Show Posts
|
Pages: [1] 2 »
|
So to summarize, what is the best? The rx 580? The TDP is identical for both cards if I'm not mistaken: 150w.
What is DAG and why will create problem for cards RX AMD?
And Another Question: 1060 vs 480/580 what is the best for mining?
|
|
|
Ma su Minergate si mina anche con gpu? o solo con cpu?
|
|
|
Hi
rx 480 vs rx 480 what is the best for mining? as the title.. xD thanks
|
|
|
Raga, tra la rx 480 e la rx 580 qual'è la migliore per minare?
|
|
|
Non so chi ti abbia detto che minare in Italia non sia conveniente. Anche io sinceramente non capisco perchè dicono che non conviene.. la spesa è di circa 80 centesimi al giorno (se fai 300w al giorno) e guadagni comunque 4/5 euro (basandomi con una rx 480)... anche io non capisco perchè dicono che non conviene minare in Italia.. addirittura c'è un thread in alto di questa sezione che dice proprio questo.. ma è di un paio d'anni fa.. però boh.. per me è disinformazione pura. Forse non conviene se mini con cpu, ma con gpu conviene eccome.
|
|
|
Salve a tutti sono nuovo, e newbie Sto leggendo on interesse le varie discussioni. Avrei alcune domande, ho capito essenzialmente che minare in Italia non è molto profittevole per via dei costi della corrente, dell'eventuale hardware da acquistare, che alcuni hardware sono ad uso esclusivo di alcune monete per via del loro algoritmo, che possono avere scarsa rivendita....insomma sembra che la situazione non sia delle più rosee. Ci sono poi le truffe, le manipolazioni artificiose per innalzare l'interesse verso una moneta.... e per alcune monete con i Bt il gioco ormai è fatto, quindi serve una potenza al di fuori delle possibilità dei comuni mortali Ora la mia idea era minare Monero, so che magari converrebbe trovare una moneta allo stato iniziale, approfittando della facilità con cui si può minare, ma se non errore basta che qualcuno entri con in grid di Gpu che la facilità va a farsi benedire. Stavo provando a minare con minergate (direte la pappa pronta) è si..... era solo per curiosità e vedere l'indice di profitto, ho letto anche che per alcuni non è conveniente questo sito, ma non ho capito perché rispetto ad una "vera" (come dite voi) pool in share. Ora quello che io posso fare è 1) Minare con solo cpu 2) Non avere problemi di corrente a livello di costi 3) Minare h24 fatta questa premessa ho tirato su alcuni server con processori Xeon, al momento ho a disposizione 32 CPU che lavorano su minergate minando Monero insieme allla moneta più profittevole per H24, e quello che faccio è circa 1000 H\s ..... a me non sembra chissà quale valore, potrei arrivare a 64 Cpu, con circa 2000 H\s , ma con questa potenza su minergate non sono andato oltre i 4 euro in circa 6 giorni, insomma non è un gran risultato ! Ho visto in questo stesso thread il miner Doh! https://github.com/fireice-uk/xmr-stak-cpu/releases che avete consigliato, vale veramente la pena, potrei avere delle differenze in tal senso ? Una potenza di 1000- 2000 H\s è poca cosa secondo voi per continuare ? ma minergate sarebbe un programma come nicehash con la differenza che riguarda il mining con cpu?
|
|
|
Questo è uno dei tanti modi.Penso che la carta avrà un suo wallet, ma ti dirò di più dopo averla provata.  Okok. Volevo chiederti un'altra cosa: ma tu da dove hai scaricato nicehash? Perchè quello dal sito ufficiale a me non funziona.. E poi, tu sai per caso cos'è minergate? è tipo come nicehash?
|
|
|
Nessuno ha provato a minare con una 1070? xD
|
|
|
ci sono diverse carte che ti fanno la conversione BTC Euro al momento del prelievo, per il momento ho fatto richiesta per la Bitpay di Visa.
