Bitcoin Forum
June 22, 2024, 01:05:29 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] asic miner BUTTERFLY Jalapeno 5,8 GH/s on: April 22, 2014, 11:38:36 AM
Capisco.. grazie dei suggerimenti! Avevo messo degli annunci anche su altri siti, comunque.. Se qualcuno qui vuole farmi un'offerta sarò lieto di considerarla Smiley
2  Local / Hardware/Mining (Italiano) / Re: [VENDO] asic miner BUTTERFLY Jalapeno 5,8 GH/s on: April 22, 2014, 10:44:13 AM
Si, so che su CEX.IO il prezzo dei GH/s equivalenti è quello che avete indicato, ma da neofita quale sono ho ritenuto che comunque ci sia una differenza tra quelli "affittati" da un servizio e quelli che si riuscirebbero a produrre tramite un HW proprio.. insomma non credo che questo sia l'unico criterio di valutazione per il prezzo, altrimenti non mi spiegherei i valori proposti su altri annunci in questo sito.. tra l'altro ho effettuato una piccola ricerca in rete e non ho visto prezzi così bassi.. anzi! Escludendo ovviamente i nuovi che vengono ancora venduti a 150/200 Euro. La mia osservazione non vuole essere una polemica, per cui sono disposto ad abbassare il prezzo, ma vorrei capire se l'unico criterio da utilizzare sia quello di CEX o influisca anche prezzo medio di mercato dell'hardware.
Grazie per i commenti!
3  Local / Hardware/Mining (Italiano) / [VENDO] asic miner BUTTERFLY Jalapeno 5,8 GH/s on: April 22, 2014, 09:24:43 AM
Causa errato acquisto, vendo asic miner Butterfly Labs Jalapeno 5,8 GH/s EFFETTIVI, usato pochissimo e perfettamente funzionante. Fornisco imballo originale, alimentatore originale completo di adattatore per presa italiana e cavo mini-USB.

PREZZO: Euro 60,00 comprensivo di spedizione tramite corriere SDA.
4  Local / Alt-Currencies (Italiano) / differenza tra COINWARZ e COINCHOOSE ? on: April 05, 2014, 02:33:28 PM
Salve, apro un nuovo thread perchè non sono riuscito a trovarne di altri in cui è spiegata chiaramente la differenza tra i due siti.. spostatelo pure se non è la sezione adatta.
come da titolo mi piacerebbe appunto capire la differenza di profitto calcolata da questi due siti, dato che riportano classifiche diverse sulle varie valute.
Così ad occhio mi è sembrato di capire che coinwarz dà delle stime sull'efficienza del mining di una valuta e sulla sua rispettiva vendita rispetto al Bitcoin; mentre coinchoose dà invece delle indicazioni sulla forza di una moneta rispetto al bitcoin.
La mia è solo un'idea superficiale che mi sono fatto in poco tempo.. gradirei avere delle delucidazioni in merito

Grazie!
5  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: La Cina decide il mercato dei bitcoin? I pareri di G&S e WallStreet! on: April 03, 2014, 12:06:55 PM
Considerazione da supernoob:
mi sto appassionando a questo mondo da poco tempo e credo che la situazione può solo migliorare.. anzi, forse sembra il momento migliore per iniziare ad investire.
Il fatto che un paese come la cina detenga la quantità maggiore di BTC e probabilmente li svenderà prima di non potere più utilizzarli non fa altro che agevolare gli imprenditori occidentali (quelli che hanno investito i milioni) che si troveranno a non avere più una concorrenza così serrata. Ovvio, assisteremo a un calo progressivo, come sta accadendo in questi giorni ma alla lunga gli interessi dei grandi ci faranno da "scudo" e dopo il crollo la valuta tornerà a crescere.
Non dimentichiamoci che nel mondo occidentale chi ha i soldi comanda sulle leggi e sugli equilibri, e non avrei mai potuto pensare che un giorno avrei avuto un interesse comune con queste persone Shocked
Cosa ben diversa da un sistema dittatoriale, in cui (almeno in teoria) le priorità sono la salvaguardia dello stato.
Ho visto che inoltre molte aziende produttrici di hardware stanno investendo in tecnologia e ricerca, aziende europee e americane.
Credo ci siano troppi interessi e troppi soldi (di gente che ha peso) coinvolti perchè tutto finisca in una bolla di sapone.
Nemmeno i mercati tradizionali, credo, avrebbero convenienza a modificare questo equilibrio, perchè anche per loro genera guadagni.
Come dicevo prima potrebbe essere una buona occasione per iniziare ad investire comprando a poco, ma chi come molti di voi hanno iniziato da tempo dovrebbe tenersi stretto il proprio portafogli Wink
Aggiungerei di tenervi caro anche il vostro hardware HSA.. mancando la produzione spropositata di GH/s questi dovrebbero recuperare valore. Mentre chi ne vorrà acquistare di nuovo potrebbe aspettarsi svendite di usato dalla Cina
6  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio per noob on: April 03, 2014, 08:48:41 AM
Capito.. in ogni caso mi pare comunque di capire che scegliere un rig con delle buone schede video, oggi, conviene più che investire sulle nuove asic per scrypt. Questa era la domanda che più mi interessava.
Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi un'altra cosa: nei siti di confronto (tipo CoinWarz) ci sono le tabelle che rilevano quali monete sono più convenienti da minare sul momento rispetto ai BTC. Da quello che ho capito ci possono essere molti fattori che influenzano le variazioni di queste, come domanda/offerta, fattore di difficoltà, hashrate globale ecc.. E dato che questi sono (o almeno sembrano a me) variabili del tutto casuali, diverse dalle normali regole di mercato che riguardano ad esempio i mercati azionari (solidità delle aziende, progetti innovativi, questioni politiche ecc.) su cosa vi basate voi per scegliere su quale moneta investire?
Ad esempio ieri ho minato EarthCoin, che nella tabella aveva il miglior profitto rispetto al BTC. Effettivamente in un'ora (per il momento sto solo sperimentando Grin) la resa al cambio  in rapporto alla quantità prodotta mi è sembrata migliore di altre valute.... ma poi ho dovuto decidere se venderla subito per investire su monete con valuta in rialzo o aspettare un aumento della stessa.
Quali sono quindi, oltre ai fattori statistici, le condizioni che stabiliscono la reale "forza" di una valuta?

