Bitcoin Forum
June 16, 2024, 08:08:24 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Kraken vende quote azionarie ai suoi utenti (e non) on: May 31, 2019, 11:29:45 PM
gbianchi hai ragione, io non ricordo i tempi di netscape (non tanto per una questione anagrafica, ma perchè non ero interessato), ma ho vissuto tutto il periodo ICO 2018 e ho visto ico con 4 parole messe in croce, foto di dev rubate da siti internet, raccogliere di milioni di dollari e dopo sparire nel vuoto.
In questo mondo cripto, molti investitori (s)ragionano con il pensiero "vabbè, non sto investendo soldi, se va bene faccio x10, se va male non perdo euro" ed è forse la cosa più sbagliata, anche rispetto a comprare azioni di una società pagandole 5 volte il reale valore
Leggevo in giro che un sacco di exchange stanno facendo fatica a finanziarsi.
Il gioco si fa sempre più pesante e tra hack/KYC e costi organizzativi i conti si fanno sempre più salati.
Secondo me a Kraken ci stanno provando a rifilare parte di questi costi a piccoli risparmiatori, gonfiando all’inverosimile ricavi e quindi profitti.
2  Local / Italiano (Italian) / Re: BENVENUTO! Guida ai primi passi nel mondo bitcoin on: May 31, 2019, 11:22:57 PM
cari amici crypto-folli, credo che presto avremo l'ennesimo assalto alla diligenza.

penso sia quindi arrivato il momendo di svecchiare questo post
e renderlo attuale.

avete suggerimenti in merito?
Ciao,
Sono tornato sul forum dopo mesi di inattività.
Ho tanto da imparare, spero che potrò lentamente imparare e poi aiutare quelli che entreranno in questo fantastico mondo!
3  Other / Beginners & Help / Re: Merit for Crypto (and other) Knowledge (no guide threads) on: May 31, 2019, 11:15:51 PM
I am a newbie, trying to get my first merit,
https://bitcointalk.org/index.php?topic=4942452.msg44562624#msg44562624

Thank you,
MSN
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio su tempo creazioni blocchi on: August 25, 2018, 05:40:34 AM
Buongiorno ragazzi,  
ho un dubbio sul tempo della creazioni dei blocchi...

Se ho ben capito nella blockchain BTC i ndoi creano un blocco ogni 10 minuti, ma se vado su blockchain.info noto che l'age tra i vari blocchi non è di 10 minuti... a volte di meno a volte di piu

Ad esempio tra il blocco 535760 e 535761 ci sono piu di 10 minuti.
Come è da interpretare?
La generazione dell'hash valido è affidata al caso, a volte si trova prima a volte dopo. In caso 2015 blocchi vengano minati in meno di 14 giorni si aumenta la difficoltà in proporzione in modo da avvicinarsi ai 10 minuti (statisticamente). Se impiega piu' di 14 gg si diminuisce la difficoltà.

fix'd
Ma anche no.
Come detto sopra l’aggiustamento è ogni 2016 blocchi e tiene conto degli ultimi 2016 blocchi, non 2015.
Magari controlla anche qui:
https://en.bitcoin.it/wiki/Difficulty
Oppure spiega meglio il senso del tuo intervento.
Scomparso.
Vabbè che è scomparso anche l’op, che ha fatto una domanda poi non si è neanche premurato di farci sapere che ha provato a leggere le risposte.
RR
Che vuoi farci...
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Dubbio su tempo creazioni blocchi on: August 23, 2018, 04:02:24 PM
Buongiorno ragazzi,  
ho un dubbio sul tempo della creazioni dei blocchi...

Se ho ben capito nella blockchain BTC i ndoi creano un blocco ogni 10 minuti, ma se vado su blockchain.info noto che l'age tra i vari blocchi non è di 10 minuti... a volte di meno a volte di piu

Ad esempio tra il blocco 535760 e 535761 ci sono piu di 10 minuti.
Come è da interpretare?
La generazione dell'hash valido è affidata al caso, a volte si trova prima a volte dopo. In caso 2015 blocchi vengano minati in meno di 14 giorni si aumenta la difficoltà in proporzione in modo da avvicinarsi ai 10 minuti (statisticamente). Se impiega piu' di 14 gg si diminuisce la difficoltà.

fix'd
Ma anche no.
Come detto sopra l’aggiustamento è ogni 2016 blocchi e tiene conto degli ultimi 2016 blocchi, non 2015.
Magari controlla anche qui:
https://en.bitcoin.it/wiki/Difficulty
Oppure spiega meglio il senso del tuo intervento.




