Bitcoin Forum
June 25, 2024, 04:17:32 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 156 »
81  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: April 25, 2024, 08:17:34 AM
I 3 nuovi "ETF" spot di Hong Kong inizieranno le contrattazioni il 30 Aprile. Queste le specifiche:



Bene che funzioneranno anche con il metodo in-kind. Esiste anche la versione per Ethereum
82  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 25, 2024, 08:08:38 AM
Il lancio di Rune, a livello di transazioni coinvolte, ha superato i massimi di Ordinals




83  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 25, 2024, 07:58:19 AM
Ieri è stato un giorno drammatico per l'oggetto delle nostre passioni (e dei ns investimenti), sicuramente uno dei più brutti degli ultimi anni.

Avrete saputo che la peggiore dittatura di polizia finanziaria della Storia ha arrestato i programmatori alla base di Samourai e del loro mixer

https://www.coindesk.com/policy/2024/04/24/samourai-wallet-founders-arrested-and-charged-with-money-laundering/

L'accusa è di aver scritto codice che è stato usato anche per presunte azioni di ricicilaggio.

Questi criminali e chi li finanzia vogliono mantenere il monopolio del riciclaggio attraverso il sistema bancario, e non sopportano la concorrenza al punto tale da aver arrestato due ragazzi (uno dei quali l'ho pure conosciuto direttamente on line) per la sola colpa di aver sviluppato codice.

La notizia è una di quelle rare news paurosamente bearish che getta ombre tetre sul futuro della moneta arancione: peggio di Marathon o Ocean Pool che filtrano le transazioni da mettere nel blocco in base a scelte politiche.

Il fatto che il prezzo non sia crollato del 30-40%, come era naturale che facesse, è la dimostrazione di quanto le dinamiche di prezzo siano irrazionali nel breve periodo. E' buffo che la gente prende scelte di investimento in base  alla narrativa dell' oro digitale, la saturazione di blocco, i tassi di interesse o l'aria che esce dalla bocca di Powell ed ignorino quello che è un attacco al cuore stesso di Bitcoin, alla sua ragione d'essere.

Se questa cosa prendesse campo ogni sviluppatore sarebbe in pericolo da un punto di vista legale. Anche chi programma L2 o piattaforme di Defi, visto che possono anche essere usate per lo stesso scopo.

Aspettiamo a vedere che piega prende la vicenda, ma è chiaro che questo crea un pericolosissimo precedente ed un nuovo vettore di attacco contro una moneta veramente neutrale e libera.

Per reagire serve favorire al massimo l'anonimato degli sviluppatori (penso a quelli che hanno profili su Twitter come nulla fosse) e decentralizzare al massimo mixer e piattaforme di scambio. I mixer dovrebbero diventare dei client p2p puri, utilizzati dietro Tor.

Un bitcoin solo chiuso dentro i giardini murati, inutilizzabile come contante digitale, vale zero o quasi. Per cui "morire su questa collina" è fondamentale se vogliamo avere un futuro. Speriamo,  ma ad oggi le sensazioni non sono positive.

84  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 23, 2024, 03:10:47 PM


Mi manca un passaggio, cioè ordinals numera e dice questo satoshi e il numero XYZ e quindi lo vendo.

Mi manca qualcosa non capisco che senso ha sta cosa, mica hai quel satoshi veramente, chi lo va a prendere da satoshi nakamoto quel satoshi.. ovviamente nessuno.

Cioè loro lo numerano così a caso, e dicono 1/2/3/4/5 e il numero uno e il primo. Ma in mano hai un numerino del cazzo, che te ne fai di sta roba 🤷‍♂️

Ordinals provvede a assegnare un numero ai satoshi ma quello che viene scambiato (e valutato) è proprio il satoshi in base alla propria rarità.
Ovviamente quello del genesis block è inarrivabile a meno che SN non torni tra noi e decida di venderlo, per questo è mitico.
Ma il primo satoshi minato nella nuova epoca può essere venduto al miglior offerente da parte del miner che ha minato quel blocco.

