Bitcoin Forum
June 17, 2024, 12:46:16 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 156 »
61  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 27, 2024, 09:39:48 AM
Rilasciato il WP di BitcoinOS, una delle più promettenti tecnologie L2 di scaling tramite rollup per Bitcoin.

https://www.bitcoinos.build/

Lettura tecnica ma interessante

https://assets-global.website-files.com/661e3b1622f7c56970b07a4c/662a7a89ce097389c876db57_BitSNARK__Grail.pdf
62  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: April 27, 2024, 09:34:34 AM
Ahahah mi hai fatto ridere, io che sono diversamente giovane mi ricordo quella scena e mi ricordo le persone che andarono a prenderlo di peso (erano tante).
Come mai sei felice di Strike? pensi che possa aiutare a far adottare alla massa bitcoin? Io ormai uso LN da muun sempre e mi trovo bene, non so se voglio cambiare per strike onestamente.

Strike è più di un wallet: permette di acquistare/vendere bitcoin direttamente in app ed è integrato al 100% con il proprio conto bancario.
Di contro è custodial e addio privacy...ma l'ho sempre voluto provare.
63  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 27, 2024, 09:30:28 AM
La Tanzania spegne tre centrali idroelettriche per eccesso di produzione



Ah se esistesse un modo per creare domanda di energia sul posto, in modo da monetizzare il surplus ed evitare questo spreco....
64  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2024, 04:30:17 PM

Più che organizzare una resistenza credo che bisognerebbe cercare di cambiare certe leggi o comunque renderle meno interpretabili, anche se sono chiaramente fatte apposta in quel modo (e l'ho visto col mio processo di immigrazione, è tutto ovviamente scritto ma alla fine ogni agente lo interpreta a modo suo).

Giusto poco fa stavo leggendo la società che ha creato Metamask, Consensys, in questi giorni ha fatto causa alla SEC dato tutti i casini che sta creando per cercare di far dichiarare ETH come una security. Tutto ciò avviene in seguito alla causa della SEC intentata contro Uniswap prima e Metamask ora. Solite accuse di operare come un broker non autorizzato. Metamask a questo punto vuole che un giudice dia un'opinione finale su ETH per decidere una volta per tutte se sia o non sia una security altrimenti questo giochino andrà avanti all'infinito.

E sono d'accordo con loro, bisogna puntare ad arrivare decisioni finali, andare avanti con mezze battaglie che si ripetono nel tempo fa solo il gioco della SEC.

Quello intendevo con organizzare una resistenza, anche se in questo caso lo scontro è con l'FBI e il Dipartimento di Giustizia, un pò peggio che avere a che fare con la SEC.
Anche qui la questione è legata ad un'interpretazione: se un wallet è un MSB (Money Service Business) come un un exchange quindi obbligato a fare KYC/AML

Sono d'accordo con il concetto di fondo comunque: l'industria delle criptovalute ormai è una lobby sufficientemente grossa per provare ad opporsi a questi soprusi.
Ha soldi, avvocati ed influenze politiche per dire la sua.

Gli USA rischiano di perdere un treno tecnologico di quelli che passano di rado: non è possibile rinchiudere tutto nei giardini murati. Il rischio, a dichiarare illegale tutto quello che ne resta fuori è di dare in mano questa tecnologia a criminali veri, creando un secondo e peggiore Dark Web.
Non si può cancellare: la scelta è se tollerare, mettendo dei paletti dove possibile, o bandire completamente, trasformandola in una rete underground del tutto clandestina.
Mentre le imprese che fanno profitti si trasferiranno a Dubai, Singapore o in Svizzera.
65  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2024, 03:40:13 PM
Ieri è stato un giorno drammatico per l'oggetto delle nostre passioni (e dei ns investimenti), sicuramente uno dei più brutti degli ultimi anni.

Avrete saputo che la peggiore dittatura di polizia finanziaria della Storia ha arrestato i programmatori alla base di Samourai e del loro mixer

.....


