Bitcoin Forum
June 17, 2024, 12:29:18 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... 156 »
581  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 05, 2023, 07:58:22 AM
L'offerta di moneta (aggregato M2) è aumentata in Svizzera negli ultimi dieci anni del 23%



Lo stesso aggregato in USA, nello stesso periodo, è aumentato del 90%



Lo stesso aggregato in Argentina, nello stesso periodo, è aumentato del 1200%




Ora: indovinate quale dei tre Paesi ha l'inflazione più alta, quale media e quale più bassa.

Facile vero? Bravi, avete indovinato: nel 2022 l'inflazione argentina è stata del 95%, in USA dell' 8%, in Svizzera appena del 2.8%

Se mettete in un grafico l'offerta monetaria di lungo periodo di tutte le nazioni che volete e la loro inflazione troverete una correlazione vicina a 1.
Come c'è scritto in tonnellate di volumi di economia con tanto di dimostrazioni matematiche, si tratta di correlation che è anche causation

A meno di ritenere che gli economisti che si studiano nelle università fossero tutti imbecilli, le due cose sono una la conseguenza dell'altra.

In questi mesi non esiste telegiornale, giornale o politico che non scriva o parli di inflazione.
Avete mai sentito UNO solo di QUESTI affermare che la situazione inflazionistica attuale è colpa (o perlomeno causa/concausa) di quello che hanno fatto le Banche Centrali?
NESSUNO. La colpa è tutta di Putin.
La guerra in Ucraina quindi ha effetti sull'inflazione argentina ma non su quella svizzera? Grin

Addirittura in USA sono arrivati a programmare un Inflation Reduction Act che prevede sussidi miliardari



Per ridurre l'inflazione si danno sussidi miliardari: come dire per spegnere l'incendio usiamo la benzina.

Siamo davvero in una realtà parallela.
582  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: March 04, 2023, 05:45:42 PM
la massima soddisfazione su Nostr si ha quando ricevi il triplo apprezzamento dallo stesso utente: like, repost e zap  Grin

583  Local / Italiano (Italian) / Re: Ordinals, un protocollo da tenere d'occhio. on: March 04, 2023, 09:05:08 AM

Dici che potrebbe riaprirsi la block-size wars? Credo che comunque sia stata presa in considerazione questa possibilità qualche anno fa. Nel podcast il priorato Giacomo Zucco ne parla abbastanza esaustivamente, bisogna vedere come si comporteranno in questa nuova situazione.

Da quando Ordinals ha iniziato ad essere usato (circa un mese fa) le inscriptions hanno occupato cumulativamente  4GB di spazio sulla blockchain



Considerando che la blockchain può crescere al massimo di 4mb*144 blocchi al giorno*30 giorni=17.28 GB al mese, significa che Ordinals nell'ultimo mese ha  occupato il 23% dello spazio disponibile.

Che, obiettivamente, è tantissimo.

L'effetto sulle fees è al momento marginale per tre motivi:

-c'è spazio disponibile per il periodo di stanca e per l'uso sempre più diffuso di segwit (oltre 9 tx su 10 oggi sfruttano segregated witness)
-Le inscriptions sono transazioni super ottimizzate perchè si basano su Segwit e Taproot
-Chi usa ordinals spende poche fees accontentandosi di tempi di conferma più lunghi.



La domanda però è: cosa succederà in caso di nuovo bull market e di aumento esponenziale dell'uso della blockchain?

La storia di cosa ha passato Ethereum nel 2021, con le commissioni a livelli allucinanti, dimostra che chi usa questi "balocchi" non si scoraggia di fronte a commissioni alte quando esplode la fomo e tutto il resto.

C'è chi dice che tutto questo sarà di grande stimolo per LN. E' molto probabile, ma comunque per entrare/uscire dal magico mondo di LN servono almeno 2 transazioni on-chain.
584  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 03, 2023, 07:16:23 AM
Il prossimo tassello del domino a cadere si rumoreggia essere Silvergate, la banca californiana che serve molti exchange e che era molto esposta nei confronti di FTX

Coinbase si defila
https://www.milanofinanza.it/news/allarme-cripto-coinbase-tagli-i-rapporti-con-silvergate-202303021824089192

Il titolo della banca dice tutto, avendo azionato da tempo la "modalità Nikola", anche conosciuta come pattern "Willy il coyote"  Grin



Silvergate è anche nota alle cronache per aver concesso un prestito di 205 milioni di coriandoli a Macrostrategy (costola di Microstrategy) per "andare lunghi" su bitcoin.

