L'oro e' schizzato a 3900 USD/GOLD oz t.
E si grida al PUMP e alla bolla di Bitcoin, non si capisce che e' solo un riallineamento al valore dell'oro e in sostanza in coriandoli si sale e basta, chiaramente. Se guardate in giro CIARLATANI di ogni sorta gridano anche a nuovi massimi dei mercati o a una "bolla" dell'AI e cazzate simili. Questa invece e' la realta' del SP500 contro il GOLD:  TRADOTTO IN ALTRI TERMINI siamo ai valori del 1959 in sostanza sono SESSANTASEI ANNI che nella realta' l'economia occidentale NON COMBINA UN TUBO! Il top del 2021 non era altro che il retest del mitico 1971 l'inizio del collasso totale, poi c'e' stata la bolla dot.com ed EFFETTIVAMENTE la tecnologia andava alla grande, anche ora la tecnologia va comunque benino, infatti il nasdaq e' messo meglio (E che ovviamente non ha tutto lo storico perche nasce negli anni 80)
|
|
|
il problema l'ho sempre detto e pare che la gente non ascolti o non comprenda i soldi e anche oro e bitcoin sono niente, le due risorse importanti in ordine sono - tempo - energia
se possiedi queste il resto non serve, perche stiamo andando in crisi, perche il petrolio facile da estrarre con eroei alto e' finito.. siamo passati da un eroei 14 a un eroei 2.5
capite che ci sta una differenza troppo alta per essere ignorata
Anche un po' di terra ci starebbe bene per formare la triade; anche se il relativo possesso dipende sempre dal riconoscimento di qualcuno/qualcosa al centro, come del resto per quasimente 😁 tutto. Per il resto concordo ;-) La terra è sempre del padrone mai tua! È lo stesso concetto della casa e simili. Tu pensi di essere “proprietario” ma in realtà paghi un affitto a lungo termine a uno stato che se diventa ladrone in un attimo della terra non ci fai nulla. Per avere terra vera dovresti comprarti un isola tua, costruirci un mega recinto e pagare una banda di mercenari a proteggerci i confini. Plutosky il senso che dici ci sta, ma, in primis al profitto ci sono già passati parecchi proprio in questi mesi tra maggio e ora. Infatti il prezzo e rimasto fermo/lateral ribassista per mesi. E qui han preso profitto! Si vedevano anche i volumi di top in are 119k circa. Tutti volumi distributivi forti che indicano che tanti sono passati alla casa. Ma ora se guardi un qualasiasi volume profile di vari eschange, I volumi si son tutti spostati pesantemente in zona 108/110k perfettamente all’ultimo bottom hanno comprato come se non ci fosse un domani. La cassa e già stata fatta sia l’anno scorso con la mega barra di congestione con top 73k e sia ora. Con questo ragionamento poi un Nasdaq o una big tech dovrebbe crollare ogni 5 minuti perché “la gente e tentata di fare cassa” Nei fatti vanno si praticamente di continuo da decenni ormai.. Anche perché? Perché ripeto, fare cassa di un +50% in qualche anno, a oggi, nei fatti comunque a mala pena ti ha salvato il potere di acquisto. Fai una cassa “teorica” in coriandoli, ma non hai aumentato di una virgola la tua ricchezza reale. Basta prendere qualsisi futures di roba basica (caffè, cacao, il mitico succo d’arancia..) sono in pump negli ultimi anni del 3/400% come ridere. Quindi Nasdaq o Bitcoin hanno sottoperformato anche un semplice “bigmac index” o al massimo sono stati in linea..
|
|
|
il problema l'ho sempre detto e pare che la gente non ascolti o non comprenda i soldi e anche oro e bitcoin sono niente, le due risorse importanti in ordine sono - tempo - energia
se possiedi queste il resto non serve, perche stiamo andando in crisi, perche il petrolio facile da estrarre con eroei alto e' finito.. siamo passati da un eroei 14 a un eroei 2.5
capite che ci sta una differenza troppo alta per essere ignorata
Direi che Bitcoin e proprio energia pura, e in qualche modo anche tempo 🧐
|
|
|
ogni volta si dice che farà in modo diverso e puntualmente opera come sempre.
C'è sempre una prima per tutto. A me piace prendere rischi ma cerco anche di tenere i piedi per terra: se dovessi aver dato ascolto a tutte le previsioni che davano BTC a una certa cifra in un periodo/anno specifico a quest'ora sarei rovinato. Anch'io penso che bitcoin seguirà certi pattern già familiari ma non ci scommetterei tutto quello che ho. Insomma, fatti bene i tuoi calcoli, tutto qui  Oddio, si prendere rischi ci sta nessuno di dice di no, ma devono essere rischi ponderati e non troppo alti. Diciamo che mi piazzo come plutosky, ok il rischio ma calcolato senza esagerare, non mi piace fare gambling con i soldi che mi sudo. Di che rischi stai parlando? Il rischio di detenere gli eurini o i dollarini del cazzo. Quello è il rischio della vita. Io posso ancora concepire che uno dica guarda “è possibile un periodo di mercato negativo” quindi io concerto in oro. Non sono un amante del metallo giallo, ma lo feci anch’io nel 2022 con un po’ di capitale. Ha senso. Ma parlare di “evitare i rischi” detenendo carta straccia marcia e maleodorante non ha senso. Come si dimostra da questi pump non c’è nessuna bolla, nessun prezzo alto, nessun mercato esteso. L’oro Tralaltro e salito ancora, a valori in oro sia noi che il Nasdaq ci stiamo solo allineando a valori ancora di bottom su valori secolari (parlo del sp500 ovvio Bitcoin non ha valori secolari) il rischio grave e detenere sta merda che si sta svalutando a vista d’occhio, poi in giro sono tutti miopi, apri YouTube o giornali a casa e ti dicono “i mercati sono estesi” e prendono paragoni ridicoli con anni diversi. Ma in passato la valuta non era ridotta così male, sempre male, ma mai malissimo come oggi! A oggi siamo come la borsa turca o Argentina, si sale sempre all’infinito ma non per merito, ma solo perché il denominatore è merda purissima! E noi con bitcoin (e anche il Nasdaq) abbiamo anche il merito! Io ritengo assolutamente non impossibile raggiungere a breve velocemente i 200k ed entro il 2026 essere già a 300k ma assolutamente per me in totale scioltezza..
