Bitcoin Forum
June 22, 2024, 12:12:28 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: cosa pensate di bitcoin cash per il 2018 on: January 02, 2018, 05:47:40 PM
ciao a tutti... secondo voi che prostettive ha il bitcoin cash nel 2018?
su forum asiatici vedo che cè molto interesse e alcuni parlano addiriuttura di un ritorno della cina in piena regola nel campi delle crypto.

Per me è il re degli shitcoins.*
l'unico su cui ero in rosso, ma come tutto il mercato sarà in verde a fine anno.
Diciamo che un ipotetico x2 su bch ti precluderebbe grandi occasioni su altre monete.

Se uno proprio volesse restare nella top5 non lo vedrei male come potenzialità, anche se per me il 2018 vedrà ulteriori cambiamenti nella classifica.
Nel dubbio il lungo termine per me va su eth, che salvo switch da btc a bch come ''vero bitcoin'' è sicuramente più sicuro.


*ok, forse esagero, ma hai visto che razza di tizi lo governano? interviste pagate, insider trading... La comunità su reddit a dir poco ridicola dove 1 commento su 2 è propaganda... Il rischio che facciano un dump improvviso esiste, senza neanche entrare nel merito di decentralizzazione e ''blocchi grossi''.
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: January 02, 2018, 05:04:20 PM
Insomma, alla fine della fiera, qui dentro si è detto tutto e il contrario di tutto e non ci si sta capendo più nulla. Ormai conviene fare interrogazione all'AdE e sperare che te la facciano passare liscia.
In effetti è una situazione da mal di testa  Huh

Io ho preso 1000 euro di btc a novembre, giocando un po' su binance e simili sono a 2500 e non prevedo di fare cash out entro 3 anni.

Mi è parso di capire che più o meno tutti siano d'accordo che al contrario degli usa la varie transizioni degli exchange (es. eth->btc-ltc->eth) non vadano dichiarate se sotto i famosi 51k.
Più o meno il consenso è che sotto i 51k non si debba niente anche se si torna in euro...

ma nessuno mi è parso chiarire come comportarsi con gli accertamenti fiscali. Avere l'onere della prova di dimostrare la lecita provenienza di transizioni su exchange con sede in cina che potrebbero sparire domani? Ho preso degli xrb su bitgrail, che tra l'altro è italiano, se questo mi sparisce tra 6 mesi come posso dimostrare di averli comprati con i miei btc?

ma anche se ci fosse un report excel scaricabile dal sito, che razza di prova sarebbe? sugli exchange nulla avviene on chain (e come potrebbe, si scambiano due monete) quindi di prova tangibile non c'è nulla.

Starei pensando di metterci due risparmi, diciamo 10k, e sarei ben felice di pagare il 26% se beccassi un altcoin da paura che mi portasse sopra i 51k...
ma se devo finire indagato per riciclaggio ''colpevole salvo dimostrato il contrario'' che stiamo a dire? A questo punto converebbe delinquere davvero.

Ma in che razza di mondo viviamo se io che voglio pagare le tasse dovute devo aver paura di finire in galera o in rosso?


Possibile che non ci sia neanche UN utente italiano che ha prelevato 100k? La mia unica speranza è che il 2020 ci siano leggi chiare (e che non prevedano di fornire impossibili dati di ''legittimità'')
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!