Il prestito prevede che l'azienda di Saylor mantenga un collaterale a garanzia di 410 milioni.

Se le carte presentate da questi signori sono vere (io mi fido solo della blockchain bitcoin, il resto è una bugia a priori fino a prova contraria), Microstrategy possiede 115.109 BTC svincolati che può usare per rimpinguare alla bisogna il collaterale



Facendo un rapido calcolo se il prezzo di btc andasse sotto 3.562$ questi centomila e passa btc non sarebbero più sufficienti e scatterebbe la liquidazione in assenza di altre garanzie.

Al di là di tutte queste manfrine, l'aspetto diciamo così positivo  è che a trovarsi in cattive acque è il creditore e non il debitore.

Semmai bisogna capire, nel caso in cui Silvergate fallisse e quindi si trovasse costretta a cedere il credito che vanta nei confronti di MSTR, se il contratto prevede qualche clausola che desse al nuovo creditore la possibilità di modificare i termini dell'accordo.

Se qualche masochista ha tempo e voglia di studiarselo è disponibile qui: https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1050446/000119312522087494/d312252dex41.htm

MSTR nel frattempo rilascia messaggi di rassicurazione



Speriamo che questa vicenda illumini Saylor &C su che cazzata sia comprare bitcoin a debito, ma ne dubito.  
585  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 02, 2023, 08:35:56 AM


l'UNICA soluzione e mandare a casa tutta sta roba, e trasformare il peso di questi costi per produttivita nulle, in tante paghette regolari mensili che arrivano grazie alle CBDC nel caro wallet per tutti.

O cosi' o non se ne esce, anche perche come fai a mandare a casa milioni di persone sotto un ponte? se rimangono statali sono una doppia, tripla, quadrupla spesa per tutti noi! MOLTO MEGLIO la paghetta e bona. Tanto gia' non producevano un cazzo lo stesso, tantovale regalarlgieli, almeno non devi accendere riscaldamenti, comprare fotocopiatrici e pulire e costruire sedi per il non nulla cosmico!


Non in modo così estremo ma la MMT già sostiene questo: ridurre il lavoro, stampare sussidi e usare le tasse come regolatore dell'inflazione.
E' la ricetta di Chavez....non è andata finire benissimo laggiù.

In Italia sarebbe poi fattibile solo con l'uscita dall'euro. L'UE farà di tutto per impedirlo.

Mi sembra più probabile un impoverimento generale, bassa disoccupazione ma una maggiore diffusione del lavoro povero. L'inflazione resterà alta (sicuramente >2% non possono permettersi di tornare al pre 2021), i tassi reali pesantemente negativi scoraggiando per l'uomo comune il normale risparmio.

La ricchezza si sposterà, ancora di più e sempre di più, dal lavoro alla rendita nonostante lo Stato farà di tutto per ipertassare anche quest'ultima.

Sparirà lentamente l'industria, i servizi resteranno arretrati. Gli unici italiani che resteranno benestanti saranno quei pochi che riusciranno ad investire all'estero o ad intercettare i trend dei mercati internazionali o delle tecnologie globali oppure a fornire servizi di pregio al turismo estero di qualità. Forse anche qualche nicchia legata all'agricoltura e al cibo, ma poca cosa.

L'invecchiamento sarà drammatico con una bilancia demografica sempre più negativa (emigrazione>immigrazione).

L'altro giorno guardavo la classifica degli uomini più ricchi di Italia: sembra la sala mensa di un ospizio con brodino per cena alle 19 in punto  Grin

Del Vecchio deceduto
Armani 89 anni
Pessina 82 anni
Berlusconi 87 anni
Ferrari 78 anni
Landini Aleotti 80 anni
Bertelli 76 anni

L'unico che si salva è Ferrero che però non è diventato ricco diciamo che ha saputo consolidare l'impresa di famiglia già affermata. E comunque ha 59 anni
Che speranze può avere un Paese così?
586  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: March 01, 2023, 07:12:45 AM


Ehi, è un passo storico. Abbiamo il primo “prezzo” per un merit?
100 sats. Non male. Quando Bitcoin varrà un milione di dollari, sarà un dollaro intero.



