Bitcoin Forum
June 14, 2024, 10:28:27 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Progetti / Re: PODCAST - Il Priorato del Bitcoin on: April 13, 2024, 10:07:03 AM
Aloha ragazzi 🙏🧡

Se vi interessa sto raccogliendo domande per un bel domande e risposte, nel caso lasciate i vostri quesiti qua 👉 https://t.me/privacyfolder/288
2  Local / Off-Topic (Italiano) / Script per auto-deploy di nodi tor 🧅 on: November 04, 2023, 08:09:34 AM
Buonsalve 🧡

Ho fatto uno script in bash per ubuntu e debian per configurare e lanciare automaticamente un nodo tor sul vostro pc/vps 🧡🙏


Se testate e avete feedback sono apprezzatissimi!

https://github.com/Turtlecute33/Tor-node-script
3  Local / Progetti / Re: PODCAST - Il Priorato del Bitcoin on: August 23, 2023, 08:35:57 PM

Lo ascolto volentieri, se poi come dicono spiega le cose in modo facile in modo che anche uno incapace come me riesce a fare le cose, hai vinto. l'Aranzulla delle crypto!

Con l'aranzulla delle crypto mi hai ucciso ahahha!

ANNUNCIO DI SERVIZIO

Il podcast é andato in pausa nel mese di agosto ma a breve ricominciano nuove puntate con nuovi ospiti!!
4  Local / Progetti / [PROGETTO] BTCPayServer gratuito e hostato da me! on: April 05, 2023, 07:38:51 AM
Ciao ragazzi  Cheesy
Ho da poco lanciato questa nuova istanza BTCPay ⬇️

https://Priorato.btcpayserver.it

Se volete accettare bitcoin nel vostro sito online, negozio fisico potete farlo ora gratuitamente usando la mia istanza! Sia onchain che LN!

Se volete potete usare anche il mio nodo LN un po come fosse blue wallet (facendo account su LNBank dentro btcpay potete collegare un wallet come Zeus e usare un sotto-account personale nel mio nodo LN). Spero possa esservi utile 🧡
5  Local / Off-Topic (Italiano) / [THREAD] NOSTR, CLIENT E CONDIVISIONE ACCOUNT on: January 17, 2023, 08:21:44 AM
abbiamo visto la moda di nostr scoppiare nelle scorse  settimane,
Per chi non lo conoscesse lascio un post di spiegazione:

Nostr è un protocollo open source che mira a creare una rete globale di condivisione dei dati resistente alla censura, concentrandosi principalmente sul miglioramento dei social. Il protocollo non si basa su un server centrale fidato, ma tutti gli utenti possono eseguire un client.

Utilizzando questo client, gli utenti pubblicano contenuti scrivendo un post, firmandolo con la propria chiave privata e inviandolo ad altri server, che poi lo ritrasmettono.

Personalmente ho adocchiato questo protocollo un paio di mesi fa ma avevo abbandonato la cosa in quanto avevo notato un paio di criticità che a mio parere sul lungo termine daranno problemi (uno su tutti la mancanza di incentivi economici a runnare un relay node). Nelle settimane successive (con le varie problematiche di twitter) il protocollo ha preso piede ed è diventato abbastanza di moda tra i bitcoiner.

Non penso che usufruirò particolarmente di questo social (non mi piace essere dispersivo) ma mi diverto a sperimentare, per il momento se vi va, potete aggiungermi con questa pubkey:

ee0304bae0d4679bb34347ce3b1b80482262b9812bd0c0d5e19a5e2445043b75


Se volete lasciate la vostra pubkey e opinione su questo protocollo nei commenti!  🐢
6  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 17, 2023, 08:18:54 AM
[POST][MESSAGGISTICA PRIVACY ORIENTED]

Vorrei approfondire l'argomento delle applicazioni di messaggistica più sicure disponibili per il vostro cellulare, introducendovi quelle che secondo me le migliori 3 opzioni da usare, valutando come parametri la loro sicurezza, privacy e utilizzo (bello avere un app fantastica ma se non la utilizza nessuno diventa inutile).

