Bitcoin Forum
June 25, 2024, 02:00:05 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
581  Local / Italiano (Italian) / Re: Guida a multibit on: November 18, 2015, 01:15:04 PM
su mbithd come lo trovo la mia chiave pubblica bip32?
582  Local / Italiano (Italian) / Re: [NEWS] In inglese - Thread contenitore per notizie varie on: November 18, 2015, 12:07:38 PM
http://www.coindesk.com/european-commission-to-assess-bitcoins-role-in-terrorist-financing/

se continuano gl attacchi secondo me si arriverà al ban
583  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: November 17, 2015, 12:34:46 PM
Vuoi usare i bitcoin? Ecco cosa ne pensa il Fisco in Italia e in Europa
scritto da Massimo Chiriatti il 01 Settembre 2015

La natura dirompente delle criptovalute, tra le quali il bitcoin, innesca una serie di interrogativi sul versante tributario per l’imprenditore che intende usarle nella propria impresa. Alcuni Paesi, tra i quali Stati Uniti, Canada, Francia, Regno Unito e Australia, hanno realizzato studi e riflessioni multidisciplinari sottolineandone l’utilità e la portata innovativa e le rispettive Autorità Tributarie hanno già dato indicazioni operative.

Il Governo e il Parlamento italiano finora non si sono espressi, lasciando le imprese nell’incertezza, dato che non ci sono né studi ufficiali né chiarimenti interpretativi, se non un’audizione a Montecitorio. Bankitalia ha chiarito come “in Italia l’acquisto, l’utilizzo e l’accettazione in pagamento delle valute virtuali debbono allo stato ritenersi attività lecite; le parti sono libere di obbligarsi a corrispondere somme anche non espresse in valute aventi corso legale”, ma è stato l’unico ente italiano a pronunciarsi.

Al momento, quindi, è il consulente tributario che si incarica di qualificare giuridicamente la criptovaluta in ogni normativa fiscale. A tal fine, sulla base di quanto indicato, affrontiamo le normative applicabili su IVA e Imposte Dirette.

IVA
I Paesi membri hanno preso posizioni difformi per le transazioni con i bitcoin: alcune propendono per l’esenzione IVA (Spagna, Regno Unito, Belgio, Finlandia), altri per l’imponibilità (Estonia, Polonia); gli altri non hanno espresso alcuna posizione. La Svezia ha sollevato una questione pregiudiziale (caso C-264/14) se il cambio tra valuta a corso legale e bitcoin costituisca prestazione di servizi e se sia imponibile a IVA.

Nel merito la Commissione Europea sta sostenendo l’esenzione IVA e lo ha descritto nel documento del Comitato IVA “VAT treatment of Bitcoin”. Anche l’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia Europea, il 16 Luglio 2015, ha concluso per l’esenzione lVA assimilandola (ai soli fini IVA) a valute estere.

A livello italiano, invece, giace un interpello che propone l’esenzione IVA presso l’Agenzia delle Entrate in attesa di risposta.

Quindi, l’uso di Bitcoin in Unione Europea è – al momento – presumibilmente esente da IVA. L’imprenditore potrà accettarli e ricederli in esenzione IVA, fermo restando le ordinarie regole per le cessioni dei beni e servizi.

Per esemplificare, nella vendita di un bene con pagamento in bitcoin, il commerciante emetterà scontrino / fattura normalmente (esempio: euro 200 + 22% IVA) e accetterà in pagamento 1 bitcoin. Il commerciante potrà scambiare i bitcoin contro euro in esenzione IVA per il loro valore di mercato.

Imposte dirette – persone fisiche – IRPEF
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi prevede la categoria dei redditi diversi da capitale all’art. 67 se c’è una differenza tra prezzo di acquisto e vendita di beni o titoli. In particolare, per i bitcoin, il differenziale sarà costituito dalla differenza tra il costo di acquisto (somma in euro pagata per ottenere criptovaluta) e il ricavato (somma ricevuta per la cessione di criptovaluta). Tali differenze dovranno essere dichiarate solo in UNICO persone fisiche nel quadro RT.

L’eventuale eccedenza può essere portata in deduzione, fino a concorrenza, dalle plusvalenze e dagli altri redditi simili dei periodi d’imposta successivi ma non oltre il quarto anno. Le minusvalenze sono deducibili da redditi della stessa natura. Il differenziale positivo delle plusvalenze e minusvalenze sarà tassato in dichiarazione annuale nella misura del 26 per cento. Il contribuente ha l’onere di predisporre idonea documentazione e comunque seguendo la regola di “cassa”, vale a dire che i differenziali sono realizzati al momento della cessione.

