Bitcoin Forum
June 01, 2024, 03:28:50 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 53 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: Today at 07:21:56 AM
Prendendo questo intervento di Ale88:

Io non mi sto facendo il culo lavorando per poi comprare la casetta nel paesino sperduto in sud Italia, ho comunque intenzione di rientrare dove vive la mia famiglia e togliermi qualche soddisfazione. E con soddisfazione non intendo una Lambo di un colore diverso per ogni giorno della settimana ma non voglio neanche vivere come quello che porta a casa 1.000 euro al mese, non ha senso per me.

che, non avendo meriti, posso solo commentare dicendo che condivido in pieno perchè non tutti vogliono la casettina al mare, magari il mare a noi sta sui coglioni e vogliamo abitare al nord per farsi nel corso dell'anno qualche "ottovolante" in auto con amici (https://tinyurl.com/39c7jsr3) mentre figlia o figlio o figli fanno quel che pare loro, rispondo al "se qualcuno ha un vero metodo [...] se vuole lo espliciti": vuoi cedere bitcoin per un controvalore importante?

A) ci metti una pietra sopra e paghi il 26% sulla plusvalenza dimostrata + eventuali altri spiccioli se devi sanare il non aver mai dichiarato nulla

B) se è percorribile (nel senso che i bitcoin dell'operazione descritta qui in seguito non "cambiano stato" e non generano quindi plusvalenza), depositi bitcoin su Nexo o equivalenti, converti in stablecoin con LTV a 90%, apri una linea di credito, prelevi il denaro, non paghi nessun interesse e aspetti di essere liquidato perdendo quindi non il 26% ma un 10% + qualche soldo sempre per sanare la tua situazione emersa con il fisco (ipotizzo 2 per mille da sanare e qualche cosa così, teoricamente di poco peso monetario), dal momento che l'operazione sarà visibile e da gestire con istituto bancario e in dichiarazione l'anno seguente.

Altro secondo me non esiste per grandi importi, grandi intendo ovviamente non qualche decina di migliaia di euro ma da qualche centinaio di migliaia a salire. Non si scappa, o comunque si vive nel dubbio "mi troveranno?". Ci può anche stare, mi tengo quel 26% + qualche altro punto percentuale intoccato, faccio finta di averlo perso e lo lascio là, se per cinque anni nessuno suona a casa, magari va dritta. Non so personalmente se avrei le energie mentali per vivere così, soprattutto perchè non voglio grane per la famiglia.

Parlo per me e non voglio insegnare nulla a nessuno anche perchè sono un lavoratore dipendente da una vita e sono una di quelle persone verso cui il fisco non guarda proprio, si rubano tutto direttamente dalla busta paga e in cambio mi concedono di essere un "cittadino al disopra di ogni sospetto". Però proprio parlando di energie mentali io ho trovato la pace nella blockchain di Bitcoin, quello che mi serve è li dentro ben custodito e senza che ci sia bisogno di associarlo al mio codice fiscale, è mio semplicemente perchè è mio non serve nessuno stupidissimo codice fiscale scritto sopra ad un pezzo di plastica. Se mi servono beni e non ho euro da spendere scambio bitcoin con beni, se chi vende quei beni vuole in cambio stupidissimi euro lo accontento nel modo che ritengo più opportuno in quel momento. Dal 2016 ad oggi ci sono stati decine di modi differenti, tra cui anche semplicissimi bonifici, carte prepagate, oro usato come media, bitrefill ecc ecc non mi va di sprecare energie mentali per tentare di prevedere l'imprevedibile, quando si presenta la necessità analizzo la situazione del momento e agisco di conseguenza, ha sempre funzionato non vedo perchè dovrei preoccuparmi. Quanto alla famiglia, la mia famiglia è la mia compagna, viviamo assieme da 20 anni ma per lo stato siamo due coinquilini che condividono la tassa dei rifiuti ma se  mi succede qualcosa lei sa che sulla blockchain di Bitcoin c'è qualcosa che le potrà tornare utile, sa come comportarsi e se è in difficoltà sa a chi rivolgersi, sono sereno senza bisogno di notai, testamenti ed esperti tributaristi, è tutta gente che a me non serve io ho Bitcoin, tutte energie mentali risparmiate. Ho fiducia nella mia compagna non è una stupida e non la voglio trattare da stupida se mi succede qualcosa le lascio lo strumento finanziario più potente che possa essere messo nelle mani di una persona intelligente e poi farà le sue scelte. Avete mai avuto a che fare con una successione? Io si 2 volte mia nonna povera in canna che ha sempre vissuto con la pensione minima mi ha lasciato una busta con una bella lettera e qualche spicciolo, quello che ha potuto, mia mamma me la ha portata ed è stato un gesto d'amore bellissimo una cosa tra me e mia nonna, conservo gelosamente quella lettera, è stata una cosa bellissima. Purtroppo ho avuto a che fare anche con la successione dei beni del padre della mia compagna che quando è morto ha lasciato un'automobile, qualche piccolo investimento e una cassetta di sicurezza in banca... ebbene signori avere a che fare con ACI, banca, periti e commercialisti è stato uno schifo, uno schifo totale, gentaglia che ruba i denti d'oro ai morti! La mia compagna e sua madre sono ste derubate del gesto d'amore di una delle persone che avevano più care al mondo perchè le scartofie si sono mangiate tutto quell'amore. Ho assistito all'apertura della cassetta di sicurezza con il perito, uno spettacolo ignobile e privo di rispetto per il dolore di due persone e per l'amore di una terza persona che non c'era più. A me ha lasciato un bel quadro fatto da lui e che probabilmente vale anche qualcosa, l'ho attaccato al muro e lo guardo con piacere ogni giorno, molto più semplice molto più puro!
Ognuno vive la vita che vuole nella mia ho deciso di non dedicare energie mentali alle cazzate di uno stato che non sa nemmeno chi sono, lo stato ignora me e io ignoro lo stato fine.


Purtroppo non ho merit da dare, esattamente così la penso identico.
Anch’io sono passato per assurdità da INCUBO sulle successioni, gente che a ogni catenina d’oro cercava la marchetta facendo i conti.
Un conto con qualche centinaio di euro di mia nonna e rimasto lì, si faceva prima ad abbandonare i soldi la centro che tentare di fare le procedure per prenderli, una follia! (O meglio io son andato al bancomat e ho prelevato lo stesso e sticazzi son riuscito) però il senso era quello attaccarsi a tutto come degli avvoltoi.

Appunto e così, la miglior cosa da fare e rimanere imboscati e basta e sarà sempre peggio per sti stati ladroni.
Perché poi va avanti la manfrina, più lidraulico inizierà a dirti “no fattura sconti 20%, no Fiat ma bitcoin altro  sconto 5% etc..
Diventeranno processi inarrestabili, visto che Tralaltro vorranno anche togliere il contante con le cbdc, a quel punto praticamente tutto potrà essere acquistato sotto sotto in Bitcoin o simili, secondo me è solo questione di tempo, e anche relativamente poco per cui dal fornaio sotto casa inizino a dirti, guarda, due pagnotte 3 euro oppure sconto a 2 euro in satoshi.
Ho o
A quel punto sarà tutto un imboscamento per tutti e non ci saranno più crucci su come cercare gli escamotage di conversione in Fiat per poi acquistare i beni, sarà tutto direttamente in satoshi e amen.

E solo questione di tempo.

Sulla questione ade o simili, RICORDO che se uno non ha niente non ha niente manco si attaccano a nulla, non inizia mai niente.
Inizia qualcosa se hai una casa una macchina un lavoro per cui snasano la cessione del quinto etc..

Altrimenti a cosa si attaccano? Chi ha qualcosa da perdere lo sbranano, chi non ha niente da perdere di “fisico” bello stato diciamo, oppure chi ha grossi capitali
Imboscati tra società random etc.. e sempre sostanzialmente non attaccabile.

Chi e attaccabile e sempre il classico dipendente o piccola impresa con casa macchina intestata e stipendio, appena sgarri hai tutto da perdere ed e ben visibile e ti divorano piano piano.

Ormai non hanno più neanche la decenza di “tosarti” come pecore, sono a livello scuoiamento, ci sarà chi resisterà alla tortura fino alla morte e chi come noi tenterà di scappare dal recinto.

Ma dopo essere scappati liberi fuori al recinto a cosa serve ritornarci dentro? Ma non esiste proprio, io come tanti altri ormai staremo dall’altra parte della barricata, e più gente vedrà che si troverà bene al di là e poi saremo, piu saremo e meno avremo bisogno di ritornare manco per le vacanze dall’altra parte del
Muro, perché farà troppo schifo anche solo metterci piede un giorno.

Sara un processo inevitabile per tutti prima o poi.
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 31, 2024, 05:39:47 AM
Il barbone io non l’ho mai fatto, dal 2017 al 2020 (poco prima del
Covid) ho girato tutta l’Europa e Stati Uniti con giretti anche alle Maldive o Bahamas.

