Show Posts
|
Pages: [1] 2 3 4 »
|
Io ho risolto con i dvd fissi e uno riscrivibile, in ogni dvd ci stanno 30 file blk e 30 file rev, allora nel primo dvd ho copiato i file block00000 a block00029 poi sempre dalla cartella blocks i file rev00000 a rev00029, continuando poi con gli altri dvd ho fatto 6 dvd tutti da 60 file e 4.23 gb, nel dvd riscrivibile metto gli ultimi file block e rev, più la cartella index completa che stà dentro la cartella blocks la cartella chainstate e tutti gli altri file della cartella bitcoin compreso il wallet, poi non resta che aggiungere nel tempo i file block e rev nel riscrivibile e quando raggiungo i 30 + 30 file li copio nel dvd fisso e si ricomincia,
ciau
|
|
|
I have all my coin on exchange, now need bak to the new wallet for change name? or exchange change name?
|
|
|
Why waste time changing the name, was v2 is perfect, now we must just get into a good exchange, bittrex, cryptsi, encourage voting for this, the value of the currency will not rise if change its name, my 2 cents
|
|
|
Se stai dietro al topic ti confondi e basta, gli danno spazio apposta, io resto dietro all'immagine originale, è tutto là dall'inizio,
ciau
|
|
|
Invece io penso che si stiano divertendo da matti, e che la soluzione è solo lì nel dipinto, se ci pensi anche solo dover mettere in ordine giusto tutti quei numeri per tirare fuori la chiave privata è quasi impossibile, è come quando c'era LOST, le congetture che si facevano in rete hanno dato spunto agli autori per tirare avanti per 6 serie  , @gcpiglio il + alla fine infatti non ha senso, per quello mi è venuto in mente di girare il quadro di 90 gradi a destra, provaci e vedrai che quel + diventerà sensato, Alla fine quando la gente si sarà stufata e tutto andrà nel dimenticatoio loro, che son partiti con un wallet di 2.9 bitcoin, si ritroveranno con 3.5 bitcoin se poi altri non ne metteranno ancora  , ciau
|
|
|
Interessante quell'indovinello, allora i + hanno un senso bisogna, aggiungere, ai numeri chiave validi, a questo proposito ho provato a girare il disegno di 90 gradi a destra, viene furoi che le U diventano C e le m diventano dei 3 che sono numeri chiavi validi,
ciau
|
|
|
Ecco 64 numeri casuali di chiave privata: 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 genera l'indirizzo: 1MsHWS1BnwMc3tLE8G35UXsS58fKipzB7a che ha avuto bitcoin fino a gennaio 2014, lo sò non sembrano numeri casuali perchè sono tutti 1, ma se sono casuali sono casuali anche tutti 1  , ciau
|
|
|
Quindi sono stati creati apposta all'inizio dici, quello che mi sono chiesto è che quando si genera una chiave privata, cosa di cui noi non possiamo avere il controllo, è sempre lunga il massimo cioè 64 caratteri come dici, o c'è un range che sò fra 30 e 64, capisco il sarcasmo ma è solo perchè sono piccolo e nero  , ciau
|
|
|
Io potrei avere dal nulla la chiave privata di un indirizzo già esistente e magari con bitcoin sopra. Quando è remota questa possibilità?
