Bitcoin Forum
June 24, 2024, 05:25:54 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: March 01, 2023, 01:34:54 PM

Il fatto è che basterebbe che io disponga di un wallet con all'interno 5 BTC per farmi accreditare l'importo, inizialmente i fondi depositati sulla piattaforma lidocoin ammontavano a 52.11 BTC e l'esperto mi ha detto che è riuscito ad identificarne e recuperarne 50.4 BTC.


Curiosita' i bitcoin totali erano esattamente 52.11?  e li avevi versati con una transazione unica o con piu' transazioni?


Questo è lo screen della piattaforma CircleLedger.co


Questi sono i 2 depositi che sono stati effettuati sulla piattaforma Lidocoin.net quindi come puoi vedere 2 transazioni.


Questo è l'ammontare totale che era stato versato sulla piattaforma Lidocoin.net (52.1129 BTC).

Questo per mostrare che non è tutto uno scam purtroppo per questa persona.

2  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: March 01, 2023, 12:57:12 PM
Mah, mi sembra l'ennesimo troll che tra l'altro si è impegnato pure a scrivere tutto questo testo


Che senso avrebbe trollarvi con una storia del genere? Venissi pagato per farlo ti darei anche ragione..  Grin

Forse è più utile per far sapere a tutti di stare alla larga da queste cose.
Dato che tutti mi avete detto che solo un folle butterebbe 50 BTC in una piattaforma palesemente scam (d'accordissimo) la persona che mi ha raccontato questa storia è una balena ( ha una cosa come 7k BTC se non erro )
e chiaramente gli ho detto che avrei chiesto info a riguardo ma comunque che non ci sarebbe stato molto da fare e di stare attento a queste cazzate sennò ci vuole poco a perdere anche gli altri BTC che ha.

E' stato lui a girarmi screenshot e email ricevuto, con lo scopo di capire se ci fosse qualcosa che si potesse fare in primis e poi per portare alla luce questi tipi di frode.

Anche solo una persona che ci incappa in una piattaforma simile, ci sarebbe comunque questo topic che può farlo ragionare prima di fare cazzate. 
3  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: March 01, 2023, 12:09:42 PM
Così a naso stanno cercando di scammarti una seconda volta.
Tralasciando alcuni dettagli che stonano un po’ (ma al momento è secondario), non ti è venuto in mente che forse questa Atticus non abbia recuperato nulla di nulla? Altrimenti già te li avrebbe inviati.
Guarda caso ti indirizza su una piattaforma (CircleLedger) e ti lascia nelle sue mani.
1) Ma come non stanno seguendo quelli di Atticus la faccenda x te? Dunque che portino la cosa a compimento direttamente loro.
2) Hai visto il balance dei “tuoi” 50 su CircleLedger… ok ma non sarà che sono d’accordo con Atticus? E che Atticus non ha recuperato niente, e che il balance che vedi su Circle è farlocco? Quei 50 sono un pacco.
3) Perché mai devi avere dei tuoi bitcoin su un wallet per poter ricevere i 50? Non ha senso.

Ti chiedi come potrebbero scammarti anche la seconda volta depositando su un tuo wallet qualche bitcoin? Non so come faranno, ma a sensazione loro lo sanno molto bene.
Una volta che li hai depositati ti chiederanno qualcosa di apparentemente insignificante… qualche info che dimostri questo e quello su di te e questo wallet bla bla perche i tuoi 50 sono “marchiati”… la sincronizzazione (Huh)… e appena gli avrei detto quel poco che gli serve, tac! Doppio pacco.

Magari mi sbaglio eh. Non conosco le due aziende coinvolte… ma ripeto a naso puzza di scam alla grande.