Se no girava il matto e vedevo che c’era una potenziale aurora boreale in Islanda tempo la sera prima compravo un volo per Reykjavik per combo aurora boreale più laguna blu. Strisciata di wirex e via.

Poi nel 2020 ho fatto l’isee a zero per iscrivermi all’università con professione “casalingo” nei fatti son sempre risultato un nulla tenente non avendo mai fatto un lavoro da dipendente, non avevo nessuna casa e la macchina era intestata a mio suocero.

Il barbone non lo si fa credimi..
3  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 30, 2024, 07:29:20 PM
Domani scadono ben 4.65 miliardi di dollari di opzioni.
Il "banco" vince a 65.000$, per cui il banco farà di tutto per non allontanare troppo il prezzo da 65k$ da qui a domani.

Dopo la scadenza aspettatevi maggiore volatilità.
Sono fuori dai giochi (=non ho posizioni aperte) per cui posso sbilanciarmi: se gli Dei del bull market ci assistono potrebbe partire un nuovo attacco all'ATH. Vediamo



Il supporto sui 67/68k e la chiave importante, siamo stato in “survival mode” per giorni tenendo duro e oggi sembra che ci stiamo sbloccando a rialzo.

Si ora anch’io son molto positivo, quello però che mi aspetterei e un all time high “storpio” stile Nasdaq sp500 dax etc.. cioè magari un pump fino agli 80k psicologico ci sta, ma poi di nuovo sostanzialmente fermi fino a ottobre a elezioni ultimate.
Però oh, lateralizzare poi tra 80k e 70k e prendendo più ampio da marzo una materializzazione tra 60k e 80k ricordano molto i 10/12k del 2020, e poi ci ricordiamo cos e successo da ottobre in poi 🤗
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 30, 2024, 05:16:51 PM
Il paraguay ha la tassazione territoriale.
Ciò che si guadagna dentro, è tassato 10%.
Ciò che è guadagnato fuori invece "zero".
Attualmente non c'è nemmeno bisogno di viverci, ma mostrarsi ogni 2 anni ... Si può quindi spostarsi negli altri paesi del sud-america, senza sforare sempre i 6 mesi (in genere) per ognuno di essi.
Il Paraguay si è evoluto molto negli ultimi anni, ma si c'è il rischio di noia.
L'arrivo di starlink penso anche che migliorerà la situazione in vari aspetti.

Visto l'arrivo delle crypto valute negli ultimi anni, e il vantaggio di pagare zero tasse, il posto si sta riprendendo di molto expat di questo ambiente.
Magari ricordo male ma posti come Malta, che sono anche all'interno dell'UE e quindi non c'è neanche bisogno di un visto, mica non tassano le plusvalenze? Hanno cambiato qualcosa?

Perché tra posti come Paraguay o robe simili e Malta, per quanto il costo della vita possa essere diverso, non avrei dubbi sulla scelta, alla fine si tratta solo di passare un periodo per fare cash out. E direi che il vantaggio di Malta è che si avrebbero i soldi già nel circuito Sepa, quindi senza seccature per accertarne la provenienza, etc etc.


Io comunque non capisco ancora perché cercare paesi del cazzo.

L’Italia è il paradiso dei soldi imboscati. Un conto è fare business in Italia che è follia pura, un conto è fare impresa o anche fare il dipendente in Italia che ripeto, follia pura.
Un conto è vivere in una casetta al sud vicino al mare senza grandi proprietà immobiliari o lambo e vivere coi capitali imboscati in wallet e conti disparati all’estero.

Cioè l’Italia è il paese dei balocchi per ste cose.
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 30, 2024, 03:41:34 PM
In qualche modo però bisogna poterli utilizzare, altrimenti si diventa collezionisti milionari con le pezze al culo (scusate). Se poi a uno piace la vita di privazioni, buon per lui. Non è il mio caso.

Se metterli in lending per avere interessi è rischioso, se metterli a collaterale per importi significativi è rischioso, se decidere di venderne una parte per finanziare qualcosa che migliora sensibilmente la propria vita è problematico a livello di scambi interbancari e fa storcere il naso per le tasse da pagare... allora che me ne faccio? Per la gloria? Grazie ma mi serve altro, mi servono possibilità d'uso reali, facilitate, sicure e per importi significativi e per ora purtroppo ancora non vedo nulla all'orizzonte. Non mi interessa pagarci il caffè, non mi interessa neppure comprarsi un'auto (sebbene alcune realtà già siano attrezzate da anni, cito solo per completezza "Silvauto", rivenditore specializzato nel classico, accetta bitcoin dal 2021 mi pare), mi interessa godere realmente della sua rivalutazione.


Se si rivaluta perché devi andare a rischiare di perderli? 🤷‍♂️

C’è un qualcosa di fondo che non comprendo in questo ragionamento.

Perché scelgo di “investire” in bitcoin invece che Nmila altre cose nominate?

[...]

Se vuoi fare la bella vita con la rivalutazione dei btc ti compri quello che ti pare, hai bisogno di metterli “a rendita” uguale prestarli a qualcuno che domani fallisce come celsius blockfi o simili?

Veramente e un idea saggia?

[...]

Ma se fin dall’inizio bitcoin l’avevi scelto come investimento iniziale, se anche oggi bitcoin risulta l’investimento migliore in assoluto, ma perché vai a lanciare in giro in modo che PRIMA non avresti fatto e ora invece si?
Pensi veramente di performare meglio di bitcoin facendo “altro?” Se era così perché non hai fatto altro prima?
Perché non era conveniente come bitcoin forse?
E allora rimani in bitcoin 🤷‍♂️



Perdona, io nei miei ultimi interventi non ho mai scritto e considerato l'ipotesi di investire in altro, come vedi ad esempio nel mio messaggio da te quotato. Io lamento varie impossibilità, a meno di rischiare grosso, una su tutte: quella di conservare il proprio patrimonio bitcoin e godere di interessi, perchè il rischio del crack della piattaforma porta a perdere tutto il depositato. Vorrei appunto la possibilità di mettere a rendita in maniera sicura quelli che uno possiede. Ovvio, non c'è mai sicurezza al 100% anche nella finanza tradizionale, ma perdere tutto perchè fallisce la banca è enormemente più remoto del perdere tutto perchè fallisce Celsius. Io non voglio convertire bitcoin in investimenti della finanza tradizionale, io voglio che bitcoin si comporti come quelli: possibilità di avere interessi e sapere che c'è tutela. Ciò non esiste... e ciò è male.

Non ho particolare interesse nello spendere bitcoin quando valgono X e poi aspettare che valgano X/2 per ricomprarli, anche perchè sarebbe chiaro segno di poca maturità e fiducia nello strumento. Se bitcoin arrivasse a $ 100.000 a fine anno e poi l'anno successivo crollasse fino a $ 50.000, che se ne potrebbe trarre? Che è mancata fiducia a tutti i livelli, per cui sarebbe una totale delusione.

Se il percorso fosse come lo vorrei io utopicamente, vorrei vedere bitcoin a $ 100.000, poi a $ 90.000, poi a $ 150.000, poi a $ 140.000, poi a $ 200.000 e così via, lievi oscillazioni che non permettono di speculare. Allora sì che la scelta sensata sarebbe metterli a rendita, poichè essendo in numero finito chi ne vuole beneficiare o vuole costruirci servizi e non ne possiede deve prendere a prestito. E sarebbe la scelta sensata perchè l'alternativa sarebbe spendere per ipotesi oggi 1 bitcoin al cambio di $ 63.000 ma conscio del fatto che non lo si acquisterà mai più a quella cifra.

E tutta questa situazione attuale impedisce oltretutto, come accennava Ale88, di valutare di ritirarsi a vita privata grazie a bitcoin, perchè se non ho modo di metterli a rendita in maniera sicura, posso solo dilapidarli... ma per riacquistarli in tempi migliori (a prescindere, vedi sopra, che io spero che non vengano mai tempi migliori) serve valuta reale, che non cresce per terra ma tocca poi guadagnarla... lavorando appunto.



Detto in estrema semplicità:

se sono pincopallino, single senza prole, ho 1.000.000 di euro e li metto a rendita nella finanza tradizionale, grazie agli interessi se non ho stravizi mi ritiro tranquillamente a vita privata.

se sono pincopallino, single senza prole, non ho un euro da sbattere nell'altro ma ho l'equivalente in bitcoin al cambio attuale di 1.000.000 di euro, o li parcheggio qua e là in varie realtà come Nexo per avere interessi ma col timore ogni giorno che mi alzo dal letto che non finiscano come "la buonanima" di Celsius, quindi vivendo in parte nel terrore, oppure di ritirarsi a vita privata non se ne parla, a meno di cominciare a dilapidare bitcoin un po' per volta confidando nella sua crescita di prezzo nel tempo... ma intanto dilapidando.

e dal momento che a me non interessa liquidare bitcoin per investire nella finanza tradizionale, tanto più che sono tutt'altro che single, al momento sto lì al palo auspicando servizi migliori e sicuri.