Eccole ordinate per sicurezza e privacy:

• Briar (https://briarproject.org/) è al momento l'applicazione con gli standard di sicurezza e privacy più alti, è completamente open source, crea un tunnel diretto tramite tor tra voi e il destinatario permettendo lo scambio di messaggi in modo totalmente anonimo, senza metadati (non si manda a server vari il vostro IP, orari di login, ecc) e non usa nessun intermediario tra voi e il ricevitore. L'applicazione non è particolarmente comoda per messaggiare tutti i giorni ma funziona estremamente bene!

• Molly (https://molly.im/) è un fork di Signal (quindi rimane compatibile con esso e potete messaggiare normalmente con chi lo utilizza) con però funzioni di privacy aggiuntive e senza tutte le porcherie presenti in esso (sistema di pagamento, servizi google e backup in cloud dei dati),
Comodissima da usare tutti i giorni e ottima a livello di privacy (anche se nemmeno lontanamente ai livelli di briar)

• Nekogram (https://www.f-droid.org/packages/nekox.messenger/) è un client telegram completamente open source, senza servizi google e che permette ulteriori personalizzazioni e features.
Telegram non è una buona app se cercate la privacy ma fortunatamente questo fork implementa la compatibilità con PGP ovvero vi permette in pochi click di criptare manualmente i messaggi in modo che siano leggibili solo da voi e il destinatario!

Se siete interessati ad una spiegazione di PGP (chiedo perché potrebbe essere un pò piu lunga delle solite pillole) fatemelo sapere nei commenti del post!

Ho escluso XMPP al momento in quanto lo tratterò in un post futuro a parte
7  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: January 16, 2023, 12:03:22 AM
Sono junior membeeer!!
Sapete cosa vuole dire?
Che ora posso postare memini 😏

8  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 15, 2023, 12:17:25 AM
[POST] [ANDROID KEYBOARD]

Sapevate che le tastiere predefinite di tutti i sistemi operativi android sono costantemente connesse ad internet e riportano continuamente il testo che digitate alle aziende sviluppatrici per """migliorare il correttore automatico"""?

Se volete preservare la vostra privacy consiglio a tutti Open Board (https://www.f-droid.org/packages/org.dslul.openboard.inputmethod.latin/), a mio parere la migliore (ma non l'unica) tastiera open source per android, basilare nelle funzioni ma rispettosa della vostra privacy.

Per una sicurezza totale consiglio anche di andare in:
Impostazioni →applicazioni→tutte le applicazioni → OpenBoard → dati mobili e disattivare l'accesso alla rete all'applicazione

Buona digitazione a tutti! 😁
9  Other / Meta / Re: Users with highest Merit/Posts on: January 14, 2023, 01:23:47 PM
sorted the users according to descending Received Merit/Post ratio

I was also thinking if such statistics can be made. Good job, fillippone!

Having more merits than posts may happen (in those cases named by 1miau as "hit and run", meaning a low ranking user which gets a ton of merits for one post then he leaves the forum) but keeping such a ratio on the long run is almost impossible. Furthermore, if even in "normal conditions" this is something hard to achieve, for those which created their accounts before merit system was implemented -- for these ones it's almost impossible. And the statistics you presented also show how few users are those with more merits than posts.

Thank you for these statistics!



The second graph unfortunately has the wrong link (both link to the first graph's source). [...]

I found myself in this little 'bump' with Rath_, icopress and GazetaBitcoin!

It worked for me. I found us (you, icopress and I) here:





I thought nullius would be on the list, as I remember he would consistently earn merits with nearly every post he made, but after checking his profile I guess I was mistaken.

I managed to find nullius on the graph:



He still has a merit vs. posts ratio bigger than 1, as he has 2582 merits and 2544 posts.



I have recently been congratulating a new user on the italian board for his astonishing Merit/Post ratio. This particular user is a well known expert user in the italian community, and already provided good content here on the forum, where he’s new. So this ratio is quite expected.

So who is this user? You never said his name, yet you started your topic by talking about him Smiley

Hello, it's me! Mario! ehm sorry... turtlecute!!

Now i lowered my ratio posting much more on BTCTalk but few days ago my ratio was near 4 Cheesy

but @filippone created this thread atfer some days we discovered my ratio and now im not in the ladder Sad
10  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 14, 2023, 01:20:59 PM
Vero a patto che sappia la tua masterpass e che usi lesspass.
A questo punto però vale la stessa cosa con qualsiasi password manager!!