Ma scusa, prima dite che Bitcoin è involabile, sicuro, affidabile e nessuna transazione elaborata può essere cancellata o annullata, poi mi dici che a "sensazione" sanno molto bene come fare a rubarmi "X" Bitcoin all'interno del mio wallet. E' un'affermazione senza senso, vorrebbe dire che allora tutti i wallet che contengono qualsiasi crypto sono a rischio di frode, quindi che tutta la blockchain nei suoi significati di affidabilità, sicurezza, consenso ecc. sia una gran bufala.
Ti ho evidenziato due passaggi. Non è senza senso come dici tu. Quello che non ha senso è quello che hai fatto te o il tuo amico affidando quei bitcoin avventatamente (e sono buono), e sopratutto è senza senso quello che hai/ha fatto dopo, credendo alla panzana del secondo deposito per poi ricevere i 50.
Tornando ai due passaggi evidenziati… sarò più diretto: è vero che non possono fregarti i bitcoin da un tuo wallet non custodial (di cui solo tu hai la chiave privata), ma ho ipotizzato che se ti rimbambolano con richieste di info su quel wallet alla fine gli dirai senza accorgerti come fregarti. Questo perché da come ti sei mosso tu o il tuo amico, pur di recuperare quei 50 sembra che crediate a qualsiasi cosa vi venga proposto o quasi…
Mia libera interpretazione - non ti conosco, ne te ne il tuo amico, potrei sbagliarmi… come anche no.


Allora io personalmente mi reputo abbastanza informato sul mondo crypto, quindi se mi dicono che in un portafoglio ci deve essere una cifra minima per prelevare potrebbe anche starci (sono d'accordo con tutti voi che non ha senso, ma provate a seguire il ragionamento).
Se mi vuoi truffare, mi chiederesti direttamente: "Se vuoi sbloccare il tuo deposito di 50 BTC, devi inviare al wallet X, 5 BTC".
Mentre se mi dici che per prelevare il mio deposito di 50 BTC, il wallet sul quale voglio farmeli accreditare deve contenere una quantità minima (in questp caso 5 BTC) suona già diversamente (ripeto, non voglio andare contro nessuno, comprendo al 100% ogni vostra risposta).



 
4  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: March 01, 2023, 10:30:30 AM
Così a naso stanno cercando di scammarti una seconda volta.
Tralasciando alcuni dettagli che stonano un po’ (ma al momento è secondario), non ti è venuto in mente che forse questa Atticus non abbia recuperato nulla di nulla? Altrimenti già te li avrebbe inviati.
Guarda caso ti indirizza su una piattaforma (CircleLedger) e ti lascia nelle sue mani.
1) Ma come non stanno seguendo quelli di Atticus la faccenda x te? Dunque che portino la cosa a compimento direttamente loro.
2) Hai visto il balance dei “tuoi” 50 su CircleLedger… ok ma non sarà che sono d’accordo con Atticus? E che Atticus non ha recuperato niente, e che il balance che vedi su Circle è farlocco? Quei 50 sono un pacco.
3) Perché mai devi avere dei tuoi bitcoin su un wallet per poter ricevere i 50? Non ha senso.

Ti chiedi come potrebbero scammarti anche la seconda volta depositando su un tuo wallet qualche bitcoin? Non so come faranno, ma a sensazione loro lo sanno molto bene.
Una volta che li hai depositati ti chiederanno qualcosa di apparentemente insignificante… qualche info che dimostri questo e quello su di te e questo wallet bla bla perche i tuoi 50 sono “marchiati”… la sincronizzazione (Huh)… e appena gli avrei detto quel poco che gli serve, tac! Doppio pacco.

Magari mi sbaglio eh. Non conosco le due aziende coinvolte… ma ripeto a naso puzza di scam alla grande.


Ma scusa, prima dite che Bitcoin è involabile, sicuro, affidabile e nessuna transazione elaborata può essere cancellata o annullata, poi mi dici che a "sensazione" sanno molto bene come fare a rubarmi "X" Bitcoin all'interno del mio wallet. E' un'affermazione senza senso, vorrebbe dire che allora tutti i wallet che contengono qualsiasi crypto sono a rischio di frode, quindi che tutta la blockchain nei suoi significati di affidabilità, sicurezza, consenso ecc. sia una gran bufala.

Comunque esponevo questa situazione che non è capitata direttamente a me, ma ad un conoscente e ho voluto far sapere a chi di crypto se ne intende la questione.