C’è un errore di fondo. Gli “interessi” sono sempre un qualcosa che ottieni in cambio di un rischio.

Interessi di che cosa? Perché hai comprato i btp valore e ottieni degli interessi?

Stai investendo non in bitcoin, ma in coriandoli, a uno stato fallito che in cambio del prestito ti da degli “interessi” tassati sotto forma di solita carta igienica. In più ti tassa, in più non è detto che manco vai a pari con l’inflazione.

Ci sono per me infiniti errori di ragionamento qui, tipicamente italiano Tralaltro.

Come e tipicamente italiana l’idea di andare a comprare la casa e avere “rendite di affitto”
Mettere soldi in btp e avere “rendite da interessi”
Comprare le azioni che danno cedole per avere rendite da interessi dalle cedole etc..

Tutte queste operazioni richiedono un rischio ABNORME a fronte di risultati SCARSI/NULLI/NEGATIVI

Perché gli interessi non cadono dagli alberi in primis e derivano da un azione rischiosa che tu fai e generalmente viene sempre pagata MOLTO MENO del rischio che ti prendi, o del ritorno che ottieni.

Un po’ in estrema view come quelli che mettevano a rendita gli ust o simili su luna in bullmarket.

Gli interessi che ottenevi erano il 20%? E tutta la struttura si basava sulla rivalutazione di Bitcoin e di luna.

E allora, se proprio vuoi rischiare, ma COMPRATI DIRETTAMENTE LUNA O BITCOIN scusa. 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️

Se uno investe in Bitcoin non sta investendo in un capitale “fermo” ha delle quote di una sorta di società/servizio dalle revenue e potenziale infinito.

Era meglio investire in una società mezza fallita italiana solo perché da 4 cedole di merda e il prezzo scende o non va da nessuna parte per decenni?

O era meglio investire in Microsoft?

“Eh ma io voglio le cedole..”

Ma che cazzo te ne fai delle cedole o degli interessini della mutua se hai investito in MERDA PURA E RISCHIOSA?

Bitcoin non e un asset “fermo” hai una quota di un infrastruttura, servizio, sistema che teoricamenre ha potenzialità di crescita INFINITE.
A che pro devi stare la a cercare porcheria per quattro interessi che saranno SEMPRE investimenti a perdere in confronto alle potenziali rivalutazioni del nostro re di tutti i re?

Avere un Bitcoin significa avere un pezzo di un network in potenziale espansione ancora infinita, avere come in azione dell’infrastruttura tecnologica definitiva.
E niente, andiamo a cercare i “btp valore” o l’azione merdosa che da due rendite. Che poi 90% le cedole sono proprio lo specchietto per le allodole degli allocchi, se fai indietro tutte ste cedole, significa che te il capitale manco lo sai usare bene come azienda, e cerchi di dare il contentino agli investitori una tantum per tenerli buoni mente evidentemente non sai manco come usarli i soldi. Significa che per me sei in azienda mezza inutile nella maggior parte dei casi


P. S. Plutosky non avevo letto ha già risposto egregiamente anche lui a sta follia della ricerca di “renditine” e cagate che è nella testa delle persone come roba assolutamente sbagliata che cerca soprattutto il classico italiano perché si, appunto deriva da decenni di inflazione della Liretta o da retaggi da investimento in immobili o bond.

INFATTI se togliamo Bitcoin e mettiamo oro (che è effettivamente un investimento “fermo”) chiunque avrebbe anche con l’oro comprato da boh, anni 70/80/90/00 a oggi goduto di rendite si rivalutazione MOLTO SUPERIORI anche con il solo lingottino fermo e inutile di Nmila altri prodotti dal rischio altissimo e dai rendimenti merdosi. Anche perché poi in primis manco le tasse da rivalutazione vai a pagare. Perché la cedola che ti arriva, l’interesse della minchia il flusso di cassa dagli affitti etc..
E tutta roba che va TASSATA! Vai un calcolo di quanto si magnano su sta roba è vedi te.
L’oro come un Bitcoin come hb azione che non da cedole, finché non vendi non c’è tassazione, anche per questo le growth classiche americane non fanno mai cedole ma van sempre su su su come rivalutazione e nessuno le vuole le cedole.
Anche in Italia stessa chi era Smart e investiva nel l’azionario italiano, VENDEVA! Proprio prima delle cedole!
Pazzesco eh.. perché generalmente il pollo teneva a mercato e riceveva le cedole che poi andavano ovviamente tassate, il furbo VENDEVA prima, il prezzo post cedole tendeva a scendere e RICOMPRAVA dopo a sconto.
Praticamente chi era furbo manco le vuole proprio le rendite della minchia che sono soggette a tassazione, ma lavora solo a RIVALUTAZIONE.

Infatti se fai i calcoli della serva se uno si comprava un sassolino giallo  da anni e anni, il suo valore sarebbe rimasto in continua rivalutazione e intento senza nesssun netto di tassazioni che prova a inserirla come variabile in N anni che siamo 10/20/30 e vedi come ti avrebbero eroso terribilmente il capitale. Che è anche un motivo principale per cui gli immobili sono un investimento osceno che in 100 Anni di storico han fatto sempre infinitamente più schifo rispetto a qualsiasi altro asset, in primis per la questione “spese, tasse, notai, etc..”
6  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: May 30, 2024, 07:01:25 AM
Anche in america qualcosa inizia parecchio a vacillare e che spianerà la strada a Trump, la cosi detta "big mac economy" sta segnando un +100% in 5 anni quindi l'americano medio del midwest si sente povero e questo fa da ago della bilancia.
Indice di questa forte sentimento è il fallimento recente delle catene Red Lobster e del 99cent andate in bancarotta perchè l'americano medio non spende perchè il suo salario nel confronto al costo del big mac di mc donald non è salito; un po' quello che succede in italia con il costo del pane e del caffè, per fare un parallelismo.
Il caffè al consumo è cresciuto del 20/25% in una mattina, il pane del 50/60% in pochi mesi, la benzina ha una volatilità percentuale pari a shiba inu e solana potremmo definirla la shit-oil.

Praticamente si sta creando una specie di ecosistema, no un terreno fertile per far salire il biondo cromato fasullo che ci consigliava candeggina per combattere il covid.
Siamo spacciati.
Chiaro che sicuramente per fare peggio di Biden si deve impegnare molto, sono certo che si impegna seriamente dato il suo storico di personaggione.

Praticamente penso proprio di si, anzi sono convinto di si. Trump di sparate ne ha fatte tante, come d'altronde tanti altri politici, poi i media fanno il resto e amplificano quello che gli pare. Se partiamo con la collection di cazzate che hanno sparato i nostri politici in tempo covid a confronto Trump è uno scolaretto; ricordo ad es. un Salvini che cambiava idea ogni 15 minuti però veniva vessato solo ed esclusivamente il presidente del consiglio di turno (mass media o shit happens?)

Poi penso anche che Trump non è il presidente del mondo ma degli stati uniti e deve fare l'interesse esclusivo del suo paese e di questo non gli si può rimproverare niente, a partire dai dazi arrivando all'aumento dell'occupazione a scapito degli accordi commerciali con altri paesi. Magari avessimo noi qualcuno che straccia accordi in favore di un aumento della produzione interna penalizzando la delocalizzata, al contrario noi preferiamo tenerci in pancia debiti e disoccupati pur di non mettere in difficoltà la turchia che produce ormai acciaio (scarso) per tre quarti di mondo al soldo della cina; meanwhile il nostro settore siderurgico vive di trading e semilavorati, ma produzione zero.

Anni fa trump voleva dare aiuti economici al settore microchip, i dem lo hanno massacrato (se non erro era dopo le elezioni midterm e non aveva più la maggioranza assoluta) però l'altro giorno i dem hanno dato 20 mld di dollari a intel, altri 10 glieli ha dati la germania...il tutto in ritardo di 6 anni!! Ecco, Trump è innanzitutto un affarista (non un imprenditore, differenza sottile ma fondamentale) sa leggere le dinamiche, nel bene o nel male, in un modo o nell'altro ha costruito un impero in tempi relativamente rapidi, ergo non è uno sprovveduto. Fortemente sprovveduto è chi vive nella politica di politica, non sanno leggere dinamiche, non sanno affrontarle e le vedono solo quando gli si schiaffano in faccia ed ormai gli altri ti hanno fatto le scarpe.

Non sono sicuramente Trumpiano ma vedo le evidenze e vedo le differenze, Trump come il M5s in italia ad un certo punto ha sparigliato le carte e ha confuso il banco, per un periodo il banco non ha vinto più; poi il banco ha assorbito. Assorbire Trump è un po' più difficile.