|
|
|
Si però linkami questo greencampus che il prezzario non lo trovo così al volo su google (i prezzi saranno probabilmente aumentati da quando hai lasciato l'Italia?), anche perché voglio capire la metratura ovvero se si tratta di stanze-appartamentini per universitari oppure un appartamento vero (45-60 mq, che poi 45mq non è un appartamento così vivibile). Io ho trovato questo: https://www.campuspavia.it/residenze-2/gli-alloggi/Per carità, carino, ben fatto, discretamente moderno ma a malapena ci si muove lì dentro. Va bene come soluzione temporanea difatti è pensato per studenti, non vedo come uno potrebbe vivere in uno spazio del genere con una famiglia (lasciamo stare che sta in un campus, parlo degli spazi). https://www.camplus.it/en/city/pavia/Ce ne sono a oggi tantissimi simili per ogni città. Il monolocale è ovviamente piccolo. Il bilocale dove stavo io era grande e avevo quello con un bel giardino. Anche quelli al top avevano un terrazzo enorme. Poi dipende uno cosa ci vuole fare in casa, se hai bisogno della pista da ballo in casa ovvio che ti ci vuole la mega villa con piscina. A me non interessa, anche perché la casa poi bisogna anche starci dietro, a me va bene un trilocale tutto pagato. Avevo anche tre garage (che praticamente lo tiravano dietro a 10 euro al mese) con due macchine dentro e uno con la mia mini palestra dentro. Comunque ognuno poi fa quello che vuole, io ho risposto alla critica dell’affitto caro e non trovi etc.. Le soluzioni a buon prezzo esistono ovunque anche nei centri città. Qui io spendevo 700 euro al mese (monolocale 400 euro e ovvio ora costerà di più rispetto a 5 anni fa) Ma poi non pagavo una lira in più, perché era tutto compreso (acqua, riscaldamento, internet etc..) quindi no canoni Rai, no tasse immondizia, aria condizionata a palla, termo a palla, cucina a induzione, no minchiate. Se uno vuole veramente la casa perché soggettivamente ne ha un estremo bisogno. Vivi 5 anni nel monolocale, risparmi 500 euro Al mese e compri Bitcoin, dopo 5 anni di case ne compri tre cash. Non una sola, TRE!
|
|
|
Vabbè insomma ale hai detto più volte che è un tuo obiettivo sentimentale e familiare.
Quindi quando si ricade sul soggettivo non ci sono argomentazioni. Se quelle scarpe di piacciono e vuoi comprarle comprale, come il lulabu o come si chiama non so..
Tornando a noi bisogna appunto capire cosa intendono per “milionari” perché proprio per l’appunto il valore ormai di case qualsiasi in America valgono 1 milione easy. Quindi se sei proprietario (magari con un mutuo assurdo in realtà) e hai un valore di una casa di 1 milione circa ti trasformi magicamente in un “milionario” (Oh lalala!!)
Calcoliamo poi che un reddito di una famiglia media in tanti Stati e sui 100k annuo e già così Vivi col fiato sul collo se ad esempio paghi un mutuo, hai due macchine e tutto il resto da pagare. Quindi essere “milionari” presa così con le pinze non significa nulla in America anche perché io con le spese e tutto dividerei come minimo per 5 se non alle volte per 10 dipende dove vivi.
Cioè se uno piglia 6K di stipendio lordo al mese in America vale si e no come 1200euro netti da noi.
|
|
|
Proprio adesso che avevo appreso questa cosa, mannagg' va bene. Quindi stiamo dicendo che tutto è cambiato, come è cambiato? Non avremo più i cicli di halving bull bear? Onestamente non penso possiamo avere un bull perenne, dovranno esserci dei momenti in cui va tutto giù, quindi diventa più difficile capire. Niente la vita migliore è quella dell'holder e basta.
Avremo cicli ovvviamente, con ogni probabilità più brevi e sicuramente meno volatiliti. In ogni caso il dubbio sarà risolto molto presto: se i cicli degli halving hanno ancora valore, bitcoin dovrebbe iniziare il suo bear market da ottobre in poi.  Il mercato generale e pronto al l’espansione ora. Non si può Appunto ignorare che l’altro giorno per la Prima volta dopo 5 anni sono stati tagliati i tassi. Il bear market ora non ha senso, non è che poi un ciclo è sempre Identico come un orologio svizzero, questo ciclo economico col crollo covid in mezzo ha sfasato tutto di un anno. Il 2025 è il vecchio 2020,2016/2012 comparando a bitcoin. La price action e anche similissima. Prendi i movimenti del 2016 col bottom verso primavera e poi col settembre morto a bassissima volatilità, idem il 2020 quasi identico, 2012 quasi stesso pattern (ma li andiamo troppo indietro infatti valeva un cazzo si vede se metti il logaritmico)
|
|
|
Tu affitti casa negli USA giusto? Volevo chiedere a te e ale88 che tipi di contratti esistono li. In italia abbiamo, come ha citato plutosky il 4+4, come funziona invece li? Contratti che si autorinnovano o lunghi? Chiedo dato che non riesco molto a discernere quanto sia utile negli Stati Uniti, dove so che il proprietario paga anche una tassa per avere la casa, almeno così mi ricordo che avete detto. Mentre affittuario paga solo affitto, ma non ho capito se è fisso, se contratto è annuale che si rinnova anche col prezzo. Questo non mi è chiaro
In ITA non esiste solo il 4+4 ma anche il 3+2 e i contratti transitori da 1 a 18 mesi. E credo che un transitorio di 1 anno si possa rinnovare di volta in volta, una volta avevo visto un immobile che aveva questa formula di "prova" di 1 anno e poi possibilità di rinnovare almeno per 1 altro anno credo. Se uno vuole flessibilità credo che 1,5 -2 anni siano un buon compromesso. Le strutture spesso in America sono molto grandi, cioe' non vai dal padroncino di casa di un appartemtno random a caso. Ci sono grossi complessi/residence di vari livelli anche come benessere che sono pieni di servizi.
Esempio, in quelli migliori ti chiedono delle credenziali, ovviamente un credit score, ovviamente che lavoro fai e che reddito hai e soprattutto generalmente in base a quanto guadagni non puoi sforare 1/3 dello stipendio per l'affitto. Quindi in base al tuo "status sociale" chiamiamolo cosi puoi fare LEVELUP o LEVELDOWN.
...
Ti dico esattamente dove sono io come funziona, il residence e' proprio grande, non sono in centro, sono nelle classiche zone residenziali dei "ghetti per ricchi". Perche in America funziona cosi, in centro ci staranno uffici, ospedale etc,, ma ci vivono per strada i barboni! I ricchi stanno nei loro quartieri immacolati per ricchi o comunque insomma BENESTANTI non per forza "ricchi". In questi quartieri hai sicurezza, pulizia, scuole migliori, belle case, campi da golf, campi da tennis, laghetto parco etc...
