Bitcoin Forum
June 24, 2024, 09:01:02 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 21, 2021, 07:22:34 AM
Paghi tasse se hai posseduto per almeno 7 gg lav continui un controvalore in euro > 51k€
Questo controvalore va calcolato moltiplicando la quantità di crypto che hai per il prezzo che aveva al 01/01/2021


Grazie.
Se converto invece parte di queste cripto in euro e li sposto sul mio c/c, restando sotto i 51k, incorro in qualche problema?
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 21, 2021, 07:08:05 AM
Scusate, ammetto di non aver capito bene il discorso plusvalenze.
Supponiamo che oggi decida di acquistare xx mila euro di BTC e nel corso dell'anno (es. oggi) il loro valore complessivo raddoppia e supera i 51k euro.

Da quanto ho letto, va considerato il valore dei BTC al 1° gennaio quindi non il valore di oggi. Pertanto non dovrei dichiarare nulla come plusvalenza, è corretto?
3  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 16, 2021, 08:06:25 AM
Domanda (temo) difficile: supponiamo che un bel giorno mi arrivi un deposito di BTC sul mio account Binance da un cold wallet anonimo.
Io non ne so nulla, magari qualcuno ha sbagliato a indicare l'indirizzo a cui depositare le cripto.

Ora, di fronte ad un controllo dell'AdE come dovrei comportarmi? Il cold wallet è assolutamente anonimo e credo sia impossibile capire a chi appartiene, giusto?
In pratica su Binance vedrei un deposito da un indirizzo formato da numeri e lettere che non darebbe alcun indizio utile per rispondere ad un'indagine.

In questo caso..che dovrei fare?


Ancor prima di AdE c'è da capire come risolvere un problemino a monte.
Se la memoria non mi inganna ne avevamo parlato un paio di anni fa, facendo l'analogia con quando ritrovi dei soldi per strada. In questo caso i soldi non diventano tuoi ma devi fare certe cose che trovi qui descritte:

https://www.money.it/soldi-smarriti-portafogli-trovati-strada-restituzione-ricompensa#:~:text=Quando%20si%20trovano%20dei%20soldi%20per%20terra%20senza%20sapere%20chi,ha%20avuto%20luogo%20il%20ritrovamento.

naturalmente qui si parla di oggetti (cose mobili) mentre i Btc non lo sono, ma penso che il parallelo possa aiutare nel ragionamento.

Quanto sopra - naturalmente può per decidere cosa fare di quanto "ritroveresti" casualmente nel tuo account Binance. Da qui a capire impatti verso AdE direi che:

- puoi cercare di far finta di niente sperando che un domani non arrivino leggi o regolamenti internazionali che consentano richieste verso gli Exchange anche a fini fiscali
- oppure puoi considerarli come se fossero ufficialmente sempre stati tuoi e quindi dichiararli in rw e pagarci le plus se (ecc. ecc. le condizioni al contorno che sono state ampiamente descritte nel thread)

Questa è una tua scelta, ma come dico per me prima di AdE devi capire come gestire il possesso di questo "casuale ritrovamento".

Grazie per la risposta.
Sinceramente comunicare il ritrovamento al comune la vedo difficile  Grin

In ogni caso indicare la somma nel quadro RW mi sembra la soluzione più indolore, hai ragione.
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 16, 2021, 06:28:04 AM
Domanda (temo) difficile: supponiamo che un bel giorno mi arrivi un deposito di BTC sul mio account Binance da un cold wallet anonimo.
Io non ne so nulla, magari qualcuno ha sbagliato a indicare l'indirizzo a cui depositare le cripto.

Ora, di fronte ad un controllo dell'AdE come dovrei comportarmi? Il cold wallet è assolutamente anonimo e credo sia impossibile capire a chi appartiene, giusto?
In pratica su Binance vedrei un deposito da un indirizzo formato da numeri e lettere che non darebbe alcun indizio utile per rispondere ad un'indagine.

In questo caso..che dovrei fare?
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 07:19:01 PM
Eh, ma non è proprio così.
Se usi quelli per speculare a leva, o future, in oraticss ad tutto quello che non è spot, allora si paga. Come per le valute tradizionali.
Perché vuol dire che non sei un hodler, ma uno speculatore.

Corretto.
E resta in sospeso anche il discorso staking, su cui non ha saputo aiutarmi.
E' vero che fino a 51k di plus non si paga ma lo staking può essere visto come investimento e in quel caso paghi il 26%..
6  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 07:12:07 PM

Il reddito da lavoro sarebbe quindi lavoro autonomo immagino, corretto? Ti ha detto che dovresti aprire P.iva? Per i contributi useresti la gestione separata?

No pagheresti l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Non serve P.IVA.
Sarebbero delle entrate aggiuntive rispetto al lavoro dipendente (come il mio).
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 03:17:12 PM
Ah, beh, tranquillo che qui nessuno pretende certezze.
Anzi, se avessi certezze, sicuramente prima o poi si scontrerebbero con le certezze dell’AdE... ed a quel punto...

E' quello che temo  Grin
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 02:47:19 PM
Ho forti dubbi in merito.
Hai qualche fonte a riguardo?
Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?

Questo è quanto mi ha comunicato il commercialista.

Finchè i BTC rimangono nel wallet anonimo non ci sono problemi. Se si depositano su un conto intestato a me devo pagare l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Di fatto è "reddito da lavoro", che io usi il pc per mining o per creare un sito non cambia.
Questo mi è stato indicato anche su un altro forum web.

Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato.
9  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: April 01, 2021, 10:23:41 AM
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange.

Nel caso di mining si pagano le tasse come se fosse reddito da attività di lavoro
10  Local / Mining (Italiano) / Re: Nuove nvidia 30xx e mining eth on: March 31, 2021, 08:22:04 AM
Qualcosa a prezzo decente si trova ma solo all'estero

Dove? Amazon?
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Come dichiarare plusvalenze derivate da staking on: March 30, 2021, 01:44:46 PM
Visto che ormai mi sembra ci sia chiarezza sul pagare plusvalenze sopra soglia e sul dichiarare sempre in RW le cripto, voi come vi comporterete (o vi state comportando) per quanto riguarda lo staking?
In particolare,ora che su rocketpool dovrebbe cominciare lo staking completamente decentralizzato di eth, avrei intenzione di partecipare. Da quello che ho capito gli introiti da staking vanno dichiarati in quadro RM come avvenuti nel momento in cui "il dividendo" viene staccato. Ma al momento, e chissa per quanto tempo, non si possono ritirare da ETH 2.
Credo che, visto che i dividendi non sono nella mia disponibilità, questi non vadano dichiarati finchè non verranno resi disponibili i prelievi. Voi che ne dite?

Anch'io ho dei dubbi sullo staking. Più che altro recuperare tutti gli interessi guadagnati sullo staking giornaliero, o (come scrivi tu) quello sul lunghissimo termine non è così semplice
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!