A seguito della vicenda Samourai, Phoenix wallet abbandona lo Stato Neonazista di Polizia Finanziaria,



Sono molto bearish sul prezzo fin quando questa situazione non cambia o almeno si attenua.
Sarei tutt'altro che stupito di una rottura del supporto a 60k se questo esodo di servizi bitcoin dovesse continuare.

Per fortuna c'è anche chi prova ad organizzare la Resistenza contro questi crimini

66  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 26, 2024, 03:30:27 PM


Mi sono registrato a bob, in pratica oltre ai soliti noiosi task di seguire twitter e fare altre cose simili, devi praticamente bloccare soldi nel loro smart contract per poter fare mining della loro valuta, spice.
Tu hai fatto una cosa del genere? Ho visto che puoi anche bloccare SoV oltre che Bitcoin wrappato

Si, solo che l'ho fatto tramite Sovryn perchè in questo modo si ottiene spice in più e vengono dati anche dei Rune points, i quali saranno convertiti poi in qualche shitcoin  Rune.

https://gobob.sovryn.app/

Il primo maggio dovrebbe partire tutto. Sia gli NFT che i token emessi via Rune saranno scambiabili su BOB+Sovryn, risparmiando fees.
67  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: April 26, 2024, 02:19:31 PM


Plutosky potresti postare una versione aggiornata di questo grafico?

Grazie!

eccolo

68  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: April 26, 2024, 06:24:43 AM
Gli allevatori di cavalli investono nel motore al scoppio: la seconda banca del Brasile tra i possessori di quote dell'ETF Blackrock

69  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 26, 2024, 06:11:57 AM
sempre per restare in tema "collezionismo bitcoin e spese pazze" , in un altro topic si parlava di ordinals e del valore che avrebbero avuto i satoshi del blocco dell'halving...
Il primo satoshi di questo blocco (1968750000000000) è stato venduto per 33.3 btc = 2,134,452 USD
Dire impressionante è dire poco, mi sorprende che ci sia questo interesse sul lato collezionistico con cifre così alte, nonostante vi siano pochissimi appassionati (danarosi...) rispetto ad altre nicchie di collezionismo.


Questo tizio in pratica ha scambiato 1 satoshi per 3.3 miliardi di satoshi  Grin

Ricordo che ci sono due tipi di satoshi più rari del primo di ogni epoca: quello mitico (il primo del genesis block) e quelli leggendari che ci sono ogni 6 halving (quindi ogni 24 anni circa) quando l'halving coincide esattamente con un difficulty shift. Il primo leggendario sarà fra 2 halving (quindi nel 2032 circa), non oso sapere a quanto verrà valutato.

Inoltre le stime sul patrimonio di SN andrebbero a questo punto aggiornate con il valore collezionistico dei primo satoshi che potrebbe stare sopra i 1-200 BTC minimo.
70  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: April 26, 2024, 05:58:45 AM
Appena letta la notizia stavo per correre come Carletto Mazzone sotto la curva

Strike sbarca in Europa!

https://twitter.com/jackmallers/status/1783162779328774554

Poi la doccia fredda: Spagna e Italia per il momento escluse  Roll Eyes

71  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: April 26, 2024, 05:55:07 AM
72  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: April 25, 2024, 08:23:19 AM
secondo una recente analisi Coinbase+Glassnode, bitcoin nell'ultimo anno è stato decorrelato un pò da tutto, ad eccezione di ether


73  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: April 25, 2024, 08:17:34 AM
I 3 nuovi "ETF" spot di Hong Kong inizieranno le contrattazioni il 30 Aprile. Queste le specifiche:



Bene che funzioneranno anche con il metodo in-kind. Esiste anche la versione per Ethereum
74  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 25, 2024, 08:08:38 AM
Il lancio di Rune, a livello di transazioni coinvolte, ha superato i massimi di Ordinals




75  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2024, 07:58:19 AM
Ieri è stato un giorno drammatico per l'oggetto delle nostre passioni (e dei ns investimenti), sicuramente uno dei più brutti degli ultimi anni.

