Bitcoin Forum
June 24, 2024, 07:44:44 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 ... 156 »
901  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 23, 2022, 08:54:11 AM
Mai, negli ultimi 30 anni, i mercati obbligazionario e azionario mondiali sono calati in tandem come quest'anno



Colpa della guerra in Ucraina ovviamente o della pandemia, o di tutte e due. Con in più il global warming e una spruzzatina di desertificazione che avanza, che nella narrativa dei mass media non mancano mai.

La domanda diventa quindi, chi vende azioni e obbligazioni dove mette i suoi soldi?

Non nell'oro che è appena +5% da inizio anno (non acciuffa nemmeno l'inflazione), non in bitcoin che è -10/-12% da inizio anno (*).

Horresco referens i soldi finiscono nella cellulosa verde, i cui indici principali sono ai massimi da anni.
Tutti a comprare dollari, quindi, con il piccolo problema che il valore del coriandolo per eccellenza cala dell'8% (almeno secondo le statistiche ufficiali, in realtà molto di più).
Con inoltre la beffa che, a differenza di un titolo azionario, gli acquisti in massa dei dollari non ne stanno facendo salire il potere d'acquisto.
Non c'è rifugio, non c'è protezione, almeno di breve periodo. La sistematica e pianificata distruzione del risparmio da parte delle Banche Centrali sta lentamente prendendo forma.

Nota a margine: se a qualcuno venisse in mente di investire nel peggior investimento possibile a parere di chi scrive, ossia il mattone, è meglio che ci ripensi.
Almeno in USA, mia opinione, sta per arrivare uno tsunami perfetto sull'immobiliare. Gli ingredienti sono:
1)I prezzi delle case che continuano a salire per effetto dell'inflazione
2)I salari che non si adeguano allo stesso ritmo
3)I tassi sui mutui che hanno subito la più elevata crescita degli ultimi 40 anni (+2% in 16 settimane)



A questi fattori di breve periodo, si aggiungono quelli strutturali ed endemici amplificati dalla pandemia: la popolazione che continua ad invecchiare, meno figli, meno matrimoni, NEET in aumento,  e last but not least i rapidi sconvolgimenti nel mercato del lavoro.
La diffusione dello smart working a macchia d'olio si traduce in meno affitti, meno compravendite, maggior numero di giovani mammoni che non abbandonano il nido avendo la possibilità di lavorare a distanza.

(*) riguardo a bitcoin giova sempre separare l'anima speculativa da quella reale. W. Clemente ha recentemente postato questo grafico autoesplicativo:



Rappresenta il rapporto NASDAQ/HODL. Linea rosa: bitcoin che non si muovono da più di un anno (attualmente in ATH), linea verde cali percentuali del NASDAQ dai massimi (-18% uno dei maggiori degli ultimi anni).

In una fase storica di elevata incertezza e sconvolgimento politico-economico, una quota sempre maggiore della popolazione mondiale vede bitcoin come una forma di riserva e protezione, conservandolo accuratamente e preziosamente nei propri wallet.

Ovviamente poi c'è l'anima speculativa, quella a cui non serve spostare bitcoin sulla blockchain per venderli, e questo spiega il -10/-12% da inizio anno.

Ma il prezzo di breve periodo, ormai lo sanno anche i muri, è solo una parte della storia, di solito quella meno importante.
902  Local / Italiano (Italian) / Re: btc e ambiente on: April 21, 2022, 04:41:29 PM


Si evii anche che tutti gli sforzi a livello europeo sono vanificati a livello mondiale.
Inutile che si guardano con il microscopio i consumi della caldaia condominiale, quando poi ci sono due centrali a carbone in India che bruciano migliaia di tonnellate al giorno...
...in chissà quali condizioni operative.

I discorsi mediatici poi stanno appesi in aria, perché se DOMANI vogliamo dare energia ad un paese da ~ 1,5 milioni persone, le soluzioni non sono molte.


Sì, l'impressione è che gli sforzi  siano quelli di uno che pretende di svuotare il mare con un secchiello.

E' anche vero che a livello di efficienza e risparmio, soprattutto in USA, di passi avanti se ne possono fare parecchi: ancora oggi uno statunitense produce all'anno la CO2 equivalente a 2 cinesi, 10 indiani e una cinquantina di africani e non è solo una questione di differenti PIL.

Ma l'efficienza e il risparmio possono poco quando il problema, su vasta scala, resta essenzialmente numerico: in Asia e Africa senza una politica di controllo delle nascite seria sarà dura contenere le emissioni , i cui effetti  sarebbero comunque visibili tra qualche decennio.

