Bitcoin Forum
June 21, 2024, 06:12:54 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Vulnerabilità Ledger Nano S - si prega di fare attenzione on: February 05, 2018, 05:14:40 PM
Ho sempre avuto grosse perplessità sui wallet hardware. Fin da quando hanno hackerato il Trezor più o meno con degli attrezzi da elettricista (uno per tutti https://medium.com/@Zero404Cool/trezor-security-glitches-reveal-your-private-keys-761eeab03ff8).

La maggior sicurezza, maggiore non assoluta, è usare wallet in cold storage con transazioni firmate off line. Sacrifichi magari un PC ( e non date retta a chi dice che basta usare il vecchio pc del nipote di mia cugina.... Se non c'è un minimo di hardware decente i wallet non si installano....), ti sbatti un po', ma alla fine la sicurezza è (quasi) garantita. Poi dipende. Se hai investiti 100 euro te la puoi rischiare anche usando il PC di tutti i giorni. Se ne hai investiti 10000 forse usarne 500 per un PC dedicato non sarebbe male...
2  Local / Italiano (Italian) / Re: A nessuno preoccupa per il futuro delle cripto la situazione tasse negli USA? on: February 05, 2018, 02:21:13 PM
Quote

Una cosa del tipo: Per dichiarare il possesso dei bitcoin, devi calcolare l'aliquota di sta ceppa, in un giorno di primavera, diviso il calzino di tua nonna, sottraendo l'età di tuo nipote al netto di quando detieni.
Una cosa all'italiana insomma, una merda confusionaria.
Ma oh...vediamo.



 Grin Grin
Senza contare che hanno appena fatto, in Italia non in Usa, una legge per normare le valute virtuali facendo il solito casino..... Nella definizione che hanno dato, che imporrebbe l'obbligo di iscriversi agli elenchi dei cambiavalute, hanno scritto di "persone fisiche o giuridiche che forniscono a terzi, a titolo professionale, servizi funzionali all'utilizzo, allo scambio, alla conservazione di valuta virtuale e alla loro conversione da ovvero in valute aventi corso legale".
IN pratica, come fatto notare da molti, rientrano anche i punti fragola della Esselunga, i buoni Amazon etc etc etc. Su una nota chat di Telegram si sta pensando di subissare l'Ade di quesiti su dove vadano inseriti in dichiarazione i punti fragola..... Grin
3  Local / Italiano (Italian) / Re: RECUPERO BITCOIN on: February 03, 2018, 09:52:22 AM
è un peccato aver perso così, per disattenzione, qualche milione di euro ...

Cattivo..... Grin Stando a questo sito https://www.cointimemachine.com/ che calcola il valore del bitcoin dal 2010 ad oggi investendo 300 euro nel 2014 avresti avuto più o meno mezzo bitcoin oggi. Quindi circa 3/4 mila euro. Per carità schifo non fanno ma direi che il nostro amico per stavolta può evitare di suicidarsi... Cheesy Cheesy
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Completo anonimato online on: February 01, 2018, 07:22:36 AM
Oggi stavo riflettendo con un amico riguardo l'anonimato online.
Quelle discussioni che si fanno alla cazzo e si cerca di dire all'altro "si però potrebbero rintracciarti da..." insomma è nata una specie di sfida per trovare il "perfetto anonimato".
Alla fine è uscita fuori una cosa di questo tipo:

-PC portatile
-S.O. "utilizzato" (credo meglio linux, magari TAILS) montato su chiavetta USB bootabile
-connessione ad internet tramite connessione pubblica o comunque non legata a te (nemmeno nelle immediate vicinanze)
-collegamento in RDP ad una VPS windows anonima (non da te pagata) situata in un posto non riconducibile a te.
-connessione VPN di questa VPS con un servizio di anonimizzazione tipo Express VPN (chiaramente non da te direttamente pagato)
-navigazione TOR da questa VPS

che ne dite? manca qualcosa? c'è qualche criticità in uno scherma del genere?

Avvvooja !  Grin
Esistono tantissime tecniche per rintracciare il tuo pc: ad es. anche usando tails, poiché lo useresti comunque su UNA macchina fisica (almeno nel tuo esempio), quella macchina sarebbe identificabile perché usa una certa scheda grafica, con un gamut specifico, eccetera. Googla con queste parole chiave e vedrai che sono un metodo di firma (identificazione) del singolo pc.