Avrete saputo che la peggiore dittatura di polizia finanziaria della Storia ha arrestato i programmatori alla base di Samourai e del loro mixer

https://www.coindesk.com/policy/2024/04/24/samourai-wallet-founders-arrested-and-charged-with-money-laundering/

L'accusa è di aver scritto codice che è stato usato anche per presunte azioni di ricicilaggio.

Questi criminali e chi li finanzia vogliono mantenere il monopolio del riciclaggio attraverso il sistema bancario, e non sopportano la concorrenza al punto tale da aver arrestato due ragazzi (uno dei quali l'ho pure conosciuto direttamente on line) per la sola colpa di aver sviluppato codice.

La notizia è una di quelle rare news paurosamente bearish che getta ombre tetre sul futuro della moneta arancione: peggio di Marathon o Ocean Pool che filtrano le transazioni da mettere nel blocco in base a scelte politiche.

Il fatto che il prezzo non sia crollato del 30-40%, come era naturale che facesse, è la dimostrazione di quanto le dinamiche di prezzo siano irrazionali nel breve periodo. E' buffo che la gente prende scelte di investimento in base  alla narrativa dell' oro digitale, la saturazione di blocco, i tassi di interesse o l'aria che esce dalla bocca di Powell ed ignorino quello che è un attacco al cuore stesso di Bitcoin, alla sua ragione d'essere.

Se questa cosa prendesse campo ogni sviluppatore sarebbe in pericolo da un punto di vista legale. Anche chi programma L2 o piattaforme di Defi, visto che possono anche essere usate per lo stesso scopo.

Aspettiamo a vedere che piega prende la vicenda, ma è chiaro che questo crea un pericolosissimo precedente ed un nuovo vettore di attacco contro una moneta veramente neutrale e libera.

Per reagire serve favorire al massimo l'anonimato degli sviluppatori (penso a quelli che hanno profili su Twitter come nulla fosse) e decentralizzare al massimo mixer e piattaforme di scambio. I mixer dovrebbero diventare dei client p2p puri, utilizzati dietro Tor.

Un bitcoin solo chiuso dentro i giardini murati, inutilizzabile come contante digitale, vale zero o quasi. Per cui "morire su questa collina" è fondamentale se vogliamo avere un futuro. Speriamo,  ma ad oggi le sensazioni non sono positive.

76  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 23, 2024, 03:10:47 PM


Mi manca un passaggio, cioè ordinals numera e dice questo satoshi e il numero XYZ e quindi lo vendo.

Mi manca qualcosa non capisco che senso ha sta cosa, mica hai quel satoshi veramente, chi lo va a prendere da satoshi nakamoto quel satoshi.. ovviamente nessuno.

Cioè loro lo numerano così a caso, e dicono 1/2/3/4/5 e il numero uno e il primo. Ma in mano hai un numerino del cazzo, che te ne fai di sta roba 🤷‍♂️

Ordinals provvede a assegnare un numero ai satoshi ma quello che viene scambiato (e valutato) è proprio il satoshi in base alla propria rarità.
Ovviamente quello del genesis block è inarrivabile a meno che SN non torni tra noi e decida di venderlo, per questo è mitico.
Ma il primo satoshi minato nella nuova epoca può essere venduto al miglior offerente da parte del miner che ha minato quel blocco.