Anche per BTC stessa cosa, noi adesso siamo nella situazione di un trump appena eletto, stiamo sparigliando le carte e alla fine? Ci sarà un assorbimento o sarà uno di quei rarissimi casi in cui il sistema viene cambiato?


Alla fine un grande stato e una sorta di grande impresa (mezza fallimentare ovvio) ma comunque va gestita come un grosso impero finanziario.
Per quanto possano stare sulle palle personaggi alla Trump o alla Berlusca, per quanto l’omino povero e invidioso abbia a morte i ricchi.
Queste persone sono diventate e sono rimaste ricche per tutta la loro vita facendo cosa? Business! Legale illegale sotterfugi o no, non interessa, il primo ladro rimane sempre lo stato ed e lo stato il primo che fa porcherie e sotterfugi.
Ovviamente non si vota mai il meglio, ma il male minore, il male
Minore per me è e sarà sempre qualcuno che almeno sa come si gestisce un business e un impero finanziario, non un coglione “radical chic” che insegna economia all’università e se poi lo metti in mezzo all’economia reale non sarebbe neanche in grado di gestire un chiosco di limonate.

Le ideologie son tutta fuffa, si vendono voti a suon di narrative a cazzo dì cane, poi sulle narrative e ideologie finiscono per essere tutti uguali alla fine. L’unica cosa che cambia e se sono in grado di raddrizzare un po’ l’economia e gestire i conti statali. Perché è quello il fulcro del perché esiste uno stato secondo me: giustizia, economia. Sicuramente dalla parte destra della barricata sono sempre più capaci in questo, soprattutto ed imprenditori etc..

Anche lato cripto, come fece tanto per internet e le big tech nel 2016, se snasa l’affare è il guadagno per lui è per tutti gli americani, e per l’America etc.. si potrà anche buttare nella narrativa criptò e Bitcoin a capofitto.
Alla fine uno come lui e appunto in primis un affarista, come le grande banche d’affari, snasano il profitto e il business? Di sicuro e più probdbile che uno come lui ci metta le mani in pasta e faccia salire le borse e anche magari le “borse cripto” per far ricchi tutti, di sicuro meglio di quello che abbiamo visto fino a oggi col disastro che han combinato con la sec, i voti comprati da ftx, le idee di strane tasse, la censura e idee retrograde e anacronistiche in tutti i settori.
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 28, 2024, 04:07:34 PM
In qualche modo però bisogna poterli utilizzare, altrimenti si diventa collezionisti milionari con le pezze al culo (scusate). Se poi a uno piace la vita di privazioni, buon per lui. Non è il mio caso.

Se metterli in lending per avere interessi è rischioso, se metterli a collaterale per importi significativi è rischioso, se decidere di venderne una parte per finanziare qualcosa che migliora sensibilmente la propria vita è problematico a livello di scambi interbancari e fa storcere il naso per le tasse da pagare... allora che me ne faccio? Per la gloria? Grazie ma mi serve altro, mi servono possibilità d'uso reali, facilitate, sicure e per importi significativi e per ora purtroppo ancora non vedo nulla all'orizzonte. Non mi interessa pagarci il caffè, non mi interessa neppure comprarsi un'auto (sebbene alcune realtà già siano attrezzate da anni, cito solo per completezza "Silvauto", rivenditore specializzato nel classico, accetta bitcoin dal 2021 mi pare), mi interessa godere realmente della sua rivalutazione.


Se si rivaluta perché devi andare a rischiare di perderli? 🤷‍♂️

C’è un qualcosa di fondo che non comprendo in questo ragionamento.

Perché scelgo di “investire” in bitcoin invece che Nmila altre cose nominate?

Perché è l’investimento MIGLIORE in teoria sia in termini di rendimento che di sicurezza che di rivalutazione che di libertà etc etc etc

ALLORA

Io ottengo infatti la mia rivalutazione, e poi cerco qualcosa che non rispecchia quei principi per cui ho fatto l’investimento iniziale per “avere di più” e nei fatti cosa pensi di ottenere? meno per forza!
Altrimenti anche fin dall’inizio avresti fatto un altro tipo di investimento.

In corsa siccome l’investimento ha funzionato e avevi ragione, lo cambi perché? Non c’è motivo.. finirai per forza di cose a fare peggio non meglio.

A quel punto non capisco il ragionamento.

Se vuoi fare la bella vita con la rivalutazione dei btc ti compri quello che ti pare, hai bisogno di metterli “a rendita” uguale prestarli a qualcuno che domani fallisce come celsius blockfi o simili?

Veramente e un idea saggia?


Vedo questo come un errore comune di molti.

Han fatto qualche soldo o son diventati ricchi addirittura con bitcoin?

Adesso ho fatto XYZ con bitcoin QUINDI prendo e investi in questo e in quello e faccio quell’altro.

Poi nei fatti risultano quasi sempre investimenti PEGGIORATIVI rischiosi e senza lo stesso ritorno ottenuto in precedenza.

Ma se fin dall’inizio bitcoin l’avevi scelto come investimento iniziale, se anche oggi bitcoin risulta l’investimento migliore in assoluto, ma perché vai a lanciare in giro in modo che PRIMA non avresti fatto e ora invece si?
Pensi veramente di performare meglio di bitcoin facendo “altro?” Se era così perché non hai fatto altro prima?
Perché non era conveniente come bitcoin forse?
E allora rimani in bitcoin 🤷‍♂️


Poi non ho capito, si rivaluta e io nel 2021 la casa l’ho comprata, le vacanze me le sono fatte, qualche sboccio anche.
Anch’io magari sono un eremita X tempo, ma poi una vacanza alle Maldive o a la Vegas me la sparo anche eh..
magari sempre grazie a bitcoin 🧐
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 28, 2024, 02:18:38 PM
Le vostre sono tutte considerazioni interessanti: chi ha un approccio più aggressivo cioè rimanere basso profilo e poi si vedrà, chi si preoccupa di più per la famiglia, chi per questioni di libertà finanziaria etc.
Io ho un approccio moderato perché osservo come va il mondo e uso quello come parametro...

In realtà non possiamo prescindere dalle esigenze personali. Infatti leggo di persone che con i profitti ci si compra casa e chi invece hodla potenzialmente all'infinito. Personalmente con il passare degli anni noto che le mie esigenze stanno cambiando e rischiare per questioni ideologiche ha poco senso, considerato che molti italiani delle generazioni precedenti parlano ma avevano il c**o parato dalla famiglia, eredità e cose del genere.
Per rimanere sul tema casa personalmente io ancora devo comprarmela e sto valutando le opzioni più indolori, alcuni se la comprano quasi al 100% con soldi non loro!
Ergo se per esempio BTC arrivasse a 200k sti cavoli delle tasse da pagare, ci sono delle cose nella vita che vengono facilitate non poco dai soldi, anche gli investimenti. Il mio approccio infatti non è guadagnare sempre di più ma mantenere i debiti e le spese ricorrenti più basse possibili. Con l'inflazione che corre rimanere in affitto a vita in Italia non sembra portare molto lontano perché la qualità degli immobili è bassa e i prezzi sembrano sempre aumentare a meno di non vivere a circa 80-100km dalle città.
In ogni caso limitarsi le possibilità di uscita in FIAT dei BTC aumenta non poco i rischi dell'investimento, quindi di nuovo ogni caso va valutato in base a esigenze e propensione al rischio!

il tuo discorso non fa una piega in teoria
ma ora analizziamo nel dettaglio
bitcoin arriva a 1 MILIONE, cosa fai?

esci per investire.. in cosa? in case? in azioni? in fiat?

spiegami quale forma di investimento dovrebbe essere migliore di bitcoin.. l'unica e' che riesci a stoccare energia in modo efficiente e duraturo nel tempo
in quel caso ti seguo anche io

A maggior ragione più valore hai, meglio averlo in bitcoin, perché poi anche se “investi” in altro e magari anche redditizio, devi comunque ritornare come un macaco nel mondo delle truffe dei mercati old, dei controllo, delle vessazioni, delle tassazioni, dei ricatti etc etc etc..

