Bitcoin Forum
June 08, 2024, 06:16:33 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 [423] 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 »
8441  Alternate cryptocurrencies / Announcements (Altcoins) / Re: [ANN] MemoryCoin 2.0 (MMC) - Emergency Fork - Block 607 - 0.8.54 on: December 18, 2013, 05:59:14 PM
Wallet download link doesn't works...

worked for me Wink
8442  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: Lombardia on: December 18, 2013, 05:49:22 PM
allora per il 22 ci siamo? Smiley

presente
8443  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 18, 2013, 03:57:37 PM
parlando con un amico in chat, mi ha detto che il problema dei "re-invio del resto" non dovrebbe sussistere se si creano dei paperwallet da un servizio tipo bitadress, perchè hanno un unico indirizzo pubblico.

Il problema invece sorge con quei paper wallet creati offline da client, dove magari ci sono 10 bitcoin di cui 4 risiendono su ind pubblico, 1 su un'altro e 5 su un'altro ancora. Quindi facendo il pagamento (mettiamo di 2 btc), perforza di cose viene creato un nuovo indirizzo con il resto di 8 btc.

E' esatto?

Pindol

Sussistono eccome, hostfat per esempio aveva postato un link di reddit, dove un tipo prelevava x btc da un paper wallet, e il resto gli è andato TUTTO in commissione in automatico (20 btc di fee mi pare)
Per una mera sicurezza personale mi reinvierei sempre il resto, visto che degli spiacevoli inconvenienti già sono successi
8444  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 18, 2013, 05:16:17 AM

Tornando alla domanda iniziale, io considero il paper wallet come usa e getta. Quando importo una chiave privata (in blockchain.info), considero quella chiave compromessa, e quindi non la uso più. La chiave privata deve stare chiusa al sicuro: appena vede la luce, è da rottamare al più presto. Questa è una regola che mi sono dato e che mi sento di consigliare vivamente.

Ciao!

Grazie delle risposte,

non ho ancora capito come faccio dal sito blockchain.info o dalla app per iphone a importare una chiave privata, dove trovo questa opzione?

Pindol

Dall'app per iphone non puoi, dal sito invece vai sulla tab importa/esporta
8445  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 08:25:36 PM
La chiave privata di "pippo" e "pluto" però é sempre la stessa, corretto?

No, ogni indirizzo ha una chiave privata diversa, molto semplicemente possiedi le chiavi private sia di pippo che di pluto
8446  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [Group Buy] USB Block Erupter on: December 17, 2013, 07:28:36 PM
Ragazzi i block erupter sono già in EOL da diversi mesi, a meno di non prenderle usate nuove non si trovano
8447  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 07:22:53 PM
Ah ok non ci avevo mai fatto caso, anche oerché non ho mai inviato ma solo ricevuto.

Quindi ogni volta che invio bitcoin da multibit, i restanti vengono spostati su un'altro indirizzo pubblico, ho capito bene?

Quindi mi ritrovo nel mio wallet, 2 indirizzi pubblici, mi scuso se la domanda può sembrare banale o scema, ma non avendo mai inviato, non ho proprio idea di come funzioni.

Pindol

Solo ogni volta che invii parte dei tuoi btc, sì, il resto viene messo in un altro indirizzo. Spesso il client non te lo visualizza (il nuovo indirizzo), lo sottointende e basta  Wink
8448  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 07:16:43 PM
come se stessi scrivendo una mail aggiungi più destinatari: uno sarà l'indirizzo a cui vuoi inviare, l'altro l'indirizzo stesso, a quest'ultimo invierai quindi la differenza tra la balance iniziale e l'ammontare inviato al primo indirizzo

Ah, questa mi giunge nuova, ma si può fare anche con un normale client tipo multibit?...

Basta inserire i due ind separati da una virgola, o la sintassi é diversa? E poi anche per il valore é lo stesso?

Esempio:

Invia a: 1fvthvghh, 1fgfvhhgf
Importo:1, 9

Ho capito bene?

