cryptsy è meno "scammoso", il creatore di mcxnow è anche il creatore di solidcoin mi pare, e ho sentito dire che manipola fortemente il mercato la sopra. cryptsy a mio parere è più "legit".
|
|
|
Molto bene, molto bene 
|
|
|
Ciao, ricordati che per qualsiasi dubbio c'è la bitcoin wiki oltre alle guide che trovi qua. Se non trovi o non capisci bene, usa search o chiedi pure
|
|
|
Secondo me se proprio vuoi minare le uniche opzioni nel tuo caso sono (ovviamente è buttata così, devi valutare te): - offrire un servizio di hosting per miner italiani, con un guadagno prossimo alla metà di quello che spende un miner di energia elettrica (certo son responsabilità, qualche garanzia devi darla). - spendere un fracco di soldi in gpu e hardware e mettere tutto a minare con cryptoswitcher, o una versione migliorata, che sceglie sempre la moneta più profittabile e converte tutto in btc automaticamente. male che va puoi sempre rivenderle, oppure "ritrovare le password smarrite"  tra l'altro immagino che molti miner inizino a vendere la/le rig come sto facendo io, quindi magari le ottieni per un prezzo ragionevole. hint: in termini di ghash per $ tra le gpu, se uno se ne può fottere del wattaggio, meglio la 5970.
|
|
|
[Flame mode on] A volte mi chiedo se dietro il nome di Satoshi ci sia veramente una o più persone indipendenti e con un forte spirito di iniziativa oppure "il saggio" non è altro che uno dei tanti camuffamenti della NSA [Flame mode off]
Consiglio di vedere l'ultima puntata di South Park per avere un'idea più chiara di come l'idea di Panopticon sia stata ultimamente sovrana in questi mesi cosidetti post-prism.
|
|
|
Nuu.. grazie  Sono stato anche troppo basso rispetto alle cifre che girano in giro e a quanto mi ha fatto soffrire in termini di tempo d'attesa. Sotto quella cifra lo tengo a lavorare con altri asic. Poi, considerato che stimo in un incremento del valore del btc da qui ad 1 anno, preferisco raccogliere che svendere. Non torna! Il fatto che tu preveda un aumento del valore non fa che accreditare l'opzione di venderlo, piuttosto che di tenerlo a minare! 
|
|
|
Abbassato il prezzo, come on!
|
|
|
Aggiunto sconto dell'1% a chi compra almeno 3 XBT. Aggiunto sconto dell'1% a chi fa lo scambio a mano.
|
|
|
Per quanto riguarda la privacy, si possono sempre usare tor o una vpn. E' vero, e per quanto riguarda un rivenditore è facile che scelta questa soluzione, ma per il compratore penso che sia diverso. Più ostacoli troverebbe (come il dover usare mezzi aggiuntivi per la sua privacy) e più probabile che scelga un'altra via. Non solo, ho appena appurato che collegarsi a server di freenode è difficile da Tor, ci sono diversi nodi bloccati. I2P dovrebbe funzionare senza problemi no? E non so bene, ma credo che anche con anonymouse non sia difficile. In effetti è vero che per un compratore non sarebbe troppo facile mantenere una certa privacy.. ma ci sono delle guide in giro, potremmo anche tradurle
|
|
|
Secondo me potrebbe essere molto utile. Del resto, bitcoin-otc è stato fondamentale per lo sviluppo della community. Per quanto riguarda la privacy, si possono sempre usare tor o una vpn.
|
|
|
Niente da fare, ho usato un altro PC e funziona. Thanks a lot, è stato un piacere conoscervi di persona!
Piacere mio, keep up the good work!
|
|
|
Ciao a tutti! Mega mi da errore durante il download, è chiedere troppo ricaricarlo?  Mi farebbe molto piacere avere il file .mp3 !  Un saluto, Luca Mercatanti Se usi firefox, ad un certo punto ti chiederà di accettare il trasferimento di un file maggiore di 50 mega. Lo sto riscaricando adesso per prova, e non pare ci siano errori. Riprova con un altro browser, altrimenti vedrò di passartelo in qualche altro modo.. (DCC da IRC? Torrent? Dropbox? Email?)
|
|
|
secondo voi passata questa fase dove gli asic stanno facendo impennare la difficoltà del mining ci sarà un minimo-medio rallentamento della difficoltà?