Se poi a quel satoshi epico ci viene "inscritta" , tramite Ordinals, una qualche JPG abbiamo un NFT epico che viene venduto ad ancora di più.
Almeno finche la ruota gira  Grin
77  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 23, 2024, 02:54:03 PM
Quote
L'opinione prevalente del forum dovrebbe essere quella di far capire a cosa serve bitcoin e come può essere comprato, e serve un processo di apprendimento, non è una cosa immediata. Quei servizi di acquista/vendita a cui ti riferisci sono i DEX? Tu faresti comprare i primi bitcoin a qualcuno da solo tramite un DEX quando ogni giorno la gente viene truffata in continuazione? Per me sarebbe come dare una macchina da 500 cv in mano a uno che sta facendo le sue prime guide, la probabilità di incidente è altissima. I CEX per me sono un passaggio necessario perché all'inizio offrono una protezione maggiore, farsi fottere i fondi da persone terze su un exchange è molto più difficile perché dovresti veramente avere tutto compromesso: pc, email, smartphone, tutto quanto.
La prima volta che mi sono informato in un forum per capire come comprare bitcoin mi hanno suggerito di mettermi d'accordo con qualcuno e comprarli praticamente per strada, dai, ma siamo seri? Con i DEX non voglio dire che sia la stessa cosa ma serve un grado di apprendimento e consapevolezza maggiore.

Se poi suggerire che la forma più comoda di comprare BTC è tramite exchange per alcune persone diventa un "Ale88 dice di tenere tutto quanto sugli exchange perché vi assicura lui che sono sicuri" allora è un altro paio di maniche, io penso di scrivere in un italiano abbastanza comprensibile.

Come ha scritto molto bene un utente nell'altro thread, l'aspetto peggiore dei cex alla Binance è che fondono in un'unica struttura due funzioni distinte: quella di cambiavalute e quella di custodi.

La prima purtroppo è un male necessario, fin quando bitcoin non sarà moneta e potrà essere normalmente scambiato con il proprio lavoro. Servono ancora anni.

Ma la seconda funzione NON E' un male necessario e rimuovendo quella si elimina gran parte delle fregature perchè, sebbene il rischio di venire derubati esista anche al momento dello scambio, è nella custodia per mesi o anni che si rischiano i danni maggiori.

Penso che usare Bitcoin lasciando a languire i propri averi su strutture come Coinbase o Binance voglia dire NON usare Bitcoin, molto semplice. Se una persona non è disposta a fare, anche col tempo, quel minuscolo step culturale che serve a gestire in autonomia un elenco di 12/24 parole, per me è bene che non cominci nemmeno, perde solo tempo.

Credo che la maggior parte delle persone, come  ha imparato col tempo ad usare un bancomat, Google Maps, uno smartphone o la lavapiatti di casa, possa imparare anche ad usare un wallet moderno, che è ampiamente alla portata di tutti i normodotati tecnologici della terra.

Se così non è, allora è meglio che si rivolga ad un ETF, perderà lo stesso il 99% dell'uso di Bitcoin ma avrà perlomeno uno straccio di tutela legale .

Con un exchange non hai nulla: né la tutela "tecnologica" della blockchain, né la tutela legale di una struttura regolamentata. 

Sei nelle mani di gente che non si sa chi sono, non si sa dove hanno sede, non si sa a quale legge obbediscono, con precedenti penali a volte lunghi una pergamena.
Le uniche rassicurazioni sono "troppo grande per fallire" (come Lehman Brothers?) o "troppo ricchi per truffare la gente".
Un pò poco secondo me.

Se proprio li vogliamo vedere come un male necessario, ripeto quello che ho già scritto tante volte: I CEX NON SONO TUTTI UGUALI.

Domandatevi ad es: quante shitcoin supportano? Quanto sono le fees per prelevare? la credibilità di un exchange è inversamente proporzionale alla risposta a queste domande.

Relai è un CEX ma NON è CUSTODIAL. Tu bonifichi gli euro e loro ti accreditano l'equivalente in bitcoin su un wallet non custodial incluso nell'app. Separano la funzione custodia da quella di cambiavalute.
Swan purtroppo disponibile solo in USA è un CEX custodial ma con prelievi gratuiti: in questo modo si incentiva le persone a trasferire il proprio denaro su wallet personali.