Ah quindi si deve fare una carta di credito? e poi ci colleghi l'address online?
|
|
|
non penso sia un grande problema, i gruppi di acquisto sul forum si creano facilmente, basta trovare una persona fidata è quella garanzia di 90 giorni che fa preoccupare anche me, sono davvero troppo pochi, avrei capito 12, ma 3 no
la legge dice minimo 2 anni di garanzia, quindi o non la vendono in italia, o sono obbligati a metterla a 2 anni
|
|
|
Salve ragazzi, un ragazzo oggi ha fatto un post in un gruppo facebook in cui sono membro dicendo che la gente è uscita pazza per le rx 480 nonostante c'è la 1070 che è anche migliore per minare, è vero? qualcuno le ha provate entrambe? grazie. 
|
|
|
Paghi la transazione come con un wallet normale. Non mi sembra ci siano fee, ma non ne sono sicuro.
E poi per pagare online con gli euro come fai?
|
|
|
E anche blockchain si prende qualche percentuale di tassa per trasformare i bitcoin in euro?
|
|
|
per il double mining il software non fa altro che sfruttare a pieno la vga, per esempio eth si mina con la ram, pascal invece di clock, per cui sfrutti sempre il 100% ma minando due monete diverse!
Si potrebbe minare qualcosa con 2gb di vram?
|
|
|
@BitReum non ti ho risposto non perchè sono un maleducato o perchè non avevo voglia di aiutarti...ma semplicemente perchè mi hai fatto delle domande che sono state fatte e rifatte in questo forum e in giro per il web. Per come sono fatto io prima di chiedere cerco di cavarmela da solo, perchè il tempo di tutti è prezioso! Ti ho dato un consiglio di cercare nel forum e su google perchè avresti trovato tutte le info che cercavi, a peratire da un comune covertitore BTC/EUR Per la corrente direi che è scontato che non la pagano i miei genitori ne parenti..se no sarebbe stato un mio problema..non ho 12 anni e non vivo con i miei. Ti ho scritto per chiarire per quale motivo non ti ho più risposto. Sarò felice di aiutarti in futuro se avrai un problema.  @badream Questo è lo stimato di nicehash a oggi.  chi rende di più tra le mie schede è la 470 con bios monidifcato a seguire la 980 ti e per ultima la r9 280(da non sottovalutare quest ultima perchè su alcuni algoritmi come Equihash va meglio della 470). Prima di prendere le schede che ormai a giorni arriveranno ho cercato bene e alla fine ho tirato giù le conclusioni, Nvidia per il momento è troppo cara e Amd ancora primeggia nel settore del mining sopratutto le 470/480(ormai introvabili a prezzi decenti). Ciao  Fai 13.5 euro al giorno? ma che portafoglio usi per prendere l'address e collegarlo a nicehash?
|
|
|
Quando stavo cercando io le schede, e la 580 era appena uscita, la 480 costava di più! Per quello molti continuavano a preferire la 480.
Per nicehash non so risponderti, poichè non lo uso. Sapevo in linea generale che quel programma non minava una moneta sola, ma la moneta più conveniente in quel momento. Per il double mining non saprei.
Stessa cosa per la gestione delle risorse della gpu nel double mining: ho cercato a lungo circa il funzionamento di un programma gel genere, ma ho trovato pochissime risorse e oltretutto nemmeno tecniche, quindi non valevano nulla. Magari qualche utente più esperto puo darci più info a riguardo.
Invece, per quanto riguarda il flash del bios, posso assicurarti che non è la stessa cosa di configurare la velocità delle ventole da MSIA: Con msi sostanzialmente vai a OC la gpu; con il flash del bios aumenti le prestazioni (480->580) su cui puoi anche fare un OC. Quindi è molto di piu.
Ah okok. No comunque con msi non fai solo l'OC alla scheda, puoi anche personalizzare una curva per la velocità delle ventole rapportare alla temperatura.
