Bitcoin Forum
June 17, 2024, 01:01:38 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida a criptovalute per neofiti on: May 28, 2019, 07:38:25 PM
ciao non ho risposto perchè nel frattempo ho letto alcuni articoli ed ho cercato capire questo mondo che attualmente mi sembra molto difficile

vorrei partire dal mio obiettivo, ovvero trovare delle cripto, minarle, accumularle ed aspettare che hanno un prezzo interessante per venderle.
Quindi mi vorrei dirigere verso cripto che hanno parecchi zeri dopo la virgola in quanto credo che si possano minare più velocemente e quindi ammassarne di più e velocemente.
(se il mio pensiero è errato , attendo correzione)

partendo da queste due cripto BITTORRENT e BYTECOIN, vorrei sapere:
1 dove vedo algoritmo?
2 quanto tempo necessita per completare un blocco? e dove vedo il tempo necessario? Mi hai dato questo sito https://whattomine.com/asic ma non ci ho capito niente.
3 vorrei capire meglio cosa ho bisogno per ammassarle, mi sembra di aver capito che ho bisogno di un wallet e che i wallet si acquista nel sito della criptovaluta. Ho bisogno anche di un hard disk? Quanto grande?
4 ipotiziamo che io voglia utilizzare delle schede come UDOO X86 ULTRA oppure ODROID-H2 , di quale sistema operativo avrei bisogno per caricare algoritmo?
5 come si carica l'algoritmo?

grazie in anticipo

2  Local / Mining (Italiano) / Re: Guida a criptovalute per neofiti on: May 14, 2019, 09:59:00 PM
Grazie per la tua sempre gentile risposta
ho svariate domande, ma ho poco tempo e te ne faccio una sola,
Quanto tempo necessita minare una cripto e cosa devo vedere per rendermi conto di quanto tempo necessita.
capisco che il tempo dipende dalla potenza quindi ti chiedo una spiegazioned i massima tanto per rendermi conto. Huh Huh

saluti
3  Local / Mining (Italiano) / Re: Prove pratiche di impianto solare e mining on: May 12, 2019, 07:48:25 PM
Sono un installatore di impianti elettrici e voglio rispondere ad aga0685 , che è stato molto gentile a darmi delle info ad un mio topic.

I pannelli fotovoltaici nelle migliori condizioni e nuovi rendono l' 80% della potenza dichiarata. Pertanto pannelli usati rendono meno.

L'inverter ha un suo consumo, quindi abbassa la resa , anche se di poco, del sistema fotovoltaico.

un impianto che su carta ha una potenza di 6 kW in realtà rende 4,72 kW in una giornata con massima luce. ( luce e non sole in quanto sono i fotoni che vengono trasformati in energia elettrica dal silicio )

con un 50% di illuminazione significa che renderebbe la metà di meno , quindi 2.36 kW

Per quanto concerne il sistema di accumulo, scegliere le batterie di una macchina o batterie usato significa futtare via i propri soldi, le batterie del sistema di accumulo sono specifiche in modo da avere una scarica graduale e non esponenziale. Ad esempio le batterie al litio dell cellulare che fino al 3% offrono sempre la medesima potenza.

Per un sistema miner che consuma 1.2kW necessita un impianto fotovoltaico da 6kW in quanto anche con metà luce, una parte alimeterebbe il miner e una parte ricaricherebbe le batterie SPECIFICHE. E la notte il miner lavorerebbe continuamente.

Spero di essere stato chiaro e di aiuto.

Ci sono poi altri sistemi per generare energia elettrica alcuni sono legali e altri illegali.

Legali: mulino che sfrutta energia del acqua di un fiume, eolico, moto ondoso mare.

Quelli illegali sono completamente autonomi e totalmente efficenti, quindi illegali perchè non si necessita di un contratto enel.....

4  Local / Mining (Italiano) / Re: Novizio Raspberry mining cripto e basi on: May 12, 2019, 07:02:41 PM
grazie ad aga0685 per la risposta pronta.
5  Local / Mining (Italiano) / Guida a criptovalute per neofiti on: May 12, 2019, 06:50:39 PM
Apro questo topic per avere info per un neofita.

Rigrazio per la risposta ad un mio precedente topic, dalle quali ho compreso che:
ogni criptovaluta -> ha il suo algoritmo -> ogni algoritmo ha il suo sistema di mining -> per ogni sistema di mining esistono hardware? (se ho ben capito?) -> ogni sistema di mining, quindi hardware ha il suo consumo energetico.

Da qui seguono altre domande:

1 gli hardware sono asic, oppure gpu, oppure cpu, oppure fpga.  Cpu dovrebbe essere la cpu del pc? gli altri cosa sono?

2 quale wallet è il migliore o consigliato?

3 Come si individua il sistema di mining per una criptovaluta specifica?

4 Che cosa significa un rig di gpu?

5 Dove si trovano gli algoritmi e come si usano o installano?

ciò che ancora non ho capito e cosa differenzia il mining di un bitcoin da 6000/7000€ di valore un Content Neutrality Network da 0.0002 € di valore. un bitcoin necessita di più energia elettrica e tempo?

Considerato che potrei non avere problemi di energia elettrica, quale soluzione mi potresti suggerire per minare grandi quantità di cripto?
6  Local / Mining (Italiano) / Re: Novizio Raspberry mining cripto e basi on: May 12, 2019, 06:39:37 PM
grazie per la risposta, speravo fosse più semplice.

Termino qui questo post in quanto le domade successive vanno fuori dal tema raspberry e ne apro un altro in modo che chi ne avrà bisogno possa trovare agevolmente ciò che cerca.
7  Local / Mining (Italiano) / Novizio Raspberry mining cripto e basi on: May 12, 2019, 02:13:57 PM
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per capire, premetto che non so niente ho letto qualche informazione ma non riesco a comprendere bene in quanto non conosco i gerghi tecnici.

ho diverse domande e spero di ottenere le risposte desiderate e già ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.

inizio con le domande:
1 la potenza di calcolo e quindi energia elettrica consumata necessaria per minare una criptovaluta è la medesima per qualsiasi criptovaluta? o meglio per minare un bitcoin si consuma la medesima energia elettrica che per minare un BitTorrent?
2 una volta minata una criptovaluta, la stessa viene depositata in un hard disk o immediatamente messa a mercato? (la mia idea è minare una criptovaluta e immagazzinarle per venderle quando hanno un valore superiore)
3 un raspberry che potenza ha per il mining di criptovalute?
4 quanto tempo impiega un raspberry per il mining di un bitcoin?
5 quanto tempo impiega un raspberry per il mining di un Content Neutrality Network?
6 volendo usare 10 raspberry il tempo si dividerebbe per 10?
7 esiste una connessione internet minima per poter minare criptovalute? (ping, M download, M upload)

queste sono delle domande di base per capire come è meglio iniziare a minare.  Roll Eyes

Per il discorso energia elettrica non credo di aver bisogno in quanto so come ottenere energia elettrica gratis, solare ed altro.

Trovo molto interessante questo forum.
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!