Bitcoin Forum
May 31, 2024, 02:04:08 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Mining (Italiano) / Re: Mining da portatile on: July 31, 2014, 02:00:33 PM
Scusate ma quindi la parte di BitCoin che mancano da minare verrà minata in 100 anni e magari da un paio di reduci che lo fanno per passione? Se non è redditizio la gente cosa mina a fare? E se non si mina più stop al gioco? Cheesy

A parte queste considerazioni, con il Raspberry si possnoo minare altre monete?

grazie ancora a tutti!
2  Local / Mining (Italiano) / Re: Mining da portatile on: July 31, 2014, 10:37:21 AM
Forse allora mi sono perso qualcosa Smiley

Da quello che ho capito ci sono ancora BitCoin da minare, in Solo a quanto pare è impossibile e in Pool mi era parso di interdere che fosse possibile raccimolare parti di BitCoin ogni giorno e, salvo problemi di costi di corrente, a fine anno sei in attivo se si utilizza >"X"GH/s. A quanto mi dite per essere in attivo si parla di far lavorare macchine MultiGPU da centinaia e centinai di euro, corretto? Giusto per sapere quant'è il minimo di GH/s sopra il quale bisogna stare anche se si vuole guadagnare 0,20€ al giorno?

Questo per quanto riguarda i BitCoin, mi sono orientato su questi perchè le altre momente, sempre da quello che ho capito, richiedono impegno nel seguirle e minare nei primissimi minuti in cui escono, cosa che io per vari motivi non posso seguire/fare, per queto mi sono orientato su una moneta che non devo "seguire" secondo per secondo ma tirare le somme ogni mese/6mesi/anno.

Nel caso con un Raspberry è possibile minare AltCoin?
3  Local / Mining (Italiano) / Re: Mining da portatile on: July 31, 2014, 10:09:38 AM
Se mi dici che un alienware da 3k non basta è inutile che ti dico il mio Cheesy cmq è un i3 2,10ghz

In termini di GH/S, con corrente gratis, quanto devo avere per guadagnarci un minimo?

Raspberry da quello che ho capito consuma poco ma dovrei attaccarci 78 chiavette USB
Portatile si fonde
Fisso (o meglio quei pc apposta con multi scheda video illustrati anche in questo forum) è la soluzione migliore, ma a quanti gh/s lo devo fare?
4  Local / Mining (Italiano) / Re: Mining da portatile on: July 31, 2014, 09:45:36 AM
grazie a tutti, come dicevo nell'altro thread ho la corrente gratis per questioni contrattuali, quindi il mio unico costo è l'HW che impiego poi è tutto guadagno, il discorso è che vorrei capire se, anche senza corrente, il guadagno è di 10 euro all'anno oppure ha un minimo di senso.

Da quello che ho capito con il Raspberry non ha senso, anche senza costi di corrente, mi chiedevo quindi se con un portatile arrivo a una potenza tale da dargli un senso, l'usura non mi interessa.

Come faccio, inoltre, a calcolare la potenza di mining di un pc? grazie ancora! Smiley
5  Local / Mining (Italiano) / Mining da portatile on: July 31, 2014, 09:07:35 AM
ciao a tutti, stavo pensando di testare il mining dal mio portatile quando non lo utilizzo, quindi diciamo un 10/15 ore al giorno, come faccio a calcolare i GH/s (giusto?) del mio HW per vedere se conviene? Conviene in questo caso Solo o Pool? grazie ancora
6  Local / Italiano (Italian) / Re: [NUOVO] Un paio di domande velocissime on: July 30, 2014, 07:35:24 PM
Chiarissimo grazie mille!
7  Local / Italiano (Italian) / Re: [NUOVO] Un paio di domande velocissime on: July 30, 2014, 01:25:02 PM
grazie a tutti per le risposte, ne approfitto se possibile per ulteriori chiarimenti


Quote
il file wallet.dat è il file che contiene informazioni del tuo portafoglio, che puoi proteggere con password. Ma esistono diversi tipi di wallet, anche cartacei. Tu non devi minare sul wallet, quando mini, inserisci il tuo indirizzo bitcoin sul quale vuoi ricevere i pagamenti, non devi averlo per forza sul pc dove mini, anzi è consigliabile averlo su un pc offline.