6  Economy / Speculation / Re: How does SEC ETF rejection affect the future of Bitcoin. on: August 23, 2018, 03:14:30 PM
Hello everyone,
I wasn’t too surprised to see the SEC reject those ETF proposal, all with the same old reason: the underlying market is too illiquid and prone to market manipulation ( that are a bad things in SEC view).
I am optimistic on ETF approval for two reasons:
1- It’s easy to implement a fixing venue that isn’t subject to manipulation, or at least it is less easy to manipulate (well, can you name a single financial assset that is IMMUNE to manipulation? I can’t). Two example: an ETF fixing from CBOE (VanEkt , decision pending on Sep. 30, possibly delayed until end of Feb 2019), fixing on the same market used for the future: if a venue isopod for the future fixing I can’t see a reason why an ETF cannot fix there.
Second chance is Bakkt (that would be ICE’s cryptocurrency maket),this is going to be huge. And ICE surely knows how to avoid market participants not to rig their markets.
2- SEC denial was not unanimous:there were a rogue voter that wanted the ETF approved and said that the SEC was not doing the right job in the best interest of the markets and of them investor.
So for sure I am bullish: every rejected ETF proposal get us one proposal closer to the right one. It will eventually be allowed and the gates of the “normies money “ will eventually get to bitcoin raising the biggest tide seen since 2009.
So, to answer your question: HODL!
MountaineerSN
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: August 22, 2018, 03:01:18 PM
Il progetto è sicuramente molto interessante, diciamo che siamo sempre al solito dilemma: cedere alle regolamentazioni o ritardare di parecchio l'adozione di massa. Da qualche parte ci si muoverà.
Certo che regolamentare bitcoin e regolamentare gli exchange è sicuramente cosa molto diversa. Al momento gli exchange sono l’anello debole dell’ecosistema bitcoin. Una regolamentazione proteggerebbe gli investitori da tutte quelle pratiche che nei mercati regolamentati tradizionali sono vietate ameno da 30 anni (pump& dump, orders rigging etc...).
Non vedo una contrapposizione  tra le due o tra le due cose...
MountaineerSN
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Bakkt e la possibilità di uscire dal pantano per le cripto on: August 22, 2018, 01:58:04 PM
giusto per capire: la sua proposta non è altro che un forex "allargato" in cui si scambiano "eur-btc"/"usd-btc" etc?
Sinceramente è interessante solo se sarà "integrato" in modo tale che chi opera già in borsa non abbia difficoltà ad usarlo.

P.S: ma sarà regolamentato??
Mi sa che non hai capito bene.
Bakkt sarà un mercato Fiat/crypto lanciato a ICE, il mercatofinanziario numero uno al mondo  (Intecontinental ExChange=NYSE +LIFFE due dei mercati più grossi a mondo dove scambiare azioni, tassi di interesse e commmodities)
Sarà ovviamente regolamentato e vogliono fornire soluzioni per comprare/vendere, conservare e spendere cryptocurrencies.
A novembre vogliono  invece lanciare un future su bitcoin con settlement fisico (a scadenza compri e vendi bitcoin, non come con i future su bitcoin presso CBOT e CBOE dove alla fine hai un settlement in dollari).
Insomma, una roba grossa che credo sia davvero importante per lo sviluppo di bitcoin.
RR


mmm, in pratica "allargano" l'ICE invece che il forex? Non vedo poi questa grossa differenza.

Se devo poi parlare da investitore, non vedo queste come notizie bullish (a differenza della quotazione di certi tipi di etf), visto che sicuramente il btc si potrà shortare.

Invece trovo interessate il fatto che questo possa essere importante per lo sviluppo del btc. Ci si allontana sempre di più dall'economia e ci si avvicina sempre più alla finanza.
In che modo questo aiuta?

Lo chiedo perché io della finanza tradizionale sono abbastanza stufo...
ICE è un mercato regolamentato, che tratta stocks, tassi di interesse, commodities ed altri prodotti.
Il Forex non è un mercato regolamentato, il tasso di cambio (spot), non è neanche uno strumento finanziario.
Si tratta quindi di cose ben diverse.
La notizia è secondo me bullish perché l’adozione in massa (mass adoption) di BTC passa tramite i mercati regolamentati: tutti quelli che vogliono comprare bitcoin con l’home banking devono poterlo fare.
Secondo me se compri bitcoin tramite home banking sarai sempre un bitcoiner di serie B, ma tant’è: the more (buyer) the merrier.
RR




sai che ti dico? Potresti avere ragione!
Il ruolo dell'home banking è sicuramente decisivo, come dici: ma non tanto per il discorso sui mercati regolamentati. Quello è un ambiente troppo legato alla finanza.
Più che altro servirebbero prepagate/carte di debito/app rilasciate dalle principali banche che consentano la facile compravendita/utilizzo.

Il trading è ancora una nicchia tra tutti gli utilizzatori dell'home banking credo..



Bitcoin è molto di più che il suo prezzo. Ma a molta gente interessa solo diventare ricca in poco tempo. Non ci vedo nulla d male, purché l’adozione di Bitcoin aumenti sempre di più. Non sarò io poi a strapparmi le vesti se gli stupidi saranno separati dai loro denari (con n il trading, perdendo accesso alle loro chiavi, o in altro modo).
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!