La vedete la differenza con Binance e Coinbase che hanno impiegato 7 anni per supportare LN (e non so se al momento lo supportano ancora).
Apro parentesi, Binance anche a causa del supporto di 1000000 shitcoin ha, secondo me, la peggior interfaccia utente della Storia degli exchange e ne ho provati decine.
Bitstamp, una delle ultime schifezze che ho usato, aveva fees da strozzino per prelevare, in modo da disincentivare il normale uso di bitcoin.

L'elenco potrebbe durare a lungo.


Riguardo al grafico, condivido lo spirito appieno, ma ho due osservazioni:

  • La scala: siamo scesi da 3.2 milioni a 2.2 milioni. La riduzione c'è stata, ma non siamo a zero come il grafico. vorrebbe fare sembrare.
  • LA gente ha capito come fare self custody, a questo attribuisco la discesa dei depositi (e non ai giochetti da degen. Quindi in caso di vendita, qui depositi possono essere rialimentati molto, ma molto velocemente.

Comunque ripeto, vedere i CEX in "ristrettezze" non fa che piacere.

Ecco la Storia completa, che ci permette di rispondere alla seconda tua osservazione: i bitcoin in mano agli exchange sono in calo, lento ma costante, da oltre 4 anni
Un secolo, nel nostro mondo



Non si tratta di una fase, un periodo, un momento. Si tratta di un cambiamento strutturale che va oltre mercati bull o bear.
Gli exchange stanno inesorabilmente perdendo depositi di bitcoin.
In termini percentuali anche di più perchè in 4 anni i btc in circolazione sono aumentati parecchio.

Cambiamento che è partito da molto prima degli ETF.
Se incrociamo questo dato con il costante aumento degli indirizzi, abbiamo la riprova che bitcoin è sempre più usato come deve essere.
78  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2024, 08:50:26 AM
Quote

I depositi di Bitcoin diminuiscono perché stanno andando i volumi nelle mani degli exchange istituzionali.

Per il resto le shitcoin ci saranno sempre e sono sempre di più. Basta anche vedere con gli ordinals quanta spazzatura viene fuori anche su Bitcoin.

La bankrun di un eschabge è dovuta in primis da negligenza, perché in exchange alla fine è un casino con costi veramente minimi e macchinette mangiasoldi che guadagnano infinito di fees.

Un conto sono i celsius o blockfi che necessitavano di depositi continui per fare i loro “semi Ponzi” e ora e sopravvissuto quasi solo NEXO e crypto. Com

Un exchange qualsiasi guadagna la percentuale sulle fees degli scambi e sui prelievi, la gente può anche depositare e prelevare subito ogni volta, ma se fanno la fees di acquisto al mercato e poi prelevano l’exchange guadagna fine.

Se fallisce non è perché la gente preleva in massa, non son mica banche che lavorano con la riserva frazionaria, sono come i broker che , per legge anche loro, non devono toccare e usare i depositi dei clienti. Tanto guadagnano infinito dalle fees.

Poi chiaro che il coglione alla ftx esisterà sempre, e quindi il rischio exchange esiste sempre per quello, perché esiste l’uomo che nasce ladro.

Ma fallisce per responsabilità di omuncoli corrotti di cui non ti puoi fidare, non perché il business in se non sua un casino che stampa soldi facili  

