Bitcoin Forum
June 16, 2024, 10:02:26 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 »
621  Local / Italiano (Italian) / Re: Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: April 17, 2013, 08:38:27 PM
Se l'auto ti producesse bitcoin probabilmente vedremo abitazioni con fossati attorno al perimetro.
Appunto, perchè il BTC ha valore Cheesy

Opinioni a questo punto, diverse ma per un fine comune.

Quoto!
In ogni caso possiamo concordare sul fatto che il consumo di energia non è uno spreco!

PS:
Sarebbe interessante conoscere da un minatore come gli ASIC cambieranno il tipo d'investimento... la spesa iniziale forse diventa predominante sul consumo di corrente? Anche perchè devi riuscire a ripagartela prima che l'aumento di difficoltà e/o la creazione di nuovi dispositivi renda il proprio obsoleto...
Ma forse questo vale solo durante il periodo di transizione verso una nuova tecnologia... se tutti minassero con asic la difficoltà sarebbe tale da ridurre il profitto e rendere la spesa di corrente nuovamente predominante...
622  Local / Italiano (Italian) / Re: Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: April 17, 2013, 08:06:13 PM
Poi non sono daccordo con Ziomik quando dice che il costo del btc è determinato dal dispendio economico per produrli... al massimo secondo me può fare da freno all'offerta di btc sul mercato (quindi indirettamente influire sul prezzo), ma in piccola misura. Non sono però un minatore quindi il mio giudizio è poco supportato.

Bà non sono mie opinioni e non c'è da essere d'accordo o meno. Sono fatti.. Si consuma per produrli e di conseguenza hanno un valore. Se l'oro si trovasse scavando una buca con le mani non avrebbe il prezzo che ha attualmente. Questo non significa che il consumo ha solo questo valore so benissimo perchè consuma corrente e la meccanica di mining.

Io non la vedo così, puoi anche consumare benzina per girare in tondo con la macchina e questo non produce alcun valore.
Il valore glie lo danno le persone che lo accettano, o sugli exchange o sui negozi virtuali/reali (purtroppo, più nei primi che nei secondi)... è tutta roba di domanda-offerta. Infatti minare può anche essere antieconomico in certe circostanze.
Per dire, esistono minerali la cui estrazione è anche più costosa di quella dell'oro e che hanno prezzi più bassi.

Ma, a prescindere, credo che vada enfatizzato il ruolo dei minatori come supporto imprescindibile della rete...
623  Local / Italiano (Italian) / Re: Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: April 16, 2013, 10:45:35 PM
Scusate se mi dilungo, ma il centro del topic è questo: il messaggio che esce è che il "minatore" sia un avido imprenditore che crea soldi dal nulla sprecando elettricità e danneggiando l'ambiente... questo non solo è fastidioso e fuorviante, ma anche e soprattutto falso.

Il sistema bitcoin non potrebbe sopravvivere senza minatori... il consumo energetico è un costo necessario ma secondario...

Inoltre, come dicevo prima, credo che sia più economico e quindi "verde" dei sistemi tradizionali di sicurezza per le transazioni!
624  Local / Italiano (Italian) / Re: Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: April 16, 2013, 10:41:48 PM
Probabilmente sono più dannose le scorregge delle mucche che espellano azoto, biossido di carbonio e metano. A morte le mucche.

ahah  Grin
È vero, la rete Bitcoin succhia un sacco di energia elettrica.

Personalmente ritengo che sia energia ben spesa. Del resto l'impatto zero non esiste. Valutiamo le alternative: esiste un sistema decentralizzato di conservazione della ricchezza ad impatto ambientale più basso del Bitcoin? Io non ne conosco.

Non credo che esistano studi in tal senso (sarebbero interessanti), ma la stessa valuta fiat, oltre ad avere un sacco di limiti dal punto di vista economico e sociale, ha sicuramente un impatto ambientale di molti ordini di grandezza superiore al Bitcoin.

ecco! Il punto è che minare garantisce il funzionamento della rete... più alto è l'hashrate maggiore è la sicurezza del network (e tra l'altro all'aumento dell'hasrate non corrisponde necessariamente un aumento dei consumi, visti fpga e asic...)

Si "spende" energia per garantire la sicurezza delle transazioni... vista così credo che l'economia del BTC sia comunque di gran lunga più "verde" di quella basata sulla moneta fiat se consideriamo tutte le attività che consentono di scambiare in sicurezza il denaro tradizionale...