Anche perchè Cina e India non è del tutto vero che se ne fregano : sono rispettivamente il primo e il quarto produttore  di energia da fonti rinnovabili al mondo. I loro sforzi li fanno, ma è appunto la storia del secchiello e del mare.

D'altro canto è pure vero che noi occidentali ci abbiamo impiegato 200 anni di rivoluzione industriale prima di sviluppare una coscienza ambientale, pretendere che cinesi e indiani ci riescano dopo 20-30, è forse un pò eccessivo.

Per non parlare dell'atteggiamento ipocrita legato alla delocalizzazione: per decenni abbiamo spinto per trasformare la Cina nella "fabbrica del mondo" perchè conveniva, ben sapendo che se i prodotti cinesi costano poco è anche perchè il motore di quella industria è alimentato da fonti di energia altamente inquinanti.

Quei paesi assomigliano sempre al modo con cui noi occidentali nascondiamo lo sporco sotto il tappeto: che sfruttino pure i bambini nella fabbriche o brucino tonnellate di carbone, l'importante è non vedere e che un paio di Adidas alla moda resti alla portata dell'europeo medio.

A differenza vostra non sono un grande fan del nucleare soprattutto in Italia. Bisogna essere realisti: in un Paese dove per costruire una strada impieghiamo anche 50 anni, in quanto tempo sarebbe realizzabile una centrale nucleare? In uno Stato dove basta un comunello di 500 anime o l'ultima delle associazioni di 4 gatti a bloccare un'opera pubblica di miliardi, l'energia nucleare è, nella realtà delle cose, infattibile.

L'anima NIMBY dell'italiano medio avrebbe il sopravvento: cosa? perchè proprio a casa mia?

Il micro nucleare forse è una strada percorribile (https://www.corriere.it/tecnologia/cards/nucleare-cosa-sono-mini-reattori-small-modular-reactors-smr-perche-potrebbero-essere-futuro-dell-energia/dimensioni-contano_principale.shtml)

I passi avanti sulla fusione sono LA risposta, ma i benefici li vedranno forse i nostri figli.

Di certo il mondo va avanti e la risposta non può essere torniamo a vivere all'età della pietra. La soluzione, oltre che demografica, resta tecnologica.
   
903  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: April 20, 2022, 05:57:28 PM

Certo che confido nell’adozione di massa.
E certo che l’adozione di massa che ho in mente non è quella di chi vuole diventare ricco investendo 100 euro.
“Bitcoin non è un modo di diventare ricchi velocemente, è un modo di non diventare poveri lentamente”.
È questa frase, bellissima, non è mia, ma di Jameson Lopp.

Tutto quello che dici nel tuo post è purtroppo verissimo, ma è un sintomo, oltre che della povertà intellettuale e della scarsissima educazione finanziaria, anche alla poca attenzione al linguaggio universale per il trasferimento di ricchezza: il denaro. Materia importantissima ma assolutamente sottovalutata.
Uno degli innumerevoli aspetti positivi di bitcoin: re-imparare cosa sia la moneta.

Concordo. L'adozione di massa potrà avvenire solo a seguito di uno step evolutivo che trasformi bitcoin, nell'uso quotidiano della massa medesima, da strumento di investimento/speculazione a moneta.
Il risparmio (non occasionale) non è materia per la massa. Ma tutti hanno bisogno di una moneta.
Già oggi, in USA, con Strike che permette il pagamento di quasi tutte le spese al dettaglio, è fisiologico che ogni persona normo-tecno-dotata finirà per preferire il binomio BTC+LN a quello dollaro+VISA. Lo vedo come un problema di quando e non di se.
Il primo binomio è migliore sia come SOV che come MOE, mentre Strike occulta l'unico anello debole della coppia, l'impraticabilità ad essere usato come unità di conto.
A questa trasformazione contribuiranno in egual misura la fisiologica riduzione della volatilità di bitcoin (già in atto) e la altrettanto fisiologica crescente svalutazione della cellulosa verde.
Esistono ostacoli fiscali e di "moneta legale" ma quelli saranno abbattuti come birilli dalla crescita esponenziale della domanda.
  