Se poi a quel satoshi epico ci viene "inscritta" , tramite Ordinals, una qualche JPG abbiamo un NFT epico che viene venduto ad ancora di più.
Almeno finche la ruota gira  Grin
85  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 23, 2024, 02:54:03 PM
Quote
L'opinione prevalente del forum dovrebbe essere quella di far capire a cosa serve bitcoin e come può essere comprato, e serve un processo di apprendimento, non è una cosa immediata. Quei servizi di acquista/vendita a cui ti riferisci sono i DEX? Tu faresti comprare i primi bitcoin a qualcuno da solo tramite un DEX quando ogni giorno la gente viene truffata in continuazione? Per me sarebbe come dare una macchina da 500 cv in mano a uno che sta facendo le sue prime guide, la probabilità di incidente è altissima. I CEX per me sono un passaggio necessario perché all'inizio offrono una protezione maggiore, farsi fottere i fondi da persone terze su un exchange è molto più difficile perché dovresti veramente avere tutto compromesso: pc, email, smartphone, tutto quanto.
La prima volta che mi sono informato in un forum per capire come comprare bitcoin mi hanno suggerito di mettermi d'accordo con qualcuno e comprarli praticamente per strada, dai, ma siamo seri? Con i DEX non voglio dire che sia la stessa cosa ma serve un grado di apprendimento e consapevolezza maggiore.

Se poi suggerire che la forma più comoda di comprare BTC è tramite exchange per alcune persone diventa un "Ale88 dice di tenere tutto quanto sugli exchange perché vi assicura lui che sono sicuri" allora è un altro paio di maniche, io penso di scrivere in un italiano abbastanza comprensibile.

Come ha scritto molto bene un utente nell'altro thread, l'aspetto peggiore dei cex alla Binance è che fondono in un'unica struttura due funzioni distinte: quella di cambiavalute e quella di custodi.

La prima purtroppo è un male necessario, fin quando bitcoin non sarà moneta e potrà essere normalmente scambiato con il proprio lavoro. Servono ancora anni.

Ma la seconda funzione NON E' un male necessario e rimuovendo quella si elimina gran parte delle fregature perchè, sebbene il rischio di venire derubati esista anche al momento dello scambio, è nella custodia per mesi o anni che si rischiano i danni maggiori.

Penso che usare Bitcoin lasciando a languire i propri averi su strutture come Coinbase o Binance voglia dire NON usare Bitcoin, molto semplice. Se una persona non è disposta a fare, anche col tempo, quel minuscolo step culturale che serve a gestire in autonomia un elenco di 12/24 parole, per me è bene che non cominci nemmeno, perde solo tempo.

Credo che la maggior parte delle persone, come  ha imparato col tempo ad usare un bancomat, Google Maps, uno smartphone o la lavapiatti di casa, possa imparare anche ad usare un wallet moderno, che è ampiamente alla portata di tutti i normodotati tecnologici della terra.

Se così non è, allora è meglio che si rivolga ad un ETF, perderà lo stesso il 99% dell'uso di Bitcoin ma avrà perlomeno uno straccio di tutela legale .

Con un exchange non hai nulla: né la tutela "tecnologica" della blockchain, né la tutela legale di una struttura regolamentata. 

Sei nelle mani di gente che non si sa chi sono, non si sa dove hanno sede, non si sa a quale legge obbediscono, con precedenti penali a volte lunghi una pergamena.
Le uniche rassicurazioni sono "troppo grande per fallire" (come Lehman Brothers?) o "troppo ricchi per truffare la gente".
Un pò poco secondo me.

Se proprio li vogliamo vedere come un male necessario, ripeto quello che ho già scritto tante volte: I CEX NON SONO TUTTI UGUALI.

Domandatevi ad es: quante shitcoin supportano? Quanto sono le fees per prelevare? la credibilità di un exchange è inversamente proporzionale alla risposta a queste domande.

Relai è un CEX ma NON è CUSTODIAL. Tu bonifichi gli euro e loro ti accreditano l'equivalente in bitcoin su un wallet non custodial incluso nell'app. Separano la funzione custodia da quella di cambiavalute.
Swan purtroppo disponibile solo in USA è un CEX custodial ma con prelievi gratuiti: in questo modo si incentiva le persone a trasferire il proprio denaro su wallet personali.

La vedete la differenza con Binance e Coinbase che hanno impiegato 7 anni per supportare LN (e non so se al momento lo supportano ancora).
Apro parentesi, Binance anche a causa del supporto di 1000000 shitcoin ha, secondo me, la peggior interfaccia utente della Storia degli exchange e ne ho provati decine.
Bitstamp, una delle ultime schifezze che ho usato, aveva fees da strozzino per prelevare, in modo da disincentivare il normale uso di bitcoin.