Si ok ma è evidente che sembra una soluzione quasi introvabile in Italia, e probabilmente anche in località simili Europee. Sono andato a vedermi i residence con tutto incluso dalle mie parti e siamo sui 900 -1300 euro al mese, bruscolini... Tra l'altro in genere parliamo di bilocali di circa 55 mq, immacolati certo, ma scordati chissà quale metrature. Un residence in qualche zona sperduta o fuori mano d'Italia ci sarà ma molto più probabilmente no, a meno che non sia zona turistica, ovvero zone di montagna particolari o vicino al mare, e indovina che prezzi troveremmo  ? Isomma, partendo dalla tua casistica mi sembra difficile estrapolarci una regola generale. Io sono stato anni al greencampus Pavia (googlalo) all’epoca scelsi l’appartamento più grande piano terra con ampio giardino. Tutto incluso a 700 euro al mese (tutto incluso intendo elettricità gas etc) perché aveva lago con sonde geotermiche e tutto elettrificato con riscaldamento e aria condizionata con pompe di calore, cucina a induzione etc.. I monolocali multisorriso erano a 400 euro al mese tutto incluso. Nel senso che potevo vivere in mutande con clima subtropicale a gennaio e mettermi il piumino a luglio con i pinguini. Tutto incluso. Avevi campo da pallavolo, minibar, lavanderia reception etc.. davanti avevi la mega piscina e palestra di fronte casa con accordi per andarci quei gratis. Tutto a distanza piedi da tutte le università e ospedali. Per ale “attori e sportivi” non sono i ricchi che lo sono diventati perché fanno impresa, sono solo dei consumisti che buttano i soldi fuori dalla finestra e quando per un po’ non fanno film o si ritirano dalla carriera infatti in tanti vanno broke. Direi che osservare cosa fanno sti idioti non è finanziariamente rilevante 🧐 Comunque che sia mutuo o che sia cash sto grano per la casa ce lo devi cacciare. Semplicemente se sto grano ce lo metti ad esempio su… BITCOIN 🤷♂️ Secondo te fai meglio o peggio 😂 indipendentemente se caghi 10milioni in coriandoli o se lavori per 2000 coriandoli al mese rimane la stessa cosa
|
|
|
Appunto i modelli ?stock to flow? e simili ormai sono senza senso, halving pure.
La questione dell?offerta ormai era risaputa e ormai stabile, il punto principale rimane la domanda per l?adozione ed e li che si annida il nostro futuro, non si modelli di scarsità dell?offerta o simili che ormai non significano più nulla
Proprio adesso che avevo appreso questa cosa, mannagg' va bene. Quindi stiamo dicendo che tutto è cambiato, come è cambiato? Non avremo più i cicli di halving bull bear? Onestamente non penso possiamo avere un bull perenne, dovranno esserci dei momenti in cui va tutto giù, quindi diventa più difficile capire. Niente la vita migliore è quella dell'holder e basta. Anche se c’era L’halving i meno i cicli erano sempre dettati dalla mercato generale, la ricchezza entra e esce non per magia perché Bitcoin e su Marte e tutta l’economia su Venere. Quindi, per quanto nel passato un halving poteva essere un evento relativamente importante, visto che cambiava fondamentali di inflazione interna nel breve termine, oggi veramente (già detto da più anni) non significa niente! Un intero halving di emissione vale come un giorno di futures, un singolo giorno! Abbiamo giornate da volumi di 100 e passa miliardi di volumi. Vedi te cosa significa oggi che abbiamo già il 95% della supply estratta, milioni di Bitcoin persi e ormai i giochi relativi all’offerta sono già fatti da tempo. I cicli bull e bear sono relativi al mercato old e lo erano comunque anche prima, halving o non halving. Decisioni macroeconomiche come quantitative easing o quantitative tightening o aumento dei tassi o taglio dei tassi e politiche monetarie espansive restrittive espansione, cicli economici anche fondamentali bullish dati dalla tecnologia etc… Questo va visto e il grafico va seguito, io resto non serve a niente
|
|
|
domanda, forse non e' il thread opportuno, mi spiace se vado ot davvero ma non ricordo quale sia.. in ogni caso e' in tema con "grafici" e quant'altro
stamattina riflettevo sulla mia previsione 120k e adesso posso dire cannata perche bitcoin sta lateralizzando proprio i nquella fascia, e appena ci sara la scintilla sara un altro UP sicuro
ora la domanda, con NUPL @fillippone @gbianchi @plutosky, come stiamo messi?
Io non sono così sicuro che tu abbia cannato completamente la previsione, inho sei molto più vicino te della massa di "esperti da social" che sparano 500k o 1 milione entro fine anno.  Vedo preoccupanti segnali di euforia intorno a me...tipo Paypal che accetterà Fartcoin come mezzo di pagamento  Di solito i mercati queste cose le puniscono senza pietà In ogni caso NUPL al momento è su 0.56, ancora un pò di margine per andare su c'è Fart pin è già crollata, qualche bolla random c’è sempre stata come pepe, PNUT o simili fin dal 2023. Ma son Stati tutti fuochi di paglia. Il 90% delle altcoins sono tutte al bottom assoluto solito dal 2022. Non c’è nessun bullmarket e non è mai neanche lontanamente iniziato ! Come livelli di volatilità e price action siamo allineati pari pari a 2012 stesso periodo (settembre) 2016 2020 e anche un po’ 2023. Andate a vedere cosa è successo dopo
|
|
|
Sono finalmente Platinum su Nexo   Questo vuol dire che posso indebitarmi ad un costo molto basso (2.9% l'anno) Borrow rate così basso ti permetterebbe di fare tanti giochini. Ho visto un thread su Twitter che parlava di Morpho, dove puoi guadagnare tassi molto alti. È qualcosa ch può funzionare? Qual è l’investimento migliore? Comprare Bitcoin.. Cosa sono tutte le altre “potenziali” renditine esistenti al Mondo? Fumo negli occhi… se hai cash cosa fai? Con interessi così bassi quello che ha senso fare quello che faccio io, semplicemente comprare più Bitcoin e andare tipo in defi leva 2x. Tutto il resto non serve a nulla
|
|
|
Il grafico seguente mostra il prezzo (linea nera) + la quantità di bitcoin ferma sulla blockchain da almeno 6 mesi (blu) I 6 mesi non sono un numero a caso: è stato verificato se 1 satoshi sta fermo più di 155 giorni (circa 6 mesi) crolla la probabilità che venga rimosso in futuro. E' il limite tra hodl e uso speculativo/monetario La correlazione è da sempre fortemente positiva: più aumenta l'hodl più aumenta il prezzo. Le fasi bullish vedono una crescita a braccetto (frecce verdi). Qualcosa si è però interrotto a partire dal 2023: l'hodl si è mantenuto più o meno stabile ma il prezzo ha continuato a salire (freccia rossa).