904  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: April 13, 2022, 10:55:41 PM
la spazzatura in questo caso non è nella notizia ma nel suo contenuto

https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-ha-deciso-ok-alle-donazioni-in-criptovaluta-ma-solo-quelle-proof-of-stake_106366.html
905  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 12, 2022, 02:54:08 PM

Per capire il legame tra QE, inflazione e tassi ci vuole un minimo di cultura economica. Noi qui sul forum abbiamo detto spesso che in Italia questo tipo di cultura è scarsissima (poiché la si incontra solo nei percorsi di studio specifici) ma credo che questa ignoranza di base sia piuttosto diffusa anche altrove.
Se andassimo a parlare con la sciura Maria di Oklahoma city secondo me troveremmo analoga impreparazione.
Da qui ne discende che quando qualcuno fa qualche sparata come quella che hai citato, siano poche le orecchie in grado di capire e - quindi  - di replicare o correggere.

Esattamente come accadeva con i vaccini: tutti professoroni anche sentendo le conversazioni passando davanti ad un bar, ma in realtà a parlare di cose delle quali nessuno aveva conoscenza precisa.

ma infatti la differenza non è la scarsa conoscenza dell'argomento da parte dell'uomo qualunque (che è comprensibile non è che si può essere tuttologi), la differenza è la presa di posizione opposta dei mezzi di informazione.
Se davvero bisognerebbe "ascoltare la scienza" come ci dicevano per covid e vaccini, allora la scienza andrebbe ascoltata sempre, anche quando si parla di economia.
Non, in quel caso, andare dietro ad idee strampalate e prive di base (appunto) scientifica (come la MMT) solo perchè in quel caso fa comodo.
E perchè ovviamente San Mario Draghi, il cui illuminato pensiero nessuno deve mai osare criticare, ne è uno degli ideatori originari.

Inflazione USA intanto all' 8,5% record da oltre 40 anni.
Ma è temporanea lo diceva anche Chavez in Venezuela.
906  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 12, 2022, 06:40:23 AM
It escaleted quickly: Da "temporanea"  a "straordinariamente elevata" in un paio di mesi Grin



Ovviamente la colpa è di Putin, il virus, la catena distributiva, i venusiani, il buco nell' ozono....
Mai dell'eccesso di offerta di moneta come sostengono tutte le più accreditate teorie economiche dell' ultimo secolo.
A proposito di essere "contro la scienza": i "no vax" dell'economia sarebbero proprio coloro che dicono che i vari quantitative easing non hanno nulla a che vedere con la ripresa dell'inflazione. Biden in testa.
Vorrei vedere la stessa acredine dei mass media nei confronti delle posizioni antiscientifiche dei negazionisti covid anche per i negazionisti dell'inflazione.
Ma credo che dovrò attendere parecchio
 
907  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 08, 2022, 06:12:24 PM
Ed intanto Jack Mallers butta la sua bomba:




Mossa dal potenziale enorme, come tutte quelle fatte da Strike da quando esiste.

Integrare LN con NCR, Blackhawk e Shopify significa rendere la rete Bitcoin un payment processor superiore, sotto ogni aspetto, a quelli esistenti.
E significa trasformare bitcoin in legal tender ufficiosa negli Stati Uniti, almeno nel commercio al dettaglio.

Non posso usarli per comprare una casa e una macchina ma, vista la portata dei merchants coinvolti, quasi tutte le medie e piccole spese quotidiane possono avvenire bypassando VISA&C via Lightning Network

Mentre il dollaro perde il 7% annuo garantito e i prezzi dei beni alimentari salgono del 13% (https://twitter.com/lisaabramowicz1/status/1512344865891356672) milioni di americani potranno utilizzare bitcoin non più solo come SOV da convertire in dollari alla bisogna, ma come moneta per gli acquisti giornalieri, abbandonando quasi del tutto la dipendenza da coriandoli e cartoncini boomer.

Come nel caso di El Salvador, la valuta in cui finalizzare il pagamento è trasparente per le parti coinvolte: io posso pagare in btc e il venditore ricevere dollari o viceversa, o euro o altri crediti fiat.

La palla quindi passa ai merchants: quanti di loro saranno maturi da accettare e conservare bitcoin?

Preferiranno la crescita volatile della moneta arancione o la decrescita costante di quella verde?
Si accontenteranno di bitcoin come rete di pagamento under the hood al solo fine di risparmiare fees  o apriranno le porte, lentamente ma inesorabilmente, ad una economia circolare di b.?

Al di là di tutto è bellissimo vedere che l'idea originale di "electronic cash system" si afferma ogni giorno di più.

Unico solito gigantesco neo: noi europei siamo il "vecchio continente" con sempre maggior ragione.
908  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 04, 2022, 08:32:16 PM
Ultima perla di oggi.
Magari sarebbe da mettere nelle notizie spazzatura:



....la commissaria aveva fatto notare come, a differenza del denaro e dell'oro, le criptovalute non hanno vere àncore....

