Bitcoin Forum
June 24, 2024, 03:46:25 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Nuova moneta: il solarcoin on: January 25, 2014, 02:48:52 PM
chi ha perso il treno sta tentando di usare il nome dei bitcoin per arricchirsi.. vi presento la nuova moneta: il solarcoin

http://www.tomshw.it/cont/news/solarcoin-e-come-bitcoin-ma-per-l-energia-fotovoltaica/52780/1.html

certo, se non fosse stato preminato il 95% del totale.. Grin Grin
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Il secondo schema di Ponzi più grande della storia on: January 05, 2014, 03:38:08 PM
Si, ma non ci sarà mai un metodo deterministico per indicare nemmeno pressapoco dove si trovi questo punto di svolta tra giovane e maturo. La ragione è sempre la stessa: la metà dei parametri che citi anche tu non saranno mai quantificabili.

Queste comunque sono quisquiglie se messe a confronto con il 2° problema vero che ho rilevato:
La moneta per essere tale deve essere spendibile (e non consumabile come dice il pagliaccio nell'articolo); il problema è che nessuno stato accettwrà mai i BTC come moneta perchè non è controllabile (esempio stupido: come controllo che un cittadino ha un certo tipo di reddito se tutto è anonimo? niente più tasse? LOL..)
Gli stati attualmente lo tollerano perchè non lo conoscono\capiscono ed è pressochè irrilevante; ma se dovesse diventare importante (ovvero superando il punto di svolta) l'unica opzione che avrebbero TUTTE le istituzioni sarebbe quella di metterlo al bando. relegandola automaticamente al ruolo di moneta alternativa e illegale.
Dato che diventerebbe difficilmente spendibile, il valore del bene di scambio crollerebbe (cina e norvegia docet)

Non è fattibile nemmeno l'opzione dell'aggiunta di un organo di garanzia e\o gestione dei BTC perchè a quel punto tutto perderebbe di senso dato che avremmo di nuovo un ente centrale nelle veci di "banca"

Ricapitolando, a me piace il bitcoin come idea ma ne vedo i limiti chiaramente. Non è uno schema ponzi come scrive l'esimio pagliaccio, tuttavia, è palese che per un motivo o per l'altro, BTC non potrà diventare la prima moneta del mondo.. e sicuramente è destinato ad essere cancellato per motivi politici. Il punto ora è solo capire quanto durerà il tutto.. e qui si ritorna ancora all'identificazione del punto di svolta..
3  Local / Mining (Italiano) / Re: I Blocchi... questi sconosciuti! on: January 05, 2014, 03:04:12 PM
- il blocco viene 'minato' in tanti anche se non si e' in pool? in caso positivo, chi decide qual'e' l'hash giusto (ed in base a cosa, visto che sono tutti validi)

viene considerato valido il primo che raggiunge le 6 verifiche dalla rete p2p. In altre parole quello vero è il primo e più veloce a diffonersi nella rete. gli altri verranno rigettati come copie.

- il valore che utilizzo io per creare l'hash, e' un numero a mio piacimento, oppure mi arriva dalla rete?
Teoricamente è random-sequenziale, ma se sei in una pool, devi scegliere dall'elenco della pool, altrimenti c'è la certezza che due o piu minatori tentino lo stesso codice buttando via tempo e corrente. Bisognerebbe vedere come è programmato il miner per capire nel dettaglio..

- quando trovo un hash che e' nel range, invio alla rete il mio valore per generare l'hash o che altro?

Fondamentalmente si, pubblichi la tua soluzione ottenuta per bruteforce su quel blocco.
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Il secondo schema di Ponzi più grande della storia on: January 05, 2014, 02:15:48 PM
Ma che stai dicendo scusa! L'inflazione dell'argentina è ben misera cosa rispetto a quella dei BTC. Ti sembra l'opposto solo perchè in argentina la curva è diventata un crollo verticale perchè è stata camuffata dai bond spalmati su 10 anni.