Per la prima volta nella storia di bitcoin l'apprezzamento è guidato più dall'aumento della domanda che dal calo dell'offerta disponibile. Un'ulteriore riprova che siamo entrati in una nuova fase  Appunto i modelli “stock to flow” e simili ormai sono senza senso, halving pure. La questione dell’offerta ormai era risaputa e ormai stabile, il punto principale rimane la domanda per l’adozione ed e li che si annida il nostro futuro, non si modelli di scarsità dell’offerta o simili che ormai non significano più nulla
|
|
|
Comunque ho una figlia.. e appunto l?avrei detto anch?io, i contratti durano anni. Posso anche rimanere nello stesso posto anni, ma non comprare perché l?affitturario è tutelato sempre infinito, mentre il proprietario no! L?abbiamo ripetuto di nuovo ed e per questo che siamo tornati qua su sto discorso per l?ennesima volta, proprio perché il proprietario ha tutti gli oneri, doveri, rischi e QUASI NESSUN DIRITTO! Viceversa l?affitturario ha nessun onere, dovere, e TUTTI I DIRITTI! firmato un contratto non lo mandi via manco con le bombe a mano. Se c?è qualcosa che non va e non paga non lo mandi via manco con le bombe a mano..
Tu affitti casa negli USA giusto? Volevo chiedere a te e ale88 che tipi di contratti esistono li. In italia abbiamo, come ha citato plutosky il 4+4, come funziona invece li? Contratti che si autorinnovano o lunghi? Chiedo dato che non riesco molto a discernere quanto sia utile negli Stati Uniti, dove so che il proprietario paga anche una tassa per avere la casa, almeno così mi ricordo che avete detto. Mentre affittuario paga solo affitto, ma non ho capito se è fisso, se contratto è annuale che si rinnova anche col prezzo. Questo non mi è chiaro Sono contratti normalissimi come i contratti italiani. Generalmente decidi 1 o 2 anni ma possono durare anche di piu. Generalmente si rinnovano/rinnovi continuamente. Le strutture spesso in America sono molto grandi, cioe' non vai dal padroncino di casa di un appartemtno random a caso. Ci sono grossi complessi/residence di vari livelli anche come benessere che sono pieni di servizi. Esempio, in quelli migliori ti chiedono delle credenziali, ovviamente un credit score, ovviamente che lavoro fai e che reddito hai e soprattutto generalmente in base a quanto guadagni non puoi sforare 1/3 dello stipendio per l'affitto. Quindi in base al tuo "status sociale" chiamiamolo cosi puoi fare LEVELUP o LEVELDOWN. Il fatto di comprarsi una casa e' molto radicato in America ma ormai avviene a eta molto matura e quando si e' abbastanza stanziali, anche qui ormai si e' capito LO SCAM! Ci sono primari o gente che guadagna tipo 20/30/40K al mese che non compra la casa e se ne frega. Sta in questi residence che sono un po' per ricchi con tutti i confort e sta da Dio, meglio che in un enorme casa da mantenere. PEr farti capire io ho tutti i vicini che hanno o 2/3 macchine enormi con quei cazzo di pickup giganteschi che a loro piacciono tanto., TUTTE NUOVE, questi cambiano auto ogni 2/3 anni boh.. Il mio vicino di BOX ha un Porschettone figo, un altro vicino di Box una corvette appena comprata, l'altro mio vicino di BOX una mustang pazzesca che mi fa sbavare ogni volta che la vedo. E' tutta gente col grano e sta coscienziosamente in affitto! Ti dico esattamente dove sono io come funziona, il residence e' proprio grande, non sono in centro, sono nelle classiche zone residenziali dei "ghetti per ricchi". Perche in America funziona cosi, in centro ci staranno uffici, ospedale etc,, ma ci vivono per strada i barboni! I ricchi stanno nei loro quartieri immacolati per ricchi o comunque insomma BENESTANTI non per forza "ricchi". In questi quartieri hai sicurezza, pulizia, scuole migliori, belle case, campi da golf, campi da tennis, laghetto parco etc... Ecco io sono in affitto in queste zone in un mega complesso con varie dependance che ha campo da golf, campi da tennis, piscina gigante, parco interno per cani e giostrine per bimbi. Poi palestra, reception con caminetto starbucks etc.. Il costo alla fine mi viene sui 2K al mese compreso tutto (servizio immondizia e varie amenita' di fees e cazzate) ho anche il mio box personale dove ho il mio tabolo da ping pong col robot e ci sta la macchina. Palestra 24/24 sempre aperta a qualsiasi ora (alle volte mi alleno alle 2 di notte per dire o 5 di mattina). Rinnovo ogni anno che e' piu o meno automatico, si puo anche rinnovare diretto ogni 2 anni, piu lungo fai piu cisono sconti, ma costava praticamente uguale un anno e 2 anni quindi nel dubbio meglio fare 1 anno. Metti che c'e' qualche rogna poi e' un casino anche te come inquilino, se non dai disdetta per tempo paghi anche te la penale sotto forma della cauzione eh.. Prima di questo residence ero da un'altra parte a Rochester Minnesota dove mia moglie lavorava prima a Mayo Clinic, qui eri piu in centro tutto a piedi (stile piu europeo come citta) E i residence erano piu stile semi hotel, anche qui con piscina riscaldata, palestra, minibar, colazione gratuita la mattina etc.. costo anche inferiore, avevamo preso li un posto piccolo che ancora non c'era la bimba e con 1,2K al mese ce la cavavamo lo stesso. Qui spendo 2K ma ho tre camere da letto, due bagni cucina e salotto enormi, terrazzo bello grosso e BOX grande
|
|
|
Cosa c’entra avere disponibilità o essere FIRE o no. Se e un “investimento” o meglio un NON investimento del cazzo rimane una spesa del cazzo in qualsiasi mondo di qualsiasi galassia. Come cosa c'entra? Secondo te uno in FIRE con 3-4-5 mln è nella stessa posizione dell'operaio che porta a casa 2k euro al mese? Qui si menziona sempre di come il mutuo sia una catena dalla quale non ci si libera mai, uno in FIRE non ha nessuna catena, forse non è chiaro questo concetto. Se sei in FIRE con certe cifre volendo puoi anche comprarti una Lambo senza grossi problemi. Sono soldi buttati? Chiaro, ma se puoi permettertelo perché no? Ma non può raccontarmi che è una scelta “finanziariamente giusta” perché assolutamente non lo è in nessuna galassia o pianeta vicino o distante.
Poi se uno vuole fare scelte “finanziariamente sbagliate” per motivi soggettivi, emozionali, familiari VA BENE!