Inoltre, questa persona è da 3 settimane che è in contatto con questi scammer e giustamente mi fa notare che se avessero voluto fregarlo (di nuovo) l'avrebbero già fatto, non andrebbero avanti con questa faccenda per così tanto.
5  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: February 28, 2023, 08:09:34 PM
Allora mi sono informato un po' in rete fin quando ho trovato un sito che si occupava di recupero crediti, specializzato su cryptovalute.
Mi misi quindi in contatto con questa azienda ( https://atticuscharter.com/ ) che mi diede subito supporto e mi fece seguire da un esperto certificato blockchain per procedere all'analisi della mia situazione e valutare come risolvere. (La politica di questa azienda è che a lavoro finito, se è stata recuperata qualsiasi cifra, si trattengono il 10% come pagamento del servizio)
non esiste alcun servizio legittimo di recupero crediti nel settore bitcoin ne può esister.
come fanno a recuperarli? ok hanno identificato il wallet dove stanno e adesso che fanno ?
pavoneggiano questa chance del "0" pagamento anticipato, ma se ti hanno chiesto di utilizzare un "wallet autenticato" (che è una supercazzola Roll Eyes ) e utilizzare una piattaforma dove con AML devi versare 5 btc in pratica stanno per scammarti ulteriormente.

Non esiste alcun servizio lecito che ti chieda dei btc in deposito come AML. 
Ed è qui che scopro che, vista la segnalazione del mio deposito, la piattaforma è tenuta a conformarsi con la legge anti-riciclaggio di denaro (AML), quindi posso recuperare i miei token solo se dispongo di almeno il 10% della somma da prelevare (in poche parole, dovrei avere 5 BTC sul wallet per fare depositare i miei 50 BTC).

i btc che hai versato su questo sito http://www.lidocoin.net/ non possono essere recuperati in alcun modo. magari fa una denuncia alla polizia postale, prova ad indagare etc etc ma è quasi praticamente impossibile recuperare nulla.

spero di essere stato chiaro Smiley

Sono d'accordo con tutte le risposte che mi avete dato ma c'è dell'altro.

Questa è la prima email che ho ricevuto dall'assistenza del recupero crediti:


Recupero fondi truffati.

Abbiamo completato con successo il recupero da questi schemi fraudolenti in tempi recenti e sì, possiamo aiutare anche con il tuo caso. Ti preghiamo di tenere presente che la nostra operazione non prevede il perseguimento fisico degli operatori di queste truffe, questo è compito della SEC, FCA e INTERPOL, ma i loro computer sono stati inseriti in una blacklist. La nostra operazione di recupero è autorizzata a lavorare in collaborazione con professionisti di sicurezza informatica certificati e hacker etici certificati utilizzando le loro competenze.

L'operazione si basa sull'utilizzo di tecnologie classificate per eseguire scansioni di tracciamento sui sistemi online malevoli al fine di rintracciare i fondi rubati e annullare gli addebiti dai network blockchain degli scammer o, se i fondi rubati sono stati nascosti in una società conosciuta, presentiamo anche una denuncia contro di loro, che la maggior parte delle volte rende il recupero più facile e veloce.

Attualmente stiamo esaminando i dettagli forniti e ti verrà assegnato un esperto di recupero per eseguire un tracciamento con le prove fornite e vedere se possono essere recuperati.

Supporto.
AtticusCharter

Successivamente ho ricevuto questa mail dall'esperto che mi hanno affidato:

Il tracciamento dei tuoi fondi nella rete blockchain malevola è stato completato e i fondi sono stati rintracciati in un portafoglio crittografato della rete blockchain a forma di tornado. Ciò significa che i fondi non saranno spendibili perché non sono riconosciuti dalla rete blockchain decentralizzata attiva. Gli scammer fanno così con i token rubati quando vogliono andare offline per lungo tempo senza lasciare tracce e poi ritornare dopo un po' per decrittare e integrare di nuovo i portafogli nella rete blockchain decentralizzata.

La procedura di recupero dei tuoi fondi seguirà lo stesso modello perché i tuoi fondi saranno anche estratti dal portafoglio crittografato degli scammer come token crittografato. Per poterli spendere, stabiliremo un consenso con una piattaforma di scambio sicura che integrerà i token nella rete blockchain decentralizzata. A questo punto, registrerai un account presso l'azienda di scambio e i tuoi fondi verranno accreditati sul tuo conto dopo essere stati integrati. Questa è fondamentalmente la procedura di recupero da applicare nel tuo caso e la durata del recupero può richiedere fino a 48 ore. Ti forniremo un rapporto quotidiano sui progressi.