|
|
|
Te la faccio più facile. Alle prese elettriche di casa tua arriva la corrente alternata. Il tuo pc come tutti gli elettrodomestici funziona in corrente continua. Cosa trasforma la corrente alternata in continua? Quello che più comunemente chiamamo alimentatore. E' possibile convertire 1 corrente alternata in 1 corrente continua? NO non è possibile, ci sono delle dispersioni. Quindi, come lo spiegherei ad un bambino, il tuo PC preleva la corrente alternata dalla prese elettrica, facciamo ad esempio che preleva 1 corrente alternata. Questa corrente alternata che esce dalla tua presa elettrica tu la paghi, poi entra nell'alimentatore e viene convertita in corrente continua. Con un alimentatore 80plus, tu avrai quindi a disposizione per il tuo pc 0,8 di corrente, ma ne hai pagata 1. Più l'alimentatore è efficiente e più ti farà migliorare quella conversione. Quindi quando ti arriverà la bolletta per il tuo pc mining, tu avrai pagato una certa quantità X di energia (espressa in kwh) ma ne avrai effettivamente usati 0,8X. E quindi siccome ci scoccia pagare qualcosa che non utilizziamo, anzi che buttiamo via è meglio spendere un po di più e diminuire questo spreco. Come in tutte le cose!
Perfetto grazie mille
|
|
|
per restare intorno alla tua necessità di potenza: Enermax EPM500AWT Platimax 80Plus Platinum Alimentatore PC Modulare (500 Watt, ATX 2.4) 108€ sul più famoso sito di acquisti online. Per quanto riguarda l'efficienza, io non scenderei sotto i 90%. Questo è un 80 plus platinum, quindi 91%.
Mi puoi spiegare di nuovo il discorso dell'efficienza legato alla corrente spesa? se ti va.. se non ti annoi.. altrimenti non fa niente.. perchè non ci ho capito molto xD grazie Edit: Anzi no credo di aver capito, in pratica con un efficienza bassa tu paghi più corrente di quanta invece ne viene erogata, e quindi non conviene, giusto?
|
|
|
Ok è il mio pane quotidiano, ti spiego come funziona un alimentatore. A casa tua grazie ad un signore di nome Tesla, arriva la corrente alternata (tipicamente una sinusoidale a 220V e frequenza 50 Hz) che è molto comoda perchè permette di coprire lunghissime distanze (ma questa è un'altra storia). I dispositivi che utilizziamo tutti i giorni funzionano in corrente continua (tipicamente 3V, 3,3V e 12V). Ora puoi capire da solo come entra in gioco il concetto di rendimento.. è il rendimento di conversione da alternata a continua: un alimentatore più è efficiente e più converte senza buttare via la corrente alternata in continua. Tu non paghi la corrente già convertita in continua ovviamente, tu paghi quella che arriva alla presa elettrica di casa.
e aggiungo, in ambito office o gaming, difficilmente si arriva ad utilizzare a pieno carico il pc. A volte in gaming si, però mai per 24 ore di fila, visto che è impossibile giocare così tanto. Quindi un alimentatore come quello che hai scelto tu potrebbe andare bene, perchè al 50% di carico hanno quasi tutti un rendimento accettabile. In ambito mining tu sfrutterai il pc al 100% per 24 ore al giorno, quindi a pieno carico. Così l'alimentatore diventa uno dei componenti più importanti, direi il più importante insieme alla scheda video (o alla CPU in caso di monero mining).
Ok ti ringrazio. Qual'è il minimo accettabile di efficienza dell'alimentatore? E qual'è il prezzo minimo? Se puoi consigliarmi l'alimentatore meno costoso che c'è che sia però decente come intendi tu. Sicuro siamo sui 100 euro giusto?
|
|
|
In fatto di mining l'alimentatore è uno delle componenti più importanti perchè ti permette di risparmiare soldi e quindi ricavare di più dal mining salvando i costi della bolletta. L'ultimo che hai postato è un 80 plus, certificazione più bassa, hai l'80% di efficienza: paghi 100 e butti via 20. Finchè guardi in quel range di prezzi non troverai mai niente di soddisfacente dal punto di vista dell'efficienza. Se proprio stai tirato vai su un 80 gold plus che con 100-110€ trovi qualcosa. Il problema è che con un 80plus spendi sicuramente meno all'inizio, ma alla lunga sommando tutti quei 10% in più sulla bolletta ci andrai a spendere di più...
Non riesco a capire però il nesso tra efficienza dell'alimentatore con il costo della bolletta.. perchè un alimentatore che ha un efficienza bassa mi aumenta il prezzo della bolletta rispetto ad uno con efficienza più alta?
|
|
|
|