Ho provato a chiedere a Dio, sfortunatamente parla solo inglese: Me: Hello God: Hello my child. What is your name? Me: It's not really important, i want to ask a question. God: That seems a bit negative. Me: Do you think bitcoin difficulty growth is ever going to decrease? God: It depends on what you mean by thinking. Me: Is bitcoin difficulty growth ever going to decrease? God: Signs point to yes. Ora sta a te credere o meno alle sue parole  Puoi provare a parlarci di persona googlando "chat with igod". Vorrei sottolineare che nè io, nè Dio, saremo ritenuti responsabili per eventuali perdite dovute all'acquisto di hardware adibito al mining.
|
|
|
"il sistema di pagamento BitCoin ha siglato un accordo con la banca online Fidor Bank" no comment  mi piacerebbe sapere anche cosa ha dichiarato a riguardo, il sistema di pagamento bitcoin, e soprattutto cosa ha mangiato a pranzo oggi.
|
|
|
p.s. questo è lo screen del cgminer che vedi anche in home su Bitquota, gira senza il minimo problema dal 12 Settembre:  Mettile in solo!
|
|
|
non servono più per minare bitcoin ma vanno bene per altre monete
attento però, che non funzionano con scrypt o altri algoritmi che non siano lo sha256!
|
|
|
Ma per favore ragazzi... siamo seri un attimo... State scherzando?
Questa frase andrebbe rivolta a chi di dovere 
|
|
|
Pensavo di raccogliere in questo topic tutte quelle che possono essere letture d'interesse per chi come noi sta esplorando l'universo politico, economico, sociale e filosofico che si dispiega attorno o alla base dell'idea non solo di crittovaluta, ma di cultura open, peer 2 peer, e reti distribuite in generale; non tanto da un punto di vista tecnico, quanto piuttosto con approccio letterario, filosofico, o delle scienze umane. Comincio subito: Fernando Pessoa - Il Banchiere Anarchico (1986)Questo è un racconto molto breve che in forma di dialogo diretto illustra, molto machiavellicamente, la "dottrina politico-filosofica" di un banchiere. Quest'ultimo, dichiarandosi anarchico, racconta la sua ascesa dalla povertà a quella che è forse la più in alto tra le classi sociali, e di come questa ascesa non sia che un risultato delle sue idee politiche, piuttosto che di un agire contraddittorio. L'analisi è molto lucida e assume posizioni anarco-individualiste vicine al liberalismo, legandole all'idea di denaro non tanto come nemico da distruggere, ma come finzione sociale da oltrepassare, come della più forte delle finzioni sociali che impediscono all'individuo il pieno esercizio della libertà. Analisi questa, anche se non propriamente approfondita quantomeno convincente, delle dinamiche che intervengono nell'organizzazione politica tra individui, e della contraddizione tra anarchismo vero e gerarchie nelle forme politiche anarchiche. Dunque, una cosa è evidente... Nell'attuale stato sociale non è possibile che un gruppo di uomini, per ben intenzionati che siano tutti, per preoccupati che siano solo a combattere le finzioni sociali, a lavorare per la libertà e a lavorare insieme, non creino spontaneamente tra loro tirannia, in aggiunta a quella delle finzioni sociali, senza così distruggere nella pratica tutto quanto vogliono nella teoria, senza involontariamente intralciare il più possibile proprio quello che vogliono promuovere. Che fare allora? E' molto semplice... Lavorare tutti per lo stesso fine, ma separati. Hakim Bey (aka Peter Lamborn Wilson) - T.A.Z. Zone Temporanee Autonome"I corsari e i pirati dei mari del XVIII secolo crearono una "rete d'informazione" che si estendeva per l'intero globo: primitiva e primariamente rivolta a truci affari, la rete funzionava nondimeno ammirabilmente. Sparse attraverso la rete erano isole, remoti nascondigli dove le navi potevano venire rifornite d'acqua e di cibo, il bottino scambiato per necessità e lussi. Alcune di queste isole sostenevano "comunità intenzionali", intere mini-società che vivevano coscientemente al di là della legge e decise a rimanerci, anche se solo per breve ma felice esistenza" - così Hakim Bey, nelle prime righe del suo TAZ, introduce il lettore ad una nuova idea di forme di autonomia temporanea, sul modello dei pirati. Con autonomia temporanea si deve intendere, come dall'etimologia di autonomia "darsi la propria legge da sè", una realtà che senza puntare ad un affermazione e una stabilità definitiva si organizza dandosi la propria legge. Ed è sotto questo aspetto che desidero legarla al bitcoin, cosa che come vedremo, non sarà poi così difficile. Già di per se bitcoin si identifica con il proprio codice: esso non è altro se non l'insieme di regole che lo definisce, e la community intera, l'insieme di coloro che desiderano rispettare la sua legge. To be continued..
|
|
|
|