Tutti vostri ragionamenti presentano la stessa voragine: dite che fluttua nel prezzo perchè è agli inizi; tuttavia nessuno riesce a dire quando questo inizio sarà finito. Eppure il 50% delle monete è gia uscito.. il nocciolo di tutto è proprio questo! dove sta il punto di svolta? al 60%? al 90? nessuno può saperlo.. perchè entrano in gioco molti fattori esterni totalmente incontrollabili.
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Il secondo schema di Ponzi più grande della storia on: January 04, 2014, 10:46:49 PM
Stiamo attenti però!
Tra le molte boiate, ci sono alcuni discorsi che sembrano un reale problema..

"Questo denaro digitale non verrà utilizzato per facilitare lo scambio. Nessuno si sbarazzerà di un asset che si è spostato da $2 a $1,000 in un anno per comprare pizze. La gente vuole aggrapparvisi rifiutandosi di venderli, nella speranza che possano salire fino a $2,000. Questo è il classico tratto psicologico negli schemi di Ponzi. La gente non compra l’investimento per i benefici previsti, in altre parole, non perché è un bene capitale; lo compra solo perché è salito di prezzo. Si aspettano che ciò continui."

Questo è il 1° problema: la moneta deflattiva come unica moneta deprime il mercato a chi dice che lo "razionalizza" rispondo che non si vive in un mercato "razionale" e che il parametro di indispensabilità di un bene è pericolosamente arbitrario..
6  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE 2009 2010 2011 2012 2013 / 8-19 Dic day] Il prezzo dei bitcoin on: December 20, 2013, 03:27:19 PM
Grazie per il chiarimento! Comunque credo che sia uno scenario abbastanza lontano nel concreto dato che la stima di estrazione nullo è attestata ben oltre l'anno 2100. Bene, detto questo ora devo decidere come investire i miei BTC. Attualmente possiedo 0.00000306 BTC. Penso che investirò in FEATURE.. Ovviamente quando e se mai arriverò a 0,01BTC per poterli mettere nel portafogli..Cool
7  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE 2009 2010 2011 2012 2013 / 8-19 Dic day] Il prezzo dei bitcoin on: December 20, 2013, 02:33:08 PM
Mi spieghi meglio l'ultima parte per favore? lo so che magari sembro ritardato, ma non capisco come possa essere deflazionata una moneta limitata a 21 milioni di cui una parte è vincolata ad essere spesa forzosamente per sopravvivere. Almeno il cibo lo bisogna comperare.. poi non ho capito che intendi per bitcoin persi e bitcoin nuovi.. se il mining è 0, l'inflazione dovrebbe essere 0. Tutti la utilizzano, quindi la massima domanda è stata raggiunta; non esistono alternative al bitcoin (ovvero mi sto ponendo nell'apice ipotetico della curva logaritmica: un asintoto orizzontale insomma.) Non capisco perchè dici che non si sarà raggiunto un equilibrio statico nel potere di acquisto! ( ovvero inflazione e/o deflazione nulla)
8  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE 2009 2010 2011 2012 2013 / 8-19 Dic day] Il prezzo dei bitcoin on: December 20, 2013, 12:48:01 PM
Signori, mi spiace se magari divago un po' però ci sono delle cose di questo calcolo e della moneta che non sono coerenti con tutto il resto..
Bitcoin è slegato dall'economia in € e $, ok.. purtroppo però l'hw e la corrente viene pagata in € o $. Questo significa che per accumulare valuta deflazionaria in bitcoin spendiamo valuta inflazionaria.. al chè si pone un problema di fondo: costi e benefici sono su due mercati con mercati e previsioni completamente differenti. Se per assurdo l'italia domani passasse al nucleare, potrei pensare che il costo dell'energia crolli di un 30% ad esempio, per poi salire in 5 anni al livello attuale tramite inflazione..
Guardando al contrario il problema però escono fuori considerazioni strane. Poniamo che tutte le centrali francesi esplodano perchè si beccano stuxnet o qualcosa di malevolo, il prezzo della corrente schizza ad un +2000%. Minare diventa utopia. Nessuno vende le proprie monete perchè di colpo la deflazione monetaria dei BTC le porta a livelli stellari in rapidissima ascesa. Il mercato semplicemente muore. 
Quindi ne deduco che il BTC sia un derivato della moneta normale.. certo, con delle sue regole particolari, ma pur sempre un derivato di un altro conio.