Ma non può spacciarle anche per “grandi affari finanziari” semplicemente nelle sue priorità di vita DECIDE che quella spesa è una spesa giusta per lui è per la sua famiglia. A me interessa questa discussione proprio perché voglio sentire punti di vista diversi e vedere se qualcuno mi fa cambiare idea. E fino ad ora, lo dico di nuovo, le risposte che ho avuto sono di caricare tutto in macchina e spostarsi da qualche altra parte ogni volta che c'è un problema o di andare a vivere nei peggiori paesi. A me non sembrano reali soluzioni, se poi tu/voi non avete problemi a vivere in perenne movimento va benissimo, ma va benissimo per voi. Allo stato attuale delle cose non ho ancora conosciuto nessuno che all'atto pratico faccia le cose che voi scrivete. E per le esperienze indirette non sembra essere un qualcosa di fattibile nel medio-lungo periodo. E non so più come spiegarlo che qui non si tratta di affari o investimenti, si tratta di prendere la decisione più logica per chi è in FIRE per limitare i rischi in ottica futura. Anche perché secondo te se uno avesse 5 milioni avere 500k euro in più o in meno gli farebbe davvero la differenza? Stiamo parlando del 10% del net worth a quel punto, qualsiasi persona in media spende per la casa (affitto o no) molto più del 10%. Oserei dire che quasi nessuno guadagna 9 volte tanto quello che spende per mantenere un tetto sopra la testa. Comunque ho una figlia.. E non ti faresti problemi a farla crescere in continuo movimento, continui traslochi, impossibilità di coltivare amicizie, doversi integrare in nuove scuole ogni tot mesi/anni, etc etc? e appunto l’avrei detto anch’io, i contratti durano anni. Posso anche rimanere nello stesso posto anni, ma non comprare perché l’affitturario è tutelato sempre infinito, mentre il proprietario no! L’abbiamo ripetuto di nuovo ed e per questo che siamo tornati qua su sto discorso per l’ennesima volta, proprio perché il proprietario ha tutti gli oneri, doveri, rischi e QUASI NESSUN DIRITTO! Viceversa l’affitturario ha nessun onere, dovere, e TUTTI I DIRITTI! firmato un contratto non lo mandi via manco con le bombe a mano. Se c’è qualcosa che non va e non paga non lo mandi via manco con le bombe a mano.. Dove sto io il contratto si firma per il primo anno, poi è un rinnovo automatico mensile, mai sentito di contratti di affitto residenziali che durano anni. Ma in ogni caso continuo a non capire cosa c'entrino i diritti dell'inquilino col comprare casa se uno non deve affittarla. Ma ripeto se uno vuol comprarsela la casa perché caga soldi che se la compri. Idem la lambo. Ma non si può spacciare per una scelta finanziaria giusta Perché è sempre sbagliata. Di scelte finanziarie sbagliate se ne fanno infinite, perdere tempo ad andare al cinema, perdere tempo a guardare una cagata su Netflix etc.. Uno però non spaccia i soldi spesi per comprare una cagata a caso al centro commerciale Come “investimento”. Fai un mischiotto tra scelte sagge finanziarie e scelte soggettive familiari e personali. Decidi la linea “compri la casa” perché hai deciso soggettivamente che per te è l’obiettivo della vita o compri la casa perché pensi sia una scelta saggia finanziariamente parlando. Qui nessuno parla di “scelte soggettive” ognuno si compra quel che si pare, il discorso ruota tutto attorno se sia una scelta finanziaria giusta o sbagliata. E mi sembra che in tutte le salse di rivela SBAGLIATA! indipendentemente se sei un operaio col mutuo o se caghi soldi, la scelta rimane SEMPRE finanziariamente SBAGLIATA! Se poi uno SOGGETTIVAMENTE, EMOTIVAMENTE, etc DECIDE che per lui è una cosa importante e fa questa scelta finanziaria con 10k in tasca con mutuo o con 10M e cash e compra è un altro piano del discorso. Riguardo la famiglia io avevo già comprato una casa a prezzo ridicolo col crollo covid, ma comunque alla fine ci ho praticamente speculato e l’ho venduta. Posso anche rimanere sempre nella stessa zona ma Vivere comunque su un residence con piscina e palestra e campo da tennis 🤷♂️ Esempio americano stretto, lo saprai anche tu che le scuole sono divise sostanzialmente in quartieri per poveri e quartieri per ricchi. Sostanzialmente per far andare tuo figlio in una scuola figa devi anche essere residente di un quartiere figo. Soluzione se poi vuoi tuo figlio nella scuola figa e spendere 2 milioni per una casa di merda o stare in un ottimo Residence in affitto in quella zona? 🧐 Per quanto riguarda magari l’Italia figli scuola etc.. ai figli della casa non importa una sega, al Massimo importa come dici te il luogo gli amici etc.. si puo sempre Rimanere in zona in residence con piscina vari non è che per forza devi avere una casa di proprietà 🧐 Infatti per ora sono un po’ fermo qua da qualche anno nel residence con piscina e in futuro si vedrà, anche er he il futuro non e poi come quello di 30 anni fa. Guarda dal 2019 a oggi, il mondo è un casino dietro l’altro, e un attimo che il tuo posto dei sogni vada in malora e te assieme alla tua amata casetta
|
|
|
Se invece smetto di pagare il mutuo la banca esercita l'ipoteca e perdo la casa: di fatto è come se avessi "investito" in una shitcoin e questa andasse a zero.  Non solo: può anche procedere con l'escussione della fideiussione e quindi agire contro il mio garante aggredendo ad esempio il suo stipendio o la pensione. Di fatto tra spese legali, interessi di mora e svendita dell'immobile all'asta, il mancato pagamento del mutuo può tradursi in una perdita ben maggiore del 100% del capitale investito Plutosky, come spiegavo qui si parla in ottica FIRE, ovvero di persone che hanno una disponibilità finanziaria ben maggiore del costo totale della casa. Io ad esempio non spenderei oltre il 20% del patrimonio per comprare la casa, e con questo intendo dire che per come la vedo io uno dovrebbe avere le risorse finanziarie di pagare tutto cash all'istante se volesse. Poi uno potrebbe anche decidere di fare lo stesso un mutuo perché potrebbe avere delle condizioni vantaggiose e quindi vale la pena pagare quegli interessi perché si sta guadagnando di più da un altro lato. Ma ripeto, per una persona che punta al FIRE e che si fa bene i propri calcoli la possibilità non poter pagare la casa dovrebbe essere uguale a quella di bitcoin di andare a $0, ovvero prossima allo zero (dato che