Bitcoin Forum
June 14, 2024, 12:29:46 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Dal seed al wallet on: May 02, 2021, 02:10:07 PM
Ok, adesso inizierò a leggerlo,
Però mi sembra di capire che il seed in verità potrebbe non bastare, dovresti sapere anche il programma che l'ha generato: trezor, electrum, ...
Insomma se non sai il programma utilizzato, forse dovrai fare diversi tentativi con i principali software prima di riuscire a rubare il wallet.
Sarei curioso di sapere se almeno ti basta sapere che si è utilizzato trezor o electron! E non anche la versione esatta.
Anche perché così inizia a complicarsi ancora di più ciò che devi segnarti!
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 27, 2021, 01:35:42 PM
Cosa mi impedisce di usare bitaddress.org?
"Solo" la pericolosità che qualcuno mi sgami online mentre metto al sicuro le informazioni?
Il programma che genera le chiavi di bitaddress è scaricabile? In modo da poter essere usato offline?
Perché a questo punto basterebbe generare offline e stampare.
Ma sicuramente mi perdo un pezzo fondamentale: come ad esempio inserire la chiave privata in sicurezza durante un'operazione.
3  Local / Italiano (Italian) / Re: Dal seed al wallet on: April 26, 2021, 06:18:25 PM
Io per ora non ho nessun seed, nel caso sarebbe il seed di un wallet vuoto (o quasi).
Il mio dubbio era: il seed fornito da Trezor, serve a recuperare il wallet anche se uso electron, e viceversa? Oppure è in qualche modo legato al sistema di criptazione di Trezor? Che potrebbe essere diverso da electron?
Tra poco ci arriverò da solo, ma per ora non sono ancora sicuro.
Questa cosa del seed non mi è chiara fino in fondo.
4  Local / Italiano (Italian) / Dal seed al wallet on: April 26, 2021, 08:16:46 AM
Immaginiamo che io abbia il seed completo e solo questa informazione. Posso risalire al wallet corrispondente (alla chiave privata) e quindi gestire i bitcoin all'interno?
C'è un documento che spiega qual'è la procedura? Perché per ora non sono riuscito a trovare questa informazione.
5  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Topic di Benvenuto/Presentazioni on: April 25, 2021, 01:38:14 PM
Ciao a tutti, sono Luca, è solo una settimana che ho scoperto Bitcoin.
Lo so a molti sembrerà strano, ma non mi sono mai interessato di economia e finanza, nonostante l'argomento mi sembrasse importante.
Sono laureato in biologia, faccio il casaro di professione, sono appassionato di musica, bonsai, lavorazione dell'argilla e tante altre cose. Tutte molto distanti da discorsi economici.
Un giorno ho deciso di organizzarmi per poter ascoltare dei video durante le attività lavorative monotone che non richiedono attenzione. Ho scoperto i Ted e i Tedx e mi si è aperto un mondo! Ho riscoperto la bellezza di imparare e ascoltare le esperienze e le storie di altri.
Ho ascoltato di tutto, principalmente argomenti di psicologia, scienza e filosofia.
Poi però ho deciso di provare l'argomento economia, perché ritengo che rimanere completamente ignorante in materia sia un limite troppo grosso per capire la nostra società e le crisi che sta affrontando.
Così sono arrivato, quasi immediatamente al Bitcoin.
Per ora il Bitcoin rappresenta per me una possibilità di appassionarmi ad un argomento che ho sempre ritenuto troppo fuori dalle mie competenze, ma soprattutto troppo noioso: con bitcoin mi sembra finalmente interessante.
E non so spiegarvi completamente il motivo, ma forse una buona parte è legata al fatto che con Bitcoin ci si può sganciare, almeno in parte, da banche e istituzioni.
Un'altra grossa speranza è che la filosofia Bitcoin possa stabilire un freno al consumismo, all'inflazione e ai soprusi di banche e istituzioni. Una possibilità di trovare nuove strade per un'economia che non è mai riuscita a convincermi.
Non nascondo il fatto che scoprire Bitcoin mi ha fatto sentire in parte uno sciocco ignorante: uno di quelli che scopre, forse troppo tardi, che la soluzione alle sue domande era dietro l'angolo, che nel frattempo molti l'hanno utilizzata e che si sente preso per il culo!!
Ora forse esagero ma penso veramente che il Bitcoin possa essere il punto di partenza per una nuova economia, e penso anche che il rischio di investire in Bitcoin non sia poi molto più alto di quello di lasciare tutti i propri esigui risparmi in un ridicolo conto deposito bancario con interessi garantiti ma ridicoli ed esposto ad un'inflazione inesorabile. A questo si aggiunga la fiducia sempre più precaria per le istituzioni, che con la pandemia hanno dato prova di tutta la loro inefficienza e scarsa lungimiranza.
6  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: April 25, 2021, 08:12:58 AM
No, la barriera linguistica non è un problema troppo grosso, anche se mi rallenta parecchio. Ho sempre avuto problemi con le lingue, italiano compreso!
Ah! Io veramente pensavo a tuo figlio Wink
Oppure era sarcasmo? Ho problemi con il sarcasmo io!

