Bitcoin Forum
June 07, 2024, 09:06:38 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Paypal ha bloccato il mio account on: February 24, 2014, 06:09:38 PM
Vi inoltro il messaggio che ho ricevuto da Paypal. Ogni commento è superfluo.

Quote
Gentile ##################,


Siamo spiacenti di informarti che abbiamo deciso di concludere il nostro
rapporto contrattuale a causa dell’alto livello di rischio dell’attività
relativa al tuo conto. Questa misura è necessaria per proteggerci da
eventuali perdite finanziarie o quando la persona coinvolta porta avanti un
modello d'affari non accettato da PayPal stessa.(in questo caso la
compravendita dei Bitcoins)


Accesso al saldo

Quando chiudiamo un conto, non rilasciamo immediatamente i fondi presenti
sul saldo poiché dobbiamo poter assicurare la necessaria copertura
finanziaria a fronte di eventuali reclami fondati presentati dagli
acquirenti entro i termini di legge e di contratto.

All’inizio tratterremo il denaro sul tuo conto PayPal e lo useremo per far
fronte ad eventuali reclami o chargeback a tuo carico. Se il tuo saldo
presenta importi dovuti a PayPal, dovrai rimborsarli. Effettueremo una
prima revisione trascorsi 30 giorni dalla data di questa email e decideremo
se:

1.      Rendere disponibile al prelievo l’intero saldo del conto. Tieni
presente che se in questa fase scegli di non prelevare il denaro, lo
useremo nella successiva revisione in caso di ulteriori reclami o
chargeback.
2.     Rendere disponile al prelievo una parte del saldo residuo. In questo
caso ti informeremo dell’importo che ti è possibile trasferire su conto
bancario o carta di credito ed effettueremo un’altra revisione dopo 30
giorni; o
3.     Trattenere il denaro, se riteniamo che la nostra esposizione
finanziaria è uguale o superiore al saldo disponibile.

Nell’arco di 180 giorni dalla data di questa email il tuo conto potrebbe
essere sottoposto a revisione fino a 5 volte, a intervalli di 30 giorni. Il
saldo residuo verrà reso disponibile per il prelievo trascorsi 180 giorni.


Quando decidiamo di chiudere un conto commerciante per via della situazione
creditizia, in caso di insolvenza o amministrazione controllata, oppure
sulla base del modello aziendale, solitamente il denaro viene trattenuto
fino a 180 giorni.

Durante questo periodo potrai accedere al tuo conto e trasferire su conto
bancario o carta di credito solo il denaro che fa parte del tuo saldo
disponibile.

Saldo con importi dovuti a PayPal

Se per qualsiasi motivo il tuo saldo presenta importi dovuti a PayPal,
dovrai aggiungere denaro per riportarlo a zero. In caso contrario,
provvederemo al recupero dell’importo mancante ai sensi delle nostre
Condizioni d’Uso.

Avrai comunque la possibilità di contestare tale decisione accedendo al tuo
conto e cliccando sul link "Contattaci" posto nella parte inferiore della
pagina.

Per conoscere i termini e le condizioni del nostro servizio, clicca sul
collegamento agli "Accordi legali" presente nella parte inferiore di ogni
pagina del sito PayPal.


Cordiali saluti
########################


2  Local / Italiano (Italian) / Re: Paypal ha bloccato il mio account on: February 13, 2014, 10:19:50 PM
Purtroppo temo che i tuoi euro su paypal difficilmente li riavrai...
Spero che la perdita non sia eccessiva

La perdita per fortuna ammonta a solo qualche centinaio di euro. Per prudenza qualche giorno fa avevo ritirato un po' di soldi con bonifico.
Comunque non gliela dò vinta, produrrò tutta la documentazione che mi chiedono. Stanno tenendo in ostaggio soldi che sono miei!!
3  Local / Italiano (Italian) / Paypal ha bloccato il mio account on: February 12, 2014, 11:21:52 PM
Per poco più di un mese ho venduto Bitcoin utilizzando Paypal come sistema di pagamento.
Mi sono fatto gli anticorpi contro i tentativi di scam, e avevo avviato un giro d'affari piuttosto soddisfacente.
Oggi ho ricevuto una chiamata da Paypal, nella quale mi si anticipava il fatto che Paypal intende limitare l'uso  della piattaforma per la compravendita di bitcoin. Inoltre il mio account sarebbe stato bloccato "per precauzione", in quanto la compravendita di bitcoin sarebbe considerata attività non sicura.
Ho fatto presente che le transazioni bitcoin sono pubblicamente tracciabili e che la totalità delle truffe (scam) proviene dai compratori. L'interlocutore sembrava ben consapevole di questo fatto, ma prono alle politiche aziendali.
Ora per sbloccare l'account (e recuperare i miei soldi!) mi chiedono di fornire: informazioni sui prodotti che vendo e sui paesi in cui opero; prove di avvenuta spedizione degli oggetti agli acquirenti; informazioni sui fornitori dei bitcoin; ulteriore documentazione aggiuntiva che dovrebbe arrivarmi via email.
Che dire, sono ripugnato.
Qualcuno ci è già passato?
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!