1)Il calo è partito da prima che arrivassero gli istituzionali e prescinde da loro: basta guardare l'aumento dei depositi in address con saldi più piccoli
2)Molti exchange (è dimostrato) hanno usato i depositi dei loro clienti come collaterale per prestiti, all'insaputa dei clienti stessi. Chi lo fa ancora oggi e chi no è impossibile stabilirlo con certezza perchè la trasparenza per l'utente è zero assoluto. Il ritornello "fanno così tanti soldi che di sicuro non gli conviene" mi sembra un tantinello debole visto che è risaputo che l'occasione fa l'uomo ladro
3)Un calo dei depositi significa, quasi sempre, un calo di clienti e un calo di volumi. Quindi di fatturato. Non giudicate adesso, con bitcoin in pump ogni cretino è capace di fare soldi. Guardiamo cosa succede a queste belle strutture al prossimo bear market.
4)Il rischio di controparte in un exchange è gigantesco, superiore a quello di una banca per il semplice fatto che bitcoin e le criptovalute, a differenza della cellulosa, non sono fatti per essere custoditi da terzi, anche ipotizzando che i custodi siano tutti dei santi
5)Le shitcoin ci saranno sempre, ma troveranno strade diverse dai CEX. L'esempio è proprio Ordinals. Per sorvolare sulla SEC che, identificandole come securities, richiederà sempre maggiori garanzie.

E qui per me l'argomento si chiude perchè mi fate venire voglia di iscrivermi ad un forum di bricolage.
79  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2024, 06:56:35 AM

Plutosky, Binance ha un fondo di oltre 1,6 miliardi di dollari per provvedere ad eventuali perdite dei clienti, dubito che gli altri exchange si possano solamente avvicinare a questa cifra, quindi se c'è da preoccuparsi per Binance (primo exchange al mondo) allora cosa dovremmo dire degli altri? Io capisco il sentimento anti CEX però a volte mi sembra che si fuddi veramente gratuitamente. Dovesse passare da queste parti un novizio che vuole acquistare per la prima volta probabilmente dopo un post del genere preferisce lasciare perdere e si compra un gratta e vinci  Wink

Mah, il post era più contro USDC che contro Binance..
Binance, come tutti i CEX shitcoin-centrici, è destinato all'irrilevanza indipendentemente dalle nostre opinioni. Basta vedere questi grafici



Sono come banche sottoposte a continui bank-run : mettereste il vostro denaro in una banca i cui depositi hanno l'andamento sopra?
Solo lo smercio di shitcoin resta lucrativo, per ora. E in un bull run, quando tutti sono bravi.  Ad ogni bear market una manciata di exchange di questo tipo si leva di torno...chissà a chi toccherà al prossimo giro.

Se chi legge compra gratta e vinci a seguito di miei post mi dispiace per loro  Grin l'unica cosa che posso dire è che esistono tanti servizi di acquisto/vendita facili da usare e che non richiedono custodia: perchè rischiare dando i propri soldi a sconosciuti inaffidabili?

Se in questo forum l'opinione prevalente è diventata quella di promuovere l'uso degli exchange, sappiate subito che io faccio parte della minoranza.
80  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 19, 2024, 06:04:19 AM
Sapete che Ordinals si basa sulla numerazione di tutti i satoshi esistenti.
Come nelle collezioni di carte, i satoshi diventano quindi oggetti più o meno rari in base alla loro frequenza
In particolare, il primo satoshi di questa nuova era ha il valore di "epico", in quanto superato  per rarità solo da quello leggendario (ogni 6 halving, l'halving coincide con un difficulty shift) e dall'irraggiungibile primo satoshi del genesis block:



Per quanto tutto questo vi sembri una idiozia da malati di mente, il mercato è il mercato, è allo scattare dell'halving si scatenerà un'asta micidiale per possedere quel satoshi.

Si mormora che il prezzo si aggiri attualmente intorno ad 1 milione di coriandoli.

1 milione per qualcosa che, se i bitcoin fossero fungibili, avrebbe un normale valore di mercato di 0.6 millesimi di dollaro  Roll Eyes

Foundry, la più grande mining pool del mondo, ha già dichiarato che, qualora dovesse minare il primo blocco della nuova epoca, provvederà a monetizzare il "satoshi epico" e distribuire il ricavato ai membri della pool  Grin

https://twitter.com/TO/status/1780670465545003186
Pages: « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!