Diciamo che fai 10 milioni in bitcoin, esci in cosa? In Fiat e poi compri cosa? Il condominio da dare in affitto e i BTP valore? 😂
9  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 27, 2024, 08:07:00 PM

Non so da quanto tempo non ridevo piu cosi. Siete riusciti a rimettermi il buonumore con questo meme 😂 Comunque sia, per rispondere anche al tipo che ha scritto un commento lungo (usque_ad_finem) che ho letto volentieri perchè ha scritto cose interessanti, volevo dire,....il caso in cui potrei rassegnarmi e alla fine pagarlo (quando sarà questo 26%) è quello in cui avrei 500.000 euro. Ecco quella è una somma che per il tipo di vita che faccio io ci camperei a vita e di conseguenza 125.000 euro potrei anche dargliele allo stato. Ma per un solo motivo, per evitare rotture di coglioni e vivere tranquillo visto che alla fine sono fatto cosi. Ecco se devo essere onesto anche io non spendo molto in abbigliamento perchè sono anni che sto davanti al computer dalla mattina alla sera. E comunque sia, esatto, non è che uno incassa qualcosa e dall'indomani già deve sbattersi la testa, anche perchè come diceva il tipo e come ho pensato io in questi giorni, il tempo c'è. Nel mio caso sti soldi salteranno fuori nel modello isee che presento nel 2025, sempre che lo presento. Fino all'anno scorso lo presentavo perchè essendo stato licenziato dopo 9 anni di lavoro nero mi sono trovato col culo per terra e nel 2020 ho dovuto chiedere il reddito di cittadinanza. E badate bene, nel 2020 eh, periodo covid che non si poteva uscire. Praticamente se non era per il reddito di cittadinanza ero morto. L'anno scorso a luglio me l'hanno tolto, ma chi se ne frega tanto ho venduto la casa e adesso ho qualche soldino che mi fa mangiare. E' capitata sta botta di culo dei bitcoin? e me ne capiteranno altre visto che i 10.000 euro iniziali li lascio a fruttare. Anzi forse potrei anche fare al contrario. Lascio le 20 e prendo solo le 10 di partenza e tra un 2-3 anni vediamo cosa diventano 🙂 Secondo me ormai c'è una categoria di persone come me abbastanza consistente, parlo di gente che non vedi mai perchè sta sempre davanti al pc e quindi questo stare al computer sempre devo farla fruttare perchè....mangiare devo mangiare per forza, le bollette devo pagarle. Quando ci stavo 30 anni fa davanti al pc come adesso c'erano il papa e la mamma che sostentavano, e avevo 20 anni. Ma ormai sono solo, non ho nessuno e quindi devo pensarci io a me stesso. Alla fine quelli che stiamo sempre davanti al pc non credo che facciamo del male a qualcuno. 🙂

Quoto quello che ti hanno detto, tienili in crypto, basso profilo sempre perchè l'alto profilo è per 'poracci che vogliono sembrare signori, utilizzo di bitrefill. Hai la possibilità di avere buoni sconto con cui vivere semplicemente collegando il tuo indirizzo wallet e convertendo a costi praticamente nulli. Alla fine se usi questo metodo per le spese correnti quotidiane, quello che guadagni lavorando (tanto o poco che sia) lo metti da parte o compri altri sats. Alla fine se riesci a dimostrare di avere poco/niente è la strategia vincente, altirmenti dovresti avere incredibilmente tanto; chi sta nel mezzo tra il niente e il tanto è sempre quello che ci rimette e che deve pagare.

Esatto, l’Italia è il paese dei balocchi per i nullatenenti che ricevono e basta e per i mega ricchi con capitali imboscati che NON fanno business in Italia, ovviamente, ma fanno i “turisti”.
Invece quelli massacrati e schiavizzati sono la cosiddetta classe media tra dipendenti e piccoli imprenditori che vengono vessati fino alla morte.

Molto meglio il piano di vita Z, carrelli al supermercato

“Scusi signora sa, ho perso lavoro e ho una famiglia, posso gentilmente portarle indietro il carrello?” “Grazie grazie grazie mille”

Ogni tanto becchi 50cent 🙁 ogni tanto 1 euro 🧐 qualche volta due euro 🤗
Fai venti carrelli all’ora e sono già Moooolto di più della paga media oraria di qualsisi schiavo dipendente 😂 magari arrivi anche a 20/30 euri orari 🧐
10  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP 360° on: May 27, 2024, 05:58:36 AM

Vie di uscite se ne vedono? Teniamoci il bitcoin e speriamo che non si scoperchi il vaso di Pandora. Stop, ho parlato anche troppo oggi!!! Qualcuno mi parli unicamente di bitcoin che è meglio… buon merit a tutti.


 Ie di uscita non se ne vedono.
Ma la droga dei mercati, la liquidità, non è una droga che può essere rimossa troppo velocemente.
La cosa che in effetti mi stupisce è la resilienza del mercato americano. Siamo passati da sette tagli prezzati nel 2024, al 25% di probabilità di rialzo (sic!).
Un rialzo nell’a no elettorale è qualcosa che non mi pare si sia visto tanto frequentemente.

La liquidità e l’inflazione sono ancora alte.

In questo contesto tutto sale non per merito, ma semplicemente perché il denominatore fa schifo, vedi un “orange juice” che fa il 400% dal 2020. Il succo d’arancia e lo stesso succo d’arancia dei tempi della poltrona per due, non ha meriti lui, e il denominatore che ha solo demeriti.

I mercati poi chiamano comunque il bluff, prima o poi devono tagliare comunque, anche perché l’economia reale sta andando male, e si rischia un mega crack se non si interviene, ma l’inflazione è ancora alta.
Alta anche perché si continua a fare debito infinito, comunque gira che rigira liquidità che viene inondata nel mondo comunque.
E poi con tutto sto debito chi vuole veramente un inflazione bassa, e bene che si svaluti tutto e che i coglioni che han comprato i “btp valore” paghino con l’inflazione più alta degli interessi di quelle ciofeche che si sono comprati.
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 27, 2024, 04:24:14 AM
A mio modesto parere la valutazione su come muoversi se si vuole ritirare è piuttosto semplice, si deve considerare la propria situazione personale economica in generale e nei confronti dell'istituto di credito e vedere se c'è decentemente coerenza con l'operazione di vendita bitcoin e incasso tramite bonifico che si vuole fare, perchè è l'incongruenza che genera dubbi. Semplice buon senso.

Se io per ipotesi ho entrate decentemente elevate e già normalmente solo solito muovere un certo numero di volte l'anno alcune decine di migliaia di euro, ad esempio sono uno che per ipotesi acquista auto o orologi di lusso e dopo un certo periodo li rivende perchè si stufa o gli fa comodo, un bonifico in entrata o in uscita da 30-40.000 € non fa sorgere nessuna domanda particolare all'istituto di credito, per cui potenzialmente uno potrebbe correre il rischio di non inserire nulla in dichiarazione dei redditi... tenersi quindi quel 26% e vedere cosa accade... visto che del margine economico per coprire eventuale accertamento se ne ha sicuramente.

Se sono uno che non lavora da tre o quattro anni, ho € 3.000 nel conto corrente, non ho investimenti, non entra una briciola nel conto se non un po' di naspi/disoccupazione/chiamiamola come ci pare o reddito di cittadinanda o che altro, beh... far arrivare un bonifico € 20-30.000 da un conto chissà dove non è una scelta particolarmente saggia, perchè la banca una segnalazione sulla fiducia potrebbe farla, oltretutto una persona in quelle condizioni è più nota al fisco rispetto a un normale impiegato, visto che è sostentato da aiuti statali spesso a scadenza, da rinnovare con relative richieste, per cui ciclicamente nel corso del tempo "si fa vivo" con inps e agenzia delle entrate dichiarando indigenza. Fermo restando che, sempre a mio parere, che uno sia disoccupato o impiegato o operaio da € 1.200/mese o percettore di aiuti statali che cerca di tenere l'isee basso sennò glieli levano, forse sarebbe ora di farsi qualche domanda in meno su come ritirare i bitcoin senza pagare le tasse e qualche domanda in più su come raddrizzare la vita, perchè da appassionato di orologi che fanno tic tac un concetto solo da anni e anni ho in mente sopra tutti: il tempo finisce e non si compera.

Nel caso specifico di questi ultimi messaggi, visto che si parla di cifre basse, se volessi incassare € 20.000 lo farei a piccole tranche da € 1.000-2.000 al massimo, diluite almeno in due anni e passando da un altro conto a me intestato.

Se invece si ipotizzano cifra importanti, se fossi uno che domani decide di incassare € 500.000, credo che tenterei la strada (legale) già ipotizzata un po' di tempo fa: convertire bitcoin in stablecoin che abba un LTV a 90% su Nexo, aprire una linea di credito con quelli, non pagare gli interessi e farsi liquidare. Finisce che ho pagato il 10% (un po' di più del 10% a conti fatti) anzichè il 26%. Su questa mossa ricordo che c'era il dubbio se i bitcoin/stablecoin per il fisco potessero cambiar "forma" una volta parcheggiati a collaterale e si potesse configurare già una plusvalenza (e quindi far scattare un 26%), ma da conversazione col commercialista solo due cose sono emerse: 1) è talmente particolare come casistica e non contemplata al momento da nessuna normativa che non ci possono essere certezze, zero completo e soprattutto 2) il contribuente, andando in aula per opporsi a eventuale pretesa del fisco, avrebbe tutte le ragioni per la numero 1 e perchè da una parte c'è il fisco che abbozza pretese campate per aria (e già qui si può intuire che ben difficilmente ci si vedrebbe recapitare una lettera dove avanzano pretese) e dall'altra, all'atto pratico (l'avvocato poi nel caso farà il suo lavoro) un contribuente che per qualche difficoltà o scelta non saggia non ha potuto ripagare un prestito e, se messo in ginocchio, peserebbe dal giorno successivo sulle casse dello stato.