Per quanto riguarda tor e le vpn invece (che molti pensano siano la panacea per tutti i mali), una delle tecniche di identificazione più efficaci è quello di osservare il traffico in entrata e uscita dai vari nodi e fare analisi statistiche su questo dato. Affinché la tecnica funzioni devi poter controllare un certo numero di nodi di uscita, ma nel caso di forze di polizia (che quindi possono contare su collaborazioni internazionali) non è così difficile.
Un link a caso tra i tanti:https://motherboard.vice.com/it/article/mg3k4p/scoprire-la-vostra-identita-su-tor-e-piu-facile-di-quanto-pensiate

p.s. è già la seconda volta che ti rispondo su domande riferite all'anonimato: cosa devi nascondere ?!?   Grin



Non sono un esperto di anonimato in rete ma secondo me dipende anche dall'utilizzo che fai... Anche l'articolo citato prevede che tu ti debba collegare  ad un sito fake e scaricare qualcosa di pesante in modo che l'eventuale spione possa tenere sotto controlli i nodi di entrata ed uscita. Se io mi collego tramite una configurazione come quella descritta, faccio un'attività di pochi secondi (come ad esempio inviare una mail o, visto che siamo in tema, fare un pagamento in cripto) e mi scollego subito la probabilità di essere rintracciato decade esponenzialmente... Poi se passo le ore sul deep web cercando acquirenti per droga o armi il discorso cambia ovviamente...  Grin
5  Local / Italiano (Italian) / Re: pagare pochi euro in btc - questione fee on: February 01, 2018, 07:05:47 AM
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?

Prendi con beneficio d'inventario e controlla.... Ma io per spostare un centinaio d'euro di BTC da Coinbase (tramite Gdax) a Binance non ho pagato fee. Forse ti conviene spostare su Gdax e fare le operazioni da lì...
6  Local / Italiano (Italian) / Re: Qualcuno ha capito qualcosa tra Merits e sMerits on: January 29, 2018, 07:15:53 AM
Quote
si vede palesemente, volete i rank solo per campagne firma, airdrop e via dicendo

se proprio i merit non vi stanno simpatici togliamoli e togliamo anche airdrop e campagne firme, per tutti.. per me va piu che bene! possiamo farlo anche domani

io vedo solo lamentele da gente che viene sul forum "per guadagnare" e non per partecipare

E' proprio quanto sostenevo io. Sembra tuttavia che questo forum, soprattutto nella zona "internazionale" sia diventato una sorta di dopolavoro per molti. Niente di male a sponsorizzare ico, airdrop, bounty etc etc ma le regole devono essere uguali per tutti. Quando un po' di tempo fa mi iscrissi, da newbie ignorante  Grin, volli partecipare ad un airdrop che richiedeva di mandare un messaggio sulla board. Fui bannato (per spam ? boh !) in 5 secondi. Peccato che sulla stessa board capeggiavano messaggi uguali al mio, inviati da gente con alto rank, che lì rimanevano. Non mi sembra molto serio. Premesso che io sto qui solo per confrontarmi e imparare e che ho lasciato perdere airdrop e co. dopo una brevissima esperienza ( se ci stai dietro per guadagnare diventa un lavoro vero e poprio) forse dai "vecchi" del forum si potrebbe avere un po' più di coerenza. Sennò facciamo il tutto ad inviti ed evitiamo l'iscrizione libera. Se poi mi si dice il forum è mio perché l'ho fondato io allora alzo le mani. Ma credo che i vari Legendary senza la massa dei poveri newbie e junior parlerebbero esclusivamente fra loro. A quel punto gli basterebbe telefonarsi. Non servirebbe un forum... Cheesy
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Qualcuno ha capito qualcosa tra Merits e sMerits on: January 28, 2018, 11:54:41 AM
Mah, io mi sono infilato in questa cosa perché mi era stato detto che in un tempo ragionevole sarei salito di livello a avrei potuto cominciare a guadagnare un po' con le campagne, imparando allo stesso tempo il sistema.
Da quel che mi pare di capire, ora per i principianti è diventato impossible (e tendo a pensare che sia proprio quello che si voleva ottenere)