Per esemplificazione, nell’anno 2015 si acquista 1 bitcoin a 200 euro, si cede a 300, si riacquistano 2 bitcoin a 250, e se ne cede uno solo a 200 euro. In questo caso il reddito sarà di 100 (prima transazione) – 50 (seconda transazione) = 50 di reddito imponibile (da dichiarare e tassare al 26%), con 1 bitcoin residuo, con valore di carico a 250 euro.

Imprese – Imposte dirette
L’imprenditore deve inserire le operazioni in criptovalute nella propria contabilità e rappresentarle in bilancio. Anche in questo caso, con l’eccezione di Spagna e Finlandia, nessuno Stato ha indicato principi contabili. Occorre valutare caso per caso per individuare le soluzioni idonee al rispetto del principio della prevalenza della sostanza sulla forma.

Ogni azienda dovrà quindi rappresentare nella propria contabilità gli acquisti e le vendite di criptovaluta: chi le accetta in pagamento dovrà contabilizzare (similmente a valute estere) il differenziale da far confluire nel risultato di esercizio. Nel caso in cui il commerciante detenga criptovalute a fine anno, dovrà dare adeguata informazione nel bilancio, tenendo conto del fair value o valore corrente.

Per esemplificazione: nell’anno 2015 si acquistano 2 bitcoin a 250 euro, se ne vende uno solo a 300 euro e a fine anno la valutazione è di 220 euro. Il risultato economico del 2015 sarà: 50 (cessione) – 30 (svalutazione di fine anno non deducibile fiscalmente) = 20 euro. Invece, il reddito imponibile sarà di 50 euro, dato che i differenziali valgono solo quando realizzati. Il bitcoin avrà quindi valore fiscale di 250 euro (costo di acquisto) indipendentemente dalle valutazioni di fine anno.

Articolo realizzato in collaborazione con Stefano Capaccioli, autore di una monografia e di saggi in materia, dottore commercialista in Arezzo e co-fondatore di assob.it

Disclaimer
Come si evince, la materia è ancora soggetta a libera interpretazione. Riteniamo che siano necessari studi di approfondimento con emanazione di norme interpretative per dare un quadro giuridico stabile agli operatori.http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2015/09/01/vuoi-usare-i-bitcoin-ecco-cosa-ne-pensa-il-fisco-in-italia-e-in-europa/
584  Local / Italiano (Italian) / Re: MMM ... il ponzi del momento. on: November 15, 2015, 06:45:22 AM
La Russia avverte la Cina dell'imminente collasso di MMM
La Russia avverte la Cina dell'imminente collasso di MMM

Yuri Chikhanchin, Direttore del Federal Financial Monitoring Service in Russia avverte dell'imminente collasso del “pyramid cheme” MMM di Sergei Mavrodi in Cina. Mr. Chikhanchin ha spiegato il rischio alla conferenza “Risk and Challenges for the economics of the BRICS”, scrive TASS.

Yury Chikhanchin commenta:

    “Sappiamo che MMM guidato da Sergei Manvrodi, sta attualmente espandendo la sua attività in Cina. La Russia è stata testimone nel passato del collasso di un sistema simile sempre ideato da Mavrodi. Migliaia di investitori truffati ad oggi non sono ancora stati in grado di recuperare il loro denaro. Temo che i nostri amici cinesi si ritroveranno a breve nella stessa situazione.”

Secondo Mr Chikhanchin, il basso livello di alfabetizzazione finanziaria nella popolazione, porta spesso alla crescita di frodi e reati economici. Tuttavia, egli ritiene che questo sia un problema, non solo per i Paesi in via di sviluppo, ma anche per le economie sviluppate.

MMM opera in Indonesia, Sud Africa, India, Bangladesh e Ucraina. Il primo agosto, Sergei Mavrodi ha tenuto una presentazione di MMM nel Regno di Lesoto in Sud Africa.

Yury Chikhanchin
Truffati due volte

MMM Cina si è presentata come una “comunità di persone comuni che disinteressatamente si aiutano l'un l'altro” e non come un “fondo d'investimento ad alto rischio” come in Russia, scrive TASS. L'organizzazione promette ai nuovi investitori nel fondo il 30% di profitto mensile se inviano bitcoinCT r:  4 a chi è gia parte della truffa.