L'elenco potrebbe durare a lungo.


Riguardo al grafico, condivido lo spirito appieno, ma ho due osservazioni:

  • La scala: siamo scesi da 3.2 milioni a 2.2 milioni. La riduzione c'è stata, ma non siamo a zero come il grafico. vorrebbe fare sembrare.
  • LA gente ha capito come fare self custody, a questo attribuisco la discesa dei depositi (e non ai giochetti da degen. Quindi in caso di vendita, qui depositi possono essere rialimentati molto, ma molto velocemente.

Comunque ripeto, vedere i CEX in "ristrettezze" non fa che piacere.

Ecco la Storia completa, che ci permette di rispondere alla seconda tua osservazione: i bitcoin in mano agli exchange sono in calo, lento ma costante, da oltre 4 anni
Un secolo, nel nostro mondo



Non si tratta di una fase, un periodo, un momento. Si tratta di un cambiamento strutturale che va oltre mercati bull o bear.
Gli exchange stanno inesorabilmente perdendo depositi di bitcoin.
In termini percentuali anche di più perchè in 4 anni i btc in circolazione sono aumentati parecchio.

Cambiamento che è partito da molto prima degli ETF.
Se incrociamo questo dato con il costante aumento degli indirizzi, abbiamo la riprova che bitcoin è sempre più usato come deve essere.
86  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2024, 08:50:26 AM
Quote

I depositi di Bitcoin diminuiscono perché stanno andando i volumi nelle mani degli exchange istituzionali.

Per il resto le shitcoin ci saranno sempre e sono sempre di più. Basta anche vedere con gli ordinals quanta spazzatura viene fuori anche su Bitcoin.

La bankrun di un eschabge è dovuta in primis da negligenza, perché in exchange alla fine è un casino con costi veramente minimi e macchinette mangiasoldi che guadagnano infinito di fees.

Un conto sono i celsius o blockfi che necessitavano di depositi continui per fare i loro “semi Ponzi” e ora e sopravvissuto quasi solo NEXO e crypto. Com

Un exchange qualsiasi guadagna la percentuale sulle fees degli scambi e sui prelievi, la gente può anche depositare e prelevare subito ogni volta, ma se fanno la fees di acquisto al mercato e poi prelevano l’exchange guadagna fine.

Se fallisce non è perché la gente preleva in massa, non son mica banche che lavorano con la riserva frazionaria, sono come i broker che , per legge anche loro, non devono toccare e usare i depositi dei clienti. Tanto guadagnano infinito dalle fees.

Poi chiaro che il coglione alla ftx esisterà sempre, e quindi il rischio exchange esiste sempre per quello, perché esiste l’uomo che nasce ladro.

Ma fallisce per responsabilità di omuncoli corrotti di cui non ti puoi fidare, non perché il business in se non sua un casino che stampa soldi facili  

1)Il calo è partito da prima che arrivassero gli istituzionali e prescinde da loro: basta guardare l'aumento dei depositi in address con saldi più piccoli
2)Molti exchange (è dimostrato) hanno usato i depositi dei loro clienti come collaterale per prestiti, all'insaputa dei clienti stessi. Chi lo fa ancora oggi e chi no è impossibile stabilirlo con certezza perchè la trasparenza per l'utente è zero assoluto. Il ritornello "fanno così tanti soldi che di sicuro non gli conviene" mi sembra un tantinello debole visto che è risaputo che l'occasione fa l'uomo ladro
3)Un calo dei depositi significa, quasi sempre, un calo di clienti e un calo di volumi. Quindi di fatturato. Non giudicate adesso, con bitcoin in pump ogni cretino è capace di fare soldi. Guardiamo cosa succede a queste belle strutture al prossimo bear market.
4)Il rischio di controparte in un exchange è gigantesco, superiore a quello di una banca per il semplice fatto che bitcoin e le criptovalute, a differenza della cellulosa, non sono fatti per essere custoditi da terzi, anche ipotizzando che i custodi siano tutti dei santi
5)Le shitcoin ci saranno sempre, ma troveranno strade diverse dai CEX. L'esempio è proprio Ordinals. Per sorvolare sulla SEC che, identificandole come securities, richiederà sempre maggiori garanzie.