Come ultima considerazione, non dimentichiamoci che la dichiarazione dei redditi si fa a metà dell'anno successivo, per cui c'è sempre del margine di tempo per decidere come muoversi, se rischiare, se mettersi l'animo in pace, eccetera. Non è che oggi ritiro e già domani sono dietro a correre per pagare il 26% e bestemmiare il bambin gesù, eh...

esatto tutto corretto
devi giustificare spese relazionate al tuo stile di vita, dipende dallo stile di vita che tieni.
Del resto come dice questo meme



il bitcoin si riconosce per la sua propensione al risparmio di satoshi
chi spende in lambo non e' un vero bitcoiner

Che poi io ormai son anni che non mi compro manco un paio di pantaloni. Manco na maglietta. Tanto son praticamente sempre a casa al pc. Ciabatte e calzoncini.

Sto meme e veramente giusto, anche perché il ricco ha speso troppo per quel vestiario ridicolo, oh, 70$ oggi su “babywif” potrebbero essere tranquillamente 7K domani 😂

Come faccio a buttarli per dei pantaloni marroni 🧐

A parte gli scherzi, sto meme e valido fintanto che non si va in fasi finali bullrun/cashout.

Che è l’invalidazione della classica teoria inflazione consumismo bla bla bla

Perché poi in quel momento le soddisfazioni se le tolgono tutti dai, e alla fine della ruota finisce che si consuma anche di più.

Io con la bullrun del 2021 mi son comunque comprato una casa, mi ricordo nel 2019 con la bullrun estiva dopo mesi di sacrifici e tristezze mi son fatto una super vacanza di lusso a Santorini etc..

Alla fine prima o poi le soddisfazioni ci sta togliersele, ma con testa, anche la casa stessa o macchine o simili.
Se uno le vuole può anche comprarsele, ma con testa e investimenti giusti.
E che oggi si vuole tutto e subito, e le soluzioni ci sono anche, valute Fiat, debiti composto inverso, schiavitu finanziaria e via con la tua bmw serie 1 a fare il fighetta all’aperitivo.
Poi gli chiedi di fare una vasca, e ti chiedono 5 euro per la benzina perché manco hanno i soldi per andare al distributore.

Non so da quanto tempo non ridevo piu cosi. Siete riusciti a rimettermi il buonumore con questo meme 😂 Comunque sia, per rispondere anche al tipo che ha scritto un commento lungo (usque_ad_finem) che ho letto volentieri perchè ha scritto cose interessanti, volevo dire,....il caso in cui potrei rassegnarmi e alla fine pagarlo (quando sarà questo 26%) è quello in cui avrei 500.000 euro. Ecco quella è una somma che per il tipo di vita che faccio io ci camperei a vita e di conseguenza 125.000 euro potrei anche dargliele allo stato. Ma per un solo motivo, per evitare rotture di coglioni e vivere tranquillo visto che alla fine sono fatto cosi. Ecco se devo essere onesto anche io non spendo molto in abbigliamento perchè sono anni che sto davanti al computer dalla mattina alla sera. E comunque sia, esatto, non è che uno incassa qualcosa e dall'indomani già deve sbattersi la testa, anche perchè come diceva il tipo e come ho pensato io in questi giorni, il tempo c'è. Nel mio caso sti soldi salteranno fuori nel modello isee che presento nel 2025, sempre che lo presento. Fino all'anno scorso lo presentavo perchè essendo stato licenziato dopo 9 anni di lavoro nero mi sono trovato col culo per terra e nel 2020 ho dovuto chiedere il reddito di cittadinanza. E badate bene, nel 2020 eh, periodo covid che non si poteva uscire. Praticamente se non era per il reddito di cittadinanza ero morto. L'anno scorso a luglio me l'hanno tolto, ma chi se ne frega tanto ho venduto la casa e adesso ho qualche soldino che mi fa mangiare. E' capitata sta botta di culo dei bitcoin? e me ne capiteranno altre visto che i 10.000 euro iniziali li lascio a fruttare. Anzi forse potrei anche fare al contrario. Lascio le 20 e prendo solo le 10 di partenza e tra un 2-3 anni vediamo cosa diventano 🙂 Secondo me ormai c'è una categoria di persone come me abbastanza consistente, parlo di gente che non vedi mai perchè sta sempre davanti al pc e quindi questo stare al computer sempre devo farla fruttare perchè....mangiare devo mangiare per forza, le bollette devo pagarle. Quando ci stavo 30 anni fa davanti al pc come adesso c'erano il papa e la mamma che sostentavano, e avevo 20 anni. Ma ormai sono solo, non ho nessuno e quindi devo pensarci io a me stesso. Alla fine quelli che stiamo sempre davanti al pc non credo che facciamo del male a qualcuno. 🙂

Io nel 2020 ho fatto il modello isee per iscrivermi all’università a casissimo. Ero interessato dalle lezioni online causa covid e volevo guardarmi un bel po di lezioni da casa mentre ero al lago in “lockdown”.

Modello isee e ovviamente ero poverissimo, e sono anni che viaggio tra il disoccupato, ma in realtà disoccupato di che? Non son mai stato occupato in niente 😂

Infatti prima dovevo scrivere “casalingo” e poi dopo l’isee per l’università ho elevato il mio status a “studente”.

Ovviamente modello isee a zero di tutto, non avevo ancora comprato la casa che dicevo, quindi proprio veniva zero totale, iscrizione all’università praticamente gratuita e mi son gustato tante lezioni che mi interessavano di economia, storia e filosofia da casa coi pop corn 🤗

Comunque idem, io praticamente vivo al pc però cerco di tirarci su qualche soldino col trading 🧐
12  Local / Italiano (Italian) / Re: Miamicoin, Stacks e Bitcoin: l'ennesima shitcoin o grande rivoluzione? on: May 25, 2024, 01:03:25 PM
Mi piacerebbe di più fare un thread nuovo che riunisca tutto sui L2s di Bitcoin.
Appena ho tempo...


Se interessa su Stacks si può fare anche il liquid staking: cambi STX con un liquid token stSTX.
stSTX si rivaluta perchè i proventi dei rendimenti di STX vengono usati per accrescerne il valore.
Al tempo stesso stSTX può essere usato (ad esempio insieme a STX stesso) in una pool per altri rendimenti.

https://www.stackingdao.com/
https://app.zestprotocol.com/
https://app.bitflow.finance/pool

Assolutamente si!

Seguirei con interesse massimo e poi anche un po’ di token Anche stupidi meme per fare qualche acquisto speculativo a me schifo non fanno 😂

Comunque con l’approvazione dell’ETF spot anche di eth secondo me c’è stata una sorta di svolta anche politica e di mano forzata anche in qualche modo.

La view negativa sulle cripto che avevi per me salta così, altrimenti non avrebbero mai approvato così in fretta e furia l’ETF spot di eth.
E se le cose politiche cambiano anche, qui c’è in vista per me un adozione totale e magari anche altri etf di qualche chain merdosa alla solana
13  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 24, 2024, 09:37:41 AM
A mio modesto parere la valutazione su come muoversi se si vuole ritirare è piuttosto semplice, si deve considerare la propria situazione personale economica in generale e nei confronti dell'istituto di credito e vedere se c'è decentemente coerenza con l'operazione di vendita bitcoin e incasso tramite bonifico che si vuole fare, perchè è l'incongruenza che genera dubbi. Semplice buon senso.

Se io per ipotesi ho entrate decentemente elevate e già normalmente solo solito muovere un certo numero di volte l'anno alcune decine di migliaia di euro, ad esempio sono uno che per ipotesi acquista auto o orologi di lusso e dopo un certo periodo li rivende perchè si stufa o gli fa comodo, un bonifico in entrata o in uscita da 30-40.000 € non fa sorgere nessuna domanda particolare all'istituto di credito, per cui potenzialmente uno potrebbe correre il rischio di non inserire nulla in dichiarazione dei redditi... tenersi quindi quel 26% e vedere cosa accade... visto che del margine economico per coprire eventuale accertamento se ne ha sicuramente.

Se sono uno che non lavora da tre o quattro anni, ho € 3.000 nel conto corrente, non ho investimenti, non entra una briciola nel conto se non un po' di naspi/disoccupazione/chiamiamola come ci pare o reddito di cittadinanda o che altro, beh... far arrivare un bonifico € 20-30.000 da un conto chissà dove non è una scelta particolarmente saggia, perchè la banca una segnalazione sulla fiducia potrebbe farla, oltretutto una persona in quelle condizioni è più nota al fisco rispetto a un normale impiegato, visto che è sostentato da aiuti statali spesso a scadenza, da rinnovare con relative richieste, per cui ciclicamente nel corso del tempo "si fa vivo" con inps e agenzia delle entrate dichiarando indigenza. Fermo restando che, sempre a mio parere, che uno sia disoccupato o impiegato o operaio da € 1.200/mese o percettore di aiuti statali che cerca di tenere l'isee basso sennò glieli levano, forse sarebbe ora di farsi qualche domanda in meno su come ritirare i bitcoin senza pagare le tasse e qualche domanda in più su come raddrizzare la vita, perchè da appassionato di orologi che fanno tic tac un concetto solo da anni e anni ho in mente sopra tutti: il tempo finisce e non si compera.