Attualmente, solo 50.4133 BTC (1.140.334,44 dollari) dei tuoi fondi sono stati rintracciati in sei nodi di portafogli crittografati. Per procedere, ti preghiamo di contattare la tua agenzia di recupero [AtticusCharter]. Avvierò il processo di chargeback di estrazione una volta ricevuta una notifica dalla tua agenzia di recupero.

Fino a qui sembra tutto regolare, anche dal supporto della piattaforma CircleLedger ho ricevuto questa email:


Caro *******,

questa email riguarda il tuo deposito di Token sulla nostra piattaforma.

Siamo lieti di informarti che la nostra piattaforma supporta la tecnologia Blockchain Tokens. Ciò significa che il tuo deposito è stato approvato dalla nostra piattaforma. Tuttavia, i Token sono stati identificati come monete rubate e non sono registrati su nessun hash e blocco di Token, il che li espone al rischio di essere bloccati dal mining pool. L'indirizzo del portafoglio da cui il tuo Token è stato trasferito è stato messo in restrizione, in quanto è stato segnalato per le sue transazioni illecite da diverse autorità locali di diversi paesi, etichettando così i token come non registrati.

Per quanto riguarda il fatto che il tuo Token non sia registrato su alcun hash e blocco pubblico, dovrai sincronizzare (trasferire) i tuoi token in un altro fornitore di portafoglio blockchain per integrarli di nuovo nel registro digitale e renderli monete legittime per la spesa, il che inizierà la sincronizzazione del portafoglio con il tuo nuovo fornitore di portafoglio. Sii consapevole che l'intero importo dei token verrà spostato nel tuo portafoglio fornito e che il nostro team tecnico è stato informato per assisterti nel completare la sincronizzazione (trasferimento).

Inoltre, a causa dell'origine o della fonte del Token depositato sulla nostra piattaforma, siamo tenuti a conformarci con la legge Anti-riciclaggio di denaro (AML).

Nota: La privacy è di estrema importanza su circleledger.co. Riconosciamo l'importanza di proteggere le informazioni che sono archiviate sui nostri server o sulla rete o che sono destinate ad essere archiviate sui tuoi server o sulla rete e che riguardano gli utenti della nostra piattaforma. Ciò significa che le tue informazioni non saranno divulgate a terzi o parti, tranne che per le tue esplicite istruzioni scritte e consenso.

Cordiali saluti,
Sally H, Supporto principale, circleLedger



Il fatto è che basterebbe che io disponga di un wallet con all'interno 5 BTC per farmi accreditare l'importo, inizialmente i fondi depositati sulla piattaforma lidocoin ammontavano a 52.11 BTC e l'esperto mi ha detto che è riuscito ad identificarne e recuperarne 50.4 BTC.

Questo mi fa pensare che sia tutto reale, nel senso che comunque sulla piattaforma CircleLedger è presente l'accredito di 50.4 BTC e provando a fare qualche operazione di deposito e prelievo, è tutto regolare.

Poi mettiamo caso che io disponessi di 5 BTC nel mio wallet personale, come farebbero a scammarmi che non hanno modo di rubare i token già presenti sul mio portafoglio?
Quest'ultima cosa mi fa pensare che potrebbe esserci una remota possibilità di recuperarli, un conto me ne avessero chiesto altri prima di poterli trasferire tutti e 50.4 BTC altri 2 BTC per esempio, allora a questo punto sarebbe sicuramente scam, però in questo modo non lo so, mi lascia riflettere sul fatto che ci possa essere una possibilità.

Che ne pensate?
6  Local / Italiano (Italian) / [IMPORTANTE] Problemi recupero Bitcoin [rete Tronado Cash] on: February 28, 2023, 10:26:59 AM
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e sono finito qui quando non avevo più muri dove sbattere la testa.

Chiedo a chiunque possa darmi un consiglio/suggerimento di interagire con questo topic.