Purtroppo molti dei video migliori sono in inglese.... però oramai se è al liceo dovrebbe riuscire a comprenderlo bene!
Qui hai solo l'imbarazzo della scelta:
https://www.lopp.net/bitcoin-information/getting-started.html

Per mio figlio non penso sarà un problema troppo grosso, se se ne vorrà interessare seriamente! Il suo inglese procede spedito, anche se più lentamente di mia figlia!
Però pensavo che certi consigli potrebbero essere utili anche a me, che per quanto riguarda l'economia sono indietro quasi come un bambino!!
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 25, 2021, 07:09:14 AM
se credi che i hardware wallet sono troppo costosi(che e anche vero) potresti provare a creare un paper wallet da aprire solo fra qualche anno quando avrai messo da parte una somma ragionevole pero attenzione e una procedura difficile, da eseguire correttamente cè una parte on line e una parte off line,da eseguire da una persona esperta

Per ora non è il costo del HW a preoccuparmi, ma capire in cosa consiste la procedura inversa: avere solo il seed senza 
HW ed essere in grado di recuperare i bitcoin!
Immagino che lo capirò continuando a leggere. Per ora mi stavo chiedendo se basta il seed o serve sapere da chi è stato generato: electrum, trezor...
Mi sembra di aver capito che non è necessario sapere l'origine. Ma non ne sono assolutamente certo.
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 24, 2021, 09:11:17 PM
Forse non ero riuscito a capire come entrare nel libro: mi sono perso in altri link che aprono versioni in altre lingue.
Credo di aver capito dove sbagliavo.
Adesso finisco il libro che sto leggendo e poi guardo "21 lezioni"
9  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 24, 2021, 04:29:57 PM
Sto leggendo "Bitcoin per tutti" e vorrei provare a leggere "21 lezioni" in italiano, se possibile.
Al momento non sembrerebbe possibile scaricare la versione italiana. Sapete dove potrei reperirla?
10  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 24, 2021, 03:39:55 PM
Il punto 1, le 11 interviste, le ho ascoltate tutte e mi sono sembrate molto chiare oltre che interessanti.
Le altre sono risorse che sto iniziando a guardare ma credo richiedano parecchio tempo.
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 24, 2021, 03:32:11 PM
Se dovessi decidere di comprare un hardware wallet, probabilmente trezor, i seeds mi vengono forniti automaticamente?
Vorrei capire quanto è complicato recuperare wallet e bitcoin partendo dai seeds ed eventuali password.
Esiste un articolo dedicato? Me lo riuscireste a spiegare?
Ciao Luca, il seed lo generi tu al momento della "configurazione del Wallet", che sia esso HW o SW.
Diciamo semplificando molto, che il seed lo genera il Wallet, ma su tua richiesta. Poi ci sarebbe un modo anche x customizzare il seed come piace a te, ma all'inizio lascerei perdere questa modalità.
Permettimi, segui anche il consiglio di fillippone, ovvero leggere il thread di chi è all'inizio - 5 risorse x iniziare...

Per rispondere alla tua domanda velocemente: se hai il seed non è affatto complicato recuperare il Wallet.
Si, lo sto facendo
12  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 24, 2021, 10:54:56 AM
Se dovessi decidere di comprare un hardware wallet, probabilmente trezor, i seeds mi vengono forniti automaticamente?
Vorrei capire quanto è complicato recuperare wallet e bitcoin partendo dai seeds ed eventuali password.
Esiste un articolo dedicato? Me lo riuscireste a spiegare?
13  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: April 24, 2021, 09:48:56 AM
No, la barriera linguistica non è un problema troppo grosso, anche se mi rallenta parecchio. Ho sempre avuto problemi con le lingue, italiano compreso!
14  Local / Progetti / Re: Una moneta contro il consumismo on: April 24, 2021, 09:19:42 AM
Ti ringrazio molto per la tua risposta, io non ho nessuna intenzione di inventare una nuova moneta, non ne avrei comunque le competenze informatiche. Però il consumismo rappresenta a mio parere un problema veramente pesante nella nostra società. Non solo ecologico, ma anche sociale.
Per questo sono solo contento se il bitcoin agisce anche contro la mentalità consumistica. Se non fosse stato così forse ci sarebbero state buone ragioni per pensare una moneta che agisse in questa direzione.
Proverò a leggere il link che mi hai proposto 😊
15  Local / Progetti / Una moneta contro il consumismo on: April 23, 2021, 03:02:27 PM
Se ho capito bene il bitcoin, la forza e il potere innovativo di questa moneta sta nella possibilità di avere finalmente una valuta completamente liberata dalle truffe e dalle speculazioni di chi la produce, la conserva e la distribuisce.
Tutto questo con una tecnologia legata alla condivisione.