Cara commissaria, perchè non domanda ad un argentino qual è l'àncora del suo "denaro"? O ad uno statunitense che, tanto per gradire, si sta abituando a vedere come normale e "non transitorio" un -8% l'anno.

Definiscono come denaro un titolo di credito senza collaterale. E senza paura di apparire ridicoli.
909  Local / Italiano (Italian) / Re: UE e possibile nuovo regolamento wallet crypto: rischi sicurezza personale on: April 01, 2022, 05:31:33 PM
Sono sempre molto dubbioso sull’efficacia della liquid supply come indicatore di prezzo: al contrario delle FIAT currencies, il deposito/prelievo dagli exchange è questione di pochi minuti, quindi un indicatore che alla bisogna può essere molto “mobile”.

E' vero, infatti conta la tendenza non i movimenti da un giorno all'altro
910  Local / Italiano (Italian) / Re: UE e possibile nuovo regolamento wallet crypto: rischi sicurezza personale on: April 01, 2022, 04:06:10 PM
Secondo me c'è correlazione tra la recente accelerata di prelievi dagli exchange e queste norme, le quali non sono solo europee: provvedimenti simili sono in discussione in altri parti del mondo.

Il risultato è che i b. su exchange sono scesi sotto i 2.5 milioni, valore minimo da Ago-Set 2018 (quando però in circolazione c'erano circa 2 milioni di b. in meno).

Funziona come nei "bank run": se inizia a circolare la voce che i prelievi diventeranno più incerti/complicati/rischiosi, la gente corre agli sportelli a ritirare i propri soldi. L'unica differenza è che qui gli sportelli sono virtuali.

Tra l'altro il piacevole effetto collaterale di questa situazione è che ci sono/saranno meno btc disponibili per la vendita sugli exchange, quindi maggiore probabilità di salite in caso di aumento della domanda.

Praticamente dobbiamo ringraziare i parrucconi dell'Unione Europea e le norme AML per i prossimi pump di prezzo Grin Grin




Da quel che leggo su TG l'ipotesi è che l'utente fornisca all'exchange un'autocertificazione firmata con la quale dichiara che quell'indirizzo gli appartiene.
Carta straccia insomma: uno che volesse riciclare si farebbe problemi a firmare una roba simile?

Quando ho letto che questa proposta era stata approvata dalla commissione ho avuto la stessa sensazione provata nei giorni immediatamente precedenti il 24 Febbraio quando tutti sapevamo che i russi stavano ammassando truppe al confine con l'Ucraina ma ci dicevamo: figuriamoci se sono così fessi da attaccare quando tutto il mondo guarda.
E invece l'hanno fatto..... ecco stessa sensazione di questa proposta di legge. Tutti noi pensavamo: è così assurda che è impossibile l'approvino. Invece.....
Com'era quella faccenda? che ognuno ha i governanti che si merita ? mmmmmmm......


Diciamo che al momento esistono due applicazioni pratiche possibili A)l'autocertificazione dell'utente dell'exchange B)Il ban totale dei prelievi.

A è un idiozia, B è roba da Stato di polizia e sarebbe probabilmente contraria a vari principi costituzionali oltre che al diritto comunitario.

A è un idiozia perchè permette la tracciabilità del primo passaggio, ma non dei successivi. A meno di non considerare l'utente che preleva responsabile dei bitcoin prelevati da lì in poi e fino alla notte dei tempi anche per tutti i trasferimenti successivi, il che eleverebbe l'idiozia al cubo e ci riporterebbe al caso B.

Riguardo all'autocertificazione, visto che diventa responsabile l'utente probabilmente scoraggerà i piccoli reati da ruba galline. I grandi riciclatori, come giustamente scrivi, agiranno tramite prestanome/entità di comodo aggirando questi paletti come già avviene abbondantemente nel mondo bancario.
911  Local / Italiano (Italian) / Re: wallet Bitcoin con supporto LN on: March 31, 2022, 01:14:28 PM
Kraken supporta Lightning Network per depositi e prelievi tramite un suo nodo che ha già 216 canali e 36 BTC di capacità

https://lightningnetwork.plus/nodes/02f1a8c87607f415c8f22c00593002775941dea48869ce23096af27b0cfdcc0b69

Non ho modo di provarlo perchè non uso Kraken da anni, ma da che si legge in giro sembra funzioni tutto bene

912  Local / Italiano (Italian) / Re: UE e possibile nuovo regolamento wallet crypto: rischi sicurezza personale on: March 31, 2022, 09:47:59 AM
Detta così e' molta vaga (come sempre)

Un'ipotesi è che venga richiesta all'utente una sorta di autocertificazione sul titolare del non custodial wallet (NCW) ricevente .