Poi non sono daccordo con Ziomik quando dice che il costo del btc è determinato dal dispendio economico per produrli... al massimo secondo me può fare da freno all'offerta di btc sul mercato (quindi indirettamente influire sul prezzo), ma in piccola misura. Non sono però un minatore quindi il mio giudizio è poco supportato.
625  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Aprile 2013 CRISI - La rinascita? - on: April 15, 2013, 11:04:55 PM
AH... Amato! E ce lo ripropongono come "saggio" !!!! Se vuoi denigrare Amato Prodi Ciampi Padoa Schioppa Monti etc etc con me, sfondi una porta aperta ; )

Nel caso della Lira, questa era battuta dalla Banca d'Italia che era un ente a diritto privato di diritto pubblico con una certa composizione azionaria (INPS, Cassa D&P e banche/assicurazioni <-- le maggiori azioniste). Infatti sulle banconote c'era la firma del governatore della B.I., mentre solo sulle monete compariva la dicitura 'Repubblica Italiana'.
Il discorso è più complesso ed è molto OT, ci sarebbe da parlare del "divorzio" del tesoro dalla Banca D'Italia etc etc, se apri un topic mi ci butto a pesce Cheesy

Inoltre spesso la moneta fiat è stata usata proprio per cercare in via demagogica il consenso democratico, in una spirale tassa e spendi con inflazione a due cifre e/o svalutazione periodica. Oppure usata dalle banche col meccanismo della riserva frazionaria per alimentare la bolla immobiliare.
La connessione tassa-spendi --> inflazione non è così scontata; ma con quel sistema (che non c'è più) siamo usciti distrutti dal dopoguerra e siamo arrivati ad essere il 7° paese mondiale per PIL... e non contiamo Olivetti, il caso Mattei, la Chimica, la Fiat e altre perle del capitalismo italiano distrutte per favorire la concorrenza internazionale... ma siamo OT...
626  Other / Politics & Society / Re: these Italians give facism a good name on: April 15, 2013, 10:07:28 PM
Why i don't see a shame in losing a wrong war?

They bankrupted Europe, now they look back. Idiots.

Europe bankrupted us. And Spain, and Portugal, and Greece, and Ireland, and Cyprus, and... one of the next will probably be France.

And, in starvation, that stupid fascism find alwais a good business to grow. like in Spain, in Greece, in Portugal... oh, you know the rest. But never forget Germany, look at them in the next few months.


The one big currency destroyed the free market between currency, put different economies in competition and has wounded democracy.
627  Local / Italiano (Italian) / Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD on: April 15, 2013, 09:38:07 PM
E' sempre utile dare un'occhiata alle statistiche di download del client bitcoin-qt: Cina seconda.

ma che palle, stan tutti con windows  Grin
628  Local / Italiano (Italian) / Mining, energia elettrica e marketing! ; ) on: April 15, 2013, 09:35:53 PM
Grazie ad un post di Dusty leggevo quest'articolo pieno di cavolate e imprecisioni: http://www.greenstyle.it/bitcoin-la-moneta-virtuale-che-danneggia-lambiente-16512.html

Stavo pensando... anche io ho letto più volte 'sta roba del bitcoin prodotto grazie al costo dell'energia elettrica... certo che posta così la minestra è poco digeribile ma... l'attività dei minatori è retribuita da un premio in bitcoin perchè garantisce la sicurezza della rete e l'univocità delle transazioni, no?
In pratica il "minatore", decriptando un blocco (non mi è chiaro bene il meccanismo, non sono abbastanza informato), permette alla comunità di utilizzare la moneta... oppure ho preso una cantonata?

Due modi di vedere la stessa cosa:

- "sprecare" energia per attribuire valore ad una moneta il cui valore è invece determinato dal mercato

- "retribuire" i minatori, per rendere sicura la rete, ad un prezzo stabilito dalle regole del mercato (e, tra l'altro, molto poco redditizio considerando che questi ci mettono del proprio pagando la corrente elettrica!)


Io l'ho sempre vista nel secondo modo ma, se non ho capito male, il primo è proprio concettualmente sbagliato!
629  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Aprile 2013 CRISI - La rinascita? - on: April 15, 2013, 09:23:48 PM
2 osservazioni:

- io credo che l'imbarazzo di mtgox abbia frenato lo scivolone dei prezzi, specialmente quando hanno bloccato il market per qualche ora proprio nella fase calante.

- sperare in qualcosa di esterno (un'autorità, o delle regole condivise tra i market, opzione impossibile a mio parere) significherebbe rinunciare a parte della spinta "ideale" (che io non condivido) che accompagna il bitcoin: la forza del libero mercato.