Pindol

Nella tab "invia" di multibit, cliccando su nuovo, puoi aggiungerne quanti ne vuoi di indirizzi di destinazione, e ovviamente personalizzarci la quantità da inviare
8449  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 07:06:16 PM
Perché il resto lo dovrebbe inviare ad un nuovo indirizzo, questo non mi é ancora molto chiaro...

Penso che Satoshi avesse originariamente ideato la feature per aumentare l'anonimato: idealmente ogni indirizzo bitcoin veniva usato per 1-2 volte e poi gli output (il resto) spostati su un nuovo indirizzo

Quindi per uno che ha un paperwallet, deve sempre ricordarsi di rimandarsi il resto sulla chiave pubblica del paper wallet stesso, cosi la chiave privata rimane invariata anche per centinaia di transazioni, giusto?

Ma come faccio a fare 2 transazioni nello stesso momento, una che parta a quello che devo pagare e una di ritorno al mio paper?

Pindol

come se stessi scrivendo una mail aggiungi più destinatari: uno sarà l'indirizzo a cui vuoi inviare, l'altro l'indirizzo stesso, a quest'ultimo invierai quindi la differenza tra la balance iniziale e l'ammontare inviato al primo indirizzo
8450  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 06:57:43 PM
Perché il resto lo dovrebbe inviare ad un nuovo indirizzo, questo non mi é ancora molto chiaro...

Penso che Satoshi avesse originariamente ideato la feature per aumentare l'anonimato: idealmente ogni indirizzo bitcoin veniva usato per 1-2 volte e poi gli output (il resto) spostati su un nuovo indirizzo
8451  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 06:55:34 PM
Altra cosa, non ho capito bene se con i paper wallet si può fare una sola transazione in uscita, perchè da quello che ho capito, una volta usata la chiave privata, viene resa inutilizzabile. Esempio se io ho 10 btc su un paperwallet, non ne posso inviare solo 1, altrimenti perdo gli altri 9, è corretto?

Ma questo dove lo hai letto scusa?? Il paper wallet dovrebbe essere un wallet come gli altri, tolto il fatto che non generi indirizzi nuovi (come faresti sul file wallet.dat). Ma se carichi 10 BTC li potrai utilizzare tutti e 10 in un numero indefinito di transazioni.....

In teoria sì, in pratica se non imposti lo stesso indirizzo per il resto, il client potrebbe mandare i tuoi btc di resto da tutt'altra parte, occhio!
8452  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 06:36:26 PM
Può essere che alcuni wallet e sistemi inviino il resto automaticamente come fee Shocked

Questa mi è nuova  Shocked Shocked
8453  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbi sui PaperWallet on: December 17, 2013, 06:27:50 PM
Quando si stampa un paperwallet ovviamente ci sono due chiavi, una pubblica (dove farci mandare i soldi) e una privata (che ci permette di spenderli), io per vorrei capire, come faccio praticamente a fare transazioni in uscita da un Paper wallet.

importi la chiave privata in un qualsiasi client compatibile (mi viene in mente blockchain.info) e spendi i btc

Altra cosa, non ho capito bene se con i paper wallet si può fare una sola transazione in uscita, perchè da quello che ho capito, una volta usata la chiave privata, viene resa inutilizzabile. Esempio se io ho 10 btc su un paperwallet, non ne posso inviare solo 1, altrimenti perdo gli altri 9, è corretto?

è molto rischioso poiché il client potrebbe inviare il resto (i 9 btc) ad un indirizzo nuovo di cui non hai la chiave privata. Soluzione? Mandi 1 BTC all'indirizzo dove devi spedire, e nella stessa transazione ti rimandi anche i 9 BTC al tuo indirizzo, in questo modo nessun output andrà perso Wink
8454  Local / Italiano (Italian) / Re: Portafoglio online x Litecoin? on: December 17, 2013, 02:12:26 PM
ehm.....salvare il wallet criptato con 20/30 caratteri random su una penna usb e cancellare tutto dal tenendo offline per il tempo necessario il pc di provenienza?