Ho ascoltato un Tedx in cui il relatore sostiene che ad ogni problema c'è sempre una soluzione, il primo passo strategico sta nell'individuare con precisione il problema.

Nel mondo di oggi affrontiamo molti problemi, tra questi sicuramente il debito pubblico e la speculazione finanziaria, che assorbono e sprecano molte energie umane creando danni grossi. Questi danni potrebbero trovare delle soluzioni col bitcoin.

Ma un altro grosso problema è oggi quello ecologico, legato oltre che al riscaldamento globale, al consumo incontrollato di risorse. Entrambi questi fenomeni sono amplificati dal consumismo.
Il problema è che non sembrerebbe possibile uscire da questa assurda regola secondo cui per far funzionare la società e l'economia è necessario produrre, vendere e comprare. Il flusso e lo scambio di denaro sarebbero il motore di una economia sana. Quindi il consumismo è essenziale per un'economia sana.
A me sembra assurdo, perché continuando così avremo un'economia sana ma moriremo tutti devastando casa nostra.

Per questo mi chiedo: è possibile secondo voi inventare una moneta che freni il consumismo?

Un'idea potrebbe essere, secondo me, quella di creare una moneta il cui valore cresce solo se viene utilizzata poco. Una moneta che premia più il risparmio che i suoi movimenti.
L'idea, piuttosto balzana, potrebbe essere quella di permettere ad un'azienda di arricchirsi solo se non cresce troppo velocemente, se i suoi prodotti sono validi ma durevoli e quindi le persone li acquistano ma non frequentemente.
Allo stesso modo, i clienti si arricchiranno riparmiando e saranno meno stimolati ad un consumismo sfrenato.
Vi sembra un'idea valida? O è una boiata?!
16  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 23, 2021, 07:07:26 AM
glacier protocol ti descrive come realizzare un wallet sicuro senza darti un software specifico o altro.
sono istruzioni di sicurezza, assolutamente ancora valide. non esistono nuove release anche perchè ormai ha raggiunto una sorta di stato dell'arte e vi è davvero poco o nulla da modificare (esempio implementazione da realizzare: claim di BCH senza "esporre" la chiave privata...)

Posso iniziare con l'hardware wallet e poi mettere tutto in sicurezza con glacier in un secondo momento? Così potrei investire un po' prima e avere il tempo di studiarmi bene glacier: so l'inglese ma il vocabolario specifico (economico-informatico) mi rallenta parecchio perché non lo conosco.
17  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 23, 2021, 06:57:08 AM
Quindi hardware wallet ti fornisce un seed come fa electrum e da questo è possibile recuperare wallet e bidcoin su un computer qualsiasi?
Giusto per capire, volendo puoi usare sia un hardware wallet che electrum per lo stesso wallet? Così come si può usare più di un hardware wallet per un solo wallet? E il seed sarebbe sempre lo stesso?
18  Local / Italiano (Italian) / Re: Creare un wallet sicuro e acquistare bitcoin on: April 22, 2021, 08:20:38 PM
Non mi interessa un uso giornaliero, l'idea è quella di mettete da parte dei soldi per un periodo abbastanza lungo.
Mi piace l'idea di un Hardware wallet però mi chiedevo, cosa succede se per qualche motivo si guasta? Come faccio a tutelarmi da un guasto del hardware wallet?
Non vorrei mettere da parte dei soldi per anni e poi non mi funziona la chiavetta per estrarli!!
Effettivamente mi piacerebbe poter avere una copia "cartacea" delle password e dei codici che mi servirebbero per trovare e riaccedere al wallet
19  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: April 22, 2021, 06:26:27 PM
Ok, grazie dei consigli, mi sa che giocherò anche un po' io prima di decidermi ad acquistare qualcosa! 🙂
20  Local / Italiano (Italian) / Re: Età per iniziare on: April 22, 2021, 11:32:29 AM
Per chiarire: io non sono minorenne, ho 49 anni, ma vorrei coinvolgere mio figlio di 13.
Infatti penso che bitcoin possa essere per lui una bella opportunità per capire come funziona il mondo e uno stimolo ad approfondire temi economici, politici e strategici. Sarebbe un gioco pericoloso ma una sfida di crescita stimolante. Mio figlio è bravo in matematica, gli piace il gioco su Internet e questo potrebbe essere uno stimolo a studiare: un'incentivo non indifferente.
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!