Quindi io dal Wallet Ufficiale posso estrapolare un codice/link che è MIO e UNIVOCO? Quindi dai vari PC su cui Mino (giusto per semplificare) devo far puntare al mio ID/LINK/CODICE univoco che genera il mio Wallet principale sul PC di casa?

EDIT: Quindi in soldoni quando un mio qualsiasi apparato Mina un BitCoin essendo connesso in rete me lo spara direttamente sul mio Wallet? Ma essendo un servizio fisico sul mio PC e non gestito da User e Pass se trova il mio PC spento come funziona? Quando lo accendo mi avvisa che il Miner mi ha spedito un BitCoin?

Quote
minare con chiavette usb significa minare in perdita, se hai corrente gratis "potresti" pensare a minare con le gpu, ma attualmente non conviene nemmeno quello.

Perdonami se voglio approfondire questo aspetto: Minare con GPU ti riferisci quindi a un "PC" (o le varie forme apposta per i BitCoin)? E mi dici che anche con ADSL+Corrente gratis non conviene lo stesso? Sinceramente io pensavo al Raspberry perchè ne ho uno a disposizione che non uso quindi diciamo che i soldi del Rasp li considero già buttati ora, facciamo che considero buttati anche quelli per la famosa chiavetta da attaccarci e diciamo, appunto, che ho ADSL e corrente gratis. A questo punto io ho un Raspberry che mina BitCoin a costo esattamente ZERO. Nemmeno in questo caso ha senso minare? Quando ci faccio 10 euro all'anno?

Sempre in merito a questo, da quello che ho capito NON tutti i BitCoin sono distribuiti, nella logica di questa affermazione, sempre da quello che ho capito, minando in solo avrei la possibilità di scovare qualche BC "a culo" o è fuori da ogni probabilità.

Insomma, come dicevo sopra, se avessi ADSL+Corrente Gratis e un Rasp con chiavetta piovuti dal cielo, serve a qualcosa o no?

Grazie ancora!
8  Local / Italiano (Italian) / [NUOVO] Un paio di domande velocissime on: July 30, 2014, 11:36:44 AM
ciao, vorrei porvi un paio di domande in merito ai BitCoin visto che mi sto informando in merito e vorrei capirci qualcosa Cheesy

1) Ho capito che tutte le informazioni sono salvate nel file wallet.dat, quindi non esiste un sistema "centralizzato" con user/pass, se io volessi minare (o comunque gestire il mio wallet) in due luoghi fisi diversi come devo fare? Si utilizza un servizio stile dropbox in cui spostare il wallet (così è unico da qualsiasi pc ci accedo) oppure come immagino è follia per un discorso di sicurezza? Quindi come funziona? avrei due file wallet distinti come se fossero due portafogli fisici con delle momente in uno e delle monete nell'altro? C'è modo poi di fonderli? Mando le monete da uno all'altro come transazione "gratis"?

2) Minare: a quanto ho capito è molto poco remunerativo, sempre da quel poco che ho capito si riesce comunque a macinare qualcosina in caso di condizioni particolari tipo adsl e corrente gratis, in questo caso che macchina consigliate di usare? Raspberry con le schede USB?

2bis) Se non ho capito male ci sono due modi di minare, o megli odue filosofie: la prima è minare a nastro per avere una certa regolarità nel trovare le monete l'altra, SE HO CAPITO BENE, è il fatto culo, cioè Minare 10minuti al giorno o per assurdo anche 24/7 ma sperare di beccare il blocco giusto per portarsi a casa un blocco di monete piuttosto che fare 0,10BC "regolari". E' vero ho capito male? Nel senso: se io mino con un Raspberry 24/7 c'è la possibilità di trovare un blocco hce mi porti un reale guadagno (magari una volta all'anno) oppureè talmente remota questa possibilità che non ha senso calcolarla e ci si butta su un guadagno minimo fisso dovuto al mining regolare?

Grazie mille a tutti
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!