Hai presente le tue classifiche sui merit inviati e ricevuti?
Le hanno replicate anche per gli zap  Grin

https://zaplife.lol/ (clicca su nostriches)
587  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 28, 2023, 06:49:49 PM
Tizi che hanno lasciato milioni di coriandoli e tonnellate di cripto su FTX o TRT (o uno qualsiasi a piacere). Con questa gente non ci fai niente, non la salverai mai. Potrai mettere tutte le regole che vuoi.
Se sei un hodler è un conto ma se fai trading quasi tutti i giorni uno che dovrebbe fare? O anche semplicemente gente che piazza un ordine limit di acquisto/vendita. Sul fatto che sia sbagliato utilizzare gli exchange come wallet siamo tutti d'accordo ma al tempo stesso trovo assurdo che chi effettivamente lavora quotidianamente con le crypto, o chi magari è agli inizi e si sente più sicuro a lasciare i suoi pochi fondi su exchange mentre impara come funziona il settore, debba vivere con l'ansia che lasciare qualcosa su exchange = tutto può sparire in qualsiasi momento. Sono passati oltre 10 anni da MtGox e puntualmente la storia si ripete. Poi si tornerà sempre al vecchio discorso che gli exchange non servono, c'e la DeFi, gli scambi a mano etc, etc e non ho voglia di ripetere sempre le solite cose, ognuno ha la sua visione, ma non tutti quelli che lasciano qualcosa su exchange lo fanno perché sono scemi.


TRT non era una piattaforma adatta al trading, per nulla. era lenta, illiquida, con pochi strumenti. Il mio timore è che di quei 30k clienti, molti fossero "hodler da exchange". Troppo pigri per Electrum o Trezor. Rei di aver riposto fiducia in due tizi solo perchè ci mettevano la faccia e andavano in TV ma in quanto a garanzie ufficiali ne davano quanto un Firano qualsiasi. Lo stesso errore dei clienti di FTX che sembrava tanta roba solo perchè SBF frequentava i salotti buoni della politica.
In ogni caso non penso che siano scemi, anch'io ho perso dei soldi in TRT. Ma lo diventano nel momento in cui si lamentano o fanno azioni legali o si considerano truffati. Chi teneva 300k euro su un exchange come TRT o ne possiede 3 miliardi oppure dovrebbe almeno avere il buon senso di tacere per decenza quando succedono queste cose.

Gli exchange sono così, sono sempre stati così: ti dò il mio denaro nella speranza che tu faccia il bravo. Ma è solo una speranza, niente più.

L'alternativa è introdurre regole trasformando gli exchange in banche dove gli utenti (o peggio i contribuenti) sono tassati a priori per coprire la banca se qualcosa va storto. Con l'aggravante che le regole si devono prendere per intero: allora ha ragione Gensler a pretendere che la SEC metta bocca su tutte le crypto che vengono emesse. Questa va bene, questa no.

La brutta copia di un mercato borsistico. Io ne faccio volentieri a meno, non so voi.
Prendo Bitrgrail e TRT tutta la vita.
Soprattutto prendo questi due come "divertenti evasioni" da maneggiare con cura ben sapendo che il bello di bitcoin è l'autocustodia e tutte le innovazioni annesse e connesse.
588  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 28, 2023, 03:23:45 PM
Avevano a disposizione gratis l'unica "cassetta di sicurezza" che nessun ladro è mai riuscito a violare (la blockchain bitcoin) e vi hanno rinunciato per regalare il loro denaro a degli sconosciuti.

O sono soldi che dai per persi e ne gestisci il rischio oppure c'è più gente che ama farsi rapinare che ladri.
Mal voluto non è mai troppo, dice il saggio.

Poi mi tocca sentire Ametrano che dice che questa è la riprova che abbiamo bisogno di più regole...buonanotte...abbiamo ma bisogno di selezione naturale della specie. Darwinismo sociale.

Tizi che hanno lasciato milioni di coriandoli e tonnellate di cripto su FTX o TRT (o uno qualsiasi a piacere). Con questa gente non ci fai niente, non la salverai mai. Potrai mettere tutte le regole che vuoi.