Non voglio andare OT, ma il fatto che la moneta fiat statale sia gestita male (sostanzialmente in modo antidemocratico) non significa automaticamente che l'assenza di controllo sia la soluzione migliore, esiste anche l'opzione di gestirla bene. Dal mio punto di vista "tendenzialmente antiaustriaco" (da aggiornare a quando avrò più tempo da dedicare alla riflessione) la speranza è che il BTC possa imporsi come moneta della rete (senza intaccare le sovranità nazionali) e che il mercato riesca a trovare l'equilibrio su un rate di crescita costante (e molto lento) dei prezzi, grazie ad un forte aumento del volume degli scambi, prima che la speculazione ne distrugga la reputazione.


630  Local / Italiano (Italian) / Re: domandina da newbye! on: April 13, 2013, 02:06:40 PM
Prova a pagare le fees la prossima volta

si, le ho pagate, per questo mi sembrava strano... probabilmente è il traffico di questi giorni
631  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Ripple Giveaway! on: April 13, 2013, 11:06:10 AM
rhDR19c84zxDxuXT3SanFCUdx2YT1dhENR
632  Local / Italiano (Italian) / Re: domandina da newbye! on: April 13, 2013, 10:54:22 AM
comunque io non ho mai avuto problemi a fare questi trasferimenti anche perchè perderebbe il senso dei bitcoin stessi.
e infatti!

Cmq stamattina li ho trovati, ci hanno messo un 4-5 ore almeno, probabilmente a causa del traffico. Visto che ultimamente i pagamenti si accreditano in meno di 5 minuti mi è sembrato strano... grazie comunque ; )

@lonelywolf si, credo che cambierò exchange, è che ho sempre avuto i liquidi su mtgox... quando sono dollari o euro è difficile spostarli... aspetto che il mercato si tranquillizzi e poi mi muovo con i BTC
633  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Aprile 2013 CRISI - La rinascita? - on: April 12, 2013, 09:06:20 PM
dubito la faccenda di Cipro abbia influito, d'altra parte con i conti bloccati e le banche forzatamente chiuse, come avrebbero potuto trasferire capitali per acquistare BTC?
!
Ma in più... se temo un prelievo forzoso del 10%... butto il mio capitale di milioni di euro in una monetina elettronica che può deprezzarsi del 60% in 6 ore? Tongue
Poi oh, può pure essere che Cipro ci azzecchi qualcosa, ma il prezzo secondo me si è iniziato a gonfiare dopo che alcuni servizi web importanti (wordpress, mega... poi mi pare, in autunno, alcuni siti di giochi d'azzardo) hanno accettato pagamenti in BTC, e poi è partita la reazione...

Io spero che il bitcoin si affermi come valuta del web (e perchè no, magari anche il namecoin, litecoin e qualche altra cryptomoneta, visto che la concorrenza non è un male in questo mondo Tongue) ma penso che sia proprio la sua natura deflazionistica a penalizzarlo.
Io ho avuto la botta di C*** di vendere a 237$, ero in allerta da almeno 2 gg perchè il volume delle transazioni era crollato... se tutti ci teniamo i BTC per monetizzare, il prezzo sale fino a che il mercato non si blocca inevitabilmente e scatta il panico; se la gente lo comprasse e vendesse per ottenere dei beni il prezzo non si alzerebbe all'improvviso e il flusso sarebbe tale da rendere mooolto difficile il "pump" e soprattutto il "dump"!
C'è da sperare che nonostante questi episodi di follìa collettiva si riesca, nel tempo, a raggiungere un livello di diffusione sufficiente...
634  Local / Italiano (Italian) / Re: buon momento per (ri)comprare? on: April 12, 2013, 07:08:17 PM
io lo spero per te! (non per me che voglio ricomprare tra un po' Cheesy)

cmq se vuoi fare il piccolo trader, almeno il comandamento della "diversificazione del portafoglio" potresti seguirlo Cheesy
635  Local / Italiano (Italian) / domandina da newbye! on: April 12, 2013, 07:06:43 PM
Ragazzi, so che non ha senso e perdonatemi se ve lo chiedo...

ci sono problemi a spedire un po' di BTC direttamente da un exchange all'altro? Ho spedito 0.09 BTC (in caso non è una tragedia Cheesy) direttamente da mtgox a btc-e, e non arrivano... ma mi pare che sia la seconda volta che mi capita una cosa del genere con qualche spicciolo, o forse ricordo male... ma sta di fatto che stavolta non arrivano Tongue
636  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin Aprile 2013 CRISI - La rinascita? - on: April 12, 2013, 06:58:26 PM
Carusi, se ne può discutere quanto si vuole ma i meccanismi sono chiari... chiamatela bolla, chiamatelo bump&dump... trattasi sempre delle stesse dinamiche Tongue

Il punto non è tanto che non esista un "governo" che renda il bitcoin "backed", quanto che non esistono servizi o merci venduti esclusivamente in btc (se non in percentuale molto bassa rispetto al volume dei btcs scambiati).