Almeno lesspass essendo offline non lascia fingerprinting come le estensioni e non rischi leak di dati non avendo TTP (third trusted parties)

Aspetta, sarebbe vero solo se conoscesse anche la username, ma non è detto che sia sempre o facilmente nota.
Spesso viene salvata nel browser, ma se un attaccante non avesse accesso al tuo browser non sarebbe così facile sapere lo username.
Dico bene ?

p.s. comunque grazie per l'hint: uso KeepassCX e non sapevo di questo altro tipo di pwd manager.



Esattamente, prima di tutto l'attaccanta dovrebbe sapere che usi lesspass ( Molto poco diffuso ).
Dopo di che dovrebbe sapere lo username (su alcuni siti é noto, come instagram o qua su BTCTalk, ma su molti siti o anche giochi online il nome di login é differente dal nome mostrato agli utenti esterni).
Inoltre il vantaggio su keepass (che é un OTTIMO psw manager) é che crea password estremamente complicate,
avevo fatto un thread su twitter dove bucavo con la mia scheda video una password di un file criptato da 6 cifre con numeri, simboli, lettere e maiuscole in 2 ore, di default lesspass genera password complicate e con 16 caratteri (personalizzabile) che le rende super complesse da bucare (é esponenziale, piú la psw é lunga piu diventa dura).

Quindi keepass é forse piu adatto a gestire cose con meno sicurezza e fatte in passato, lesspass ottimo per generare psw complesse per siti delicati o file criptati!
11  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: January 13, 2023, 10:58:35 AM


Perché se posto la foto non me la carica ma prende il link? perché sono newbie?

Penso sia per quello. Guarda qui, primo post, punto 2. :

https://bitcointalk.org/index.php?topic=3974517.0



Eh immaginavo, kudos per avermelo confermato 🧡
12  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 13, 2023, 10:55:53 AM
[POST] [GESTIONE PASSWORD]

Memorizzare tutte le password, soprattutto se complicate, è praticamente impossibile mentre utilizzare gestori di password rispetta poco la nostra privacy (introduce un aspetto di fiducia verso un terzo attore ovvero il gestore).
La terza opzione sarebbe il self hosting, ovvero salvare le nostre password su un server di nostra proprietà ma è complicato per i non esperti.

Esiste un ultima soluzione, a mio parere la migliore!

Vi presento Less pass (https://www.f-droid.org/packages/com.lesspass.android/),
Un applicazione android open source che permette di generare una password complicata sulla base di 3 dati: nome utente, nome del sito e una master password a vostra scelta,
Eseguendo una funzione matematica su questi 3 dati genera determisticamente una chiave derivata da questi. Esempio:

Sito:
Instagram

Nome:
Marcorossi

Password:
Password123

La password generata sarebbe: vtQ!<R10@7T-nna&

Cambiando una sola lettera in un qualsiasi dei 3 campi la password generata sarebbe stata completamente diversa.
In questo modo se dovrete fare il login su un sito di cui non ricordate la password anche dopo anni vi basterà inserire nome del sito, nome utente, password unica che usate sempre per generare tutte le password e ri-avrete l'accesso!
Tutto offline e senza salvare nessun dato sul vostro dispositivo!

Sito web in cui potete verificare il funzionamento: https://www.lesspass.com/

Se vi piace come servizio consiglio fortemente però l'applicazione, dato che essa è completamente offline.



Scusa ma non ho capito una cosa, ammettiamo che un malintenzionato riesca a sapere la tua password che usi per generare la password sull'applicazione teoricamente ha accesso a tutti i siti che richiedono login. Perché se è vero che con 3 dati ti genera la psw sarà la stessa sempre. O ho interpretato male?

Vero a patto che sappia la tua masterpass e che usi lesspass.
A questo punto però vale la stessa cosa con qualsiasi password manager!!