E' come una gazzella che corre incontro ad abbracciare il leone e si lamenta se viene sbranata.
589  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 28, 2023, 12:38:39 PM
https://www.ilsole24ore.com/art/cripto-procura-firenze-apre-fascicolo-piattaforma-the-rock-trading-AEfrqDvC
590  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: February 27, 2023, 06:46:45 PM
intanto le chiavi pubbliche che hanno postato qualcosa (la migliore approssimazione su Nostr del concetto di "utenti attivi") hanno superato i 3 milioni.


La cosa incredibile di Nostr sono i numeri che lo hanno generato:

1 sviluppatore (per il protocollo), 1 per Damus, pochi di più per gli altri client (per rendere l'idea twitter ha 2000 dipendenti per offrire un servizio molto simile Grin)
14 Btc di donazione (che per Dorsey sono come 10 satoshi per me)
Qualche decina di relays che fanno da HD per gli utenti al posto di sterminate server farm
0 token (aka shitcoin)
0 campagna di lancio
0 premined scam

Il tutto ha generato il primo social decentralizzato (molto più di Mastodon) senza vincoli di censura, con integrato un sistema di micropagamenti istantanei, un marketplace e chissà cos'altro in futuro

Ok non è user friendly a portata di celebroleso da divano (ma nemmeno così complicato)
Ok non è detto possa scalare rimanendo amatoriale (e/o decentralizzato) in questo modo.

Tutto vero.

Ma in ogni caso, permettetemi il seguente commento critico:


591  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: February 27, 2023, 05:37:17 PM
nuovo client

https://plebstr.com/
592  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 26, 2023, 07:25:03 PM
Il presidente della SEC dice le stesse cose che i bitcoiner dicono da anni: tutto ciò che non è bitcoin è una security e ricade sotto la giurisdizione della SEC.
Questa cosa avrà ripercussioni sui prezzi, magari non subito

593  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: February 25, 2023, 09:04:19 AM
Il numero di utenti è quintuplicato in un mese, siamo vicini oggi al milione



I sats zappati sono sopra i 10 milioni il giorno



Venire pagati in hard money invece che cuoricini per il proprio contenuto potrebbe essere un bell' amo per molti , oltre alla libertà di contenuto. Con Alby e wallet super user friendly simili lo zapping è alla portata di tanti.

Per mantenere la decentralizzazione e resistenza alla censura occorre però che i relay crescano come gli utenti.

Per gli amanti delle statistiche qui ci sono tutte le info possibili sull'andamento di Nostr
https://stats.nostr.band/
594  Local / Italiano (Italian) / Re: Nostr on: February 25, 2023, 08:44:18 AM
Bravo bella guida, oltre ai 10 merit sei stato "zappato" per 1000 sat  Grin



595  Local / Italiano (Italian) / Re: WARNING the rock trading. on: February 24, 2023, 05:51:16 PM
Visto che siamo in tema vi informo che a me oggi è arrivata una posta (cartacea) di mezzo kilo (non scherzo saranno 100 pagine  Grin) dagli Stati Uniti

Mittente? Loro: https://www.kroll.com/en/services/restructuring-administration

Da quel poco che ho intravisto ha a che fare con l'iter per il recupero del credito legato  alla procedura fallimentare (chapter 11) della defunta BlockFi.

Se chi legge era (come me) cliente di BlockFi ed è interessato all'argomento, controlli la buca delle lettere  Grin
596  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 23, 2023, 08:23:11 AM
a fronte di una vita più cara ed uno stipendio sicuramente rimasto invariato.
La fossilizzazione degli stipendi è uno dei problemi più grossi per gli italiani. Avevo visto tempo fa un grafico e si poteva notare come tutti i paesi europei avessero aumentato gli stipendi nel corso degli ultimi 10 anni (credo), tutti quanti tranne... L'Italia! Com'è possibile una cosa del genere?! Ovviamente tra i primi posti c'erano paesi tipo l'Estonia e simili, ed è normale dato che guadagnavano una miseria, ma pure paesi come Spagna, Francia e Germania avevano avuto i loro aumenti, noi sempre fermi al palo mentre il costo della vita aumenta sempre di più.

I lavoratori italiani lavorano di più, costano di più e producono molto di meno. E' matematica.








Qualche settimana fa, lo avrete visto, è rimbalzato il video di quella ragazza molto giovane, ingegnere, che aveva rifiutato uno stipendio da 750€ dicendo che non poteva essere un salario con cui vivere. Tutti i politici ovviamente hanno cavalcato l'onda emozionale appoggiandola.