E qui per me l'argomento si chiude perchè mi fate venire voglia di iscrivermi ad un forum di bricolage.
87  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 20, 2024, 06:56:35 AM

Plutosky, Binance ha un fondo di oltre 1,6 miliardi di dollari per provvedere ad eventuali perdite dei clienti, dubito che gli altri exchange si possano solamente avvicinare a questa cifra, quindi se c'è da preoccuparsi per Binance (primo exchange al mondo) allora cosa dovremmo dire degli altri? Io capisco il sentimento anti CEX però a volte mi sembra che si fuddi veramente gratuitamente. Dovesse passare da queste parti un novizio che vuole acquistare per la prima volta probabilmente dopo un post del genere preferisce lasciare perdere e si compra un gratta e vinci  Wink

Mah, il post era più contro USDC che contro Binance..
Binance, come tutti i CEX shitcoin-centrici, è destinato all'irrilevanza indipendentemente dalle nostre opinioni. Basta vedere questi grafici



Sono come banche sottoposte a continui bank-run : mettereste il vostro denaro in una banca i cui depositi hanno l'andamento sopra?
Solo lo smercio di shitcoin resta lucrativo, per ora. E in un bull run, quando tutti sono bravi.  Ad ogni bear market una manciata di exchange di questo tipo si leva di torno...chissà a chi toccherà al prossimo giro.

Se chi legge compra gratta e vinci a seguito di miei post mi dispiace per loro  Grin l'unica cosa che posso dire è che esistono tanti servizi di acquisto/vendita facili da usare e che non richiedono custodia: perchè rischiare dando i propri soldi a sconosciuti inaffidabili?

Se in questo forum l'opinione prevalente è diventata quella di promuovere l'uso degli exchange, sappiate subito che io faccio parte della minoranza.
88  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 19, 2024, 06:04:19 AM
Sapete che Ordinals si basa sulla numerazione di tutti i satoshi esistenti.
Come nelle collezioni di carte, i satoshi diventano quindi oggetti più o meno rari in base alla loro frequenza
In particolare, il primo satoshi di questa nuova era ha il valore di "epico", in quanto superato  per rarità solo da quello leggendario (ogni 6 halving, l'halving coincide con un difficulty shift) e dall'irraggiungibile primo satoshi del genesis block:



Per quanto tutto questo vi sembri una idiozia da malati di mente, il mercato è il mercato, è allo scattare dell'halving si scatenerà un'asta micidiale per possedere quel satoshi.

Si mormora che il prezzo si aggiri attualmente intorno ad 1 milione di coriandoli.

1 milione per qualcosa che, se i bitcoin fossero fungibili, avrebbe un normale valore di mercato di 0.6 millesimi di dollaro  Roll Eyes

Foundry, la più grande mining pool del mondo, ha già dichiarato che, qualora dovesse minare il primo blocco della nuova epoca, provvederà a monetizzare il "satoshi epico" e distribuire il ricavato ai membri della pool  Grin

https://twitter.com/TO/status/1780670465545003186
89  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 19, 2024, 05:45:56 AM
LOL Binance pare abbia convertito 16k BTC in USDC per il suo SAFU, il "fondo assicurativo" interno a protezione dei depositi dei suoi clienti

https://www.binance.com/en/blog/ecosystem/update-safu-conversion-to-usdc-270057093957213098
https://twitter.com/Pledditor/status/1780811115003326814

Ricordo che USDC è la shitstablecoin centralizzata , governata da Circle e Coinbase, che, con inarrivabile lungimiranza, conservava il proprio collaterale in mani sicurissime, quella della banca SVB, investita l'anno scorso dalla crisi delle banche regionali USA

https://www.fitchratings.com/research/banks/us-bank-failures-highlight-stablecoin-counterparty-risks-16-03-2023

Un nonnulla di rischio di controparte.
I miei più sentiti auguri e un enorme in bocca a lupo a chi ancora custodisce denaro su Binance. Ne hanno tanto bisogno.
90  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 18, 2024, 01:27:45 PM
In blu le variazioni di b. nei 60 gg a cavallo dell'halving.
In grigio quelle nel periodo 30-180gg dopo l'halving.
Ma magari anche queste sono tutte coincidenze.


91  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 18, 2024, 01:16:33 PM


Severo, ma giusto.
La distorsione indotta dalla moneta Fiat è dura da eradicare, ed adottare una “hard money” ha conseguenze anche sul tipo di consumi, preferenze temporali, che anche inconsapevolmente facciamo quotidianamente.