Devo dire che questo mondo mi intriga sempre di più.. Grazie ancora!!
7  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio per noob on: April 02, 2014, 02:14:13 PM
si, avevo editato la domanda sui consumi. In effetti non ero aggiornato su questa scheda
ho fatto un calcolo con coinwarez, e a conti fatti dovrei riprendermi i miei soldi per singola scheda dopo 217 giorni minando dogecoin. Ora, da quello che ho capito, il vero guadagno sta nel minare valute alternative con difficoltà minore e scambiarle a prezzi vantaggiosi, quindi immagino questo calcolo sia puramente indicativo.. jack potresti dirmi quanto sei riuscito a fare con il tuo sistema e in quanto hai raggiunto il costo?
Grazie
8  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio per noob on: April 02, 2014, 01:38:55 PM
non vorrei dire castronerie.. ma 120w non è il consumo di una singola? L'hashrate che indichi è per singola o per la coppia?

EDIT: ho verificato che il consumo medio della singola è 60w.. Embarrassed  l'idea sembra allettante e di slot ne avrei anche 3. Ciò che vorrei capire insieme a voi è se conviene investire sui nuovi asic piuttosto che sulle cpu
9  Local / Mining (Italiano) / Consiglio per noob on: April 02, 2014, 12:35:43 PM
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto e da un pò mi sto interessando al mondo delle criptovalute.
Leggendo questo forum ho avuto modo grazie a voi di capire un pò di cosa si tratta e di avere dei riferimenti orientativi sui meccanismi di produzione e le valutazioni del mercato.
Vorrei condividere con voi un ragionamento che riesco a fare solo sulla base di informazioni ed opinioni, ma non di esperienza diretta:
Poichè le nuove asic sono in grado di elaborare anche script con consumi energetici di gran lunga inferiori alle gpu, ciò potrebbe portare nel giro di poco tempo alla svalutazione delle monete generate con questo algoritmo, proprio come è successo per le SHA, che hanno bisogno di processori sempre più potenti. Questa mi sembra una conseguenza logica.
Anche i prezzi mi sembrano tutto sommato competitivi, considerato che sono nuove.
Ad esempio sto facendo dei test con la mia gtx 670, con un rate di circa 260 kH/s, che ovviamente è antieconomico, visto che per produrli consumo almeno 300 watt.
per produrre lo stesso rate, potrei acquistare 4 dualminer spendendo 300 euro recuperando in poco tempo (calcolavo 38 giorni, ma potrei sbagliarmi) i costi tramite il risparmio energetico prodotto. Ovviamente so benissimo che la mia scheda non è adatta al mining, ma ipotizzando l'acquisto di una ati 280, al valore di 200 euro, un rate di 700 kH/s e un consumo medio di 350 watt... Il gioco potrebbe valere la candela? Ovvero alla lunga (circa 3 mesi) inizierei a guadagnare con le dualminer o riuscirei ad ammortizzare i costi d'acquisto e i consumi di una nuova gpu? Considerato anche che le nuove asic sono in continua evoluzione ed il prezzo potrebbe scendere molto nel giro di qualche mese.. Huh
Vorrei inoltre sapere se potrebbe essere conveniente anche investire sugli asic SHA, che stanno abbassando molto i prezzi in funzione dei nuovi hardware in uscita...

Grazie a tutti!
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!