Di sicuro siamo tutti d'accordo con lei che con quella cifra, se non si hanno altre entrate o aiuti, si finisce diritti diritti nella categoria dei poveri, senza se e senza ma.

Umanamente posso anche sentirmi vicino al comprensibile disagio di una persona qualificata, che magari si è fatta un mazzo tanto e che riceve adesso un compenso da fame.

Ma al di là di questa solidarietà emotiva, se guardo i freddi numeri, non posso che stupirmi del suo stupore ed indignarmi per quello dei politici (che queste cose le sanno ma non le possono dire).  

I salari reali medi in Italia  si ridurranno ad un ritmo sempre crescente. L'Italia è un Paese inevitabilmente destinato ad impoverirsi sempre di più. Tutte le occasioni per invertire questo trend  sono passate e non ce ne saranno altre. Tutto quello che stiamo vivendo è, matematica ed economia alla mano, un fenomeno assolutamente inevitabile ed inarrestabile.

Chi vi racconta cose diverse o è ignorante o è in malafede.

Anche quelle poche nicchie di eccellenza o di privilegio che ancora resistono, non invidiatele perchè non dureranno a lungo.

Quando sentite un politico dire cazzate colossali del tipo "l'economia italiana è solida" "siamo un grande paese", "Il Pnrr è un'occasione unica per il rilancio dell'italia", sapete già per chi non votare la prossima volta.

La stampa è addestrata per negare il problema o per attribuirne le cause all'esterno: colpa dell'Europa, di Putin, dell'euro, della pandemia, della congiuntura internazionale, del riscaldamento globale, della globalizzazione, della guerra in Ucraina.... Le famose armi di distrazione di massa. Ogni volta una nuova

La questione è molto più semplice: la colpa è di chi ha governato economicamente questo Paese negli ultimi 50 anni e di chi, per interesse, pigrizia o connivenza, glielo ha permesso.
In sintesi: di noi tutti, chi più chi meno.

Non è una verità facile da inghiottire, come tutte le verità amare, ma questo non la rende meno vera.  
597  Local / Italiano (Italian) / Re: help per bonifico bancario on: February 21, 2023, 07:32:16 AM
Ho risolto grazie a tutti, Bitstamp mi ha fornito l'iban
598  Local / Italiano (Italian) / Re: Ordinals, un protocollo da tenere d'occhio. on: February 20, 2023, 06:48:00 PM
Da un punto di vista tecnico Ordinals è tanta roba.

Apro una piccola parentesi: le due maggiori (di gran lunga) novità degli ultimi anni, fuori dall'ambito finanziario, sono arrivate di seguito una dietro l'altra senza nessun preavviso, in sordina, senza alcun trionfalismo. Sto parlando di Ordinals e di Nostr, sviluppati entrambi in relativamente poco tempo e all'insaputa un pò di tutti. Se usciamo dall'ambito finanziario, tecnicamente, sono due grandi progetti. Difficile dire se dureranno e avranno successo ma mi limito a fare presente che se fossero nati nell'ambito shitcoin avremmo avuto una mega conferenza a Cancun con ragazze in abiti succinti, mega presentazioni di road map stellari e tutta la fanfara al seguito. Come sempre Bitcoin va avanti senza alcun ufficio marketing ed è questo il suo bello

Ordinals è tanta roba perchè, come diceva gbianchi, è una specie di "hackeraggio" di Segwit e Taproot. I due più celebri soft-fork Bitcoin, nati per estendere la capacità  e la programmabilità delle transazioni, sono stati plasmati per tutt'altri fini e senza richiedere modifiche al protocollo (che la community avrebbe sicuramente respinto).

Se la filosofia Bitcoin è racchiusa nei famosi motti il codice è legge e l'innovazione non chiede permesso, beh, bisogna ammettere che Ordinals rientra a pieno titolo nello spirito dei padri fondatori della moneta arancione.

Per il resto il dilemma è antico come Bitcoin stesso e infiamma le discussioni ancora adesso: DEVE BITCOIN PERSEGUIRE GLI OBIETTIVI DELLE ORIGINI (MONETA DECENTRALIZZATA, DIGITAL CASH....) OPPURE APRIRSI AD USI ALTERNATIVI DELLA BLOCKCHAIN COME ARCHIVIO IMMUTABILE DI INFORMAZIONI E DATI EXTRA FINANZIARI?