In breve la situazione che sto passando:

Circa 1 mese fa ho investito una grossa somma di BTC (50 circa) in una piattaforma chiamata Lidocoin ( www.lidocoin.net/ ) su suggerimento di una persona che ne sapeva di crypto (apparentemente).
La piattaforma si è poi rivelata scam e per ritirare i miei fondi mi hanno scritto che avrei dovuto versare circa 1.5 BTC per poter prelevare l'ingente patrimonio.

Allora mi sono informato un po' in rete fin quando ho trovato un sito che si occupava di recupero crediti, specializzato su cryptovalute.
Mi misi quindi in contatto con questa azienda ( https://atticuscharter.com/ ) che mi diede subito supporto e mi fece seguire da un esperto certificato blockchain per procedere all'analisi della mia situazione e valutare come risolvere. (La politica di questa azienda è che a lavoro finito, se è stata recuperata qualsiasi cifra, si trattengono il 10% come pagamento del servizio)

Dopo qualche giorno, mi scrisse via email che aveva tracciato e individuato i miei BTC in un wallet crittografato della rete Tornado Cash, confermandomi che, come molti truffatori di crypto, è prassi passare da questo network in quanto consente di andare "offline" per lunghi periodi senza lasciare traccia e tornare dopo un po' per decrittare e integrare nuovamente il wallet nella blockchain decentralizzata.

Successivamente, procede con un processo di estrazione dal network Tornado ed una volta completato, mi scrive questo (tradotto dall'inglese):

" I tuoi fondi saranno estratti dal portafoglio crittografato degli scammer come token crittografato. Per poterli spendere, stabiliremo un consenso con una piattaforma di scambio sicura che integrerà i token nella rete blockchain decentralizzata. A questo punto, dovrai registrare un account presso la piattaforma di scambio e i tuoi fondi saranno accreditati sul tuo conto dopo che saranno stati integrati. Questa è in sostanza la procedura di recupero da applicare nel tuo caso e la durata del recupero può richiedere fino a 48 ore. Ti forniremo un rapporto quotidiano sui progressi. "

Quindi arrivati alla fine di questo processo di estrazione, mi dice di registrarmi sulla piattaforma CircleLedger, una " ledger trusted platform" assicurandomi la sicurezza e affidabilità di quest'ultima.
Io chiaramente seguo le istruzioni dell'esperto alla lettera dato che non avevo altra scelta per recuperare il mio patrimonio.

Quindi mi registro e gli invio l'indirizzo wallet di questa piattaforma (https://circleledger.co/) per farmi accreditare i miei 50 BTC, la somma di BTC arriva come promesso e posso vederla chiaramente nel "Deposit Balance".

Poi accade questo:
il team di supporto di questa piattaforma mi scrive dicendo che i miei token sono identificati come monete rubate perché non sono registrate su nessun hash e nessun blocco, e che l'indirizzo di provenienza (Tornado Cash) è messo in restrizione in quanto proviene da un indirizzo wallet segnalato alla autorità per transazioni illecite.
Però mi dicono che i miei fondi si posso tranquillamente re-integrare nella blockchain con un processo di trasferimento (sincronizzazione) verso un portafoglio autenticato (tipo TrusWallet o Metamask).
Quindi mi passano ad un loro tecnico interno che mi segue per completare questa procedura di recupero.

Infine, mi viene fornito un link da questo tecnico di CircleLedger per inserire il nuovo wallet dove voglio trasferire i BTC per re-integrarli.

Ed è qui che scopro che, vista la segnalazione del mio deposito, la piattaforma è tenuta a conformarsi con la legge anti-riciclaggio di denaro (AML), quindi posso recuperare i miei token solo se dispongo di almeno il 10% della somma da prelevare (in poche parole, dovrei avere 5 BTC sul wallet per fare depositare i miei 50 BTC).

La piattaforma mi viene incontro dicendomi che possono sincronizzare (traferire) anche metà dell'importo, quindi 25 BTC sempre a patto che io abbia almeno il 10% (2.5 BTC) sul wallet di destinazione.
Io giustamente cerco di fare qualche domanda e capire se possiamo risolvere la situazione senza avere per forza il 10% sul mio wallet.

Questo è quanto.

Volevo domandare a qualcuno se conosce questa politica di anti-riciclaggio e se è mai capitato una situazione simile.
Grazie in anticipo a chiunque per l'aiuto.
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!