Ciao, ti segnalo anche https://inbitcoin.it/, un azienda di alcuni di rovereto (nella Bitcoin valley)molto capaci con cui ho avuto il piacere di fare un due chiacchere. Anche loro offrono questo servizio, così magari puoi confrontare a un paio di preventivi 
|
|
|
Bel lavoro!! Più che informazioni a questo forum serve un pò di razionalizzazione delle informazioni! Merit meritato! 
|
|
|
Esatto. Molto banalmente si tratta di una piattaforma che, grazie a smart contract, automatizza e rende sicuro il processo di prestito. Funziona a mo' di incontro tra domanda e offerta. Esempio: Io desidero prendere a prestito 10 eth. Decido quando voglio tornarli (es. un mese) e il tasso percentuale che mi viene a costare (es 5%). Inoltre ho un tesoretto di 300000 BAT che decido di usare come cauzione. Pubblico il mio annuncio su ethlend. A questo punto sono in attesa di una persona che giudichi queste mie condizioni accettabili. Quando trovo qualcuno che è interessato questa persona mi invia i 10 eth sul mio conto. Alla fine del mese dovrò ripagare 10.5 eth (nel nostro esempio). Se alla scadenza non pago la cauzione (300000 BAT) automaticamente và a lui. P.s. questo può avvenire con quasi qualsiasi valuta, sia per la richiesta di prestito che di cauzione. Spero di averti spiegato bene il funzionamento 
|
|
|
Complimenti per l'iniziativa!! E in bocca al lupo ragazzi: personalmente credo che a livello di adoption un ATM bitcoin in bella vista valga più di 100 pubblicità online. Da al bitcoin quella percezione di "consistenza" (permettetemi il termine) di cui il mondo virtuale ne è privo 
|
|
|
L'ultima volta ci ha messo un 3 anni  . Ora non voglio fare il disfattista, molte cose sono cambiate (strutturalmente) dall'ultima bull run. In ogni caso manteniamo una giusta prospettiva, i cicli di recessione tanto quanto quelli di espansione sono fisiologici in un mercato finanziario..
|
|
|
Un buon motivo per abbandonare Polo  Un buon motivo per abbandonare tutti gli exchange. I DEX sono l'unica speranza per fare un pò di pulizia e cercare di ritornare alle origini ... Concordo, anche se quando cominciano a girare i soldi il ritorno alle origini diventa sempre più complesso...  . Di solito ci si evolve in qualcosa d'altro.. 
|
|
|
Al di la dell'allocazione del patrimonio in btc/alt, se sei interessato ad un ottica di lungo periodo io frazionerei l'investimento in un periodo di tempo abbastanza lungo, senza fare un "all in" iniziale. Ne prendi un pò, aspetti qualche mese, ne prendi un altro pò e via dicendo. Se uno non ha velleità di fare il trader e/o di seguire tutte le peripezie del crypto mondo è la cosa migliore 
|
|
|
Dipende cosa intendi per buon colpo. Personalmente byteball mi ha dato qualche soddisfazioni, cosi' come deeponion (anche se in effetti non è un airdrop ma una signature campaing, quindi vieni remunerato per indossare la loro firma, non solo per iscriverti ad un sito come le comuni airdrop). Purtroppo mi son perso polymath, richiedevano documentazione ed ero troppo pigro per dargliela 
|
|
|
Domanda da un miliardo di euro . Scherzi a parte, ci sono varie strategie a seconda di una serie di fattori, tra i quali:
- Il market cap della moneta in questione (se è in top 10- 100- o un progetto piccolino?)
- la strategia relativa alla moneta (l'hai scelta per un probabile pump and dump? perche ti convince il progetto a lungo termine?)
