(A inizio 2020 avevamo 5 btc (controvalore al 1/1 di 6000€*5 = 30k€) e nient'altro in valuta estera, e non abbiamo aumentato questa quota (o ancora meglio, abbiamo acquistato un altro btc e siamo arrivati a 6btc diciamo ad agosto). Arriviamo quindi al recente Natale con 6btc*20000€ (tasso del 25/12) = 120k€ ma, attenzione, calcolando sempre il tasso al 1/1 siamo rimasti sotto la soglia dei 51K (6btc*6000€/btc) quindi il fisco non ci considera ancora operatori degni di tassazione. In questo caso, decidendo di monetizzare non si paga plusvalenza (e si incassano i 120k puliti)
Questo è l'esempio sul post che mi hai consigliato quindi io possedendo 1 bitcoin il cui controvalore all'1-1-2021 era di 28K euro e durante l'anno dovesse arrivare per ipotesi a 80K e io monetizzo prima della fine dell'anno stando a quello che ho capito non dovrei pagare tasse in quanto il controvalore da guardare è quello di inizio anno giusto??
scusa se assillo troppo ma vorrei cercare di capire per bene in modo da non incappare in spiacevoli sorprese.
grazie ancora del supporto.
ciao siccome sono un pò duro di comprendonio propongo un esempio pratico per vedere se ho capito come viene tassato bitcoin.
giacenza media anno 2021
gennaio 30000
febbraio 35000
marzo 38000
aprile 40000
maggio 42000
giugno 50000
luglio 55000
agosto 52000
settembre 58000
ottobre 62000
novembre 65000
dicembre 70000
totale 597000
giacenza 49750
ipotizziamo che l'andamento di bitcoin durante l'anno sia questo ho calcolato la giacenza media espressa già in euro. La mia domanda è: Possedendo un bitcoin comprato al valore di 4K ed essendo la giacenza media sotto i 51K se io ritirassi tutto a dicembre 2021 quando il valore di bitcoin é di 70K non dovrei pagare nessuna tassa giusto??
......
Ho evidenziato un passaggio che non è corretto. Se quei Btc li hai tenuti per tutto io 2021, la giacenza media intesa come utile al calcolo delle plus non potrà essere sotto i 51k come scrivi ma sarà per forza sopra. Ricordati che con l'interpretazione AdE la giacenza media per le cripto si calcola con riferimento al valore all'1/1 e devi guardare se per 7 gg lavorativi consecutivi bla bla bla, quindi nel tuo esempio non potrà essere sotto i 51 k.
Riguardati quanto riassunto in questo post e anche la successiva precisazione di Plutosky:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.msg55998864#msg55998864Approfitto - anche se non c'entra nulla con la tua domanda - per riportare qui un articolo linkato ieri da Capaccioli nella chat TG Tax & Laws. E' sul tema della distinzione tra wallet custodial/non in relazione alla tassazione. Molto interessante :
https://www.coinlex.it/2021/01/15/riflessioni-sulla-tassazione-delle-criptovalute-wallet-quale-deposito/?cn-reloaded=1