tecnicamente la certezza assoluta non esiste). Potreste stare una vita a discutere se sia meglio affittare o comprare senza arrivare ad una conclusione perchè dipende dalle scelte ed esigenze di ognuno. Chiaro, però per me è interessante capire come si affronterebbero certi situazioni all'atto pratico: fino a quando mi si viene a dire che uno semplicemente si sposterebbe da un posto all'altro ogni anno per il resto della propria vita, mah, facile da scrivere ma poi lo si farebbe per davvero? C'è qualcuno che a 60-70 anni continuerebbe a spostarsi? Io non dico che sia impossibile però mi sembrano molto sparate fini a se stesse, un po' come chi propone di andare a vivere in Georgia o Albania per pagare meno tasse: quanto pensate di durare? Veramente c'è gente che lascerebbe l'Italia per passare i prossimi 40 anni in Georgia? Ne siete proprio sicuri? In ogni caso la CASA NON E' UNA FORMA DI INVESTIMENTO, questa invece è un dato oggettivo su cui spero siamo tutti d'accordo. Penso che sì, siamo tutti d'accordo. Per me la casa è una necessità. Così come lo è l'auto e tante altre cose. Non penso che qui dentro ci sia qualcuno che compra l'auto pensando che sia un investimento, no? E lo smartphone? Lo comprate perché vi serve o perché pensate che tra 10 anni valga di più? Se uno si mette a collezionare case è un conto ma se uno ha UNA casa non vedo perché altri utenti (non parlo di te) debbano andare avanti a farla passare come se fosse un investimento quando chiaramente non lo è. A volte qui dentro mi sembra che per alcuni qualsiasi cosa debba essere un investimento, c'è una specie di distacco dalla razionalità delle cose della vita quotidiana. Se dovessimo vederla in quest'ottica allora uno non dovrebbe mai uscire a mangiare, mai fare una vacanza, mai comprarsi qualcosa che gli piace perché non sono investimenti, sono soldi buttati. Ma quella è vita? Per me, no. l'aspetto più inquietante del rapporto italiani-mattone è che non si accorgono nemmeno di quanto ci rimettono. Domanda: supponiamo che Pinco Pallino abbia completato il FIRE, arriva ad avere 3 mln, decide di spenderne 300.000 per comprarsi la casetta che vuole e dopo 10 anni la casetta vale 250.000 euro. Secondo te gli importa qualcosa di quei 50.000 euro che teoricamente ha perso? Oppure, dato che nella casa ci vive e non ha intenzione di venderla e l'ha pagata solamente il 10% del suo net worth, se ne sbatte altamente? Cosa c’entra avere disponibilità o essere FIRE o no. Se e un “investimento” o meglio un NON investimento del cazzo rimane una spesa del cazzo in qualsiasi mondo di qualsiasi galassia. Se poi uno caga miliardi e decide che deve comprarsi le manette per pollici dorate a 100mila euro perché “tanto sono FIRE” cago soldi e per la mia immagine di vita voglio le manette per pollici dorate. Che se le compri pure! Ma non può raccontarmi che è una scelta “finanziariamente giusta” perché assolutamente non lo è in nessuna galassia o pianeta vicino o distante. Poi se uno vuole fare scelte “finanziariamente sbagliate” per motivi soggettivi, emozionali, familiari VA BENE! Ma non può spacciarle anche per “grandi affari finanziari” semplicemente nelle sue priorità di vita DECIDE che quella spesa è una spesa giusta per lui è per la sua famiglia. Comunque ho una figlia.. e appunto l’avrei detto anch’io, i contratti durano anni. Posso anche rimanere nello stesso posto anni, ma non comprare perché l’affitturario è tutelato sempre infinito, mentre il proprietario no! L’abbiamo ripetuto di nuovo ed e per questo che siamo tornati qua su sto discorso per l’ennesima volta, proprio perché il proprietario ha tutti gli oneri, doveri, rischi e QUASI NESSUN DIRITTO! Viceversa l’affitturario ha nessun onere, dovere, e TUTTI I DIRITTI! firmato un contratto non lo mandi via manco con le bombe a mano. Se c’è qualcosa che non va e non paga non lo mandi via manco con le bombe a mano..
|
|
|
1_ io già nei fatti volendo “posso vivere non lavorando più” da anni. Ora sono in America per far un piacere a mia moglie e anche in America stessa ci si muove di continuo, oggi sono qui, domani ci sarà magari una super offerta di lavoro di la e si va di la! Io già prima andavo dove mi pareva, se sono libero dal lavoro sono … L I B E R O ripeto LIBERO! Perché la mia libertà la devo rinchiudere in una cazzo di casa per rimanere in un cazzo di posto a vita legato come un cane. Me ne vado dove cazzo mi pare! Se voglio andare a Santorini vado a Santorini, se voglio andare alle Hawaii vado alle Hawaii se mi trovo bene in un punto a caso dell’Italia sto li quanto mi pare.. Se sono libero dal lavoro e ho risparmi da parte soprettutto in bitcoin, a me del caro affitto frega un cazzo, perché il caro affitto non supererà mai il reddito medio in tutto il continente mondiale, pena 8 miliardi di persone per strada a fare che? Ti rendi conto che è un ragionamento che non sta in piedi ne in cielo né in terra? Il caro affitto casomai ci sarà in centro a Milano di merda dove la gente si sveglia la mattina a fare un lavoro del cazzo e a lottare per vivere in un affitto carissimo in un “monolocale multisorriso” del cazzo. Io ho fatto anche una rubrica che continuerà “bitcoin all around the world” prendo vado a Siracusa, a Creta o se mi gira in Andalusia e un affitto mi costa IL NULLA COSMICO, e mangio paella tutti i giorni in riva al mare cazzeggiando. E se mi girano i coglioni perché mi son rotto dell’accento spagnolo, carico la macchina e mi trasferisco in provincia di Latina vicino al mare e per farlo non devo aspettare di vendere case notai, mobili/immobili e cazzi vari. Non devo cambiare conti correnti, non devo viaggiare con barrette d’oro. Carico la macchina e quando arrivò a Roma accendo il pc e magicamente i miei satoshi sono sempre lì. Senza che nessuno mi possa rompere il cazzo alla frontiera alla dogana, o che cazzo ne so io. Il mio ultimo video BITCOIN ALL AROUND THE WORLD con le tre location da 1 BITCOIN a paragone https://youtu.be/R2Xhv5rbFzk?si=R_VNSHaEReioIzt0
|
|
|
oggi stiamo assistendo sicuramente ad una situazione di crescita del bitcoin, che secondo me si prepara a provare a raggiungere un nuovo ed ultimo pump, per poi finire ed entrare ufficialmente in bear, purtroppo non sappiamo di preciso quando sarà, ma nei prossimi mesi ci sarà un calo