In precedenza, Sergei Mavrodi ha dichiarato, in un'intervista al Financial Today da Izabella Kaminska, di essere l'uomo dietro all'aumento di prezzo di Bitcoin all'inizio di Novembre. E la giornalista non è l'unico esperto che sostiene che la recente fluttuazione dei prezzi sia stata causata dalle attività di MMM in Cina.

Yuri Chikhanchin del Federal Financial Monitoring Service russo, non è l'unica persona a mettere in guardia i cittadini della Cina e degli altri Paesi in cui è presente MMM sui rischi collegati a questo schema Ponzi “trasparente”. Bobby Lee, CEO di BTCC ha emesso un avvertimento ai suoi clienti e investitori in cui si afferma che BTCC non è in alcun modo affiliato con tali truffe.
Certe persone non cambiano

La società MMM fondata da Manvrodi è stata riconosciuta come uno dei più grandi schemi piramidali in Russia. Secondo gli esperti 10-15 milioni di persone hanno depositato nel periodo dal 1989 al 1994. Dopo il collasso della società nel 1994 almeno 50 persone che avevano depositato i soldi presso MMM si sono tolte la vita. L'indagine ha riconosciuto che più di 10.000 persone sono state vittime di questo schema Ponzi, ma secondo alcuni esperti il numero di investitori truffati è in realtà più vicino a 10 milioni.

Manvrodi ha cercato di sfuggire alle indagini, ma è stato catturato a Mosca con un documento falso e arrestato nel 2003. Nel mese di aprile del 2007, la Corte lo ha dichiarato colpevole di frode e lo ha condannato a 4,5 anni di carcere.

CoinTelegraph raccomanda a tutti di stare lontano da MMM Global, una società sospetta, gestita da un truffatore di fama internazionale.
http://cointelegraph.it/news/115651/la-russia-avverte-la-cina-dellimminente-collasso-di-mmm
585  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Vietato a Taiwan dopo il Rapimento di un Milionario on: November 14, 2015, 09:28:37 PM
...

Dopotutto renderlo illegale avrebbe solo complicato la vita agli onesti, un criminale comunque potrebbe farne uso
Condivido ma faccio notare che lo scopo avrebbe potuto essere del tipo: tu che sei nella legge non puoi usare BTC per pagare un riscatto quindi il rapitore non sarebbe invogliato ad usare questo metodo come pagamento. Un po' come il congelamento dei fondi in caso di rapimento per impedire il pagamento di un riscatto.

spero che sia in quel modo anche se dobbiamo ricordare che nessuno ha potere sui btc quindi alla fine sarebbe quasi inutile ma rimane il fatto che tutti i movimenti sono rintracciabili e questo potrebbe rendere l'individuazione del criminale lievemente più veloce rispetto ai metodi di pagamento tradizioni.

balle!
credi sia piu facile riciclare btc o banconote segnate?
i btc li ripulisci in un attimo usando i siti cleaner, exchangers senza kyc, scambiandoli con dash, etc.
586  Local / Italiano (Italian) / Re: exchanger piu solido on: November 14, 2015, 06:42:05 AM
Come mai sconsigliate i siti cinesi?

perchè se la cina alal fine decide di renderli illegali perdi tutto
587  Local / Italiano (Italian) / tutte le private keys in un sito on: November 13, 2015, 01:29:45 PM
http://directory.io/2  

basta mettere su un programmino che le testa una ad una , e ti segnala quale è piena di btc e diventi ricco
588  Local / Italiano (Italian) / Re: exchanger piu solido on: November 13, 2015, 01:15:08 PM

Non capisco perchè hai scritto bitgold, è un sito dove si tratta in oro, non in bitcoin

invii bitcoin, compri oro quando il btc scende, poi lo rivendi e incassi di nuovo btc quando il btc sale, quindi è un exchanger a tutti gli effetti

scusa ma come incassi bitcoin da bitgold ? Io l'ultima volta che sono entrato nel loro sito, non avevano ancora l'opzione di prelievo in bitcoin, scriveva "soon" da agosto e faceva prelevare solo con bonifico. Ha finalmente attivato l'opzione?

non lo sò, non sono manco registrato, ma se non si può prelevare btc allora passo
589  Local / Italiano (Italian) / Re: exchanger piu solido on: November 12, 2015, 12:01:48 PM