Nel caso specifico di questi ultimi messaggi, visto che si parla di cifre basse, se volessi incassare € 20.000 lo farei a piccole tranche da € 1.000-2.000 al massimo, diluite almeno in due anni e passando da un altro conto a me intestato.

Se invece si ipotizzano cifra importanti, se fossi uno che domani decide di incassare € 500.000, credo che tenterei la strada (legale) già ipotizzata un po' di tempo fa: convertire bitcoin in stablecoin che abba un LTV a 90% su Nexo, aprire una linea di credito con quelli, non pagare gli interessi e farsi liquidare. Finisce che ho pagato il 10% (un po' di più del 10% a conti fatti) anzichè il 26%. Su questa mossa ricordo che c'era il dubbio se i bitcoin/stablecoin per il fisco potessero cambiar "forma" una volta parcheggiati a collaterale e si potesse configurare già una plusvalenza (e quindi far scattare un 26%), ma da conversazione col commercialista solo due cose sono emerse: 1) è talmente particolare come casistica e non contemplata al momento da nessuna normativa che non ci possono essere certezze, zero completo e soprattutto 2) il contribuente, andando in aula per opporsi a eventuale pretesa del fisco, avrebbe tutte le ragioni per la numero 1 e perchè da una parte c'è il fisco che abbozza pretese campate per aria (e già qui si può intuire che ben difficilmente ci si vedrebbe recapitare una lettera dove avanzano pretese) e dall'altra, all'atto pratico (l'avvocato poi nel caso farà il suo lavoro) un contribuente che per qualche difficoltà o scelta non saggia non ha potuto ripagare un prestito e, se messo in ginocchio, peserebbe dal giorno successivo sulle casse dello stato.




Come ultima considerazione, non dimentichiamoci che la dichiarazione dei redditi si fa a metà dell'anno successivo, per cui c'è sempre del margine di tempo per decidere come muoversi, se rischiare, se mettersi l'animo in pace, eccetera. Non è che oggi ritiro e già domani sono dietro a correre per pagare il 26% e bestemmiare il bambin gesù, eh...

esatto tutto corretto
devi giustificare spese relazionate al tuo stile di vita, dipende dallo stile di vita che tieni.
Del resto come dice questo meme



il bitcoin si riconosce per la sua propensione al risparmio di satoshi
chi spende in lambo non e' un vero bitcoiner

Che poi io ormai son anni che non mi compro manco un paio di pantaloni. Manco na maglietta. Tanto son praticamente sempre a casa al pc. Ciabatte e calzoncini.

Sto meme e veramente giusto, anche perché il ricco ha speso troppo per quel vestiario ridicolo, oh, 70$ oggi su “babywif” potrebbero essere tranquillamente 7K domani 😂

Come faccio a buttarli per dei pantaloni marroni 🧐

A parte gli scherzi, sto meme e valido fintanto che non si va in fasi finali bullrun/cashout.

Che è l’invalidazione della classica teoria inflazione consumismo bla bla bla

Perché poi in quel momento le soddisfazioni se le tolgono tutti dai, e alla fine della ruota finisce che si consuma anche di più.

Io con la bullrun del 2021 mi son comunque comprato una casa, mi ricordo nel 2019 con la bullrun estiva dopo mesi di sacrifici e tristezze mi son fatto una super vacanza di lusso a Santorini etc..

Alla fine prima o poi le soddisfazioni ci sta togliersele, ma con testa, anche la casa stessa o macchine o simili.
Se uno le vuole può anche comprarsele, ma con testa e investimenti giusti.
E che oggi si vuole tutto e subito, e le soluzioni ci sono anche, valute Fiat, debiti composto inverso, schiavitu finanziaria e via con la tua bmw serie 1 a fare il fighetta all’aperitivo.
Poi gli chiedi di fare una vasca, e ti chiedono 5 euro per la benzina perché manco hanno i soldi per andare al distributore.
14  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: May 23, 2024, 03:29:08 AM
Che poi è sempre il solito discorso, perché siamo costretti a “lavorare”.

Soprattutto nel senso di lavori idioti e ridicoli messi per parcheggiare le persone.

Abbiamo internet, l’AI, la meccanizzazione e i robot etc etc..

Come ripeto Nmila volte meglio paghette di cittadinanza per tutti e lasciamo che le macchine lavorino per noi, che male c’è? Perché l’evoluzione dell’umanità deve costringere un essere senziente a fare il lustrascarpe?

Proprio anche l’ideologia e la stessa costituzione vanno cambiate.

Nella costituzione c’è scritto

“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”

Sapete una frase simile come recitava in tedesco?

“ Arbeit macht frei”

Il lavoro ti rende libero (democratico? 😂)

Frase bella stampata in alto nel campo di concentramento di Auschwitz come di tanti lager tedeschi.

Questa è la prima frase simile della nostra costituzione della nostra “democratica” repubblica.

Fare un lavoro inutile solo per parcheggiare le persone e rubarle del tempo e energie, non è tanto diverso dalle torture dei lagher, mentre facevano portare tronchi a persone denutrite avanti e indietro senza uno scopo solo per torturarle di lavoro.

Il lavoro non rende libero di un cazzo di niente, è solo schiavismo

15  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 22, 2024, 07:42:52 PM
dire che li hai persi e' una buona soluzione
ma ovviamente non ti crederanno e ti monitoreranno ancora peggio di prima
se non li spendi in modo stupido (ville,lambo,rolex) non ti possono colpire in alcun modo (se vivi normale sto dicendo)
chiaro che se compri cose che non ti puoi prmettere, qualche dubbio lo dai e iniziano a indagare forte e farti domande

Ah guarda il discorso di vivere normalmente non è un problema. Mai stato appassionato di lusso e cose simili. Lambo? io non ho piu neanche la patente, mi è scaduta nel 2012 e non sono riuscito a rinnovarla. L'unica cosa che ho è la casa di proprietà. Stop. Non ho nient'altro.
Comunque... il 26% è troppo. Non mi va giù. Vabbè, vedremo, tanto ancora c'è un po di tempo e quindi piano piano vediamo cosa succederà nei prossimi mesi 🙂

P.S. il 26%...LADRI!!!


Se non ci compri niente con quella roba è non usi gli exchange kyc ormai pappa e ciccia con il governo come binance e non fai prelievo in bonifici sul conto, son soldi inesistenti.

Se fai vita normale usi le carte cripto e fsi la spesa e compri qualche cagata normale.

E chiaro che se poi ti fai bonifici senza senso in banca da svariate cifre e ti compri la macchina la casa etc etc ovvio che qualcosa non torna.

Se ti fai i cazzi tipo nessuno ti caga, c’è questa fissa che bisogna per forza autodenunciarsi suvito appena si ha un satoshi.

Ma scusa, se io a casa ho un piccolo lingotto d’oro oppure le collane della nonna, cosa faccio? Vado subito ad autodenunciarmi pregando lo stato che mi tassi anche quella roba la?

Chiaro che se dal nulla mi compro robe costose e senza senso, qualche dubbio viene e mi chiedono da dove li ho tirati fuori.
Altrimenti chi ti caga?

Poi la tassa 4 per 1000 o simile e una roba super mega anticostituzionale.
Ma che follia è?

Tralaltro su un mercato che già lo dai per “non regolamentato” e non proteggi da niente e se perdi tutto son cazzi tuoi etc etc .

Ma come ti viene in mente di chiedere un pizzo del genere? No no quella è la follia pura, se uno si impunta e arriva in cassazione gli fa il culo qudrato.

Quello che poi non si capisce, e che tutte le leggi leggine interpelli decreti, sono nella maggior parte atti di governo ILLECITI!

Un decreto legge dovrebbe essere una tantum straordinaria come legge, ormai è diventata la regola, nei fatti salti tutti i passaggi del parlamento e senato ogni volta per motivi ogni volta “straordinari”.

Ma se un decreto legge o leggina fatta coi piedi è anticostituzionale e anticostituzionale, e che ovviamente per dimostrarlo son cazzi! Devi passare per tutti gli step infiniti delle tavole della legge della burocrazia italiana che è un incubo.
E sei sempre in “presunta colpevolezza” di tutto, fino a prova contraria, soprattutto sui “crimini” fiscali.

Che è proprio l’anti costituzionalità pura del diritto! In quanto la base dovrebbe essere che tutti sono INNOCENTI FINO A PROVA CONTRARIA!