Nel momento in cui tutti pagassero ed accettassero il BTC, allora l'inflazione sarebbe 0 (in condizioni di assenza di mining per via dei 21 milioni raggiunti) solo in quel caso parlare di moneta slegata avrebbe davvero senso, perchè 1) sarebbe l'unica moneta 2) non sarebbe ne' inflazionata ne' deflazionata.

Signori, più lo guardo e meno mi sembra una moneta.. mi sembra sempre piu un "derivato bancario".  Anche il fatto di volerne trarre un prezzo presuppone un metodo di paragone esterno attualmente.
9  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE 2009 2010 2011 2012 2013 / 7-18 Dic day] Il prezzo dei bitcoin on: December 19, 2013, 05:51:50 PM
OOOH! Finalmente un po' di chiarezza..  Grin Grazie a tutti per le risposte estremamente precise! Peccato soltanto che tra due settimane i numeri di riferimento saranno da buttare.. con la curva di deflazione della valuta, è possibile stabilire un range accettabile entro quando i BTC avranno oscillazioni di prezzo inferiori al 10% del loro valore "in giornata"? Diciamo che per un profano, questa situazione sarebbe una buona approssimazione di situazione in stabilità. Il problema cina e norvegia forse ha falsato un po' le carte in tavola in questi giorni e dato che sono nuovo del settore non mi rendo ancora conto di quale possa essere una oscillazione giornaliera in questo periodo.. Dai discorsi precedenti, ne deduc che nel 2017 avremo un altro salto della difficoltà e dunque innalzamento verticale del prezzo, anche perchè nel frattempo, in altri 4 anni la diffusione della moneta dovrebbe averla stabilizzata in buona parte (75% dei 21 milioni minati, giusto?) Ho capito bene o sto solo scrivendo scemenze? comunque THREAD decisamente ESSENZIALE!!
10  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [STATISTICHE 2009 2010 2011 2012 2013 / 7-18 Dic day] Il prezzo dei bitcoin on: December 19, 2013, 03:58:29 PM
Ho letto piu o meno tutto il tread. Ho capito che gira che rigira non si può matematizzare il prezzo giusto di un bitcoin.

Diciamo che voglio comperare un bitcoin da uno di voi che li ha; quanto devo spendere oggi 19/12/2013 alle ore 17.00 circa? se esiste un valore pubblico, dove lo trovo?? Penso che la stragrande maggioranza del popolo ignorante (di cui sono un ottimo esponente) sia frenata piu da non capire queste cose piuttosto da quale parametro sia preponderante in caso di moneta deflattiva.. per farla breva: 1BTC = ? $ Huh
11  Local / Italiano (Italian) / Re: pannello utente e conteggio BTC dopo il mining on: December 19, 2013, 07:50:04 AM
risolto. era solo questione di tempo.
12  Local / Italiano (Italian) / pannello utente e conteggio BTC dopo il mining on: December 18, 2013, 09:39:41 PM
Buonasera a tutti!

Ho problemi a comprendere il funzionamento del pannello utente dove si visualizzano i risultati del mining.ho provato col tasto serch ma non ho trovato nulla di utile, tantomeno in italiano.. Piu nello specifico, come faccio a travasare gli Unconfirmed reward in Confirmed reward? Se ci vanno in automatico, solitamente c'è un limite minimo di quantità e/o di tempo da apettare? inoltre ho notato che i BTC nella riga rossa non coincidono con quelli che poi vengono spostati nella riga gialla.. la riga verde dopo un giorno intero è ancora a 0...Grazie a chi mi risponderà!
13  Local / Italiano (Italian) / Re: FARSI ABILITARE - COME SUPERARE I LIMITI SUL FORUM PER GLI ULTIMI ARRIVATI on: December 18, 2013, 07:42:24 PM
Buonasera a tutti!
Colgo l'occasione per attivarmi ponendo una semplice domanda.
Ho problemi a comprendere il funzionamento del pannello utente dove si visualizzano i risultati del mining.ho provato col tasto serch ma non ho trovato nulla di utile, tantomeno in italiano.. Piu nello specifico, come faccio a travasare gli Unconfirmed reward in Confirmed reward? Se ci vanno in automatico, solitamente c'è un limite minimo di quantità e/o di tempo da apettare? Grazie a chi mi risponderà!
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!