Non capisco perchè hai scritto bitgold, è un sito dove si tratta in oro, non in bitcoin

invii bitcoin, compri oro quando il btc scende, poi lo rivendi e incassi di nuovo btc quando il btc sale, quindi è un exchanger a tutti gli effetti
590  Local / Italiano (Italian) / exchanger piu solido on: November 11, 2015, 05:00:35 PM
sto cercando un exchanger supesicuro per provare a fare del trading
ho pensato a bitgold dato che mi pare sia quotato a walstreet ed abbia varie autorizzazioni
voi quale consigliate?
591  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 11, 2015, 12:21:42 PM
come previsto si è arrivati ai 300€ ma secondo il prezzo salirà ancora nei prossimi 10 giorni e potrebbe superare i 400$ poi da metà novembre, come successo l'anno scorso, potrebbe tornare a scendere.
vediamo cosa succede  Cheesy


Ecco non mi sono fidato di me stesso avrei potuto vendere e ricomprare ma mi aveva illuso  "lo sban cinese" e invece sembra che l'andamento sia simile all'anno scorso!
Ma che voi sappiate in Cina in questo periodo c'è qualche festa in particolare che porti a vendere btc per avere liquidità di moneta fiat?

c'è la festa dei singles https://en.wikipedia.org/wiki/Singles_Day
592  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 10, 2015, 04:06:00 PM
torna a 150 usd
  https://www.cryptocoinsnews.com/bitcoin-price-falls-just-far/
593  Local / Italiano (Italian) / cashila.com da btc a qualsiasi IBAN on: November 09, 2015, 04:30:20 PM
invia btc a https://www.cashila.com   , e poi preleva euro verso qualsiasi IBAN ,e viceversa  insomma è come avere un conto corrente!
594  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 09, 2015, 04:05:39 PM
in realtà nessun grande investitore si fiderebbe a versare miliardi su un exchanger
gli unici che possono fare grossi investimenti sono gli exchanger stessi
595  Local / Italiano (Italian) / Bitcoin Vietato a Taiwan dopo il Rapimento di un Milionario on: November 08, 2015, 08:38:48 AM
Pochi giorni dopo il rapimento di un magnate di Hong Kong, picchiato e tenuto sotto sequestro da parte di criminali che hanno avanzato una richista di riscatto di milioni in Bitcoin, la commissione di vigilanza finanziaria (FSC) nella figura del presidente Tseng Ming-Chung, ha emesso una sentenza. Bitcoin è ora illegale a Taiwan.
Le istituzioni finanziarie decidono cosa è illegale, poi comunicano la legge alle forze dell'ordine

In molti Paesi avanzati, un ente governativo indipendente, come un parlamento o il congresso, avrebbe creato leggi in seguito ad un processo di valutazione e dibattito, attraverso un processo di voto presumibilmente legittimo.Non a Taiwan a quanto pare, dove l'FSC, simile alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, ha deciso autonomamente che Bitcoin non potrà circolare a Taiwan. La posizione di totale controllo sul sistema legislativo da parte dell'industria finanziaria è cosa nota a Taiwan.

Secondo Focus Taiwan News, Tseng ha affermato in un'udienza questo lunedì che Bitcoin è illegale e ha aggiunto che l'FSC avrebbe collaborato con la Banca Centrale e la polizia per reprimere qualsiasi attività illegale. L'FSC pubblicherà inoltre una dichiarazione congiunta con la banca centrale per informare anche gli altri Paesi riguardo tali norme. Ciò equivale alla SEC negli Stati Uniti che dichiara in conferenza stampa: “Bitcoin ora è illegale. Comunicheremo alle autorità federali le modalità di applicazione della legge”.

Come CoinTelegraph ha recentemente riportato, questa azione avviene a seguito del rapimento del 68enne presidente della Pearl Oriental Oil, Wong Yuk-Kwan. Secondo le ultime informazioni su questo caso, il magnate sarebbe stato rapito il 20 settembre ed è stato richiesto un riscatto di 70 milioni dollari di HK, o più di 5 milioni di dollari americani. È rimasto in stato di prigionia fino al 27 Ottobre, quando è stato salvato attraverso una rara operazione congiunta tra la polizia di Hong Kong e Taiwan che ha affermato che non è stato pagato nessun riscatto da parte della famiglia Yuk-Kwan smentendo precedenti voci riguardo il presunto pagamento del riscatto in Bitcoin.

Le autorità di Taiwan ritengono che uno dei gruppi criminali più grandi del Paese, la United Bamboo gang, sia stato ingaggiato da sconosciuti per il rapimento dell'uomo d'affari. Quindici membri della United Bamboo gang sono stati arrestati in associazione a questo caso. Le fonti dicono che due dei sospettati si sono recati a Hong Kong per raccogliere i soldi del riscatto, ma senza successo. Sono stati poi seguiti dalle forze dell'ordine fino alle case a Taiwan dove Yuk-Kwan era tenuto prigioniero.