- Voglia e tempo e competenza che hai di dedicare al trading o se invece sei più "cassettista", da lascia e dimentica (anche se nel crypto un minimo di mautenzione d'investimento ci deve essere)
- ... altro
Generalmente puoi pensare di vendere un 30% ad un x2-x3 del prezzo per recuperare l'investimento iniziale, per non andare in negativo e giocarti il resto a seconda delle sensazioni che il progetto stesso ti trasmette. Tra le regole fondamentali posso elencarti, almeno per quanto mi riguarda: - Lascia sui siti solo la percentuale che ti intereressa per il trading
- Non vendere MAI tutto, un 20% lascialo in parte.. non sia mai che abbia azzeccato un moonshot e ancora non lo sappia
Spero di essere stato utile  [/list]
|
|
|
Credo che questa sia una non notizia. Alla fine il consigio di Vitalik è semplice buonsenso; tra le varie cose è una delle persone che stimo maggiormente all'interno dell'ambiente crytpo anche e soprattutto per queste uscite "ragionate". Un'altro e Vlad Zamfir, tra le menti più brillanti che conosca (oltre ad essere famoso per non avere peli sulla lingua) 
|
|
|
Mamma mia, non c'é limite alla fantasia.  Non mi hanno mai attirato queste cose, c'è da dire però che chi sa fare trading come si deve fa veramente una barca di soldi.. 
|
|
|
Grazie! Interessante, anche se in sostanza hanno premiato i progetti più conosciuti con una B, mentre il 90% è composto da C e da qualche D tra gli shitcoin. Comunque un qualcosa da tenere d'occhio, se proporranno analisi più approfondite.. 
|
|
|
E' un pò vago.. potresti specificare meglio, senza per forza entrare nei dettagli? Ti serve un programmatore, un consulente legale, un esperto dei mercati finanziari, altro...?
|
|
|
Bel servizio, pure io mi aspettavo di peggio, anche perchè il tempo a disposizione per spiegare il tutto non era molto. E bravo Alessandro, hai fatto un'ottima figura  !!
|
|
|
È sicuramente uno stratagemma elettorale per attirare più voti, tra dire e il fare soprattutto qua in Italia c'è di mezzo l'oceano.. però dai.. la speranza è l'ultima a morire..
Concordo, anche se confido nella maggiore informazione di chi usa già i bitcoin e percepisce al volo la sparata elettorale Mah, di sparate in questo ultimo periodo ne si sentono tante. Comunque è vero che il nome blockchain scatena crisi d'isteria in questo momento,almeno sui mercati ( https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-12-21/crypto-craze-sees-long-island-iced-tea-rename-as-long-blockchain). Chissà se qualche partito non si rinomini sfruttando questa traction... 
|
|
|
Verissimo. Chiusa una porta, si apre un portone. L'unica alternativa credibile sarebbe una tassazione transnazionale per evitare che vi sia una fuga di capitali verso i Paesi che propongono un'aliquota ridotta. C'é da dire che la vedo come difficilmente perseguibile, ci sono interi Stati che fanno della bassa tassazione uno dei capisaldi della propria economia 
|
|
|
Concordo, se il progetto è valido ha ancora senso. Personalmente se voglio investire in un ICO che reputo interessante, un 50/60% dell'investimento va nell'ICO stessa e mi riservo di aggiungere i restante 50/40% in un secondo momento a distanza di qualche mese. E' probabile che il prezzo ad un certo punto sia inferiore a quello pagato in precedenza per: condizioni di mercato, fud, mode nel mercato delle crytpo, le whale/consulenti che escono dall'investimento, speculazione pura, etc Se resto convinto della bontà compro successivamente. Un progetto non diventa improvvisamente meno promettente solo perchè in un certo momento viene scambiato ad un prezzo "basso". Just my 2 cents 
|
|
|
Mi ero dimenticato esistesse... Eccezionale, il fatto che ve ne fossero pochi aveva portato quotazioni pazzesche. Mamma mia, ci sarebbe da scrivere un libro su tutte le monete create ad arte per pump vari 
|
|
|
|