Entrambi non sono perseguibili perchè , almeno finora, è esistito  un gigantesco trade-off tra questi due scopi.

Già nel lontano 2010 BitDNS ( DNS su Bitcoin) fu respinto dalla community (SN compreso) per il sovraccarico di informazioni "inutili" che avrebbe generato sulla blockchain.

“Piling every proof-of-work quorum system in the world into one dataset doesn’t scale. Bitcoin and BitDNS can be used separately. Users shouldn’t have to download all of both to use one or the other.” - Satoshi (Dec. 2010)

Ne nacque Namecoin, una delle prime altcoin, credo ora ampiamente defunta.

Nel 2014, i programmatori dietro il progetto Counterparty (la prima "estensione" smart contract di Bitcoin) chiesero in ginocchio ed invano un aumento della dimensione dell' OP_RETURN, la funzione di appena 80 byte che permette di archiviare "meta dati" in una transazione bitcoin.

Nisba.

Forse se l'OP_RETURN fosse stato aumentato, lo stesso Ethereum sarebbe nato come progetto satellite di Bitcoin e non alternativo. Sia B. che ETH sarebbero oggi cose completamente diverse.

Ordinals è riuscito ad aumentare la capacità di archiviazione di metadati su singola transazione bitcoin da 80 byte a 4 MB (quindi di 50.000 volte) senza alcuna modifica al protocollo.

Fare UNDO di Ordinals non solo sarebbe contrario allo spirito di Bitcoin ma non è nemmeno possibile, a meno di cancellare Segwit e Taproot. Infatti non è possibile fare in modo che questi due "upgrade" vengano usati solo per scopi finanziari. Ognuno li usa per cosa vuole, rispettandone le regole.

Lo stesso Taro, il progetto che si prefigge di portare la creazione di stablecoin direttamente on-chain su Bitcoin, si basa su Taproot ed è benvoluto un pò da tutti.

Gli effetti collaterali maggiori di Ordinals non sono solo nell'aumento delle fees quanto nell'aumento dei costi di gestione di un nodo e nel broadcasting delle transazioni se la diffusione dovesse proseguire a questi ritmi.
Sapere che il mio nodo dovrà in eterno memorizzare l'immagine di un mago barbuto colorato (e chissà cos'altro) fa incazzare un pò anche me, ma non è possibile fare altrimenti. Bitcoin funziona così: è il bazar contro la cattedrale.

Niente poi vieta di migliorare il funzionamento di Ordinals per trovare dei compromessi . Abbiamo già una bozza di codice per memorizzare on chain l'hash dell'inscription ma off-chain l'immagine/video/testo associato a quell'inscription. In questo modo si salverebbero tonnellate di spazio senza stravolgere il funzionamento di Ordinals
https://twitter.com/shesek/status/1627610654419914753

599  Local / Italiano (Italian) / help per bonifico bancario on: February 19, 2023, 06:28:05 PM
Scusate l'ignoranza spessa tre dita sulle questioni bancarie, ma avrei questo problemino, se qualcuno può aiutarmi.

Stante il coma profondo che attanaglia TRT, ho rispolverato un vecchissimo account Bitstamp per i miei acquisti periodici di bitcoin.

Per bonificare euro sulla banca di appoggio di Bitstamp (una banca estone), l'exchange mi fornisce codice BIC + numero di conto.

La pagina di home banking della mia banca invece mi dà la possibilità di indicare solo l'iban del destinatario per il bonifico.

C'è modo di convertire gli uni nell'altro?
Grazie
600  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 18, 2023, 05:44:34 PM
AHAHAA Plutosky non ho capito niente di quello che hai detto. Ho capito che siamo messi bene ma non ho capito moltissimo.
Anzi scusa ho capito che i bitcoin presi tempo fa sono fermi e quelli minati da poco girano? Ho azzeccato?

Si e la cosa è positiva.
Se girassero troppo ci creerebbe enorme pressione di vendita per l'elevata velocità di circolazione della moneta (tipica delle fiat ad alta inflazione).
Se girassero troppo sarebbero solo oggetti da collezione senza utilità reale.
E' importante mantenere un equilibrio tra le due funzioni (MOE e SOV)
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!