8455  Local / Beni / Re: [VENDO] Agrobit - Prodotti agroalimentari siciliani on: December 17, 2013, 10:48:47 AM
Buone feste cripto e continua così!
8456  Local / Português (Portuguese) / Re: Transferências no Brasil on: December 16, 2013, 08:49:18 PM
Muito obrigado Adriano, otra cosa que quero perguntar: agora o que e a melhora conta bancaria no brasil que pode ser usada también online? (home banking)
8457  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] EVGA GeForce GTX 780Ti - nuova imballata on: December 16, 2013, 08:16:26 PM
Ma mettiamo anche il caso che l'escrow e il compratore siano daccordo ?

mettiamo caso che venditore e acquirente siano persone dotate di cervello, e quindi utilizzino un escrow con referenze passate che non si sognerebbe di truffare per poche centinaia di euro https://bitcointalk.org/index.php?topic=186459.0

Altra ipotesi, faccio mandare il pacco a un indirizzo diverso da casa mia, magari da un amico, che mette una firma finta.
Come fa il venditore a dimostrare che io gli ho mandato un finto indirizzo ? C'è una sua mail come prova, ma ci vuole un attimo a fare una finta mail.

tu acquirente fai mandare ad un finto indirizzo un pacco? A che scopo? Far credere che il venditore abbia spedito chissà dove?
Posso capire l'incontrario (venditore simula spedizione con finta firma), comunque inutile una volta che è dimostrato all'escrow l'indirizzo di destinazione del pacco da parte dell'acquirente

Oppure potrei benissimo ricevere il pacco al mio indirizzo, quando il corriere viene metto una firma finta. Sapete quante volte il mio ex-vicino di casa ha firmato a nome mio e si è preso la roba?

Grossolana mancanza da parte del corriere, se la merce viene rubata/persa in una trattativa tra privati anzitutto ci si rivale sull'assicurazione, se esiste, per il pacco, inoltre si chiariscono sempre le responsabilità prima della spedizione (totali venditore-50/50-totali acquirente), per evitare inconvenienti del genere
8458  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] EVGA GeForce GTX 780Ti - nuova imballata on: December 16, 2013, 06:15:50 PM
e se l'acquirente non conferma all'escrow la ricezione ma bensì il contrario

Mai sentito parlare di proof of delivery?
Comunque devo convenire con gli altri, alle tue condizioni ci può essere tranquillamente spazio per una truffa, che poi tu non la faccia è un altro discorso, ma comunque io non mi sentirei adeguatamente tutelato come acquirente


Potrei fare una truffa come? se una volta spedita la scheda non posso fare più nulla? A questo punto oltre al pagamento in bitcoin, accetto anche quello in €, con ricarica postepay o bonifico bancario.
Non c'è problema  Wink

Chi ci assicura che non stai utilizzando postepay piuttosto che conti di terzi per truffare (pacco vuoto) e poi scappare indisturbato con i soldi? Non hai referenze passate e pretendi di dettare tu le condizioni dell'escrow?
8459  Local / Português (Portuguese) / Transferências no Brasil on: December 16, 2013, 06:11:36 PM
Em primeiro lugar, desculpe pelo meu portugues. Moro na Italia e faz muito tempo que eu nao viajo ao Brasil
Eu preciso ter informações sobre transferências bancarias no Brasil; na Italia existe a area SEPA, porque e um pais na uniao europeia, entao as transferências precisao no maximo de tres dias, e para fazer uma transferência eu preciso sò do nome e IBAN do destinatario.
No Brasil, que informaçoes e quanto tempo preciso para fase uma transferência?:
conta italiana -> conta brasileira
conta brasileira -> conta brasileira

obrigado antecipadamente por todas las respostas, e ainda, desculpe pelo portugues
8460  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Paypal, regola assurda venditori on: December 16, 2013, 05:54:12 PM
Penso che il regolamento si applichi se il conto non è verificato, in questo caso penso siano le loro originalissime misure anti-riciclaggio
Se necessiti dei soldi con urgenza, ti consiglio di fargli un colpo di telefono per chiarire la situazione
Pages: « 1 ... 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 [423] 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!