I rapitori sono rimasti in contatto con la famiglia Wong via e-mail e hanno inviato video di Yuk-Kwan in visibile difficoltà e costringendolo ad avanzare le loro richieste alla famiglia. In una comunicazione del 22 Ottobre disse alla figlia:

    “Figlia mia carissima, è papà. Oggi è Giovedì 22 Ottobre 2015. Per favore, aiutate la mamma a pagare l'importo rimanente [del riscatto], domani. Sii forte. Aspetta il mio ritorno.”

Yuk-Kwan è attualmente fuori su cauzione per il suo caso penale la cui udienza e fissata per il 9 Dicembre. È sospettato di frode e riciclaggio di denaro in relazione all'acquisto di un giacimento di petrolio negli Stati Uniti.

Image
Le altre vittime: Bitcoin e il popolo taiwanese

Quindi, per riassumere, un crimine contro un miliardario significa enormi potenziali conseguenze per la comunità Bitcoin taiwanese. Wong Yuk-Kwong è sano e salvo, ha ricevuto cure mediche per alcune ferite al volto, è ora in attesa di processo nel suo caso penale. Nessun Bitcoin o denaro della famiglia Yuk-Kwan è stato inviato ai criminali che sono stati fermati. Eppure, il popolo di Taiwan teoricamente non può più utilizzare Bitcoin solo perchè è stato citato da un gruppo criminale per una richiesta di un riscatto che non hanno mai ricevuto.

Non è ancora chiaro come le autorità bancarie e le forze dell'ordine di Taiwan possano vietare la trasmissione di Bitcoin, che non è un bene fisico e può essere inviato attraverso smartphone, app, siti web e mercato nero.
http://cointelegraph.it/news/115552/bitcoin-vietato-in-taiwan-dopo-il-rapimento-di-un-miliardario
596  Local / Italiano (Italian) / Re: telecom blocca okcoin?? on: November 07, 2015, 06:00:37 PM
anzi, mo su un profilo firefox va su un altro no Undecided
in oltre se pingo non lo trova ma cmq sul primo profilo firefox si apre
in oltre è impossibile prelvare btc , metto il codice sms, la password, invio ma non  preleva niente
597  Local / Italiano (Italian) / Re: Prezzo del bitcoin molto diverso tra i diversi exchange on: November 07, 2015, 05:40:15 PM
http://www.bitllama.com/
598  Local / Italiano (Italian) / Re: telecom blocca okcoin?? on: November 07, 2015, 05:32:00 PM
risolto
ho cambiato i dns nel LAN settings ed ora funziona  Grin
599  Local / Italiano (Italian) / Re: telecom blocca okcoin?? on: November 07, 2015, 05:29:02 PM
Cambia i DNS e metti quelli di google.
Se non funziona neanche così e il server ti risulta sempre giù (ma su per gli altri) occhio che non ti abbiano fatto un DNS Poisoning sul file host del tuo pc.

ho provato vari dns, non funziona
qualsiai pc connesso tramite quel modem non apre okcoin

Fai il ping, non cercare di aprire... cambia vari DNS e guarda se ti fa ping (e in ogni caso, in che modo risolve l'host).

Sui DNS google DEVE risolvere l'host...

non funziona
600  Local / Italiano (Italian) / Re: telecom blocca okcoin?? on: November 07, 2015, 05:25:19 PM
...
può essere che il sito blocca il MAC del mio modem?
Il MAC no ma l'ip si.

il mio ip cambia ogni volta che riaccendo il modem, eppure il sito non lo vedo
Qualche consiglio:
- fai un ping da finestra di comando e vedi se risolve l'ip correttamente
- prova con tor
EDIT
$ ping www.okcoin.com
PING www.okcoin.com.cdn.cloudflare.net (190.93.243.254) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 190.93.243.254: icmp_req=1 ttl=58 time=15.2 ms
64 bytes from 190.93.243.254: icmp_req=2 ttl=58 time=14.6 ms
64 bytes from 190.93.243.254: icmp_req=3 ttl=58 time=14.9 ms



con tor si apre
se pingo mi dice impossibile aprire l'host
Ti risolve l'ip? (lo scrive?)
E il ping diretto a 190.93.243.254 funziona?


non risolve ip, impossibile trovare l'host
il ping a 190.93.243.254  lo risolve
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!