Ma quando si tratta di far cassa tutti diventano improvvisamente COLPEVOLI FINO A PROVA CONTRARIA.
Quindi A PRIORI hai sempre una presunzione di colpevolezza e possono fare quello che vogliono.
Sta a te dimostrare dppo 20 anni di cassazione che avevi ragione.

E poi c’è chi ha il coraggio di chiamare i nostri stati “democratici”.

Comunque il penale per fortuna in Italia arriva mooolto dopo, col civile rischi solo i beni provati che hai, quindi se hai una casa te la fottono, se hai un wallet con i satoshi dentro e non paghi il merda bollo beh….
16  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2024, 07:40:15 PM
A breve comunque dati NVDIA come a marzo potrebbero essere la catalyst necessaria per ritornare in all time high di slancio a breve.

17  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 20, 2024, 01:13:35 PM
Ma vedi tutto il mondo sta diventando in qualche modo più ignorante poiché, nonostante l'incremento dell'alfabetizzazione o delle lauree, il consumismo, l'omologazione culturale, di pensiero, etc. etc.  producono masse di individui sostanzialmente ignoranti o sordi a certe questioni o stimoli.

Nel '60 l'Italia ha avuto un boom economico che non ha corrisposto a quello culturale, ma questo è osservabile un pò ovunque.
La differenza la fanno sempre l'intreccio di valori e credenze ereditate dal passato e l'Italia è un minestrone di bigottismo religioso, mala gestione politica e provincialismo (in netto contrasto con l'ideale romantico dell'età antica).

Se andassimo altrove, ad esempio in Giappone, scopriremmo che c'è una società in profonda crisi probabilmente non per questioni economiche. Da quelle parti la decadenza è probabilmente iniziata quando si sono fatti invadere dall'occidente, purtroppo è così, sono cose che non si vedono nell'immediato ma si verificano dopo un pò di tempo, lì ad esempio non c'è l'uso di spalare merda su tutto ma hanno comunque un alto tasso di suicidi. Se prendessimo questo dato potremmo dire tranquillamente che stanno comunque messi peggio dell'Italia a parità di benessere economico o presunto livello di "ignoranza".

direi che e' voluto o pianificato
il picco di pensatori come Hegel e' stato raggiunto e non lo riavremo mai piu
uno degli ultimi pensatori indipendenti, Noam Chomsky ormai e' un vecchio anziano e non gli resta mica molto da vivere, purtroppo
dopo chi resta?
Barbara d'urso?
non esistono pensatori perche non si coltiva l'istruzione

oggi e' tutto un correre dietro alle cose da fare e alla burocrazia assurda, fatta apposta per mangiarti tempo


Pensa a quanti mi prendevano per il culo quando scelsi di studiare filosofia, in quanto non serviva a niente e non portava a niente.
Amici, parenti tutti. Tempo perso, totalmente inutile.

Io e un mio amico che appunto andammo insieme a filosofia c’è la passiamo relativamente bene, lui top numismatico (che poi anche  lui si iscrisse due anni dopo di me e anch’io perso un anno a economia prima perché  idem, fu costretto a fare un altra Università che non gli piaceva prima di impuntarsi anche lui)

Gli altri che conosco che pigliavano tanto per il culo han fatto altro a oggi mi sembra stiano tutti con le pezze al culo con i mutui a tasso variabile che li sta uccidendo.


Anche nelle università di quasi tutti i settori ormai non c’è un reale studio critico o pensiero, si prende un manuale a mo di Bibbia col diciamo “teoria pensiero dominante” si impara quello, e fine. La legge a memoria, e diventi un soldatino del sistema
18  Local / Italiano (Italian) / Re: ETF - Una nuova frontiera per investire nelle cripto on: May 16, 2024, 03:57:59 PM
News di oggi potenzialmente molto interessante: Vanguard ha nominato un nuovo CEO e quindi potrebbe cambiare la loro politica nei confronti delle criptovalute, o almeno di bitcoin. Per chi se lo fosse perso, il precedente CEO aveva dichiarato che non erano interessati ad offrire ETF su bitcoin nonostante le richieste di molti dei loro clienti ma ora le cose potrebbero cambiare. Il nuovo CEO è Salim Ramji, ex dirigente BlackRock.

se fiutano guadagni ci si lanceranno sopra come fa il gatto sul pesce, questo ne sono certo al 100% e sono anche disposto a fare una scommessa, sapendo di vincere a mani basse
ormai ho capito come ragionano questi tizi
come Dimon, che da un lato dice bitcoin merda e dall'altro magari compra


A loro non interessa niente del sottostante se ha realmente valore o meno.

Quanti etf son Stati pubblicizzati per anni sull’energia green e cavolate?
E han fatto performance da schifo.

Alla fine a loro interessa prendere la marchetta, se poi un prodotto sale o scende come valore vero, gli sbatte zero.
Per Bitcoin c’è domanda? Vuol dire che ci sono in ballo tante potenziali marchette 😂
19  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: May 15, 2024, 05:44:24 AM
Dai vostri messaggi mi sembra di capire che non avete fatto esperienza di cashout crypto > fiat... forse vi state facendo troppe seghe mentali. Io ho fatto dei cashout verso la banca (non parliamo della banchetta sotto casa chiaramente ma, insomma, un qualche istituto noto) e nessun problema di sorta. Non sono l'unico utente ad aver riportato esempi di questo tipo. Chiaramente non parliamo di cifre mirabolanti, per dire fare un bonifico secco di 70k o 100k euri eh, quello si che può essere immediatamente segnalato.
Io personalmente non ho mai fatto cash out ma non parlo per sentito dire: ho conoscenti ai quali è stato semplicemente detto che non erano più clienti graditi e di spostare tutto da un'altra parte perché il conto sarebbe stato chiuso. Si parla di qualche anno fa, magari ora le banche sono più aperte ad accettare questo tipo di trasferimenti, in ogni caso io un controllo in anticipo lo farei piuttosto che poi trovarmi un bonifico che viene rispedito al mittente e il conto chiuso, chiedere non costa nulla.


Io ho già detto come Fineco mi diede il benservito bloccandomi tutto.

Come e stato rispiegato e già detto anche da me, la miglior cosa e prelevare su un iban europeo che lavora con la criptò come Revolut o vivid come esempio, e da lì poi se li si vuole sul conto in banca normale via, da tuo iban a tuo iban puoi spostare quel che ti pare.

Comunque anche ora io, come tanti altri, so che anche per solo 1K di bonifici le banche cagano il cazzo e ti chiamano al telefono, anche con WIDIBA na rottura di cazzo continua. Infatti sempre 996,35 euro poi 989,45 etc., mai 1K in su che coglioni minchia 😂
20  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 15, 2024, 05:34:44 AM
Io sono sempre per io crollo di breve.

Powell ieri ha detto cose gravi per i
Mercati

PRIMO: ha ammesso che quest’inflazione non riescono ad abbassarla
(Ultimi dati sui prezzi alla produzione molto negativi, tutto a rialzo)

SECONDO: ci si è chiesto se questa politica restrittiva non sia stata troppo blanda

TERZO: si è constatato che la produzione americana e scesa tantissimo e i consumi sono in picchiata.

Tutti motivi per cui tutti i mercati sarebbero dovuti crollare male istantaneamente.

Ma!

Sappiamo come funziona, come a fine corsa nel 2021/2022 o poco prima del crollo covid.

Spingono spingono spingono per poi fare la bulltrap e far crollare tutto all’ultimo minuto.

Bitcoin come già detto, e sempre in anticipo come price action sui mercati di 1/2 mesi, e sta già mostrando la via.

Non crolla perché vivacchia di luce riflessa, mentre tutti i mercati rimbalzano forte, ovvio non crolla ma tiene il supporto.

Ma Bitcoin ci ha abituato ormai a lateralita infinite e poi grossi dump o pump allultimo minuto.

Una price action del genere mentre tutti i mercati segnano o son vicini a nuovi massimi, fa proprio pensare che basta una scintilla piccolissima, la prima candela rossa di inversione per tutti gli indici, e ci troviamo in sciacquone diretto anche a 40k.

Sarò luccello del malaugurio?

Ma non c’è proprio niente in questo momento che faccia pensare a una ripresa, tutti i rimbalzi e le reazioni vengono vendute pesantemente, tutti i volumi enormi sono stratificati nell’area di top fino a 63k segnando enormi volumi di distribuzione.
Etf non compra più nessuno.

Gia io tentativo di rottura dei 60k psicologici ha dato una reazione allultimissimo livello disponibile sui 57k.
Ora se arriva un altro assalto ribassista forte sotto i 59k per me “adios” non ci son più linee di difesa e giù a picco.
Stile classiche giornate di panico alla Maggio 2021 o 4 dicembre 2021 o aprile/maggio 2023 (anche qui paesi i 40k fu io massacro)
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 ... 53 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!