Bitcoin Forum
June 21, 2024, 01:06:32 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: August 21, 2018, 09:38:33 PM
Ragazzi, è tutto il giorno che sto leggendo articoli e post riguardo la compilazione del famoso quadro RW e più ne leggo meno ci capisco qualcosa.
Questo è quello che si legge dalla prime righe del documento che contiene le istruzioni per la compilazione del quadro RW:

il quadro rW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in italia che detengono investimenti
all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro
acquisizione e, in ogni caso, ai fini dell’imposta sul valore degli immobili all’estero (ivie) e dell’imposta sul valore dei prodotti finanziari
dei conti correnti e dei libretti di risparmio detenuti all’estero (ivafe).
l’obbligo di monitoraggio non sussiste per i depositi e conti correnti bancari costituiti all’estero il cui valore massimo
complessivo raggiunto nel corso del periodo d’imposta non sia superiore a 15.000 euro (art. 2 della legge n. 186 del
2014); resta fermo l’obbligo di compilazione del quadro laddove sia dovuta l’IVafe.
tali soggetti devono indicare la consistenza degli investimenti e delle attività detenute all’estero nel periodo d’imposta; questo obbligo
sussiste anche se il contribuente nel corso del periodo d’imposta ha totalmente disinvestito.


Prendiamo come esempio proprio il caso che ho detenuto cripto e poi le ho vendute tutte generando una plusvalenza, senza oltrepassare i 50k. Secondo quello che intuisco dall'ultima riga, nonostante io abbia venduto tutto devo compilare il quadro RW. Bene, prendiamo in considerazione la risposta all'ultimo interpello: https://pastebin.com/aE9B6aDN

Ecco cosa dovrei dichiarare nel quadro RW:

Il controvalore in euro della valuta virtuale detenuta al 31 dicembre del
periodo di riferimento deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul
sito dove il contribuente ha acquistato la valuta virtuale.


Ma se io ho totalmente disinvestito (venduto tutte le mie cripto e ribonificato in euro sul mio conto italiano) ho comunque l'obbligo di compilare l'RW. E sull'importo che ci scrivo? 0?
Correggetemi se sbaglio qualcosa per piacere, che veramente il cervello sta fondendo.

Inoltre, siccome ho intenzione di acquistare a breve delle cripto e metterle nel mio cold storage, mi chiedo se non sia sufficente eseguire la seguente movimentazione per evitare di dover compilare questo famoso quadro il prossimo anno: faccio si che per il 30 dicembre tutte le cripto sono nel mio wallet su coinbase. Le vendo e aspetto il primo gennaio dell'anno dopo per riacquistare. Il 31 dicembre il controvalore in euro è zero; io possiedo solamente degli euro su un conto all'interno della UE (che IMHO non dovrebbero essere dichiarati).
E' una cosa sensata o, ancora, mi sto perdendo qualche dettaglio per strada?

Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!