti chiedono un documento oltre al codice fiscale specie se ricarichi dal tabaccaio.
Rischi quindi di venire invischiato in processi per riciclaggio.
4- rischio che le poste blocchino la carta vedendo numerosi movimenti da ogni parte d'italia
464  Local / Mining (Italiano) / [SCAM] 7000 Mhash/s with a standard Video Card on: June 12, 2013, 04:37:23 PM
Ciao a tutti volevo portare la mia esperienza con il mining dei bitcoin, io uso
da alcuni giorni questo software è gratuito ed è libero da virus, riesco a guadagnare il controvalore di 50-100 euro al giorno con una normalissima scheda video.
Penso sia il miglior software sul mercato.

http://www.youtube.com/watch?v=I8ptkQOy2eQ

Ricordatevi di installare l' ultima versione di .net framework o potrebbe non funzionare.

EDIT By HostFat:
Questo sistema è una truffa.
Non fatevi fregare da altri che usciranno in futuro
465  Local / Italiano (Italian) / Re: Problema Bitmarket.eu on: June 08, 2013, 08:00:22 PM
io evito i wallet virtuali
salvo tutto su wallet cartaceo con Armory e vivo + tranquillo
466  Local / Italiano (Italian) / Re: Crisi cipriota: il conto corrente di un imprenditore on: June 08, 2013, 07:58:20 PM
Il signore citiato nel' link ha capito ben poco di quello che gli e' capitato. Cio' mi fa dubitare grandemente delle sue capacita di imprenditore.

Non c'e' stato nessun "default di Cipro". Alcune fra le piu grandi banche sarebbero fallite. In caso di fallimento, a Cipro come in Italia, i correntisti vengono rimborsati sotto i 100k. Al di sopra diventano creditori della banca fallita e recupereranno presumibilmente solo parte dei loro soldi alla liquidazione.

Il governo di Cipro, congiuntamente con l'EU, ha deciso di non far fallire quelle banche ed invece di finanziarle con fondi europei.
Gli importi sotto i 100k sono comunque garantiti. Al di sopra, una parte e' pure garantita, una parte e' trasformata in azioni delle banche, una terza parte e' bloccata per N anni e sara rimborsata con interessi allo scadere.

E' assolutamente falso che ci sia un limite di prelievo giornaliero di 300€. L'imprenditore in questione puo benissimo pagare gli stipendi tramite trasferimento bancario fra il suo conto e quello dei suoi dipendenti, se ha fondi sufficienti.
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!