Almeno lesspass essendo offline non lascia fingerprinting come le estensioni e non rischi leak di dati non avendo TTP (third trusted parties)
13  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: January 12, 2023, 05:48:24 PM
Verrei molto volentieri, ma sicuramente la farete al norde italia e quindi troppo lontano per me
Partecipo in modo virtuale con una foto mentre mi mangio una pizza anche io, hahaha

In ogni caso la proposta ci sta tutta davvero. La pizza dico

Perché te sei hero e babo solo legendary anche se ha piu merit e activity di te?
14  Local / Italiano (Italian) / Re: MEME su Bitcoin e altre cryptovalute on: January 12, 2023, 05:44:26 PM


Perché se posto la foto non me la carica ma prende il link? perché sono newbie?
15  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 12, 2023, 11:07:14 AM
[POST] [GESTIONE PASSWORD]

Memorizzare tutte le password, soprattutto se complicate, è praticamente impossibile mentre utilizzare gestori di password rispetta poco la nostra privacy (introduce un aspetto di fiducia verso un terzo attore ovvero il gestore).
La terza opzione sarebbe il self hosting, ovvero salvare le nostre password su un server di nostra proprietà ma è complicato per i non esperti.

Esiste un ultima soluzione, a mio parere la migliore!

Vi presento Less pass (https://www.f-droid.org/packages/com.lesspass.android/),
Un applicazione android open source che permette di generare una password complicata sulla base di 3 dati: nome utente, nome del sito e una master password a vostra scelta,
Eseguendo una funzione matematica su questi 3 dati genera determisticamente una chiave derivata da questi. Esempio:

Sito:
Instagram

Nome:
Marcorossi

Password:
Password123

La password generata sarebbe: vtQ!<R10@7T-nna&

Cambiando una sola lettera in un qualsiasi dei 3 campi la password generata sarebbe stata completamente diversa.
In questo modo se dovrete fare il login su un sito di cui non ricordate la password anche dopo anni vi basterà inserire nome del sito, nome utente, password unica che usate sempre per generare tutte le password e ri-avrete l'accesso!
Tutto offline e senza salvare nessun dato sul vostro dispositivo!

Sito web in cui potete verificare il funzionamento: https://www.lesspass.com/

Se vi piace come servizio consiglio fortemente però l'applicazione, dato che essa è completamente offline.

16  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: January 12, 2023, 10:44:00 AM
Dai pizzata bitcointalk Italia, mi doxxo anche io 🧡🐢
17  Other / Meta / Re: Users with highest Merit/Posts on: January 11, 2023, 07:28:39 PM
probably is better rank olders users in a higher position.
i've a score about 2 in post/merit ratio becouse i'm new and i was active in those days. 2 days ago i had a ratio about 4 only becouse i only had created some threads but never been active in comments.

Is much less probable recive lots of merits in comments then as thread creator (just for views), Could be nice try to create a good alghoritm for ranking users not only for the pure ratio but also with those elements.

(sorry for my low quality english) 🧡
18  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: January 11, 2023, 07:20:20 PM
Visto che @turtlecute chiedeva quale fosse un merit/post ratio accettabile, ed era una cosa che ronzava in testa da un pochetto, ecco il thread che tutti voi staccate aspettando:

Users with highest Merit/Posts

Buon divertimento!



LOL, super efficente!!!
ottimo thread
19  Local / Italiano (Italian) / Re: [Meta] Andamento sezione italiana on: January 11, 2023, 02:29:58 PM
Non e' una cattiva idea, con pagamento in LN Cheesy
guarda come idea e' figa assai, conosci qualche script ecommerce con LN integrato? oppure mi dici che faccio una pagina scrausa in php con una LN bill preimpostata che apre un "comparto" segreto dove scaricare il file?

No ecco, da dove ti viene questa brutta idea? Ora quando ti rompo le palle per gli script per lo scraping mi tocca pagarti? Speravo che il pagamento un stickers con i cuoricini fosse sufficiente!

Provo a creare nuovi mercati che al momento con le donazioni del podcast posso mangiare pane e cipolla una volta alla settimana e nulla di più..
20  Local / Progetti / Re: [THREAD] Privacyfolder - Post brevi su bitcoin, privacy e mondo open source on: January 11, 2023, 02:11:29 PM
[POST][BITCOIN WALLETS]

Specter (https://specter.solutions/) una GUI costruita direttamente su bitcoin-CLI, rivolto soprattutto a chi è interessato ad avere un wallet multi signature.


Oh finalmente il topic del priorato del Bitcoin, ci sono tante cose utili da leggere meno male che ci sta babo.
Lo sapevi che specter ha una versione assemblabile con stampa 3d per avere il proprio hardware wallet? È figo e puoi trovare tutta la guida a questo link https://specter.solutions/hardware/

yup, conosco lo specter DIY ma al momento sono un fan più di seedsigner 😁
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!