Comunque nel trilemma di sopra, di fatto, stai anche tu scegliendo: bassa inflazione e rispetto ambientale.

Ci sono due tipi di crescita del PIL: quella contenuta, organica, intervallata da recessioni anche lunghe e severe. Quella basata sulla elementi reali e concreti (aumento della produttività, miglioramento dei fattori produttivi, ricerca tecnologica). Spinta soprattutto da risparmi e investimenti privati.

E poi c'è la crescita esponenziale, illimitata, illogica, senza pause. Quella spinta dall'espansione monetaria e dal debito.
Quella che, secondo i monetaristi, è solo effimera perchè nel lungo periodo viene interamente riassorbita dall'inflazione.

La tutela dell'ambiente è compatibile con la prima crescita, non con la seconda.

I due tipi sono visibili nel grafico seguente. Il PIL è quello USA, ma se prendiamo quello mondiale la sostanza non cambia




Dal 2008 in poi la pendenza sale in modo illogico, non normale. Dal 2021 ancora di più.

Notate anche quelle strisce grigie verticali, sullo sfondo. Quelle sono le crisi. Dal 2008, sparite. Disinnescate tramite stampanti.

Hanno trasformato una pandemia nel momento di massima euforia dei mercati finanziari.

Di questo passo il giorno che un asteroide colpirà la terra diventeremo tutti miliardari.
 
92  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 18, 2024, 09:22:05 AM
Si molto utili le tue analisi in relazione all'"outworld" finanziario, d'altra parte mi aspetto proprio questo scenario, possibile fake pump che si rivelerà un trappolone. Infatti si sta ripresentando quella struttura vista Aprile-Maggio 2021.

Anch'io già venduto qualcosa e questa volta mi sa ho azzeccato il timing giusto, ma ho preso come misura semplicemente il prezzo in relazione al passato senza tutti quei discorsi parabolici che vedrebbe BTC a 100k entro il 2024 o chissà quando... dalla mia prospettiva non vendere dai 65k in su era sostanzialmente da fessi.

i "discorsi" parabolici non sono discorsi: la parabola è la figura geometrica che ha perfettamente descritto l'andamento di bitcoin durante tutti i suoi cicli bull.
Magari questa volta sarà diverso, chissà Grin

Quella in cui ci troviamo adesso, imho, è una dip, oltretutto abbastanza minuscola, almeno per il momento.
E le dip durante un bull market per me sono occasioni di acquisto, non di vendita.

Ritengo inoltre i 100k quest'anno un target del tutto possibile.
93  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 18, 2024, 07:06:08 AM
Ovvio, noi non produciamo praticamente più nulla, quindi abbiamo per forza una produzione molto ecologica: non producendo nulla, non inquiniamo.
Però poi facciamo la morale alla Cina, che produce le cose che servono a noi.
Siamo noi che abbiamo mandato da loro el fabbriche, e siamo ancora noi che chiediamo loro di spedirci le cose. Poi però la colpa sarebbe nostra?
Ipocrisia allo stato puro.

L’imprenditore ha spostato, i problemi li ha causati chi pensava di poter continuare a campare alle spalle dell’imprenditore e contemporaneamente avere le magliette a due euro.
Bassa Inflazione-Crescita del PIL-Rispetto per l’ambiente.
Puoi averne solo due, mi dispiace.

Non sono d'accordo
Davvero abbiamo bisogno di magliette a 3 euro che sono da buttare dopo 10 giorni?
E non è vero che puoi averne solo due: il mondo ha avuto decenni, se non secoli, di crescita del PIL con bassa inflazione ma i danni all'ambiente su vasta scala sono una cosa solo recente, recentissima. Con un'accelerata, guarda le coincidenze, dal 1971 in poi.
Quello che ha introdotto l'abbinata fiat "money"+consumismo è l'idea che il PIL debba/possa solo crescere, all'infinito. Senza più fasi di stallo, calo o crisi.
Che la moneta, il debito, gli utili, gli indici di Borsa...siano numeri astratti che vanno solo su. In eterno. Centralizzati ovviamente nelle mani di sempre meno persone.
Questa crescita "drogata" del PIL, questa si, è possibile solo con alta inflazione e devastazione ambientale.