anche secondo me è arrivato quasi il momento che il bitcoin arrivi al suo ultimo ath, per poi tornare ad un valore minore, sicuramente superiore al pre halving, però è destinato a diminuire nei prossimi mesi, ma intanto continua a performare come se non ci fosse un domani, il che è molto positivo Io non capisco perche' continuate con questa storia, abbiamo appena evidenziato che il valore di Bitcoin e' molto sotto il suo reale fair value, abbiamo evidenziato come contro il GOLD non siamo per niente in all time high, oggi abbiamo fatto il primo taglio dei tassi di una potenziale lunga espansione economica che ci portera molto probabilmente in un percorso di bolla dei mercati pluriennale e a un top stile quello del 29 o del 2000 nei prossimi anni. Solo perche vedete il valore 100mila non significa che sia un valore alto, PER NIENTE! Ci sono ancora tante BIG TECH da sole che superano la capitalizzazione di Bitcoin, la capitalizzazione dell'oro e' ancora 10 volte quella di Bitcoin. L'adozione istituzionale e lo sviluppo di tutti i settori chiave della DEFI, metaversi, realta' aumentate, NFT AI(su bloackchain) e' solo agli inizi di un potenziale roboante rivoluzione economica/industriale senza precedenti. Vivete con l'ansia che debba scendere poi rispetto a che cosa? a Dei valori carta straccia di coriandoli stampati che ogni giorno valgono sempre meno, peggio della carta igienica? Io non riesco a vederla questa potenziale lunga espansione economica, se non in termini d'alta finanza, forse perché sono distratto dai problemi reali della gente "comune". Detto questo secondo gli analisti adesso abbiamo un pò riassorbito i casini dal 2007 in poi, incluso il covid+ucraina, ma all'orizzonte ci sono problemi strutturali non risolti. I riarmamenti sono un pò la dimostrazione di ciò, sono politiche reattive di breve-medio termine e non costruttive. L'aumento dei prezzi e della tassazione è più un rosicchiare qua e là per reprimere e saccheggiare il ceto medio-basso che politiche di apertura. Se ripenso agli anni 70-80 c'erano ancora autostrade per quanto è vero che c'era stata già una forte rallentata rispetto a prima, asfaltate poi dall'era digitale. Ma ovvio che per l’economia reale scam del l’omino che si sveglia alle 6 di mattina e se ne va a giro a fare cose nell’economia reale non ci sarà nessuna espansione. Chiarissimo e ovvio. L’espansione sarà finanziaria e per le big big tech e mega lobbies. Oppure per chi si è svegliato fuori a comprare Bitcoin e magari ha cavalcato qualche settore tecnologico. Per l’economia reale soprattutto europea scordatela l’espansione. Anche dal 2009 al 2021 c’è stata una mega espansione economica ma solo Sulla tecnologia, l’Italia ha fatto ridere i poli, ovvio lascia stare l’economia reale italiana o simili neanche a pensarci
|
|
|
Anche se io faccio anche trading e grazie a Dio ci guadagno, il mio ?fare trading? implica un rischio e un patrimonio centianaia di volte inferiore al mio capitale investing. Per me fare trading e come fare lo stipendietto. Quello è il punto. Ma il capitale base fondamentale rimane l?investing.
Per dare dei numero, se uno ha un capitale diciamo 1 bitcoin quindi semplice di 100K la quota per cui magari dovrebbe tentare la via del trading sono magari 10k di rischio totali IN TEORIA MA CON DEI TRADE singoli dell?1% di questo capitale. Morale fai dei trading intraday o simili da 100$! E magari ipotesi statisticamente parlando fai un 55/45 o nei periodi buoni un 60/65% di trade positivi e alla fine tiri su ipotesi 1K? 2K al mese? Con rischio 1% a trade su capitale 10k ma che già se vai in drawdown del 10% (1K) fai anche leveldown a trade da 50$..
Il problema è che la gente ha ipotesi 100k e fa trade da 1K o peggio da 10K e si brucia tutto se un paio di trade vanno male.
Fare Trading e in attività statistica con un rischio molto calcolato e che punta a fare stipendi non milionate. Punta a un eventuale ?paghetta? proporzionata al capitale investing che va comprato e tenuto la per mesi se non anni sen farci poi chissà quali grandi operazioni.
Magari io ogni trimestrale/semestrale rivaluto anche una vendita o acquisto a scaglioni di 25% del patrimonio totale, ok, si può avere anche della gestione sul l?investing. Ma è più gestione patrimoniale che Trading (anche se i fondamenti della gestione sempre Trading sono, solo a un time frame molto più elevato)
Rispetto e stima massima per te che ci riesci, a fare lo stipendietto come dici tu. Interessante questa cosa, quindi fammi capire. Giusto per ricapitolare, facciamo ipotesi 1 bitcoin. Facciamo ipotesi valore 100k come dici tu, i trade da fare sono con 1%, quindi 1k? o da 100$ non ho capito scusa Ti prendi un capitale del 10% e dici “con questo ci faccio trading” Ma ogni operazione sarà dell’1% di quel capitale quindi diciamo 1 per mille del Tuo patrimonio totale. Non è che uno debba per forza fare cosi, ma è un modo intelligente di fare un attività con rischio calcolato e con senso. Quindi in linea teorica per avere potenziale di far uno stipendietto devi avere 10k Di capitale Ma! Partendo da almeno 100k di capitale investing e poi fai in ipotesi 100$ a trade. Il Trading sopratutto intraday, e statistica pura. Prendi un simulatore Montecarlo e devi immaginare i drawdown i periodi morti i periodi con qualche stoploss in più e i periodi buoni. https://howtotrade.com/trading-tools/monte-carlo-simulation/Simula uno scenario standard 55% trade vincenti su 100 1:1 rischio rendimento. 100 trade mensili 10k capitale e 1% e vedi tutte le simulazioni Montecarlo in 12 mesi 1 mese 5 anni. Così si capisce il rischio, e come in attività imprenditoriale che vende e compra merce mica apri in attività e compri 5 cose e speri di venderle e se non le vendi vai in bancarotta. Che poi ritornando sempre sulla questione case è sempre anche li il problema. Se uno fa Un mega imprenditore edile e compra e costruisce centinaia di case per venderle E una cosa. Se affidi la tua vita a un trade come un capitale unico quindi una casa singola O Anche 2/3 rischi infinito di andare a gambe all’aria se un un paio Di trade vanno male
|
|
|
Vivete con l'ansia che debba scendere poi rispetto a che cosa? a Dei valori carta straccia di coriandoli stampati che ogni giorno valgono sempre meno, peggio della carta igienica?