Sono Mario Rossi e voglio prelevare dall'exchange sul mio address personale? Dichiaro all'exchange, sotto la mia responsabilità, che quell'address è di Mario Rossi.

Poi vorrei sapere però cosa accade se Mario Rossi perde il controllo di quell'address...dovrebbe farne denuncia? A chi?

Ovviamente una volta trasferiti i soldi sul NCW potrei farli girare da lì in poi in modo anonimo, quindi la norma a cosa serve??

L'altra ipotesi è invece quella di obbligare l'exchange a verificare la "titolarità" dell'address ricevente (operazione complicatissima se non impossibile). Questo di fatto renderebbe impossibile i prelievi su propri wallet personali, trasformando i bitcoin in UE in un gigantesco walled garden    

Resterebbero gli exchange extra UE.

Se fosse bannato l'accesso agli exchange extra UE resterebbe.....l'emigrazione ( Grin) oppure ........la VPN.

Speriamo che finisca anche questa nel classico nulla di fatto, come credo.
913  Local / Italiano (Italian) / Re: Greenpeace e Ripple all'attacco di Bitcoin on: March 30, 2022, 05:06:03 AM


Che dire, l'altra volta, quando c'e' stata la fork BTC - BCH (e mille sotto rigagnoli) l'idea non mi piaceva per nulla,
ma essendo il tutto open-source nessuno puo' vietare di fare queste cose a nessun altro.

Se lo faranno, (cosa tutta da dimostrare) ci sara' un hard fork
anzi molto probabilmente piu' di una in quanto si dara' la stura a tanti
che cercheranno di cavalcare l'onda come l'altra volta.

Se riusciranno ad arrivare all'hard fork (cosa ancor piu' difficile),
avremo token in tutte le due chain (o le molteplici chain)


Ma magari facessero una bella shitcoin con relativo airdrop, ne avremmo tutti da guadagnare soprattutto se si impegnassero pure a sostenerne il prezzo.
Invece per ora la loro campagna contro bitcoin è solo a livello politico, lobbistico.
Fate un giro sul sito che hanno aperto ("ripuliamobitcoin.com" , "cambiamo il codice non il clima" Grin) per una veloce panoramica di questa  iniziativa.
Sciocchezze che non si leggono nemmeno su Gente Moderna.

https://www.cleanupbitcoin.com/
914  Local / Italiano (Italian) / Greenpeace e Ripple all'attacco di Bitcoin on: March 29, 2022, 12:40:38 PM
Della serie se non puoi sconfiggerli con le idee, il talento, gli sviluppatori, gli utenti,  i nodi.....allora provaci con i soldi

Chris Larsen, il creatore della shitcoin Ripple, cerca di distruggere Bitcoin finanziando una campagna d'attacco simile a quella che dette origine alla blocksize war solo che adesso la comunità dovrebbe essere molto più unita nel difendersi.

L'obiettivo, vi prego non ridete, è quello di modificare il codice di Bitcoin per un passaggio alla POS.

Ovviamente c'è l'appoggio di Greenpeace e la potentissima lobby ambientalista a stelle e strisce.

L'esito è abbastanza scontato ma evidentemente il Sig. Larsen ha soldi da buttare per farsi un pò di pubblicità grazie a tutti i polli che ha spennato tramite XRP.

Vado a mettere su i popcorn.



https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-03-29/greenpeace-crypto-billionaire-lobby-to-change-bitcoin-s-code?sref=M4pzWyOx
915  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 27, 2022, 11:00:59 AM

Sì certo, potrebbero. Ma per farlo dovrebbero acquisire licenza bancaria, a quel punto non farebbe prima..... una banca a continuare a fare quel tipo di attività visto che già lo fa ora ?
Poi guardala da un altro punto di vista: la casalinga di Voghera si fiderebbe di più a chiedere un mutuo a Binance o a Banca Intesa ? voglio dire: Binance senz'altro riuscirebbe a farglielo avere a condizioni economicamente migliori, ma la cliente non conoscendo l'exchange si fiderebbe ?