Se il prezzo di una valuta si abbassa, prendiamo per esempio il peso argentino, immediatamente sul mercato ci sarà una valanga di imprenditori che si vanno a comprare le bistecche di manzo argentino facendo alzare il valore della valuta... e viceversa...
I btc noi li usiamo per comprare dei beni ma il prezzo è sempre stabilito nelle valute nazionali... il fatto di usare il btc come moneta complementare, a mio parere, non può determinarne il valore e calmierare la volatilità.

Il grafico che hai postato è molto interessante, lo avevo notato anche io la settimana scorsa: la visibilità del btc è strettamente correlata al suo valore nominale... ma perchè? Quale delle due è "a traino" dell'altra? Ho l'impressione che si tratti di una reazione a catena (si alza il prezzo --> risonanza mediatica --> newbyes e speculatori che si buttano sul mercato --> si alza il prezzo) che contribuisce a gonfiare la bolla.

Sarebbe molto interessante (e forse voi lo avete già fatto ma io leggo il forum da relativamente poco) ragionare sul flusso di BTC scambiati per motivi commerciali rispetto al totale.

PS: avevo dato un'occhiata alle ricerche/nazione e mi pare confermato che la crisi di Cipro non c'entra una mazza con tutto questo Cheesy
637  Local / Italiano (Italian) / Re: buon momento per (ri)comprare? on: April 12, 2013, 06:32:50 PM
No, il casino non è finito, secondo me Tongue
638  Local / Italiano (Italian) / Re: MtGox - Buy Bitcoin & Sell Bitcoin on: April 11, 2013, 10:59:08 AM
Paparello mi spiace ma sei capitato male : )
non so se era la prima volta che acquistavi/vendevi btc ma ieri sera il mercato (specialmente mtgox) era impazzito...
in tutta probabilità c'è stata un'ondata di vendite dovuta al panico proprio perchè il prezzo calavae il sito è andato in tilt... la domanda non incontrava l'offerta e i prezzi hanno avuto un'andamento "casuale". Ovviamente dal caos c'è qualcuno che riesce ad accumulare delle fortune ma per me vendere e acquistare in questi momenti è sbagliato.
Cmq normelmente il trading su mtgox è molto più fluido e puoi scegliere sw acquistare a prezzo di mercato ( nel qual caso l'affare viene soddisfatto nel giro di qualche minuto) oppure piazzare la tua offerta (ad un prezzo che scegli tu) in attesa che sul mercato si creino le condizioni affinchè la transazione si realizzi.

Tutto sommato io aspetterei ancora qualche ora/giorno orima di buttarmici di nuovo... e magari fare un po' di esperienza con le dinamiche di trading in un momento piú tranquillo... Oppure cerchi di lucrare ma con la consapevolezza che rischi di perdere tutto! : )
639  Local / Beni / Re: [Affitto] BIVANI sul MARE (nei pressi di Taormina) on: April 10, 2013, 10:30:43 AM
: )
Il posto è veramente carino, soprattutto a Giugno quando non c'è troppo casino...
640  Local / Italiano (Italian) / Re: bitcoincharts on: April 10, 2013, 12:28:10 AM
Ma, io credo che quelli siano ordini di vendita e acquisto piazzati li per poi espletarsi in automatico nel caso che il prezzo raggiunga un tale valore. Ad esempio ora potrei piazzare un ordine di vendita di 3 BTC a 300 euro l'uno (se credo, per esempio, che quella sia la soglia massima cui può ambire il BTC in questo periodo); se il BTC raggiunge quel prezzo vuol dire che ci sarà, sul mercato, un ordine di acquisto che possa soddisfarlo e l'affare si completa.

Esattamente il contrario per gli ordini di acquisto di BTC sotto il valore di mercato... vengono piazzati se si spera che il valore scenda fino a un determinato punto e poi cominci a risalire.

Serve per mettere degli "stop loss" o "stop gain" citando un utente di questo forum (di cui non ricordo il nick).

Però... non sono un trader e non sono neppure un esperto bitcoiner, quindi non vorrei aver preso qualche cantonata!
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!