Personalmente ritengo il tutto una scemenza. Come ritengo una scemenza la richiesta di un certo status per partecipare ad airdrop, bounty etc. Un forum deve essere uno scambio di opinioni tra interessati. Se si inquina il forum con meccanismi di reward lo spam è inevitabile. Basta vedere forum che esistono da oltre 10 anni, senza nessuna traccia di spam, unicamente perché partecipa solo chi è realmente interessato. Per quanto mi riguarda continuerò a scrivere e a rispondere su ciò che mi interessa fregandomene di merit, demerit e via cantando. SE poi qualcuno prende la partecipazione ad un forum come secondo lavoro per guadagnare.... beh problema suo. IMHO ovviamente.
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Coinbase:pagamento con conto corrente con carta munita di IBAN on: January 22, 2018, 08:29:05 PM
Perdonatemi ma non capisco quale sia il problema. Anche io ho DBcontocarta. E la ho associata senza problemi a Coinbase. Fai un bonifico di verifica di 0.01 euro a Coinbase, indichi il codice che ti danno nella causale del bonifico e dopo 48 ore il conto è verificato e lo puoi utilizzare. Non capisco dove sia il problema......
9  Local / Italiano (Italian) / Re: Tempistiche Coinbase on: January 09, 2018, 06:09:31 PM
Io se mando prima della chiusura operazioni della mia banca (la mia banca i bonifici inseriti prima delle 17.30 li esegue alle 17.30, quelli inseriti dopo alle 17.30 del giorno dopo) li trovo accreditati il secondo giorno lavorativo successivo.
10  Local / Italiano (Italian) / Esiste una piattaforma..... on: January 06, 2018, 04:50:34 PM
Esiste una piattaforma che permetta di inserire due ordini di vendita contemporaneamente ? Mi spiego....
Supponiamo che abbia comprato 100 coin XY a 10. Le vorrei rivendere tutte se arrivano a 13 (per capitalizzare il guadagno) ma anche se scendono a 7 (per limitare le perdite). Sulla piattaforma che uso io (Binance) non mi sembra sia possibile. Esistono piattaforme che lo consentano ?
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Tempi transfer ETH da Gdax (Coinbase) a Binance on: January 04, 2018, 05:05:53 PM
Temo che il problema sia Binance che è sovraccarico in questo momento. Io ho fatto da Gdax a Binance tre giorni fa e in 5 minuti era già accreditato. Del resto Binance ha appena chiuso a nuove iscrizioni. Sta per esplodere... Grin
12  Local / Italiano (Italian) / Re: Telegram Pump Group on: January 03, 2018, 08:03:21 PM
Ma la "pompa drammatica" è dove poi l'attrice muore... Roll Eyes?

Scusate non ho resistito. Ma la banniamo sta gente o no ? Non fosse altro che per l'incapacità di usare Google translator...
13  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove "parcheggiarsi" ? on: January 02, 2018, 04:24:48 PM
a prescindere da quanto sopra, fino ad oggi non è mai convenuto "parcheggiare" le crypto
è vero, a volte mi sono ritrovato la mattina con un -50%
ma sono molte molte di più le volte che mi sono ritrovato la mattina con un buon gain  Grin