Eh, come si dice severo ma giusto. Purtroppo chi non ha dimistichezza e sopratutto chi non ha soldi, vive con l'ansia di perderli. Lo so, in economia e nel trading, se fai operazioni usando le emozioni sei a rischio di perdere tutto. Il problema quello è lo sappiamo bene Investire non vuole necessariamente dire che si compra e si vende ogni due giorni, quella sì che è la miglior forma di perdere soldi. Su internet sono tutti bravi a dire che fanno i milioni col trading però chissà come mai poi puntano a venderti i loro servizi per qualche centinaio di dollari all'anno che, in teoria, per loro sarebbero spiccioli. Poi vai a vedere le statistiche e il 90% dei traders in realtà perde soldi. Io da anni accumulo un poco alla volta e sono contento così, non c'è stress, non ci sono operazioni aperte, non devi stare dietro a vedere come va il mercato ogni giorno... L'unica domanda che bisogna farsi è se si pensa che tra 5-10 anni BTC varrà più di quello che vale oggi. Se la risposta è sì allora si compra; se la risposta è no allora si investe in qualche altro modo. Anche se io faccio anche trading e grazie a Dio ci guadagno, il mio “fare trading” implica un rischio e un patrimonio centianaia di volte inferiore al mio capitale investing. Per me fare trading e come fare lo stipendietto. Quello è il punto. Ma il capitale base fondamentale rimane l’investing. Per dare dei numero, se uno ha un capitale diciamo 1 bitcoin quindi semplice di 100K la quota per cui magari dovrebbe tentare la via del trading sono magari 10k di rischio totali IN TEORIA MA CON DEI TRADE singoli dell’1% di questo capitale. Morale fai dei trading intraday o simili da 100$! E magari ipotesi statisticamente parlando fai un 55/45 o nei periodi buoni un 60/65% di trade positivi e alla fine tiri su ipotesi 1K? 2K al mese? Con rischio 1% a trade su capitale 10k ma che già se vai in drawdown del 10% (1K) fai anche leveldown a trade da 50$.. Il problema è che la gente ha ipotesi 100k e fa trade da 1K o peggio da 10K e si brucia tutto se un paio di trade vanno male. Fare Trading e in attività statistica con un rischio molto calcolato e che punta a fare stipendi non milionate. Punta a un eventuale “paghetta” proporzionata al capitale investing che va comprato e tenuto la per mesi se non anni sen farci poi chissà quali grandi operazioni. Magari io ogni trimestrale/semestrale rivaluto anche una vendita o acquisto a scaglioni di 25% del patrimonio totale, ok, si può avere anche della gestione sul l’investing. Ma è più gestione patrimoniale che Trading (anche se i fondamenti della gestione sempre Trading sono, solo a un time frame molto più elevato)
|
|
|
Esistono anche zone non soggette a terremoti, lo sai, vero? Stai continuando a formulare ipotesi che portano sempre alla distruzione della casa in un modo o nell'altro. Io prima di trasferirmi in California non ho mai sentito un solo terremoto nella mia vita e non mi risulta di aver mai sentito di case crollate per terremoti in Nord Italia. Anche in questo caso hai dati e statistiche diversi?
https://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_dell%27Emilia_del_2012Ho sempre considerato l'Emilia Romagna come Centro Italia ma vedo che tecnicamente fa parte del Nord, quindi riformulo la mia frase: che terremoti ci sono stati in regioni come Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli e Trentino? Mi dispiace comunicarti che l'Italia è tutta zona sismica. E' solo questione di tempo (possono essere anche migliaia di anni) ma un terremoto di grosse dimensioni può esserci in qualunque punto d'Italia. Negli ultimi mille anni ci sono stati dei grossi terremoti praticamente in tutto il Nord Italia. Un terremoto può accadere ovunque ma continuo a non capire il senso di questa logica: uno non compra casa perché tra qualche secolo potrebbe esserci un terremoto? È come dire che non si compra l'auto perché magari tra 50 anni chiudono una strada. E una caldaia in media dura 12 anni. Poi puoi non cambiarla, puoi aggiustarla, puoi farla funzionare a calci oppure puoi stare al freddo. Stessa cosa per l'impianto elettrico o l'impianto idraulico della casa. Dopo 30 anni i tubi che ti portano l'acqua in casa sono tutti pieni di calcare. Se ti arriva l'acqua in casa puoi tenerteli così, ma prima o poi un tubo si romperà e ti allagherà la casa. Ho fatto una ricerca: una caldaia installata costa in media 2.000 euro, diviso 12 anni sono 167 euro l'anno, ovvero neanche 14 euro al mese. Io non voglio passare per offensivo ma se qualcuno ha problemi a spendere 14 euro al mese allora forse farebbe prima a dormire al parco, altro che comprare o affittare casa. Ho fatto una ricerca veloce anche del costo del rifacimento delle tubature e stiamo parlando di qualche migliaio di euro, consideriamo 5.000 euro, rifarli dopo 30 anni vuol dire che ti sono costati, di nuovo, 167 euro l'anno, esattamente come la caldaia. A me non sembrano costi folli anche perché stando in affitto quei soldi li state pagando comunque, mica penserete che il proprietario di casa paghi la manutenzione con i suoi soldi... Qui si stava parlando di mantenere una casa efficiente.
Ci sono case che hanno centinaia di anni e sono in piedi.
Io non ci abiterei e soprattutto non ci farei abitare i miei figli.
Come sempre sono scelte. Ma difatti io ho sempre scritto che comprerei/costruirei una casa passiva. Nel 2025 mica vado a comprare una casa vecchia di 20 anni. quei 14$ vanno moltiplicati per tuti i 14$ di ogni settore della casa! i muri non li imbianchi mai? Il rubinetto non si rompe mai? il frigo non lo cambi? il tetto sta cosi fermo per 10 anni? PEr 5 anni magari non fai un cazzo, e poi all'improvviso arrivano una sola dietro l'altra da migliaia di euro.. E che uno nel conto di quei 10/20/30 anni che ci ha vissuto se ne dimentica. La caldaia comunque necessita di manutenzione regolare, chiama il tipino e vedi che sono 100 euro qua 100 euro la.. non fai la pulizia della caldaia ogni anno o 2 anni? ebbene ti si spacchera tutto e vedi poi cosa ti costa... Se sto in affitto, a me frega un cazzo di sta roba, si arrangiano ad aggiustare o cambio casa. in 2 anni che sto in questo residence sono successe varie menate in ordine "vicino a cui e' esploso il tubo dell'acqua e pioveva in casa! Han dovuto ripitturare asciugare aggiustare. Si e rotto il tritarifiuti, il garage si e spaccata la catena, il microonde e stato cambiato. Un tubo si e intasato. Col servizio del residence sono arrivati gli omini e mi han sistemato tutto AGGRATIS chiaramente. Immagina anche solo la tubatura o la catena del garage rotta, sarebbero stati migliaia di $ di tasca mia! Anche chi dice "compro e rivendo" ma avete mai comprato e rivenduto? Quante spese assurde ci sono in mezzo a questo processo? agenzie immobliari, notai, adeguamento delle classi energetiche, e questo e quell'altro.. e ci metti mesi e mesi a venderla se non anni a meno che non vuoi svenderla. E nel frattempo devi tenere allacciata magari gas/luce che come bollette minime sono comunque 50/100 euro al mese a caso anche se non consumi una mazza. Tutto si accumula in "14$" qua e "14$' la. E come fare tutti gli abbonamenti di tutte le cazzate di streaming in eterno da netflix a hbo a disney sempre, "massi cosa sono 14$" poi a fine anno hai pagato migliaia di $ che valgono 1/2 stipendi per a caso.. perche e' una somma di tanti 14$ non uno solo.
|
|
|
|