In questo caso mi sarei tenuto le prime 2

Questa mentalità a me fa paura. Ripeto, conviene a chi stampa carta farvi credere che si debba scegliere.
94  Local / Italiano (Italian) / Re: Tabelle e grafici statistiche on-chain on: April 18, 2024, 06:46:27 AM
Questo grafico è una perla unica. Mostra uno dei rari casi in cui è cambiato qualcosa tra un pump di bitcoin e l'altro.



L'oggetto del grafico è il saldo totale dei b. in mano ai miners nel tempo.

Nel 2017, mentre bitcoin andava todamun, i portafogli dei miner progressivamente calavano. Nel 2021 esattamente l'opposto.

Il grafico è la dimostrazione della maggiore consapevolezza, da parte dei "notai della blockchain", di bitcoin come riserva di valore:

nel 2017 essi approfittarono della crescita di prezzo per fare guadagni incredibili in coriandoli, dumpando mentre il valore saliva.

Nel 2021 invece, si "accontentarono", probabilmente, di un livello di profittabilità stabile in dollari (grazie al maggior prezzo), trasformando in  hodl una parte crescente delle loro ricompense durante la fase bull.

Solo dopo, durante il bear market, passarono all'incasso.

Questo passaggio da una correlazione inversa ad una diretta, secondo me, sarà ancora più estremizzato in questo ciclo, trasformandosi, a sua volta, in un ulteriore driver di crescita del prezzo.

Notate inoltre come il livello base a cui i portafogli dei miner tornarono nel 2022-23 è comunque più alto di quello del 2018-19. Anche nel peggiore bear market, la quota in hodl da parte loro è comunque cresciuta nel lungo periodo.
 
95  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: April 16, 2024, 02:19:34 PM

No vabbé siamo alle comiche Grin Grin Grin:

Questo attacco al mercato è stato condotto lungo due direttrici. Da un lato l'Iran avrebbe venduto una fetta dei suoi Bitcoin, un'operazione capace di fruttare molto. Solo vendendo 50 bitcoin, in quel momento attestati sui 67mila dollari, Teheran avrebbe potuto guadagnare 3,35 milioni di dollari, cifra sufficiente a ripagare i 170 droni impiegati contro Israele. Dall'altro lato avrebbe operato sui futures scommettendo sulla diminuzione del mercato. «È un'operazione di leva per avere liquidità immediata. Se ad esempio l'Iran incassa con la vendita 130 milioni di dollari (la somma che il mercato ha perso nella notte del 13 aprile) e li immette nel mercato dei futures, dove probabilmente è entrato con una leva 100x, sicuro dell'andamento del mercato, ha moltiplicato l'investimento incassando 1,1 miliardi. Quindi nel mercato tradizionale sono andati in fumo 130 milioni di dollari e nei futures 1,5 miliardi, 1,1 dei quali finiti a Teheran che ha alterato tutto.



con 50 btc hanno fatto "crollare" un mercato che muove qualche trilione di volume il giorno. Sicuramente.
96  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 16, 2024, 11:54:54 AM

BOB è un progetto ambizioso: è sostanzialmente un layer 2 multichain che funge da livello superiore allo stesso tempo sia di Ethereum che di Bitcoin.
Tecnicamente è un rollup di ETH (come Arbitrum) ma reso sicuro da un nuovo protocollo di merge mining POW chiamato Optimine


Questa slide sintetizza l'architettura di BOB: se non ho capito male sarà un rollup L2 (simile ad Arbitrum &C) basato su BitVM protetto dal merge mining dei minatori bitcoin (come Rootstock) su cui sarà eseguibile la Ethereum virtual machine. Due bridge collegheranno la rete BOB sia ad ETH che a BTC. I validatori della catena si occuperanno di gestire le fraud proof su L1 Bitcoin.



Credo che anche le fees saranno gestite in btc.
Vediamo che ne viene fuori, tanto manca poco.
97  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 16, 2024, 07:54:32 AM


Scusa Plutosky se mi permetto di correggerti (al limite della pedanteria), ma secondo me al blocco 840.000 entreremo nella 5^ epoca:

blocchi           1-210.000    ---> 1^ epoca

blocchi 210.001-420.000    ---> 2^ epoca

blocchi 420.001-630.000    ---> 3^ epoca

blocchi 630.001-840.000    ---> 4^ epoca

blocchi 840.001-1.050.000 ---> 5^ epoca

Un po' come quando festeggiamo il compleanno...ad esempio quando festeggiamo alla grande i 20 anni, ci sembra di doverli ancora vivere i 20 anni, in realtà festeggiamo la fine dei 20 anni! Bello schifo!  Grin

EDIT: ad esser super pedanti secondo me il blocco 840.000 è l'ultimo della 4^ epoca e il blocco 840.001 è il primo della 5^ epoca perchè il genesys block è il numero 1, giusto?