In teoria è remota in realtà non tanto, con questo programmino qui sotto, http://gobittest.appspot.com/Addressio ho messo random chiavi private ed ho trovato un indirizzo esistente che aveva 4 btc, aveva perchè li ho presi, (non è vero, magari  ), se vuoi provare metti 01 nella private ECDSA key ti darà questo indirizzo: 1EHNa6Q4Jz2uvNExL497mE43ikXhwF6kZm e provalo con la blockchain, uno pensa l'eccezione fà la regola, ma se provi 0A trovi questo indirizzo valido: 1GDWJm5dPj6JTxF68WEVhicAS4gS3pvjo7 e anche questo aveva dei bitcoin dentro, trovarne uno può essere un caso ma due come si spiega se si continua a dire che ci vogliono miliardi di anni, io ci ho messo 10 minuti, ciau
|
|
|
Dunque della stringa di tutti i numeri e lettere: S7ovY8tcakz3CmiuN2rh51HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEraOP4iDcIxbMy2nLi31nmtHdEh irLbwb5yufe3TCSvjwoAUrk9FzRe7aeJ62YTo6ABDiFt ho preso solo i numeri e lettere accettate per adesso in fila: 78CA3C251BCB19CD42DDDEA4DCB231DEBB5FE3CA9FEAE626ABDF generano un indirizzo valido: 1PHGhzKEg8z3PsYogPbMmuSwDj78kx6BQQ vuoto  ora bisogna provare a mischiare questi numeri e vedere, i numeri e lettere accettati mi sembra la vecchia cara base esadecimale 0-9 A-F, ciau
|
|
|
ho provato questa chiave privata:
S7ovY8tcakz3CmiuN2rh51HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEraOP4iDcIxbMy2nLi31nmtHdEh irLbwb5yufe3TCSvjwoAUrk9FzRe7aeJ62YTo6ABDiFt
Questa non può essere una chiave privata valida, o almeno non lo è in nessuna delle forme che io conosca. Se guardi bene il post ho messo sotto due !, per delimitare di tutta la stringa i numeri che sto provando come key, quella stringa di numeri sono tutti i numeri e le lettere nel puzzle da cui trovare la chiave privata, guardando meglio comunque quell'indirizzo me lo ha creato solo con le prime 2 cifre il 51, sarà dura trovare con che criterio hanno nascosto la chiave in quella sfilza di numeri, ma proviamo, se trovo altri indirizzi validi li posto, ciau
|
|
|
Con il programmino di stemby ho provato questa chiave privata:
S7ovY8tcakz3CmiuN2rh51HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEraOP4iDcIxbMy2nLi31nmtHdEh irLbwb5yufe3TCSvjwoAUrk9FzRe7aeJ62YTo6ABDiFt ! ! ha generato questo indirizzo:
16Uhv71wNqMeaTW6YZQ8L3SaeVuomoD3dX
valido ma vuoto
ciau
|
|
|
@stemby Con quel programmino che mi hai linkato posso mettere la private key e vedere l'indirizzo pubblico, ma è valida l'ECDSA key? perche avevo letto che le private key dei wallet iniziano con 5, inoltre nel programma ci sono le varie private key di un indirizzo che contiene un pò di bitcoin questo vuol dire che se importo quella ECDSA key li posso prendere? sono tuoi quei 0.0014 btc? ciau
|
|
|
Vi sbagliate un indirizzo con 2.9 bitcoin c'è dentro ed visibilissimo, lo hanno rilevato nel post del gioco, mettendo in fila le lettere,
S7ovY8tcakz3CmiuN2rh51HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEraOP4iDcIxbMy2nLi31nmtHdEh irLbwb5yufe3TCSvjwoAUrk9FzRe7aeJ62YTo6ABDiFt ! !
1HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEra
non è certo messo a caso, il gioco è un puzzle quindi quell'indirizzo ha la chiave nelle lettere e numeri mischiati, nel post inglese si stanno perdendo secondo me pensando che sia fatto da matematici, a me sembra invece che bisogna partire dall'indizio principale che hanno dato, l'indirizzo pubblico è la chiave, in quello spazio riempito di punti colorati all'interno dell'indirizzo pubblico bisogna cercare, quanti punti colorati ci sono fra 1 e H ad esempio, inoltre c'è un altra cosa che a me sembra strana:
S7ovY8tcakz3CmiuN2rh51HXUobwcB19cGDrghuh42HDdJdJvrJUEraOP4iDcIxbMy2nLi31nmtHdEh irLbwb5yufe3TCSvjwoAUrk9FzRe7aeJ62YTo6ABDiFt ! ! li hanno fatti passare per t minuscole, ma se guardate il disegno sono dei + a mio parere,
una cosa per provare le chiavi bisogna creare un wallet e importare la chiave o c'è un metodo più sbrigativo?
ciau
|
|
|
Nel forum ufficiale se ne parla, te li mandano senza lo schermo lcd però,
ciau
|
|
|
Si per quando l'ho ordinato era un affare, devo dire che l'ho considerata da subito una scommessa, infatti a marzo mi son preso l's1 così intanto qualcosa ho minato lo stesso  , ciau
|
|
|
Per quelli che avevano ordinato nel 2013 erano per febbraio, a me che ho ordinato a febbraio 2014 il sito dava come spedizione fine aprile 2014,
ciau
|
|
|
|