Vero. Ma secondo me ci avviamo verso una fase dove, almeno per le crypto più valide, si rischiamo grosse perdite e guadagni non altrettanto grossi.... Poi per carità. Quando vedo che nelle ultime 24 ore una fantomatica Bible pay ha fatto +220% (è probabilmente, da quanto leggo in giro è uno scam...) ti cadono le braccia. A parte pompaggi di dubbia provenienza (vedi Ripple) temo che le prime 20 coin facciano prima a scendere che a salire, soprattutto se cambiano alcuni scenari (politici, legislativi etc...).
14  Local / Italiano (Italian) / Re: LiteBit.eu è affidabile come exchange? on: January 02, 2018, 10:28:19 AM
Litebit va bene secondo me per iniziare, come ho fatto io. A fronte di prezzi più elevati, senza dubbio, ti permette di acquistare tutto in euro, di non dover depositare in anticipo utilizzando il servizio Mybank che tutte le banche italiane supportano (sono per così dire bonifici istantanei), di inviare quello che compri direttamente su un wallet personale evitando mille passaggi. Per comprare e mettere via va più che bene. Se incominci a "giocarci" un po' allora emergono i limiti. Fee alte, impossibilità spesso di comprare in quanto vanno esaurite le disponibilità, impossibilità a vendere (IMHO gravissimo). Per cui ben venga Litebit per prenderci la mano. Poi conviene passare a qualcosa di più serio... Cheesy. Io attualmente, superata la fase Litebit, compro in fiat presso Gdax e poi scambio su Binance. Poi si vedrà... Wink
15  Local / Italiano (Italian) / Re: Dove "parcheggiarsi" ? on: January 02, 2018, 10:07:18 AM
Grazie a tutti per le risposte. Quindi, riassumendo, se ho capito bene, AD OGGI, considerato che non uso trt nè potrei iniziare ad usarlo visto che hanno chiuso le registrazioni, l'unica, non volendo usare gli USDT per i motivi già esposti, è come dice duesoldi parcheggiarsi in cripto a bassa (per le cripto) volatilità. Sono sfacciato se ti chiedo qualche esempio ? Smiley.
In effetti comunque USDT o simili richiede un'enorme sforzo di fiducia nei confronti di chi li emette....
16  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Any new airdrop coins? on: January 01, 2018, 08:47:48 PM
I think this is a nice one:

https://teleport.earth/r/4eeaa773-1744-4b11-814c-b3da17f0c030

It seems an interesting project and they say you get US$ 5,00 in tokens when you subscribe.

If it's true, it's some free "beermoney"...   Cheesy

Tried to register... Yes they give 50 free tokens. But they  remain on their site. I think I have to buy my beer in some other way ..... Cheesy
17  Local / Italiano (Italian) / Dove "parcheggiarsi" ? on: January 01, 2018, 07:13:23 PM
Salve a tutti. So che forse la domanda potrebbe sembrare stupida ma non riesco a trovare una risposta sensata.... Usando un exchange che lavora solo in crypto, come Binance ad esempio, nel caso di vendita di una coin X per realizzare un guadagno, visto che la vendità è normalmente contro BTC come mettersi al sicuro dalla volatilità di quest'ultimo ? Esempio. Vendo la coin X con un guadagno del 50% contro BTC e domani i BTC scendono del 30% e mi sono mangiato il guadagno. Come cautelarsi non volendo subito riacquistare qualcosa ? Mi è stato suggerito di usare l'USDT come parcheggio ma non mi è chiaro se in effetti è come se avessi convertito i BTC in dollari al momento. Oltretutto in giro non si parla molto bene nè dell'azienda che gestisce il Tether nè di Bitfinex che possiede il 20% di quest'azienda. Suggerimenti ?
18  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: litecoin spariti on: December 30, 2017, 02:49:58 PM



Dovrò aspettare 30 gg?

Non vorrei darti brutte notizie, ma temo che li hai persi   Cry

La procedura che ti hanno descritto su Coinbase si riferisce, credo, alla possibilità di inviare bitcoin e simili tramite email che se non vengono reclamati entro 30 gg ritornano al mittente. Se usi un indirizzo sbagliato purtroppo si perdono.

Dai un'occhiata a questo post su Reddit https://www.reddit.com/r/litecoin/comments/6xpxg1/accidentally_sent_litecoin_to_bitcoin_address/ e vedi se trovi qualche dritta. Comunque è abbastanza complicato. Se parliamo di qualche decina di euro lascerei stare. Certo se le cifre in gioco sono più alte.....

Attenti a Coinbase che non verifica che gli indirizzi siano nel formato giusto come fa ad esempio Litebit.
19  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 30, 2017, 12:07:59 PM
Fa riferimento alla normativa americana che dovrebbe entrare in vigore il primo gennaio. Non riguarda i clienti italiani, per ora. Solo che loro per pararsi il posteriore danno la comunicazione a tutti...
20  Local / Italiano (Italian) / Re: Costi Coinbase on: December 30, 2017, 08:58:57 AM
Lo stesso. Passi da coinbase a gdax (immediato e gratuito). Vendi a commissione 0 con ordini limit. Bonifichi. I bonifici in uscita su gdax non ricordo quanto costano ma non credo più dei 15 centesimi di Coinbase.
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!