Ragionavo in termini di codice: ho fatto coincidere l' "epoca" con il valore della variabile halvings che corrisponde all'altezza di blocco diviso 210.000

Quote
int halvings= 838452/210000 cioè halvings=3

Al blocco 840000, halvings=4 e saremo entrati nella quarta epoca di Bitcoin

Dato che halvings è un intero, ogni risultato decimale viene troncato (e non arrotondato) all'intero inferiore.
Quindi fino al blocco 839999 questa variabile sarà uguale a 3 e solo da 840k in poi sarà 4

Dato quindi che halvings è stato uguale a 0 fino al primo halving, il periodo con ricompensa 50BTC sarebbe l'epoca 0 e quello in cui stiamo entrando l'epoca 4.

In termini "linguistici" hai ovviamente ragione tu dato che l'essere umano, a differenza delle variabili in C, è abituato a numerare a partire da 1.

98  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 14, 2024, 04:39:33 PM
Le persone associano petrolio=benzina, ma più del 90% dell'incremento della domanda di greggio degli ultimi anni è dipeso dalla chimica.

E indovinate quale settore ha espresso la stragrande maggioranza della domanda per usi chimici?
Quello delle fibre sintetiche, usate per colorare i capi di abbigliamento.

E indovinate quali catene sono responsabili del 99% dell'uso di fibre sintetiche?
Quelle low-cost, quelle del consumismo di massa, quelle dell'usa e getta. Quelle delle t-shirt a 3 euro.

Zara, H&M ma soprattutto, oggi, le famigerate controparti cinesi: Shein e Temu, le cui vendite sono veicolate attraverso i social usando la macchina marketing degli influencer che hanno presa su giovani e giovanissimi.

Catene fatte per arricchire pochissimi, impoverire tantissimi, distribuire prodotti scadenti e avvelenare il mondo

https://www.ilsole24ore.com/art/la-moda-basso-costo-shein-e-temu-brucia-sempre-piu-petrolio-AFK8c0MD

Tutelare l'ambiente significa distruggere il consumismo di massa low cost. Non ci sono altre strade.

A cosa serve fare la raccolta differenziata se poi produciamo fanta tonnellate di rifiuti usa e getta?
Per cosa? Non si potrebbe tornare ad una mentalità del riciclo, del riutilizzo, del risparmio, della valorizzazione della qualità che dura nel tempo?

Ovviamente si, ma allora cosa lo impedisce?

Semplice: lo impedisce la fiat "money".
L'inutile carta creata nel 1971 è la stampella che sostiene il consumismo di massa.
E' semplicemente impossibile tornare ad una cultura del riciclo in un mondo dominato dalla soft money. Così come tornare ad una cultura del risparmio.
Se 3 euro diventano 2 euro domani, allora tanto vale che li butti in una maglietta scadente.



Fix the money, fix the world
  
99  Local / Italiano (Italian) / Re: RUNE+BOB: grosse novità per Bitcoin in arrivo on: April 14, 2024, 04:13:59 PM
Il mercato delle shitcoin su Runes è già vivo e vegeto prima del lancio del protocollo.
Si tratta di inscriptions Ordinals o token BRC-20 che saranno convertiti al lancio (contemporaneo all'halving).
Le runes associate a queste collezioni saranno "etched" (=inserite nella blockchain) spendendo un utxo.



Spero di sbagliarmi ma la fomo intorno a questa cosa è talmente alta che subito dopo l'halving ci sarà imho un aumento pauroso delle transazioni.

Fortunatamente Sovryn, Stacks e altri progetti (es https://runechain.com/) stanno lavorando per portare tutto questo sui layer 2, dove dovrebbe stare.
L'aumento delle fees si spera quindi sarà solo temporaneo.
100  Local / Italiano (Italian) / Re: L'halving è alle porte on: April 13, 2024, 09:33:40 AM
meno mille  Cool

Pages: « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!