Naturalmente non escludo che questo possa accadere, intendiamoci, ma non nel breve/medio periodo imho. Potrebbe accadere nell'arco di una decina d'anni, ma in un periodo così lungo penso che cambierebbero tanto anche parecchie altre cose quasi impossibili da immaginare (per me) oggi.



Si, nel lungo periodo la fusione banca-exchange sarà un fenomeno inevitabile. Per il cliente finale sarà difficile capire se il suo istituto è una banca che tratta le cripto o un exchange che offre servizi bancari, perchè in pratica saranno la stessa cosa.

Il percorso di avvicinamento/fusione sta avvenendo in tante direzioni: le banche iniziano ad offrire servizi crypto, gli exchange iniziano percorsi di acquisizione di licenze bancarie, nascono nuove istituzioni che offrono entrambe, ci sono/saranno acquisizioni di banche da parte di exchange e viceversa.

Se un domani Binance acquistasse il Credito Cooperativo Romagnolo per l'anziano che deposita la pensione non cambierebbe nulla, ma magari suo nipote potrebbe sfruttare l'home banking per fare trading direttamente sull'exchange.
E Binance non avrebbe da stipulare complessi (e costosi) accordi con istituti bancari per la gestione e la custodia dei coriandoli: si farebbe tutto in casa.

Servirà un ambiente legislativo favorevole, come c'è già in alcuni stati USA (es Wyoming https://www.custodiabank.com/ ), ma a quello ci arriveremo è solo questione di tempo.

Alla fine sarà come la consultazione di informazioni o l'acquisizione di conoscenze su Internet: oggi ad es.  è possibile documentarsi su Wikipedia o sulla Treccani Online.

La maggior parte di coloro che lo fanno nemmeno sanno magari che la prima è arrivata  dopo il Web mentre la seconda è nata in forma cartacea quasi 100 anni fa
916  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2022, 08:29:24 AM

Detto questo sono però propenso a pensare che prima o poi tutte le banche capiranno l'utilità di abbracciare le cripto. Non lo faranno tutte insieme, ma appena le prime si saranno mosse, le altre (anche le più riluttanti) seguiranno a ruota.
Per ora Banca Sella non è ancora sufficiente come volumi, ma è un inizio.


Recentemente è stata annunciata anche questa

https://www.checksig.com/wp-content/uploads/2022/03/20220318_CS_Checksig-Tinaba_ITA.pdf
917  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: March 25, 2022, 07:10:27 AM
Wow nientepopodimenoche Gazprom ha avviato il mining da gas flaring in uno dei suoi siti di estrazione in Siberia.

Notizia potenzialmente dirompente

https://www.coindesk.com/markets/2020/12/30/russian-oil-drilling-giant-opens-a-crypto-mining-farm-run-on-gas-energy/

qui un articolo più dettagliato in russo (grazie Google Translator  Grin)

https://forklog.com/sp/oil-gas-bitcoin/?utm_source=site&utm_medium=main-page

Mi sa che abbiamo un trend qui... Grin




https://www.coindesk.com/business/2022/03/24/exxonmobil-running-pilot-project-to-supply-flared-gas-for-bitcoin-mining-report/

918  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 24, 2022, 01:57:32 PM
Ci sono numerosi titoli azionari, anche celebri  (come il qui rappresentato PayPal) che nel corso di questo bearish 2022 sono quasi tornati ai minimi del Marzo 2020, ossia al tracollo successivo allo scoppio della pandemia.

In pratica hanno annullato tutti i guadagni del bull market 2020-2021

Un pò come se bitcoin fosse tornato a 4-5.000$  Shocked Grin

Ciò nonostante sui mass media vengono ogni giorno riversate tonnellate di inchiostro su quanto bitcoin sia pericoloso per il piccolo risparmiatore a causa della sua volatilità ma poco o nulla sulla volatilità e i rischi di Paypal & Company.

Due pesi e due misure.

919  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: March 24, 2022, 11:40:50 AM
AIUTO. Shitcoin in arrivo in 3,2.... ;


920  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 24, 2022, 07:11:57 AM
So che chi frequenta questo forum non ha , solitamente, bisogno di grafici per essere bullish, ma se ne state cercando uno, eccovi il migliore del momento.
I bitcoin che non si muovono da almeno un anno sono vicinissimi ad un nuovo massimo assoluto (63,5% del totale)
Le altre volte che è stato raggiunto un massimo (Gennaio 2013, Gennaio 2016, Settembre 2020, cerchi rossi sotto) sono sempre partiti pump del xcento%  Grin
Ma magari questa volta è diverso, chissà. Wink

Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!